Spedizioni gratuite per ordini superiori a 50€! Servizio Clienti: info@on-wine.it
0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

BIODINAMICO

Cavalleri - Franciacorta DOCG Brut Blanc de Blancs

Cavalleri - Franciacorta DOCG Brut Blanc de Blancs

€ 31,00

A PRIMA VISTA   Denominazione: Franciacorta DOCG Varietà: Chardonnay Gradazione alcolica: 13% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: aperitivo, piatti leggeri di mare, formaggi stagionati, dolci   PER CONOSCERSI MEGLIO   Questo Blanc de Blancs è caratterizzato da un colore giallo paglierino e da un perlage fine e persistente. Al naso note di lime, di mela, di pesca e di fiore di sambuco. Al palato risulta piacevolmente elegante e fine, con una sorprendente capacità evolutiva. Di grande persistenza.   L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI)   Eccellente come aperitivo, perfetto per accompagnare primi piatti, crostacei e formaggi stagionati, è ideale in abbinamento a dolci secchi e pasticceria.   PILLOLE DI VINO   Una cuvée iconica, ottenuta assemblando i vini derivati dai vigneti DOCG situati sulle colline attorno ad Erbusco. La maggior parte dell’uva proviene dalla vendemmia 2013, il 25% deriva da basi di annate precedenti, appositamente conservate a bassa temperatura. Il Brut Blanc de Blancs è la cuvée più rappresentativa dei Franciacorta Cavalleri, sottolinea ed esprime perfettamente la filosofia aziendale, volta ad ottenere un Blanc de Blancs nel quale lo chardonnay mostri grande eleganza, finezza e sorprendente capacità evolutiva.  

Aggiungi al carrello

31,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Cavalleri - Franciacorta DOCG Blanc de Blancs Magnum

Cavalleri - Franciacorta DOCG Blanc de Blancs Magnum

€ 62,00

A PRIMA VISTA   Denominazione: Franciacorta DOCG Varietà: Chardonnay Gradazione alcolica: 13% Formato: 1,5l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: aperitivo, piatti leggeri di mare, formaggi stagionati, dolci   PER CONOSCERSI MEGLIO   Colore giallo paglierino e perlage fine e persistente. All’olfatto offre note di lime, mela, pesca e fiore di sambuco che aprono l’assaggio di grande equilibrio. In bocca è fresco e leggermente sapido. Il finale è lungo e di grande persistenza.   L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI)   Nel suo formato magnum, questo Franciacorta è il giusto accompagnamento per le feste e gli aperitivi in grande compagnia. Trova un valido abbinamento con il pesce, in particolare con la tartara.   PILLOLE DI VINO   I Cavalleri possedevano terreni in Erbusco già nel 1450, come dimostrato da un atto notarile custodito in azienda nell’archivio di famiglia. Nello stesso archivio è conservato l’atto di acquisto in data 1842 del vigneto Rampaneto, ancora oggi cru dell’azienda, ed il progetto riguardante la divisione dell'eredità (1904) del Nobile Cav. Giuseppe Paolo Cavalleri tra i suoi figli, Avv. Attilio e Avv. Giovanni. Tale atto evidenzia una struttura di cantina atta ad una produzione già importante per l’epoca, anche se fino al 1967, anno del riconoscimento della DOC Franciacorta, i vini bianchi e rossi prodotti venivano commercializzati sfusi. In tutti questi anni la famiglia ha sviluppato con attenzione e impegno un progetto originale: diventare un’azienda di riferimento, in grado di imporre all’interno della denominazione un proprio ben definito e riconoscibile stile. Da sempre sostenitori delle potenzialità dei Blanc de Blancs producono i Franciacorta esclusivamente da uve Chardonnay provenienti dai vigneti di proprietà, continuando ad anteporre alla corsa ai volumi la ricerca della qualità e la massima espressione dei loro cru.  

Non disponibile
Azienda Agricola la Felce - Bianco Monte dei Frati

Azienda Agricola la Felce - Bianco Monte dei Frati

€ 16,50

A PRIMA VISTA   Denominazione: Liguria di Levante IGT  Varietà: Vermentino 100% Gradazione alcolica: 12% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8 – 10°C Accompagnamento: antipasti, primi e secondi di pesce, formaggi freschi   PER CONOSCERSI MEGLIO Monte dei Frati è un vino bianco che offre al naso aromi mediterranei salmastri, fruttato e dal gusto polposo, sapido, dalla giusta morbidezza e di grande piacevolezza.  L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Perfetto con piatti a base di pesce al forno o al sale.  PILLOLE DI VINO L'azienda, situata ai piedi delle colline di Ortonovo, presenta una produzione di vini di qualità tra cui la DOC Colli di Luni Vermentino. Le tecniche di produzione sono molto curate e specializzate e consentono di ottenere una qualità molto elevata. La IGT Golfo dei Poeti Rosso è ottenuta dalla vinificazione di uve Cabernet e Merlot. L'azienda produce anche un vino bianco e rosso da tavola, ottenuti con la vinificazione di uve autoctone. I produttori aderenti al manifesto (Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti), seguono un rigido decalogo nel rispetto della natura, del prodotto e del consumatore. In sostanza, no a sostanze chimiche si al ciclo vitale e naturale; aggiunta di solforosa (solo in piccolissime quantità) solo al momento dell’imbottigliamento; solo lieviti indigeni; nessuna correzione chimica e nessuna chiarificazione. Vini dunque espressione pura del territorio, naturali, curati.

Aggiungi al carrello

16,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Buondonno - Rosso Toscana IGT

Buondonno - Rosso Toscana IGT

€ 16,50

A PRIMA VISTA   Denominazione: Toscana IGT Varietà: Sangiovese 90%, Canaiolo 10% Gradazione alcolica: 13,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 18-20°C Accompagnamento: antipasti, salumi, primi di terra, carne rossa, grigliata di carne. PER CONOSCERSI MEGLIO  L'azienda Buondonno si trova in Toscana e abbraccia la filosofia del biodinamico rientrando nel movimento dei Triple A. I vigneti sorgono su un suolo ricco di tipo argilloso- calcareo con abbondante presenza di scheletro e un terreno fertile che consente una grande produzione; è in questo contesto che cresce l'uva Sangiovese, da sempre simbolo della produzione vitivinicola Toscana. In questo caso c'è il connubbio con un altro importante vitigno toscano: il Canaiolo (anche se in bassa %) Vinificazione: fermentazione alcolica in tini di cemento per 12 giorni con rimontaggi. Fermentazione malolattica in acciaio e affinamento di 6 mesi in botti di rovere. Alla vista si presenta di colore rosso rubino, all'olfatto è molto intenso con aromi freschi di fiori, frutta a bacca rossa e richiami mediterranei. In bocca è asciutto, beverino, dai tannini sottili, fresco e di piacevole persistenza. L'ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Perfetto per accompagnare antipasti e salumi, primi piatti di terra, secondi piatti di terra, carne e grigliata.

Aggiungi al carrello

16,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Domaine de l'Horizon - Mari Muntanya 2019 - Catalano

Domaine de l'Horizon - Mari Muntanya 2019 - Catalano

€ 24,50

A PRIMA VISTA   Denominazione: Cotes de Catalanes IGP Varietà: 45% Syrah, Carignano e Grenache Gradazione alcolica: 13% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 12-14°C Accompagnamento: carni bianche e rosse, secondi di terra PER CONOSCERSI MEGLIO Mari Muntanya di Domaine de l'Horizon è un vino catalano che rientra nella cultura del biodinamico. Nasce a Calce in Francia, nella regione del Rossiglione ed è prodotto in parte in tini di cemento e in parte in grandi botti di rovere; segue poi la macerazione semicarbonica che serve per conferire a questo vino una spinta fruttata anche se la sua vinificazione non altera minimamente il suo retrogusto di pietrame. Le viti di questa cuvée hanno un'età compresa tra 60 e 100 anni e crescono su terreni calcarei, ardesiati e marnosi. Mar i Muntanya è il vino base rosso di L'Horizon. Le uve sono raccolte al 100% a mano e fermentate spontaneamente con lieviti selvaggi del vigneto.  Nel bicchiere, rosso rubino brillante con riflessi violacei. Al naso ciliegie rosse fresche, lamponi e ribes rosso, pepe nero e un pizzico di resina di pino. In bocca è estremamente succoso, fresco e leggero, ha una rinfrescante acidità ,tannini evidenti ma ottimamente integrati. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Cassoulet di pollo o fresco alla griglia con patate al rosmarino.

Aggiungi al carrello

24,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Di Giulia - Marche Bianco

Di Giulia - Marche Bianco "Il Gentile"

€ 22,50

A PRIMA VISTA   Denominazione: Marche IGT Varietà: Verdicchio 100% Gradazione alcolica: 13,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8-10°C Accompagnamento: primi di mare, piatti di pesce PER CONOSCERSI MEGLIO "Il Gentile" Di Giulia è un vino giovane e fragrante dal profilo fresco e sapido che viene prodotto nello splendido territorio collinare di Cupramontana, nelle Marche. Il vino "Il Gentile" viene prodotto con le uve delle vigne coltivate in Contrada Manciano a Cupramontana. È in questo magnifico territorio dell’entroterra dell’anconetano che Giulia Fiorentini coltiva i suoi 3 ettari di vigna, producendo interessanti vini artigianali, capaci di conservare un forte legame con la terra d’origine. La vinificazione: pressatura soffice e fermentazione spontanea in vasche di acciaio inox senza controllo della temperatura con pochi travasi e frequenti batonnages. Affinamento negli stessi contenitori, poi in bottiglia per 3 mesi.   Il colore è giallo paglierino leggermente velato, con sentori di agrumi, erbe spontanee, fiori bianchi, ventate marine e sensazioni finali di frutta secca. Il gusto è fresco, teso, agile e di grande espressività, con trame marine, minerali e mandorlate L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) primi di mare come risotti e pasta con il pesce, frittura mista, pesce alla griglia.

Aggiungi al carrello

22,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
ANGIOLINO MAULE- MASIERI

ANGIOLINO MAULE- MASIERI

€ 13,00

A PRIMA VISTA Denominazione: Veneto IGT Varietà: Garganega 70%, Trebbiano 30% Gradazione alcolica: 12% Formato: 0,75 cl Temperatura ideale: 10°- 12° C Accompagnamento: pesce e primi di mare, verdure. PER CONOSCERSI MEGLIO Il vino “Masieri Bianco” è una delle etichette più rappresentative dello stile dei vini di una delle cantine vicentine più famose e apprezzate. Angiolino Maule coltiva una ventina di ettari di vigna nella zona collinare di Gambellara, su pregiati terreni composti da limo, argille e rocce d’antica origine vulcanica. E' un vino fresco e fragrante, che nasce da un assemblaggio di due uve a bacca bianca tipiche del territorio veneto: la Garganega e il Trebbiano. Al termine della vendemmia, le uve di Garganega e Trebbiano sono pressate in modo soffice e il mosto fiore viene avviato alla fermentazione spontanea con soli lieviti indigeni in serbatoi acciaio. Prima d’essere imbottigliato, con una bassa percentuale di solfiti, il vino si affina per alcuni mesi in vasche d’acciaio. Nel calice si presenta di colore giallo paglierino con riflessi brillanti. Il bouquet ricorda profumi floreali, aromi di agrumi, di frutta fragrante a polpa bianca e delicati cenni di erbe aromatiche del territorio. Al palato è schietto e diretto, con un frutto delicato, croccante e un finale connotato da una tipica freschezza minerale. L'ABBIANMENTO PERFETTO (O QUASI) Pasta al sugo con verdure, formaggi freschi, antipasti di pesce, pesce crudo, pece alla griglia.

Aggiungi al carrello

13,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Croci-

Croci- "Lubigo" Ortrugo

€ 13,00

A PRIMA VISTA Denominazione: Emilia IGT Varietà: Ortrugo 100% Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75 cl Temperatura ideale: 6°- 10° C Accompagnamento: antipasti, salumi,pesce, carni bianche. PER CONOSCERSI MEGLIO Salendo lungo la Val d’Arda, sul colle Monte Rosso, proprio di fronte al paese medioevale di Castell’Arquato, si trova la Tenuta Vitivinicola Croci, dal 1935 fino ad oggi. A gestire questa piccola e interessantissima cantina piacentina sono ora il giovane Massimiliano assieme al padre Ermanno. Massimiliano Croci ha cercato di indirizzare la produzione verso vini di alta qualità, ma che, allo stesso tempo, esprimessero la tipicità del territorio, promuovendo i vitigni autoctoni: quindi, Ortrugo,  Malvasia di Candia el Gutturnio. Uno splendido vino, prodotto con il metodo “Sur Lie”, che rispecchia l’antica tradizione delle colline Piacentine. Il “Sur Lie”, dal francese “Sui Lieviti”, è un metodo di vinificazione artigianale, a rifermentazione in bottiglia con i lieviti naturali che si depositano sul fondo, dopo aver trasformato gli zuccheri residui in anidride carbonica. Il Lubigo Sur Lie, fermentando a lungo in bottiglia, acquista dalla particolare convivenza con i lieviti delle caratteristiche davvero uniche ed incredibili: si distingue nettamente dagli altri vini frizzanti per le bollicine finissime che accarezzano il palato, per il delicato sentore di lieviti e per il gusto asciutto e piacevolmente intrigante. Un vino in grado di esprimere un carattere e una personalità notevoli e sorprendenti. Dal colore giallo dorato, con una velatura dovuta al fatto di non essere filtrato, fragrante, ricco e territoriale, dai sentori di frutta gialla matura unita a lieviti e crosta di pane, con lievi tracce di idrocarburi. Al palato è rustico, vivace, fresco, ricco, secco e intenso.

Aggiungi al carrello

13,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Croci-

Croci- " Galvano" Barbera e Bonarda

€ 13,00

A PRIMA VISTA Denominazione: Gutturnio DOC Varietà: Barbera 60%, Croatina (Bonarda) 40% Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75 cl Temperatura ideale: 12°- 16° C Accompagnamento: primi di terra, antipasti, salumi, carni bianche e rosse. PER CONOSCERSI MEGLIO Salendo lungo la Val d’Arda, sul colle Monte Rosso, proprio di fronte al paese medioevale di Castell’Arquato, si trova la Tenuta Vitivinicola Croci, dal 1935 fino ad oggi. A gestire questa piccola e interessantissima cantina piacentina sono ora il giovane Massimiliano assieme al padre Ermanno. Massimiliano Croci ha cercato di indirizzare la produzione verso vini di alta qualità, ma che, allo stesso tempo, esprimessero la tipicità del territorio, promuovendo i vitigni autoctoni: quindi, Ortrugo,  Malvasia di Candia el Gutturnio. Il Galvano è ottenuto da un tipico uvaggio locale costituito da Barbera e Bonarda, da vigne site a 260 m. slm., che poggiano su terreni argilloso-sabbiosi di origine pliocenica. Ad un’agricoltura totalmente rispettoso, in cui non si utilizza niente se non un po' di rame e zolfo, corrisponde un lavoro di cantina altrettanto coscienzioso, con fermentazione spontanea, macerazione per 8 giorni e rifermentazione in bottiglia sui propri lieviti. Si presenta di colore rosso rubino carico tendente al granato,s peziato ed evoluto, di sottobosco, pepe nero, frutta nera matura, humus e terra umida all'olfatto. In bocca è intenso, concentrato, profondo, leggermente vivace e molto secco. L'ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) primi di terra, antipasti, salumi, carni bianche e rosse.

Non disponibile
Cherubini-

Cherubini- "Sui Generis" Brut Nature

€ 30,00

A PRIMA VISTA Denominazione: vino spumante metodo classico Varietà: Chardonnay 100% Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75 cl Temperatura ideale: 8°- 10° C Accompagnamento: ideale come aperitivo, primi di mare con verdure, crostacei e carni bianche. PER CONOSCERSI L’Azienda agricola Cherubini si trova oltre i confini della Franciacorta orientale immersa in un parco naturale delle colline bresciane a pochi km dal centro cittadino. In questa vallata si trova un terroir di millenaria formazione con falde acquifere sotterranee e rocce ricche di calcare con substrato argilloso. Non vengono utilizzati strumenti di agricoltura convenzionale come diserbi o prodotti pesticidi. La filosofia agricola e di vinificazione è atta ad intervenire il meno possibile sia in vigna che in cantina, da qui la scelta di produrre metodi classici a Dosaggio Zero con soli affinamenti in vasche di cemento che garantiscono prodotti con la massima espressione del territorio d’origine.  Il Sui Generis di Cherubini è uno spumante ottenuto da uve chardonnay in purezza fermentato spontaneamente. Dopo un affinamento di almeno 36 mesi sui lieviti e dopo la sboccatura, viene utilizzato lo stesso vino per il rabbocco. Di colore oro pallido, presenta sentori di fiori e frutti esotici. al palato è molto deciso ed elegante. L'ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Ideale come aperitivo, ottimo con Culatello di Zibello e Grana Padano. Accompagna paste con sughi di verdure e pesce. Si sposa con crostacei e carni bianche.  

Aggiungi al carrello

30,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Cherubini-

Cherubini- "Levis" Nature

€ 36,00

A PRIMA VISTA Denominazione: vino spumante metodo classico Varietà: pinot nero 100% Gradazione alcolica: 12% Formato: 0,75 cl Temperatura ideale: 10°- 12° C Accompagnamento: ideale con  primi di mare con verdure, crostacei e pesce. PER CONOSCERSI L’Azienda agricola Cherubini si trova oltre i confini della Franciacorta orientale immersa in un parco naturale delle colline bresciane a pochi km dal centro cittadino. In questa vallata si trova un terroir di millenaria formazione con falde acquifere sotterranee e rocce ricche di calcare con substrato argilloso. Non vengono utilizzati strumenti di agricoltura convenzionale come diserbi o prodotti pesticidi. La filosofia agricola e di vinificazione è atta ad intervenire il meno possibile sia in vigna che in cantina, da qui la scelta di produrre metodi classici a Dosaggio Zero con soli affinamenti in vasche di cemento che garantiscono prodotti con la massima espressione del territorio d’origine.  Vinificazione: le uve vengono diraspate e lasciate macerare per circa 6 ore. Si procede con travaso in vasca di cemento e vinificazione spontanea in vasca per circa venti giorni. Affinamento minimo di 48 mesi.. Successiva sboccatura e poi rabbocco con lo stesso vino. Colore rosa antico ma intenso, al naso ottima la nota evolutiva e terziaria; in bocca note minerali accompagnate a sentori eleganti di tabacco e note boisè. L' ACCOMPAGNAMENTO PERFETTO (O QUASI) primi piatti di mare e pesce.

Aggiungi al carrello

36,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Testalonga- Baby Bandito

Testalonga- Baby Bandito " Keep on Punching" - Sud Africa

€ 27,50

A PRIMA VISTA Denominazione: vino bianco Varietà: Chenin blanc 100% Gradazione alcolica: 12% Formato: 0,75 cl Temperatura ideale: 8°- 10° C Accompagnamento: formaggi e pesce. PER CONOSCERSI MEGLIO Quando si parla di Craig Hawkins, produttore di Testalonga, si parla di uno dei geni della viticoltura sudafricana e non solo, in virtù di bottiglie che sanno scaldare il cuore degli appassionati.  In un paese che a livello vitivinicolo ha perlopiù strizzato l'occhio all'esportazione internazionale con le conseguenze che ne derivano, Craig ha optato per una scelta in totale controtendenza, ovvero quella di imbottigliare vini che raccontassero davvero lo splendido scenario sito nei pressi dei rilievi dello Swartland. ll " Keep On Punching" Baby Bandito è un bianco prodotto da uve di Chenin in purezza, provenienti da vecchie vigne piantate nel 1972 a circa 220 metri di altitudine su terreni granitici esposti a nord. In vigna si lavora per preservare la vitalità del suolo e della pianta, pertanto si rifugge l'uso di qualsisasi sostanza chimica o di sintesi, ed in cantina si prosegue coerentemente con fermentazioni alcoliche spontanee in vasche d'acciaio senza controllo della temperatura. Il liquido affina in contenitori d'acciaio e non subisce chiarifiche o filtrazioni. ll vino si presenta alla vista di colore giallo pallido e delicato.  Naso variegato ed estremamente complesso ma tutto giocato sulla finezza, con richiami alla scorza d'agrume, al pepe bianco, allo zenzero, e a sbuffi salini. In bocca è persistente, di facile beva e trasversale. L'ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Perfetto da abbinare a formaggi freschi, antipasti, primi, secondi piatti di pesce.  

Aggiungi al carrello

27,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Testalonga- Baby Bandito

Testalonga- Baby Bandito " Follow your dreams " - Sud Africa

€ 27,50

A PRIMA VISTA Denominazione: vini rossi Varietà: Carignan 100% Gradazione alcolica: 12% Formato: 0,75 cl Temperatura ideale: 16°- 18° C Accompagnamento: primi di terra, carne. PER CONOSCERSI MEGLIO Quando si parla di Craig Hawkins, produttore di Testalonga, si parla di uno dei geni della viticoltura sudafricana e non solo, in virtù di bottiglie che sanno scaldare il cuore degli appassionati.  In un paese che a livello vitivinicolo ha perlopiù strizzato l'occhio all'esportazione internazionale con le conseguenze che ne derivano, Craig ha optato per una scelta in totale controtendenza, ovvero quella di imbottigliare vini che raccontassero davvero lo splendido scenario sito nei pressi dei rilievi dello Swartland. Il “Follow Your Dreams Baby Bandito” è un’espressione di Carignano in purezza, con vigne situate sul versante settentrionale dello Swartland composto da suoli ricchi di ardesia e sabbie. Per preservare intatta vitalità di suoli e frutto in vigna è escluso l'uso di qualsiasi sostanza chimica o di sintesi, ed in cantina si procede con l'idea del non interventismo, pertanto le fermentazioni alcoliche avvengono spontaneamente. Il liquido affina successivamente in botti di legno. Si presenta di colore rosso rubino intenso, dal profumo fruttato e fresco, con aromi di ribes, mirtillo, ciliegia e piacevoli accenti di spezie e esotiche e pepe nero. Al palato è succoso, gustoso, beverino e schietto, dalla intensa freschezza e dal piacevole tannino. L'ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) primi piatti a base di sugo di carne, affettati e secondi di carne.

Aggiungi al carrello

27,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Testalonga- Baby Bandito

Testalonga- Baby Bandito " Chin Up " - Sud Africa

€ 27,50

A PRIMA VISTA Denominazione: vino bianco Varietà: Cinsault 100% Gradazione alcolica: 11% Formato: 0,75 cl Temperatura ideale: 14°- 16° C Accompagnamento: antipasti, piatti con verdure. PER CONOSCERSI MEGLIO Quando si parla di Craig Hawkins, produttore di Testalonga, si parla di uno dei geni della viticoltura sudafricana e non solo, in virtù di bottiglie che sanno scaldare il cuore degli appassionati.  In un paese che a livello vitivinicolo ha perlopiù strizzato l'occhio all'esportazione internazionale con le conseguenze che ne derivano, Craig ha optato per una scelta in totale controtendenza, ovvero quella di imbottigliare vini che raccontassero davvero lo splendido scenario sito nei pressi dei rilievi dello Swartland. Baby Bandito Chin Up un vino fresco e succoso ottenuto da uve di Cinsault in purezza. Le uve provengono da una vigna ad alberello piantata nel 1972 a 220 metri di altitudine su un terreno composto da granito decomposto. Questa vigna produce grappoli piccoli, concentrati e con un’alta acidità. Dopo la raccolta manuale, l’uva viene messa a fermentare a grappolo intero in botti di acciaio da 500 litri con macerazione sulle bucce per 10 giorni. il vino  è di colore rosso rubino. Al naso i profumi ricordano la succosa ciliegia rossa, la fragola, e le note agrumate e di liquirizia In bocca è fresco, scorrevole, con tannini morbidi e schioccante. È un vino delizioso, che ricorda le versioni della Linguadoca. L'ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Vino che ben si adatta agli antipasti, primi piatti conditi con verdure, da provare con involtini di melanzane ripieni.

Aggiungi al carrello

27,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
BINNER- Cremant d'Alsace KB Extra Brut - TRIPLE A

BINNER- Cremant d'Alsace KB Extra Brut - TRIPLE A

€ 46,50

A PRIMA VISTA Denominazione: Cremant d'Alsace AOC Varietà: Riesling 65% e Pinot Gris 35% Gradazione alcolica: 13,5% Formato: 0,75 cl Temperatura ideale: 12°- 14° C Accompagnamento: pesce, risotti e fritture PER CONOSCERSI MEGLIO La storia del Domaine Binner ha inizio nella seconda metà del XVIII secolo, nel 1770 con esattezza. Siamo ad Ammerschwihr, nel cuore dell'Haut-Rhin, in Alsazia, a due passi da Colmar, in una zona famosa per la vitivinicoltura e per il suo particolare microclima, che con i suoi 550 mm di pioggia all’anno risulta essere una delle aree geografiche meno piovose di tutta la Francia. La gestione del Domaine è attualmente nelle mani di Christian, che conduce la vigna e la cantina secondo i principi della biodinamica. Il Crémant d’Alsace Zero Dosage viene prodotto con metodo tradizionale, conosciuto in Italia come metodo classico, cioè tramite rifermentazione in bottiglia e successiva sboccatura. Le uve di Riesling e Pinot Gris, raccolte su terreni limosi e calcarei daviti di 40 anni di età coltivate in biodinamica, sono pigiate e posto a fermentare in tini di cemento, a cui segue una sosta di 12 mesi. Nella fase di tiraggio il vino viene imbottigliato con aggiunta di mosto fresco di Auxerrois, un tipico vitigno autoctono dell’Alsazia molto simile al Pinot Bianco, allo scopo di dare avvio alla rifermentazione in bottiglia. Dopo 16 mesi di affinamento sui lieviti avviene la sboccatura, senza nessuna aggiunta di zuccheri. Esprime una buona complessità aromatica, arricchita da note di frutta fresca e fiori bianchi su uno sfondo molto minerale. Il sorso rivela tensione,elegante freschezza e sapidità. L'ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) ideale per raffinati aperitivi ma che si dimostra in grado di accompagnare l’intero pasto, specie con piatti a base di pesce, risotti e fritture.

Aggiungi al carrello

46,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
DOMAINE AUGUSTIN- Champagne Cuvée CCCI FEU Blanc de Noirs Brut Nature

DOMAINE AUGUSTIN- Champagne Cuvée CCCI FEU Blanc de Noirs Brut Nature

€ 91,00

A PRIMA VISTA Denominazione: CHAMPAGNE AOC Varietà: Pinot nero 100% Gradazione alcolica: 12% Formato: 0,75 cl Temperatura ideale: 6°- 8° C Accompagnamento: antipasti, crudi di pesce, pesce. PER CONOSCERSI MEGLIO Un vero e proprio lavoro sartoriale quello della cantina di Marc Augustin, da sempre convinta sostenitrice del fatto che grandi vini derivino da uve perfettamente sane e mature, che spiega in tutto e per tutto l'applicazione pedissequa della biodinamica in vigna e di una custodia vigile, ma mai prevaricante. Vigne dislocate tra la zona della Montagne de Reims e la Cote des Blancs permettono di raccogliere rispettivamente eccellenti uve di Pinot Noir e Chardonnay. Dopo la pressatura diretta degli acini, segue la fermentazione spontanea in botti da 425 litri e anfore di terracotta, dove poi si prosegue con un affinamento di 11 mesi. L’iter produttivo procede con l’assemblaggio dei vini base e l’imbottigliamento, con aggiunta di zuccheri e di "lies" dei vini base per la seconda rifermentazione. La sboccatura avviene dopo ben 56 mesi.  Giallo paglierino dorato alla vista, con una file di bollicine fini e persistenti. al naso note di pasticceria si alternano a rimandi fruttati croccanti e sentori che virano verso il caffè. In bocca è esuberante, con un sorso energico e caloroso, ma sempre equilibrato. Chiude con una bella persistenza. L'ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Antipasti di pesce, Primi di pesce, Secondi di pesce

Aggiungi al carrello

91,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
PODERE GIOCOLI - ARZILLO

PODERE GIOCOLI - ARZILLO

€ 17,00

A PRIMA VISTA Denominazione: IGT Varietà:  SANGIOVESE 100% Gradazione alcolica: 13,5% Formato: 0,75 cl Temperatura ideale: 14°- 16° C Accompagnamento: primi di terra, salumi, carne, secondi di terra. PER CONOSCERSI MEGLIO Giocoli principia nel '98 da un progetto della famiglia Cannoni. "Nasci in Toscana, nella campagna contadina, con quattro nonni e tre bis nonne, meraviglia, mulini ad acqua, pievi romaniche, borghi medioevali. Cresci tra filari di viti, aie, albe estive e tramonti invernali, gatti, cani, maiali, bovi, mucche, orti, olivi, trattori, polli, nane, conigli, canti del fuoco, patate sotto la cenere, tegami odorosi, mori, uva, pesche, pane, forni a legna, grano, battiture, vendemmie, sole, pioggia, fango, polvere, boschi, funghi, castagne, aria. Ogni canto una storia, ogni storia un canto. Sei avvezzo fin da subito a capire i sapori buoni: non si degusta, si sorseggia, godendo della naturalezza, della schiettezza, della bellezza del vino." Filosofia produttiva: Il vino, naturale processo alchemico, semplice e delicato, niente forzature né chimica aggiunta, massimo rispetto della materia prima, dei tempi mediamente lunghi, del territorio custodito come un giardino perenne, infinite variabili che ci accompagnano e ci guidano nelle scelte, soprattutto agronomiche. La vinificazione dell'Arzillo di Marco Cannoni avviene tramite raccolta manuale delle uve in piccole cassette a maturazione gusto- olfattiva. pigiodiraspatura lenta e fermentazione spontanea del mosto per almeno 10 gg in tini di cemento. Un vino arzillo, cosi come pronuncia l'etichetta, beverino, giovane, divertente. L'ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Da buon Sangiovese si abbina perfettamente ad ogni pietanza a base di carne, salumi o formaggi stagionati. 

Aggiungi al carrello

17,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Musella - Amarone

Musella - Amarone " Senza Titolo" 2015

€ 125,00

A PRIMA VISTA   Denominazione: Amarone della Valpolicella DOC Varietà: Corvina e Corvinone 70%, Rondinella 10%, Oseleta 10%, Croatina 7%, altre 3%. Gradazione alcolica: 16,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 18° – 20°C Accompagnamento: Formaggi stagionati, Secondi di carne rossa, Selvaggina. PER CONOSCERSI MEGLIO L'azienda agricola Musella si trova in Veneto  a San Martino Buon Albergo, vicino a Verona.  La cantina si sviluppa su 25 ettari di terreno in cui foreste, torrenti e uliveti si alternano a vigneti, coltivati dal 2009 secondo i principi della biodinamica. Gestita da Emilio Pasqua di Bisceglie assieme a sua figlia Maddalena e al resto della famiglia, Musella rappresenta nel modo migliore la linea di pensiero della biodinamica nel territorio veneto. L' amarone "Senza Titolo" è un vino che neanche si può descrivere come gusto e forse non si poteva desiderare un nome più azzeccato. Entusiasmante, setoso, pieno e finemente tannico sul finale, è un vino dalle mille emozioni. La fermentazione con lieviti indigeni, avviene a  temperatura non controllata in tini tronco-conici di legno rovere; riposa poi in rovere non tostato per 5 anni. Questo vino nasce dalla volontà di vinificare l’Amarone nel modo più naturale e tradizionale possibile, partendo da un’attentissima selezione delle uve. Non viene filtrato, ne chiarificato, ma solo travasato due volte. Di colore rosso rubino scuro e intenso. Al naso offre profumi fruttati di ciliegia, prugna, menta ed erbe del sottobosco. All’assaggio ha una struttura vellutata, piena, con un tannino che rende il finale, lungo e speziato, davvero entusiasmante. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) E’ un vino naturalmente portato ad accompagnare pietanze importanti, dalle preparazioni elaborate come un buon filetto di manzo in crosta.

Aggiungi al carrello

125,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Prodotti in vetrina