Spedizioni gratuite per ordini superiori a 50€! Servizio Clienti: info@on-wine.it
0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Antinori - Toscana Rosso Tignanello 2017

95,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello

Spese di spedizione: gratis
Consegna prevista entro Giovedì 01/06
Opzione regalo disponibile

  leggi le recensioni (89)

Antinori

SKU 1177

A PRIMA VISTA
 
Denominazione: Toscana IGT
Varietà: Sangiovese 80%, Cabernet Sauvignon 15%, Cabernet Franc 5%
Gradazione alcolica: 13,5%
Formato: 0,75l
Temperatura ideale: 16 – 18°C
Accompagnamento: cucina di terra
Riconoscimenti: 97/100 James Suckling 2016, 95/100 Antonio Galloni 2016, 94/100 Wine Spectator 2016, 3 bicchieri Gambero Rosso, 94/100 Daniele Cernilli 2016
 
 
PER CONOSCERSI MEGLIO
 
Di colore rosso rubino intenso con riflessi violacei, il Tignanello al naso si presenta con grande intensità di frutta rossa che ben si fondono con le gradevoli note di vaniglia, cacao e cuoio, derivanti da un ottimo dosaggio ed una buona amalgama del legno. Importanti sono anche le note speziate e balsamiche che donano complessità aromatica. Al palato è avvolgente con tannini soffici, nel rispetto della nervosità che deriva dalle uve di Sangiovese. Ottimo l’equilibrio acido-tannico e finale di grande persistenza gustativa.
 
L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI)
 
A tutto pasto, si esalta con ricchi piatti a base di carne. Arrosti e brasati anche a base di selvaggina.
 
PILLOLE DI VINO
 
Qualità al quadrato per il Tignanello di Antinori, un vino davvero leggendario, non a caso premiato più e più volte. Questo rosso ha fatto la storia dei vini italiani per tre motivi: si tratta del primo Sangiovese in assoluto ad essere affinato in barrique, è il primo vino moderno assemblato con varietà non tradizionali e infine è tra i primi rossi del Chianti a non comprendere uve bianche nell’assemblaggio. In sintesi, una rivoluzione. Antinori tiene alla qualità di questo vino, al punto che non è stato prodotto nelle annate un po’ così e così per la produzione vitivinicola, come il 1972, 1973, 1974, 1984, 1992, 2002.
 

Tags   #antinori  #toscana  #rosso  #tignanello  #igt  #italia  #cenaformale  #carnirosse  #secondiditerra