Spedizioni gratuite per ordini superiori a 50€! Servizio Clienti: info@on-wine.it
0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

MASTROBERARDINO - FIANO DI AVELLINO “ DOCG

11,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello

Spese di spedizione: gratis
Consegna prevista entro Lunedì 12/06
Opzione regalo disponibile

  leggi le recensioni (86)

Mastroberardino

SKU 1307

A PRIMA VISTA
 
Denominazione: Fiano di Avellino DOCG
Varietà: Fiano
Gradazione alcolica: 13,5%
Formato: 0,75l
Temperatura ideale: 12 – 14°C
Accompagnamento: antipasti e primi piatti di mare
 

PER CONOSCERSI MEGLIO
 
Si presenta alla vista colore giallo paglierino. Al naso offre una moltitudine di aromi tra i quali sentori di pera, ananas, acacia, nocciola, agrumi, biancospino e sfumature floreali. Vino di buona acidità, ma allo stesso tempo di grande morbidezza. Gli iniziali sentori di pesca bianca e pompelmo si chiudono con spiccate note di frutta secca.
 
L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI)
 
Abbinabile a antipasti come insalate di mare, portate a base di legumi, formaggi freschi e pasta filata. Ottimo in accompagnamento a primi piatti a base di pesce e crostacei e secondi piatti di pesce al forno, alla griglia, formaggi non stagionati, carni bianche.
 
PILLOLE DI VINO
 
Radici nasce come risultato di un’attenta e continua ricerca per l’individuazione del miglior connubio vitigno - territorio, un ritorno alle “radici “. Completamente dedicata al nobile vitigno Fiano, la tenuta di Santo Stefano del Sole è il punto di riferimento per la produzione del Radici Fiano di Avellino. La proprietà si apre in un arioso terrazzamento elevato e aperto sulla vallata, ben esposto e costantemente ventilato. I vigneti si avvantaggiano di condizioni pedologiche che favoriscono lo sviluppo di una vegetazione sempre contenuta ed equilibrata. Questo particolare sito consente di ottenere vini che associano timbri minerali più complessi, finezza, energia ed eleganza, ad una longevità fuori dal comune. L’etichetta del vino riproduce tratti di un dipinto di Maria Micozzi, realizzato su una volta delle grotte di affinamento della cantina.
 

Tags   #fiano  #di  #avellino  #radici  #mastroberardino  #2014  #docg  #bianchi  #campania  #italia  #cenaconamici  #antipasti  #primidimare  #secondidimare  #carnibianche