Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
Elena Walch - Alto Adige DOC Beyond the Clouds
€ 45,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Alto Adige DOC Varietà: Chardonnay in prevalenza Gradazione alcolica: 13,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 11 – 13°C Accompagnamento: antipasti, primi piatti di terra e di mare, formaggi, carni bianche PER CONOSCERSI MEGLIO Alla vista si presenta intenso giallo brillante e intenso. Beyond the Clouds si rivela in tutta la sua complessità già al naso: si avvertono note di fiori bianchi e nuance di frutta a nocciolo e di ananas che si sposano con sentori minerali. Complesso e raffinato, al palato offre una delicata nota di legno; finezza e forza affascinanti con un grande potenziale accompagnano il fresco finale. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Ideale per primi piatti ricchi di sapore, pesce, formaggi e piatti a base di carni bianche.
€ 45,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloBillecart Salmon - Champagne Brut Cuvée Nicolas Francois 2002
€ 175,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Champagne AOC Varietà: Pinot Nero 60%, Chradonnay 40% Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8 – 10°C Accompagnamento: pesce, crudi di pesce, crostacei, formaggi stagionati
€ 175,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloPol Roger - Champagne Brut Cuvée Sir Winston Churchill 2009
€ 260,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Champagne AOC Varietà: Chardonnay, Pinot Nero Gradazione alcolica: 12% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8 – 10°C Accompagnamento: pesce, crudi di pesce, crostacei, formaggi stagionati
€ 260,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloBraida - Barbera d'Asti DOCG Bricco dell'Uccellone
€ 47,00
€ 47,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloCONTERNO FANTINO - Langhe DOC Dolcetto D'Alba - Bricco Bastia
€ 11,50
A PRIMA VISTA Denominazione: Langhe DOC Varietà: Dolcetto d'Alba DOC Gradazione alcolica: 13°C Formato: 0,75l Temperatura ideale: 16-20° C Accompagnamento: affettati e salumi, ragù di carne, carni in umido Certificazioni: BIO PER CONOSCERSI MEGLIO Il Bricco Bastia è un vino rosso giovane e leggero. Ha sentori di bacche, frutti rossi e spezie. Ha un sorso fresco e asciutto, gradevolmente amarognolo in chiusura. L'ABBINAMENTO PERFETTO ( O QUASI ) E' perfetto da abbinare con affettati e salumi. Si accompagna perfettamente a primi al ragù e carni in umido. PILLOLE DI VINO Questo è un vino certificato BIO. Viene interamante prodotto da vitigno Dolcetto situato nel cuore delle Langhe, da viti di quasi 30 anni allevate a guyot e radicate su un terreno calcareo argilloso a 540 metri di altitudine. Fermentazione alcolica in acciaio con macerazione sulle bucce per 4-5 giorni. Affinamento 8 mesi in acciaio.
€ 11,50
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloVal d'Oca - Prosecco Superiore DOCG
€ 9,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Valdobbiadene DOCG Varietà: Glera Gradazione alcolica: 11% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: aperitivi, primi e secondi piatti leggeri Riconoscimenti: Medaglia d’Argento al Concours Mondial de Bruxelles 2007, 87 punti AWC 2007, Oscar Bollicine d’Italia Gambero Rosso 2008, 4 Grappoli Duemilavini by A.I.S. 2010, Medaglia d’Argento Decanter World Wine Awards 2010 PER CONOSCERSI MEGLIO Trasparente e limpido con un perlage che apporta eleganza al bicchiere. All’olfatto gli aromi sono intensi e netto è il sentore di mela Golden. Lieve ma non trascurabile l’aroma floreale che ricorda il glicine e la rosa. Al gusto le note acide si uniscono alla morbidezza e ad una corretta sapidità. Una semplice armonia lascia in bocca una piacevole sensazione. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Singolare ed armonico, lo si può stappare durante gli aperitivi, abbinandolo a biscotti salati e focacce. Grazie alla sua delicata natura si presta molto bene servito accanto a primi piatti a base di verdura, pesce alla griglia o arrosti di carne bianca. PILLOLE DI VINO Il Prosecco Valdobbiadene è un bianco dalla personalità spiccata, un vino che riesce sempre a soddisfare le aspettative dei palati più esigenti grazie alla finezza e alla freschezza dei suoi aromi. Il Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG deve il suo successo globale all’unicità della zona di produzione, circoscritta a quindici comuni collinari tra Conegliano e Valdobbiadene che dal 2009 si fregiano del riconoscimento della Denominazione di Origine Controllata e Garantita. Per omaggiarne la qualità, a questo vino sono stati assegnati numerosi premi.
€ 9,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloRocche dei Manzoni - Brut Dosaggio Zero Valentino
€ 35,00
A PRIMA VISTA Tipologia: Vino spumante metodo classico Gradazione alcolica: 12% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: antipasti di mare, aperitivo PER CONOSCERSI MEGLIO Il colore è giallo paglierino dorato, molto intenso. Brillante e dal perlage fitto e minuto. Al naso dona aromi vanigliati, un bouquet elegante dove spiccano particolarmente sentori di lieviti e di pasticceria. In bocca appare un po' seduto anche se l’acidità si rifà viva nel finale. Secco, ben vestito e suadente, ha nerbo vivace in stoffa robusta e di pieno carattere. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Un eccellente spumante da aperitivo, ma che trova accompagnamento anche a piatti di pesce italiani, sushi e sashimi. PILLOLE DI VINO Valentino Migliorini era già un ristoratore di Piacenza di successo quando, nel 1974, decise di acquistare un cascinale a Monforte d’Alba, cuore pulsante delle Langhe e del territorio di produzione del Barolo. Nel 1978 iniziò la produzione del suo formidabile Spumante Metodo Classico. Nel 1998 acquistò la cantina di Ferruccio Fenocchio “Pianpolvere Soprano” in località Bussia. Purtroppo la vita riserva dei brutti cambiamenti e Valentino Migliorini muore all’improvviso nel 2007, subito dopo sua moglie e uno dei due figli. Rodolfo, il secondogenito, a poco più di 30 anni, si ritrova a dover affrontare tutto da solo, costretto a prendere decisioni più grandi di lui in totale inquietudine. Così decise di immergersi in un progetto maestoso permeato dalla memoria affettiva dei suoi cari scomparsi da poco. Le sue scelte si sono poi rivelate coraggiose e vincenti, come del resto lo furono quelle di suo padre Valentino quando, nel 1976, fu il primo a fare un blend di Langa tra Nebbiolo e Barbera e nel ‘78 il primo a introdurre le barriques per la vinificazione dei propri vini. Oggi Rodolfo, buono e gentile uomo di Langa, continua la filosofia tracciata da Valentino con grande responsabilità e passione non fermandosi mai (#neverstop si direbbe nel mondo 2.0 di Twitter) in memoria di chi gli ha trasmesso i veri valori della vita attraverso un lavoro costante.
€ 35,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloMastroberardino - Falanghina del Sannio DOC
€ 10,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Falanghina del Sannio DOC Varietà: Falanghina del Sannio Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 12 – 14°C Accompagnamento: piatti a base di pesce e crostacei Riconoscimenti: 2 bicchieri Gambero Rosso, 3 grappoli Bibenda, 2 stelle Veronelli, 88/100 Wine Spectator, 88/99 Luca Maroni PER CONOSCERSI MEGLIO Nel calice è di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Al naso è fresco e fruttato, con spiccate note di agrumi, frutti tropicali, pesca, banana e fiori bianchi. Di grande freschezza e persistenza, ha un piacevole retrogusto fruttato. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Ideale con zuppe e piatti a base di pesce e crostacei. Ottimo con pesci bianchi alla piastra e al forno. PILLOLE DI VINO Il nome della Falanghina deriva probabilmente dall’uso dei pali detti “falange” che sin dall’antichità venivano usati per sostenere le viti. Pur avendo testimonianze scritte solo a partire da metà Ottocento, gli esperti sostengono si tratti di un vitigno contemporaneo rispetto al Fiano e al Greco che invece risalgono al I secolo a.C. La tenuta agricola, di notevole estensione, situata nel comune di Apice (Benevento), si colloca nell’areale di produzione della Falanghina del Sannio DOC. Le particolari condizioni di altitudine ed esposizione, insieme alla natura dei suoli, favoriscono esaltanti risultati per la Falanghina. La maturazione del frutto in tale sito è particolarmente lenta e si avvantaggia di maggiori escursioni termiche rispetto alla media dell’areale sannita.
€ 10,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloLuretta - Emilia Rosso Pantera
€ 16,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Rosso dell’Emilia IGT Varietà: Barbera, Bonarda, Cabernet (le percentuali sono segreto di famiglia) Gradazione alcolica: 14% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 16 – 18°C Accompagnamento: carni rosse Certificazioni: BIO PER CONOSCERSI MEGLIO “Pantera” sfoggia un colore rosso intenso. Al naso offre immediatamente un bouquet ricco di ciliegia matura e marasca, abbinato a particolari sentori di pepe e di spezie. In bocca è morbido e intenso e si percepiscono sentori di frutti di bosco maturi. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Piatti di carne certamente, i grandi salumi piacentini, lo gnocco fritto, ma anche zuppe di pesce. Incredibile ma vero. PILLOLE DI VINO Il nome completo sarebbe: “Come la PANTERA e i lupi della sera”. Bello slogan per il vino che rappresenta in toto la cantina Luretta. Questa cantina ha sede nel castello di Momeliano, a pochi chilometri da Agazzano, in Val Luretta. L’uva viene coltivata seguendo rigorosamente i principi dell’agricoltura biologica. Lucio Salamini, come prima ha fatto il padre Felice, ha portato avanti un progetto di eccellenza, considerando che i terreni della cantina prima erano abbandonati da tempo. Una visione che si è sicuramente rivelata una scommessa vincente.
€ 16,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloVenica - Collio Sauvignon Riserva DOC Ronco delle Mele
€ 29,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Collio DOC Varietà: Sauvignon Blanc Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 10 – 12°C Accompagnamento: antipasti, pesce, risotti Riconoscimenti: 5 grappoli Bibenda, 2 bicchieri Gambero Rosso PER CONOSCERSI MEGLIO Colore giallo paglierino intenso. I profumi richiamano la frutta tropicale, gli agrumi e la foglia di pomodoro, con sfumature affumicate. Il sorso è corposo e minerale, armonico e generoso. Elegante ed equilibrato, il finale è molto lungo e caldo. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Perfetto in abbinamento con antipasti a base di uova, formaggi freschi e pesce. Si accompagna molto bene anche a risotti come quello con asparagi e frutti di mare. PILLOLE DI VINO “Ronco delle Mele” è un altro modo di dire collina delle mele. Nei primi anni del 1940, dopo uno smottamento ancora visibile oggi, il bisnonno Daniele Venica, fondatore di questa cantina, decise che piantare alberi di mele era un’ottima soluzione per evitare ulteriori erosioni del terreno e stabilizzare così il suolo. Anni e anni di questa influenza hanno fatto di questo vigneto un ambiente speciale, dove le viti sono particolarmente in salute e mostrano lo spirito di questa terra. Tutto l’enorme potenziale dei terreni del Collio espresso in un Sauvignon da far rientrare, a occhi chiusi, tra i migliori Sauvignon del nord-est d’Italia. Il “Ronco delle Mele”, tra le più rinomate e prestigiose etichette della cantina Venica, vi travolgerà con la sua imponente freschezza e saprà sedurvi grazie alla sua eccezionale mineralità.
€ 29,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloDomenico Clerico - Barolo DOCG Aeroplan Servaj 2014
€ 65,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Barolo DOCG Varietà: Nebbiolo Gradazione alcolica: 14,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 16 – 18°C Accompagnamento: carni rosse e selvaggina Riconoscimenti: 2 bicchieri Gambero Rosso, 5 grappoli Bibenda, 98/100 James Suckling, 95/100 Robert Parker, 94/100 Veronelli, 92/100 Wine Spectator, grande vino Slowine PER CONOSCERSI MEGLIO Elegante Barolo dal colore rosso granato intenso ed elegantemente trasparente, si presenta al naso con un bouquet ampio e intenso, avvolgente, con aromi floreali di viola e rosa passita, fruttati di lamponi e fragoline di bosco, su sottofondo speziato. Di grande equilibrio e lunga persistenza gusto-olfattiva. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Si abbina perfettamente con carni rosse arrosto o stufate, selvaggina e formaggi stagionati o leggermente erborinati. È un vino che ben si presta all’invecchiamento. PILLOLE DI VINO Vi raccontiamo la leggenda dell’Aeroplan Servaj (aeroplano selvatico nel dialetto langarolo). Il nome del vino doveva essere lo specchio di un passato che si riflette nel presente: per questo Domenico Clerico ha pensato che niente fosse così vicino a lui come il soprannome che gli dava suo padre da bambino. Il nome incarna perfettamente quello che il padre vedeva nel figlio, ovvero un fanciullo e poi un uomo che vola con la fantasia sulle colline che lo circondano ed atterra, talvolta, per qualche secondo per far parte del mondo reale. Questo nuovo Barolo, nato dalla vigna in affitto nel Comune di Serralunga, non poteva non differenziarsi anche nell’espressione sulla bottiglia. Sono state scelte, infatti, sei differenti etichette che rappresentano l’Aeroplano Selvatico
€ 65,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloZenato - Valpolicella Superiore DOC Ripassa
€ 15,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Valpolicella Ripasso DOC Varietà: Corvina 85%, Rondinella 10%, Oseleta 5% Gradazione alcolica: 14% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 16 – 18°C Accompagnamento: piatti di terra PER CONOSCERSI MEGLIO Colore rosso rubino intenso, al naso si apre con note di piccoli frutti rossi e sentori di mandorla. Al palato è strutturato, sapido e vellutato, sempre con sentori di frutti rossi. Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare respirare il vino una ventina di minuti prima di servirlo in un calice dal bevante largo. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Un vino rosso da abbinare a piatti saporiti di carne, salumi e formaggi stagionati. PILLOLE DI VINO “Ripassa” è un vino elegante e complesso, il cui nome è legato all’antica pratica di “ripassare” le uve del Valpolicella e che sembra un invito a berlo nuovamente una volta finito. Si tratta di uno dei vini più rappresentativi e importanti della famiglia Zenato, il punto di arrivo di oltre mezzo secolo di sperimentazioni in vigna e in cantina. Il Valpolicella “Ripassa” nasce dalle tipiche uve di Corvina, Rondinella e Oseleta, vinificate e macerate in acciaio per 10-12 giorni. Il vino così prodotto viene separato dalle bucce e poi conservato in acciaio fino al mese di gennaio, quando vengono pigiate le uve appassite dell’Amarone. A questo punto il Valpolicella viene “ripassato”, cioè posto a contatto con le vinacce dell’Amarone per 7-8 giorni, durante i quali fermenta una seconda volta, arricchendosi di aromi e profumi, struttura e tenore alcolico. Il processo produttivo è coronato da un affinamento di 18 mesi in tonneaux e da almeno 6 in bottiglia.
€ 15,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloAntinori - Brunello di Montalcino DOCG Pian delle Vigne 2016
€ 46,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Brunello di Montalcino DOCG Varietà: Sangiovese 80%, Merlot, Malvasia Nera 20% Gradazione alcolica: 13% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 16 – 18°C Accompagnamento: carni rosse, selvaggina, cacciagione Riconoscimenti: 96/100 James Suckling, 93/100 Wine Spectator, 92/100 Antonio Galloni, 93/100 Robert Parker, 15/20 Jancis Robinson PER CONOSCERSI MEGLIO Il Pian delle Vigne è di colore rosso rubino luminoso e profondo. Al naso offre un bouquet ricco di sentori floreali e di note di ciliegia, marasca e lamponi. In bocca è avvolgente, di corpo pieno e sapore intenso. Ha un’elegante trama tannica che lascia presagire grande potenzialità di invecchiamento. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Si tratta di un vino che accompagna tutto il pasto; ideale in particolar modo per piatti dai sapori decisi, come selvaggina, cacciagione e formaggi stagionati. PILLOLE DI VINO Lungo il tragitto ferroviario tra Siena e Monte Antico si notano diverse piccole stazioni ormai dismesse, luoghi raggiungibili sola passando in treno. Una delle più suggestive è a Pian delle Vigne, dove scendevano i potini e i coglitori dei vigneti. La stazione del XIX secolo ha dato il nome alla Tenuta e si trova tutt’ora all’interno dei suoi 184 ettari. Nei vigneti della Tenuta Pian delle Vigne nasce uno dei Brunello di Montalcino più famosi della denominazione, un vino che mette d’accordo tutti i critici.
€ 46,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloPoliziano - Montepulciano DOCG Asinone
€ 36,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Vino Nobile di Montepulciano DOCG Varietà: Prugnolo Gentile (Sangiovese) 90%, Colorino e Merlot 10% Gradazione alcolica: 14,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 16 – 18°C Accompagnamento: primi e secondi piatti di terra Riconoscimenti: 3 bicchieri Gambero Rosso, 5 grappoli Bibenda, 17,5/20 Espresso, 93/100 Antonio Galloni, 93/100 James Suckling, 91/100 Wine Spectator, 91/100 Wine Enthusiast, 91/100 Veronelli PER CONOSCERSI MEGLIO Questo Nobile di Montepulciano è caratterizzato da un colore rosso rubino brillante, scuro. Al naso si apre con sentori floreali di visciole e violette, arricchiti da piacevoli note di mirtilli, ribes e ciliegia. Al palato risulta piacevolmente tannico, pieno e persistente, con un retrogusto aromatizzato al caffè. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Perfetto per accompagnare primi piatti con ragù di carne e arrosti, è ideale in abbinamento a umidi, selvaggina e formaggi stagionati. Da gustare nelle occasioni importanti. PILLOLE DI VINO Dopo anni di incessante sperimentazione è stato individuato nel vigneto conosciuto come "Asinone" il miglior potenziale qualitativo delle uve prodotte nelle campagne di proprietà di Poliziano. L’omonimo Vino Nobile di Montepulciano rappresenta infatti l'espressione più alta della produzione e la sintesi più compiuta tra tradizione, territorio e innovazione enologica. Ottenuto da uve sangiovese (solo a volte affiancate a piccolissime percentuali di altre varietà) e lasciato maturare per circa 18 mesi in barrique di rovere francese, esprime uno stile riconoscibile e un carattere definito, capace al tempo stesso di confrontarsi con le tendenze del gusto internazionale.
€ 36,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloLaurent Perrier - Champagne Brut Cuvée Rosé
€ 64,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Champagne AOC Varietà: Pinot Nero Gradazione alcolica: 12% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8 – 10°C Accompagnamento: pesce, frutti di mare, affettati Riconoscimenti: 92/100 Antonio Galloni, 92/100 Wine Enthusiast, 86/100 Robert Parker PER CONOSCERSI MEGLIO Già alla vista è estremamente elegante, con un colore che cambia naturalmente dal rosa salmone a tonalità rosa lampone. Al naso offre un preciso aroma di straordinaria freschezza, ricco di una gran varietà di frutti rossi: lampone, fragola, ciliegia, ribes. Questo vino ha un attacco fresco e sottile in bocca. Al palato offre la sensazione di cadere in un cesto di bacche rosse appena raccolte. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) La sua profondità aromatica lo rende ideale in abbinamento a piatti di pesce crudo marinato, gamberi grigliati, piatti esotici e dolci a base di frutti rossi. Chi osa di più, può provarlo con la cucina asiatica o indiana. È importante ricordare che la forma del calice gioca in ruolo importante nella degustazione di questo vino. Ecco perché Laurent-Perrier consiglia di servirlo in un tulipano rispetto al vecchio flute, in modo da godersi al meglio i benefici dei suoi importanti aromi. PILLOLE DI VINO La bottiglia di Cuvée Rosé Laurent-Perrier, con le sue linee curve e generose, è unica, un vero invito all’indulgenza. Quando Bernard de Nonancourt lanciò questo Rosé, nel 1968, decise di presentare la sua creazione veramente distintiva, per esaltare la sua cuvée davvero speciale. Trovò ispirazione nelle bottiglie piuttosto tozze create al tempo di Re Enrico IV e vi aggiunse l’etichetta a forma di sigillo, con su stampato il marchio monogrammato “LP”. La confezione, che già nel 1968 sembrava piuttosto moderna per “l’epoca”, è gradualmente evoluta negli anni. Oggi il Rosé Laurent-Perrier è venduto in una confezione estremamente elegante, che ricorda il delicato colore del vino e della sua uva. In tutto il mondo è un regalo molto ricercato e di alto valore.
€ 64,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloBollinger - Champagne Brut Special Cuvée
€ 44,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Champagne AOC Varietà: Pinot Nero 60%, Chardonnay 25%, Pinot Meunier 15% Gradazione alcolica: 12% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8 – 10°C Accompagnamento: pesce, carni bianche Riconoscimenti: 91/100 Robert Parker PER CONOSCERSI MEGLIO Giallo dorato brillante, spuma persistente e gonfia, perlage fine e setoso. All’olfatto è ricchissimo, leggermente speziato e tostato. Si avvertono aromi di pan di spagna, limone, ananas, arachidi. In bocca è secco e fresco, ma non tagliente. Lo Chardonnay e il Meunier mitigano la potenza del Pinot Nero. Si avvertono di nuovo i sapori di pane e limone. Il finale è elegante e persistente. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Sicuramente da consumare a tutto pasto. Ideale con qualsiasi pesce, specialmente sushi e sashimi, frutti di mare e anche carni bianche. Se non vi sentite in vena di cucinare, provatelo con Parmigiano e prosciutto (San Daniele o Pata negra). PILLOLE DI VINO Nel 1911, l’agente inglese di Georges Bollinger gli diede l’idea per il nome della sua Special Cuvée “Special”, scritto all’inglese, senza l’accento. Pensava infatti che “brut sans année” non fosse particolarmente adatto a questo champagne. La maison Bollinger di Ay è uno dei marchi storici della regione: fondato nel 1829, gestisce 150 ettari di vigne ed è forse la prima che ha capito l’importanza del marketing. Lo Special è infatti lo champagne comparso in tutti i film di James Bond, da “Vivi e Lascia Morire”, “Golden Eye”, “Licenza di Uccidere”, “Bersaglio Mobile” a “Casino Royale”. Partnership, questa, talmente solida che, in concomitanza con l’uscita di Skyfall e il cinquantesimo anniversario di 007, la maison ha creato un astuccio in edizione limitata la cui forma imita il silenziatore della celebre pistola dell’agente segreto, la Walther PPK.
€ 44,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloFerrari - Trento DOC Perlé 2015
€ 24,90
A PRIMA VISTA Denominazione: Trento DOC Varietà: Chardonnay Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: antipasti e primi piatti di terra Riconoscimenti: 2 bicchieri Gambero Rosso PER CONOSCERSI MEGLIO Colore giallo paglierino impreziosito da tenui riflessi dorati. Il perlage è estremamente fine e persistente. Al naso esprime ricchezza aromatica di straordinaria espressività: si percepiscono sentori di mela renetta e agrumi che dominano la scena, accompagnati da toni di pesca bianca, fiori di mandorlo e note tostate. Elegante ed armonioso in bocca; si distingue il fondo aromatico dello Chradonnay. Segue un finale lievemente ammandorlato e di grande persistenza. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Splendido a tutto pasto, lo chef Ferrari consiglia l’abbinamento con un grande culatello per via della sua freschezza e persistenza o con un piatto di vitello tonnato, dove carne e pesce si sposano. PILLOLE DI VINO Il Perlè nasce da una selezione di sole uve Chardonnay provenienti dai migliori appezzamenti della famiglia Lunelli. Rimane 5 anni a maturare sui lieviti prima dell'ultima sosta in bottiglia. In questa versione si ritrovano tutti i pregi che sempre si trovano nei Trento DOC Ferrari, ovvero equilibrio, finezza, piacevolezza. Il Trento DOC “Perlé” di Ferrari è un metodo classico che ha quel carattere inconfondibile da Chardonnay trentino di classe, tanta freschezza, armonia, eleganza, che costituisce uno dei segni distintivi di casa Ferrari.
€ 24,90
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloFerrari - Trento DOC Perlé Rosé 2015
€ 44,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Trento DOC Varietà: Pinot Nero 80%, Chardonnay 20% Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8 – 10°C Accompagnamento: antipasti e primi piatti di terra Riconoscimenti: 89/100 Antonio Galloni, 93/100 Robert Parker, 91/100 Wine Spectator, Gold IWSC, 3 stelle Veronelli PER CONOSCERSI MEGLIO Colore rosa antico e perlage fine e persistente. Il perlé Ferrari ha un bouquet molto intenso, ricco di sentori di frutti rossi come ribes, fragole e lamponi e anche di scorza d’arancia e rosa. In bocca è vellutato e strutturato, grazie al Pinot Nero. Si avverte il gusto speziato chiaramente. Il finale è lungo e persistente. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Accompagna meravigliosamente gli aperitivi e la pizza. Come viene consigliato dallo chef Ferrari Alfio Ghezzi, questo spumante si accompagna perfettamente con la focaccia al lardo di colonnata e la costoletta di vitello alla milanese, impanata e fritta al burro. PILLOLE DI VINO Questo è un rosé ottenuto da un’attenta selezione di Pinot nero e Chardonnay provenienti dai vigneti della cantina. La sua maturazione avviene per cinque anni sui lieviti. La cantina Ferrari ha un legame indissolubile con la storia degli spumanti in Italia; fu Giulio Ferrari, motivato dal sogno di creare in Italia un vino ispirato al mitico Champagne francese, a creare l’azienda di famiglia contribuendo a sviluppare l’eccellenza dell’arte spumantistica in Italia. Un vino eccelso, con pochissimi rivali.
€ 44,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloDelamotte - Champagne Brut
€ 30,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Champagne AOC Varietà: Chardonnay 55%, Pinot Nero 35%, Pinot Meunier 10% Gradazione alcolica: 12% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8 – 10°C Accompagnamento: aperitivo, antipasti PER CONOSCERSI MEGLIO Di un bel color giallo dorato chiaro, al naso è possibile percepire una grande purezza e delle note di agrumi, fiori bianchi e scorza di limone. In bocca, la sua freschezza cremosa si accompagna all’effervescenza, non aggressiva, ma delicata. Il finale è lungo ed elegante. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Ogni scusa è buona per bere questo vino. Meraviglioso come aperitivo, ma anche accompagnato da stuzzichini di frutta. PILLOLE DI VINO Delamotte è una delle Maison della Champagne con data di fondazione più antica, nasce infatti nel 1760 a Reims ad opera di François Delamotte, un ricco proprietario di vigneti. Delamotte è strettamente legato alle uve Chardonnay più preziose, presenti alla base di tutti i suoi Champagne, se non utilizzate solo ed esclusivamente. Brut Classico, non millesimato che esalta la quantità importante e significativa di Chardonnay che lo forma con note minerali e fresche.
€ 30,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloBollinger - Champagne Brut Special Cuvée Magnum
€ 110,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Champagne AOC Varietà: Pinot Nero 60%, Chardonnay 25%, Pinot Meunier 15% Gradazione alcolica: 12% Formato: 1,5l Temperatura ideale: 8 – 10°C Accompagnamento: pesce, carni bianche Riconoscimenti: 91/100 Robert Parker PER CONOSCERSI MEGLIO Giallo dorato brillante, spuma persistente e gonfia, perlage fine e setoso. All’olfatto è ricchissimo, leggermente speziato e tostato. Si avvertono aromi di pan di spagna, limone, ananas, arachidi. In bocca è secco e fresco, ma non tagliente. Lo Chardonnay e il Meunier mitigano la potenza del Pinot Nero. Si avvertono di nuovo i sapori di pane e limone. Il finale è elegante e persistente. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Sicuramente da consumare a tutto pasto. Ideale con qualsiasi pesce, specialmente sushi e sashimi, frutti di mare e anche carni bianche. Se non vi sentite in vena di cucinare, provatelo con Parmigiano e prosciutto (San Daniele o Pata negra). PILLOLE DI VINO Nel 1911, l’agente inglese di Georges Bollinger gli diede l’idea per il nome della sua Special Cuvée “Special”, scritto all’inglese, senza l’accento. Pensava infatti che “brut sans année” non fosse particolarmente adatto a questo champagne. La maison Bollinger di Ay è uno dei marchi storici della regione: fondato nel 1829, gestisce 150 ettari di vigne ed è forse la prima che ha capito l’importanza del marketing. Lo Special è infatti lo champagne comparso in tutti i film di James Bond, da “Vivi e Lascia Morire”, “Golden Eye”, “Licenza di Uccidere”, “Bersaglio Mobile” a “Casino Royale”. Partnership, questa, talmente solida che, in concomitanza con l’uscita di Skyfall e il cinquantesimo anniversario di 007, la maison ha creato un astuccio in edizione limitata la cui forma imita il silenziatore della celebre pistola dell’agente segreto, la Walther PPK.
€ 110,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloPhilipponnat - Champagne Rosé Royale Reserve
€ 55,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Champagne AOC Varietà: Pinot Nero 75%, Chardonnay 20%, Pinot Meunier 5% Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 10 – 12°C Accompagnamento: pesce grigliato, carne bianca, dessert Riconoscimenti: 92/100 Antonio Galloni PER CONOSCERSI MEGLIO Il rosé di Philipponnat è color rosa salmone, con riflessi ramati. Al naso offre aromi intensi di frutti rossi: ciliegia, fragola e frutti di bosco. In bocca è generoso e ampio. Si apre con eleganza e freschezza. Il finale è lungo e fruttato. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Si abbina egregiamente a dolci a base di frutta e in occasione di aperitivi. Ottimo se accompagna carni bianche, salumi e pesci grigliati. PILLOLE DI VINO Il rosé brut “Royale Reserve” è vinificato in botte con aggiunta di Pinot Nero e vini di riserva, viene maturato sui lieviti per 36 mesi. La seconda rifermentazione avviene in bottiglia secondo il metodo champenoise. La Maison Philipponnat è stata fondata nel 1522 a Mareuil-sur-Ay e aveva il privilegio di essere fornitrice del re di Francia Luigi XIV. Il villaggio nelle quale si trova è immerso nella Champagne, nel punto di incontro tra Montagne de Reims, Vallée de la Marne e Cote des Blancs.
€ 55,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloBillecart Salmon - Champagne Brut Rosé
€ 62,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Champagne AOC Varietà: Pinot Nero, Pinot Meunier e Chardonnay (le dosi sono segreto della casa) Gradazione alcolica: 12% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 10 – 12°C Accompagnamento: secondi di pesce, sushi e dessert Riconoscimenti: 94/100 James Suckling, 92/100 Wine Spectator, 92/100 Antonio Galloni, 91/100 Wine Enthusiast, 86/100 Champagne Club, 16/20 Jancis Robinson PER CONOSCERSI MEGLIO Color rosa corallo e perlage fine e persistente. Al naso offre aromi di frutti rossi, fiori rosa e agrumi. Al palato appare teso, lineare ed elegante. Chiude su note di lampone di media persistenza. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Il rosé di Billecart-Salmon è perfetto per gli aperitivi, si accompagna bene alla cucina giapponese, con secondi piatti di pesce, in particolare con il salmone e piccoli crostacei. PILLOLE DI VINO Il segreto di produzione e del metodo di vinificazione di questa cuvée affonda le sue radici nelle origini di questa Maison francese e sono stati passati di generazione in generazione. Il Brut Rosé proviene dal classico assemblaggio dei tre vitigni più importanti della Champagne, appartenenti a varie annate. Le uve fanno parte di vigneti di 28 comuni della Marne. La vinificazione avviene separatamente per ogni uva.
€ 62,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloMonte Rossa - Franciacorta DOCG Satèn Sansevé
€ 22,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Franciacorta DOCG Varietà: Chardonnay Gradazione alcolica: 12% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: antipasti di mare, aperitivo Riconoscimenti: 2 bicchieri Gambero Rosso, 89/100 Wine Enthusiast PER CONOSCERSI MEGLIO Alla vista appare giallo paglierino, ha spuma abbondante e perlage finissimo. All'olfatto esprime sentori floreali e di frutti tropicali accompagnati da fragranze tipiche. Un'autentica esplosione di eleganza racchiusa all’interno della bottiglia. In bocca è nitido, equilibrato e fresco. Chiude con un finale persistente. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Il Satèn di Monte Rossa è un ottimo aperitivo, un Franciacorta adatto per accompagnare una cena giapponese a base di sushi e di sashimi. PILLOLE DI VINO Con questo spumante, Monte Rossa offre un vino dalla personalità morbida ed avvolgente, setosa. Il suo nome è molto evocativo: Sansevé è infatti una voce dal gaelico che significa salute, mentre Satèn è un nome che il Consorzio della Franciacorta ha registrato e identifica un disciplinare di produzione con regole molto precise. Fra queste, le principali si riferiscono all'utilizzo esclusivo di uve Chardonnay e all'invecchiamento, che deve proseguire per almeno due anni. Dalla combinazione di questi elementi nasce un vino morbido ed avvolgente che rievoca la piacevolezza della seta. Un grande classico.
€ 22,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloUberti - Franciacorta DOCG Brut Francesco I
€ 19,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Franciacorta DOCG Varietà: Chardonnay, Pinot Bianco, Pinot Nero Gradazione alcolica: 13% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8 – 10°C Accompagnamento: cucina di mare e di terra PER CONOSCERSI MEGLIO Colore giallo paglierino, spuma abbondante e perlage fine e persistente. Al naso offre un intenso profumo di crosta di pane, bergamotto e pesca gialla. In bocca il sapore è gradevole, leggermente acidulo e persistente. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Eccellente come aperitivo, si abbina ad antipasti a base di salumi e di formaggi, a primi piatti al forno, ad insalate e fritti misti. PILLOLE DI VINO Francesco I fu re di Francia dal 1515 al 1547. La cantina Uberti ha deciso di dedicare un’intera linea di Franciacorta a questo personaggio perché è un nome legato direttamente alla storia dello spumante. Infatti, all’epoca di questo re, capitava di imbattersi, per circostanze fortuite, in “vino che spumeggiava” e la cosa era ritenuta un difetto. Il re francese, contrariamente al costume, declamò la virtù nuova del vino spumeggiante contro i suoi detrattori. Tali rivendicazioni sul piano culturale potevano così costituire il retroterra che poi portò a ricercare di proposito la tecnica per rendere “volutamente” il vino spumeggiante.
€ 19,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloBarone Pizzini - Franciacorta DOCG Brut Animante
€ 20,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Franciacorta DOCG Varietà: Chardonnay 78%, Pinot Nero 18%, Pinot Bianco 4% Gradazione alcolica: 12% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8 – 10°C Accompagnamento: stuzzichini, primi di mare, pesce, carne bianca Certificazioni: BIO Riconoscimenti: 2 bicchieri Gambero Rosso, 4 grappoli Bibenda, 87/100 Guida Veronelli, 90/100 Robert Parker PER CONOSCERSI MEGLIO Di colore giallo paglierino, presenta note floreali, di agrumi, miele d’acacia, albicocca e frutta secca. È di medio corpo e profumato, di fine cremosità con chiusura sapida. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Come aperitivo con crudo di mare o Culatello di Zibello, a tavola con primi piatti, pesci e carni bianche. PILLOLE DI VINO Secondo le norme di etichettatura dei prodotti biologici, questo vino riporta sulla bottiglia la dicitura “vino biologico”. È frutto, come gli altri vini Barone Pizzini, della scelta verso metodi di lavorazione, in campagna e in cantina, volti a garantire una qualità superiore del vino, preservando intatte le caratteristiche che una natura incontaminata sa donare all’uva.
€ 20,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloBarone Pizzini - Franciacorta DOCG Satèn BIO
€ 22,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Franciacorta DOCG Varietà: Chardonnay Gradazione alcolica: 12% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8 - 10°C Accompagnamento: antipasti di mare e di terra PER CONOSCERSI MEGLIO Questo Satèn è caratterizzato da un colore giallo paglierino chiaro, dal perlage fine e persistente. Al naso si apre con un bouquet floreale, arricchito da piacevoli sentori di frutti a bacca bianca note di crema pasticcera e agrumi. Al palato risulta morbido, fresco e, al tempo stesso, avvolgente. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Perfetto per l'aperitivo, è ideale in abbinamento a piatti leggeri di mare, di terra, carni bianche e formaggi freschi. PILLOLE DI VINO Il Satèn di Barone Pizzini, che nasce dalla migliore selezione di uve Chardonnay, è uno spumante millesimato affinato per 36 mesi sui lieviti in bottiglia. Il Franciacorta Satèn Barone Pizzini esprime tutta l’eleganza e la finezza della Franciacorta. Con la sua personalità serica e cremosa e la sua vena energica e rinfrescante si pone come uno degli spumanti di punta del territorio.
€ 22,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloFerrari - Perlé Zero Cuvée Zero 12
€ 49,90
A PRIMA VISTA Denominazione: Trento DOC Varietà: Chardonnay 100% Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8 - 10°C Accompagnamento: primi e secondi di terra PER CONOSCERSI MEGLIO Il Perlè Zero Cuvèe 11 è uno spumante dalle bollicine finissime, quasi impercettibili, ma che tuttavia si percepiscono patricolarmente solo dopo averlo bevuto. Al naso si avvertono immediatamente aromi di frutta, come pomplemo e ananas, zenzero, erbe aromatiche e cumino. In bocca è elegante, con un'ottima personalità data dal fondo minerale che rimane dopo averlo bevuto. L'ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Proprio per la sua spiccata personalità, il Perlè Zero è adatto ad accompagnare piatti impegnativi, soprattutto a base di carne, quindi non vi resta che sbizzarirvi con la fantasia! PILLOLE DI VINO Il Perlè Zero di Ferrari non è un mosaico di millesimi. Un mosaico è composto da piccole tessere uniformi e poco distinguibili, che solo messe assieme creano l'opera d'arte. Non è forse come dire che le cuvèe che compongono questo spumante sono uguali tra loro? Ciò è sbagliato, poichè le tre annate di chardonnay che assemblano il Perlè Zero sono uniche e invecchiate diversamente: in acciaio, in vetro e in legno, l'ultimo è una novità. Il Perlè Zero è un vino essenziale, che porta via gli eccessi e indossa la veste del "non dosato" (che fa guadagnare anche di salute, vista l'assenza di zucchero). Sicuramente lo si troverà nelle grandi cucine degli chef negli anni a venire.
€ 49,90
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloMoser - Trento DOC 51,151 Brut
€ 21,50
A PRIMA VISTA Denominazione: Trento DOC Varietà: Chardonnay e Pinot Nero Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8 – 10°C Accompagnamento: antipasti e primi di mare PER CONOSCERSI MEGLIO Nel calice si presenta di color giallo paglierino con un perlage persistente. Al naso offre note fresche e cremose, ricche di richiami minerali. Si avvertono anche piacevoli sentori di pan brioche, agrumi e nocciole. In bocca è fresco e secco, molto sapido e persistente. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Il Brut 51,151 è un Trento DOC che ben si abbina ad antipasti e primi piatti di mare come spaghetti alle vongole. Provatelo con il sushi per cambiare un po'. PILLOLE DI VINO Il Trento DOC 51,151 Brut di Moser nasce sulle colline a nord di Trento, nella Val di Cembra, in quel piccolo tesoro dell’enologia italiana che è la cantina di Francesco Moser: il Maso del 1600 Villa Warth. Il vino è un assemblaggio di uve Chardonnay e uve di Pinot Nero, raccolte a mano. La filosofia aziendale si fonda sulla considerazione che si sono prodotti grandi vini per secoli in quelle colline, grazie a condizioni climatiche uniche ed eccezionali: l’esposizione a sud est, la composizione calcarea dei terreni, l’Ora del Garda, che si forma sul lago e sale verso nord portando una brezza che rinfresca in estate e riscalda in inverno. Eliminare le forzature e rispettari gli equilibri naturali sono i pilastri su cui si fonda la tradizione produttiva dell'azienda Moser e il segreto del suo successo. Da segnalare in ultimo è lo strepitoso rapporto qualità/prezzo: il Brut di Moser è un vino complesso ed eccellente, senza mai esagerare.
€ 21,50
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloTommasi - Amarone della Valpolicella DOCG 2015
€ 36,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Amarone della Valpolicella DOCG Varietà: Corvina Veronese 50%, Corvinone 15%, Rondinella 30%, Oseleta 5% Gradazione alcolica: 15% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 16 – 18°C Accompagnamento: secondi di terra PER CONOSCERSI MEGLIO Rosso rubino intenso, con riflessi porpora, l’Amarone Tommasi è intenso e di grande finezza, con sentori di ciliegia matura e prugna. Complesso e vellutato, al palato è pieno e corposo, con tipiche caratteristiche di uva appassita. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Il profumo intenso e di grande finezza, con sentori di ciliegia matura e prugna, e il sapore complesso e vellutato, pieno e corposo, lo rendono un vino dal carattere forte, da servire nelle occasioni speciali. Perfetto con le carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati. Da servire preferibilmente tra i 16° e i 18°, ma può essere sorseggiato dopo cena, davanti al caminetto, come compagno ideale di una piacevole conversazione. PILLOLE DI VINO Il fiore all’occhiello della famiglia Tommasi è sicuramente l’Amarone della Valpolicella prodotto con i vitigni tipici: Corvina, Corvinone, Rondinella, Molinara e Oseleta. La tradizionale “pergola” e il moderno “guyot” sono i metodi utilizzati per coltivare i vigneti e solo i grappoli migliori vengono selezionati a mano. Produrre l’Amarone significa intraprendere con amore un lavoro appassionante che non termina con la vendemmia, ma continua per i lunghi mesi invernali.
€ 36,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloMasi - Amarone della Valpolicella Classico DOCG Costasera 2015
€ 38,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Amarone della Valpolicella DOCG Varietà: Corvina 70%, Rondinella 25%, Molinara 5% Gradazione alcolica: 15% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 18 – 20°C Accompagnamento: secondi di terra, carni rosse PER CONOSCERSI MEGLIO Vino dal colore rosso rubino intenso, con riflessi porpora. Al naso presenta un bouquet di amarena succosa, frutta secca, ma anche intensi profumi di pepe bianco, moka e liquirizia. Al palato risulta ricco, pieno e complesso. Chiude infine con un finale di lunga persistenza. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Perfetto per accompagnare carni rosse, arrosti e selvaggina. Da provare assolutamente con i formaggi stravecchi, come ogni amarone d'altronde! PILLOLE DI VINO Fiero, maestoso, complesso, esuberante: è il gigante gentile di Masi. È punto di riferimento per la categoria degli Amaroni, che assieme a Barolo e Brunello rappresenta l'aristocrazia dei rossi italiani. È frutto dell'autorevole expertise di Masi nella tecnica dell'Appassimento: le varietà autoctone della Valpolicella Classica Corvina, Rondinella e Molinara riposano su graticci di bambù nei mesi invernali concentrando gli aromi.
€ 38,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloBellavista - Franciacorta DOCG Brut 2009 Teatro La Scala Magnum
€ 85,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Franciacorta DOCG Varietà: Chardonnay 73%, Pinot Nero 27% Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 1,5l Temperatura ideale: 10 – 12°C Accompagnamento: aperitivo, piatti leggeri di mare PER CONOSCERSI MEGLIO Perlage finissimo, continuo e persistente con corona ben pronunciata ad evidenziare la sostanza della vendemmia. Alla vista si presenta giallo tenue, fortemente luminoso con abbondanti riflessi di gioventù. All'olfatto è intenso e ampio di fiori bianchi, frutta matura candita, accompagnata da note di nocciola e miele. Leggero e suadente di erbe mediterranee e agrumi. In bocca corrisponde al naso, avvolgente e cremoso. Ottimi lo spessore e il volume. La sua leggerezza è quasi sofficità. Eccellente la freschezza e la piacevolezza istintiva di frutta esotica e melograno. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Perfetto per accompagnare antipasti e primi piatti, è consigliato in abbinamento a piatti a base di pesce. Ottimo anche come aperitivo. PILLOLE DI VINO La Scala è un tempio dove ogni artista dà il meglio di sé. Lo dice Maria Callas e lo dicono tutti coloro che hanno avuto il privilegio di calcarne le scene. Come se fosse un artista che calca il palcuscenico della Scala, il Bellavista da il meglio di sè stesso e il risultato che ottiene è unico e insuperabile. Lo Spumante Franciacorta Brut edizione Teatro La Scala di Bellavista nasce in vigneti situati nel cuore della DOCG Franciacorta. È prodotto in prevalenza con uve Chardonnay e con uve Pinot Nero, raccolte e selezionate interamente a mano. Naturale, longevo e soprattutto italiano. Questa è l’armonia di insieme del Franciacorta Brut edizione Teatro La Scala.
€ 85,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloBellavista - Franciacorta DOCG Extra Brut Vittorio Moretti 2013 Astucciato
€ 95,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Franciacorta DOCG Varietà: Chardonnay 58%, Pinot Nero 42% Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8 – 10°C Accompagnamento: aperitivo, piatti leggeri di mare PER CONOSCERSI MEGLIO Spumante dal colore giallo, con abbondanti riflessi verdognoli e perlage estremamente fine. Il profumo è ampio, complesso e invitante di frutta a pasta bianca dolce, con una nota appena accennata di castagna lessa e alloro, di confettura e agrume candito, fiore di sambuco e miele mille fiori. In bocca, il sapore è perfettamente corrispondente al naso, eccellente nello spessore, quasi masticabile. Notevoli la persistenza, il volume e la croccantezza, la complessità e la freschezza. Un’acidità dolce e manifesta preannuncia la sua capacità di vivere a lungo. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Ideale con crudi di mare, carni bianche e anche come vino da meditazione. PILLOLE DI VINO L'idea che ha generato la riserva Bellavista Vittorio Moretti rappresenta la terra di Franciacorta e il suo perpetuo rinnovarsi, un compendio di conoscenze e competenze incredibile. Il risultato è una cuvée di rara tradizione e armonia, creata con il nome e la forza del carattere di Vittorio Moretti. La vendemmia 2008 è dedicata a Luigi Veronelli, figura centrale della diffusione e valorizzazione del patrimonio enogastronomico italiano nel mondo. Le sue parole: “La terra, la terra, la terra, all’infinito la terra” hanno celebrato la natura e il suo perenne rinnovarsi.
€ 95,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloBellavista - Franciacorta DOCG Vittorio Moretti 2011 Magnum
€ 210,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Franciacorta DOCG Varietà: Chardonnay 58%, Pinot Nero 42% Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 1,5l Temperatura ideale: 8 – 10°C Accompagnamento: aperitivo, piatti leggeri di mare PER CONOSCERSI MEGLIO Spumante dal colore giallo, con abbondanti riflessi verdognoli e perlage estremamente fine. Il profumo è ampio, complesso e invitante di frutta a pasta bianca dolce, con una nota appena accennata di castagna lessa e alloro, di confettura e agrume candito, fiore di sambuco e miele mille fiori. In bocca, il sapore è perfettamente corrispondente al naso, eccellente nello spessore, quasi masticabile. Notevoli la persistenza, il volume e la croccantezza, la complessità e la freschezza. Un’acidità dolce e manifesta preannuncia la sua capacità di vivere a lungo. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Ideale con crudi di mare, carni bianche e anche come vino da meditazione. PILLOLE DI VINO L'idea che ha generato la riserva Bellavista Vittorio Moretti rappresenta la terra di Franciacorta e il suo perpetuo rinnovarsi, un compendio di conoscenze e competenze incredibile. Il risultato è una cuvée di rara tradizione e armonia, creata con il nome e la forza del carattere di Vittorio Moretti. La vendemmia 2008 è dedicata a Luigi Veronelli, figura centrale della diffusione e valorizzazione del patrimonio enogastronomico italiano nel mondo. Le sue parole: “La terra, la terra, la terra, all’infinito la terra” hanno celebrato la natura e il suo perenne rinnovarsi.
€ 210,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloZenato - Amarone della Valpolicella Classico DOCG 2016
€ 40,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Amarone della Valpolicella DOCG Varietà: 80% Corvina, 10% Rondinella, 10% Oseleta e Croatina Gradazione alcolica: 16,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 16 – 18°C Accompagnamento: secondi di terra PER CONOSCERSI MEGLIO Vino dal colore rosso rubino intenso, presenta un bouquet ampio, con intensi profumi di di marasca, more e prugna. Al palato risulta ricco, dall’inconfondibile sapore intenso e avvolgente. Chiude infine con un finale di lunga persistenza. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) E’ ideale con arrosti, selvaggina e formaggi stagionati, ma anche da solo, come vino da meditazione. PILLOLE DI VINO Prodotto dalle migliori uve della tenuta Costalunga, a S. Ambrogio nella zona classica della Valpolicella, una terra carica di significati, tradizioni e cultura enogastronomica. Dopo un'accurata selezione manuale, le uve vengono lasciate riposare nel fruttaio in piccole cassette e successivamente delicatamente pressate. A seconda dell'annata, tra l'ultima decade di settembre e la prima di ottobre. La raccolta avviene rigorosamente a mano. Le uve, dopo la raccolta e un'accurata selezione, vengono lasciate riposare nel fruttaio per un periodo che varia da 3 a 4 mesi in cassette, curando la spaziatura tra grappolo e grappolo per favorire il corretto e migliore appassimento. Le uve appassite vengono poi pigiate e macerate sulle bucce per 15-20 giorni alla temperatura di 23-25°C. Il nuovo vino viene affinato in botti di rovere per un periodo minimo di 36 mesi.
€ 40,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloCà del Bosco - Franciacorta DOCG Vintage Collection Saten 2016 - astucciato -
€ 49,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Franciacorta DOCG Varietà: Chardonnay 85%, Pinot Bianco 15% Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 10 – 12°C Accompagnamento: aperitivo, piatti leggeri di mare PER CONOSCERSI MEGLIO Giallo dorato con perlage finissimo, al naso è un’esplosione di profumi di brioche, mela renetta, pera, arancia rossa, pesca nettarina, cedro, bergamotto e chinotto. In bocca è perfettamente bilanciato, in un’armonia di sapori, sensazioni e aromi che continuano lunghi. Freschezza e sapidità sono perfettamente integrate con la morbidezza e la tessitura. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Delizioso come aperitivo, è un eccellente vino da conversazione. PILLOLE DI VINO Si tratta di un vino dalle caratteritiche indimenticabili, come l'incantevole sensualità che distingue la donna che si ha nel cuore: liscio, lussureggiante, maturo, morbido, rotondo. Il Vintage Collection Satèn rappresenta una speciale interpretazione della Franciacorta Ricorda Uno di quei vini che fanno vibrare i sensi. , la femminilità e l'eleganza della seta, è una speciale interpretazione di un Franciacorta: l'armonioso matrimonio tra sole e uve bianche. E un piccolo segreto: durante il tiraggio, la fase in cui si aggiungono zuccheri e lieviti per dare inizio alla seconda fermentazione in bottiglia, al Satèn si aggiunge una minore quantità di zucchero. Infine un lungo periodo di affinamento esalta in ogni singola bottiglia una morbida eleganza.
€ 49,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloDeutz - Champagne Rosé Cuvée William Deutz 2000
€ 140,00
PER CONOSCERSI MEGLIO Champagne dalla bollicina finissima, all'olfatto si presenta fine e delicato. Esprime note sia speziate sia fruttate, accentuate dalla mineralità. In bocca è elegante e strutturato, con componenti agrumati. Il tutto è sostenuto da un'inedità acidità e marcata sapidità in chiusura. L'ABBINAMENTO PERFETTO Insomma, un rosé importante di nome e di fatto, complesso, sofisticato e forse perfino complicato (nel senso che è da intenditori), ma che sa conquistare nonostante il dégorgement recentissimo. PILLOLE DI VINO La Cuvée William Deutz Rosé è la declinazione in rosa della bollicina di punta della cantina, dedicata al suo fondatore. Tuttavia, a differenza della versione blanc de blancs, questa cuvée è prodotta esclusivamente con uve Grand Cru, senza l'impego di Pinot Meunier. Difatti, si compone di: Chardonnay di Avize e Le Mesnil, Pinot Nero di Aÿ, Bouzy, Louvois e Ambonnay e, infine, vino rosso di Aÿ e Mareuil. Deutz ci sa fare con i rosé, come dimostrano già il suo Brut Rosé (sans année) e l’eccellente champagne Rosé Millésime, mentre la Cuvée William ne rappresenta la summa. Sicuramente il miglior Deutz degli ultimi 15 anni, a testimonianza dell’ottimo lavoro svolto da Fabrice Rosset
€ 140,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloMassolino - Barolo DOCG 2017
€ 28,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Barolo DOCG Varietà: Nebbiolo Gradazione alcolica: 14,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 16 – 18°C Accompagnamento: carni rosse e selvaggina PER CONOSCERSI MEGLIO Il Barolo di Massolino è un vino dal colore rosso granato intenso. Si presenta al naso con un bouquet ampio di frutta rossa, con aromi floreali su sottofondo speziato. Di grande equilibrio e lunga persistenza gusto-olfattiva. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Si abbina perfettamente con carni rosse arrosto o stufate, selvaggina e formaggi stagionati o leggermente erborinati. È un vino che ben si presta all’invecchiamento. PILLOLE DI VINO Il Barolo Massolino è prodotto con uve di Nebbiolo provenienti da vigneti siti nel territorio di Serralunga d'Alba, considerato come uno dei più bei borghi d’Italia. E' un Barolo tradizionale, che riveste un ruolo di grande spicco per Massolino: con questo vino desideriano infatti proporre una bottiglia di altissimo livello!
€ 28,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloEgly-Ouriet Champagne Brut Grand Cru
€ 59,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Champagne Varietà: 75% Pinot Nero, 25%Chardonnay Gradazione alcolica: 12,5% Formato:0,75l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: piatti leggeri di mare e di terra PER CONOSCERSI MEGLIO Champagne costituito da uve di Pinot Nero e Chardonnay. di un giallo dorato brillante, il Brut Grand Cru Egly-Ouriet si presenta al bicchiere con una bollicina fine e un profumo che unisce frutta matura e fiori gialli, con tracce di nocciola. All’assaggio si presenta intenso, con grande struttura e aromi di frutta molto decisi e una freschezza pronunciata. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) L'ideale per aperitivi, antipasti leggeri, cruditè e piatti di mare. PILLOLE DI VINO Direttamente dai grand cru di Ambonnay, Verzenay e Bouzy, nella Montagne de Reims, arriva questo Champagne Brut Grand Cru della maison Egly-Ouriet. Champagne dotato di grande presenza, prodotto nel pieno rispetto dell’ambiente secondo la filosofia dell’azienda Egly Ouriet.
€ 59,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloTaittinger - Champagne Brut Jeroboam
€ 230,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Champagne AOC Varietà: Pinot Nero e Pinot Meunier 60%, Chardonnay 40% Gradazione alcolica: 12% Formato: 3l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: antipasti e primi piatti di mare PER CONOSCERSI MEGLIO Di color giallo paglierino brillante e dal perlage fine, persistente. Al naso esprime note di brioche, pesca, camomilla, vaniglia e acacia. Al palato risulta vellutato, fresco e armonioso. Una delicatezza che accompagna tutto il sorso fino ad una chiusura estremamente pulita. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Ottimo come aperitivo, eccezionale con tutti i tipi di crostacei. Uno champagne che si adatta sia a una cena informale che a un momento di convivialità con gli amici. PILLOLE DI VINO Lo Champagne di Taittinger è un grande classico, frutto di un sapiente assemblaggio di chardonnay, pinot nero e pinot meunier da ben 50 diversi vigneti raccolti in diversi momenti, sempre a perfetta maturazione. Questo champagne rimane sui propri lieviti per circa 3 anni al fine di coniugare, nel bicchiere, profondità aromatica ed eleganza. Una Cuvée famosa in tutto il mondo per il grande equilibrio che riesce ad esprimere, una caratteristica che accomuna tutta la straordinaria produzione di Taittinger.
€ 230,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloRuinart - Champagne Brut Blanc de Blancs
€ 64,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Champagne AOC Varietà: Chardonnay 100% Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: piatti leggeri di mare Riconoscimenti: 96/100 Antonio Galloni, 93/100 Wine Spectator, 17,5/20 Jancis Robinson, 93/100 James Suckling, 92/100 Wine Enthusiast, 90/100 Robert Parker PER CONOSCERSI MEGLIO Il colore è di un bellissimo giallo dorato pallido con leggeri riflessi verdi. Il perlage vivace si sprigiona in modo persistente. L’ esame olfattivo rivela una grande intensità, ricca di frutta fresca, in particolare di agrumi maturi. Il vino si presenta oltremodo delicato e floreale, con note di pesca bianca. Al palato è morbido, armonioso, di grande rotondità supportata da una freschezza superba. Il finale è molto persistente e rinfrescante; emergono note di pesca noce, agrumi e una piacevole mineralità. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Uno Champagne perfetto per l’aperitivo estivo o primaverile. A tavola si accompagna in modo eccellente a tutti i frutti di mare e ai crostacei. Da provare con una tartara di branzino o di orata o anche con una sogliola alla plancha. PILLOLE DI VINO La storia dello champagne Ruinart inizia con il monaco benedettino Dom Thierry Ruinart, vissuto a cavallo tra il XVII e il XVIII secolo, teologo e storico, ma soprattutto persona brillante, intuitiva e visionaria, che a soli 23 anni, sentendo parlare di un nuovo vino non ancora chiamato “Champagne” ma particolarmente in voga tra gli aristocratici parigini, riuscì a comprendere che quello che allora era identificato come “vin de bulles”, ovvero vino con le bollicine, avrebbe avuto un grande futuro. Da qui ha preso le mosse la storia di quella che è la più antica Maison di tutta la regione della Champagne. Una storia che è ufficialmente iniziata il 1° settembre 1729, quando Nicolas Ruinart, 33 anni, commerciante di drapperie in Reims come il padre e nipote di Dom Thierry Ruinart, apre il suo primo registro contabile dedicato proprio al “vin de bulles”. Le prime bottiglie sono destinate ai suoi clienti tradizionali come regalo dopo l’acquisto di drappi e stoffe. Ma Nicolas è un uomo d'affari accorto e raffinato, dotato della stessa visione pionieristica dello zio Thierry Ruinart. La storia gli dà ragione: solo sei anni più tardi infatti la famiglia abbandona il commercio dei tessuti per dedicarsi al commercio dello Champagne.
€ 64,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloPaul Bara - Champagne Brut Reserve
€ 30,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Champagne AOC Varietà: Pinot Nero 80%, Chardonnay 20% Gradazione alcolica: 12% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8 – 10°C Accompagnamento: piatti di pesce, aperitivo PER CONOSCERSI MEGLIO Il Brut Reserve di Paul Barà si presenta di colore giallo deciso con riflessi di color oro vecchio. Al naso è uno champagne di grande ampiezza nei profumi e al palato offre note mielate. Il finale è di lunga persistenza. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Uno champagne che ben si accosta ai piatti di mare e crostacei per una cena sontuosa. Ottimo anche bevuto come aperitivo. PILLOLE DI VINO La Maison Paul Barà sorge a Bouzy nel 1833 e si tramanda di padre in figlio da sei generazioni. Il suo vigneto è situato esclusivamente nel famoso terreno di Bouzy classificato Grand Cru 100%, nel cuore della celebre Montagne de Reims. Le molteplici qualità del terreno di Bouzy conferiscono al vino un ottimo bouquet, corposo e fruttato, con la grande tipicità dovuta ai vitigni Pinot Noir e Chardonnay, che permettono di ottenere i più sontuosi accostamenti. Una lunga esperienza, il rispetto delle tradizioni champenoise, l’invecchiamento dei vini in cantine di gesso: tutto ciò contribuisce a dare ai vini della Maison Paul Bara una qualità ineguagliabile.
€ 30,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloKrug - Champagne Brut Grande Cuvée 168eme Edition
€ 189,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Champagne AOC Varietà: Chardonnay, Pinot Nero Gradazione alcolica: 12% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8 – 10°C Accompagnamento: preparazioni sfiziose Riconoscimenti: 97/100 Wine Spectator 2017, 19/20 Jancis Robinson 2017, 94/100 Antonio Galloni 2017, 94/100 Wine Enthusiast 2017, 91/100 Robert Parker PER CONOSCERSI MEGLIO Colore giallo paglierino, perlage fine e persistente. Al momento della degustazione, al naso stupiscono le note di pane tostato, nocciola, torrone, caramelle d'orzo e gelatina di frutta. Si percepiscono inoltre accenni di mele ancora sull'albero, fiori appena sbocciati, frutta matura e secca, mandorle, marzapane, pan di zenzero, spezie dolci e persino brioche e miele. Eccezionalmente fresco al palato, grazie ai sapori ricchi e pungenti del limone e del pompelmo, esaltati dalla complessità di una bollicina fine ed elegante. Krug Grande Cuvée si contraddistingue per il suo elevato potenziale di invecchiamento. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Perfetto per accompagnare piatti a base di pesce e crudi di pesce, in occasioni importanti. PILLOLE DI VINO Krug Gran Cuvée rappresenta la massima espressione della filosofia Krug, fondata sull'artigianalità e sul savoir-faire. La sua straordinaria finezza è dovuta ad un riposo di almeno altri sei anni nelle cantine. Sono necessari oltre vent'anni per realizzare una bottiglia di Krug Gran Cuvée. La storia della Maison inizia nel 1834, quando il giovane Joseph Krug appena arrivato in Francia dalla natia Germania, comincia a lavorare nelle cantine di Jacquesson. Un’esperienza che in pochi anni gli permetterà di avere un’idea precisa di Champagne, e che lo porterà poco più tardi, nel 1843 con esattezza, a fondare una Maison tutta sua, allo scopo di produrre Champagne che fossero in grado di distinguersi non solo per la qualità più assoluta, ma anche per una personalità ben definita, sempre riconoscibile. Uno stile che da secoli è tramandato di padre in figlio, e che è oggi ancora meravigliosamente immutato. A partire dal 1999, la Maison fa parte del gruppo del lusso LVMH, ma l’approccio rimane sempre lo stesso, quello degli inizi, non convenzionale, e volto a esaltare l’individualità di ogni singolo appezzamento vitato, in cuvée prestige che si rinnovano di anno in anno, nel segno della continuità. E allora, oltre al Krug Rosé e ai Millesimati, ecco il Krug Brut “Grande Cuvée”, per citare quello che è l’icona della Maison, ovvero uno Champagne che nasce da 250 vigneti diversi, e che raggruppa ben 150 vini di riserva, lcuni dei quali fatti invecchiare fino a 15 anni. Un meticoloso savoir-faire, che porta alla creazione di vini unici, di Champagne irripetibili, di cuvée straordinarie.
€ 189,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloTormaresca - Salento Primitivo Torcicoda 2017
€ 13,50
A PRIMA VISTA Denominazione: Salento IGT Varietà: Primitivo Gradazione alcolica: 14,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 16 – 18°C Accompagnamento: piatti di terra Riconoscimenti: 88/100 Robert Parker PER CONOSCERSI MEGLIO Il Torcicoda è caratterizzato da un colore rosso rubino intenso. Al naso si apre con sentori fruttati di ciliegie, fragole e liquirizia, arricchiti da piacevoli note speziate. Al palato risulta ricco, di buon corpo, e con un tannino vivo e piacevole. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Perfetto per accompagnare primi piatti con ragù di carne, è ideale in abbinamento a carni rosse, umidi ed arrosti. PILLOLE DI VINO Il più importante vino rosso pugliese, il Primitivo sa regalare grandi sorprese anche al di fuori di quelle che sono considerate come le sue zone di elezione. Nel Salento si esprime con ricchezza e con eleganza, con calore e con equilibrio. Un rosso, il Salento Primitivo IGT “Torcicoda” 2014 di Tormaresca, la cui vinificazione avviene in vasche d’acciaio e la cui maturazione prosegue in barrique di rovere francese per circa 10 mesi. Un successivo affinamento in bottiglia non inferiore ad 8 mesi anno porta ad un vino di rara armonia, capace di regalare soddisfazioni anche dopo qualche anno dalla vendemmia, se ben conservato in cantina.
€ 13,50
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloAntinori - Toscana Rosso Tignanello 2017
€ 95,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Toscana IGT Varietà: Sangiovese 80%, Cabernet Sauvignon 15%, Cabernet Franc 5% Gradazione alcolica: 13,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 16 – 18°C Accompagnamento: cucina di terra Riconoscimenti: 97/100 James Suckling 2016, 95/100 Antonio Galloni 2016, 94/100 Wine Spectator 2016, 3 bicchieri Gambero Rosso, 94/100 Daniele Cernilli 2016 PER CONOSCERSI MEGLIO Di colore rosso rubino intenso con riflessi violacei, il Tignanello al naso si presenta con grande intensità di frutta rossa che ben si fondono con le gradevoli note di vaniglia, cacao e cuoio, derivanti da un ottimo dosaggio ed una buona amalgama del legno. Importanti sono anche le note speziate e balsamiche che donano complessità aromatica. Al palato è avvolgente con tannini soffici, nel rispetto della nervosità che deriva dalle uve di Sangiovese. Ottimo l’equilibrio acido-tannico e finale di grande persistenza gustativa. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) A tutto pasto, si esalta con ricchi piatti a base di carne. Arrosti e brasati anche a base di selvaggina. PILLOLE DI VINO Qualità al quadrato per il Tignanello di Antinori, un vino davvero leggendario, non a caso premiato più e più volte. Questo rosso ha fatto la storia dei vini italiani per tre motivi: si tratta del primo Sangiovese in assoluto ad essere affinato in barrique, è il primo vino moderno assemblato con varietà non tradizionali e infine è tra i primi rossi del Chianti a non comprendere uve bianche nell’assemblaggio. In sintesi, una rivoluzione. Antinori tiene alla qualità di questo vino, al punto che non è stato prodotto nelle annate un po’ così e così per la produzione vitivinicola, come il 1972, 1973, 1974, 1984, 1992, 2002.
€ 95,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloMarchesi Incisa Rocchetta - Bolgheri DOC Sassicaia 2017
€ 240,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Bolgheri Sassicaia DOC Varietà: Cabernet Sauvignon 85%, Cabernet Franc 15% Gradazione alcolica: 13,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 16 – 18°C Accompagnamento: primi e secondi piatti di terra Riconoscimenti: Wine Spectator 2012 posizione n. 72 nella lista dei 101 migliori vini d'Italia, BIWA (Best Italian Wine Awards) 50 Migliori vini d'Italia annata 2012 7° classificato, Guida Oro di Veronelli 2015 annata 2011 3 stelle Blu, SloWine annata 2011 Grande Vino PER CONOSCERSI MEGLIO Il Sassicaia ha colore rosso rubino intenso e concentrato. Il profumo è complesso, elegante e con fragranti sensazioni di frutti rossi. Il sapore è avvolgente, concentrato, in grado di stupire ed emozionare con tannini dolci ed equilibrati. Di lunga persistenza, con uno spessore organolettico di grande importanza e con un’importante corredo polifenolico che assicurano a questo vino una straordinaria longevità. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Abbinamento consigliato è certamente con secondi piatti di carne, specialmente con la selvaggina. PILLOLE DI VINO Il Sassicaia nacque quasi per caso, sebbene il marchese Mario Incisa avesse ben presente l’idea di produrre un grande rosso che tenesse testa ai suoi prediletti Bordeaux. Per farlo aveva piantato viti di Cabernet Sauvignon in un appezzamento che a suo avviso aveva le stesse caratteristiche delle Graves della Gironda (Graves significa non a caso ghiaia). Per anni, questo vino rimase dominio strettamente privato. Solo più tardi, il marchese si accorse che invecchiando migliorava considerevolmente, e fu in quel momento, nel 1965, che decise di piantare altri due vigneti in posizione più elevata. Con il 1968 il Sassicaia uscì sul mercato con un’accoglienza degna di un premier cru. Un contributo importante al miglioramento qualitativo arrivò anche dalla consulenza di Giacomo Tachis, enologo degli Antinori, con i quali gli Incisa erano imparentati. Alla morte del marchese Mario (1983), Tenuta San Guido è passata al figlio Nicolò, che accanto all’attività vitivinicola continua ancora oggi quella dell’allevamento dei purosangue. Il grande rosso bolgherese è il un riconoscimento a un brand storico che, crisi o non crisi, è sempre vendutissimo.
€ 240,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloRomano Dal Forno - Valpolicella Superiore DOC Monte Lodoletta 2013
€ 85,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Valpolicella Superiore DOC Varietà: Corvina 70%, Rondinella 20%, Croatina 5%, Oseleta 5% Gradazione alcolica: 14% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 18 – 20°C Accompagnamento: primi e secondi piatti di carne, formaggi stagionati PER CONOSCERSI MEGLIO Il Monte Lodoletta è caratterizzato da un colore rosso rubino intenso. Al naso presenta note di mirtillo, mora, ciliegia e cioccolato che emergono gradualmente a man mano che il vino si ossigena. Al palato risulta armonico e piacevolmente vellutato, con tannini importanti e un delicato finale di frutta sotto spirito. I potenti tannini, che costituiscono l’ossatura di questo prodotto, sono in perfetta simbiosi con gli aromi vellutati di spezie dolci e di confettura che avvolgono il palato e ne esaltano i sensi. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Perfetto per accompagnare ragù di carne e selvaggina, è ideale in abbinamento ad arrosti, carni in umido e formaggi stagionati. PILLOLE DI VINO Il Valpolicella Monte Lodoletta di Romano dal Forno nasce in vigneti situati nel comune di Lodoletta, in provincia di Verona. È prodotto al 70% con uve Corvina, al 20% con uve Rondinella, al 5% con uve Oseleta e al 5% con uve Croatina, raccolte unicamente a mano verso la fine di settembre. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox alla temperatura controllata di 28°C per 15 giorni. Successivamente il vino affina in barriques per 36 mesi, e per ulteriori 24 mesi in bottiglia. Ne esce un vino con un’intensità aromatica fuori dalla norma per la categoria in cui storicamente si colloca. Inutile dire che il tempo non può far altro che giovare ad un vino così estremamente fresco e fruttato.
€ 85,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloGiuseppe Quintarelli - Valpolicella Classico Superiore DOC 2013
€ 70,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Valpolicella DOC Varietà: Corvina 55%, Rondinella 30%, Cabernet 15% Gradazione alcolica: 15% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 18 – 20°C Accompagnamento: primi e secondi di terra PER CONOSCERSI MEGLIO Il colore è rosso rubino scuro. Al naso offre un bouquet speziato, con sentori di amarena e goudron. Al palato è intenso, impeccabile, elegante e con tannini. È necessario lasciar respirare il vino un’ora prima di servirlo in un calice ampio. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Prefetto per accompagnare primi piatti con ragù di carne e arrosti, è ideale in abbinamento a carni in umido, selvaggina e formaggi stagionati. PILLOLE DI VINO Il Valpolicella Classico Superiore di Giuseppe Quintarelli nasce in vigneti situati nel comune di Negar, nel magico terroir della Valpolicella. È prodotto con uve Corvina, Rondinella e Cabernet, raccolte unicamente a mano. I vini del signor Quintarelli hanno ispirato molta più passione rispetto a ogni altro produttore in Veneto, come solo altri pochi hanno fatto in Italia. In un’era che enfatizza più la produzione di massa che la cura dei dettagli, Giuseppe Quintarelli persegue lo scopo di produrre vini senza compromessi.
€ 70,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloAgricola Cottini - Amarone Classico DOCG 2014 Magnum
€ 55,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Amarone della Valpolicella DOCG Varietà: Corvina, Corvinone, Rondinella, Molinara Gradazione alcolica: 15% Formato: 1,5l Temperatura ideale: 16 – 18°C Accompagnamento: secondi di terra PER CONOSCERSI MEGLIO Vino dal colore rosso granato, presenta un bouquet importante, con intensi profumi di ciliegia molto matura, amarena e frutti di bosco arricchiti da piacevoli note speziate e sentori di frutta secca. Al palato risulta ricco, dall’inconfondibile sapore intenso e secco. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Perfetto per accompagnare carni rosse, selvaggina e cacciagione, è ideale in abbinamento a formaggi stagionati. PILLOLE DI VINO Durante l’affinamento le uve subiscono un processo di appassimento su graticci e in cassette fino a febbraio durante il quale perdono il 40% dell’acqua. Si ottiene così un vino molto corposo e ricco di profumi. La fermentazione avviene in serbatoi di acciaio inox per 30-40 giorni. Affinamento in botti di rovere per 36 mesi. Ulteriore affinamento in bottiglia per 6/12 mesi.
€ 55,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloSanta Sofia - Amarone della Valpolicella Classico DOCG
€ 28,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Amarone della Valpolicella DOCG Varietà: Corvina e Corvinone 70%, Rondinella 30% Gradazione alcolica: 15% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 16 – 18°C Accompagnamento: carne rossa, selvaggina, formaggi stagionati Riconoscimenti: 92/100 James Suckling PER CONOSCERSI MEGLIO Di colore rosso rubino profondo, quasi impenetrabile, e dai riflessi granati. Al naso offre un bouquet deciso ma delicato al tempo stesso, dai raffinati sentori di ciliegie mature, ribes scuri, prugne secche. Si avvertono anche note di cioccolato al latte, rabarbaro e sensazioni balsamiche di tabacco mentolato. In bocca è succoso e tannico. Il calore alcolico è bilanciato da una corroborante freschezza agrumata, che rende il vino importante e beverino allo stesso tempo. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) L’Amarone, essendo un vino da uve appassite, è nettare dalla lunghissima vita. Evolve, infatti, per un periodo di 8-12 anni; se ben conservato può maturare oltre 20 anni. Colto dopo qualche anno in bottiglia, è un vino per piatti importanti di carne e selvaggina quali lepre in salmì, tacchino arrosto tartufato, stracotti e brasati manzo. Nella sua fase più matura può essere bevuto accompagnato da formaggi stagionati, anche piccanti. Se volete azzardare, provatelo con il cotechino, non rimarrete delusi. PILLOLE DI VINO L’Amarone della Valpolicella, che oggi è uno dei vini italiani più celebri, nasce dall’evoluzione di un altro rosso, il Recioto, vino davvero tra i più antichi della nostra storia vitivinicola. Con il mutare delle stagioni le uve davano progressivamente vita, a seguito di un prolungamento della fermentazione del Recioto, a un vino molto più secco ed “amaro” rispetto all’originale. Ciò che inizialmente spiazzò i produttori e i consumatori, divenne poi il vero punto di forza dell’Amarone che si impose e venne sempre più apprezzato. Il primo amarone dei Santa Sofia nacque nel 1964 per mano di Giancarlo Begnoni.
€ 28,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloCastello di Ama - Chianti Classico DOCG 2018
€ 20,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Chianti Classico DOCG Varietà: Sangiovese 80%, Merlot, Malvasia Nera 20% Gradazione alcolica: 13% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 16 – 18°C Accompagnamento: carni rosse, selvaggina, cacciagione PER CONOSCERSI MEGLIO Ha un colore rosso rubino vivace, riflessi lucenti ed intensi. Al naso si apre con un bouquet di frutti di bosco, arricchiti da piacevoli note speziate. Al palato è elegante e raffinato, con un retrogusto piacevolmente fruttato. I tannini sono ben levigati, il sorso è corposo ed energico, ma sempre equilibrato. La chiusura è di lunga e raffinata persistenza. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) è perfetto per accompagnare arrosti, selvaggina, carni rosse e in abbinamento a formaggi stagionati.
€ 20,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloAntinori - Bolgheri Superiore DOC Guado al Tasso 2017
€ 95,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Bolgheri DOC Varietà: Cabernet Sauvignon 55%, Merlot 25%, Cabernet Franc 18%, Petit Verdot 2% Gradazione alcolica: 14% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 16 – 18°C Accompagnamento: primi e secondi piatti di terra Riconoscimenti: 95/100 Robert Parker, 95/100 Antonio Galloni, 92/100 Wine Enthusiast PER CONOSCERSI MEGLIO Questo Bolgheri è rosso rubino scuro. Il profumo è intenso e ricco di aromi di frutta matura e in confettura, con note di menta, caffè, prugna e spezie che si susseguono tra loro. Al palato è avvolgente e ricco di tannini dolci, con finale lungo e retrogusto di frutta a bacca nera matura. è profondo e lungo. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) A tutto pasto, da abbinare a carni rosse arrosto, alla griglia, brasate o primi piatti a base di carne. Questo è un vino che va consumato nelle occasioni importanti. PILLOLE DI VINO La Tenuta Guado al Tasso è una delle proprietà della famiglia Antinori, nome imprescindibile del grande vino italiano, che si trova vicino a Bolgheri, sulla costa toscana, al centro del cosiddetto "anfiteatro bolgherese". La tenuta di Guado al Tasso gode di un clima particolarmente temperato, che favorisce la maturazione delle uve perchè le morbide colline che circondano la splendida piana degradando fino al mare creano un microclima unico. Qui dal 1990 si produce uno dei vini più famosi della denominazione, il “Guado al Tasso”, che prende il nome dagli animali che attraversano i guadi dei corsi d'acqua nei pressi della Tenuta. Il Bolgheri "Guado al Tasso", intenso ed elegante, morbido e ricco di aromi, accompagnerà perfettamente le vostre cene importanti, donando ai vostri piatti un tocco di classe ineguagliabile. Per gustarlo al meglio, è consigliabile versare il vino in un decanter una o due ore prima di servirlo rigorosamente in bicchieri ballon.
€ 95,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloFerrari - Trento DOC Perlé 2014 Magnum
€ 49,80
A PRIMA VISTA Denominazione: Trento DOC Varietà: Chardonnay Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 1,5l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: antipasti e primi piatti di terra Riconoscimenti: 2 bicchieri Gambero Rosso, 17,5/20 Espresso, 93/100 James Suckling, 90/100 Wine Enthusiast PER CONOSCERSI MEGLIO Colore giallo paglierino impreziosito da tenui riflessi dorati. Il perlage è estremamente fine e persistente. Al naso esprime ricchezza aromatica di straordinaria espressività: si percepiscono sentori di mela renetta e agrumi che dominano la scena, accompagnati da toni di pesca bianca, fiori di mandorlo e note tostate. Elegante ed armonioso in bocca; si distingue il fondo aromatico dello Chradonnay. Segue un finale lievemente ammandorlato e di grande persistenza. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Splendido a tutto pasto, lo chef Ferrari consiglia l’abbinamento con un grande culatello per via della sua freschezza e persistenza o con un piatto di vitello tonnato, dove carne e pesce si sposano. PILLOLE DI VINO Il Trento DOC "Perlé" di Ferrari è uno dei nomi più noti tra i Metodi Classico italiani; un millesimato di sole uve Chardonnay che, dopo un affinamento sui lieviti di almeno 60 mesi, dà prova di grande eleganza, freschezza e di armoniosa complessità. La cantina Ferrari ha un legame indissolubile con la storia degli spumanti in Italia; fu Giulio Ferrari, motivato dal sogno di creare in Italia un vino ispirato al mitico Champagne francese, a creare l’azienda di famiglia contribuendo a sviluppare l’eccellenza dell’arte spumantistica in Italia. Moderna fuori, tradizionale dentro.
€ 49,80
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloFerrari - Trento DOC Perlé Nero 2012
€ 55,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Trento DOC Varietà: Pinot Nero Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: antipasti e primi piatti di terra Riconoscimenti: 3 bicchieri Gambero Rosso, 94/100 James Suckling, 92/100 Wine Enthusiast PER CONOSCERSI MEGLIO Alla vista mostra chiari riflessi color oro, impreziositi da un perlage finissimo. Al naso esprime una spettacolare complessità olfattiva ricca di sensazioni tropicali, che vanno dal fruttato al minerale. Al palato è sontuoso, arricchito da una sottile sapidità e freschezza. Il sorso è pieno e morbido. Il finale è persistente e ammandorlato, risulta avvolgente e maestoso. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Ottimo per accompagnare primi piatti come i bucatini alla carbonara. La forza e aromaticità del Pinot Nero si integrano al piatto con grande equilibrio, sgrassando il palato e accompagnando la sapidità del pecorino. PILLOLE DI VINO Questo è il primo nonché unico blanc de noirs della casa. Creato per la prima volta nel 2002, rappresenta il frutto di decenni di ricerche e sperimentazioni della famiglia Lunelli e dello chef de cave Ruben Laurentis. Soliti a pensare allo Chardonnay quando si parla di Ferrari, è assolutamente fondamentale invece ricordarsi sempre di questo spumante, che nella sua declinazione nera è proprio irresistibile.
€ 55,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloFerrari - Trento DOC Perlé Nero Magnum 2011
€ 118,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Trento DOC Varietà: Pinot Nero Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 1,5l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: antipasti e primi piatti di terra Riconoscimenti: 3 bicchieri Gambero Rosso, 94/100 James Suckling, 92/100 Wine Enthusiast PER CONOSCERSI MEGLIO Alla vista mostra chiari riflessi color oro, impreziositi da un perlage finissimo. Al naso esprime una spettacolare complessità olfattiva ricca di sensazioni tropicali, che vanno dal fruttato al minerale. Al palato è sontuoso, arricchito da una sottile sapidità e freschezza. Il sorso è pieno e morbido. Il finale è persistente e ammandorlato, risulta avvolgente e maestoso. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Ottimo per accompagnare primi piatti come i bucatini alla carbonara. La forza e aromaticità del Pinot Nero si integrano al piatto con grande equilibrio, sgrassando il palato e accompagnando la sapidità del pecorino. PILLOLE DI VINO Questo è il primo e unico blanc de noirs della casa Ferrari in versione magnum. Creato per la prima volta nel 2002, rappresenta il frutto di decenni di ricerche e sperimentazioni della famiglia Lunelli e dello chef de cave Ruben Laurentis. Soliti a pensare allo Chardonnay quando si parla di Ferrari, è assolutamente fondamentale invece ricordarsi sempre di questo spumante, che nella sua declinazione nera è proprio irresistibile.
€ 118,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloFerrari - Trento DOC Perlè Bianco 2010 Magnum
€ 70,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Trento DOC Varietà: Chardonnay Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 1,5l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: pesce e crostacei PER CONOSCERSI MEGLIO È giallo paglierino, con vividi riflessi dorati e bollicine copiose ed esuberanti. Al naso è minerale, con note floreali e fruttate. Si avvertono il bergamotto, il cedro candito e le erbe aromatiche che lasciano successivamente emergere la mela cotogna e i toni minerali e agrumati. All’ingresso in bocca è acido, sapido e asciutto, grazie al dosaggio contenuto. Certamente fra qualche anno sarà ancora più delizioso. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Un vino che si accompagna a tutto pasto, è ideale per accompagnare piatti di pesce o crostacei come l’astice. PILLOLE DI VINO Forte del successo della linea “Perlé” la cantina Ferrari si rinnova, sempre nel solco della tradizione, lanciando il Ferrari Perlé Bianco, un novo Trento DOC Riserva. Questo spumante nasce da un’attenta selezione di vitigni Chardonnay più vocati al lungo affinamento, tutti rigorosamente provenienti dai vigneti di proprietà della famiglia Lunelli, per riposare oltre 8 anni sui lieviti. Assieme al Ferrari Perlé Rosé e al Perlé Nero, questa nuova etichetta completa la gamma delle Riserve Perlé, essenza stessa della filosofia Ferrari. La prima annata proviene dalla vendemmia 2006.
€ 70,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloRuinart - Champagne Brut Rosé Magnum
€ 155,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Champagne AOC Varietà: Pinot Nero 55%, Chardonnay 45% Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 1,5l Temperatura ideale: 8 – 10°C Accompagnamento: antipasti e pesce Riconoscimenti: 93/100 Wine Spectator, 92/100 Antonio Galloni, 89/100 Robert Parker, 89/100 Wine Enthusiast, 16/20 Jancis Robinson PER CONOSCERSI MEGLIO Al naso è delicato, fine e fresco, con aromi di ciliegia e di piccoli frutti rossi appena raccolti. Si rivelano note floreali di rosa e biancospino, e note speziate di tonka e noce moscata. Al palato il vino si rivela vellutato e delicatamente polposo. Il vero protagonista di questo vino è il colore: si nota una inusuale sfumatura ambrata delicata, un accenno di buccia di cipolla. Colore talmente particolare che viene definito “Oeil de Pedrix”, dal rosa della pelle attorno all’occhio delle pernici (pedrix in francese). Si dice che questo nomignolo venisse dato a tutti i vini fatti con Pinot Nero nella zona di Bouzy, per via della loro sfumatura ambrata. Fu poi solo successivamente che vennero classificati in “blanc” e “rosé”, come noi li conosciamo oggi. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Ruinart Rosé è uno champagne di grande convivialità, piacevole da consumare in ogni momento del pasto, dall’aperitivo al dessert. È valorizzato da prosciutto crudo di carattere, come quello di Parma o San Daniele. Come antipasto, un salmone scottato o preparato alla giapponese in “tataki” (ovvero filetti freschissimi di salmone scottati e cosparsi di semi di sesamo). A fine pasto, con un dessert a base di frutti rossi. PILLOLE DI VINO Lo Champagne Brut Rosé della maison Ruinart è un assemblaggio di uve chardonnay e pinot noir raccolte nei migliori premier cru. Pur mantenendo uno stile elegante e raffinato, proprio della categoria, è adatto per accompagnare momenti di grande convivialità e può essere gustato anche a tutto pasto.
€ 155,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloLouis Roederer - Champagne Brut Premier Magnum
€ 89,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Champagne AOC Varietà: Pinot Nero 40%, Chardonnay 40%, Pinot Meunier 20% Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 1,5l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: piatti di pesce e frutti di mare Riconoscimenti: 92/100 Robert Parker, 88/100 Wine Spectator PER CONOSCERSI MEGLIO Giallo paglierino brillante con perlage fine e persistente. Al naso presenta profumi di frutta fresca, agrumi e crosta di pane. In bocca è ben presente una piacevolissima freschezza delicata e armonica con sentori di agrumi, fiori bianchi e menta piperita. Finale persistente e fresco. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Perfetto per accompagnare piatti a base di pesce e frutti di mare. PILLOLE DI VINO Versione Magnum dello champagne Brut Premier firmato Roederer. Punto di equilibrio tra giovinezza e maturità, tra seduzione e carattere, tra freschezza e vinosità, questo champagne è un vino di assemblaggio ampio e strutturato, elegante ed energico, incredibilmente vibrante. La sua trama strutturata, la sua ricchezza e persistenza sono decisamente vinose. Completo, complesso, moderno e possente al tempo stesso, rimane pur sempre un grande classico.
€ 89,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloLouis Roederer - Champagne Brut Premier
€ 43,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Champagne AOC Varietà: Pinot Nero 40%, Chardonnay 40%, Pinot Meunier 20% Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: piatti di pesce e frutti di mare Riconoscimenti: 92/100 Robert Parker, 88/100 Wine Spectator PER CONOSCERSI MEGLIO Giallo paglierino brillante con perlage fine e persistente. Al naso presenta profumi di frutta fresca, agrumi e crosta di pane. In bocca è ben presente una piacevolissima freschezza delicata e armonica con sentori di agrumi, fiori bianchi e menta piperita. Finale persistente e fresco. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Perfetto per accompagnare piatti a base di pesce e frutti di mare. PILLOLE DI VINO Punto di equilibrio tra giovinezza e maturità, tra seduzione e carattere, tra freschezza e vinosità, questo champagne è un vino di assemblaggio ampio e strutturato, elegante ed energico, incredibilmente vibrante. La sua trama strutturata, la sua ricchezza e persistenza sono decisamente vinose. Completo, complesso, moderno e possente al tempo stesso, rimane pur sempre un grande classico.
€ 43,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloLouis Roederer - Champagne Blanc de Blancs 2013
€ 74,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Champagne AOC Varietà: Chardonnay Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: pesce e carni bianche PER CONOSCERSI MEGLIO Color giallo dorato, al naso è intenso, ricchissimo e minerale. È uno champagne estremamente espressivo della varietà, con una fine vena agrumata, note floreali e una soffusa mineralità. L’assaggio è delicato, carezzevole e allo stesso tempo esprime un frutto acidulo. Si rivela perfettamente equilibrato nella sapidità ed estremamente pulito. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Si abbina meravigliosamente a diversi cibi: da provare con frutti di mare, formaggi a pasta dura, a pasta molle, carni bianche grigliate, legumi verdi e funghi. PILLOLE DI VINO Il Blanc de Blancs di Maison Roederer ha una tiratura limitatissima perché le uve provengono principalmente da Avize, dove il vitigno è biodinamico. Data la sua natura, è sempre incerta la produzione perché particolarmente soggetta alle variazioni climatiche. Questo champagne è di fatto un 100% Grand Cru, ed è particolarmente votato ad invecchiare. Il Blanc de Blancs sorprende per la sua bevibilità e per il grande piacere che sa regalare, e quindi va senza dubbio premiato per l’eccellenza che è.
€ 74,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloPhilipponnat - Champagne Non Dosé Royale Reserve
€ 39,00
Denominazione: Champagne AOC Varietà: Pinot Nero 65%, Chardonnay 30%, Pinot Meunier 5% Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: frutti di mare, crudi di pesce Riconoscimenti: 92/100 Antonio Galloni PER CONOSCERSI MEGLIO Di colore giallo dorato brillante, presenta un perlage fine e persistente. Al naso si apre con note floreali di biancospino e successivamente con note di agrumi, frutti esotici e tiglio. Al palato è fresco e minerale. Il finale è lungo ed elegante. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Il Royale Reserve è ottimo come aperitivo, ma si accompagna in modo eccellente con piatti a base di pesce, ostriche, sushi e altri crudi di pesce. PILLOLE DI VINO Immersa nel cuore della Champagne, la Maison Philipponat è erede di un patrimonio unico nel suo genere. Le magnifiche cantine storiche del diciottesimo secolo sono quello dello Chateau de Mareuil. Da quasi cento anni, Philipponat è proprietaria di un vigneto chiamato “Clos des Goisses” di circa 5 ettari, posto su un ripido pendio. Infatti, “Gois, Goisse” significa collina molto scoscesa nell’antico dialetto locale. Si tratta del territorio più caldo della regione, dalla mattina alla sera questo appezzamento rivolto verso sud è battuto dal sole. La cuvée Royale Réserve Non Dosé deriva da uve di vigneti Grand Cru e Premier Cru situati ad Ay e Mareuil-sur-Ay.
€ 39,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloMonte Rossa - Franciacorta DOCG Brut Cabochon
€ 53,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Franciacorta DOCG Varietà: Chardonnay 70%, Pinot Nero 30% Gradazione alcolica: 12% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: piatti leggeri di mare e di terra Riconoscimenti: 2 bicchieri Gambero Rosso, Vino Slow Slow Wine PER CONOSCERSI MEGLIO Di colore giallo paglierino e dal perlage fine e persistente. Al naso esprime aromi di pompelmo rosa, mandorla fresca con tocchi salini e biscottati. In bocca è denso e pieno, in equilibrio tra l’acido e il sapido. La chiusura è lunghissima e dona un aroma di nocciola. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) A tutto pasto, è da provare su diversi piatti a base di pesce. Ideale con piatti giapponesi come sushi, sashimi, o in alternativa con la tartare. PILLOLE DI VINO Uno spumante nato nel 1985 dalla ricerca di una selezione più attenta dei cru della collina di Monte Rossa e di un nuovo sistema di vinificazione che introduceva la barrique per la prima fermentazione nel mosto. Il vino ottenuto da questa selezione si è imposto tra le etichette aziendali ed è oggi tra i più ricercati dagli amatori di tutta la Penisola. Il Franciacorta DOCG “Cabochon” Brut di Monte Rossa è il Franciacorta più prestigioso di Monte Rossa.
€ 53,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloCà del Bosco - Franciacorta DOCG Cuvée Annamaria Clementi 2011
€ 113,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Franciacorta DOCG Varietà: Chardonnay 55%, Pinot Bianco 25%, Pinot Nero 20% Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8 – 10°C Accompagnamento: cucina raffinata di mare PER CONOSCERSI MEGLIO Colore dorato e perlage finissimo. Naso accattivante, fresco, ma si tratta di una freschezza da erbe aromatiche che sembra quasi contrapporsi a una sensazione di densità, di cremosità, dolcezze comprese. Ma è anche un naso certamente ricco, agrumato, floreale, speziato, dolce di frutto e minerale, per un risultato, come detto, estremamente accattivante, o meglio, invitante. L’attacco in bocca è anch’esso molto bello, avvolgente e coinvolgente, vellutato, sottile, valorizzato da una bollicina a dir poco splendida. Splendido finale salino e fruttato. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Questo Franciacorta Riserva DOCG “Cuvée Annamaria Clementi” è raffinato ed elegante, e come tale richiede in abbinamento preparazioni gastronomiche non di tutti i giorni. Ottimo con un risotto al tartufo. PILLOLE DI VINO Assoluto. Libero da ogni limite, un valore in costante divenire. Come l'impegno esclusivo, necessario per creare questo Franciacorta dedicato ad Annamaria Clementi, fondatrice di Ca' del Bosco e madre di Maurizio Zanella. Nessun compromesso, nessuna concessione. Solo il meglio delle uve selezionate nei vari cru sono predestinate a questo vino simbolo. E solo nelle annate migliori. Vinificazione meticolosa e un lunghissimo affinamento in bottiglia che si protrae per almeno sette anni a contatto con i lieviti.
€ 113,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloCà del Bosco - Franciacorta DOCG Cuvée Prestige Magnum
€ 62,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Franciacorta DOCG Varietà: Chardonnay 75%, Pinot bianco 10%, Pinot nero 15% Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 1,5l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: antipasti e sushi PER CONOSCERSI MEGLIO Alla vista, color giallo paglierino, lucente. Perlage fine e persistente. All’olfatto, mostra sentori delicati di fiori bianchi e frutta a polpa gialla, con un bel sentore di pasticceria e un lieve rimando erbaceo. Gusto piacevole, pulito e vivace, si distende armonicamente su una trama minerale spiccata e note di frutta esotica. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Un vino da aperitivo o cena tra amici, la Cuvée Prestige di Ca’ del Bosco si accompagna bene ad antipasti leggeri a base di pesce o verdura, a secondi piatti di mare semplici e a piccoli crostacei. Ottimo con carpacci di pesce e sushi o anche come aperitivo. PILLOLE DI VINO Va scelto per la sua identità. La sua virtù è scritta nell'etimologia di un termine antico: idem, ovvero essere sé stessi. Infatti Cuvée Prestige è l’essenza stessa della Franciacorta, in perfetto stile Ca' del Bosco. Un gioiello nato nel 2007 da un sapere lungo trent'anni. Solo le migliori selezioni di uva Chardonnay (75%), Pinot nero (15%) e Pinot bianco (10%) provenienti da ben 134 vigne, vengono vinificate separatamente e sapientemente assemblate alle riserve delle migliori annate (almeno il 20%), nel rito magico della creazione della Cuvée. Solo dopo 28 mesi di affinamento sui lieviti questo vino potrà esprimere la sua ricchezza e identità. Un Franciacorta classico, equilibrato, piacevolmente fresco e acidulo. Perfetto per ogni occasione.
€ 62,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloCà del Bosco - Franciacorta DOCG Cuvée Prestige
€ 29,50
A PRIMA VISTA Denominazione: Franciacorta DOCG Varietà: Chardonnay 75%, Pinot bianco 10%, Pinot nero 15% Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: antipasti e sushi PER CONOSCERSI MEGLIO Alla vista, color giallo paglierino, lucente. Perlage fine e persistente. All’olfatto, mostra sentori delicati di fiori bianchi e frutta a polpa gialla, con un bel sentore di pasticceria e un lieve rimando erbaceo. Gusto piacevole, pulito e vivace, si distende armonicamente su una trama minerale spiccata e note di frutta esotica. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Un vino da aperitivo o cena tra amici, la Cuvée Prestige di Ca’ del Bosco si accompagna bene ad antipasti leggeri a base di pesce o verdura, a secondi piatti di mare semplici e a piccoli crostacei. Ottimo con carpacci di pesce e sushi o anche come aperitivo. PILLOLE DI VINO Va scelto per la sua identità. La sua virtù è scritta nell'etimologia di un termine antico: idem, ovvero essere sé stessi. Infatti Cuvée Prestige è l’essenza stessa della Franciacorta, in perfetto stile Ca' del Bosco. Un gioiello nato nel 2007 da un sapere lungo trent'anni. Solo le migliori selezioni di uva Chardonnay (75%), Pinot nero (15%) e Pinot bianco (10%) provenienti da ben 134 vigne, vengono vinificate separatamente e sapientemente assemblate alle riserve delle migliori annate (almeno il 20%), nel rito magico della creazione della Cuvée. Solo dopo 28 mesi di affinamento sui lieviti questo vino potrà esprimere la sua ricchezza e identità. Un Franciacorta classico, equilibrato, piacevolmente fresco e acidulo. Perfetto per ogni occasione.
€ 29,50
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloAntinori - Bolgheri Superiore DOC Guado al Tasso 2017
€ 95,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Bolgheri DOC Varietà: Cabernet Sauvignon 55%, Merlot 25%, Cabernet Franc 18%, Petit Verdot 2% Gradazione alcolica: 14% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 16 – 18°C Accompagnamento: primi e secondi piatti di terra Riconoscimenti: 95/100 Robert Parker, 95/100 Antonio Galloni, 92/100 Wine Enthusiast PER CONOSCERSI MEGLIO Questo Bolgheri è rosso rubino scuro. Il profumo è intenso e ricco di aromi di frutta matura e in confettura, con note di menta, caffè, prugna e spezie che si susseguono tra loro. Al palato è avvolgente e ricco di tannini dolci, con finale lungo e retrogusto di frutta a bacca nera matura. è profondo e lungo. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) A tutto pasto, da abbinare a carni rosse arrosto, alla griglia, brasate o primi piatti a base di carne. Questo è un vino che va consumato nelle occasioni importanti. PILLOLE DI VINO La Tenuta Guado al Tasso è una delle proprietà della famiglia Antinori, nome imprescindibile del grande vino italiano, che si trova vicino a Bolgheri, sulla costa toscana, al centro del cosiddetto "anfiteatro bolgherese". La tenuta di Guado al Tasso gode di un clima particolarmente temperato, che favorisce la maturazione delle uve perchè le morbide colline che circondano la splendida piana degradando fino al mare creano un microclima unico. Qui dal 1990 si produce uno dei vini più famosi della denominazione, il “Guado al Tasso”, che prende il nome dagli animali che attraversano i guadi dei corsi d'acqua nei pressi della Tenuta. Il Bolgheri "Guado al Tasso", intenso ed elegante, morbido e ricco di aromi, accompagnerà perfettamente le vostre cene importanti, donando ai vostri piatti un tocco di classe ineguagliabile. Per gustarlo al meglio, è consigliabile versare il vino in un decanter una o due ore prima di servirlo rigorosamente in bicchieri ballon.
€ 95,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloFerrari - Trento DOC Perlé 2015
€ 24,90
A PRIMA VISTA Denominazione: Trento DOC Varietà: Chardonnay Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: antipasti e primi piatti di terra Riconoscimenti: 2 bicchieri Gambero Rosso PER CONOSCERSI MEGLIO Colore giallo paglierino impreziosito da tenui riflessi dorati. Il perlage è estremamente fine e persistente. Al naso esprime ricchezza aromatica di straordinaria espressività: si percepiscono sentori di mela renetta e agrumi che dominano la scena, accompagnati da toni di pesca bianca, fiori di mandorlo e note tostate. Elegante ed armonioso in bocca; si distingue il fondo aromatico dello Chradonnay. Segue un finale lievemente ammandorlato e di grande persistenza. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Splendido a tutto pasto, lo chef Ferrari consiglia l’abbinamento con un grande culatello per via della sua freschezza e persistenza o con un piatto di vitello tonnato, dove carne e pesce si sposano. PILLOLE DI VINO Il Perlè nasce da una selezione di sole uve Chardonnay provenienti dai migliori appezzamenti della famiglia Lunelli. Rimane 5 anni a maturare sui lieviti prima dell'ultima sosta in bottiglia. In questa versione si ritrovano tutti i pregi che sempre si trovano nei Trento DOC Ferrari, ovvero equilibrio, finezza, piacevolezza. Il Trento DOC “Perlé” di Ferrari è un metodo classico che ha quel carattere inconfondibile da Chardonnay trentino di classe, tanta freschezza, armonia, eleganza, che costituisce uno dei segni distintivi di casa Ferrari.
€ 24,90
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloPhilipponnat - Champagne Non Dosé Royale Reserve
€ 39,00
Denominazione: Champagne AOC Varietà: Pinot Nero 65%, Chardonnay 30%, Pinot Meunier 5% Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: frutti di mare, crudi di pesce Riconoscimenti: 92/100 Antonio Galloni PER CONOSCERSI MEGLIO Di colore giallo dorato brillante, presenta un perlage fine e persistente. Al naso si apre con note floreali di biancospino e successivamente con note di agrumi, frutti esotici e tiglio. Al palato è fresco e minerale. Il finale è lungo ed elegante. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Il Royale Reserve è ottimo come aperitivo, ma si accompagna in modo eccellente con piatti a base di pesce, ostriche, sushi e altri crudi di pesce. PILLOLE DI VINO Immersa nel cuore della Champagne, la Maison Philipponat è erede di un patrimonio unico nel suo genere. Le magnifiche cantine storiche del diciottesimo secolo sono quello dello Chateau de Mareuil. Da quasi cento anni, Philipponat è proprietaria di un vigneto chiamato “Clos des Goisses” di circa 5 ettari, posto su un ripido pendio. Infatti, “Gois, Goisse” significa collina molto scoscesa nell’antico dialetto locale. Si tratta del territorio più caldo della regione, dalla mattina alla sera questo appezzamento rivolto verso sud è battuto dal sole. La cuvée Royale Réserve Non Dosé deriva da uve di vigneti Grand Cru e Premier Cru situati ad Ay e Mareuil-sur-Ay.
€ 39,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloCà dei Frati - Lugana DOC I Frati
€ 10,50
A PRIMA VISTA Denominazione: Lugana DOC Varietà: Turbiana 100% Gradazione alcolica: 13% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 10 – 12°C Accompagnamento: primi di mare, secondi di mare PER CONOSCERSI MEGLIO E' un Lugana fresco, lineare e dotato di grande finezza ed eleganza con note delicate di fiori bianchi e balsamiche, sentori di albicocca e mandorla. Il tempo gli consente di evolvere esprimendo con maggior determinazione le note minerali acquisendo così una sua complessità con sentori iodati, spezie e frutta candita. In bocca è capace di avvolgere tutto il palato grazie ad un’importante essenza sapida accompagnata da acidità viva ed esuberante. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) E' da preferire con una temperatura di servizio a 10 gradi circa, con antipasti freddi o tiepidi ma delicati ed accompagna piatti di pesce sia bollito che al vapore o alla griglia. PILLOLE DI VINO L’azienda Ca’ dei Frati è nota sin dal 1782 come attesta un documento che riferisce “di una casa con cantina sita in Lugana nel tener di Sermion detta il luogo dei Frati”. Nel 1939 Felice Dal Cero, figlio di Domenico, già viticoltore in Montecchia di Crosara, nel veronese, si trasferì in quella casa, in Lugana di Sirmione, intuendo fin da subito l’alta vocazione vitivinicola della zona. Dopo trent’anni di lavoro in vigna e in cantina, nel 1969, il figlio Pietro partecipa alla nascita della Doc iniziando a imbottigliare la sua prima etichetta di Lugana Casa dei Frati, successivamente detta Ca’ dei Frati. Nel 2012 Pietro Dal Cero viene a mancare lasciando l’eredità culturale alla moglie Santa Rosa e ai figli Igino, Gian Franco ed Anna Maria che gestiscono l’azienda con la stessa passione e determinazione.
€ 10,50
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloLe Morette - Lugana DOC Mandolara
€ 9,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Lugana DOC Varietà: Turbiana Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 10 – 12°C Accompagnamento: aperitivi, antipasti, pesce PER CONOSCERSI MEGLIO Di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, presenta note spiccate di fiori bianchi, che, dopo un breve periodo d’affinamento in bottiglia, divengono fruttate. Sapore fresco, armonico e particolarmente delicato, con un tipico sentore di mandorla nel finale, caratteristico del vitigno, supportato dalla naturale sapidità, tipica dei terreni argillosi. Con l’affinamento in bottiglia, si esprime al meglio la mineralità, vera caratteristica di longevità del Lugana. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Si accompagna molto bene con piatti a base di pesce; è altresì indicato con carni bianche e antipasti di sapore delicato. Ottimo anche come aperitivo. PILLOLE DI VINO Questo vino è prodotto mediante la selezione dei vitigni e delle uve Turbiana e ne esprime in pieno la tipicità. Assieme all'ecosistema in cui sono coltivate e ad un’accurata vinificazione, ci consentono di ottenere un vino di grande eleganza.
€ 9,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloElena Walch - Alto Adige DOC Beyond the Clouds
€ 45,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Alto Adige DOC Varietà: Chardonnay in prevalenza Gradazione alcolica: 13,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 11 – 13°C Accompagnamento: antipasti, primi piatti di terra e di mare, formaggi, carni bianche PER CONOSCERSI MEGLIO Alla vista si presenta intenso giallo brillante e intenso. Beyond the Clouds si rivela in tutta la sua complessità già al naso: si avvertono note di fiori bianchi e nuance di frutta a nocciolo e di ananas che si sposano con sentori minerali. Complesso e raffinato, al palato offre una delicata nota di legno; finezza e forza affascinanti con un grande potenziale accompagnano il fresco finale. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Ideale per primi piatti ricchi di sapore, pesce, formaggi e piatti a base di carni bianche.
€ 45,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloRomano dal Forno - Amarone della Valpolicella Monte Lodoletta 2013
€ 299,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Amarone della Valpolicella DOC Varietà: corvina 60%, rondinella 20%, oseleta 10%, croatina 10% Gradazione alcolica: 16,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 18/20 °C Accompagnamento: cacciagione, selvaggina, formaggi stagionati PER CONOSCERSI MEGLIO Il colore è di un rosso rubino, impenetrabile e scuro. Al naso dona complesse note aromatiche, cha vanno dalle amarene, ai mirtilli, al cioccolato, e annunciano quella sontuosa espressione di frutta matura che scorre in bocca con invadente persistenza. Il finale chiude con sfumature di tartufo, tabacco e cuoio nuovo. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Si tratta di un vino da riservare assolutamente per le occasioni importanti. Perfetto con cacciagione e selvaggina. Indubbiamente la complessità di questo vino lo colloca in quella categoria di vini che solitamente definiamo “da meditazione”. PILLOLE DI VINO La filosofia aziendale di Dal Forno Romano prevede che, per produrre l’Amarone, si debbano utilizzare solamente i grappoli raccolti da vigne con più di dieci anni. Le viti più giovani vengono quindi adibite alla sola produzione di Valpolicella. Ciò premesso, l’Amarone si distingue dal suo fratello minore in quanto a potenza ed eleganza. È un vino dai potenziali ancora sconosciuti, ma la cui profondità lascia ben sperare in una lunga, lunghissima evoluzione avanti a sé. L'azienda agricola Dal Forno Romano produce vini caratteristici della zona in cui sorge, differenziandosi per la costante, estrema ricerca di qualità assoluta.
€ 299,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloBraida - Barbera d'Asti DOCG Bricco dell'Uccellone
€ 47,00
€ 47,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloSt. Michael Eppan - Alto Adige DOC Gewurztraminer Riserva Sanct Valentin
€ 23,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Alto Adige DOC Varietà: Gewurztraminer 100% Gradazione alcolica: 14,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8-10°C Accompagnamento: piatti speziati e formaggi erborinati, risotti a base di frutti di mare. PER CONOSCERSI MEGLIO Il Gewürztraminer Sanct Valentin di San Michele Appiano, mantiene le proprie caratteristiche anche dopo molti anni rispetto all'anno di vendemmia. La vinificazione si svolge con macerazione dei grappoli che precede una soffice pressatura. Il mosto ottenuto viene avviato alla fermentazione, per poi affinare in tini di acciaio. Colore di un bel giallo dorato. Al naso deliziosi profumi di rosa e frutti esotici, con cenni che richiamano le spezie orientali. Palato molto potente e complesso, che si chiude su un gradevole e leggero residuo zuccherino. L'ABBINAMENTO PERFETTO ( O QUASI ) Accompagna perfettamente piatti speziati e formaggi erborinati, si sposa egregiamente con risotti a base di frutti di mare.
€ 23,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloInserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.