Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
BANFI - SUMMUS 2001 - Toscana Rosso DOC
€ 110,00
A PRIMA VISTA Denominazione: TOSCANA DOC Varietà: Sangiovese, cabernet sauvignon, syrah Gradazione alcolica: 13% Formato: 0,75 cl Temperatura ideale: 14°- 16° C Accompagnamento: primi di terra, salumi, carne, secondi di terra. PER CONOSCERSI MEGLIO La storia di quella che può essere a ragione considerata come una delle più famose cantine italiane ha inizio sul finire degli anni ’70, nel 1978 per la precisione, quando i fratelli italoamericani John e Harry Mariani danno vita a Montalcino a un progetto su larga scala, integrando una produzione viticola di qualità con una cantina moderna, innovativa e all’avanguardia. Per anni quello di Banfi è stato un modello unico, capace di raccontare non solo negli Stati Uniti, ma in generale al mondo intero, tutte le migliori caratteristiche dei vini di Montalcino nella loro accezione più moderna. Oggi la tenuta si estende al confine con la Val d’Orcia per ben 2830 ettari complessivi, coltivati per circa un terzo a vigneto e per il resto occupati da oliveti, frutteti, bosco e terreni incolti. La cantina, concepita per preservare al massimo l'integrità e la ricchezza delle uve, si avvale delle più avanzate tecnologie enologiche frutto di rivoluzionarie sperimentazioni tecniche. Questa bottiglia proviene da collezioni di privati, da ristoranti, enoteche o da commercianti di vini rari. Non possiamo garantire che a distanza di tanti anni il vino sia ancora perfettamente conservato. Si garantisce che le condizioni della bottiglia sono esattamente come da descrizione e fotografia presente nella pagina del prodotto. La vendita di questa bottiglia è quindi soggetta alla clausola “come visto e piaciuto". Vinificazione: Fermentazione: a temperatura controllata (25-30°) in tini combinati in acciaio e rovere francese Horizon Affinamento: in barrique di rovere francese da 350 litri. per 18 mesi c.a Vino caratterizzato dai profumi varietali; gli intensi sentori fruttati sono accompagnati da note di confettura, spezie, tabacco da pipa e caffè. Struttura imponente, con tannini importanti ma dolci. L'ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Vino da lungo invecchiamento perfetto in abbinamento a piatti di carne o a base di verdure.
€ 110,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloBANFI - EXCELSUS 1999- Toscana Rosso IGT
€ 120,00
A PRIMA VISTA Denominazione: TOSCANA IGT Varietà: cabernet sauvignon, merlot Gradazione alcolica: 13% Formato: 0,75 cl Temperatura ideale: 14°- 16° C Accompagnamento: primi di terra, salumi, carne, secondi di terra. PER CONOSCERSI MEGLIO La storia di quella che può essere a ragione considerata come una delle più famose cantine italiane ha inizio sul finire degli anni ’70, nel 1978 per la precisione, quando i fratelli italoamericani John e Harry Mariani danno vita a Montalcino a un progetto su larga scala, integrando una produzione viticola di qualità con una cantina moderna, innovativa e all’avanguardia. Per anni quello di Banfi è stato un modello unico, capace di raccontare non solo negli Stati Uniti, ma in generale al mondo intero, tutte le migliori caratteristiche dei vini di Montalcino nella loro accezione più moderna. Oggi la tenuta si estende al confine con la Val d’Orcia per ben 2830 ettari complessivi, coltivati per circa un terzo a vigneto e per il resto occupati da oliveti, frutteti, bosco e terreni incolti. La cantina, concepita per preservare al massimo l'integrità e la ricchezza delle uve, si avvale delle più avanzate tecnologie enologiche frutto di rivoluzionarie sperimentazioni tecniche. Questa bottiglia proviene da collezioni di privati, da ristoranti, enoteche o da commercianti di vini rari. Non possiamo garantire che a distanza di tanti anni il vino sia ancora perfettamente conservato. Si garantisce che le condizioni della bottiglia sono esattamente come da descrizione e fotografia presente nella pagina del prodotto. La vendita di questa bottiglia è quindi soggetta alla clausola “come visto e piaciuto". Affinamento di 18/20 mesi IN barrique e di 6 mesi in bottiglia. Colore rosso granato di rara intensità. Il profumo è ampio e complesso con riconoscimenti di frutti di bosco, lavanda, cuoio, pepe, fungo, noce moscata, liquirizia, humus, note di fiori macerati, scia minerale e di aromi terziari. In bocca questo vino è un campione di morbidezza ed equilibrio, con tannino dolce e rimandi fruttati e di evoluzione. L'ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Da bersi con formaggi stagionati affumicati o capretto alle spezie.
€ 120,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloBANFI - POGGIO ALLE MURA 1997 - Brunello di Montalcino DOCG
€ 170,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Brunello di Montalcino DOCG Varietà: Sangiovese 100% Gradazione alcolica: 13,5 % Formato: 0,75 cl Temperatura ideale: 14°- 16° C Accompagnamento: primi di terra, carne, secondi di terra. PER CONOSCERSI MEGLIO La storia di quella che può essere a ragione considerata come una delle più famose cantine italiane ha inizio sul finire degli anni ’70, nel 1978 per la precisione, quando i fratelli italoamericani John e Harry Mariani danno vita a Montalcino a un progetto su larga scala, integrando una produzione viticola di qualità con una cantina moderna, innovativa e all’avanguardia. Per anni quello di Banfi è stato un modello unico, capace di raccontare non solo negli Stati Uniti, ma in generale al mondo intero, tutte le migliori caratteristiche dei vini di Montalcino nella loro accezione più moderna. Oggi la tenuta si estende al confine con la Val d’Orcia per ben 2830 ettari complessivi, coltivati per circa un terzo a vigneto e per il resto occupati da oliveti, frutteti, bosco e terreni incolti. La cantina, concepita per preservare al massimo l'integrità e la ricchezza delle uve, si avvale delle più avanzate tecnologie enologiche frutto di rivoluzionarie sperimentazioni tecniche. Questa bottiglia proviene da collezioni di privati, da ristoranti, enoteche o da commercianti di vini rari. Non possiamo garantire che a distanza di tanti anni il vino sia ancora perfettamente conservato. Si garantisce che le condizioni della bottiglia sono esattamente come da descrizione e fotografia presente nella pagina del prodotto. La vendita di questa bottiglia è quindi soggetta alla clausola “come visto e piaciuto". Vinificazione: Fermentazione a temperatura controllata (25-30°) in tini combinati in acciaio e rovere francese Horizon Affinamento: 40% in botti di rovere francese da 60 e 90 hl. e 60% in. barrique di rovere francese da 350 l. per un minimo di 30 mesi Vino complesso e bilanciato, con un profumo intenso, caratterizzato da sentori di prugna, ciliegia e piccoli frutti rossi, accompagnati da note balsamiche e di tabacco. In bocca è consistente e morbido. Ottima persistenza. L'ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Vino da lungo invecchiamento perfetto come vino da meditazione. Si abbina in modo eccellente a piatti ricchi e strutturati, ma anche a prodotti gastronomici particolarmente sapidi come formaggi stagionati o salumi.
€ 170,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloBANFI - POGGIO ALL'ORO 1999 - Brunello di Montalcino Riserva DOCG
€ 220,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Brunello di Montalcino Riserva DOCG Varietà: sangiovese 100% Gradazione alcolica: 14% Formato: 0,75 cl Temperatura ideale: 16°- 18° C Accompagnamento: primi di terra, carne, secondi di terra. PER CONOSCERSI MEGLIO La storia di quella che può essere a ragione considerata come una delle più famose cantine italiane ha inizio sul finire degli anni ’70, nel 1978 per la precisione, quando i fratelli italoamericani John e Harry Mariani danno vita a Montalcino a un progetto su larga scala, integrando una produzione viticola di qualità con una cantina moderna, innovativa e all’avanguardia. Per anni quello di Banfi è stato un modello unico, capace di raccontare non solo negli Stati Uniti, ma in generale al mondo intero, tutte le migliori caratteristiche dei vini di Montalcino nella loro accezione più moderna. Oggi la tenuta si estende al confine con la Val d’Orcia per ben 2830 ettari complessivi, coltivati per circa un terzo a vigneto e per il resto occupati da oliveti, frutteti, bosco e terreni incolti. La cantina, concepita per preservare al massimo l'integrità e la ricchezza delle uve, si avvale delle più avanzate tecnologie enologiche frutto di rivoluzionarie sperimentazioni tecniche. Questa bottiglia proviene da collezioni di privati, da ristoranti, enoteche o da commercianti di vini rari. Non possiamo garantire che a distanza di tanti anni il vino sia ancora perfettamente conservato. Si garantisce che le condizioni della bottiglia sono esattamente come da descrizione e fotografia presente nella pagina del prodotto. La vendita di questa bottiglia è quindi soggetta alla clausola “come visto e piaciuto". Fermentazione : a temperatura controllata (25-30°) in tini combinati in acciaio e rovere francese Horizon Affinamento: 70% in botti di rovere francese da 60 e 90 hl. e 30% in barrique di rovere francese da 350 l. per 3 anni e 6 mesi Il risultato è un Brunello Riserva particolarmente elegante e dalla personalità complessa. Al naso si avvertono sentori che si palesano piano piano, dalla liquirizia, al caffè, alla confettura di prugne e al tabacco per terminare con una leggera nota di viola. La struttura raffinata è in perfetto equilibrio con la parte acida, che sostiene in modo eccellente la lunga persistenza. L'ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Vino da lungo invecchiamento che accompagna in modo sublime piatti ricchi e complessi. Perfetto anche come vino da meditazione.
€ 220,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloFerrari - Trento DOC Giulio Ferrari Riserva del Fondatore 2008
€ 300,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Trento DOC Varietà: Chardonnay Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: antipasti e primi piatti sia di mare che di terra Riconoscimenti: 94/100 Wine Enthusiast, 98/100 Decanter, 96/100 Wine Advocate PER CONOSCERSI MEGLIO Chardonnay dai preziosi riflessi dorati, giallo brillante. Il perlage è finissimo e persistente. Al naso, bouquet intenso e complesso, dalla mineralità spiccata, arricchita da sentori esotici. Alle percezioni di cioccolato bianco e nocciola seguono note balsamiche e preziose pennellate di spezie, cera d’api e miele. Fastose suggestioni scaturiscono dal corpo cremoso e vellutato, con fragranze di miele di acacia accompagnate a note di frutta esotica. L’invecchiamento ultradecennale sui lieviti conferisce un finale di gran complessità, che colpisce per eleganza e freschezza. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Zuppa di pesce alla mediterranea o mozzarella in carrozza, come da consiglio dello chef Ferrari Alfio Ghezzi. Noi crediamo fortemente che vada bene a tutto pasto in ogni occasione celebrativa. PILLOLE DI VINO Il vero capolavoro della cantina, capace sempre di ammaliare per la sua apparente semplicità che cela complessità e ineguagliabile eleganza. È un vino indiscutibilmente affascinante, decisamente appagante, meravigliosamente suggestivo. È la firma che designa le migliori bollicine italiane nel mondo, in grado di vincere la sfida del tempo e consacrarsi al mito.
€ 300,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloCeretto - Langhe DOC Arneis Blangé
€ 18,50
A PRIMA VISTA Denominazione: Langhe DOC Varietà: Arneis Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 10 – 12 °C Accompagnamento: piatti leggeri di mare Certificazioni: BIO PER CONOSCERSI MEGLIO Alla vista il Blangè Arneis presenta delle tonalità gialle paglierine con vaghe sfumature perlage. Il profumo è un sentore nettamente fruttato, con aromi sia di mela che di pera. Fragrante, sapido, secco e piacevolissimo chiude con un finale decisamente fresco, che invita ad assaggiarlo nuovamente. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) L’arneis si abbina bene con i piatti leggeri e delicati, antipasti di mare, sushi e sashimi. È ottimo anche come vino da aperitivo. PILLOLE DI VINO Blangè è un prodotto che ha segnato un’epoca nei vini bianchi piemontesi, rivoluzionando l’enologia delle langhe dedita fino ad allora alla valorizzazione esclusiva delle varietà̀ a bacca rossa. Figlio di un territorio fortemente caratterizzante, quello del Roero, e di una volontà̀ produttiva tesa a rafforzare la riconoscibilità̀ della varietà̀, oltre la piacevolezza. Il Blangè coniuga all’approccio sostenibile in vigna la modernità̀ d’esecuzione. Frutto e mineralità, fragranza e calibrata freschezza, coesistono in un bianco che ha fatto della godibilità̀ e della trasversalità̀ il suo marchio di fabbrica.
€ 18,50
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloAntinori - Bolgheri Superiore DOC Guado al Tasso 2019
€ 130,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Bolgheri DOC Varietà: Cabernet Sauvignon 55%, Merlot 25%, Cabernet Franc 18%, Petit Verdot 2% Gradazione alcolica: 14% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 16 – 18°C Accompagnamento: primi e secondi piatti di terra Riconoscimenti: 95/100 Robert Parker, 95/100 Antonio Galloni, 92/100 Wine Enthusiast PER CONOSCERSI MEGLIO Questo Bolgheri è rosso rubino scuro. Il profumo è intenso e ricco di aromi di frutta matura e in confettura, con note di menta, caffè, prugna e spezie che si susseguono tra loro. Al palato è avvolgente e ricco di tannini dolci, con finale lungo e retrogusto di frutta a bacca nera matura. è profondo e lungo. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) A tutto pasto, da abbinare a carni rosse arrosto, alla griglia, brasate o primi piatti a base di carne. Questo è un vino che va consumato nelle occasioni importanti. PILLOLE DI VINO La Tenuta Guado al Tasso è una delle proprietà della famiglia Antinori, nome imprescindibile del grande vino italiano, che si trova vicino a Bolgheri, sulla costa toscana, al centro del cosiddetto "anfiteatro bolgherese". La tenuta di Guado al Tasso gode di un clima particolarmente temperato, che favorisce la maturazione delle uve perchè le morbide colline che circondano la splendida piana degradando fino al mare creano un microclima unico. Qui dal 1990 si produce uno dei vini più famosi della denominazione, il “Guado al Tasso”, che prende il nome dagli animali che attraversano i guadi dei corsi d'acqua nei pressi della Tenuta. Il Bolgheri "Guado al Tasso", intenso ed elegante, morbido e ricco di aromi, accompagnerà perfettamente le vostre cene importanti, donando ai vostri piatti un tocco di classe ineguagliabile. Per gustarlo al meglio, è consigliabile versare il vino in un decanter una o due ore prima di servirlo rigorosamente in bicchieri ballon.
€ 130,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloFerrari - Trento DOC Perlé
€ 29,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Trento DOC Varietà: Chardonnay Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: antipasti e primi piatti di terra Riconoscimenti: 2 bicchieri Gambero Rosso PER CONOSCERSI MEGLIO Colore giallo paglierino impreziosito da tenui riflessi dorati. Il perlage è estremamente fine e persistente. Al naso esprime ricchezza aromatica di straordinaria espressività: si percepiscono sentori di mela renetta e agrumi che dominano la scena, accompagnati da toni di pesca bianca, fiori di mandorlo e note tostate. Elegante ed armonioso in bocca; si distingue il fondo aromatico dello Chradonnay. Segue un finale lievemente ammandorlato e di grande persistenza. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Splendido a tutto pasto, lo chef Ferrari consiglia l’abbinamento con un grande culatello per via della sua freschezza e persistenza o con un piatto di vitello tonnato, dove carne e pesce si sposano. PILLOLE DI VINO Il Perlè nasce da una selezione di sole uve Chardonnay provenienti dai migliori appezzamenti della famiglia Lunelli. Rimane 5 anni a maturare sui lieviti prima dell'ultima sosta in bottiglia. In questa versione si ritrovano tutti i pregi che sempre si trovano nei Trento DOC Ferrari, ovvero equilibrio, finezza, piacevolezza. Il Trento DOC “Perlé” di Ferrari è un metodo classico che ha quel carattere inconfondibile da Chardonnay trentino di classe, tanta freschezza, armonia, eleganza, che costituisce uno dei segni distintivi di casa Ferrari.
€ 29,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloCà dei Frati - Lugana DOC I Frati
€ 11,50
A PRIMA VISTA Denominazione: Lugana DOC Varietà: Turbiana 100% Gradazione alcolica: 13% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 10 – 12°C Accompagnamento: primi di mare, secondi di mare PER CONOSCERSI MEGLIO E' un Lugana fresco, lineare e dotato di grande finezza ed eleganza con note delicate di fiori bianchi e balsamiche, sentori di albicocca e mandorla. Il tempo gli consente di evolvere esprimendo con maggior determinazione le note minerali acquisendo così una sua complessità con sentori iodati, spezie e frutta candita. In bocca è capace di avvolgere tutto il palato grazie ad un’importante essenza sapida accompagnata da acidità viva ed esuberante. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) E' da preferire con una temperatura di servizio a 10 gradi circa, con antipasti freddi o tiepidi ma delicati ed accompagna piatti di pesce sia bollito che al vapore o alla griglia. PILLOLE DI VINO L’azienda Ca’ dei Frati è nota sin dal 1782 come attesta un documento che riferisce “di una casa con cantina sita in Lugana nel tener di Sermion detta il luogo dei Frati”. Nel 1939 Felice Dal Cero, figlio di Domenico, già viticoltore in Montecchia di Crosara, nel veronese, si trasferì in quella casa, in Lugana di Sirmione, intuendo fin da subito l’alta vocazione vitivinicola della zona. Dopo trent’anni di lavoro in vigna e in cantina, nel 1969, il figlio Pietro partecipa alla nascita della Doc iniziando a imbottigliare la sua prima etichetta di Lugana Casa dei Frati, successivamente detta Ca’ dei Frati. Nel 2012 Pietro Dal Cero viene a mancare lasciando l’eredità culturale alla moglie Santa Rosa e ai figli Igino, Gian Franco ed Anna Maria che gestiscono l’azienda con la stessa passione e determinazione.
€ 11,50
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloElena Walch - Alto Adige DOC Beyond the Clouds
€ 54,50
A PRIMA VISTA Denominazione: Alto Adige DOC Varietà: Chardonnay in prevalenza Gradazione alcolica: 13,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 11 – 13°C Accompagnamento: antipasti, primi piatti di terra e di mare, formaggi, carni bianche PER CONOSCERSI MEGLIO Alla vista si presenta intenso giallo brillante e intenso. Beyond the Clouds si rivela in tutta la sua complessità già al naso: si avvertono note di fiori bianchi e nuance di frutta a nocciolo e di ananas che si sposano con sentori minerali. Complesso e raffinato, al palato offre una delicata nota di legno; finezza e forza affascinanti con un grande potenziale accompagnano il fresco finale. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Ideale per primi piatti ricchi di sapore, pesce, formaggi e piatti a base di carni bianche.
€ 54,50
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloRomano dal Forno - Amarone della Valpolicella Monte Lodoletta 2008
€ 398,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Amarone della Valpolicella DOC Varietà: corvina 60%, rondinella 20%, oseleta 10%, croatina 10% Gradazione alcolica: 16,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 18/20 °C Accompagnamento: cacciagione, selvaggina, formaggi stagionati PER CONOSCERSI MEGLIO Il colore è di un rosso rubino, impenetrabile e scuro. Al naso dona complesse note aromatiche, cha vanno dalle amarene, ai mirtilli, al cioccolato, e annunciano quella sontuosa espressione di frutta matura che scorre in bocca con invadente persistenza. Il finale chiude con sfumature di tartufo, tabacco e cuoio nuovo. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Si tratta di un vino da riservare assolutamente per le occasioni importanti. Perfetto con cacciagione e selvaggina. Indubbiamente la complessità di questo vino lo colloca in quella categoria di vini che solitamente definiamo “da meditazione”. PILLOLE DI VINO La filosofia aziendale di Dal Forno Romano prevede che, per produrre l’Amarone, si debbano utilizzare solamente i grappoli raccolti da vigne con più di dieci anni. Le viti più giovani vengono quindi adibite alla sola produzione di Valpolicella. Ciò premesso, l’Amarone si distingue dal suo fratello minore in quanto a potenza ed eleganza. È un vino dai potenziali ancora sconosciuti, ma la cui profondità lascia ben sperare in una lunga, lunghissima evoluzione avanti a sé. L'azienda agricola Dal Forno Romano produce vini caratteristici della zona in cui sorge, differenziandosi per la costante, estrema ricerca di qualità assoluta.
€ 398,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloBraida - Barbera d'Asti DOCG Bricco dell'Uccellone
€ 48,00
€ 48,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloInserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.