Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
ALBAMAR 2023 - ALBARINO - BODEGAS ALBAMAR - RIAS BAIXAS - GALIZIA - SPAGNA
€ 23,00
A PRIMA VISTA Denominazione: ALBARINO - RIAS BAIXAS Varietà: Albarino 100% Gradazione alcolica:12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 6-8 °C Accompagnamento: Risotti, Frutti di mare, Pesce bianco PER CONOSCERCI MEGLIO Albarino “Albamar” è un sorso di oceano, vino galiziano con una trama salina incredibile. In Galizia il clima mediterraneo incontra l'Oceano Atlantico. i prodotti vitivinicoli di queste zone sono sapidi, dotati di sorprendenti potenzialità anche per ciò che concerne l'invecchiamento. In vigna non si ricorre ad alcuna sostanza chimica o di sintesi, ed in cantina si prosegue seguendo la medesima filosofia. Lo stile della cantina dunque, pur essendo votato al rigore e alla precisione millimetrica, è privo di sovrastrutture o manipolazioni di alcun tipo. “Albamar” è ottenuto da uve di Albarino in purezza, provenienti da vigneti siti sopra l'Oceano Atlantico che poggiano su suoli sabbiosi di origine granitica. In vigna si seguono i dettami dell'agricoltura biologica per preservare l'integrità di suolo e piante ed in cantina si prosegue coerentemente, con fermentazioni alcoliche spontanee e senza svolgere la fermentazione malolattica. Il liquido affina per 8 mesi sulle fecce fini in vasche d'acciaio e botti grandi da 20 hl e non subisce alcuna filtrazione prima dell'imbottigliamento. Colore:Giallo paglierino intenso Profumo: Sentori iodati, minerale, di arbusti marittimi e frutta fresca Gusto:Teso, fresco, balsamico e salato
€ 23,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloLA POIESA - BURBERO - ORTRUGO MACERATO BIANCO -COLLINE PIACENTINE
€ 15,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Ortrugo macerato bianco Varietà: Ortrugo 100% Gradazione alcolica: 12% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 6-8° Accompagnamento: Perfetto in abbinamento a pesce in varie preparazioni, frittura di paranza o per l’ora dell’aperitivo. PER CONOSCERCI MEGLIO Ottenuto da uva Ortrugo, uno dei vitigni principe della tradizione e del territorio delle colline piacentine. Vinificazione con macerazione di 2 settimane sulle bucce in vasche di cemento. Nessuna filtrazione, travasi costanti nella stagione invernale, poi imbottigliamento in primavera con medesimo mosto per la presa di spuma. Vino dal carattere autentico, schietto e rustico ma anche dalla grande bevibilità con una nota sapida. In alcuni sorsi ricorda i cereali delle birre.Decisamente dissetante! Vino nato dal difficile intento di dare dignità ad un vitigno perlopiù bistrattato. Burbero è un Ortrugo in purezza rifermentato in bottiglia, che conquista per grinta e capacità di spendersi sulla cucina di tutti giorni. Al naso, bucolico e giustamente rustico, segue un sorso dalla personalità trascinante, che fa sì che la bottiglia si svuoti senza essersene accorti. Se ne consiglia una giusta scorta.
€ 15,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloLA POIESA - FILOM - MALVASIA DELL'EMILIA IGT
€ 16,00
A PRIMA VISTA Denominazione: FILOM - MALVASIA DELL'EMILIA IGT Varietà: Malvasia di candia aromatica Gradazione alcolica: 13% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 10-12 °C PER CONOSCERCI MEGLIO Malvasia macerata sulle bucce che restituisce aromaticità e forza della sua origine. Il naso è un tripudio di albicocca, fiori e sbuffi balsamici, il sorso, compatto e godurioso, con una giusta frizione tannica. Sorprendente la sua capacità di evolvere e rinnovarsi nel tempo, sia nel bicchiere che in bottiglia. LA CANTINA RACCONTA: "Produciamo vino naturale, fatto di fermentazioni spontanee, macerazioni, nessuna filtrazione e affinamento in bottiglia o barrique. Il nostro intervento è minimo, rispettiamo i ritmi ed i tempi dettati dall'antica arte di vinificare".
€ 16,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloSUZETTE! DOMAINE LE BRISEAU - VDF BLANC
€ 19,00
A PRIMA VISTA Denominazione: VDF BLANC SUZETTE! Varietà: TERRET GRIS, CLAIRETTE Gradazione alcolica: 12% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 6-8 °C Accompagnamento: Secondi di carne bianca, Pesce, aperitivo PER CONOSCERCI MEGLIO Questo vino viene prodotto con le uve provenienti dal Languedoc. Le vecchie viti di terret gris crescono su galets rolules, la clairette su argilla e calcare. Le uve ricevono una pressatura diretta lenta e leggera. Il débourbage avviene per 24 ore e poi il mosto fermenta e matura in tini fino all'imbottigliamento. La fermentazione malolattica segue solitamente quella alcolica e non viene mai interrotta. Successivamente il vino viene travasato dalle fecce grossolane, avviene una leggera filtrazione e all'imbottigliamento viene aggiunta una piccola quantità di SO2.Le uve ricevono una pressatura diretta lenta e leggera. Il débourbage avviene per 24 ore e poi il mosto fermenta e matura in tini fino all'imbottigliamento. La fermentazione malolattica segue solitamente quella alcolica e non viene mai interrotta. Successivamente il vino viene travasato dalle fecce grossolane, avviene una leggera filtrazione e all'imbottigliamento viene aggiunta una piccola quantità di SO2.Le uve ricevono una pressatura diretta lenta e leggera. Il débourbage avviene per 24 ore e poi il mosto fermenta e matura in tini fino all'imbottigliamento. La fermentazione malolattica segue solitamente quella alcolica e non viene mai interrotta. Successivamente il vino viene travasato dalle fecce grossolane, avviene una leggera filtrazione e all'imbottigliamento viene aggiunta una piccola quantità di SO2.Le uve ricevono una pressatura diretta lenta e leggera. Il débourbage avviene per 24 ore e poi il mosto fermenta e matura in tini fino all'imbottigliamento. La fermentazione malolattica segue solitamente quella alcolica e non viene mai interrotta. Successivamente il vino viene travasato dalle fecce grossolane, avviene una leggera filtrazione e all'imbottigliamento viene aggiunta una piccola quantità di SO2.Pressatura diretta lenta e leggera delle uve, il mosto fermenta e matura in tini fino all'imbottigliamento. la fermentazione malolattica non viene mai interrotta. Successivamente il prodotto viene travasato dalle fecce grossolane, avviene una leggera filtrazione, e all'imbottigliamneto viene aggiunta una piccola quantità di SO2.
€ 19,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloCOS - RAMI' - TERRE SICILIANE IGT - BIOLOGICO
€ 19,00
A PRIMA VISTA Denominazione: TERRE SICILIANE IGT - RAMI' BIANCO Varietà: Grecanico e inzolia Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l PER CONOSCERCI MEGLIO Il Ramì di Cos è un vino bianco espressivo ottenuto da un blend di uve Grecanico e Inzolia. La giusta ossigenazione garantisce la sua lenta conoscenza. Le viti di oltre 10 anni sorgono su suoli di terre rosse, ricchi di sabbie sub-appenniniche e calcare, a 220-240 metri sopra il livello del mare. In vigna si segue la coltivazione in biologico, seguendo anche i principi dell’agricoltura biodinamica. Perfetto equilibrio tra l’ambiente e la profondità caratteriale del territorio. La fermentazione spontanea delle uve avviene a contatto con la bucce in vasche di cemento. Affinamento di alcuni mesi sempre in vasche di cemento. Il Ramì è di color giallo dorato, con le sue tinte cariche di ocra e giallo, nonché del contatto prolungato con la pelle più intima che lo forma: la buccia. Al naso è intenso, con note agrumate mature tipiche del territorio, di fiori di zagara e miele. La trama vinosa al palato è avvolgente, merito della macerazione, la sapidità marina e la mineralità delicata bagnano la bocca, lasciando posto ad una piacevole freschezza e ad un ritorno simile al finocchietto selvatico. Al sorso risulta perfettamente scorrevole e in equilibrio.
€ 19,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloMETODO CLASSICO ROSATO - TERRE SICILIANE IGT - DOSAGGIO ZERO - BIOLOGICO
€ 30,00
A PRIMA VISTA Denominazione: METODO CLASSICO ROSATO - TERRE SICILIANE IGT Varietà: Frappato 100% Gradazione alcolica: 11,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 10‑12 °C Accompagnamento: aperitivi, caviale, frutti di mare e crostacei, dolce Il Metodo Classico di COS, prodotto in piccolissime quantità, è una vera rarità. Dopo la fermentazione in anfore di terracotta, matura sui lieviti fini per almeno altri 18 mesi nel classico processo di champagne prima di essere sboccato senza aggiunta di alcun dosaggio. Il suo colore rosa pallido deriva da circa 4 ore di contatto con le bucce. Un raro siciliano a dosaggio zero che fa scuola per la sua finezza, mineralità ed eleganza!
€ 30,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloCHIANTI CLASSICO RISERVA DOCG 2019 QUERCIABELLA
€ 42,00
A PRIMA VISTA Denominazione: CHIANTI CLASSICO RISERVA DOCG Varietà: Sangiovese 100% Gradazione alcolica: 14% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 16-18° Accompagnamento: Perfetto per accompagnare primi piatti a base di ragù di carne, è ideale in abbinamento affettati e salumi. PER CONOSCERCI MEGLIO Il Chianti Classico Riserva Querciabella dell'omonima azienda nasce nei vigneti situati nel cuore delle colline del Chianti. È prodotto esclusivamente con uve Sangiovese, raccolte interamente a mano nel mese di settembre. Il vino affina in botti di rovere per 14-16 mesi prima dell'imbottigliamento. Il Chianti Classico Riserva Querciabella è un vino vegano che non prevede nelle fasi di vinificazione alcun prodotto di origine animale. ll Chianti Classico Riserva Querciabella è caratterizzato da un colore rosso rubino. Al naso si apre con eleganti sentori di frutti di bosco e prugne. Al palato risulta piacevolmente fruttato, con tannini decisi ma gentili, che esaltano sensazioni speziate. Il vino presenta un finale persistente, di grande freschezza e sapidità.
€ 42,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloJERMANN - BLAU & BLAU - FRIULI
€ 19,50
A PRIMA VISTA Denominazione: Trevenezie rosso Igt Varietà: Franconia - Pinot Nero Gradazione alcolica: 13.0% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 16°-18 °C Accompagnamento: Carni bianche preparazioni complesse, Primi piatti con salse di carne, Tagli manzo con cotture lunghe PER CONOSCERCI MEGLIO Blau&Blau di Jermann è un uvaggio di Franconia (Blaufränkisch), varietà storica coltivata dagli Jermann sin dal 1800, e Pinot Nero (Blauburgunder) in piccola parte; l'uva Franconia si è diffusa e affermata a fine Ottocento nell’Impero asburgico dove veniva chiamata Keiser-Traube ( uva dell’Imperatore) . Questo vino è dedicato a Sylvia, la più giovane della famiglia, e l'etichetta ritrae Truman cucciolo, il suo Boston Terrier. Le vigne si trovano alla base del Monte Fortin su terreni composti da materiali colluviali ed esposte a sud-ovest; le uve sono lavorate in acciaio e il vino affina poi circa 16 mesi in piccole botti di rovere. Colore: rubino intenso e brillante; Naso: frutto rosso e fiori acidi, con tratti boschivi balsamici e una bella mineralità rocciosa. Sorso: gustoso, fresco, dal tannino gentile e beva accattivante.
€ 19,50
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloCLOUDY BAY - CHARDONNAY - NUOVA ZELANDA 2021
€ 35,00
A PRIMA VISTA Denominazione: CHARDONNAY BIANCO FERMO Varietà: Chardonnay 100% ( Nel Marlborough, su terreni ghiaiosi e argillosi ) Gradazione alcolica: 13 % Formato: 0,75l Temperatura ideale: 6° PER CONOSCERCI MEGLIO Lo Chardonnay Cloudy Bay si compone di una grande finezza e di un carattere incisivo, é fresco ma solare, energico e delicato. Si origina nelle zone del Marlborough, in Nuova Zelanda. I vini della cantina Cloudy Bay racchiudono in sé i tratti della terra e del mare, entrambi i quali sarebbero incompleti uno senza l’altro ed hanno un grande equilibrio equilibrio e una sfaccettatura aromatica. Cloudy Bay Chardonnay nasce da quattro parcelle di vigneti, collocati in: Brancott, Fairhall, Ben Morven e la Central Wairau Valley. I terreni in queste aree sono principalmente argillosi e ghiaiosi, dotati di un’ottima capacità drenante. La vendemmia è realizzata all’incirca nel corso della seconda metà di marzo. I grappoli trasportati in cantina vengono sofficemente pressati ed il mosto viene posto all’interno di botti di legno per avviare spontaneamente, tramite i lieviti indigeni, la fermentazione alcolica. Una parte del mosto è vinificato in presenza delle fecce fini, così che queste possano arricchirlo in struttura e personalità. Una volta terminata questa fase, segue l’affinamento di circa un anno all’interno di botti di rovere francese. Colore: giallo paglierino delicato, alla vista. Profumo: toni fruttati che ricordano il limone e la mela e toni floreali di fiori d’arancio, con uno sfondo minerale. Gusto conferma il tratto del profumo, con una trama affumicata. Freschezza ed equilibrio.
€ 35,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloL'ARCHETIPO - SALENTO IGP - MARASCO BRUT NATURE
€ 16,00
A PRIMA VISTA Denominazione: SALENTO IGP MARASCO BRUT NATURE Varietà: marasco 100% Gradazione alcolica: 12% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 6/8 °C Accompagnamento: Antipasti di pesce, Crostacei PER CONOSCERCI MEGLIO Il vitigno marasco è una varietà locale riscoperta e valorizzata da L’Archetipo. Il Salento Spumante Millesimato Brut Nature IGP “Marasco” è uno spumante prodotto con uve di questa rara uva, vinificato con la tecnica della rifermentazione in autoclave o metodo Martinotti/Charmat. Uno spumante piacevole e profumato, dalla spiccata aderenza territoriale. Giallo verde chiarissimo con una vivace effervescenza. Naso con sensazioni prevalenti di frutta a polpa bianca (mela, pera) e fiori. Sorso fresco e sapido, di grande piacevolezza.
€ 16,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloL'ARCHETIPO - SUSUMANTE - ROSATO SPUMANTE
€ 16,50
A PRIMA VISTA Denominazione: Spumante rosato susumaniello Varietà: Susumaniello 100% Gradazione alcolica: 12°% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8/10° Accompagnamento: Perfetto come aperitivo, si abbina a crostacei e antipasti a base di pesce delicati. PER CONOSCERCI MEGLIO Lo Spumante Rosato Susumante è prodotto con il vitigno Susumaniello, una varietà autoctona pugliese. Il suo nome richiama il nome del “somarello” in dialetto pugliese, indicando l’elevata produttività della pianta carica di grappoli “come un somaro". viene vinificato con la rifermentazione in autoclave o metodo Martinotti/Charmat. Uno spumante piacevole e profumato, dalla spiccata aderenza territoriale. Lo Spumante Rosato Susumaniello presenta un colore rosa cerasuolo intenso caratterizzato da una fitta effervescenza. Al naso emergono note fruttate inserite in un contesto di grande intensità ed eleganza: fragole, more, lamponi. In bocca è agile e vivace, sostenuto da una buona acidità. Chiude con un leggero ritorno sul frutto per un finale di buona persistenza.
€ 16,50
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloLES CRETES - MERLOT LE MERLE - VENDEMMIA 2020
€ 30,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Valle d’Aosta DOP Varietà: MERLOT 100% Gradazione alcolica: 14,5% Formato : 0,75l Temperatura ideale: 14-16°C Accompagnamento: Arrosto di carne, Agnello, Affettati e salumi, Pasta al sugo di carne, Risotti, Filetto al pepe verde, Scaloppine ai funghi, Risotto allo zafferano PER CONOSCERSI MEGLIO Dalla vinificazione in purezza di pregiate uve Merlot al 100%. La zona di produzione selezionata è quella di “Aymavilles” con vigneti di età media di 25 anni. Il suolo in quest’area si caratterizza per il terreno sciolto, morenico, sabbioso e si caratterizza per la forte pendenza (650 metri sul livello del mare).La vendemmia si svolge a metà ottobre, subito seguita dalla vinificazione e la macerazione in silos di acciaio per 12 massimo 18 giorni con successivo affinamento in legno per 1 anno in tonneaux francesi da 300 litri. L’appellativo “Le Merle”, nasce dal fatto che durante la vendemmia, in raccolta, si fa a gara con i merli, che ne sono ghiotti.
€ 30,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloLES CRETES - PETITE ARVINE - VALLE D'AOSTA
€ 16,00
A PRIMA VISTA Denominazione: VALLE D'AOSTA DOC PETITE ARVINE Varietà: PETITE ARVINE 100% Gradazione alcolica:14% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8-10 °C Accompagnamento: Aperitivo, Carne, Formaggi, Pesce, Primi, Salumi PER CONOSCERCI MEGLIO Petite Arvine Valle d’Aosta DOC Les Crêtes è prodotto con uve Petite Arvine, un vitigno tradizionale a maturazione tardiva. Il suo nome deriva dalla varietà Arvine e dalla piccola taglia dei suoi acini. Questo vino è caratterizzato da un’intensa mineralità e salinità tipiche dei vini di montagna. La vendemmia è eseguita manualmente a metà ottobre, gli acini attentamente selezionati sono refrigerati e pressati in modo soffice. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a una temperatura controllata di 14°C per 12 giorni. Successivamente il vino affina sui propri lieviti per 2 mesi. Petite Arvine Valle d’Aosta DOC di Les Crêtes ha un colore brillante, giallo paglierino. Al naso è floreale, con note di mela, susina e agrumi. Al palato è sapido, equilibrato, con nuances minerali.
€ 16,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloLES CRETES - LE TORRETTE - Vendemmia 2022
€ 13,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Valle d'Aosta DOC Torrette 2023 Les Crêtes Varietà: Petit Rouge 70%, Cornalin 10%, Fumin 10%, Mayolet 10% Gradazione alcolica:13 % Formato: 0,75l Temperatura ideale: 16-18 °C Accompagnamento: antipasti misti a base di salumi e formaggi, perfetto anche per accompagnare primi piatti, carni rosse e bianche. (Valle d’Aosta) Torrette di Les Crêtes nasce in vigneti situati a Vigne Les Toules di Sarre, zona ad alta vocazione di Torrette, in provincia di Aosta. È ottenuto prevalentemente da uve Petit Rouge e da uve Mayolet, Cornalin e Fumin, raccolte e selezionate unicamente a mano a metà ottobre. Fermentazione in vasche di acciaio inox ( temperatura controllata di 28-30°C) , per circa 8 giorni. Successivamente affina per 8 mesi in acciaio e per altri 5 mesi in bottiglia.
€ 13,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloCOSTARIPA - ROSA MARA - MATTIA VEZZOLA
€ 16,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Valtenesi Varietà: Groppello Gentile 50 %, Marzemino 30%, Sangiovese 10 %, Barbera10% Gradazione alcolica:13 % Formato: 0,75l Temperatura ideale: 10-12 °C Accompagnamento: piatti di pesce PER CONOSCERSI MEGLIO Una passione di famiglia: è così che nasce Costaripa, bella realtà vitivinicola che si affaccia sulle sponde bresciane del Lago di Garda. Tutto nasce quando Mattia Vezzola, nonno e capostipite dei vini Costaripa, aprì a Moniga del Garda la propria azienda enologica. li ettari vitati di proprietà sono attualmente 55, che annualmente si traducono in una media di 400mila bottiglie prodotte. La vendemmia rigorosamente e da sempre a mano. Alle prime luci del mattino quando la temperatura dell’aria e dei frutti sono più fresche a conservare la croccantezza della buccia. La tecnologia è rappresentata dalla vinificazione “a lacrima”, cioè l’utilizzo del puro fiore attraverso lo sgrondo statico prima della fermentazione, ottenendo così un mosto che può essere considerato il “cuore dell’acino”. Il 50% del mosto fermenta ed eleva in piccole vecchie botti di rovere bianco da 228lt per circa 6 mesi. COLORE: Leggerissimo di rosa appena fiorita, quasi perla, caratteristico di un rispetto incondizionato, durante il lento sgrondo, del mosto fiore. PROFUMO: Invitante, stimola la piacevolezza. Leggermente speziato e sottile nella più fresca eleganza. Note fruttate di pesca della vigna, piccoli frutti rossi e pepe nero. Leggero di viola, fiori di arancio, pompelmo e melograno. SAPORE: Succoso, secco senza residualità zuccherina. Perfettamente corrispondente alle aspettative. Buona energia e verticalità con tessitura setosa e armonica. Ampio, ricco di ottima persistenza e sapidità. Lungo il finale con leggerissimo retrogusto di mandorla di pasticceria L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Ideale dall’aperitivo, esalta pesce bianco crudo, ricciola, dentice, capasanta scottata alla plancia, pepata di cozze e ogni tipo di insalata mediterranea
€ 16,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloMATTIA VEZZOLA - METODO CLASSICO BRUT - COSTARIPA
€ 21,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Metodo Classico Varietà: Chardonnay 100% Gradazione alcolica:12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 4-6 °C Accompagnamento: antipastidi terra PER CONOSCERSI MEGLIO Una passione di famiglia: è così che nasce Costaripa, bella realtà vitivinicola che si affaccia sulle sponde bresciane del Lago di Garda. Tutto nasce quando Mattia Vezzola, nonno e capostipite dei vini Costaripa, aprì a Moniga del Garda la propria azienda enologica. li ettari vitati di proprietà sono attualmente 55, che annualmente si traducono in una media di 400mila bottiglie prodotte. Uno spumante che deriva da sole uve di chardonnay provenienti dalle zone più vocate del Garda e della Franciacorta, un metodo classico il cui mosto viene lasciato fermentare per circa il 35% in piccoli fusti di rovere. Giallo paglierino, dalla spuma ricca e dal perlage fitto. Al naso esprime note di frutta fresca, pera e pesca, e sentori di salvia e di lieviti. In bocca è armonico e piuttosto complesso, fresco e persistente. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Ottimo come aperitivo, il Brut di Costaripa ben si abbina ai ricchi antipasti a base di salumi e formaggi tipici della zona. Ottimo anche con fritture.
€ 21,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloJERMANN - "VINNAE" RIBOLLA GIALLA
€ 23,50
A PRIMA VISTA Denominazione: Venezia Giulia IGT Varietà: Ribolla gialla, friulano, riesling renano. Gradazione alcolica: 12,5% Formato : 0,75l Temperatura ideale: 8° – 10°C Accompagnamento: Antipasti di pesce, Primi di pesce. PER CONOSCERSI MEGLIO La cantina, situata presso la zona di Gorizia, rivolge cura verso l’ambiente e verso la terra, che viene valorizzata al massimo delle sue potenzialità espressive. Esse vengono esaltate dall’uva, protagonista del lavoro quotidiano di Jermann sia in vigna che in cantina. Schiettezza, eleganza e piacevolezza sanno convivere all’interno della stessa bottiglia. Un bianco fresco ed equilibrato che, più di altri, esprime la triplice anima del Collio: quella slovena, friulana e austriaca. Un assemblaggio a base di ribolla gialla la cui maturazione avviene per una parte in grandi botti di rovere di Slavonia ed il cui nome deriva dalla parola “vinnaioli”, per ricordare le origini contadine della famiglia Jermann. Giallo paglierino chiaro, brillante. Al naso esprime un profumo fruttato, minerale, molto fine pur nella sua schiettezza. Al palato è asciutto, fresco e sapido, caratterizzato da una chiusura di grande pulizia. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Ottimo come aperitivo, ben si abbina ad antipasti di mare e primi piatti a base di pesce. Un bianco piacevole soprattutto d’estate per la sua grande bevibilità e freschezza.
€ 23,50
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloJERMANN - AFIX RIESLING
€ 20,50
A PRIMA VISTA Denominazione: Venezia Giulia IGT Varietà: Riesling Renano 100% Gradazione alcolica: 13% Formato : 0,75l Temperatura ideale: 8° – 10°C Accompagnamento: pesce, carne bianca e primi piatti. PER CONOSCERSI MEGLIO La cantina, situata presso la zona di Gorizia, rivolge cura verso l’ambiente e verso la terra, che viene valorizzata al massimo delle sue potenzialità espressive. Esse vengono esaltate dall’uva, protagonista del lavoro quotidiano di Jermann sia in vigna che in cantina. Schiettezza, eleganza e piacevolezza sanno convivere all’interno della stessa bottiglia. Jermann “Afix” è prodotto con Riesling Renano in purezza, proveniente da vigneti con esposizione sud-ovest e nord-est, La vendemmia si svolge manualmente ed i grappoli raccolti vengono trasportati in cantina. Qui ha inizio la vinificazione, che si svolge parzialmente in presenza delle bucce, così da arricchire il profilo aromatico. Sia la fermentazione alcolica che il breve affinamento si svolgono in contenitori di acciaio. Di colore giallo paglierino brillante, ha un pofumo fresco, intenso, fruttato e minerale. il gusto è asciutto, equilibrato, fresco, vellutato e persistente. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Questo magico riesling renano può essere abbinato a primi e secondi piatti di carne bianca o pesce.
€ 20,50
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloLETRARI - CUVEE' BLANCHE - TRENTO DOC
€ 27,00
A PRIMA VISTA Denominazione: TRENTO DOC Varietà: Chardonnay 100% Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8 - 10°C Accompagnamento: Antipasti di pesce, Crostacei, Molluschi. PER CONOSCERSI MEGLIO Letrari, una famiglia che ha radici nella storia stessa del vino trentino. Attivi in zona già nel 1647 prima come zatterieri fluviali, poi come commercianti e sagaci innovatori agricoli, è merito di Leonello Letrari se nell'immediato dopoguerra i vini delle Dolomiti acquistano carattere e prestigio oltre i confini regionali. Una cantina che si muove fra tradizione e innovazione, ideali costantemente applicati con moderne pratiche agronomiche in campagna e con la massima attenzione in cantina, con il lavoro e con la dedizione delle nuove generazioni. Le uve Chardonnay vengono ancora oggi vendemmiate a mano, per essere subito avviate alla pressatura soffice ed alla prima fermentazione in acciaio, a temperatura controllata. I migliori lieviti selezionati vengono utilizzati, assieme a zucchero di canna di prima scelta, per generare la magia della rifermentazione in bottiglia secondo il metodo classico. Al calice questo Trento DOC si presenta di un bel giallo dorato. Al naso esprime profumi di frutta a polpa gialla, con tracce di cedro e alloro. Al palato è fresco, sapido, di pronta beva. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Ottimo come aperitivo a base di pesce fresco, crostacei e mollusci. Ottimo in abbinamento anche con del buon prosciutto crudo.
€ 27,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloMARCO FELLUGA - RUSSIZ SUPERIORE MERLOT
€ 22,50
A PRIMA VISTA Denominazione: COLLIO DOC Varietà: Merlot 100% Gradazione alcolica: 13,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 16°-18 °C Accompagnamento: Secondi di carne bianca, Secondi di carne rossa, Secondi di terra, formaggi PER CONOSCERSI MEGLIO Il rosso Merlot è prodotto con uve in purezza dell'omonimo vitigno, provenienti da vigne site a Capriva del Friuli tra gli 80 e i 200 metri sopra al livello del mare, che poggiano su terreni di matrice mista (sabbia-argilla-calcare). Dopo la raccolta rigorosamente manuale, in modo da fare una cernita dei migliori grappoli, si prosegue con fermentazione e macerazione in tini d'acciaio, seguita da affinamento in piccoli botti di rovere per un anno ed ulteriore sosta di sei mesi in bottiglia prima della messa in commercio. Il Merlot di Russiz Superiore è un vino rosso del Collio dal timbro intenso, caldo e di buon corpo, maturato per un anno in piccole botti di rovere. Diffonde al naso profumi di frutti di bosco, ciliegia sotto spirito, liquirizia, spezie scure, tocchi di vaniglia e tabacco. All'assaggio è morbido, pieno e strutturato, con soffici tannini e richiami sapidi. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Adatto a: Risotto con carne, Formaggi stagionati, Pasta sugo di carne, Carne rossa in umido, Carne arrosto e grigliata,
€ 22,50
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloMARCO FELLUGA - RUSSIZ SUPERIORE MERLOT- Magnum
€ 49,00
A PRIMA VISTA Denominazione: COLLIO DOC Varietà: Merlot 100% Gradazione alcolica: 13,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 16°-18 °C Accompagnamento: Secondi di carne bianca, Secondi di carne rossa, Secondi di terra, formaggi PER CONOSCERSI MEGLIO Il rosso Merlot è prodotto con uve in purezza dell'omonimo vitigno, provenienti da vigne site a Capriva del Friuli tra gli 80 e i 200 metri sopra al livello del mare, che poggiano su terreni di matrice mista (sabbia-argilla-calcare). Dopo la raccolta rigorosamente manuale, in modo da fare una cernita dei migliori grappoli, si prosegue con fermentazione e macerazione in tini d'acciaio, seguita da affinamento in piccoli botti di rovere per un anno ed ulteriore sosta di sei mesi in bottiglia prima della messa in commercio. Il Merlot di Russiz Superiore è un vino rosso del Collio dal timbro intenso, caldo e di buon corpo, maturato per un anno in piccole botti di rovere. Diffonde al naso profumi di frutti di bosco, ciliegia sotto spirito, liquirizia, spezie scure, tocchi di vaniglia e tabacco. All'assaggio è morbido, pieno e strutturato, con soffici tannini e richiami sapidi. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Adatto a: Risotto con carne, Formaggi stagionati, Pasta sugo di carne, Carne rossa in umido, Carne arrosto e grigliata,
€ 49,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloMARCO FELLUGA - RUSSIZ SUPERIORE CABERNET FRANC- Magnum
€ 49,00
A PRIMA VISTA Denominazione: COLLIO DOC Varietà: cabernet franc 100% Gradazione alcolica: 14% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 16°-18 °C Accompagnamento: Secondi di carne bianca, Secondi di carne rossa, Secondi di terra PER CONOSCERSI MEGLIO Il Cabernet Franc Russiz Superiore è un rosso del Collio DOC di grande struttura, intenso e coinvolgente, proveniente dai vigneti aziendali di Capriva del Friuli (Gorizia), da uve cabernet franc raccolte a mano e lavorate delicatamente, per valorizzare l’eccellente materia prima e il terroir di provenienza. Dopo la vinificazione riposa in barrique di rovere per un periodo di 12 mesi, proponendo così un’etichetta in cui si riconosce tutto l’amore e tutta la passione che Marco Felluga mette nel suo lavoro. Un vino insomma, con tutte le carte in regola per stupire, meravigliare e sorprendere anche i palati più esigenti. Rosso rubino carico e profondo alla vista. Intenso e persistente al naso, alterna spiccate note fruttate e vegetali, con evidenti ritorni di amarena, frutti rossi, ribes nero, mora e peperone. Strutturato, caldo e morbido al palato, con adeguata freschezza e materia tannica a bilanciare in quadro gustativo. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Perfetto per accompagnare le seconde portate a base di carne rossa o bianca, trova l’abbinamento ideale con il pollo ruspante arrosto.
€ 49,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloDOM PERIGNON - EDIZIONE SPECIALE LADY GAGA 2010
€ 349,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Champagne AOC Varietà: Pinot Nero, Chardonnay Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8 – 10°C Accompagnamento: pesce, crudi di pesce, crostacei, formaggi stagionati PER CONOSCERSI MEGLIO Il "Queendom" è il mondo che prende vita dall’incontro esplosivo tra Lady Gaga e Dom Pérignon. È una celebrazione della creatività, con Lady Gaga come regina (Queen) radiosa e spettacolare, e Dom Pérignon al suo fianco, simbolo di un’ispirazione condivisa. La collaborazione tra Dom Pérignon e Lady Gaga è frutto del loro comune desiderio di rivelare l'armonia che prende forma nelle tensioni, in equilibrio tra polarità e dualità. Per Dom Pérignon c'è sempre un'interazione tra il suo ideale estetico senza tempo e la personalità della singola annata, un dialogo tra freschezza e maturità, luci e ombre. Lady Gaga e Dom Pérignon, due creatori che credono nel potere della libertà creativa più assoluta, ti invitano a una celebrazione favolosa, esuberante, esilarante: una gioiosa co IL NASO Immediatamente risplende la dolcezza della frutta tropicale: mango verde, melone e ananas. Poi emergono note più temperate: il pizzicore di una scorza d'arancia, la bruma di un mandarino. Il vino respira e la sua freschezza si rivela. La fioritura dopo la pioggia. Una sensazione tattile di peonia, gelsomino e lillà. IL PALATO Il vino rivela rapidamente il suo carattere pieno, ricco, intenso. Un'interessante maturazione e una sensazione tattile seguono l'esperienza aromatica. Al palato la materia prende corpo, generosa, decisa, controllata. Poi si rafforza, facendo vibrare il vino sulle note speziate e pepate. L’energia si prolunga, fino a un magnifico finale salino. Il 2010 è stato un anno di sfide audaci che abbiamo saputo vincere, così Dom Pérignon Vintage 2010 scrive una nuova pagina per lo Champagne e per la Maison. Una pagina che testimonierà per sempre la maestria e l’umiltà con le quali abbiamo affrontato quest’annata e che spero non cesserà mai di ispirarvi.nvergenza frutto dell’ispirazione che porta a creare, a reinventarsi e a riscrivere la propria storia.
€ 349,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloBANFI - POGGIO ALL'ORO 1999 - Brunello di Montalcino Riserva DOCG
€ 110,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Brunello di Montalcino Riserva DOCG Varietà: sangiovese 100% Gradazione alcolica: 14% Formato: 0,75 cl Temperatura ideale: 16°- 18° C Accompagnamento: primi di terra, carne, secondi di terra. PER CONOSCERSI MEGLIO La storia di quella che può essere a ragione considerata come una delle più famose cantine italiane ha inizio sul finire degli anni ’70, nel 1978 per la precisione, quando i fratelli italoamericani John e Harry Mariani danno vita a Montalcino a un progetto su larga scala, integrando una produzione viticola di qualità con una cantina moderna, innovativa e all’avanguardia. Per anni quello di Banfi è stato un modello unico, capace di raccontare non solo negli Stati Uniti, ma in generale al mondo intero, tutte le migliori caratteristiche dei vini di Montalcino nella loro accezione più moderna. Oggi la tenuta si estende al confine con la Val d’Orcia per ben 2830 ettari complessivi, coltivati per circa un terzo a vigneto e per il resto occupati da oliveti, frutteti, bosco e terreni incolti. La cantina, concepita per preservare al massimo l'integrità e la ricchezza delle uve, si avvale delle più avanzate tecnologie enologiche frutto di rivoluzionarie sperimentazioni tecniche. Questa bottiglia proviene da collezioni di privati, da ristoranti, enoteche o da commercianti di vini rari. Non possiamo garantire che a distanza di tanti anni il vino sia ancora perfettamente conservato. Si garantisce che le condizioni della bottiglia sono esattamente come da descrizione e fotografia presente nella pagina del prodotto. La vendita di questa bottiglia è quindi soggetta alla clausola “come visto e piaciuto". Fermentazione : a temperatura controllata (25-30°) in tini combinati in acciaio e rovere francese Horizon Affinamento: 70% in botti di rovere francese da 60 e 90 hl. e 30% in barrique di rovere francese da 350 l. per 3 anni e 6 mesi Il risultato è un Brunello Riserva particolarmente elegante e dalla personalità complessa. Al naso si avvertono sentori che si palesano piano piano, dalla liquirizia, al caffè, alla confettura di prugne e al tabacco per terminare con una leggera nota di viola. La struttura raffinata è in perfetto equilibrio con la parte acida, che sostiene in modo eccellente la lunga persistenza. L'ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Vino da lungo invecchiamento che accompagna in modo sublime piatti ricchi e complessi. Perfetto anche come vino da meditazione.
€ 110,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloBANFI - POGGIO ALLE MURA 1997 - Brunello di Montalcino DOCG
€ 90,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Brunello di Montalcino DOCG Varietà: Sangiovese 100% Gradazione alcolica: 13,5 % Formato: 0,75 cl Temperatura ideale: 14°- 16° C Accompagnamento: primi di terra, carne, secondi di terra. PER CONOSCERSI MEGLIO La storia di quella che può essere a ragione considerata come una delle più famose cantine italiane ha inizio sul finire degli anni ’70, nel 1978 per la precisione, quando i fratelli italoamericani John e Harry Mariani danno vita a Montalcino a un progetto su larga scala, integrando una produzione viticola di qualità con una cantina moderna, innovativa e all’avanguardia. Per anni quello di Banfi è stato un modello unico, capace di raccontare non solo negli Stati Uniti, ma in generale al mondo intero, tutte le migliori caratteristiche dei vini di Montalcino nella loro accezione più moderna. Oggi la tenuta si estende al confine con la Val d’Orcia per ben 2830 ettari complessivi, coltivati per circa un terzo a vigneto e per il resto occupati da oliveti, frutteti, bosco e terreni incolti. La cantina, concepita per preservare al massimo l'integrità e la ricchezza delle uve, si avvale delle più avanzate tecnologie enologiche frutto di rivoluzionarie sperimentazioni tecniche. Questa bottiglia proviene da collezioni di privati, da ristoranti, enoteche o da commercianti di vini rari. Non possiamo garantire che a distanza di tanti anni il vino sia ancora perfettamente conservato. Si garantisce che le condizioni della bottiglia sono esattamente come da descrizione e fotografia presente nella pagina del prodotto. La vendita di questa bottiglia è quindi soggetta alla clausola “come visto e piaciuto". Vinificazione: Fermentazione a temperatura controllata (25-30°) in tini combinati in acciaio e rovere francese Horizon Affinamento: 40% in botti di rovere francese da 60 e 90 hl. e 60% in. barrique di rovere francese da 350 l. per un minimo di 30 mesi Vino complesso e bilanciato, con un profumo intenso, caratterizzato da sentori di prugna, ciliegia e piccoli frutti rossi, accompagnati da note balsamiche e di tabacco. In bocca è consistente e morbido. Ottima persistenza. L'ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Vino da lungo invecchiamento perfetto come vino da meditazione. Si abbina in modo eccellente a piatti ricchi e strutturati, ma anche a prodotti gastronomici particolarmente sapidi come formaggi stagionati o salumi.
€ 90,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloBANFI - EXCELSUS 1999- Toscana Rosso IGT
€ 70,00
A PRIMA VISTA Denominazione: TOSCANA IGT Varietà: cabernet sauvignon, merlot Gradazione alcolica: 13% Formato: 0,75 cl Temperatura ideale: 14°- 16° C Accompagnamento: primi di terra, salumi, carne, secondi di terra. PER CONOSCERSI MEGLIO La storia di quella che può essere a ragione considerata come una delle più famose cantine italiane ha inizio sul finire degli anni ’70, nel 1978 per la precisione, quando i fratelli italoamericani John e Harry Mariani danno vita a Montalcino a un progetto su larga scala, integrando una produzione viticola di qualità con una cantina moderna, innovativa e all’avanguardia. Per anni quello di Banfi è stato un modello unico, capace di raccontare non solo negli Stati Uniti, ma in generale al mondo intero, tutte le migliori caratteristiche dei vini di Montalcino nella loro accezione più moderna. Oggi la tenuta si estende al confine con la Val d’Orcia per ben 2830 ettari complessivi, coltivati per circa un terzo a vigneto e per il resto occupati da oliveti, frutteti, bosco e terreni incolti. La cantina, concepita per preservare al massimo l'integrità e la ricchezza delle uve, si avvale delle più avanzate tecnologie enologiche frutto di rivoluzionarie sperimentazioni tecniche. Questa bottiglia proviene da collezioni di privati, da ristoranti, enoteche o da commercianti di vini rari. Non possiamo garantire che a distanza di tanti anni il vino sia ancora perfettamente conservato. Si garantisce che le condizioni della bottiglia sono esattamente come da descrizione e fotografia presente nella pagina del prodotto. La vendita di questa bottiglia è quindi soggetta alla clausola “come visto e piaciuto". Affinamento di 18/20 mesi IN barrique e di 6 mesi in bottiglia. Colore rosso granato di rara intensità. Il profumo è ampio e complesso con riconoscimenti di frutti di bosco, lavanda, cuoio, pepe, fungo, noce moscata, liquirizia, humus, note di fiori macerati, scia minerale e di aromi terziari. In bocca questo vino è un campione di morbidezza ed equilibrio, con tannino dolce e rimandi fruttati e di evoluzione. L'ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Da bersi con formaggi stagionati affumicati o capretto alle spezie.
€ 70,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloBANFI - SUMMUS 2001 - Toscana Rosso DOC
€ 60,00
A PRIMA VISTA Denominazione: TOSCANA DOC Varietà: Sangiovese, cabernet sauvignon, syrah Gradazione alcolica: 13% Formato: 0,75 cl Temperatura ideale: 14°- 16° C Accompagnamento: primi di terra, salumi, carne, secondi di terra. PER CONOSCERSI MEGLIO La storia di quella che può essere a ragione considerata come una delle più famose cantine italiane ha inizio sul finire degli anni ’70, nel 1978 per la precisione, quando i fratelli italoamericani John e Harry Mariani danno vita a Montalcino a un progetto su larga scala, integrando una produzione viticola di qualità con una cantina moderna, innovativa e all’avanguardia. Per anni quello di Banfi è stato un modello unico, capace di raccontare non solo negli Stati Uniti, ma in generale al mondo intero, tutte le migliori caratteristiche dei vini di Montalcino nella loro accezione più moderna. Oggi la tenuta si estende al confine con la Val d’Orcia per ben 2830 ettari complessivi, coltivati per circa un terzo a vigneto e per il resto occupati da oliveti, frutteti, bosco e terreni incolti. La cantina, concepita per preservare al massimo l'integrità e la ricchezza delle uve, si avvale delle più avanzate tecnologie enologiche frutto di rivoluzionarie sperimentazioni tecniche. Questa bottiglia proviene da collezioni di privati, da ristoranti, enoteche o da commercianti di vini rari. Non possiamo garantire che a distanza di tanti anni il vino sia ancora perfettamente conservato. Si garantisce che le condizioni della bottiglia sono esattamente come da descrizione e fotografia presente nella pagina del prodotto. La vendita di questa bottiglia è quindi soggetta alla clausola “come visto e piaciuto". Vinificazione: Fermentazione: a temperatura controllata (25-30°) in tini combinati in acciaio e rovere francese Horizon Affinamento: in barrique di rovere francese da 350 litri. per 18 mesi c.a Vino caratterizzato dai profumi varietali; gli intensi sentori fruttati sono accompagnati da note di confettura, spezie, tabacco da pipa e caffè. Struttura imponente, con tannini importanti ma dolci. L'ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Vino da lungo invecchiamento perfetto in abbinamento a piatti di carne o a base di verdure.
€ 60,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloMOET & CHANDON - GARDEN SPRITZ
€ 15,00
A PRIMA VISTA Gradazione alcolica: 11,5% Formato: 0,75 cl Temperatura ideale: 6°- 8° C Accompagnamento: antipasti, stuzzichini, aperitivo. PER CONOSCERSI MEGLIO Grazie alla ricerca e alla selezione dei migliori ingredienti, miscelati con l’esperienza e il savoir faire della storica Chandon, nasce “Chandon Garden Spritz”, un mix del tutto naturale, pronto da bere on ice e da servire come aperitivo in tutte le occasioni informali e i momenti di festa. Il vino base è frutto di una vinificazione con Metodo Charmat lungo di uve Chardonnay, Pinot Noir e Semillon, lavorate lentamente e con la massima cura, per esaltare il terroir di provenienza e l’eccellenza della materia prima. L'ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Il Moet & Chandon Garden Spritz è perfetto per l'aperitivo, da abbinare a stuzzichini. Chandon Garden Spritz” si presenta infatti come un originale e intrigante Spumante Aromatizzato, nato dall’incontro tra lo Spumante argentino Chandon e il liquore artigianale all’arancia amara, prodotto dalla stessa Maison, ottenuto dall’infusione di scorze d’arance, spezie ed erbe aromatiche locali in alcol. Da servire preferibilmente con qualche cubetto di ghiaccio, arancia essiccata e rosmarino. Alla vista si presenta color arancio brillante. Al naso spiccano intensi sentori fruttati e agrumati, a cui seguono più delicati ma molto persistenti aromi di spezie dolci ed erbe aromatiche. In bocca non delude le aspettative, regalando un sorso corrispondente, fresco e vivace.
€ 15,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloPODERE GIOCOLI - ARZILLO
€ 17,00
A PRIMA VISTA Denominazione: IGT Varietà: SANGIOVESE 100% Gradazione alcolica: 13,5% Formato: 0,75 cl Temperatura ideale: 14°- 16° C Accompagnamento: primi di terra, salumi, carne, secondi di terra. PER CONOSCERSI MEGLIO Giocoli principia nel '98 da un progetto della famiglia Cannoni. "Nasci in Toscana, nella campagna contadina, con quattro nonni e tre bis nonne, meraviglia, mulini ad acqua, pievi romaniche, borghi medioevali. Cresci tra filari di viti, aie, albe estive e tramonti invernali, gatti, cani, maiali, bovi, mucche, orti, olivi, trattori, polli, nane, conigli, canti del fuoco, patate sotto la cenere, tegami odorosi, mori, uva, pesche, pane, forni a legna, grano, battiture, vendemmie, sole, pioggia, fango, polvere, boschi, funghi, castagne, aria. Ogni canto una storia, ogni storia un canto. Sei avvezzo fin da subito a capire i sapori buoni: non si degusta, si sorseggia, godendo della naturalezza, della schiettezza, della bellezza del vino." Filosofia produttiva: Il vino, naturale processo alchemico, semplice e delicato, niente forzature né chimica aggiunta, massimo rispetto della materia prima, dei tempi mediamente lunghi, del territorio custodito come un giardino perenne, infinite variabili che ci accompagnano e ci guidano nelle scelte, soprattutto agronomiche. La vinificazione dell'Arzillo di Marco Cannoni avviene tramite raccolta manuale delle uve in piccole cassette a maturazione gusto- olfattiva. pigiodiraspatura lenta e fermentazione spontanea del mosto per almeno 10 gg in tini di cemento. Un vino arzillo, cosi come pronuncia l'etichetta, beverino, giovane, divertente. L'ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Da buon Sangiovese si abbina perfettamente ad ogni pietanza a base di carne, salumi o formaggi stagionati.
€ 17,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloDOMAINE AUGUSTIN- Champagne Cuvée CCCI FEU Blanc de Noirs Brut Nature
€ 91,00
A PRIMA VISTA Denominazione: CHAMPAGNE AOC Varietà: Pinot nero 100% Gradazione alcolica: 12% Formato: 0,75 cl Temperatura ideale: 6°- 8° C Accompagnamento: antipasti, crudi di pesce, pesce. PER CONOSCERSI MEGLIO Un vero e proprio lavoro sartoriale quello della cantina di Marc Augustin, da sempre convinta sostenitrice del fatto che grandi vini derivino da uve perfettamente sane e mature, che spiega in tutto e per tutto l'applicazione pedissequa della biodinamica in vigna e di una custodia vigile, ma mai prevaricante. Vigne dislocate tra la zona della Montagne de Reims e la Cote des Blancs permettono di raccogliere rispettivamente eccellenti uve di Pinot Noir e Chardonnay. Dopo la pressatura diretta degli acini, segue la fermentazione spontanea in botti da 425 litri e anfore di terracotta, dove poi si prosegue con un affinamento di 11 mesi. L’iter produttivo procede con l’assemblaggio dei vini base e l’imbottigliamento, con aggiunta di zuccheri e di "lies" dei vini base per la seconda rifermentazione. La sboccatura avviene dopo ben 56 mesi. Giallo paglierino dorato alla vista, con una file di bollicine fini e persistenti. al naso note di pasticceria si alternano a rimandi fruttati croccanti e sentori che virano verso il caffè. In bocca è esuberante, con un sorso energico e caloroso, ma sempre equilibrato. Chiude con una bella persistenza. L'ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Antipasti di pesce, Primi di pesce, Secondi di pesce
€ 91,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloDOMAINE AUGUSTIN- Champagne Cuvée CCXCI Terre Blanc de Noirs Brut Nature
€ 76,00
A PRIMA VISTA Denominazione: CHAMPAGNE AOC Varietà: Pinot nero 100% Gradazione alcolica: 12% Formato: 0,75 cl Temperatura ideale: 8°- 10° C Accompagnamento: antipasti, crudi di pesce, pesce, formaggi freschi. PER CONOSCERSI MEGLIO Un vero e proprio lavoro sartoriale quello della cantina di Marc Augustin, da sempre convinta sostenitrice del fatto che grandi vini derivino da uve perfettamente sane e mature, che spiega in tutto e per tutto l'applicazione pedissequa della biodinamica in vigna e di una custodia vigile, ma mai prevaricante. Vigne dislocate tra la zona della Montagne de Reims e la Cote des Blancs permettono di raccogliere rispettivamente eccellenti uve di Pinot Noir e Chardonnay. Lo Champagne Blanc De Noirs "Terre” è prodotto con uve di Pinot Nero in purezza da vigne giovani site ad Avenay-Val-D’Or. In vigna si seguono i dettami della biodinamica Steineriana per preservare la vitalità di suolo e piante, ed in cantina si prosegue coerentemente con fermentazione alcolica spontanea dei vini base i botti di legno, giare usate ed anfore di terracotta senza che i liquidi vengano filtrati. Seconda fermentazione in bottiglia e affinamento di almeno 36 mesi sui lieviti. DI colore giallo dorato intenso e brillante con perlage intenso e fine. Al naso aromi di agrumi, pane e sale si intrecciano a tonalità vegetali; in bocca il sorso è vitale, croccante e profondo, ed il nerbo del Pinot Nero emerge in una dinamica grintosa e tonica. Persistenza lunghissima. L'ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Perfetto con antipasti di pesce, crudi di pesce, primi di mare, formaggi freschi.
€ 76,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloBINNER- Cremant d'Alsace KB Extra Brut - TRIPLE A
€ 46,50
A PRIMA VISTA Denominazione: Cremant d'Alsace AOC Varietà: Riesling 65% e Pinot Gris 35% Gradazione alcolica: 13,5% Formato: 0,75 cl Temperatura ideale: 12°- 14° C Accompagnamento: pesce, risotti e fritture PER CONOSCERSI MEGLIO La storia del Domaine Binner ha inizio nella seconda metà del XVIII secolo, nel 1770 con esattezza. Siamo ad Ammerschwihr, nel cuore dell'Haut-Rhin, in Alsazia, a due passi da Colmar, in una zona famosa per la vitivinicoltura e per il suo particolare microclima, che con i suoi 550 mm di pioggia all’anno risulta essere una delle aree geografiche meno piovose di tutta la Francia. La gestione del Domaine è attualmente nelle mani di Christian, che conduce la vigna e la cantina secondo i principi della biodinamica. Il Crémant d’Alsace Zero Dosage viene prodotto con metodo tradizionale, conosciuto in Italia come metodo classico, cioè tramite rifermentazione in bottiglia e successiva sboccatura. Le uve di Riesling e Pinot Gris, raccolte su terreni limosi e calcarei daviti di 40 anni di età coltivate in biodinamica, sono pigiate e posto a fermentare in tini di cemento, a cui segue una sosta di 12 mesi. Nella fase di tiraggio il vino viene imbottigliato con aggiunta di mosto fresco di Auxerrois, un tipico vitigno autoctono dell’Alsazia molto simile al Pinot Bianco, allo scopo di dare avvio alla rifermentazione in bottiglia. Dopo 16 mesi di affinamento sui lieviti avviene la sboccatura, senza nessuna aggiunta di zuccheri. Esprime una buona complessità aromatica, arricchita da note di frutta fresca e fiori bianchi su uno sfondo molto minerale. Il sorso rivela tensione,elegante freschezza e sapidità. L'ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) ideale per raffinati aperitivi ma che si dimostra in grado di accompagnare l’intero pasto, specie con piatti a base di pesce, risotti e fritture.
€ 46,50
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloTestalonga- Baby Bandito " Chin Up " - Sud Africa
€ 27,50
A PRIMA VISTA Denominazione: vino bianco Varietà: Cinsault 100% Gradazione alcolica: 11% Formato: 0,75 cl Temperatura ideale: 14°- 16° C Accompagnamento: antipasti, piatti con verdure. PER CONOSCERSI MEGLIO Quando si parla di Craig Hawkins, produttore di Testalonga, si parla di uno dei geni della viticoltura sudafricana e non solo, in virtù di bottiglie che sanno scaldare il cuore degli appassionati. In un paese che a livello vitivinicolo ha perlopiù strizzato l'occhio all'esportazione internazionale con le conseguenze che ne derivano, Craig ha optato per una scelta in totale controtendenza, ovvero quella di imbottigliare vini che raccontassero davvero lo splendido scenario sito nei pressi dei rilievi dello Swartland. Baby Bandito Chin Up un vino fresco e succoso ottenuto da uve di Cinsault in purezza. Le uve provengono da una vigna ad alberello piantata nel 1972 a 220 metri di altitudine su un terreno composto da granito decomposto. Questa vigna produce grappoli piccoli, concentrati e con un’alta acidità. Dopo la raccolta manuale, l’uva viene messa a fermentare a grappolo intero in botti di acciaio da 500 litri con macerazione sulle bucce per 10 giorni. il vino è di colore rosso rubino. Al naso i profumi ricordano la succosa ciliegia rossa, la fragola, e le note agrumate e di liquirizia In bocca è fresco, scorrevole, con tannini morbidi e schioccante. È un vino delizioso, che ricorda le versioni della Linguadoca. L'ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Vino che ben si adatta agli antipasti, primi piatti conditi con verdure, da provare con involtini di melanzane ripieni.
€ 27,50
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloTestalonga- Baby Bandito " Follow your dreams " - Sud Africa
€ 27,50
A PRIMA VISTA Denominazione: vini rossi Varietà: Carignan 100% Gradazione alcolica: 12% Formato: 0,75 cl Temperatura ideale: 16°- 18° C Accompagnamento: primi di terra, carne. PER CONOSCERSI MEGLIO Quando si parla di Craig Hawkins, produttore di Testalonga, si parla di uno dei geni della viticoltura sudafricana e non solo, in virtù di bottiglie che sanno scaldare il cuore degli appassionati. In un paese che a livello vitivinicolo ha perlopiù strizzato l'occhio all'esportazione internazionale con le conseguenze che ne derivano, Craig ha optato per una scelta in totale controtendenza, ovvero quella di imbottigliare vini che raccontassero davvero lo splendido scenario sito nei pressi dei rilievi dello Swartland. Il “Follow Your Dreams Baby Bandito” è un’espressione di Carignano in purezza, con vigne situate sul versante settentrionale dello Swartland composto da suoli ricchi di ardesia e sabbie. Per preservare intatta vitalità di suoli e frutto in vigna è escluso l'uso di qualsiasi sostanza chimica o di sintesi, ed in cantina si procede con l'idea del non interventismo, pertanto le fermentazioni alcoliche avvengono spontaneamente. Il liquido affina successivamente in botti di legno. Si presenta di colore rosso rubino intenso, dal profumo fruttato e fresco, con aromi di ribes, mirtillo, ciliegia e piacevoli accenti di spezie e esotiche e pepe nero. Al palato è succoso, gustoso, beverino e schietto, dalla intensa freschezza e dal piacevole tannino. L'ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) primi piatti a base di sugo di carne, affettati e secondi di carne.
€ 27,50
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloTestalonga- Baby Bandito " Keep on Punching" - Sud Africa
€ 27,50
A PRIMA VISTA Denominazione: vino bianco Varietà: Chenin blanc 100% Gradazione alcolica: 12% Formato: 0,75 cl Temperatura ideale: 8°- 10° C Accompagnamento: formaggi e pesce. PER CONOSCERSI MEGLIO Quando si parla di Craig Hawkins, produttore di Testalonga, si parla di uno dei geni della viticoltura sudafricana e non solo, in virtù di bottiglie che sanno scaldare il cuore degli appassionati. In un paese che a livello vitivinicolo ha perlopiù strizzato l'occhio all'esportazione internazionale con le conseguenze che ne derivano, Craig ha optato per una scelta in totale controtendenza, ovvero quella di imbottigliare vini che raccontassero davvero lo splendido scenario sito nei pressi dei rilievi dello Swartland. ll " Keep On Punching" Baby Bandito è un bianco prodotto da uve di Chenin in purezza, provenienti da vecchie vigne piantate nel 1972 a circa 220 metri di altitudine su terreni granitici esposti a nord. In vigna si lavora per preservare la vitalità del suolo e della pianta, pertanto si rifugge l'uso di qualsisasi sostanza chimica o di sintesi, ed in cantina si prosegue coerentemente con fermentazioni alcoliche spontanee in vasche d'acciaio senza controllo della temperatura. Il liquido affina in contenitori d'acciaio e non subisce chiarifiche o filtrazioni. ll vino si presenta alla vista di colore giallo pallido e delicato. Naso variegato ed estremamente complesso ma tutto giocato sulla finezza, con richiami alla scorza d'agrume, al pepe bianco, allo zenzero, e a sbuffi salini. In bocca è persistente, di facile beva e trasversale. L'ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Perfetto da abbinare a formaggi freschi, antipasti, primi, secondi piatti di pesce.
€ 27,50
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloCherubini- "Levis" Nature
€ 36,00
A PRIMA VISTA Denominazione: vino spumante metodo classico Varietà: pinot nero 100% Gradazione alcolica: 12% Formato: 0,75 cl Temperatura ideale: 10°- 12° C Accompagnamento: ideale con primi di mare con verdure, crostacei e pesce. PER CONOSCERSI L’Azienda agricola Cherubini si trova oltre i confini della Franciacorta orientale immersa in un parco naturale delle colline bresciane a pochi km dal centro cittadino. In questa vallata si trova un terroir di millenaria formazione con falde acquifere sotterranee e rocce ricche di calcare con substrato argilloso. Non vengono utilizzati strumenti di agricoltura convenzionale come diserbi o prodotti pesticidi. La filosofia agricola e di vinificazione è atta ad intervenire il meno possibile sia in vigna che in cantina, da qui la scelta di produrre metodi classici a Dosaggio Zero con soli affinamenti in vasche di cemento che garantiscono prodotti con la massima espressione del territorio d’origine. Vinificazione: le uve vengono diraspate e lasciate macerare per circa 6 ore. Si procede con travaso in vasca di cemento e vinificazione spontanea in vasca per circa venti giorni. Affinamento minimo di 48 mesi.. Successiva sboccatura e poi rabbocco con lo stesso vino. Colore rosa antico ma intenso, al naso ottima la nota evolutiva e terziaria; in bocca note minerali accompagnate a sentori eleganti di tabacco e note boisè. L' ACCOMPAGNAMENTO PERFETTO (O QUASI) primi piatti di mare e pesce.
€ 36,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloCherubini- "Sui Generis" Brut Nature
€ 30,00
A PRIMA VISTA Denominazione: vino spumante metodo classico Varietà: Chardonnay 100% Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75 cl Temperatura ideale: 8°- 10° C Accompagnamento: ideale come aperitivo, primi di mare con verdure, crostacei e carni bianche. PER CONOSCERSI L’Azienda agricola Cherubini si trova oltre i confini della Franciacorta orientale immersa in un parco naturale delle colline bresciane a pochi km dal centro cittadino. In questa vallata si trova un terroir di millenaria formazione con falde acquifere sotterranee e rocce ricche di calcare con substrato argilloso. Non vengono utilizzati strumenti di agricoltura convenzionale come diserbi o prodotti pesticidi. La filosofia agricola e di vinificazione è atta ad intervenire il meno possibile sia in vigna che in cantina, da qui la scelta di produrre metodi classici a Dosaggio Zero con soli affinamenti in vasche di cemento che garantiscono prodotti con la massima espressione del territorio d’origine. Il Sui Generis di Cherubini è uno spumante ottenuto da uve chardonnay in purezza fermentato spontaneamente. Dopo un affinamento di almeno 36 mesi sui lieviti e dopo la sboccatura, viene utilizzato lo stesso vino per il rabbocco. Di colore oro pallido, presenta sentori di fiori e frutti esotici. al palato è molto deciso ed elegante. L'ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Ideale come aperitivo, ottimo con Culatello di Zibello e Grana Padano. Accompagna paste con sughi di verdure e pesce. Si sposa con crostacei e carni bianche.
€ 30,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloImmich-Batterieberg - C.A.I Riesling
€ 21,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Riesling Kabinett Varietà: Riesling 100% Gradazione alcolica: 12% Formato: 0,75 cl Temperatura ideale: 12°- 14° C Accompagnamento: Aperitivi, piatti a base di pesce e crostacei PER CONOSCERSI MEGLIO E' un vino bianco leggero e beverino. Franco e fine, di sicuro la mineralità è la sua grande dote che ne facilita più di tutto la beva. Da bere e ribere senza sosta. Macerazione per 3 ore con grappoli interi, pressatura e defecamento del mosto per 3 ore in vasche di acciaio. Fermentazione spontanea in contenitori inox e a seconda dell'annata per circa un 10% in barrique usate (8-12 anni) che può durare da 2 a 7 mesi. Affinamento negli stessi contenitori sulle fecce fini, senza nessun travaso, da 2 a 6 mesi. Di colore Giallo paglierino leggero, al naso Intenso e fruttato, minerale e in bocca vino di buon corpo, pulito, sapido e ben equilibrato. L'ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Ideale quando si vuol stare leggeri, con una cruditè di pesce e un bel pinzimonio dell’orto.
€ 21,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloRocche dei Manzoni- "Valentino" Brut Riserva Elena
€ 19,50
A PRIMA VISTA Denominazione: Vino Spumante di Qualità Metodo Classico Varietà: 70% Chardonnay, 30% Pinot nero. Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75 cl Temperatura ideale: 6°- 8° C Accompagnamento: antipasti di mare, pesce alla griglia, pesce crudo. PER CONOSCERSI MEGLIO Brut Risrva Elena, è sempre stato chiamato semplicemente Valentino, come il nome del fondatore dell’azienda. E' stato il primo spumante metodo classico realizzato in Langa, nel 1978 e Valentino volle dedicare il vino a sua sorella Elena. Metodo Classico, maturazione su lieviti per almeno 48 mesi, remuage, dégorgement. Affinamento 6 mesi in bottiglia dopo il dégorgement e prima della messa in vendita. Colore: bianco paglierino e con riflessi verde-oro Profumo: bouquet ampio, di carattere, pieno ed intenso Sapore: secco, elegante e di beva rinfrescante L'ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) antipasti di mare, pesce alla griglia, pesce crudo.
€ 19,50
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloOlim Bauda - Riserva Nizza 2017
€ 28,50
A PRIMA VISTA Denominazione: Nizza DOCG Varietà: Barbera 100% Gradazione alcolica: 15,5% Formato: 0,75 cl Temperatura ideale: 18°- 20° C Accompagnamento: carne, formaggi e pietanze di terra. PER CONOSCERSI MEGLIO La Barbera Nizza Olim Bauda nasce da un’azienda dell’astigiano che da molte generazioni si dedica alla viticoltura nella zona di Incisa Scapaccino. La tenuta Olim Bauda si estende su una trentina di ettari, tutti coltivati nello splendido territorio collinare di Nizza Monferrato. l rosso Nizza Olim Bauda viene prodotto con i migliori grappoli selezionati a mano durante le vendemmia. Al termine della pigiatura, il mosto fermenta sulle bucce in serbatoi d’acciaio inox. La maturazione si svolge in botti di rovere francese per circa 30 mesi a cui segue un ulteriore periodo d’affinamento in bottiglia prima della messa in commercio. Nel calice ha un colore rosso porpora scuro e intenso. Al naso si apre su aromi di ciliegia matura, marasca, frutta rossa, cenni speziati e sfumature di erbe aromatiche. Il sorso è pieno e ricco, con un frutto maturo ed espressivo e una tessitura tannica sottile ed evoluta. Il finale è piacevolmente speziato, lungo e persistente. L'ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) primi piatti di terra, formaggi stagionati, secondi piatti di terra, carne.
€ 28,50
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloCroci- "Lubigo" Ortrugo
€ 13,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Emilia IGT Varietà: Ortrugo 100% Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75 cl Temperatura ideale: 6°- 10° C Accompagnamento: antipasti, salumi,pesce, carni bianche. PER CONOSCERSI MEGLIO Salendo lungo la Val d’Arda, sul colle Monte Rosso, proprio di fronte al paese medioevale di Castell’Arquato, si trova la Tenuta Vitivinicola Croci, dal 1935 fino ad oggi. A gestire questa piccola e interessantissima cantina piacentina sono ora il giovane Massimiliano assieme al padre Ermanno. Massimiliano Croci ha cercato di indirizzare la produzione verso vini di alta qualità, ma che, allo stesso tempo, esprimessero la tipicità del territorio, promuovendo i vitigni autoctoni: quindi, Ortrugo, Malvasia di Candia el Gutturnio. Uno splendido vino, prodotto con il metodo “Sur Lie”, che rispecchia l’antica tradizione delle colline Piacentine. Il “Sur Lie”, dal francese “Sui Lieviti”, è un metodo di vinificazione artigianale, a rifermentazione in bottiglia con i lieviti naturali che si depositano sul fondo, dopo aver trasformato gli zuccheri residui in anidride carbonica. Il Lubigo Sur Lie, fermentando a lungo in bottiglia, acquista dalla particolare convivenza con i lieviti delle caratteristiche davvero uniche ed incredibili: si distingue nettamente dagli altri vini frizzanti per le bollicine finissime che accarezzano il palato, per il delicato sentore di lieviti e per il gusto asciutto e piacevolmente intrigante. Un vino in grado di esprimere un carattere e una personalità notevoli e sorprendenti. Dal colore giallo dorato, con una velatura dovuta al fatto di non essere filtrato, fragrante, ricco e territoriale, dai sentori di frutta gialla matura unita a lieviti e crosta di pane, con lievi tracce di idrocarburi. Al palato è rustico, vivace, fresco, ricco, secco e intenso.
€ 13,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloCroci- "Valtolla" Malvasia di Candia
€ 14,50
A PRIMA VISTA Denominazione: Emilia IGT Varietà: Malvasia di Candia 100% Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75 cl Temperatura ideale: 8°- 10° C Accompagnamento: primi e secondi di pesce. PER CONOSCERSI MEGLIO Salendo lungo la Val d’Arda, sul colle Monte Rosso, proprio di fronte al paese medioevale di Castell’Arquato, si trova la Tenuta Vitivinicola Croci, dal 1935 fino ad oggi. A gestire questa piccola e interessantissima cantina piacentina sono ora il giovane Massimiliano assieme al padre Ermanno. Massimiliano Croci ha cercato di indirizzare la produzione verso vini di alta qualità, ma che, allo stesso tempo, esprimessero la tipicità del territorio, promuovendo i vitigni autoctoni: quindi, Ortrugo, Malvasia di Candia el Gutturnio. La vendemmia è condotta manualmente in cassetta, di uve ben mature, la fermentazione dell'Emilia Malvasia IGT "Valtolla" 2015 di Croci avviene in acciaio con macerazione prolungata di 30 giorni e l'affinamento in vasca per 10 mesi e in bottiglia per 12 mesi. Alla vista, color giallo paglierino carico. Il naso esprime aromi intensi fruttati e floreali, con una bella nota di agrumi. Il sorso è rotondo, ricco e fresco al tempo stesso. Secco, minerale ed equilibrato, si sviluppa su sentori particolari di frutta e di agrumi. L'ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) "Valtolla" si accompagna meravigliosamente a primi e secondi piatti di terra o di pesce.
€ 14,50
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloANGIOLINO MAULE- MASIERI
€ 13,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Veneto IGT Varietà: Garganega 70%, Trebbiano 30% Gradazione alcolica: 12% Formato: 0,75 cl Temperatura ideale: 10°- 12° C Accompagnamento: pesce e primi di mare, verdure. PER CONOSCERSI MEGLIO Il vino “Masieri Bianco” è una delle etichette più rappresentative dello stile dei vini di una delle cantine vicentine più famose e apprezzate. Angiolino Maule coltiva una ventina di ettari di vigna nella zona collinare di Gambellara, su pregiati terreni composti da limo, argille e rocce d’antica origine vulcanica. E' un vino fresco e fragrante, che nasce da un assemblaggio di due uve a bacca bianca tipiche del territorio veneto: la Garganega e il Trebbiano. Al termine della vendemmia, le uve di Garganega e Trebbiano sono pressate in modo soffice e il mosto fiore viene avviato alla fermentazione spontanea con soli lieviti indigeni in serbatoi acciaio. Prima d’essere imbottigliato, con una bassa percentuale di solfiti, il vino si affina per alcuni mesi in vasche d’acciaio. Nel calice si presenta di colore giallo paglierino con riflessi brillanti. Il bouquet ricorda profumi floreali, aromi di agrumi, di frutta fragrante a polpa bianca e delicati cenni di erbe aromatiche del territorio. Al palato è schietto e diretto, con un frutto delicato, croccante e un finale connotato da una tipica freschezza minerale. L'ABBIANMENTO PERFETTO (O QUASI) Pasta al sugo con verdure, formaggi freschi, antipasti di pesce, pesce crudo, pece alla griglia.
€ 13,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloMarchesi Mazzei- "IPSUS" Chianti Classico 2015
€ 320,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Chianti Varietà: Sangiovese 100% Gradazione alcolica: 13,5% Formato: 0,75 cl Temperatura ideale: 18°- 20° C Accompagnamento: carne e pietanze di terra. PER CONOSCERSI MEGLIO Questo chianti classico ha una personalità distinta che riflette il suo territorio unico, il Caggio. l Chianti classico IPSUS nasce dal più nobile Sangiovese, nutrito prima nelle vigne da madre natura e poi nella tenuta Marchesi Mazzei dove viene lavorato da mani di esperti artigiani. Questo vino viene ricavato da vitigni di Sangiovese selezionati, derivanti da mezzo secolo di ricerche, posti su suolo scisto e argilloso misto a marne calcaree con scheletro di roccia alberese. L'IPSUS ha dei tannini fini e setosi si combinano con bacche rosse, ciliegie e aromi di scorza di arancia rossa. Tocchi di viola, rose e lavanda si fondono con spezie delicate e pietre macinate. Il finale è lungo e sapido. Sapore intrigante. L'ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) un vino da sognatore, abbiabile alle pietanze di terra, formaggi, carne rossa.
€ 320,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloDonnafugata - Mille e una Notte astuccio
€ 66,00
A PRIMA VISTA Denominazione: terre Siciliane IGT Varietà: Nero d'Avola 90%, altri vitigni 10% Gradazione alcolica: 14% Formato: 0,75 cl Temperatura ideale: 18°- 20° C Accompagnamento: carne, pesce e pietanze di terra. PER CONOSCERSI MEGLIO Il vino Mille e una Notte nasce dal sogno di Giacomo e Gabriella, fondatori di Donnafugata L'idea è dunque di valorizzare il vitigno autoctono siciliano per eccellenza, ovvero il Nero d'Avola, e di unirlo a vitigni internazionali quali Petit Verdot e Syrah in grado di arricchire il liquido di sfumature speziate ed eleganti. La produzione segue processi tradizionali che vanno dalle basse rese per ettaro alla vendemmia manuale, che prevede poi un'attenta cernita dei grappoli migliori. Dopo la fermentazione, affina in barrique di rovere francese nuove per 13-14 mesi. Di colore rosso rubino impenetrabile, al naso note fruttate e speziate si uniscono a sentori floreali di violetta, note balsamiche e tabacco. in bocca è pieno e avvolgente, caldo e tannico con note speziate e fruttate in chiusura. L'ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) primi poatti di terra, secondi piatti di terra, carni rosse e bianche
€ 66,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloDonnafugata - Passito di Pantelleria DOC Ben Ryè O,750 CL
€ 62,00
€ 62,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloDonnafugata - "Floramundi" Cerasuolo di Vittoria DOCG
€ 16,50
A PRIMA VISTA Denominazione: Cerasuolo di Vittoria DOCG Varietà: Nero d’Avola e Frappato Gradazione alcolica: 13,5 % Formato: 0,75 cl Temperatura ideale: 16°- 18° C Accompagnamento: risotti, pizza, carni bianche, pesce alla griglia. PER CONOSCERSI MEGLIO Il Cerasuolo di Vittoria “Floramundi” è un rosso che nasce all’interno dell’unica DOCG presente in Sicilia.l “Floramundi” nasce dall’abbraccio dei due vitigni autoctoni per eccellenza a bacca rossa, Nero d’Avola e Frappato, varietà coltivate all’interno di vigneti situati su terreni principalmente sabbiosi e calcarei. Fermentazione alcolica e malolattica in acciaio con macerazione sulle bucce per circa 10 giorni. Affinamento 8 mesi in acciaio e 7 mesi in bottiglia. Di colore rosso rubino luminoso, dal profumo floreale e fragrante, con delicati sentori di ciliegia, piccoli frutti rossi e pepe. In bocca è fresco, morbido, succoso e rotondo, dai tannini finissimi. L'ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Risotti con carne o funghi, pizza, carni bianche e pesce alla griglia.
€ 16,50
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloDonnafugata - Damarino Bianco
€ 11,50
A PRIMA VISTA Denominazione: Sicilia DOC Varietà: Ansonica, prevalente in blend con altri vitigni Gradazione alcolica: 11,5 % Formato: 0,75 cl Temperatura ideale: 9°- 11° C Accompagnamento: zuppe, minestre, carne bianca. PER CONOSCERSI MEGLIO Il Damarino bianco di Donnafugata è leggero e informale, l'ideale per una cucina meditteranea. La vinificazione comincia con la fermentazione in acciaio, alla temperatura di 14-16°C. si procede poi con l'affinamento in vasca per due mesi e poi almeno due mesi in bottiglia prima di essere commercializzato. Dal colore paglierino chiaro, unisce sensazioni aromatiche delicate di fiori bianchi (sambuco) e note fruttate tra le quali spiccano quelle di agrumi. In bocca è delicato con un piacevole finale. L'ABBINAMENTO PERFETTO ( O QUASI) Zuppe, minestre e carne bianca.
€ 11,50
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloMovia - Slovenia - "Esto Gredic 2023"
€ 20,00
A PRIMA VISTA Varietà: 100% Friulano Gradazione alcolica: 14 % Formato: 0,75 cl Temperatura ideale: 8°- 10° C Accompagnamento: pesce PER CONOSCERSI MEGLIO Il Gredic di Movia è un vino bianco di buona struttura a base di uva Friulano. Nasce nella meravigliosa e verde regione del Collio Goriziano, in Slovenia; Le Viti hanno 25 anni di età e sono coltivate a regime biologico. La vendemmia è tardiva e manuale. Deraspapigiatura e fermentazione spontanea tramite pied de cuve in tini di acciaio inox. Macerazione sulle bucce per 30 giorni, svinatura e affinamento negli stessi contenitori per 8 mesi. Di colore giallo paglierino intenso, profumi intensi, sentori fruttati e floreali con note di mandorla, fiori di campo, pesca gialla e una piacevole sfumatura minerale e fumè. Il gusto è pieno, fresco e sapido, dotato di lungo finale ammandorlato. L'ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) antipasti, primi piatti e secondi piatti a base di pesce: in umido, alla griglia e crudo.
€ 20,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloDi Giulia - Marche Bianco "Il Gentile"
€ 22,50
A PRIMA VISTA Denominazione: Marche IGT Varietà: Verdicchio 100% Gradazione alcolica: 13,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8-10°C Accompagnamento: primi di mare, piatti di pesce PER CONOSCERSI MEGLIO "Il Gentile" Di Giulia è un vino giovane e fragrante dal profilo fresco e sapido che viene prodotto nello splendido territorio collinare di Cupramontana, nelle Marche. Il vino "Il Gentile" viene prodotto con le uve delle vigne coltivate in Contrada Manciano a Cupramontana. È in questo magnifico territorio dell’entroterra dell’anconetano che Giulia Fiorentini coltiva i suoi 3 ettari di vigna, producendo interessanti vini artigianali, capaci di conservare un forte legame con la terra d’origine. La vinificazione: pressatura soffice e fermentazione spontanea in vasche di acciaio inox senza controllo della temperatura con pochi travasi e frequenti batonnages. Affinamento negli stessi contenitori, poi in bottiglia per 3 mesi. Il colore è giallo paglierino leggermente velato, con sentori di agrumi, erbe spontanee, fiori bianchi, ventate marine e sensazioni finali di frutta secca. Il gusto è fresco, teso, agile e di grande espressività, con trame marine, minerali e mandorlate L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) primi di mare come risotti e pasta con il pesce, frittura mista, pesce alla griglia.
€ 22,50
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloDomaine de l'Horizon - Mari Muntanya 2019 - Catalano
€ 24,50
A PRIMA VISTA Denominazione: Cotes de Catalanes IGP Varietà: 45% Syrah, Carignano e Grenache Gradazione alcolica: 13% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 12-14°C Accompagnamento: carni bianche e rosse, secondi di terra PER CONOSCERSI MEGLIO Mari Muntanya di Domaine de l'Horizon è un vino catalano che rientra nella cultura del biodinamico. Nasce a Calce in Francia, nella regione del Rossiglione ed è prodotto in parte in tini di cemento e in parte in grandi botti di rovere; segue poi la macerazione semicarbonica che serve per conferire a questo vino una spinta fruttata anche se la sua vinificazione non altera minimamente il suo retrogusto di pietrame. Le viti di questa cuvée hanno un'età compresa tra 60 e 100 anni e crescono su terreni calcarei, ardesiati e marnosi. Mar i Muntanya è il vino base rosso di L'Horizon. Le uve sono raccolte al 100% a mano e fermentate spontaneamente con lieviti selvaggi del vigneto. Nel bicchiere, rosso rubino brillante con riflessi violacei. Al naso ciliegie rosse fresche, lamponi e ribes rosso, pepe nero e un pizzico di resina di pino. In bocca è estremamente succoso, fresco e leggero, ha una rinfrescante acidità ,tannini evidenti ma ottimamente integrati. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Cassoulet di pollo o fresco alla griglia con patate al rosmarino.
€ 24,50
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloAntinori - Conte della Vipera 2022
€ 27,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Umbria IGT Varietà: Sauvignon Blanc 80%, Sémillon 20% Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8 – 10°C Accompagnamento: primi e secondi di pesce, formaggio. PER CONOSCERSI MEGLIO La cantina Antinori è sicuramente una delle più celebri e famose del panorama vitivinicolo che esiste ormai da ben 26 generazioni. La dinastia nel corso degli anni si è espansa tanto, quasi come un impero, arrivando addirittura fino all'Umbria, con la tenuta del Castello della Sala. E' in questo contesto che, a pochi chilometri da Orvieto su 500 ettari di terreno, sorge il Conte della Vipera. I vigneti sono situati su terreni ricchi di fossili a un’altezza compresa fra i 250 e i 350 metri sul livello del mare. I grappoli, dopo la raccolta, vengono pressati sofficemente, e il mosto fermenta a temperatura controllata in serbatoi di acciaio inox, dove poi rimane ad affinare sino all’imbottigliamento. Alla vista si presentacolore giallo paglierino tenue e scarico, con leggeri riflessi tendenti al verdolino. Il bouquet di profumi che si sviluppa al naso è incentrato su note fruttate, che spaziano dagli agrumi alla frutta esotica. Al palato ha un sorso schietto e diretto, contraddistinto da una buona freschezza che contribuisce a donargli una beva scorrevole. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Vino elegante da abbinare ad antipasti, primi e secondi piatti di pesce e formaggi freschi.
€ 27,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloBolgheri Superiore Doc Grattamacco 2018
€ 79,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Bolgheri Superiore DOC Varietà: Cabernet Sauvignon 65% , 20% Merlot, 15% Sangiovese Gradazione alcolica: 14% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 16°- 18° C Accompagnamento: carne, selvaggina, primi di terra e formaggi stagionati. PER CONOSCERSI MEGLIO La cantina Grattamacco si trova a circa un’ora di strada dal Castello ColleMassari. Il podere risale al 1977, sorge tra Castagneto Carducci e Bolgheri e gode di una vista panoramica sulla costa toscana. I vigneti di Grattamacco si trovano a un’altitudine di circa 100-150 metri sopra il livello del mare, in una posizione protetta snella zona collinare di Bolgheri. Nei dintorni di questa località si trovano le cantine che, insieme a Grattamacco, fanno di Bolgheri un nome di fama internazionale. Un vino proveniente da un vigneto di 10 ettari posto a 100 metri sul livello del mare con vitigni di età media di 20 anni. Terreni equilibrati che godono di un clima mediterraneo delicato. Dopo la raccolta manuale delle uve, il Sangiovese fermenta in tini tronco-conici di legno aperti, mentre le uve francesi seguono una fermentazione in acciaio inossidabile. L’invecchiamento svolge in barriques francesi per 18 mesi, segue un affinamento di 12 mesi in bottiglia. Di colore rosso rubino scuro, spiccano note succose di ribes nero, legno di cedro e fragole selvatiche, mescolate con delicate sfumature di rosmarino e pepe. Equilibrato e armonico, con una struttura setosa morbida e complessa. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Bistecca, carne alla griglia, piatti a base di carne, selvaggina, risotto ai funghi o al tartufo, formaggio di montagna stagionato
€ 79,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloLini910- Lambrusco Scuro
€ 9,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Emilia IGP Varietà: 85% lambrusco salamino 15% ancellotta Gradazione alcolica: 11% Formato: 0,75l Temperatura ideale: fresco Accompagnamento: salumi, formaggi, carne rossa, primi e secondi piatti tipici della tradizione emiliana. PER CONOSCERSI MEGLIO "La Cantina è stata fondata – come si evince su ogni nostra etichetta – nel 1910, dal bisnonno Oreste a Correggio, nel cuore dell’Emilia. Più di 100 anni di storia che hanno visto ogni cambiamento nel mondo del vino, in particolare del Lambrusco, che in questi anni sta vivendo una rinascita. La nostra Cantina ne ha voluto fare un vino d’eccellenza, elaborandolo sapientemente attraverso il Metodo Classico, da sempre una passione di famiglia." Prodotto ed elaborato attraverso il Metodo Charmat o Metodo Martinotti, lo stesso utilizzato per il prosecco; si parte con vini di base fermi che subiscono due rifermentazioni: la prima fermentazione durante il normale processo di produzione e una seconda in autoclavi di acciaio, a temperatura e pressione controllate, con l'aggiunta di lieviti e zucchero. Durante questa fase, che dura da 30 giorni a 6 mesi, i lieviti "mangiano" gli zuccheri e li trasformano in alcol e anidride carbonica, dando vita alle caratteristiche bollicine. Di colore rosso rubino intenso dai colori violacei, al naso si presenta con un bouquet di profumi ricco e intenso, caratterizzato da note di frutta matura a bacca rossa. Un vino asciutto, caldo e avvolgente, dal tannino morbido accompagnato da una buona acidità. Il gusto, dalla buona persistenza, ricorda la prugna matura e i piccoli frutti bosco. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Un vino adatto ad ogni pasto, sia della tradizione emiliana che della cucina più "spiccia".
€ 9,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloBuondonno - Rosso Toscana IGT
€ 16,50
A PRIMA VISTA Denominazione: Toscana IGT Varietà: Sangiovese 90%, Canaiolo 10% Gradazione alcolica: 13,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 18-20°C Accompagnamento: antipasti, salumi, primi di terra, carne rossa, grigliata di carne. PER CONOSCERSI MEGLIO L'azienda Buondonno si trova in Toscana e abbraccia la filosofia del biodinamico rientrando nel movimento dei Triple A. I vigneti sorgono su un suolo ricco di tipo argilloso- calcareo con abbondante presenza di scheletro e un terreno fertile che consente una grande produzione; è in questo contesto che cresce l'uva Sangiovese, da sempre simbolo della produzione vitivinicola Toscana. In questo caso c'è il connubbio con un altro importante vitigno toscano: il Canaiolo (anche se in bassa %) Vinificazione: fermentazione alcolica in tini di cemento per 12 giorni con rimontaggi. Fermentazione malolattica in acciaio e affinamento di 6 mesi in botti di rovere. Alla vista si presenta di colore rosso rubino, all'olfatto è molto intenso con aromi freschi di fiori, frutta a bacca rossa e richiami mediterranei. In bocca è asciutto, beverino, dai tannini sottili, fresco e di piacevole persistenza. L'ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Perfetto per accompagnare antipasti e salumi, primi piatti di terra, secondi piatti di terra, carne e grigliata.
€ 16,50
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloL'Archetipo - Fiano
€ 13,50
A PRIMA VISTA Denominazione: Salento IGT Varietà: FIano Minutolo 100% Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8-10°C Accompagnamento: antipasti, primi di mare e terra, secondi di mare e verdure. PER CONOSCERSI MEGLIO La cantina L'Archetipo nasce a Taranto, in Puglia e già a partire dagli anni '80 l'azienda inizia ad abbracciare la filosofia del biologica ma solo a partire dagli anni 2000 intraprende la linea del biodinamico e quindi nella corrente dei Triple A. Il fiano è uno dei maggiori esponenti del loro lavoro... I vigneti sorgono su un terreno argilloso e venature calcaree. La vinificazione in cantina parte dalla igia-diraspatura delle uve, una pressatura soffice e una fermentazione con lieviti indigeni tramite pied de cuve in acciaio per 2 mesi; Non c'è aggiunta di solfiti e filtrazioni. L'affinamento è di 6 mesi sulle fecce fini in acciaio. Il colore è giallo paglierino, il profumo avvolgente, fruttato e floreale, con note di fieno, miele e pietra focaia; il gusto è morbido, asciutto, agile e fresco, con sfumature fumé. L'ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Il Fiano si abbina benissimo con antipasti di pesce, primi e secondi di pesce e primi piatti con verdure.
€ 13,50
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloL'Archetipo - Rosato di Primitivo
€ 15,00
A PRIMA VISTA Denominazione: IGP Salento Primitivo. Varietà: Primitivo 100% Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8-12°C Accompagnamento: Pietanze importanti, sapori decisi, carnee pesce. PER CONOSCERSI MEGLIO Il vitigno Primitivo viene coltivato su un suolo vario, argilloso calcareo alle terre rosse con presenza di scheletro siliceo-calcareo. Vinificazione e affinamento: Pigiadiraspatura, macerazione sulle bucce per 12 ore e fermentazione spontanea in contenitori di acciaio inox tramite pied de cuve. Affinamentonegli stessi contenitori per 6 mesi con frequenti battonage. Di colore rosato intenso, al naso sentori fruttati sostenuti da un’importante acidità che ne rende la beva accattivante. L'ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Perfetto con pietanze importanti e impegnative, soprattutto invernali.
€ 15,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloMusella - Amarone " Senza Titolo" 2015
€ 125,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Amarone della Valpolicella DOC Varietà: Corvina e Corvinone 70%, Rondinella 10%, Oseleta 10%, Croatina 7%, altre 3%. Gradazione alcolica: 16,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 18° – 20°C Accompagnamento: Formaggi stagionati, Secondi di carne rossa, Selvaggina. PER CONOSCERSI MEGLIO L'azienda agricola Musella si trova in Veneto a San Martino Buon Albergo, vicino a Verona. La cantina si sviluppa su 25 ettari di terreno in cui foreste, torrenti e uliveti si alternano a vigneti, coltivati dal 2009 secondo i principi della biodinamica. Gestita da Emilio Pasqua di Bisceglie assieme a sua figlia Maddalena e al resto della famiglia, Musella rappresenta nel modo migliore la linea di pensiero della biodinamica nel territorio veneto. L' amarone "Senza Titolo" è un vino che neanche si può descrivere come gusto e forse non si poteva desiderare un nome più azzeccato. Entusiasmante, setoso, pieno e finemente tannico sul finale, è un vino dalle mille emozioni. La fermentazione con lieviti indigeni, avviene a temperatura non controllata in tini tronco-conici di legno rovere; riposa poi in rovere non tostato per 5 anni. Questo vino nasce dalla volontà di vinificare l’Amarone nel modo più naturale e tradizionale possibile, partendo da un’attentissima selezione delle uve. Non viene filtrato, ne chiarificato, ma solo travasato due volte. Di colore rosso rubino scuro e intenso. Al naso offre profumi fruttati di ciliegia, prugna, menta ed erbe del sottobosco. All’assaggio ha una struttura vellutata, piena, con un tannino che rende il finale, lungo e speziato, davvero entusiasmante. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) E’ un vino naturalmente portato ad accompagnare pietanze importanti, dalle preparazioni elaborate come un buon filetto di manzo in crosta.
€ 125,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloGiuseppe Quintarelli- Primofiore 2021
€ 55,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Veneto rosso IGT Varietà: 25% Cabernet Franc 25% Cabernet Sauvignon 25% Corvina 25% Corvinone Gradazione alcolica: 14% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 18 – 20°C Accompagnamento: carne rossa e formaggi stagionati. PER CONOSCERSI MEGLIO Il Primofiore Quintarelli è un rosso Veneto IGT dal gusto equilibrato e fresco. Un vino di grande esperienza gustativa all’altezza del nome e della fama della cantina Giuseppe Quintarelli. La cantina Quintarelli produce vini connubio di territorio e tradizione e il Primiofiore ne è l’esempio: un vino derivante da un lungo affinamento in botti di rovere di Slavonia, secondo i metodi del fondatore Giuseppe Quintarelli di cui ogni bottiglia ne porta il nome. Il suo color rubino intenso sprigiona al naso piacevolissime note di viola, ciliegia nera e frutti rossi; il gusto morbido, fresco e bilanciato è reso tale da aromi fruttati, speziati, erbacei e terrosi. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Perfetto per accompagnare le carni rosse e i formaggi stagionati.
€ 55,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloPortofino- Dry gin 50cl
€ 46,00
A PRIMA VISTA Provenienza: italia Gradazione alcolica: 43% Formato: 0,5 l PER CONOSCERSI MEGLIO Il gin è una bevanda alcolica , solitamente incolore, ottenuta per distillazione un fermentato ricavato solitamente da cereali o patate in cui viene messa a macerare una miscela di erbe, spezie, piante, bacche, fiori e radici: i botanicals (in italiano "botaniche"). CARATTERISTICHE Profumo: ginepro, limone, lavanda, rosmarino, iris, maggiorana, salvia Gusto: agrumato ma morbido, con una chiara nota di ginepro unita a sottili aromi speziati e leggere sfumature floreali.
€ 46,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloFranz Hass - Gewurtztraminer
€ 19,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Alto Adige DOC Varietà: Gewurtztraminer 100% Gradazione alcolica: 13% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 10°C Accompagnamento: aperitivo, Carne, Formaggi, Pesce, Primi PER CONOSCERSI MEGLIO Franz Hass è un'azienda vitivinicola che nasce nel 1880 in Alto Adige ed ormai esiste da 7 generazioni. Da sempre pone particolare attenzione nella cura delle vigne e in tutto ciò che le circondano, soprattutto nella coltivazione del vitigno più ostile, sensibile ma anche il più appagante: il Pinot nero. Tutti i vigneti arrivano ad essere collocati fino a 1150 m sul livello del mare, tra i più alti in Alto Adige, e ciò va a favorire la loro produzione. Non solo specialisti nel rosso, ma anche nei vitigni tradizionali della zona: pinot grigio, sauvignon, gewurtztraminer, muller thurgau... Le viti di Gewürztraminer, tutte allevate su impianti a Guyot, crescono su terreni profondi e argillosi con una rilevante presenza di scheletro (alta percentuale di ciottoli) ad un’altitudine che varia tra 350 e 650 metri e con esposizione verso sud-ovest. Il mosto dopo un breve periodo di macerazione (contatto con le bucce) viene fermentato a bassa temperatura in vasche d’acciaio. In seguito, il vino matura sui lieviti con frequenti battonage (mantenimento in sospensione dei lieviti) per circa sei mesi prima dell’imbottigliamento. Il Gewürztraminer si presenta con un colore giallo dorato intenso, aromi complessi come litchi, buccia d’arancia, chiodi di garofano, noce moscata e rosa. Al palato è pieno e stimolante grazie alla sua struttura, freschezza e vivacità, con una nota finale leggermente amarognola e molto persistente. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Il vino si abbina perfettamente a patè di fegato, carni bianche grigliate, crostacei così come a numerosi piatti asiatici.
€ 19,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloFranz Hass - Merlot
€ 25,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Vigneti delle Dolomiti IGT Varietà: Merlot 100% Gradazione alcolica: 14% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 18° – 20°C Accompagnamento: selvaggina, carni rosse nonché a formaggi stagionati a pasta dura. PER CONOSCERSI MEGLIO Franz Hass è un'azienda vitivinicola che nasce nel 1880 in Alto Adige ed ormai esiste da 7 generazioni. Da sempre pone particolare attenzione nella cura delle vigne e in tutto ciò che le circondano, soprattutto nella coltivazione del vitigno più ostile, sensibile ma anche il più appagante: il Pinot nero. Tutti i vigneti arrivano ad essere collocati fino a 1150 m sul livello del mare, tra i più alti in Alto Adige, e ciò va a favorire la loro produzione. Non solo specialisti nel rosso, ma anche nei vitigni tradizionali della zona: pinot grigio, sauvignon, gewurtztraminer, muller thurgau... Le viti di Merlot crescono ad altitudine variabile tra 250 e 300 metri; la vinificazione dell’uva avviene in vasche di acciaio aperte dove vengono effettuati frequenti follature e rimontaggi. Dopo fermentazione malolattica in barrique in cui in seguito il vino matura per 18 mesi e dopo l’imbottigliamento matura un anno in bottiglia. Il Merlot si presenta con colore rosso granato. Note di bacche di sambuco, frutti di bosco e chi secchi sono arricchite da aromi speziati di pepe macinato fresco e anice stellato. Al palato il vino richiama note tostate e vanigliate e conclude con un nale lungo. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Selvaggina, Carni rosse e formaggio stagionato.
€ 25,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloFranz Hass- "ISTANTE" 2020
€ 27,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Vigneti delle Dolomiti IGT Varietà: Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot e Petit Verdot (% diverse ogni anno) Gradazione alcolica: 13,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 18° – 20°C Accompagnamento: primi e secondi di terra, carne. PER CONOSCERSI MEGLIO Franz Hass è un'azienda vitivinicola che nasce nel 1880 in Alto Adige ed ormai esiste da 7 generazioni. Da sempre pone particolare attenzione nella cura delle vigne e in tutto ciò che le circondano, soprattutto nella coltivazione del vitigno più ostile, sensibile ma anche il più appagante: il Pinot nero. Tutti i vigneti arrivano ad essere collocati fino a 1150 m sul livello del mare, tra i più alti in Alto Adige, e ciò va a favorire la loro produzione. Non solo specialisti nel rosso, ma anche nei vitigni tradizionali della zona: pinot grigio, sauvignon, gewurtztraminer, muller thurgau... I vigneti sono collocati tra i 250 e i 500 metri di altitudine su suoli sabbiosi esposti a sud, sud-ovest. Fermentazione alcolica in tini aperti con frequenti follature e malolattica in barrique e affinamento di 18 mesi in barrique e 1 anno in bottiglia. Alla vista si presenta come un rosso intenso, con profumi avvolgenti di datteri, fichi e prugne, uniti a leggere sensazioni di foglie di tè. Il gusto è denso ed elegante, stratificato e dotato di un tannino complesso. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Questo Blend di rossi può essere abbinato a primi e secondi di terra come risotti e arrosti, carne rossa in umido.
€ 27,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloFranz Hass - Manna Bianco
€ 26,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Vigneti delle Dolomiti IGT Varietà: Riesling Renano 40%, Chardonnay 20%, Gewurztraminer 15%, Kerner 15%, Sauvignon 10% Gradazione alcolica: 13% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8° – 10°C Accompagnamento: antipasti di pesce, secondi di mare e pesce crudo. PER CONOSCERSI MEGLIO Franz Hass è un'azienda vitivinicola che nasce nel 1880 in Alto Adige ed ormai esiste da 7 generazioni. Da sempre pone particolare attenzione nella cura delle vigne e in tutto ciò che le circondano, soprattutto nella coltivazione del vitigno più ostile, sensibile ma anche il più appagante: il Pinot nero. Tutti i vigneti arrivano ad essere collocati fino a 1150 m sul livello del mare, tra i più alti in Alto Adige, e ciò va a favorire la loro produzione. Non solo specialisti nel rosso, ma anche nei vitigni tradizionali della zona: pinot grigio, sauvignon, gewurtztraminer, muller thurgau... ll vino bianco “Manna” si ottiene da cinque varietà di uve differenti: Riesling, Chardonnay, Traminer Aromatico, Sauvignon e una piccola percentuale di Kerner. Esse provengono da vari vigneti dislocati ad altitudini comprese tra i 350 e gli 800 metri questo implica diversi microclimi e diversi terreni. ecco perchè la vinificzione delle uve viene effettuata sepratamente: chardonnay e Sauvignon svolgono la fermentazione alcolica in barrique, mentre Riesling, Kerner e Traminer fermentano in vasche di acciaio. Di colore giallo dorato luminoso, ha un profumo ricco e complesso, con sottile speziatura ed eleganti note di frutta esotica, sambuco, pistacchi e petali di rose. al gusto è morbido, avvolgente, nitido ed elegante, con una decisa nota minerale. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Tartare di pesce, secondi di pesce, pesce al vapore, alla grigia e sushi.
€ 26,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloFranz Hass - "Lepus" - Pinot Bianco
€ 16,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Alto Adige/Sudtirol DOC Varietà: Pinot Bianco 100% Gradazione alcolica: 13% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8° – 10°C Accompagnamento: primi di mare, pesce e carni bianche. PER CONOSCERSI MEGLIO Franz Hass è un'azienda vitivinicola che nasce nel 1880 in Alto Adige ed ormai esiste da 7 generazioni. Da sempre pone particolare attenzione nella cura delle vigne e in tutto ciò che le circondano, soprattutto nella coltivazione del vitigno più ostile, sensibile ma anche il più appagante: il Pinot nero. Tutti i vigneti arrivano ad essere collocati fino a 1150 m sul livello del mare, tra i più alti in Alto Adige, e ciò va a favorire la loro produzione. Non solo specialisti nel rosso, ma anche nei vitigni tradizionali della zona: pinot grigio, sauvignon, gewurtztraminer, muller thurgau... Il vino "Lepus" si presenta di colore giallo paglierino carico e brillante, con un profumo nitido e fruttato, di pesca gialla, frutta bianca, agrumi, mandorle, gelsomino e maracuja; il gusto è morbido, caldo e consistente, dotato di freschezza, sapidità e buona persistenza. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Questo Pinot Bianco può essere abbinato ad antipasti e primi a base di pesce, secondi di pescee carni bianche.
€ 16,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloFranz Hass - Pinot Nero 2022
€ 29,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Alto Adige/Sudtirol DOC Varietà: Pinot nero 100% Gradazione alcolica: 13,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 16° – 18°C Accompagnamento: primi e secondi di terra, formaggio. PER CONOSCERSI MEGLIO Franz Hass è un'azienda vitivinicola che nasce nel 1880 in Alto Adige ed ormai esiste da 7 generazioni. Da sempre pone particolare attenzione nella cura delle vigne e in tutto ciò che le circondano, soprattutto nella coltivazione del vitigno più ostile, sensibile ma anche il più appagante: il Pinot nero. Tutti i vigneti arrivano ad essere collocati fino a 1150 m sul livello del mare, tra i più alti in Alto Adige, e ciò va a favorire la loro produzione. Non solo specialisti nel rosso, ma anche nei vitigni tradizionali della zona: pinot grigio, sauvignon, gewurtztraminer, muller thurgau... Il vino Pinot Nero si presenta, a seconda delle annate, con tonalità che variano dal rosso rubino chiaro ad uno più intenso. Il naso è nitido e vivace, e spazia da sentori di frutta matura quali la marasca e la confettura di prugne a tocchi speziati di cannella e chiodo di garofano. Al gusto è equilibrato, tra freschezza e sapidità, e sul finale è tondo, quasi vanigliato. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Questo Pinot Nero può essere abbinato a primi e secondi di terra, selvggina e formaggi stagionati.
€ 29,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloChateau Musar White - Chateau Musar 2017
€ 50,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Wine of Lebanon - Beeka Valley Varietà: Obaideh, Merwah Gradazione alcolica: 12 % Formato: 0,75 l Temperatura ideale: 10° - 12° C Accompagnamento: pesce. PER CONOSCERSI MEGLIO Un vino complesso ottenuto a partire dai vitigni obaideh e merwah, forse antenati dello chardonnay e del sémillon, coltivati ad oltre mille metri di altezza. Dopo la diraspapigiatura e la fermentazione spontanea alcolica, la maturazione avviene in botti di legno per circa nove mesi e che riposa in bottiglia per almeno quattro anni. Il colore è giallo paglierino con chiari riflessi dorati, brillante. Al naso sentori di pesca, miele di acacia, caramello, scorza di arancia e tè bianco. In bocca è avvolgente, vellutante con aromi di miele, agave e succo d'arancia. L'ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Perfetto con pietanze a base di pesce, primi e secondi piatti.
€ 50,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloIl Poggiarello - Rosso Emilia "Cecco"
€ 19,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Colli piacentini DOC Varietà: Barbera, Bonarda, Cabernet Gradazione alcolica: 14% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 14°C Accompagnamento: primi piatti di terra, secondi di carne e formaggi stagionati. PER CONOSCERSI MEGLIO Le tre uve protagoniste di questo prodotto derivano da vitigni esposti a Sud-Est, in un terreno tendenzialmente argilloso e sassoso. Viene effettuata una raccolta manuale in cassette di cui una parte viene raccolta tardivamente allo scopo di assicurare ai grappoli una maggiore concentrazione zuccherina e aromatica. Segue una lunga macerazione a contatto con le bucce a temperatura controllata. Il vino viene poi affinato in barriques di rovere francese per circa 12 mesi, utilizzando legni nuovi per la porzione di vino ottenuto da uve surmature. Segue una breve maturazione in vasca d’acciaio, quindi l’imbottigliamento. Il colore è rosso rubino carico, profumo di frutti rossi croccanti, egno tostato e ciliegie sotto spirito arrivano sul finale. in bocca è fresco, ben strutturato, tannico e con un evidente residuo zuccherino. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) primi piatti a base di sughi con carne e funghi, secondi piatti di carne e cacciagione e formaggi stagionati.
€ 19,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloMosnel Brut - Franciacorta DOCG
€ 27,00
A PRIMA VISTA Denominazione:Franciacorta DOCG Varietà: Chardonnay 60%, Pinot Bianco 30%, Pinot Nero 10% Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8 - 10°C Accompagnamento: antipasti e primi piatti di mare PER CONOSCERSI MEGLIO Le tre uve differenti vengono coltivate sui vigneti nel Comune di Passirano, sulle pendici di Monterotondo e Fantecolo. L’ottima esposizione a sud-est, il terreno di matrice morenica, quindi fertile, e il clima favoriscono la maturazione ottimale delle uve. La fermentazione avviene in parte in vasche di acciaio inox (70%) e in parte in botti di rovere di piccole dimensioni (30%), con rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico Si procede poi all'affinamento di almeno 24 mesi sui lieviti. Il colore è giallo paglierino tenue, con perlage finissimo e persistente; un profumo fresco ed elegante, con note floreali di sambuco e biancospino, di agrumi e mandorle arriva potente al naso. Il gusto è morbido e vellutato, fresco e fruttato, di buona persistenza. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Perfetto con stuzzichini e antipasti di pesce e primi piatti di pesce.
€ 27,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloBolgheri Rosato 'Scalabrone' Guado al Tasso - Antinori
€ 14,50
A PRIMA VISTA Denominazione: Bolgheri DOC Varietà: Cabernet Sauvignon 40%, Merlot 30%, Syrah 30% Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 10°- 12° C Accompagnamento: pesce, salumi e formaggi. PER CONOSCERSI MEGLIO Le vigne di Cabernet Sauvignon, Merlot e Syrah sono coltivate nell’anfiteatro bolgherese, su terreni d’origine di matrice prevalentemente alluvionale, caratterizzati dalla presenza di sabbie, limo, argille. La vendemmia e la vinificazione dei vitigni viene fatta separatamente, rispettando i relativi tempi di maturazione. Al termine della diraspatura, si procede alla pressatura soffice con breve contatto con le bucce per estrarre tutti gli aromi. La fermentazione è effettuata in serbatoi d’acciaio alla temperatura controllata di 16 °C. In seguito si procede all’assemblaggio e il vino riposa qualche mese in vasche d’acciaio prima dell’imbottigliamento. Alla vista si presenta rosa peonia brillante, con un profumo intenso e ricco, con note di frutta rossa, di ciliegia in particolare e delicati sentori di erbe aromatiche. in bocca è fresco e sapido, persistente ed elegante. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Qualsiasi piatto di pesce. antipasto, primo, secondo e pietanze crude, salumi e formaggi.
€ 14,50
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloVie de Romans - Dolee Friulano 2022
€ 27,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Friuli Isonzo DOC Varietà: Friulano 100% Gradazione alcolica: 13,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8°-10° C Accompagnamento: pesce, formaggio, primi piatti. PER CONOSCERSI MEGLIO questo vino nasce dal vigneto Tocai Friulano "Dolee", posto a poco più di 30 metri sul livello del mare, con esposizione a Est e Ovest. Il “Dolee” nasce da un vigneto dove tutto è perfettamente in equilibrio, dove la ricerca qualitativa è sempre al centro di ogni pratica vitivinicola. La macerazione avviene a freddo a temperatura controllata di 8°C, poi fermentazioni per 16 giorni e allevamento di 8 mesi sui lieviti. Si prosegue con l'affinamento di 8 mesi sulle fecce fini in acciaio, con breve passaggio in barrique. Il colore è giallo paglierino, con riflessi dorati; note di frutta bianca, con evidenti richiami di ananas e vaniglia caratterizzano il profumo. il gusto è elegante, corposo e persistente. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Si abbina benissimo a primi piatti di pesce, zuppe, secondi piatti di pesce, risotti, formaggi e crudo.
€ 27,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloCeretto - Langhe DOC Arneis Blangé
€ 20,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Langhe DOC Varietà: Arneis Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 10 – 12 °C Accompagnamento: piatti leggeri di mare Certificazioni: BIO PER CONOSCERSI MEGLIO Alla vista il Blangè Arneis presenta delle tonalità gialle paglierine con vaghe sfumature perlage. Il profumo è un sentore nettamente fruttato, con aromi sia di mela che di pera. Fragrante, sapido, secco e piacevolissimo chiude con un finale decisamente fresco, che invita ad assaggiarlo nuovamente. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) L’arneis si abbina bene con i piatti leggeri e delicati, antipasti di mare, sushi e sashimi. È ottimo anche come vino da aperitivo. PILLOLE DI VINO Blangè è un prodotto che ha segnato un’epoca nei vini bianchi piemontesi, rivoluzionando l’enologia delle langhe dedita fino ad allora alla valorizzazione esclusiva delle varietà̀ a bacca rossa. Figlio di un territorio fortemente caratterizzante, quello del Roero, e di una volontà̀ produttiva tesa a rafforzare la riconoscibilità̀ della varietà̀, oltre la piacevolezza. Il Blangè coniuga all’approccio sostenibile in vigna la modernità̀ d’esecuzione. Frutto e mineralità, fragranza e calibrata freschezza, coesistono in un bianco che ha fatto della godibilità̀ e della trasversalità̀ il suo marchio di fabbrica.
€ 20,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloCà del Bosco - Franciacorta DOCG Cuvée Prestige 46°
€ 33,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Franciacorta DOCG Varietà: Chardonnay 75%, Pinot bianco 10%, Pinot nero 15% Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: antipasti e sushi PER CONOSCERSI MEGLIO Alla vista, color giallo paglierino, lucente. Perlage fine e persistente. All’olfatto, mostra sentori delicati di fiori bianchi e frutta a polpa gialla, con un bel sentore di pasticceria e un lieve rimando erbaceo. Gusto piacevole, pulito e vivace, si distende armonicamente su una trama minerale spiccata e note di frutta esotica. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Un vino da aperitivo o cena tra amici, la Cuvée Prestige di Ca’ del Bosco si accompagna bene ad antipasti leggeri a base di pesce o verdura, a secondi piatti di mare semplici e a piccoli crostacei. Ottimo con carpacci di pesce e sushi o anche come aperitivo. PILLOLE DI VINO Va scelto per la sua identità. La sua virtù è scritta nell'etimologia di un termine antico: idem, ovvero essere sé stessi. Infatti Cuvée Prestige è l’essenza stessa della Franciacorta, in perfetto stile Ca' del Bosco. Un gioiello nato nel 2007 da un sapere lungo trent'anni. Solo le migliori selezioni di uva Chardonnay (75%), Pinot nero (15%) e Pinot bianco (10%) provenienti da ben 134 vigne, vengono vinificate separatamente e sapientemente assemblate alle riserve delle migliori annate (almeno il 20%), nel rito magico della creazione della Cuvée. Solo dopo 28 mesi di affinamento sui lieviti questo vino potrà esprimere la sua ricchezza e identità. Un Franciacorta classico, equilibrato, piacevolmente fresco e acidulo. Perfetto per ogni occasione.
€ 33,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloFerrari - Trento DOC Perlé
€ 33,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Trento DOC Varietà: Chardonnay Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: antipasti e primi piatti di terra Riconoscimenti: 2 bicchieri Gambero Rosso PER CONOSCERSI MEGLIO Colore giallo paglierino impreziosito da tenui riflessi dorati. Il perlage è estremamente fine e persistente. Al naso esprime ricchezza aromatica di straordinaria espressività: si percepiscono sentori di mela renetta e agrumi che dominano la scena, accompagnati da toni di pesca bianca, fiori di mandorlo e note tostate. Elegante ed armonioso in bocca; si distingue il fondo aromatico dello Chradonnay. Segue un finale lievemente ammandorlato e di grande persistenza. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Splendido a tutto pasto, lo chef Ferrari consiglia l’abbinamento con un grande culatello per via della sua freschezza e persistenza o con un piatto di vitello tonnato, dove carne e pesce si sposano. PILLOLE DI VINO Il Perlè nasce da una selezione di sole uve Chardonnay provenienti dai migliori appezzamenti della famiglia Lunelli. Rimane 5 anni a maturare sui lieviti prima dell'ultima sosta in bottiglia. In questa versione si ritrovano tutti i pregi che sempre si trovano nei Trento DOC Ferrari, ovvero equilibrio, finezza, piacevolezza. Il Trento DOC “Perlé” di Ferrari è un metodo classico che ha quel carattere inconfondibile da Chardonnay trentino di classe, tanta freschezza, armonia, eleganza, che costituisce uno dei segni distintivi di casa Ferrari.
€ 33,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloPhilipponnat - Champagne Non Dosé Royale Reserve
€ 49,00
Denominazione: Champagne AOC Varietà: Pinot Nero 65%, Chardonnay 30%, Pinot Meunier 5% Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: frutti di mare, crudi di pesce Riconoscimenti: 92/100 Antonio Galloni PER CONOSCERSI MEGLIO Di colore giallo dorato brillante, presenta un perlage fine e persistente. Al naso si apre con note floreali di biancospino e successivamente con note di agrumi, frutti esotici e tiglio. Al palato è fresco e minerale. Il finale è lungo ed elegante. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Il Royale Reserve è ottimo come aperitivo, ma si accompagna in modo eccellente con piatti a base di pesce, ostriche, sushi e altri crudi di pesce. PILLOLE DI VINO Immersa nel cuore della Champagne, la Maison Philipponat è erede di un patrimonio unico nel suo genere. Le magnifiche cantine storiche del diciottesimo secolo sono quello dello Chateau de Mareuil. Da quasi cento anni, Philipponat è proprietaria di un vigneto chiamato “Clos des Goisses” di circa 5 ettari, posto su un ripido pendio. Infatti, “Gois, Goisse” significa collina molto scoscesa nell’antico dialetto locale. Si tratta del territorio più caldo della regione, dalla mattina alla sera questo appezzamento rivolto verso sud è battuto dal sole. La cuvée Royale Réserve Non Dosé deriva da uve di vigneti Grand Cru e Premier Cru situati ad Ay e Mareuil-sur-Ay.
€ 49,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloEl Dorado - Rum Port Mourant 1997
€ 360,00
A PRIMA VISTA Provenienza: Guyana Gradazione alcolica: 57,9% Formato: 0,7l PER CONOSCERSI MEGLIO Ispirati dalle leggende della Città d'Oro e del suo re, molti avventurieri si addentrarono nell'entroterra di Guyana alla ricerca della perduta El Dorado. Oggi potete il vero oro di Guyana, il rum El Dorado in questa sua edizione limitata "Port Mourant". L’ARTE DI BERE… …IN MEDITAZIONE. In un bicchiere a forma Balloon, che serve a riscaldare, con il calore della mano, il liquido, in modo che emetta pienamente i suoi deliziosi aromi.
€ 360,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloGlenmorangie - Highland Single Malt Scotch Whisky 10 Y
€ 55,00
A PRIMA VISTA Provenienza: Scozia Gradazione alcolica: 40% Formato: 0,7l PER CONOSCERSI MEGLIO Colore giallo dorato brillante. Al naso si percepiscono aromi fruttati come pesca e agrumi, addolciti ulteriormente da un tiepido sentore di vaniglia. In bocca è pulito e si percepisono distintamente i sapori di agrumi e vaniglia. L'ARTE DI BERE.. .. IN MEDITAZIONE: Da gustare liscio, in un calice dal bordo svasato, rigorosamente accompagnato da cioccolato.
€ 55,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloThe Macallan - Whisky Single Malt Double Cask 12 YO
€ 95,00
€ 95,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloZacapa - Rum 23 YO 70cl
€ 65,00
A PRIMA VISTA Provenienza: Guatemala Gradazione alcolica: 40% Formato: 1l PER CONOSCERSI MEGLIO Alla vista è colore ambra scuro. Al naso offre sentori di frutta esotica, fichi secchi e frutta matura a polpa gialla. In bocca è ricco, morbido e persistente. Il rum Zacapa 23 anni viene creato dal puro succo di canna da zucchero, pianta coltivata sui terreni vulcanici del paese. Il processo di invecchiamento avviene sugli altopiani della città di Quetzaltenango, ad un’altitudine di 2300 metri sul mare, all’interno della “casa sopra le nuvole”. Questo particolare luogo, per via del clima fresco, favorisce un lento invecchiamento. Davvero un rum per i palati più esigenti. L’ARTE DI BERE… …A CENA. Incredibilmente, il rum Zacapa 23 anni non è solamente un ottimo rum da meditazione, ma può essere un accompagnamento proprio durante il pasto, ad esempio con filetto di manzo e salsa al cioccolato piccante, o durante il dolce con una torta alla crema. Al suo meglio va servito con un unico cubo di ghiaccio, in un bicchiere rocks a base alta. …IL DAIQUIRI. Questo cocktail è stato probabilmente inventato a Cuba durante la guerra ispano-americana dall’ingegnere Jennings Cox. Fu uno dei cocktail preferiti da John F. Kennedy e Ernest Hemingway. Per la preparazione versare 45 ml di rum Zacapa nello shaker insieme a 20 ml di succo di lime fresco e 10 ml di sciroppo di zucchero. Aggiungere ghiaccio nello shaker, agitare e versare in coppetta.
€ 65,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloRomano dal Forno - Amarone della Valpolicella Monte Lodoletta 2008
€ 398,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Amarone della Valpolicella DOC Varietà: corvina 60%, rondinella 20%, oseleta 10%, croatina 10% Gradazione alcolica: 16,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 18/20 °C Accompagnamento: cacciagione, selvaggina, formaggi stagionati PER CONOSCERSI MEGLIO Il colore è di un rosso rubino, impenetrabile e scuro. Al naso dona complesse note aromatiche, cha vanno dalle amarene, ai mirtilli, al cioccolato, e annunciano quella sontuosa espressione di frutta matura che scorre in bocca con invadente persistenza. Il finale chiude con sfumature di tartufo, tabacco e cuoio nuovo. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Si tratta di un vino da riservare assolutamente per le occasioni importanti. Perfetto con cacciagione e selvaggina. Indubbiamente la complessità di questo vino lo colloca in quella categoria di vini che solitamente definiamo “da meditazione”. PILLOLE DI VINO La filosofia aziendale di Dal Forno Romano prevede che, per produrre l’Amarone, si debbano utilizzare solamente i grappoli raccolti da vigne con più di dieci anni. Le viti più giovani vengono quindi adibite alla sola produzione di Valpolicella. Ciò premesso, l’Amarone si distingue dal suo fratello minore in quanto a potenza ed eleganza. È un vino dai potenziali ancora sconosciuti, ma la cui profondità lascia ben sperare in una lunga, lunghissima evoluzione avanti a sé. L'azienda agricola Dal Forno Romano produce vini caratteristici della zona in cui sorge, differenziandosi per la costante, estrema ricerca di qualità assoluta.
€ 398,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloGiuseppe Quintarelli - Rosso del Bepi 2016
€ 140,00
€ 140,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloTENUTA SAN GUIDO - LE DIFESE 2022
€ 30,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Rosso Toscana IGT Varietà: cabernet Sauvignon 70% Sangiovese 30% Gradazione alcolica: 13,5 Formato: 0,75l Temperatura ideale: 18-20°C Accompagnamento: primi piatti al ragù di carne e selvaggina, carni arrosto e alla brace PER CONOSCERSI MEGLIO Rosso rubino intenso; al naso si apre su aromi di frutta a bacca scura, profumi floreali leggermente speziati con cenni balsamici. Sorso morbido e armonioso, tannini eleganti. L'ABBINAMENTO PERFETTO ( O QUASI ) Ottimo l'abbinamento con primi di terra, ragù e selvaggina della tradizione toscana, carni arrosto e alla brace PILLOLE DI VINO Questo vino è nato nel 2002 sulla scia del Sassiciaia ( prodotto dalla stessa cantina ). E' un blend di Cabernet Sauvignon e Sangiovese, vitigni simbolo del territorio di Bolgheri.
€ 30,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloBolgheri Superiore Doc Grattamacco 2018
€ 79,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Bolgheri Superiore DOC Varietà: Cabernet Sauvignon 65% , 20% Merlot, 15% Sangiovese Gradazione alcolica: 14% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 16°- 18° C Accompagnamento: carne, selvaggina, primi di terra e formaggi stagionati. PER CONOSCERSI MEGLIO La cantina Grattamacco si trova a circa un’ora di strada dal Castello ColleMassari. Il podere risale al 1977, sorge tra Castagneto Carducci e Bolgheri e gode di una vista panoramica sulla costa toscana. I vigneti di Grattamacco si trovano a un’altitudine di circa 100-150 metri sopra il livello del mare, in una posizione protetta snella zona collinare di Bolgheri. Nei dintorni di questa località si trovano le cantine che, insieme a Grattamacco, fanno di Bolgheri un nome di fama internazionale. Un vino proveniente da un vigneto di 10 ettari posto a 100 metri sul livello del mare con vitigni di età media di 20 anni. Terreni equilibrati che godono di un clima mediterraneo delicato. Dopo la raccolta manuale delle uve, il Sangiovese fermenta in tini tronco-conici di legno aperti, mentre le uve francesi seguono una fermentazione in acciaio inossidabile. L’invecchiamento svolge in barriques francesi per 18 mesi, segue un affinamento di 12 mesi in bottiglia. Di colore rosso rubino scuro, spiccano note succose di ribes nero, legno di cedro e fragole selvatiche, mescolate con delicate sfumature di rosmarino e pepe. Equilibrato e armonico, con una struttura setosa morbida e complessa. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Bistecca, carne alla griglia, piatti a base di carne, selvaggina, risotto ai funghi o al tartufo, formaggio di montagna stagionato
€ 79,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloMovia - Slovenia - "Esto Gredic 2023"
€ 20,00
A PRIMA VISTA Varietà: 100% Friulano Gradazione alcolica: 14 % Formato: 0,75 cl Temperatura ideale: 8°- 10° C Accompagnamento: pesce PER CONOSCERSI MEGLIO Il Gredic di Movia è un vino bianco di buona struttura a base di uva Friulano. Nasce nella meravigliosa e verde regione del Collio Goriziano, in Slovenia; Le Viti hanno 25 anni di età e sono coltivate a regime biologico. La vendemmia è tardiva e manuale. Deraspapigiatura e fermentazione spontanea tramite pied de cuve in tini di acciaio inox. Macerazione sulle bucce per 30 giorni, svinatura e affinamento negli stessi contenitori per 8 mesi. Di colore giallo paglierino intenso, profumi intensi, sentori fruttati e floreali con note di mandorla, fiori di campo, pesca gialla e una piacevole sfumatura minerale e fumè. Il gusto è pieno, fresco e sapido, dotato di lungo finale ammandorlato. L'ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) antipasti, primi piatti e secondi piatti a base di pesce: in umido, alla griglia e crudo.
€ 20,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloANGIOLINO MAULE- MASIERI
€ 13,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Veneto IGT Varietà: Garganega 70%, Trebbiano 30% Gradazione alcolica: 12% Formato: 0,75 cl Temperatura ideale: 10°- 12° C Accompagnamento: pesce e primi di mare, verdure. PER CONOSCERSI MEGLIO Il vino “Masieri Bianco” è una delle etichette più rappresentative dello stile dei vini di una delle cantine vicentine più famose e apprezzate. Angiolino Maule coltiva una ventina di ettari di vigna nella zona collinare di Gambellara, su pregiati terreni composti da limo, argille e rocce d’antica origine vulcanica. E' un vino fresco e fragrante, che nasce da un assemblaggio di due uve a bacca bianca tipiche del territorio veneto: la Garganega e il Trebbiano. Al termine della vendemmia, le uve di Garganega e Trebbiano sono pressate in modo soffice e il mosto fiore viene avviato alla fermentazione spontanea con soli lieviti indigeni in serbatoi acciaio. Prima d’essere imbottigliato, con una bassa percentuale di solfiti, il vino si affina per alcuni mesi in vasche d’acciaio. Nel calice si presenta di colore giallo paglierino con riflessi brillanti. Il bouquet ricorda profumi floreali, aromi di agrumi, di frutta fragrante a polpa bianca e delicati cenni di erbe aromatiche del territorio. Al palato è schietto e diretto, con un frutto delicato, croccante e un finale connotato da una tipica freschezza minerale. L'ABBIANMENTO PERFETTO (O QUASI) Pasta al sugo con verdure, formaggi freschi, antipasti di pesce, pesce crudo, pece alla griglia.
€ 13,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloRocche dei Manzoni- "Valentino" Brut Riserva Elena
€ 19,50
A PRIMA VISTA Denominazione: Vino Spumante di Qualità Metodo Classico Varietà: 70% Chardonnay, 30% Pinot nero. Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75 cl Temperatura ideale: 6°- 8° C Accompagnamento: antipasti di mare, pesce alla griglia, pesce crudo. PER CONOSCERSI MEGLIO Brut Risrva Elena, è sempre stato chiamato semplicemente Valentino, come il nome del fondatore dell’azienda. E' stato il primo spumante metodo classico realizzato in Langa, nel 1978 e Valentino volle dedicare il vino a sua sorella Elena. Metodo Classico, maturazione su lieviti per almeno 48 mesi, remuage, dégorgement. Affinamento 6 mesi in bottiglia dopo il dégorgement e prima della messa in vendita. Colore: bianco paglierino e con riflessi verde-oro Profumo: bouquet ampio, di carattere, pieno ed intenso Sapore: secco, elegante e di beva rinfrescante L'ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) antipasti di mare, pesce alla griglia, pesce crudo.
€ 19,50
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloJERMANN - "VINNAE" RIBOLLA GIALLA
€ 23,50
A PRIMA VISTA Denominazione: Venezia Giulia IGT Varietà: Ribolla gialla, friulano, riesling renano. Gradazione alcolica: 12,5% Formato : 0,75l Temperatura ideale: 8° – 10°C Accompagnamento: Antipasti di pesce, Primi di pesce. PER CONOSCERSI MEGLIO La cantina, situata presso la zona di Gorizia, rivolge cura verso l’ambiente e verso la terra, che viene valorizzata al massimo delle sue potenzialità espressive. Esse vengono esaltate dall’uva, protagonista del lavoro quotidiano di Jermann sia in vigna che in cantina. Schiettezza, eleganza e piacevolezza sanno convivere all’interno della stessa bottiglia. Un bianco fresco ed equilibrato che, più di altri, esprime la triplice anima del Collio: quella slovena, friulana e austriaca. Un assemblaggio a base di ribolla gialla la cui maturazione avviene per una parte in grandi botti di rovere di Slavonia ed il cui nome deriva dalla parola “vinnaioli”, per ricordare le origini contadine della famiglia Jermann. Giallo paglierino chiaro, brillante. Al naso esprime un profumo fruttato, minerale, molto fine pur nella sua schiettezza. Al palato è asciutto, fresco e sapido, caratterizzato da una chiusura di grande pulizia. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Ottimo come aperitivo, ben si abbina ad antipasti di mare e primi piatti a base di pesce. Un bianco piacevole soprattutto d’estate per la sua grande bevibilità e freschezza.
€ 23,50
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloLES CRETES - MERLOT LE MERLE - VENDEMMIA 2020
€ 30,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Valle d’Aosta DOP Varietà: MERLOT 100% Gradazione alcolica: 14,5% Formato : 0,75l Temperatura ideale: 14-16°C Accompagnamento: Arrosto di carne, Agnello, Affettati e salumi, Pasta al sugo di carne, Risotti, Filetto al pepe verde, Scaloppine ai funghi, Risotto allo zafferano PER CONOSCERSI MEGLIO Dalla vinificazione in purezza di pregiate uve Merlot al 100%. La zona di produzione selezionata è quella di “Aymavilles” con vigneti di età media di 25 anni. Il suolo in quest’area si caratterizza per il terreno sciolto, morenico, sabbioso e si caratterizza per la forte pendenza (650 metri sul livello del mare).La vendemmia si svolge a metà ottobre, subito seguita dalla vinificazione e la macerazione in silos di acciaio per 12 massimo 18 giorni con successivo affinamento in legno per 1 anno in tonneaux francesi da 300 litri. L’appellativo “Le Merle”, nasce dal fatto che durante la vendemmia, in raccolta, si fa a gara con i merli, che ne sono ghiotti.
€ 30,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloCHIANTI CLASSICO RISERVA DOCG 2019 QUERCIABELLA
€ 42,00
A PRIMA VISTA Denominazione: CHIANTI CLASSICO RISERVA DOCG Varietà: Sangiovese 100% Gradazione alcolica: 14% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 16-18° Accompagnamento: Perfetto per accompagnare primi piatti a base di ragù di carne, è ideale in abbinamento affettati e salumi. PER CONOSCERCI MEGLIO Il Chianti Classico Riserva Querciabella dell'omonima azienda nasce nei vigneti situati nel cuore delle colline del Chianti. È prodotto esclusivamente con uve Sangiovese, raccolte interamente a mano nel mese di settembre. Il vino affina in botti di rovere per 14-16 mesi prima dell'imbottigliamento. Il Chianti Classico Riserva Querciabella è un vino vegano che non prevede nelle fasi di vinificazione alcun prodotto di origine animale. ll Chianti Classico Riserva Querciabella è caratterizzato da un colore rosso rubino. Al naso si apre con eleganti sentori di frutti di bosco e prugne. Al palato risulta piacevolmente fruttato, con tannini decisi ma gentili, che esaltano sensazioni speziate. Il vino presenta un finale persistente, di grande freschezza e sapidità.
€ 42,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloMETODO CLASSICO ROSATO - TERRE SICILIANE IGT - DOSAGGIO ZERO - BIOLOGICO
€ 30,00
A PRIMA VISTA Denominazione: METODO CLASSICO ROSATO - TERRE SICILIANE IGT Varietà: Frappato 100% Gradazione alcolica: 11,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 10‑12 °C Accompagnamento: aperitivi, caviale, frutti di mare e crostacei, dolce Il Metodo Classico di COS, prodotto in piccolissime quantità, è una vera rarità. Dopo la fermentazione in anfore di terracotta, matura sui lieviti fini per almeno altri 18 mesi nel classico processo di champagne prima di essere sboccato senza aggiunta di alcun dosaggio. Il suo colore rosa pallido deriva da circa 4 ore di contatto con le bucce. Un raro siciliano a dosaggio zero che fa scuola per la sua finezza, mineralità ed eleganza!
€ 30,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloALBAMAR 2023 - ALBARINO - BODEGAS ALBAMAR - RIAS BAIXAS - GALIZIA - SPAGNA
€ 23,00
A PRIMA VISTA Denominazione: ALBARINO - RIAS BAIXAS Varietà: Albarino 100% Gradazione alcolica:12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 6-8 °C Accompagnamento: Risotti, Frutti di mare, Pesce bianco PER CONOSCERCI MEGLIO Albarino “Albamar” è un sorso di oceano, vino galiziano con una trama salina incredibile. In Galizia il clima mediterraneo incontra l'Oceano Atlantico. i prodotti vitivinicoli di queste zone sono sapidi, dotati di sorprendenti potenzialità anche per ciò che concerne l'invecchiamento. In vigna non si ricorre ad alcuna sostanza chimica o di sintesi, ed in cantina si prosegue seguendo la medesima filosofia. Lo stile della cantina dunque, pur essendo votato al rigore e alla precisione millimetrica, è privo di sovrastrutture o manipolazioni di alcun tipo. “Albamar” è ottenuto da uve di Albarino in purezza, provenienti da vigneti siti sopra l'Oceano Atlantico che poggiano su suoli sabbiosi di origine granitica. In vigna si seguono i dettami dell'agricoltura biologica per preservare l'integrità di suolo e piante ed in cantina si prosegue coerentemente, con fermentazioni alcoliche spontanee e senza svolgere la fermentazione malolattica. Il liquido affina per 8 mesi sulle fecce fini in vasche d'acciaio e botti grandi da 20 hl e non subisce alcuna filtrazione prima dell'imbottigliamento. Colore:Giallo paglierino intenso Profumo: Sentori iodati, minerale, di arbusti marittimi e frutta fresca Gusto:Teso, fresco, balsamico e salato
€ 23,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloPer poter effettuare acquisti su questo eShop è obbligatorio essere maggiorenne.
Inserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.