Spedizioni gratuite per ordini superiori a 50€! Servizio Clienti: info@on-wine.it
0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Dom Pérignon - Champagne Luminous Vintage 2006

250,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello

Spese di spedizione: gratis
Consegna prevista entro Lunedì 24/03
Opzione regalo disponibile

  leggi le recensioni (97)

Dom Pèrignon

SKU Dom-Lum

A PRIMA VISTA
 
Denominazione: Champagne AOC
Varietà: Pinot Nero 51%, Chradonnay 49%
Gradazione alcolica: 12,5%
Formato: 0,75l
Temperatura ideale: 8 – 10°C
Accompagnamento: pesce, crudi di pesce, crostacei, formaggi stagionati
 

PER CONOSCERSI MEGLIO
 
Lo Champagne Brut Vintage 2009 è caratterizzato da un colore giallo paglierino brillante, con riflessi dorati. A colpire immediatamente è l’impressione di equilibrio del bouquet, puro, arioso e luminoso. Si sviluppa quindi in un tono floreale e fruttato, che si arricchisce velocemente di frutta candita, fieno maturo e note tostate, accompagnate da accenni di liquirizia. È nel palato che questo vino rivela la sua opulenza, misurata e al tempo stesso deliziosa e avvolgente. Mano a mano gli aromi si evolvono e si espandono, diventando più complessi e intriganti, e la cremosità cede il posto a una consistenza più setosa. Il tutto si risolve alla fine in una squisita nota amara, colorata da un pizzico di acqua marina.
 
 
L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI)
 
Perfetto per accompagnare piatti a base di pesce e crudi di pesce, è ideale in abbinamento a crostacei e formaggi stagionati.
 
PILLOLE DI VINO
 
Lo Champagne Brut Vintage 2009 rappresenta la storia di Dom Pérignon e la sua notorietà è diffusa in tutto il mondo. Questo vino è dedicato al monaco benedettino legato alle origini dello stesso Champagne.
È prodotto con le migliori uve Pinot Nero e Chardonnay, maturate durante un'unica annata e raccolte verso la fine di settembre. La vinificazione si svolge secondo il Metodo Classico, con rifermentazione in bottiglia. Successivamente il vino affina sui lievieti per circa 72 mesi.