Spedizioni gratuite per ordini superiori a 50€! Servizio Clienti: info@on-wine.it
0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Triple A

Azienda Agricola la Felce - Bianco Monte dei Frati

Azienda Agricola la Felce - Bianco Monte dei Frati

€ 15,00

A PRIMA VISTA   Denominazione: Liguria di Levante IGT  Varietà: Vermentino 100% Gradazione alcolica: 12% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8 – 10°C Accompagnamento: antipasti, primi e secondi di pesce, formaggi freschi   PER CONOSCERSI MEGLIO Monte dei Frati è un vino bianco che offre al naso aromi mediterranei salmastri, fruttato e dal gusto polposo, sapido, dalla giusta morbidezza e di grande piacevolezza.  L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Perfetto con piatti a base di pesce al forno o al sale.  PILLOLE DI VINO L'azienda, situata ai piedi delle colline di Ortonovo, presenta una produzione di vini di qualità tra cui la DOC Colli di Luni Vermentino. Le tecniche di produzione sono molto curate e specializzate e consentono di ottenere una qualità molto elevata. La IGT Golfo dei Poeti Rosso è ottenuta dalla vinificazione di uve Cabernet e Merlot. L'azienda produce anche un vino bianco e rosso da tavola, ottenuti con la vinificazione di uve autoctone. I produttori aderenti al manifesto (Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti), seguono un rigido decalogo nel rispetto della natura, del prodotto e del consumatore. In sostanza, no a sostanze chimiche si al ciclo vitale e naturale; aggiunta di solforosa (solo in piccolissime quantità) solo al momento dell’imbottigliamento; solo lieviti indigeni; nessuna correzione chimica e nessuna chiarificazione. Vini dunque espressione pura del territorio, naturali, curati.

Non disponibile
Musella - Amarone

Musella - Amarone " Senza Titolo"

€ 103,00

A PRIMA VISTA   Denominazione: Amarone della Valpolicella DOC Varietà: Corvina e Corvinone 70%, Rondinella 10%, Oseleta 10%, Croatina 7%, altre 3%. Gradazione alcolica: 16,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 18° – 20°C Accompagnamento: Formaggi stagionati, Secondi di carne rossa, Selvaggina. PER CONOSCERSI MEGLIO L'azienda agricola Musella si trova in Veneto  a San Martino Buon Albergo, vicino a Verona.  La cantina si sviluppa su 25 ettari di terreno in cui foreste, torrenti e uliveti si alternano a vigneti, coltivati dal 2009 secondo i principi della biodinamica. Gestita da Emilio Pasqua di Bisceglie assieme a sua figlia Maddalena e al resto della famiglia, Musella rappresenta nel modo migliore la linea di pensiero della biodinamica nel territorio veneto. L' amarone "Senza Titolo" è un vino che neanche si può descrivere come gusto e forse non si poteva desiderare un nome più azzeccato. Entusiasmante, setoso, pieno e finemente tannico sul finale, è un vino dalle mille emozioni. La fermentazione con lieviti indigeni, avviene a  temperatura non controllata in tini tronco-conici di legno rovere; riposa poi in rovere non tostato per 5 anni. Questo vino nasce dalla volontà di vinificare l’Amarone nel modo più naturale e tradizionale possibile, partendo da un’attentissima selezione delle uve. Non viene filtrato, ne chiarificato, ma solo travasato due volte. Di colore rosso rubino scuro e intenso. Al naso offre profumi fruttati di ciliegia, prugna, menta ed erbe del sottobosco. All’assaggio ha una struttura vellutata, piena, con un tannino che rende il finale, lungo e speziato, davvero entusiasmante. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) E’ un vino naturalmente portato ad accompagnare pietanze importanti, dalle preparazioni elaborate come un buon filetto di manzo in crosta.

Non disponibile
BINNER- Cremant d'Alsace KB Extra Brut - TRIPLE A

BINNER- Cremant d'Alsace KB Extra Brut - TRIPLE A

€ 46,50

A PRIMA VISTA Denominazione: Cremant d'Alsace AOC Varietà: Riesling 65% e Pinot Gris 35% Gradazione alcolica: 13,5% Formato: 0,75 cl Temperatura ideale: 12°- 14° C Accompagnamento: pesce, risotti e fritture PER CONOSCERSI MEGLIO La storia del Domaine Binner ha inizio nella seconda metà del XVIII secolo, nel 1770 con esattezza. Siamo ad Ammerschwihr, nel cuore dell'Haut-Rhin, in Alsazia, a due passi da Colmar, in una zona famosa per la vitivinicoltura e per il suo particolare microclima, che con i suoi 550 mm di pioggia all’anno risulta essere una delle aree geografiche meno piovose di tutta la Francia. La gestione del Domaine è attualmente nelle mani di Christian, che conduce la vigna e la cantina secondo i principi della biodinamica. Il Crémant d’Alsace Zero Dosage viene prodotto con metodo tradizionale, conosciuto in Italia come metodo classico, cioè tramite rifermentazione in bottiglia e successiva sboccatura. Le uve di Riesling e Pinot Gris, raccolte su terreni limosi e calcarei daviti di 40 anni di età coltivate in biodinamica, sono pigiate e posto a fermentare in tini di cemento, a cui segue una sosta di 12 mesi. Nella fase di tiraggio il vino viene imbottigliato con aggiunta di mosto fresco di Auxerrois, un tipico vitigno autoctono dell’Alsazia molto simile al Pinot Bianco, allo scopo di dare avvio alla rifermentazione in bottiglia. Dopo 16 mesi di affinamento sui lieviti avviene la sboccatura, senza nessuna aggiunta di zuccheri. Esprime una buona complessità aromatica, arricchita da note di frutta fresca e fiori bianchi su uno sfondo molto minerale. Il sorso rivela tensione,elegante freschezza e sapidità. L'ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) ideale per raffinati aperitivi ma che si dimostra in grado di accompagnare l’intero pasto, specie con piatti a base di pesce, risotti e fritture.

Aggiungi al carrello

46,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
DOMAINE AUGUSTIN- Champagne Cuvée CCCI FEU Blanc de Noirs Brut Nature

DOMAINE AUGUSTIN- Champagne Cuvée CCCI FEU Blanc de Noirs Brut Nature

€ 78,00

A PRIMA VISTA Denominazione: CHAMPAGNE AOC Varietà: Pinot nero 100% Gradazione alcolica: 12% Formato: 0,75 cl Temperatura ideale: 6°- 8° C Accompagnamento: antipasti, crudi di pesce, pesce. PER CONOSCERSI MEGLIO Un vero e proprio lavoro sartoriale quello della cantina di Marc Augustin, da sempre convinta sostenitrice del fatto che grandi vini derivino da uve perfettamente sane e mature, che spiega in tutto e per tutto l'applicazione pedissequa della biodinamica in vigna e di una custodia vigile, ma mai prevaricante. Vigne dislocate tra la zona della Montagne de Reims e la Cote des Blancs permettono di raccogliere rispettivamente eccellenti uve di Pinot Noir e Chardonnay. Dopo la pressatura diretta degli acini, segue la fermentazione spontanea in botti da 425 litri e anfore di terracotta, dove poi si prosegue con un affinamento di 11 mesi. L’iter produttivo procede con l’assemblaggio dei vini base e l’imbottigliamento, con aggiunta di zuccheri e di "lies" dei vini base per la seconda rifermentazione. La sboccatura avviene dopo ben 56 mesi.  Giallo paglierino dorato alla vista, con una file di bollicine fini e persistenti. al naso note di pasticceria si alternano a rimandi fruttati croccanti e sentori che virano verso il caffè. In bocca è esuberante, con un sorso energico e caloroso, ma sempre equilibrato. Chiude con una bella persistenza. L'ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Antipasti di pesce, Primi di pesce, Secondi di pesce

Non disponibile
Prodotti in vetrina