Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
Elena Walch - Alto Adige DOC Beyond the Clouds
€ 54,50
A PRIMA VISTA Denominazione: Alto Adige DOC Varietà: Chardonnay in prevalenza Gradazione alcolica: 13,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 11 – 13°C Accompagnamento: antipasti, primi piatti di terra e di mare, formaggi, carni bianche PER CONOSCERSI MEGLIO Alla vista si presenta intenso giallo brillante e intenso. Beyond the Clouds si rivela in tutta la sua complessità già al naso: si avvertono note di fiori bianchi e nuance di frutta a nocciolo e di ananas che si sposano con sentori minerali. Complesso e raffinato, al palato offre una delicata nota di legno; finezza e forza affascinanti con un grande potenziale accompagnano il fresco finale. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Ideale per primi piatti ricchi di sapore, pesce, formaggi e piatti a base di carni bianche.
€ 54,50
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloSt. Michael-Eppan - Alto Adige - Pinot nero Riserva DOC Sanct Valentin
€ 33,50
A PRIMA VISTA Denominazione: Alto Adige Riserva DOC Varietà: Cabernet Pinot nero 100% Gradazione alcolica: 14,% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 16 – 18°C Accompagnamento: consigliato con agnello e formaggi con sapori ricchi ed intensi. PER CONOSCERSI MEGLIO Il Pinot Nero Riserva San Valenctin è ottenuto dal vitigno di origine borgognona Pinot Nero; è raccolto da una selezione delle migliori e più vecchie vigne di San Michele Appiano. Dopo vendemmia e macerazione a freddo per 3 giorni, segue fermentazione in contenitori di acciaio. Terminata la malolattica, il vino affina separatamente tra tonneaux e barrique di rovere per circa 12 mesi, quindi per altri 6 mesi in botte di legno una volta assemblate le due partite. il colore è di un bel rosso rubino. Al naso aromi di mirtillo e violetta, vaniglia tostata; con l'evoluzione in bottiglia, profumi di tartufo e funghi porcini. La bocca è morbida e seducente, corredata da una bella trama speziata. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) consigliato con agnello e formaggi con sapori ricchi ed intensi.
€ 33,50
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloSt. Michael-Eppan - Alto Adige - Lagrein Riserva DOC Sanct Valentin
€ 31,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Alto Adige Riserva DOC Varietà: Lagrein 100% Gradazione alcolica: 13,5 % Formato: 0,75l Temperatura ideale: 18°C Accompagnamento: Carne, Formaggi, Salumi PER CONOSCERSI MEGLIO L'uva Lagrein deriva dalle vigne di Bolzano collocate su un pendio rivolto a sud-est, all'ingresso della Valle Isarco, in un microclima ideale che permette la completa maturazione delle uve. La maturazione avviene in 12 mesi in piccole botti di rovere e per altri 6 mesi in botti più grandi; ciò permette di avere un prodotto che al palato arriverà con una grande forza, supportata da un' ottima acidità, classica di un vino vero di montagna. il colore è il rosso rubino scuro e impenetrabile, cupo. Al naso si riconoscono aromi di fiori secchi, succo di more e sottobosco, uniti a liquirizia, chiodi di garofano, anice stellato e lieve aroma di caffè. Il sorso è succulento e vigoroso, persistente e con molteplici ritorni cioccolatosi. L'ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Consigliato con piatti di carne, selvaggina e formaggi stagionati.
€ 31,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloCharles Heidsieck Champagne Brut Reserve
€ 40,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Champagne AOC Varietà: Pinot Nero 33%, Chardonnay 34%, Pinot Meunier 33% Gradazione alcolica: 12 % Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8°-10° C Accompagnamento: salumi, eccellenze di mare. PER CONOSCERSI MEGLIO Lo Champagne Brut Réserve di Charles Heidsieck è una classica cuvée di Pinot Noir, Chardonnay e Meunier nella forma più pura ed elegante. Prima fermentazione alcolica in contenitori di acciaio e fermentazione malolattica completamente svolta, poi rifermentazione in bottiglia secondo il metodo champenoise. Affinamento di almeno 36 mesi sui lieviti. Il colore è giallo paglierino dorato; al naso è intrigante con aromi di brioches appena sfornate, mango e albicocche, mandorle, pistacchi. il gusto è vellutato e avvolgente, di ottima freschezza. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Lo champagne Charles Heidsieck si abbina perfettamente ai salumi e gli affettati cosi come al pesce, in tutte le sue declinazioni: cotto, al vapore, crudo e fritto.
€ 40,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloSlavcek- Slovenia - Belo
€ 13,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Belo - Slovenia Varietà: Ribolla, Chardonnay, Sauvignon Blanc, Malvasia Istriana, Friulano Gradazione alcolica: 13 % Formato: 1l Temperatura ideale: 8°- 10° C Accompagnamento: pesce PER CONOSCERSI MEGLIO Il bianco Belo è ottenuto a partire da un uvaggio di Ribolla Gialla, Malvasia Istriana, Sauvignon, Chardonnay, più precisamente da viti 30 anni di età allevate a Guyot; raccolta manuale dei grappoli e conseguente cernita delle uve migliori Macerazione sulle bucce per 2 giorni e fermentazione spontanea in grandi botti di rovere cui segue affinamento negli stessi e quindi in contenitori di acciaio. Il colore è giallo paglierino; profumo delicato e raffinato con sentori di frutta gialla, melone, fiori di campo e ventate saline. In bocca è sapido, minerale, fresco ed equilibrato L'ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Antipasti, primi e secondi di pesce.
€ 13,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloPampaneo Ecologico Tempranillo - Esencia Rural - Spagna
€ 12,50
A PRIMA VISTA Denominazione: Pampaneo Ecologico Tempranillo - Spagna Varietà: Tempranillo Gradazione alcolica: 13,5 % Formato: 0,75 l Temperatura ideale: 14°- 16° C Accompagnamento: carne e sughi di carne. PER CONOSCERSI MEGLIO Il vino Tempranillo nasce da vigne di poco più di 25 anni radicate sui terreni sabbiosi di matrice argillosa e calcarea ad un’altitudine di quasi 750 metri sopra al livello del mare. La fermentazione è spontanea e la macerazione sulle bucce avviene per 2 mesi in vasche d’acciaio inox, mentre per svinatura e affinamento si utilizzano contenitori di cemento. Termina con una eggera filtrazione all'imbottigliamento. Di colore rosso rubino, ha un profumo di frutta di bosco e fiori rossi di campo, con richiami di macchia mediterranea. In bocca è ricco ed equilibrato, fresco e setoso, con tannini ben integrati e gradevole sapidità. L'ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) si prediligono primi piatti con sugo di carne e secondi piatti a base di carni rosse o bianche, anche alla griglia.
€ 12,50
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloLini910- Metodo Classico Brut Millesimato
€ 17,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Metodo Classico brut Millesimato Varietà: 100% pinot nero vinificato in bianco Gradazione alcolica: 12% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: carne, pesce, sushi. PER CONOSCERSI MEGLIO Il colore è il giallo paglierino intenso. Al naso è fruttato e accompagnato da una piacevole nota fragrante che ricorda la crosta di pane, complesso. Uno spumante secco, mediamente caldo e morbido e al tempo stesso fresco. Il gusto è ricco e morbido, ben definito da note di frutta gialla matura e brioches appena sfornata. Finale lungo e persistente. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Un vino spumante versatile che si abbina bene alle pietanze di carne, rossa o bianca e al pesce, nelle sue diverse declinazioni.
€ 17,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloLini910- Lambrusco Rosè
€ 8,50
A PRIMA VISTA Denominazione: Emilia IGP Varietà: 50% lambrusco salamino 50% lambrusco sorbara Gradazione alcolica: 11% Formato: 0,75l Temperatura ideale: fresco Accompagnamento: molto versatile. PER CONOSCERSI MEGLIO "La Cantina è stata fondata – come si evince su ogni nostra etichetta – nel 1910, dal bisnonno Oreste a Correggio, nel cuore dell’Emilia. Più di 100 anni di storia che hanno visto ogni cambiamento nel mondo del vino, in particolare del Lambrusco, che in questi anni sta vivendo una rinascita. La nostra Cantina ne ha voluto fare un vino d’eccellenza, elaborandolo sapientemente attraverso il Metodo Classico, da sempre una passione di famiglia." Prodotto ed elaborato attraverso il Metodo Charmat o Metodo Martinotti, lo stesso utilizzato per il prosecco; si parte con vini di base fermi che subiscono due rifermentazioni: la prima fermentazione durante il normale processo di produzione e una seconda in autoclavi di acciaio, a temperatura e pressione controllate, con l'aggiunta di lieviti e zucchero. Durante questa fase, che dura da 30 giorni a 6 mesi, i lieviti "mangiano" gli zuccheri e li trasformano in alcol e anidride carbonica, dando vita alle caratteristiche bollicine. Di un bel color rosato cerasuol, al naso si presenta ben caratterizzato da sentori floreali e di frutta fresca. Al sapore è asciutto e fresco, accompagnato da una buona acidità, dal gusto piacevolmente fruttato. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Questo lambrusco fa della sua versatilità il suo punto di forza, e ben si presta ad essere bevuto sia con piatti saporiti e tipici della tradizione, come stracotti o bolliti di carne, sia con pietanze dai sapori più semplici e meno complessi. Adatto a tutte le situazioni conviviali.
€ 8,50
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloMastroberardino - Falanghina del Sannio DOC
€ 10,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Falanghina del Sannio DOC Varietà: Falanghina del Sannio Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 12 – 14°C Accompagnamento: piatti a base di pesce e crostacei Riconoscimenti: 2 bicchieri Gambero Rosso, 3 grappoli Bibenda, 2 stelle Veronelli, 88/100 Wine Spectator, 88/99 Luca Maroni PER CONOSCERSI MEGLIO Nel calice è di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Al naso è fresco e fruttato, con spiccate note di agrumi, frutti tropicali, pesca, banana e fiori bianchi. Di grande freschezza e persistenza, ha un piacevole retrogusto fruttato. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Ideale con zuppe e piatti a base di pesce e crostacei. Ottimo con pesci bianchi alla piastra e al forno. PILLOLE DI VINO Il nome della Falanghina deriva probabilmente dall’uso dei pali detti “falange” che sin dall’antichità venivano usati per sostenere le viti. Pur avendo testimonianze scritte solo a partire da metà Ottocento, gli esperti sostengono si tratti di un vitigno contemporaneo rispetto al Fiano e al Greco che invece risalgono al I secolo a.C. La tenuta agricola, di notevole estensione, situata nel comune di Apice (Benevento), si colloca nell’areale di produzione della Falanghina del Sannio DOC. Le particolari condizioni di altitudine ed esposizione, insieme alla natura dei suoli, favoriscono esaltanti risultati per la Falanghina. La maturazione del frutto in tale sito è particolarmente lenta e si avvantaggia di maggiori escursioni termiche rispetto alla media dell’areale sannita.
€ 10,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloArgiolas - Vermentino di Sardegna DOC Costamolino
€ 10,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Vermentino di Sardegna DOC Varietà: Vermentino Gradazione alcolica: 12% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8 – 10°C Accompagnamento: antipasti e primi piatti di mare Riconoscimenti: Vino Slow Slow Wine PER CONOSCERSI MEGLIO Nel bicchiere, questo vermentino sardo si presenta color giallo paglierino, con riflessi leggermente verdognoli. Esprime note fini e delicate di agrumi e fiori bianchi al naso. In bocca risulta fresco, secco e asciutto, delineato dalla sapidità fino alla chiusura persistente. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Oltre ad essere un ottimo aperitivo, Costamolino è un bianco versatilissimo a tavola, che accompagna perfettamente sia gli antipasti di mare, sia i primi delicati, come insalate di pasta arricchite da deliziose e freschissime verdure tagliate a julienne, sia i piatti di pesce e i formaggi di breve stagionatura, grassi e delicati. Un consiglio di cuore è quello di proporlo in tavola con la fregula – tipico formato di pasta sarda, nella tradizione fatta a mano dalle massaie, ma prodotto anche meccanicamente dai pastifici industriali, caratterizzato nel primo caso da una forma irregolare simile al cous cous, nel secondo a “tempestine” piene – in brodo di pesce con le arselle e le mazzancolle! PILLOLE DI VINO Costamolino Vermentino di Sardegna DOC della Cantina Argiolas è una storica etichetta dell’azienda di Serdiana, tra i bianchi sardi più conosciuti e venduti al mondo. Serdiana, il cuore del Sulcis, una terra antica e particolare dove i vigneti crescono affondando le proprie radici tra sabbia e pietre, accarezzati dalle brezze marine e dal profumo del mirto e dei rosmarini selvatici. Qui Argiolas produce vini di grande qualità da quasi un secolo, da quando il fondatore, Antonio Argiolas, iniziò ad impiantare il primo, di quella serie di vigneti, che diedero vita ad una delle cantine più famose e prestigiose della Sardegna. Un’azienda familiare che, alla terza generazione, non finisce mai di stupirci con i suoi vini, tutti volti alla valorizzazione delle uve tipiche di queste terre. Il Vermentino di Gallura Costamolino, una volta stappato, con i suoi fragranti aromi fruttati ci fa subito pensare all’estate e ai pranzi in riva al mare sotto un pergolato; un vino fresco e pulito, che mette allegria e che ben si abbina a piatti di pesce o a primi con verdure.
€ 10,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloLaurent Perrier - Champagne Brut Cuvée Rosé
€ 69,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Champagne AOC Varietà: Pinot Nero Gradazione alcolica: 12% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8 – 10°C Accompagnamento: pesce, frutti di mare, affettati Riconoscimenti: 92/100 Antonio Galloni, 92/100 Wine Enthusiast, 86/100 Robert Parker PER CONOSCERSI MEGLIO Già alla vista è estremamente elegante, con un colore che cambia naturalmente dal rosa salmone a tonalità rosa lampone. Al naso offre un preciso aroma di straordinaria freschezza, ricco di una gran varietà di frutti rossi: lampone, fragola, ciliegia, ribes. Questo vino ha un attacco fresco e sottile in bocca. Al palato offre la sensazione di cadere in un cesto di bacche rosse appena raccolte. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) La sua profondità aromatica lo rende ideale in abbinamento a piatti di pesce crudo marinato, gamberi grigliati, piatti esotici e dolci a base di frutti rossi. Chi osa di più, può provarlo con la cucina asiatica o indiana. È importante ricordare che la forma del calice gioca in ruolo importante nella degustazione di questo vino. Ecco perché Laurent-Perrier consiglia di servirlo in un tulipano rispetto al vecchio flute, in modo da godersi al meglio i benefici dei suoi importanti aromi. PILLOLE DI VINO La bottiglia di Cuvée Rosé Laurent-Perrier, con le sue linee curve e generose, è unica, un vero invito all’indulgenza. Quando Bernard de Nonancourt lanciò questo Rosé, nel 1968, decise di presentare la sua creazione veramente distintiva, per esaltare la sua cuvée davvero speciale. Trovò ispirazione nelle bottiglie piuttosto tozze create al tempo di Re Enrico IV e vi aggiunse l’etichetta a forma di sigillo, con su stampato il marchio monogrammato “LP”. La confezione, che già nel 1968 sembrava piuttosto moderna per “l’epoca”, è gradualmente evoluta negli anni. Oggi il Rosé Laurent-Perrier è venduto in una confezione estremamente elegante, che ricorda il delicato colore del vino e della sua uva. In tutto il mondo è un regalo molto ricercato e di alto valore.
€ 69,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloBollinger - Champagne Brut Special Cuvée
€ 53,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Champagne AOC Varietà: Pinot Nero 60%, Chardonnay 25%, Pinot Meunier 15% Gradazione alcolica: 12% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8 – 10°C Accompagnamento: pesce, carni bianche Riconoscimenti: 91/100 Robert Parker PER CONOSCERSI MEGLIO Giallo dorato brillante, spuma persistente e gonfia, perlage fine e setoso. All’olfatto è ricchissimo, leggermente speziato e tostato. Si avvertono aromi di pan di spagna, limone, ananas, arachidi. In bocca è secco e fresco, ma non tagliente. Lo Chardonnay e il Meunier mitigano la potenza del Pinot Nero. Si avvertono di nuovo i sapori di pane e limone. Il finale è elegante e persistente. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Sicuramente da consumare a tutto pasto. Ideale con qualsiasi pesce, specialmente sushi e sashimi, frutti di mare e anche carni bianche. Se non vi sentite in vena di cucinare, provatelo con Parmigiano e prosciutto (San Daniele o Pata negra). PILLOLE DI VINO Nel 1911, l’agente inglese di Georges Bollinger gli diede l’idea per il nome della sua Special Cuvée “Special”, scritto all’inglese, senza l’accento. Pensava infatti che “brut sans année” non fosse particolarmente adatto a questo champagne. La maison Bollinger di Ay è uno dei marchi storici della regione: fondato nel 1829, gestisce 150 ettari di vigne ed è forse la prima che ha capito l’importanza del marketing. Lo Special è infatti lo champagne comparso in tutti i film di James Bond, da “Vivi e Lascia Morire”, “Golden Eye”, “Licenza di Uccidere”, “Bersaglio Mobile” a “Casino Royale”. Partnership, questa, talmente solida che, in concomitanza con l’uscita di Skyfall e il cinquantesimo anniversario di 007, la maison ha creato un astuccio in edizione limitata la cui forma imita il silenziatore della celebre pistola dell’agente segreto, la Walther PPK.
€ 53,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloFerrari - Trento DOC Blanc de blancs Maximum
€ 22,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Trento DOC Varietà: Chardonnay Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8 – 10°C Accompagnamento: antipasti e primi di mare Riconoscimenti: 2 bicchieri Gambero Rosso, 90/100 Wine Spectator, 88/100 Veronelli Punteggio, 85/100 Luca Maroni, 4 grappoli Bibenda, 15,5/20 Espresso PER CONOSCERSI MEGLIO Nel calice si presenta di un luminoso color giallo paglierino con un perlage persistente. Al naso offre sensazioni di mela sostenute da toni di biscotto e cedro. Si avvertono piacevoli sentori di crosta di pane che appaiono nelle note di frutta matura. In bocca, l’impianto gustativo è fresco e vitale, impreziosito dalla delicatezza delle bollicine. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Un Trento DOC che ben si abbina ad antipasti e primi piatti. La persistenza del Ferrari Maximum è perfetta per valorizzare il sapore della mozzarella di bufala e per accompagnare un piatto di polpo, patate, olive taggiasche e pesto. PILLOLE DI VINO Lo spumante Ferrari Maximum è un metodo classico ottenuto solo da uve Chardonnay. Un vino che rappresenta in toto la qualità della cantina, un must per chi non ha ancora fatto conoscenza dei vini Ferrari e per chi desidera fare una scelta d’effetto e di successo per una cena informale. Nonostante sia una cantina che produce milioni di bottiglie all’anno, Ferrari non rinuncia alla qualità per la quantità, ma si riconferma sempre come sinonimo di perfezione, che nulla ha da invidiare ai rivali francesi.
€ 22,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloFerrari - Trento DOC Perlé Bianco
€ 38,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Trento DOC Varietà: Chardonnay Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: pesce e crostacei PER CONOSCERSI MEGLIO È giallo paglierino, con vividi riflessi dorati e bollicine copiose ed esuberanti. Al naso è minerale, con note floreali e fruttate. Si avvertono il bergamotto, il cedro candito e le erbe aromatiche che lasciano successivamente emergere la mela cotogna e i toni minerali e agrumati. All’ingresso in bocca è acido, sapido e asciutto, grazie al dosaggio contenuto. Certamente fra qualche anno sarà ancora più delizioso. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Un vino che si accompagna a tutto pasto, è ideale per accompagnare piatti di pesce o crostacei come l’astice. PILLOLE DI VINO Forte del successo della linea “Perlé” la cantina Ferrari si rinnova, sempre nel solco della tradizione, lanciando il Ferrari Perlé Bianco, un nuovo Trento DOC Riserva. Questo spumante nasce da un’attenta selezione di vitigni Chardonnay più vocati al lungo affinamento, tutti rigorosamente provenienti dai vigneti di proprietà della famiglia Lunelli, per riposare oltre 8 anni sui lieviti. Assieme al Ferrari Perlé Rosé e al Perlé Nero, questa nuova etichetta completa la gamma delle Riserve Perlé, essenza stessa della filosofia Ferrari. La prima annata proviene dalla vendemmia 2006.
€ 38,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloFerrari - Trento DOC Perlè Bianco Magnum
€ 80,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Trento DOC Varietà: Chardonnay Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 1,5l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: pesce e crostacei PER CONOSCERSI MEGLIO È giallo paglierino, con vividi riflessi dorati e bollicine copiose ed esuberanti. Al naso è minerale, con note floreali e fruttate. Si avvertono il bergamotto, il cedro candito e le erbe aromatiche che lasciano successivamente emergere la mela cotogna e i toni minerali e agrumati. All’ingresso in bocca è acido, sapido e asciutto, grazie al dosaggio contenuto. Certamente fra qualche anno sarà ancora più delizioso. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Un vino che si accompagna a tutto pasto, è ideale per accompagnare piatti di pesce o crostacei come l’astice. PILLOLE DI VINO Forte del successo della linea “Perlé” la cantina Ferrari si rinnova, sempre nel solco della tradizione, lanciando il Ferrari Perlé Bianco, un novo Trento DOC Riserva. Questo spumante nasce da un’attenta selezione di vitigni Chardonnay più vocati al lungo affinamento, tutti rigorosamente provenienti dai vigneti di proprietà della famiglia Lunelli, per riposare oltre 8 anni sui lieviti. Assieme al Ferrari Perlé Rosé e al Perlé Nero, questa nuova etichetta completa la gamma delle Riserve Perlé, essenza stessa della filosofia Ferrari. La prima annata proviene dalla vendemmia 2006.
€ 80,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloAltemasi - Trento DOC Millesimato
€ 15,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Trento DOC Varietà: Chardonnay Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: aperitivi, piatti a base di pesce PER CONOSCERSI MEGLIO Spuma persistente con perlage a grana molto minuta. Colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Profumo complesso, molto fine, con piacevoli note fruttate di agrumi e pesca. Sapore secco, piacevolmente fresco, di buona ed equilibrata struttura. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Ottimo come aperitivo e con frittura di gamberi o scaloppine alla livornese. PILLOLE DI VINO I vigneti di Cavit sono coltivati seguendo i principi della viticoltura integrata, nel massimo rispetto della natura e della tradizione e le uve, che da qui si ricavano, danno vita ad una linea, Altemasi, che è ormai un progetto enologico e un grande classico che, senza tema di smentita, vola alto nel firmamento enologico italiano.
€ 15,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloBollinger - Champagne Brut Special Cuvée Magnum
€ 135,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Champagne AOC Varietà: Pinot Nero 60%, Chardonnay 25%, Pinot Meunier 15% Gradazione alcolica: 12% Formato: 1,5l Temperatura ideale: 8 – 10°C Accompagnamento: pesce, carni bianche Riconoscimenti: 91/100 Robert Parker PER CONOSCERSI MEGLIO Giallo dorato brillante, spuma persistente e gonfia, perlage fine e setoso. All’olfatto è ricchissimo, leggermente speziato e tostato. Si avvertono aromi di pan di spagna, limone, ananas, arachidi. In bocca è secco e fresco, ma non tagliente. Lo Chardonnay e il Meunier mitigano la potenza del Pinot Nero. Si avvertono di nuovo i sapori di pane e limone. Il finale è elegante e persistente. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Sicuramente da consumare a tutto pasto. Ideale con qualsiasi pesce, specialmente sushi e sashimi, frutti di mare e anche carni bianche. Se non vi sentite in vena di cucinare, provatelo con Parmigiano e prosciutto (San Daniele o Pata negra). PILLOLE DI VINO Nel 1911, l’agente inglese di Georges Bollinger gli diede l’idea per il nome della sua Special Cuvée “Special”, scritto all’inglese, senza l’accento. Pensava infatti che “brut sans année” non fosse particolarmente adatto a questo champagne. La maison Bollinger di Ay è uno dei marchi storici della regione: fondato nel 1829, gestisce 150 ettari di vigne ed è forse la prima che ha capito l’importanza del marketing. Lo Special è infatti lo champagne comparso in tutti i film di James Bond, da “Vivi e Lascia Morire”, “Golden Eye”, “Licenza di Uccidere”, “Bersaglio Mobile” a “Casino Royale”. Partnership, questa, talmente solida che, in concomitanza con l’uscita di Skyfall e il cinquantesimo anniversario di 007, la maison ha creato un astuccio in edizione limitata la cui forma imita il silenziatore della celebre pistola dell’agente segreto, la Walther PPK.
€ 135,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloLouis Roederer - Champagne Brut Rosé 2014
€ 74,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Champagne AOC Varietà: Pinot Nero 62%, Chardonnay 38% Gradazione alcolica: 12% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: piatti di pesce, frutti mare PER CONOSCERSI MEGLIO Color rosa salmone con riflessi dorati e perlage fine e persistente. Fruttato intenso, in cui si mischiano aromi di frutti rossi (come l’amarena), arance sanguigne e pesca di vigna, intrecciati a note acidule, leggermente candite. Dopo qualche minuto, sopravvengono sentori di brioche e delicata autolisi. L’attacco è rotondo e fruttato, segnato dal pompelmo e la scorza d’agrume. Gradevole sensazione di ampiezza e densità sostenute da una nota fresca quasi calcarea: freschezza e consistenza si combinano per conferire al vino una bella persistenza. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Il Brut Rosé di Roederer ben si abbina a piatti leggeri di pesce e con i frutti di mare. Da provare con la zuppa di mare. PILLOLE DI VINO Questo Rosé 2009, nato da una bella annata solare, si impone per la sua grande purezza e squisita finezza. Un grande champagne rosé deve essere elaborato a partire da uve che hanno raggiunto una bella maturità, a volte non facile da ottenere sotto il clima della Champagne. Per questo Louis Roederer ha scelto di investire a Cumières, laddove i terreni argillo-calcarei poco profondi godono di una piena esposizione a mezzogiorno e di una luminosità rinforzata dalla Marna, che permette di raggiungere una maturità fenolica elevata. Ricco, carnoso, il Rosé Vintage esalta la maturità del frutto. Con la sua effervescenza luminosa e la prima sensazione di freschezza che regala, si apre soavemente su note quasi esotiche.
€ 74,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloLouis Roederer - Champagne Blanc de Blancs 2014
€ 97,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Champagne AOC Varietà: Chardonnay Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: pesce e carni bianche PER CONOSCERSI MEGLIO Color giallo dorato, al naso è intenso, ricchissimo e minerale. È uno champagne estremamente espressivo della varietà, con una fine vena agrumata, note floreali e una soffusa mineralità. L’assaggio è delicato, carezzevole e allo stesso tempo esprime un frutto acidulo. Si rivela perfettamente equilibrato nella sapidità ed estremamente pulito. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Si abbina meravigliosamente a diversi cibi: da provare con frutti di mare, formaggi a pasta dura, a pasta molle, carni bianche grigliate, legumi verdi e funghi. PILLOLE DI VINO Il Blanc de Blancs di Maison Roederer ha una tiratura limitatissima perché le uve provengono principalmente da Avize, dove il vitigno è biodinamico. Data la sua natura, è sempre incerta la produzione perché particolarmente soggetta alle variazioni climatiche. Questo champagne è di fatto un 100% Grand Cru, ed è particolarmente votato ad invecchiare. Il Blanc de Blancs sorprende per la sua bevibilità e per il grande piacere che sa regalare, e quindi va senza dubbio premiato per l’eccellenza che è.
€ 97,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloPhilipponnat - Champagne Rosé Royale Reserve
€ 58,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Champagne AOC Varietà: Pinot Nero 75%, Chardonnay 20%, Pinot Meunier 5% Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 10 – 12°C Accompagnamento: pesce grigliato, carne bianca, dessert Riconoscimenti: 92/100 Antonio Galloni PER CONOSCERSI MEGLIO Il rosé di Philipponnat è color rosa salmone, con riflessi ramati. Al naso offre aromi intensi di frutti rossi: ciliegia, fragola e frutti di bosco. In bocca è generoso e ampio. Si apre con eleganza e freschezza. Il finale è lungo e fruttato. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Si abbina egregiamente a dolci a base di frutta e in occasione di aperitivi. Ottimo se accompagna carni bianche, salumi e pesci grigliati. PILLOLE DI VINO Il rosé brut “Royale Reserve” è vinificato in botte con aggiunta di Pinot Nero e vini di riserva, viene maturato sui lieviti per 36 mesi. La seconda rifermentazione avviene in bottiglia secondo il metodo champenoise. La Maison Philipponnat è stata fondata nel 1522 a Mareuil-sur-Ay e aveva il privilegio di essere fornitrice del re di Francia Luigi XIV. Il villaggio nelle quale si trova è immerso nella Champagne, nel punto di incontro tra Montagne de Reims, Vallée de la Marne e Cote des Blancs.
€ 58,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloLaurent Perrier - Champagne Brut La Cuvée
€ 39,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Champagne AOC Varietà: Chardonnay 50%, Pinot Nero 35%, Pinot Meunier 15% Gradazione alcolica: 12% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8 – 10°C Accompagnamento: aperitivo, piatti di pesce, carni bianche PER CONOSCERSI MEGLIO Color oro pallido, con un perlage costante e fine. Al naso è delicato, ma complesso. È fresco, ben bilanciato e offre note di agrumi e fiori bianchi. È ben definito, rotondo e con aromi espressivi. I frutti lentamente emergono per rivelare uno champagne equilibrate e dal lungo finale. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Questo fresco e puro champagne è perfetto per l’aperitivo. Le sue note agrumate e di frutti bianchi lo rendono ideale per accompagnare pollame e pesci delicati. PILLOLE DI VINO Il brut Laurent-Perrier è portabandiera del savoir-faire della Maison. La qualità del mix di uve ne assicurano la purezza e finezza. Infatti, la grande porzione di Chardonnay conferisce al vino una freschezza eterea, che si combina perfettamente con il sapore fruttato dei due Pinot. Nel decidere di mescolare il suo Brut champagne con maggioranza di Chardonnay, il vitigno più raro della regione Champagne, Laurent-Perrier esprime il suo punto di differenza e il suo tipico stile “della casa”, fresco, leggero ed elegante. Fu durante gli anni 50 che Laurent-Perrier, un pioniere in questo caso, decise di installare taniche di acciaio inossidabile per i suoi vini. Quando la prima fermentazione viene fatta a bassa temperatura, le taniche aiutano il mosto a mantenere la sua freschezza e ne preservano la complessità dei suoi aromi.
€ 39,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloPol Roger - Champagne Brut Reserve
€ 44,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Champagne AOC Varietà: Pinot Nero, Pinot Meunier e Chardonnay in parti uguali Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8 – 10°C Accompagnamento: aperitivo Riconoscimenti: 92/100 Wine Spectator, 92/100 James Suckling PER CONOSCERSI MEGLIO Brut Reserve di Pol Roger mostra un color oro paglierino nel calice e un perlage abbondante, ma fine. Possiede un naso veramente potente ed attraente: all’inizio emana aromi di frutta (pera e mango) e successivamente rilascia aromi di caprifoglio, gelsomino, vaniglia e brioche. In bocca sapore di marmellata di albicocche che si combina con cera d’api e miele d’acacia. Gli aromi duraturi, composti da note speziate e fruttate, sono eccezionali. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) La struttura e la vinosità lo rendono un vino equilibrato, adatto a tutto pasto e ad accompagnare gli aperitivi. PILLOLE DI VINO Questo è il grande classico della Maison Pol Roger, emblema di stile ed eleganza, adatto per ogni occasione. Tutto il know-how, la passione e la storia di questa grande Maison famigliare sono racchiusi in questa bottiglia raffinata e superba. Lo champagne Brut Reserve nasce da una cuvée di tre tipici vitigni della Champagne: il Pinot Nero che dona corpo e struttura, il Pinot Meunier che garantisce freschezza e aromi fruttati e lo Chardonnay che da complessità aromatica ed eleganza.
€ 44,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloBillecart Salmon - Champagne Brut Rosé
€ 73,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Champagne AOC Varietà: Pinot Nero, Pinot Meunier e Chardonnay (le dosi sono segreto della casa) Gradazione alcolica: 12% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 10 – 12°C Accompagnamento: secondi di pesce, sushi e dessert Riconoscimenti: 94/100 James Suckling, 92/100 Wine Spectator, 92/100 Antonio Galloni, 91/100 Wine Enthusiast, 86/100 Champagne Club, 16/20 Jancis Robinson PER CONOSCERSI MEGLIO Color rosa corallo e perlage fine e persistente. Al naso offre aromi di frutti rossi, fiori rosa e agrumi. Al palato appare teso, lineare ed elegante. Chiude su note di lampone di media persistenza. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Il rosé di Billecart-Salmon è perfetto per gli aperitivi, si accompagna bene alla cucina giapponese, con secondi piatti di pesce, in particolare con il salmone e piccoli crostacei. PILLOLE DI VINO Il segreto di produzione e del metodo di vinificazione di questa cuvée affonda le sue radici nelle origini di questa Maison francese e sono stati passati di generazione in generazione. Il Brut Rosé proviene dal classico assemblaggio dei tre vitigni più importanti della Champagne, appartenenti a varie annate. Le uve fanno parte di vigneti di 28 comuni della Marne. La vinificazione avviene separatamente per ogni uva.
€ 73,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloDeutz - Champagne Brut Classic
€ 38,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Champagne AOC Varietà: Pinot Nero, Chardonnay, Pinot Meunier in parti uguali Gradazione alcolica: 12% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8 – 10°C Accompagnamento: aperitivi, pesce, carni bianche Riconoscimenti: 89/100 Wine Enthusiast, 90/100 Wine Spectator PER CONOSCERSI MEGLIO Lo Champagne Brut Classic di Deutz è caratterizzato da un colore giallo paglierino intenso e luminoso, e da un perlage fine e persistente. Al naso si apre con eleganti sentori di fiori gialli, arricchiti da caratteristici aromi di pane tostato e note di frutta matura. Al palato risulta fresco e vivace, ben equilibrato. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Questo fresco e puro champagne è perfetto per l’aperitivo. Le sue note floreali e fruttate lo rendono ideale per accompagnare pollame e pesci delicati. PILLOLE DI VINO Nel 1993, quando Deutz fu acquistata da Roederer, aveva un volume produttivo poco al di sopra del milione di bottiglie, ora ha quasi raddoppiato quella cifra. Sappiamo bene che nel mondo del vino far andare d’accordo qualità e quantità è molto difficile, ma Deutz ci è riuscita grazie soprattutto a una politica di “piccoli passi alla volta” concentrati sulla qualità. Il risultato è che questa Maison è ampiamente considerata esemplare. Lo stendardo di Deutz è, come in molte altre Maison, il brut classic non millesimato, che da solo rappresenta circa l’80% della produzione annua.
€ 38,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloMonte Rossa - Franciacorta DOCG Brut Cabochon
€ 55,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Franciacorta DOCG Varietà: Chardonnay 70%, Pinot Nero 30% Gradazione alcolica: 12% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: piatti leggeri di mare e di terra Riconoscimenti: 2 bicchieri Gambero Rosso, Vino Slow Slow Wine PER CONOSCERSI MEGLIO Di colore giallo paglierino e dal perlage fine e persistente. Al naso esprime aromi di pompelmo rosa, mandorla fresca con tocchi salini e biscottati. In bocca è denso e pieno, in equilibrio tra l’acido e il sapido. La chiusura è lunghissima e dona un aroma di nocciola. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) A tutto pasto, è da provare su diversi piatti a base di pesce. Ideale con piatti giapponesi come sushi, sashimi, o in alternativa con la tartare. PILLOLE DI VINO Uno spumante nato nel 1985 dalla ricerca di una selezione più attenta dei cru della collina di Monte Rossa e di un nuovo sistema di vinificazione che introduceva la barrique per la prima fermentazione nel mosto. Il vino ottenuto da questa selezione si è imposto tra le etichette aziendali ed è oggi tra i più ricercati dagli amatori di tutta la Penisola. Il Franciacorta DOCG “Cabochon” Brut di Monte Rossa è il Franciacorta più prestigioso di Monte Rossa.
€ 55,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloMonte Rossa - Franciacorta DOCG Satèn Sansevé
€ 23,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Franciacorta DOCG Varietà: Chardonnay Gradazione alcolica: 12% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: antipasti di mare, aperitivo Riconoscimenti: 2 bicchieri Gambero Rosso, 89/100 Wine Enthusiast PER CONOSCERSI MEGLIO Alla vista appare giallo paglierino, ha spuma abbondante e perlage finissimo. All'olfatto esprime sentori floreali e di frutti tropicali accompagnati da fragranze tipiche. Un'autentica esplosione di eleganza racchiusa all’interno della bottiglia. In bocca è nitido, equilibrato e fresco. Chiude con un finale persistente. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Il Satèn di Monte Rossa è un ottimo aperitivo, un Franciacorta adatto per accompagnare una cena giapponese a base di sushi e di sashimi. PILLOLE DI VINO Con questo spumante, Monte Rossa offre un vino dalla personalità morbida ed avvolgente, setosa. Il suo nome è molto evocativo: Sansevé è infatti una voce dal gaelico che significa salute, mentre Satèn è un nome che il Consorzio della Franciacorta ha registrato e identifica un disciplinare di produzione con regole molto precise. Fra queste, le principali si riferiscono all'utilizzo esclusivo di uve Chardonnay e all'invecchiamento, che deve proseguire per almeno due anni. Dalla combinazione di questi elementi nasce un vino morbido ed avvolgente che rievoca la piacevolezza della seta. Un grande classico.
€ 23,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloAndrea Arici - Franciacorta DOCG Dosaggio Zero Uno
€ 22,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Franciacorta DOCG Varietà: Chardonnay Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8 – 10°C Accompagnamento: aperitivo, antipasti di mare PER CONOSCERSI MEGLIO Giallo paglierino con qualche riflesso verdolino. Al naso è esile, con note di crosta di pane, fiori bianchi e con un leggero minerale declinato su ricordi affumicati. È interessante notare come esprime meglio i suoi aromi se lasciato per qualche minuto nel bicchiere. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) È ideale come in apertura dei pasti come aperitivo, accompagnato da stuzzichini a base di pesce affumicato e crudo. PILLOLE DI VINO Il dosaggio zero sfrutta le potenzialità della Franciacorta. Se fosse stato il caso dello champagne, anziché di un Franciacorta, il dosaggio zero avrebbe come risultato un vino forse troppo duro. In questo caso non succede (anche se bisogna ammettere che è leggermente squilibrato verso la durezza) e il vino risulta di grande personalità e coraggio, senza compromessi. Quella di Andrea Arici è un’azienda piccola e giovane, ha grande visibilità tra gli appassionati per i suoi risultati qualitativi. Una perla da trovare.
€ 22,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloAndrea Arici - Franciacorta DOCG Dosaggio Zero 2016
€ 33,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Franciacorta DOCG Varietà: Chardonnay 80%, Pinot Nero 20% Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8 – 10°C Accompagnamento: pesce, aperitivo, antipasti di mare PER CONOSCERSI MEGLIO Colore paglierino oro vivace, perlage sottile e persistente. Al naso è intrigante, ricco di sfumature, fragrante, aperto, fresco, con accenni di noce moscata, frutta secca, alloro, cioccolato, lievito di birra e fieno di montagna. In bocca è ampio e succoso, di grande densità e larghezza. Il gusto molto secco, deciso e preciso, ha una bella freschezza e vivacità e un carattere spiccato. La persistenza è lunga e dinamica, che rimane tesa ad ogni sorso e si esalta quando il vino viene portato a tavola. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Forse è difficile cercare un abbinamento per un dosaggio zero Franciacorta. Uno che ci sentiamo di fare è quello di abbinarlo al pesce di lago, in particolare alla sardina di Montisola, che è un presidio Slowfood. Questo pesce particolarmente salato si sposa bene con uno spumante fresco, genuino ed essenziale come il Franciacorta dosaggio zero. PILLOLE DI VINO Non aspettatevi di bere un Franciacorta con un bel dosaggio di zuccheri che lo rende morbido al palato e facile da bere. L’idea di Franciacorta che hanno in questa piccola azienda agricola di Gussago, zona posta all’estremo est della denominazione, è completamente diversa. Un Franciacorta come lo intende Arici è fatto proprio per esaltare e valorizzare al massimo la particolarità di quel terreno del tutto particolare, con calcare attivo perfettamente drenante, in grado di conferire inusuali caratteristiche di mineralità e di salinità ai vini. Alla fine ha ottenuto vini che “spaccano” e non possono essere indifferenti: o piacciono tantissimo o lasciano perplessi.
€ 33,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloUberti - Franciacorta DOCG Saten Magnificentia
€ 36,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Franciacorta DOCG Varietà: Chardonnay Gradazione alcolica: 13% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8 – 10°C Accompagnamento: cucina di mare e aperitivo PER CONOSCERSI MEGLIO Perlage finissimo e persistente, quasi cremoso. Colore giallo paglierino anche intenso, con colori verdolini. Sfumato ma deciso profumo di frutta matura (pera, mela e mandarino) accompagnato da delicate note di fiori bianchi. Una piacevole sapidità e freschezza si armonizzano con un'innata morbidezza che ricorda le sensazioni delicate della seta. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Si abbina elegantemente a piatti a base di pesce, risotti e paste ripiene. È un vino adatto per gli aperitivi. PILLOLE DI VINO Completamente in stile satèn, con aggiunta di zuccheri inferiore rispetto alle altre categorie di spumante, il “Magnificentia” proviene dalle vigne di Salem a Ebrusco, che può essere considerato vero e proprio Grand Cru del territorio della Franciacorta. In quest’area di coltivazione, la famiglia Uberti adotta una coltivazione a basso impatto ambientale, mettendo in pratica le conoscenze accumulate di generazione in generazione. Questo Franciacorta è un vero e proprio baluardo della famiglia Uberti, meraviglioso ed elegante, la cui etichetta rappresenta il sole, in tutta la sua “magnificentia”, che scalda la terra e fa crescere rigogliosa la vita.
€ 36,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloVezzoli - Franciacorta DOCG Brut
€ 19,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Franciacorta DOCG Varietà: Chardonnay Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: piatti leggeri di mare e di terra, sushi PER CONOSCERSI MEGLIO Di colore giallo paglierino e dal perlage fine e persistente. Vino fresco, armonico ed equilibrato. Colpisce per i sentori ancora vivi di frutta e per una acidità sostenuta, si avvertono note di mandorla e marzapane, con richiami di pesca e un finale affumicato. In bocca è ricco, di bella persistenza e sapidità. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) A tutto pasto, è da provare su diversi piatti a base di pesce. Ideale con piatti giapponesi come sushi, sashimi. PILLOLE DI VINO Franciacorta prodotto unicamente con uve di chardonnay. Dopo una prima fermentazione in vasca, il vino viene imbottigliato per la seconda rifermentazione. Il periodo minimo di affinamento sui lieviti è di venti mesi. La cantina Vezzoli si trova nel cuore della Franciacorta. Da quasi cento anni si prende cura dei suoi pregiati vigneti, proprietà della famiglia da ormai molte generazioni.
€ 19,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloVezzoli - Franciacorta DOCG Brut Magnum
€ 39,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Franciacorta DOCG Varietà: Chardonnay Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 1,5l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: piatti leggeri di mare e di terra, sushi PER CONOSCERSI MEGLIO Di colore giallo paglierino e dal perlage fine e persistente. Vino fresco, armonico ed equilibrato. Colpisce per i sentori ancora vivi di frutta e per una acidità sostenuta, si avvertono note di mandorla e marzapane, con richiami di pesca e un finale affumicato. In bocca è ricco, di bella persistenza e sapidità. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) A tutto pasto, è da provare su diversi piatti a base di pesce. Ideale con piatti giapponesi come sushi, sashimi. PILLOLE DI VINO Franciacorta prodotto unicamente con uve di chardonnay, in bottiglia magnum, per una qualità ancora più eccelsa. Dopo una prima fermentazione in vasca, il vino viene imbottigliato per la seconda rifermentazione. Il periodo minimo di affinamento sui lieviti è di venti mesi. La cantina Vezzoli si trova nel cuore della Franciacorta. Da quasi cento anni si prende cura dei suoi pregiati vigneti, proprietà della famiglia da ormai molte generazioni.
€ 39,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloLe Morette - Lugana DOC Mandolara
€ 9,50
A PRIMA VISTA Denominazione: Lugana DOC Varietà: Turbiana Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 10 – 12°C Accompagnamento: aperitivi, antipasti, pesce PER CONOSCERSI MEGLIO Di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, presenta note spiccate di fiori bianchi, che, dopo un breve periodo d’affinamento in bottiglia, divengono fruttate. Sapore fresco, armonico e particolarmente delicato, con un tipico sentore di mandorla nel finale, caratteristico del vitigno, supportato dalla naturale sapidità, tipica dei terreni argillosi. Con l’affinamento in bottiglia, si esprime al meglio la mineralità, vera caratteristica di longevità del Lugana. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Si accompagna molto bene con piatti a base di pesce; è altresì indicato con carni bianche e antipasti di sapore delicato. Ottimo anche come aperitivo. PILLOLE DI VINO Questo vino è prodotto mediante la selezione dei vitigni e delle uve Turbiana e ne esprime in pieno la tipicità. Assieme all'ecosistema in cui sono coltivate e ad un’accurata vinificazione, ci consentono di ottenere un vino di grande eleganza.
€ 9,50
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloVeuve Clicquot - Champagne Brut Cuvée Saint-Petersbourg
€ 45,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Champagne AOC Varietà: Pinot Nero, Pinot Meunier e Chardonnay Gradazione alcolica: 12% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8 – 10°C Accompagnamento: piatti leggeri di mare e di terra PER CONOSCERSI MEGLIO Champagne costituito da uve di Pinot Nero, Chardonnay e Pinot Meunier che gli donano carattere e allo stesso tempo morbidezza. Si presenta di colore giallo paglierino, con perlage molto fine. Emana aromi molto intensi di broiche, frutti maturi e note speziate. In bocca è morbido e al contempo sapido. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) L'ideale per aperitivi, antipasti leggeri e piatti di mare. PILLOLE DI VINO La storia di questa cuvée è lontana e radicata nelle vicende politiche intercorse tra Stati e Stati nell'Europa del XIX secolo. Siamo nel 1814, due anni dopo la sconfitta di Napoleone in Russia, quel famoso evento che ha ispirato passaggi di Guerra e Pace di Tolstoj. L'Europa non è in pace e i rapporti tra la Russia e la Francia non sono per niente distesi, anzi. Vige addirittura un blocco commerciale con la Russia, che impedisce qualsiasi esportazione di prodotti verso di essa. Ciò nonostante, una donna di nome Barbe Nicole Ponsardin, meglio conosciuta come Madame Clicquot, diede prova di coraggio e fiuto per gli affari quando spedì un intero carico del suo Champagne francese a San Pietroburgo. Non ci fu mossa più azzeccata perchè le guadagnò un immenso successo proprio dove era più inaspettato. Il nome di questa cuvée è proprio dedicato a questo storico evento.
€ 45,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloCà del Bosco - Franciacorta DOCG Vintage Collection Saten 2016
€ 49,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Franciacorta DOCG Varietà: Chardonnay 85%, Pinot Bianco 15% Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 10 – 12°C Accompagnamento: aperitivo, piatti leggeri di mare PER CONOSCERSI MEGLIO Giallo dorato con perlage finissimo, al naso è un’esplosione di profumi di brioche, mela renetta, pera, arancia rossa, pesca nettarina, cedro, bergamotto e chinotto. In bocca è perfettamente bilanciato, in un’armonia di sapori, sensazioni e aromi che continuano lunghi. Freschezza e sapidità sono perfettamente integrate con la morbidezza e la tessitura. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Delizioso come aperitivo, è un eccellente vino da conversazione. PILLOLE DI VINO Si tratta di un vino dalle caratteritiche indimenticabili, come l'incantevole sensualità che distingue la donna che si ha nel cuore: liscio, lussureggiante, maturo, morbido, rotondo. Il Vintage Collection Satèn rappresenta una speciale interpretazione della Franciacorta Ricorda Uno di quei vini che fanno vibrare i sensi. , la femminilità e l'eleganza della seta, è una speciale interpretazione di un Franciacorta: l'armonioso matrimonio tra sole e uve bianche. E un piccolo segreto: durante il tiraggio, la fase in cui si aggiungono zuccheri e lieviti per dare inizio alla seconda fermentazione in bottiglia, al Satèn si aggiunge una minore quantità di zucchero. Infine un lungo periodo di affinamento esalta in ogni singola bottiglia una morbida eleganza.
€ 49,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloCharles Heidsieck Champagne Brut Reserve Magnum
€ 85,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Champagne AOC Varietà: Pinot Nero 33%, Chardonnay 34%, Pinot Meunier 33% Gradazione alcolica: 12 % Formato: 1,5l Temperatura ideale: 8°-10° C Accompagnamento: salumi, eccellenze di mare. PER CONOSCERSI MEGLIO Lo Champagne Brut Réserve di Charles Heidsieck è una classica cuvée di Pinot Noir, Chardonnay e Meunier nella forma più pura ed elegante. Prima fermentazione alcolica in contenitori di acciaio e fermentazione malolattica completamente svolta, poi rifermentazione in bottiglia secondo il metodo champenoise. Affinamento di almeno 36 mesi sui lieviti. Il colore è giallo paglierino dorato; al naso è intrigante con aromi di brioches appena sfornate, mango e albicocche, mandorle, pistacchi. il gusto è vellutato e avvolgente, di ottima freschezza. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Lo champagne Charles Heidsieck si abbina perfettamente ai salumi e gli affettati cosi come al pesce, in tutte le sue declinazioni: cotto, al vapore, crudo e fritto.
€ 85,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloLini910- Metodo Classico Pas Dosè Millesimato
€ 19,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Metodo Classico Pas Dose Millesimato Varietà: 100% pinot nero vinificato in bianco Gradazione alcolica: 12% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 4°-6°C Accompagnamento: pesce. PER CONOSCERSI MEGLIO Il Pas dosè Lini 910 è un pinot nero metodo classico che affina per 48 mesi sui lieviti. Il colore è giallo paglierino cristallino; al naso sentori di frutta, croste di pane, burro e fiori gialli. fresco, equilibrato e morbido nel gusto. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Perfetto con piatti a base di pesce e con un aperitivo tra amici.
€ 19,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloSt. Michael-Eppan - Alto Adige - Chardonnay Riserva DOC Sanct Valentin
€ 25,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Alto Adige Riserva DOC Varietà: Chardonnay 100% Gradazione alcolica: 14% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8°- 10° C Accompagnamento: verdure, pesce, carni bianche e formaggio. PER CONOSCERSI MEGLIO Vino che può considerarsi internazionale, prodotto solo in determinate annate grazie alla meticolosa selezione delle uve migliori. L'affinamento avviene per 11 mesi in barrique. Di colore giallo paglierino con riflessi verdi. Al naso si percepiscono sentori di frutta matura, frutta esotica e leggera affumicatura. In bocca è morbido, avvolgente e fresco. L'ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Ideale con primi piatti a base di sugo con le verdure, risotti, zuppe, pesce,carne bianca e formaggi.
€ 25,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloJermann - Pinot Bianco
€ 18,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Venezia Giulia IGT Varietà: Pinot Bianco 100% Gradazione alcolica: 13% Formato :0,75l Temperatura ideale: 8° – 10°C Accompagnamento: pesce, carne bianca e primi piatti. PER CONOSCERSI MEGLIO Il Pinot Bianco della cantina friulana di Jermann è il frutto di vigne coltivate in zona collinare, con esposizione sud-ovest e nord-est, su terreni costituiti da marne e arenarie che influiscono positivamente sul sapore del vino. Dopo la pressatura soffice, si procede alla fermentazione in serbatoi d’acciaio. Il vino riposa alcuni mesi sulle fecce fini prima d’essere imbottigliato. alla vista si presenta di colore giallo paglierino brillante; sentori fruttati con note di melone e frutta estiva arrivano al naso, mentre il gusto è morbido, delicato e armonico. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) l'eleganza del pinot bianco può essere abbinata a primi e secondi piatti di carne bianca o pesce.
€ 18,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloColterenzio - Muller Thurgau DOC
€ 11,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Alto Adige/Sudtirol DOC Varietà: Muller Thurgau 100% Gradazione alcolica: 12,5% Formato :0,75l Temperatura ideale: 10°-12° C Accompagnamento: pesce, carne. PER CONOSCERSI MEGLIO Il Muller Thurgau di Colterenzio è un vino bianco giovane, scattante e fresco che proviene da vigneti situati a 500-600 metri di altitudine nella Val d'Adige, crescendo in un sottosuolo principalmente argilloso e morenico. La vendemmia viene svolta manualmente, e i grappoli, non appena colti, vengono trasferiti nei locali adibiti alla vinificazione. Dopo la diraspatura, si procede con la pressatura soffice degli acini; la fermentazione e l'affinamento del mosto avviene in vasche d’acciaio inox a una temperatura controllata. Il colore è giallo paglierino con sfumature verdoline.Al naso si presentano note di fiori di sambuco, agrumi, pesca, frutta secca e leggere sfumature minerali. In bocca è beverino, fresco, scattante e piacevolmente minerale. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) E' un vino perfetto da bere con un aperitivo fresco, leggero, possibilmente di pesce; piatti caldi di pesce, sushi e arrosto.
€ 11,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloElena Walch - Sauvignon - Alto Adige DOC
€ 13,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Alto Adige DOC Varietà: Sauvignon 100% Gradazione alcolica: 13,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8°-10° C Accompagnamento: pesce PER CONOSCERSI MEGLIO Il Sauvignon della cantina Elena Walch nasce in Alto Adige, nella zona che circonda il lago di Caldaro,da vigne situate a un’altitudine che raggiunge anche i 600 metri, con esposizione a sud-est e a sud-ovest. La raccolta delle uve è a mano e attentamente selezionata durante la vendemmia di settembre. I grappoli sono poi pressati in maniera soffice per rilasciare il mosto che viene sottoposto a chiarificazione statica. La fermentazione alcolica avviene in contenitori di acciaio inox a una temperatura controllata di circa 19 °C, cosi come svinatura e affinamento sui lieviti. Alla vista si presenta giallo paglierino con brillanti riflessi verdolini; il profumo è vegetale note di agrumi, frutta esotica, salvia e altre erbe aromatiche. Il gusto è fresco, persistente. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Qualsiasi piatto di pesce. antipasto, primo, secondo e pietanze crude.
€ 13,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloVie de Romans - Dolee Friulano
€ 18,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Friuli Isonzo DOC Varietà: Friulano 100% Gradazione alcolica: 13,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8°-10° C Accompagnamento: pesce, formaggio, primi piatti. PER CONOSCERSI MEGLIO questo vino nasce dal vigneto Tocai Friulano "Dolee", posto a poco più di 30 metri sul livello del mare, con esposizione a Est e Ovest. Il “Dolee” nasce da un vigneto dove tutto è perfettamente in equilibrio, dove la ricerca qualitativa è sempre al centro di ogni pratica vitivinicola. La macerazione avviene a freddo a temperatura controllata di 8°C, poi fermentazioni per 16 giorni e allevamento di 8 mesi sui lieviti. Si prosegue con l'affinamento di 8 mesi sulle fecce fini in acciaio, con breve passaggio in barrique. Il colore è giallo paglierino, con riflessi dorati; note di frutta bianca, con evidenti richiami di ananas e vaniglia caratterizzano il profumo. il gusto è elegante, corposo e persistente. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Si abbina benissimo a primi piatti di pesce, zuppe, secondi piatti di pesce, risotti, formaggi e crudo.
€ 18,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloChateau Musar White - Chateau Musar
€ 50,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Wine of Lebanon - Beeka Valley Varietà: Obaideh, Merwah Gradazione alcolica: 12 % Formato: 0,75 l Temperatura ideale: 10° - 12° C Accompagnamento: pesce. PER CONOSCERSI MEGLIO Un vino complesso ottenuto a partire dai vitigni obaideh e merwah, forse antenati dello chardonnay e del sémillon, coltivati ad oltre mille metri di altezza. Dopo la diraspapigiatura e la fermentazione spontanea alcolica, la maturazione avviene in botti di legno per circa nove mesi e che riposa in bottiglia per almeno quattro anni. Il colore è giallo paglierino con chiari riflessi dorati, brillante. Al naso sentori di pesca, miele di acacia, caramello, scorza di arancia e tè bianco. In bocca è avvolgente, vellutante con aromi di miele, agave e succo d'arancia. L'ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Perfetto con pietanze a base di pesce, primi e secondi piatti.
€ 50,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloMarchese Antinori - Brut Blanc de Blancs Franciacorta - Tenuta Montenisa
€ 25,50
A PRIMA VISTA Denominazione: Franciacorta DOCG Varietà: Chardonnay 85%, Pinot Bianco 15%, Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8 - 10°C Accompagnamento: antipasti e primi piatti di mare PER CONOSCERSI MEGLIO Lo spumante Blanc de Blancs è un Franciacorta che nasce dalle vigne della Tenuta Montenisa, acquistata nel 1999 dalla famiglia Antinori. Lo storico marchio toscano del vino, ha così voluto ampliare le sue proprietà a Montenisa (Cazzago San Martino), uno dei distretti più importanti per la produzione di Metodo Classico. Al termine della pressatura soffice delle uve, avviene la fermentazione del mosto in serbatoi d’acciaio inox a temperatura controllata. La seconda fermentazione si svolge in bottiglia secondo il Metodo Classico, con una sosta sui lieviti per almeno 24 mesi. Il colore è giallo paglierino scarico con perlage fine e cremoso, al naso arrivano sentori di agrumi, frutta bianca e fiori, con accenti minerali e di frutta secca; in bocca si apre elegante, fine e fresco. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Si abbina perfettamente a primi secondi piatti di pesce, crudo di pesce e dolci, in particolare biscotti secchi o creme.
€ 25,50
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloFranz Hass - Manna Bianco
€ 23,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Vigneti delle Dolomiti IGT Varietà: Riesling Renano 40%, Chardonnay 20%, Gewurztraminer 15%, Kerner 15%, Sauvignon 10% Gradazione alcolica: 13% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8° – 10°C Accompagnamento: antipasti di pesce, secondi di mare e pesce crudo. PER CONOSCERSI MEGLIO Franz Hass è un'azienda vitivinicola che nasce nel 1880 in Alto Adige ed ormai esiste da 7 generazioni. Da sempre pone particolare attenzione nella cura delle vigne e in tutto ciò che le circondano, soprattutto nella coltivazione del vitigno più ostile, sensibile ma anche il più appagante: il Pinot nero. Tutti i vigneti arrivano ad essere collocati fino a 1150 m sul livello del mare, tra i più alti in Alto Adige, e ciò va a favorire la loro produzione. Non solo specialisti nel rosso, ma anche nei vitigni tradizionali della zona: pinot grigio, sauvignon, gewurtztraminer, muller thurgau... ll vino bianco “Manna” si ottiene da cinque varietà di uve differenti: Riesling, Chardonnay, Traminer Aromatico, Sauvignon e una piccola percentuale di Kerner. Esse provengono da vari vigneti dislocati ad altitudini comprese tra i 350 e gli 800 metri questo implica diversi microclimi e diversi terreni. ecco perchè la vinificzione delle uve viene effettuata sepratamente: chardonnay e Sauvignon svolgono la fermentazione alcolica in barrique, mentre Riesling, Kerner e Traminer fermentano in vasche di acciaio. Di colore giallo dorato luminoso, ha un profumo ricco e complesso, con sottile speziatura ed eleganti note di frutta esotica, sambuco, pistacchi e petali di rose. al gusto è morbido, avvolgente, nitido ed elegante, con una decisa nota minerale. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Tartare di pesce, secondi di pesce, pesce al vapore, alla grigia e sushi.
€ 23,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloFranz Hass - Gewurtztraminer
€ 18,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Alto Adige DOC Varietà: Gewurtztraminer 100% Gradazione alcolica: 13% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 10°C Accompagnamento: aperitivo, Carne, Formaggi, Pesce, Primi PER CONOSCERSI MEGLIO Franz Hass è un'azienda vitivinicola che nasce nel 1880 in Alto Adige ed ormai esiste da 7 generazioni. Da sempre pone particolare attenzione nella cura delle vigne e in tutto ciò che le circondano, soprattutto nella coltivazione del vitigno più ostile, sensibile ma anche il più appagante: il Pinot nero. Tutti i vigneti arrivano ad essere collocati fino a 1150 m sul livello del mare, tra i più alti in Alto Adige, e ciò va a favorire la loro produzione. Non solo specialisti nel rosso, ma anche nei vitigni tradizionali della zona: pinot grigio, sauvignon, gewurtztraminer, muller thurgau... Le viti di Gewürztraminer, tutte allevate su impianti a Guyot, crescono su terreni profondi e argillosi con una rilevante presenza di scheletro (alta percentuale di ciottoli) ad un’altitudine che varia tra 350 e 650 metri e con esposizione verso sud-ovest. Il mosto dopo un breve periodo di macerazione (contatto con le bucce) viene fermentato a bassa temperatura in vasche d’acciaio. In seguito, il vino matura sui lieviti con frequenti battonage (mantenimento in sospensione dei lieviti) per circa sei mesi prima dell’imbottigliamento. Il Gewürztraminer si presenta con un colore giallo dorato intenso, aromi complessi come litchi, buccia d’arancia, chiodi di garofano, noce moscata e rosa. Al palato è pieno e stimolante grazie alla sua struttura, freschezza e vivacità, con una nota finale leggermente amarognola e molto persistente. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Il vino si abbina perfettamente a patè di fegato, carni bianche grigliate, crostacei così come a numerosi piatti asiatici.
€ 18,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloL'Archetipo - Fiano
€ 13,50
A PRIMA VISTA Denominazione: Salento IGT Varietà: FIano Minutolo 100% Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8-10°C Accompagnamento: antipasti, primi di mare e terra, secondi di mare e verdure. PER CONOSCERSI MEGLIO La cantina L'Archetipo nasce a Taranto, in Puglia e già a partire dagli anni '80 l'azienda inizia ad abbracciare la filosofia del biologica ma solo a partire dagli anni 2000 intraprende la linea del biodinamico e quindi nella corrente dei Triple A. Il fiano è uno dei maggiori esponenti del loro lavoro... I vigneti sorgono su un terreno argilloso e venature calcaree. La vinificazione in cantina parte dalla igia-diraspatura delle uve, una pressatura soffice e una fermentazione con lieviti indigeni tramite pied de cuve in acciaio per 2 mesi; Non c'è aggiunta di solfiti e filtrazioni. L'affinamento è di 6 mesi sulle fecce fini in acciaio. Il colore è giallo paglierino, il profumo avvolgente, fruttato e floreale, con note di fieno, miele e pietra focaia; il gusto è morbido, asciutto, agile e fresco, con sfumature fumé. L'ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Il Fiano si abbina benissimo con antipasti di pesce, primi e secondi di pesce e primi piatti con verdure.
€ 13,50
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloAntinori - Conte della Vipera 2021
€ 21,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Umbria IGT Varietà: Sauvignon Blanc 80%, Sémillon 20% Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8 – 10°C Accompagnamento: primi e secondi di pesce, formaggio. PER CONOSCERSI MEGLIO La cantina Antinori è sicuramente una delle più celebri e famose del panorama vitivinicolo che esiste ormai da ben 26 generazioni. La dinastia nel corso degli anni si è espansa tanto, quasi come un impero, arrivando addirittura fino all'Umbria, con la tenuta del Castello della Sala. E' in questo contesto che, a pochi chilometri da Orvieto su 500 ettari di terreno, sorge il Conte della Vipera. I vigneti sono situati su terreni ricchi di fossili a un’altezza compresa fra i 250 e i 350 metri sul livello del mare. I grappoli, dopo la raccolta, vengono pressati sofficemente, e il mosto fermenta a temperatura controllata in serbatoi di acciaio inox, dove poi rimane ad affinare sino all’imbottigliamento. Alla vista si presentacolore giallo paglierino tenue e scarico, con leggeri riflessi tendenti al verdolino. Il bouquet di profumi che si sviluppa al naso è incentrato su note fruttate, che spaziano dagli agrumi alla frutta esotica. Al palato ha un sorso schietto e diretto, contraddistinto da una buona freschezza che contribuisce a donargli una beva scorrevole. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Vino elegante da abbinare ad antipasti, primi e secondi piatti di pesce e formaggi freschi.
€ 21,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloDi Giulia - Marche Bianco "Il Gentile"
€ 18,50
A PRIMA VISTA Denominazione: Marche IGT Varietà: Verdicchio 100% Gradazione alcolica: 13,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8-10°C Accompagnamento: primi di mare, piatti di pesce PER CONOSCERSI MEGLIO "Il Gentile" Di Giulia è un vino giovane e fragrante dal profilo fresco e sapido che viene prodotto nello splendido territorio collinare di Cupramontana, nelle Marche. Il vino "Il Gentile" viene prodotto con le uve delle vigne coltivate in Contrada Manciano a Cupramontana. È in questo magnifico territorio dell’entroterra dell’anconetano che Giulia Fiorentini coltiva i suoi 3 ettari di vigna, producendo interessanti vini artigianali, capaci di conservare un forte legame con la terra d’origine. La vinificazione: pressatura soffice e fermentazione spontanea in vasche di acciaio inox senza controllo della temperatura con pochi travasi e frequenti batonnages. Affinamento negli stessi contenitori, poi in bottiglia per 3 mesi. Il colore è giallo paglierino leggermente velato, con sentori di agrumi, erbe spontanee, fiori bianchi, ventate marine e sensazioni finali di frutta secca. Il gusto è fresco, teso, agile e di grande espressività, con trame marine, minerali e mandorlate L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) primi di mare come risotti e pasta con il pesce, frittura mista, pesce alla griglia.
€ 18,50
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloGredic Movia - Slovenia
€ 17,00
A PRIMA VISTA Varietà: 100% Friulano Gradazione alcolica: 14 % Formato: 0,75 cl Temperatura ideale: 8°- 10° C Accompagnamento: pesce PER CONOSCERSI MEGLIO Il Gredic di Movia è un vino bianco di buona struttura a base di uva Friulano. Nasce nella meravigliosa e verde regione del Collio Goriziano, in Slovenia; Le Viti hanno 25 anni di età e sono coltivate a regime biologico. La vendemmia è tardiva e manuale. Deraspapigiatura e fermentazione spontanea tramite pied de cuve in tini di acciaio inox. Macerazione sulle bucce per 30 giorni, svinatura e affinamento negli stessi contenitori per 8 mesi. Di colore giallo paglierino intenso, profumi intensi, sentori fruttati e floreali con note di mandorla, fiori di campo, pesca gialla e una piacevole sfumatura minerale e fumè. Il gusto è pieno, fresco e sapido, dotato di lungo finale ammandorlato. L'ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) antipasti, primi piatti e secondi piatti a base di pesce: in umido, alla griglia e crudo.
€ 17,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloLes Vins Pirouettes - Riesling Glou Glou de David
€ 22,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Alsace AOC Varietà: 100% Riesling Gradazione alcolica: 11,5 % Formato: 0,75 cl Temperatura ideale: 8°- 10° C Accompagnamento: pesce PER CONOSCERSI MEGLIO Les Vins Pirouettes è un bellissimo progetto: una gamma di vini naturali sviluppati in stretta collaborazione con diversi piccoli viticoltori, biologici e biodinamici. Un team dinamico composto da giovani enologi eccezionali che hanno passione per il mondo del vino e che promuovono dei prodotti che soddisfano i valori ambientali e umani. La vinificazione del riesling Glou Glou avviene senz aggiunta di lieviti o zuccheri; nessuna filtrazione, rispettando la qualità intrinseca delle uve. Affinamento di 11 mesi in botti di acciaio inox, sulle fecce fini totali. Probabilmente si formerà un leggero deposito sul fondo della bottiglia. L'ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) pietanze a base di pesce.
€ 22,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloDonnafugata - Anthilia Bianco
€ 11,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Sicilia DOC Varietà: Catarratto, piccola percentuale di vitigni autoctoni Gradazione alcolica: 12,5 % Formato: 0,75 cl Temperatura ideale: 8°- 10° C Accompagnamento: aperitivo, pesce. PER CONOSCERSI MEGLIO L’Anthilia di Donnafugata è un vino bianco luminoso, il primo concepito dalla storica cantina siciliana, che ha rivoluzionato il panorama locale proponendo a livello mondiale grandissimi vini. Il nome evoca quello dato in epoca romana alla città di Entella in cima alla Rocca, località in cui nasce questo vino e che rispecchia il territorio da cui trae origine. I vitigni sono allevati a controspalliera, siti a 200 - 600 metri sopra il livello del mare su suoli franco-argillosi. La fermentazione avviene in acciaio, alla temperatura di 14-16°C. Affinamento in vasca per due mesi e poi almeno due mesi in bottiglia prima di essere commercializzato. si presenta di un colore giallo paglierino. Al naso offre un bouquet fresco e fragrante con note di frutta a polpa bianca (pesca) unite a sentori di fiori di campo. In bocca ritroviamo la nota fruttata evidente, rinfrescata da una piacevole sapidità. L'ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Antipasti, stuzzichini, primi e secondi piatti a base di pesce.
€ 11,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloGiuseppe Quintarelli - Amarone della Valpolicella 2013 DOC
€ 279,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Amarone della Valpolicella DOC Varietà: Corvina, Croatina, Nebbiolo 55%, Rondinella, Sangiovese 30%, Cabernet Sauvignon 15% Gradazione alcolica: 16,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 18/20 °C Accompagnamento: carni rosse alla brace, selvaggina, formaggi stagionati Riconoscimenti: 3 bicchieri Gambero Rosso, 94/100 Wine Spectator, 94/100 Robert Parker PER CONOSCERSI MEGLIO Questo Amarone della Valpolicella è contraddistinto da un colore rosso granato profondo. Al naso si apre con un bouquet intenso ed elegante. I sentori sono di mandorla ed è arricchito da piacevoli profumi di ciliegia. Al palato risulta potente e complesso, con un retrogusto piacevolmente speziato. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Perfetto per accompagnare arrosti e carni rosse alla brace, è anche un vino che idealmente si abbina a selvaggina e formaggi stagionati. PILLOLE DI VINO L'Amarone della Valpolicella di Giuseppe Quintarelli è prodotto attraverso una sapiente miscela di uve Corvina, Croatina, Rondinella, Sangiovese e Cabernet Sauvignon, raccolte accuratamente a mano. Nasce in vigneti del comune di Negar, situati nel magico terroir della Valpolicella. Le uve vengono appassite naturalmente dopo la vendemmia, allo scopo di ridurre il contenuto di acqua e conferire al vino gli zuccheri. La fermentazione avviene per circa 45 giorni a temperatura controllata. Successivamente il vino affina in barriques per 7 anni.
€ 279,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloPelissero - Barbaresco DOCG Nubiola
€ 32,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Barbaresco DOCG Varietà: Nebbiolo Gradazione alcolica: 14% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 16 – 18°C Accompagnamento: piatti di terra PER CONOSCERSI MEGLIO Colore di un bel rosso rubino vivo ed invitante, si presenta all'olfatto con note floreali e fruttate che spaziano dalla frutta rossa matura alle tipiche note di erbe officinali. Morbido, sapido e vellutato allo stesso tempo lascia sulle papille gustative una nota di dolcezza e rotondità tipica. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Si accompagna perfettamente a selvaggina, pollame, brasati e formaggi stagionati o piccanti. PILLOLE DI VINO Appartiene ad una denominazione importante per storia, tradizione e cultura ed ha tutta la forza e la complessità che un grande vitigno riesce ad esprimere. Il marchio Nubiola indica infatti il nome con il quale nello storico trattato di agricoltura De Ruralium Commodorum (1330), Pier Dè Crescenzi, un giurista bolognese, indica uno dei migliori vitigni noti a quel tempo raccontando di "una spezie di uva nera detta Nubiola… la quale è meravigliosamente vinosa… e fa vino ottimo". Oggi noi lo chiamiamo Nebbiolo (Nubiola si pronuncia con l'accento sulla o). La varietà Nebbiolo che compone per il 100% il vino Barbaresco è il punto focale di questo vino che consideriamo il Barbaresco di partenza. Proprio per la diversa composizione dei terreni di provenienza, le conseguenti tecniche di vinificazione utilizzate e per la storicità che abbiamo voluto esprimere con il nome, risulta essere un Barbaresco molto tradizionale.
€ 32,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloAllegrini - Amarone della Valpolicella Classico DOCG 2017
€ 58,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Amarone della Valpolicella Classico DOCG Varietà: Corvina 80%, Rondinella 15%, Oseleta 5% Gradazione alcolica: 15,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 18 – 20°C Accompagnamento: secondi piatti di terra PER CONOSCERSI MEGLIO Rubino molto scuro, al naso esprime note di fiori passiti e di frutta rossa in confettura. Tracce di china, vaniglia, pepe nero e cacao aprono ad un assaggio strutturato e vigoroso, morbido e vellutato. Chiude su note balsamiche di grande fascino e persistenza. Il profilo è di grande spessore e profondità, tanto negli aromi di frutto maturo e spezie, quanto al palato, dove l’alcool trova nell’acidità e nei raffinati tannini i giusti compagni di viaggio. Si consiglia di stappare la bottiglia un’ora prima del consumo e lasciar respirare il vino. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Tradizionalmente viene abbinato con piatti a base di selvaggina, carne alla brace, brasati e formaggi di lunga stagionatura. Grazie ai sentori di appassimento delle uve, l’Amarone può essere proposto anche con piatti originali ed affascinanti dai sapori agrodolci, per cui si sposa alla perfezione con le creazioni della cucina asiatica e mediorientale. PILLOLE DI VINO L’Amarone è il frutto di tutta la sapienza della famiglia Allegrini, un vero classico della denominazione, un rosso che riassume in sé tradizione, territorio e sapienza contadina. Corvina, Corvinone, Rondinella e Oseleta vengono lasciate appassire almeno fino a dicembre controllandone quotidianamente la sanità. Dopo un lungo affinamento ne esce il rosso diventato emblema dell’enologia nazionale assieme a Barolo e Brunello di Montalcino. Un vino il cui momento per degustarlo è sicuramente quello delle grandi occasioni.
€ 58,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloMarchesi Incisa Rocchetta - Bolgheri DOC Sassicaia 2019
€ 270,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Bolgheri Sassicaia DOC Varietà: Cabernet Sauvignon 85%, Cabernet Franc 15% Gradazione alcolica: 13,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 16 – 18°C Accompagnamento: primi e secondi piatti di terra Riconoscimenti: Wine Spectator 2012 posizione n. 72 nella lista dei 101 migliori vini d'Italia, BIWA (Best Italian Wine Awards) 50 Migliori vini d'Italia annata 2012 7° classificato, Guida Oro di Veronelli 2015 annata 2011 3 stelle Blu, SloWine annata 2011 Grande Vino PER CONOSCERSI MEGLIO Il Sassicaia ha colore rosso rubino intenso e concentrato. Il profumo è complesso, elegante e con fragranti sensazioni di frutti rossi. Il sapore è avvolgente, concentrato, in grado di stupire ed emozionare con tannini dolci ed equilibrati. Di lunga persistenza, con uno spessore organolettico di grande importanza e con un’importante corredo polifenolico che assicurano a questo vino una straordinaria longevità. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Abbinamento consigliato è certamente con secondi piatti di carne, specialmente con la selvaggina. PILLOLE DI VINO Il Sassicaia nacque quasi per caso, sebbene il marchese Mario Incisa avesse ben presente l’idea di produrre un grande rosso che tenesse testa ai suoi prediletti Bordeaux. Per farlo aveva piantato viti di Cabernet Sauvignon in un appezzamento che a suo avviso aveva le stesse caratteristiche delle Graves della Gironda (Graves significa non a caso ghiaia). Per anni, questo vino rimase dominio strettamente privato. Solo più tardi, il marchese si accorse che invecchiando migliorava considerevolmente, e fu in quel momento, nel 1965, che decise di piantare altri due vigneti in posizione più elevata. Con il 1968 il Sassicaia uscì sul mercato con un’accoglienza degna di un premier cru. Un contributo importante al miglioramento qualitativo arrivò anche dalla consulenza di Giacomo Tachis, enologo degli Antinori, con i quali gli Incisa erano imparentati. Alla morte del marchese Mario (1983), Tenuta San Guido è passata al figlio Nicolò, che accanto all’attività vitivinicola continua ancora oggi quella dell’allevamento dei purosangue. Il grande rosso bolgherese è il un riconoscimento a un brand storico che, crisi o non crisi, è sempre vendutissimo.
€ 270,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloLuretta - Gutturnio Superiore DOC L'Ala del Drago
€ 14,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Gutturnio Superiore DOC Varietà: Barbera, Croatina (le percentuali sono segreto di famiglia) Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 10 – 12°C Accompagnamento: carni rosse e salumi Certificazioni: BIO PER CONOSCERSI MEGLIO Imponente color rubino, con riflessi porpora. Al naso coniuga le importanti note di ciliegia matura, mora, fragola e lampone con le più delicate sensazioni di pot-pourri di fiori rossi. Si percepiscono oltre sentori di cannella e noce moscata e infine cioccolato. Al palato è pieno e fresco, molto buona la persistenza. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Si abbina in modo perfetto con la cucina tradizionale emiliana. Eccellente per accompagnare i salumi, anche durante l’aperitivo. PILLOLE DI VINO Personalità e tradizione. La vinificazione avviene in barrique per 18 mesi. Riserva di un esiguo numero di bottiglie prodotte dalle vigne più vecchie, impiantate a partire dal 1965 fino al 1995, l'Ala del Drago rappresenta un'eccellenza nel campo del gutturnio piacentino. Incontro e sodalizio unico tra la fresca tenacia della barbera e la rossa potenza della bonarda. Gli anni a venire saranno ricchi di doni per questo vino.
€ 14,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloLuretta - Emilia Rosso Pantera
€ 16,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Rosso dell’Emilia IGT Varietà: Barbera, Bonarda, Cabernet (le percentuali sono segreto di famiglia) Gradazione alcolica: 14% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 16 – 18°C Accompagnamento: carni rosse Certificazioni: BIO PER CONOSCERSI MEGLIO “Pantera” sfoggia un colore rosso intenso. Al naso offre immediatamente un bouquet ricco di ciliegia matura e marasca, abbinato a particolari sentori di pepe e di spezie. In bocca è morbido e intenso e si percepiscono sentori di frutti di bosco maturi. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Piatti di carne certamente, i grandi salumi piacentini, lo gnocco fritto, ma anche zuppe di pesce. Incredibile ma vero. PILLOLE DI VINO Il nome completo sarebbe: “Come la PANTERA e i lupi della sera”. Bello slogan per il vino che rappresenta in toto la cantina Luretta. Questa cantina ha sede nel castello di Momeliano, a pochi chilometri da Agazzano, in Val Luretta. L’uva viene coltivata seguendo rigorosamente i principi dell’agricoltura biologica. Lucio Salamini, come prima ha fatto il padre Felice, ha portato avanti un progetto di eccellenza, considerando che i terreni della cantina prima erano abbandonati da tempo. Una visione che si è sicuramente rivelata una scommessa vincente.
€ 16,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloGAETANO RIGHI - LAMBRUSCO EMILIA SEMISECCO “L’OSCURO” IGT
€ 6,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Emilia IGT Varietà: Lambrusco Maestri, Lambrusco Grasparossa, Lambrusco Salamino Gradazione alcolica: 9,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 12 – 14°C Accompagnamento: antipasti, salumi, primi piatti di terra, carni bianche e rosse PER CONOSCERSI MEGLIO Questo vino presenta un perlage fine e persistente e una spuma di colore rosso intenso. Il colore, rosso rubino carico, è particolarmente brillante. Al naso è caratterizzato da un aroma fruttato di amarena, ciliegia, lampone e mora accompagnato da sentori speziati. Un’acidità ben equilibrata ad una struttura tannica importante, unitamente ad un residuo zuccherino ben bilanciato, garantiscono a questo vino pienezza di gusto e persistenza delle sensazioni. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Ideale a tutto pasto. Si abbina in particolare con antipasti di salumi vari, primi piatti con sughi di carne, carni bianche e rosse anche bollite e formaggi a media o lunga maturazione. PILLOLE DI VINO Chi non ha mai considerato il Lambrusco come vino ideale per il proprio aperitivo sarà sorpreso dallo scoprire che la sua vivacità, la sua giovinezza e la sensazione di freschezza data dalla spiccata gioiosità di questo vino lo rendono ottimo come apertura di serata per un brindisi in compagnia. Negli ultimi anni il Lambrusco viene utilizzato anche come ingrediente principale di svariati cocktail che sempre più stuzzicano le voglie e le abitudini dei consumatori.
€ 6,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloCeretto - Langhe DOC Arneis Blangé
€ 18,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Langhe DOC Varietà: Arneis Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 10 – 12 °C Accompagnamento: piatti leggeri di mare Certificazioni: BIO PER CONOSCERSI MEGLIO Alla vista il Blangè Arneis presenta delle tonalità gialle paglierine con vaghe sfumature perlage. Il profumo è un sentore nettamente fruttato, con aromi sia di mela che di pera. Fragrante, sapido, secco e piacevolissimo chiude con un finale decisamente fresco, che invita ad assaggiarlo nuovamente. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) L’arneis si abbina bene con i piatti leggeri e delicati, antipasti di mare, sushi e sashimi. È ottimo anche come vino da aperitivo. PILLOLE DI VINO Blangè è un prodotto che ha segnato un’epoca nei vini bianchi piemontesi, rivoluzionando l’enologia delle langhe dedita fino ad allora alla valorizzazione esclusiva delle varietà̀ a bacca rossa. Figlio di un territorio fortemente caratterizzante, quello del Roero, e di una volontà̀ produttiva tesa a rafforzare la riconoscibilità̀ della varietà̀, oltre la piacevolezza. Il Blangè coniuga all’approccio sostenibile in vigna la modernità̀ d’esecuzione. Frutto e mineralità, fragranza e calibrata freschezza, coesistono in un bianco che ha fatto della godibilità̀ e della trasversalità̀ il suo marchio di fabbrica.
€ 18,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloCà del Bosco - Franciacorta DOCG Cuvée Prestige
€ 31,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Franciacorta DOCG Varietà: Chardonnay 75%, Pinot bianco 10%, Pinot nero 15% Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: antipasti e sushi PER CONOSCERSI MEGLIO Alla vista, color giallo paglierino, lucente. Perlage fine e persistente. All’olfatto, mostra sentori delicati di fiori bianchi e frutta a polpa gialla, con un bel sentore di pasticceria e un lieve rimando erbaceo. Gusto piacevole, pulito e vivace, si distende armonicamente su una trama minerale spiccata e note di frutta esotica. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Un vino da aperitivo o cena tra amici, la Cuvée Prestige di Ca’ del Bosco si accompagna bene ad antipasti leggeri a base di pesce o verdura, a secondi piatti di mare semplici e a piccoli crostacei. Ottimo con carpacci di pesce e sushi o anche come aperitivo. PILLOLE DI VINO Va scelto per la sua identità. La sua virtù è scritta nell'etimologia di un termine antico: idem, ovvero essere sé stessi. Infatti Cuvée Prestige è l’essenza stessa della Franciacorta, in perfetto stile Ca' del Bosco. Un gioiello nato nel 2007 da un sapere lungo trent'anni. Solo le migliori selezioni di uva Chardonnay (75%), Pinot nero (15%) e Pinot bianco (10%) provenienti da ben 134 vigne, vengono vinificate separatamente e sapientemente assemblate alle riserve delle migliori annate (almeno il 20%), nel rito magico della creazione della Cuvée. Solo dopo 28 mesi di affinamento sui lieviti questo vino potrà esprimere la sua ricchezza e identità. Un Franciacorta classico, equilibrato, piacevolmente fresco e acidulo. Perfetto per ogni occasione.
€ 31,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloAntinori - Bolgheri Superiore DOC Guado al Tasso 2018
€ 125,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Bolgheri DOC Varietà: Cabernet Sauvignon 55%, Merlot 25%, Cabernet Franc 18%, Petit Verdot 2% Gradazione alcolica: 14% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 16 – 18°C Accompagnamento: primi e secondi piatti di terra Riconoscimenti: 95/100 Robert Parker, 95/100 Antonio Galloni, 92/100 Wine Enthusiast PER CONOSCERSI MEGLIO Questo Bolgheri è rosso rubino scuro. Il profumo è intenso e ricco di aromi di frutta matura e in confettura, con note di menta, caffè, prugna e spezie che si susseguono tra loro. Al palato è avvolgente e ricco di tannini dolci, con finale lungo e retrogusto di frutta a bacca nera matura. è profondo e lungo. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) A tutto pasto, da abbinare a carni rosse arrosto, alla griglia, brasate o primi piatti a base di carne. Questo è un vino che va consumato nelle occasioni importanti. PILLOLE DI VINO La Tenuta Guado al Tasso è una delle proprietà della famiglia Antinori, nome imprescindibile del grande vino italiano, che si trova vicino a Bolgheri, sulla costa toscana, al centro del cosiddetto "anfiteatro bolgherese". La tenuta di Guado al Tasso gode di un clima particolarmente temperato, che favorisce la maturazione delle uve perchè le morbide colline che circondano la splendida piana degradando fino al mare creano un microclima unico. Qui dal 1990 si produce uno dei vini più famosi della denominazione, il “Guado al Tasso”, che prende il nome dagli animali che attraversano i guadi dei corsi d'acqua nei pressi della Tenuta. Il Bolgheri "Guado al Tasso", intenso ed elegante, morbido e ricco di aromi, accompagnerà perfettamente le vostre cene importanti, donando ai vostri piatti un tocco di classe ineguagliabile. Per gustarlo al meglio, è consigliabile versare il vino in un decanter una o due ore prima di servirlo rigorosamente in bicchieri ballon.
€ 125,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloFerrari - Trento DOC Perlé
€ 28,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Trento DOC Varietà: Chardonnay Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: antipasti e primi piatti di terra Riconoscimenti: 2 bicchieri Gambero Rosso PER CONOSCERSI MEGLIO Colore giallo paglierino impreziosito da tenui riflessi dorati. Il perlage è estremamente fine e persistente. Al naso esprime ricchezza aromatica di straordinaria espressività: si percepiscono sentori di mela renetta e agrumi che dominano la scena, accompagnati da toni di pesca bianca, fiori di mandorlo e note tostate. Elegante ed armonioso in bocca; si distingue il fondo aromatico dello Chradonnay. Segue un finale lievemente ammandorlato e di grande persistenza. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Splendido a tutto pasto, lo chef Ferrari consiglia l’abbinamento con un grande culatello per via della sua freschezza e persistenza o con un piatto di vitello tonnato, dove carne e pesce si sposano. PILLOLE DI VINO Il Perlè nasce da una selezione di sole uve Chardonnay provenienti dai migliori appezzamenti della famiglia Lunelli. Rimane 5 anni a maturare sui lieviti prima dell'ultima sosta in bottiglia. In questa versione si ritrovano tutti i pregi che sempre si trovano nei Trento DOC Ferrari, ovvero equilibrio, finezza, piacevolezza. Il Trento DOC “Perlé” di Ferrari è un metodo classico che ha quel carattere inconfondibile da Chardonnay trentino di classe, tanta freschezza, armonia, eleganza, che costituisce uno dei segni distintivi di casa Ferrari.
€ 28,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloCà dei Frati - Lugana DOC I Frati
€ 11,50
A PRIMA VISTA Denominazione: Lugana DOC Varietà: Turbiana 100% Gradazione alcolica: 13% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 10 – 12°C Accompagnamento: primi di mare, secondi di mare PER CONOSCERSI MEGLIO E' un Lugana fresco, lineare e dotato di grande finezza ed eleganza con note delicate di fiori bianchi e balsamiche, sentori di albicocca e mandorla. Il tempo gli consente di evolvere esprimendo con maggior determinazione le note minerali acquisendo così una sua complessità con sentori iodati, spezie e frutta candita. In bocca è capace di avvolgere tutto il palato grazie ad un’importante essenza sapida accompagnata da acidità viva ed esuberante. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) E' da preferire con una temperatura di servizio a 10 gradi circa, con antipasti freddi o tiepidi ma delicati ed accompagna piatti di pesce sia bollito che al vapore o alla griglia. PILLOLE DI VINO L’azienda Ca’ dei Frati è nota sin dal 1782 come attesta un documento che riferisce “di una casa con cantina sita in Lugana nel tener di Sermion detta il luogo dei Frati”. Nel 1939 Felice Dal Cero, figlio di Domenico, già viticoltore in Montecchia di Crosara, nel veronese, si trasferì in quella casa, in Lugana di Sirmione, intuendo fin da subito l’alta vocazione vitivinicola della zona. Dopo trent’anni di lavoro in vigna e in cantina, nel 1969, il figlio Pietro partecipa alla nascita della Doc iniziando a imbottigliare la sua prima etichetta di Lugana Casa dei Frati, successivamente detta Ca’ dei Frati. Nel 2012 Pietro Dal Cero viene a mancare lasciando l’eredità culturale alla moglie Santa Rosa e ai figli Igino, Gian Franco ed Anna Maria che gestiscono l’azienda con la stessa passione e determinazione.
€ 11,50
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloLe Morette - Lugana DOC Mandolara
€ 9,50
A PRIMA VISTA Denominazione: Lugana DOC Varietà: Turbiana Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 10 – 12°C Accompagnamento: aperitivi, antipasti, pesce PER CONOSCERSI MEGLIO Di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, presenta note spiccate di fiori bianchi, che, dopo un breve periodo d’affinamento in bottiglia, divengono fruttate. Sapore fresco, armonico e particolarmente delicato, con un tipico sentore di mandorla nel finale, caratteristico del vitigno, supportato dalla naturale sapidità, tipica dei terreni argillosi. Con l’affinamento in bottiglia, si esprime al meglio la mineralità, vera caratteristica di longevità del Lugana. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Si accompagna molto bene con piatti a base di pesce; è altresì indicato con carni bianche e antipasti di sapore delicato. Ottimo anche come aperitivo. PILLOLE DI VINO Questo vino è prodotto mediante la selezione dei vitigni e delle uve Turbiana e ne esprime in pieno la tipicità. Assieme all'ecosistema in cui sono coltivate e ad un’accurata vinificazione, ci consentono di ottenere un vino di grande eleganza.
€ 9,50
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloElena Walch - Alto Adige DOC Beyond the Clouds
€ 54,50
A PRIMA VISTA Denominazione: Alto Adige DOC Varietà: Chardonnay in prevalenza Gradazione alcolica: 13,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 11 – 13°C Accompagnamento: antipasti, primi piatti di terra e di mare, formaggi, carni bianche PER CONOSCERSI MEGLIO Alla vista si presenta intenso giallo brillante e intenso. Beyond the Clouds si rivela in tutta la sua complessità già al naso: si avvertono note di fiori bianchi e nuance di frutta a nocciolo e di ananas che si sposano con sentori minerali. Complesso e raffinato, al palato offre una delicata nota di legno; finezza e forza affascinanti con un grande potenziale accompagnano il fresco finale. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Ideale per primi piatti ricchi di sapore, pesce, formaggi e piatti a base di carni bianche.
€ 54,50
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloBraida - Barbera d'Asti DOCG Bricco dell'Uccellone
€ 48,00
€ 48,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloSt. Michael Eppan - Alto Adige DOC Gewurztraminer Riserva Sanct Valentin
€ 25,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Alto Adige DOC Varietà: Gewurztraminer 100% Gradazione alcolica: 14,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8-10°C Accompagnamento: piatti speziati e formaggi erborinati, risotti a base di frutti di mare. PER CONOSCERSI MEGLIO Il Gewürztraminer Sanct Valentin di San Michele Appiano, mantiene le proprie caratteristiche anche dopo molti anni rispetto all'anno di vendemmia. La vinificazione si svolge con macerazione dei grappoli che precede una soffice pressatura. Il mosto ottenuto viene avviato alla fermentazione, per poi affinare in tini di acciaio. Colore di un bel giallo dorato. Al naso deliziosi profumi di rosa e frutti esotici, con cenni che richiamano le spezie orientali. Palato molto potente e complesso, che si chiude su un gradevole e leggero residuo zuccherino. L'ABBINAMENTO PERFETTO ( O QUASI ) Accompagna perfettamente piatti speziati e formaggi erborinati, si sposa egregiamente con risotti a base di frutti di mare.
€ 25,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloInserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.