Spedizioni gratuite per ordini superiori a 50€! Servizio Clienti: info@on-wine.it
0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Ruinart - Champagne Brut Blanc de Blancs Magnum

215,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello

Spese di spedizione: gratis
Consegna prevista entro Lunedì 27/01
Opzione regalo disponibile

  leggi le recensioni (97)

Ruinart

SKU RUI-MAG

A PRIMA VISTA
 
Denominazione: Champagne AOC
Varietà: Chardonnay 100%
Gradazione alcolica: 12,5%
Formato: 1,5l
Temperatura ideale: 6 – 8°C
Accompagnamento: piatti leggeri di mare
 

PER CONOSCERSI MEGLIO
 
Il colore è di un bellissimo giallo dorato pallido con leggeri riflessi verdi. Il perlage vivace si sprigiona in modo persistente. L’ esame olfattivo rivela una grande intensità, ricco di frutta fresca, in particolare di agrumi maturi. Il vino si presenta oltremodo delicato e floreale, con note di pesca bianca. Al palato è morbido, armonioso, di grande rotondità supportata da una freschezza superba. Il finale è molto persistente e rinfrescante; emergono note di pesca noce, agrumi e una piacevole mineralità.
 
L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI)
 
Uno Champagne perfetto per l’aperitivo estivo o primaverile.
A tavola si accompagna in modo eccellente a tutti i frutti di mare e ai crostacei. Da provare con una tartara di branzino o di orata o anche con una sogliola alla plancha.
 
PILLOLE DI VINO
 
Versione Magnum del celebre champagne Maison Ruinart. Pari al formato di due bottiglie champagnotte standard, è considerata di livello superiore dal punto di vista qualitativo, per la maggiore superficie di contatto tra i lieviti e il vino, con conseguente beneficio alle qualità organolettiche del prodotto. Bisogna infatti ricordare che il vino è un prodotto vivo, in continua evoluzione, per cui necessita di essere tutelato dall’azione dell’ossigeno. A questo proposito il tappo di sughero svolge una funzione fondamentale: garantisce il corretto interscambio fra contenuto della bottiglia e atmosfera esterna facendo passare solo poche particelle di ossigeno, perché anche evitare completamente il contatto con l’ossigeno non è una buona mossa. L’affinamento in bottiglia avviene dentro la Magnum, a differenza delle bottiglie di dimensioni più grandi. Ciò favorisce una più lenta maturazione e una qualità dello champagne conseguentemente migliore. Va da sé quindi che le bottiglie più capienti siano le più adatte all’invecchiamento, perché la quantità di ossigeno che riesce ad introdursi è minore se rapportata alla quantità di vino presente.
 
 

Tags   #ruinart  #champagne  #brut  #blancdeblancs  #blanc  #francia  #bollicine  #magnum  #grandiformati  #aperitivo  #cenaformale  #antipasti  #primidimare  #secondidimare