Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
Rocche dei Manzoni - Brut Dosaggio Zero Valentino
€ 35,00
A PRIMA VISTA Tipologia: Vino spumante metodo classico Gradazione alcolica: 12% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: antipasti di mare, aperitivo PER CONOSCERSI MEGLIO Il colore è giallo paglierino dorato, molto intenso. Brillante e dal perlage fitto e minuto. Al naso dona aromi vanigliati, un bouquet elegante dove spiccano particolarmente sentori di lieviti e di pasticceria. In bocca appare un po' seduto anche se l’acidità si rifà viva nel finale. Secco, ben vestito e suadente, ha nerbo vivace in stoffa robusta e di pieno carattere. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Un eccellente spumante da aperitivo, ma che trova accompagnamento anche a piatti di pesce italiani, sushi e sashimi. PILLOLE DI VINO Valentino Migliorini era già un ristoratore di Piacenza di successo quando, nel 1974, decise di acquistare un cascinale a Monforte d’Alba, cuore pulsante delle Langhe e del territorio di produzione del Barolo. Nel 1978 iniziò la produzione del suo formidabile Spumante Metodo Classico. Nel 1998 acquistò la cantina di Ferruccio Fenocchio “Pianpolvere Soprano” in località Bussia. Purtroppo la vita riserva dei brutti cambiamenti e Valentino Migliorini muore all’improvviso nel 2007, subito dopo sua moglie e uno dei due figli. Rodolfo, il secondogenito, a poco più di 30 anni, si ritrova a dover affrontare tutto da solo, costretto a prendere decisioni più grandi di lui in totale inquietudine. Così decise di immergersi in un progetto maestoso permeato dalla memoria affettiva dei suoi cari scomparsi da poco. Le sue scelte si sono poi rivelate coraggiose e vincenti, come del resto lo furono quelle di suo padre Valentino quando, nel 1976, fu il primo a fare un blend di Langa tra Nebbiolo e Barbera e nel ‘78 il primo a introdurre le barriques per la vinificazione dei propri vini. Oggi Rodolfo, buono e gentile uomo di Langa, continua la filosofia tracciata da Valentino con grande responsabilità e passione non fermandosi mai (#neverstop si direbbe nel mondo 2.0 di Twitter) in memoria di chi gli ha trasmesso i veri valori della vita attraverso un lavoro costante.
€ 35,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloSaracco - Moscato d'Asti DOCG
€ 11,50
A PRIMA VISTA Denominazione: Asti DOCG Varietà: Moscato Gradazione alcolica: 5,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8 – 10°C Accompagnamento: pasticceria secca, formaggi PER CONOSCERSI MEGLIO Giallo paglierino con riflessi verdognoli, perlage fine che è indice di fermentazione e presa di spuma lenta. Intenso di fiori d'arancio, pesca e timo (prevalentemente profumi primari presenti nell'uva). Intenso, elegante, persistente. Le sensazioni dolci sono ben equilibrate dalla piacevole acidità e dagli aromi fruttati tipici dell'uva moscato. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Ideale con pasticceria secca, torte, crostate di frutta, gelati, biscotti. Si fa apprezzare con formaggi come il gorgonzola e nei cocktail. PILLOLE DI VINO Il Moscato d’Asti DOCG viene ottenuto da una leggera pressatura dell’uva, in modo da poterne preservare al meglio le componenti aromatiche. Si tratta di un vino che mai può mancare sulla tavola al termine di ogni pasto per via della sua eleganza e intensità. Il Moscato d’Asti DOCG di Paolo Saracco è assolutamente da acquistare.
€ 11,50
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloPelissero - Barbaresco DOCG Nubiola 2014
€ 27,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Barbaresco DOCG Varietà: Nebbiolo Gradazione alcolica: 14% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 16 – 18°C Accompagnamento: piatti di terra PER CONOSCERSI MEGLIO Colore di un bel rosso rubino vivo ed invitante, si presenta all'olfatto con note floreali e fruttate che spaziano dalla frutta rossa matura alle tipiche note di erbe officinali. Morbido, sapido e vellutato allo stesso tempo lascia sulle papille gustative una nota di dolcezza e rotondità tipica. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Si accompagna perfettamente a selvaggina, pollame, brasati e formaggi stagionati o piccanti. PILLOLE DI VINO Appartiene ad una denominazione importante per storia, tradizione e cultura ed ha tutta la forza e la complessità che un grande vitigno riesce ad esprimere. Il marchio Nubiola indica infatti il nome con il quale nello storico trattato di agricoltura De Ruralium Commodorum (1330), Pier Dè Crescenzi, un giurista bolognese, indica uno dei migliori vitigni noti a quel tempo raccontando di "una spezie di uva nera detta Nubiola… la quale è meravigliosamente vinosa… e fa vino ottimo". Oggi noi lo chiamiamo Nebbiolo (Nubiola si pronuncia con l'accento sulla o). La varietà Nebbiolo che compone per il 100% il vino Barbaresco è il punto focale di questo vino che consideriamo il Barbaresco di partenza. Proprio per la diversa composizione dei terreni di provenienza, le conseguenti tecniche di vinificazione utilizzate e per la storicità che abbiamo voluto esprimere con il nome, risulta essere un Barbaresco molto tradizionale.
€ 27,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloBruno Giacosa - Roero Arneis DOCG
€ 16,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Roero DOCG Varietà: Arneis Gradazione alcolica: 12% Formato: 0,75l Temperatura ideale:10 – 12°C Accompagnamento: pesce, verdure Riconoscimenti: 2 bicchieri Gambero Rosso, 4 grappoli Bibenda PER CONOSCERSI MEGLIO Colore giallo paglierino carico. Profumo intenso, fine ed elegantemente fruttato, ricordante pesca, albicocca, agrumi e fiori d’acacia. Sapore fresco, fragrante, con morbida pienezza. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Un bianco interessante per chi ama la cucina semplice ed elegante come i grandi antipasti piemontesi: il vitello tonnato, la carne battuta al coltello all’Albese, i peperoni ripieni. Ottimo poi con il pesce, e soprattutto quello di lago e di fiume; le carni bianche, le verdure saltate in padella, i primi delicati di pasta e di riso. PILLOLE DI VINO L'Arneis di Bruno Giacosa nasce da uve conferite all'azienda da anni da storici viticoltori della zona, che Bruno ha selezionato con cura nel tempo. Questo bianco che esprime al meglio le caratteristiche tipiche di questo vitigno autoctono del Piemonte. L’Arneis è un vitigno a bacca bianca originario del Roero, la zona collinare alla sinistra del fiume Tanaro, che poi si è diffuso anche in Liguria ed in Sardegna. Vinificato in purezza, anche in versione spumantizzata, dal dicembre del 2004 ha ottenuto la DOCG nella provincia di Cuneo e entra anche nell’uvaggio del Langhe Bianco DOC. Pronipote del latino Renexium, citato nel ‘400 in vari documenti, oggetto di esperimenti di vinificazione come vermouth verso la fine del ‘700, fino all’800 era considerato uno dei vitigni più validi e radicati nella mentalità produttiva piemontese, tanto che il suo vino era citato espressamente negli inventari contabili come “bianco Arnesi” mentre il resto andava sotto la voce di “bianco di uve diverse”.
€ 16,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloRocche dei Manzoni - Barbera DOC La Cresta
€ 16,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Barbera d’Alba DOC Varietà: Barbera Gradazione alcolica: 14% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 16 – 18°C Accompagnamento: primi piatti di terra PER CONOSCERSI MEGLIO Colore rosso rubino intenso; al naso offre profumi spiccati, vinosi, che ricordano la viola e il cuoio, intensi e persistenti. Al palato risulta pulito e con sentori tipici del vitigno. È asciutto, corposo e di gran carattere. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) È un vino a tutto pasto che si abbina ad antipasti a base di formaggi, zuppe e vellutate e grigliate miste di verdure. PILLOLE DI VINO Questa è l’eccezionale interpretazione di Rocche dei Manzoni del Barbera. Il Barbera è uno dei vitigni più coltivati nel mondo. Non lo si pianta solo in Italia, ma lo troviamo ad esempio anche in California perché si adatta bene a climi molto caldi. Ha davvero la stoffa del purosangue se lo si coltiva nelle regioni più fresche. La Barbera d’Alba, in particolare, è un vino che tradizionalmente viene considerato da pasto, che addirittura, fino a una decina di anni fa, era ritenuto “popolare”. Dà ottimi risultati se passato in barrique. Caso vuole che sia stato proprio il podere Rocche dei Manzoni, grazie all’intuizione geniale del fondatore Valentino Migliorini, che introdusse la barrique per la maturazione dei vini in Piemonte. Questa botte da 225 litri, tra gli anni 80 e 90 avrebbe poi contribuito a far conoscere i prestigiosi rossi piemontesi in tutto il mondo, grazie al particolare tocco che dona al vino.
€ 16,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloDomenico Clerico - Barolo DOCG Aeroplan Servaj 2014
€ 65,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Barolo DOCG Varietà: Nebbiolo Gradazione alcolica: 14,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 16 – 18°C Accompagnamento: carni rosse e selvaggina Riconoscimenti: 2 bicchieri Gambero Rosso, 5 grappoli Bibenda, 98/100 James Suckling, 95/100 Robert Parker, 94/100 Veronelli, 92/100 Wine Spectator, grande vino Slowine PER CONOSCERSI MEGLIO Elegante Barolo dal colore rosso granato intenso ed elegantemente trasparente, si presenta al naso con un bouquet ampio e intenso, avvolgente, con aromi floreali di viola e rosa passita, fruttati di lamponi e fragoline di bosco, su sottofondo speziato. Di grande equilibrio e lunga persistenza gusto-olfattiva. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Si abbina perfettamente con carni rosse arrosto o stufate, selvaggina e formaggi stagionati o leggermente erborinati. È un vino che ben si presta all’invecchiamento. PILLOLE DI VINO Vi raccontiamo la leggenda dell’Aeroplan Servaj (aeroplano selvatico nel dialetto langarolo). Il nome del vino doveva essere lo specchio di un passato che si riflette nel presente: per questo Domenico Clerico ha pensato che niente fosse così vicino a lui come il soprannome che gli dava suo padre da bambino. Il nome incarna perfettamente quello che il padre vedeva nel figlio, ovvero un fanciullo e poi un uomo che vola con la fantasia sulle colline che lo circondano ed atterra, talvolta, per qualche secondo per far parte del mondo reale. Questo nuovo Barolo, nato dalla vigna in affitto nel Comune di Serralunga, non poteva non differenziarsi anche nell’espressione sulla bottiglia. Sono state scelte, infatti, sei differenti etichette che rappresentano l’Aeroplano Selvatico
€ 65,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloMassolino - Dolcetto d'Alba DOC
€ 11,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Dolcetto d’Alba DOC Varietà: Dolcetto Gradazione alcolica: 13,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 16 – 18°C Accompagnamento: primi e secondi piatti di terra PER CONOSCERSI MEGLIO Dolcetto dal color rosso rubino carico con riflessi violacei. Al naso esprime profumi freschi, fruttati, piacevolmente vinosi. In bocca è ampio e caldo, bilanciato da una certa acidità e caratterizzato da una chiusura di estremamente pulita. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Accompagna primi a base di pasta, risotti, minestre e carni rosse in particolare grigliate. È perfetto anche per aprire un pasto con gli spuntini a base di formaggi o affettati. È un tipico vino da pasto. PILLOLE DI VINO I vini di Massolino nascono da un rapporto privilegiato con la vigna e ne interpretano tutte le peculiarità e sfumature. Un rapporto costruito giorno dopo giorno, seguendo personalmente nei ventitré ettari di proprietà ogni momento della filiera produttiva. Dalla vigna alla cantina, dalla vite alla bottiglia. Quello proposta da Massolino è un Dolcetto d’Alba che racconta non solo tutta la tipicità del vigneto, ma anche le caratteristiche della sua zona di provenienza, Serralunga. Quella del 2014 è stata un’annata molto buona: il brutto tempo ha segnato larga parte della primavera e dell’estate, rallentando le fasi fenoliche e causando non pochi problemi in vigneto. L’autunno si è rivelato cruciale. Il deciso recupero climatico, unito alle ottime esposizioni ed all’esperienza dei vignaioli ci hanno dato ottimi frutti. Rese molto basse e qualità ottima.
€ 11,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloPelissero - Barbaresco DOCG Nubiola 2015 Magnum
€ 45,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Barbaresco DOCG Varietà: Nebbiolo Gradazione alcolica: 14% Formato: 1,5l Temperatura ideale: 16 – 18°C Accompagnamento: piatti di terra PER CONOSCERSI MEGLIO Colore di un bel rosso rubino vivo ed invitante, si presenta all'olfatto con note floreali e fruttate che spaziano dalla frutta rossa matura alle tipiche note di erbe officinali. Morbido, sapido e vellutato allo stesso tempo lascia sulle papille gustative una nota di dolcezza e rotondità tipica. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Si accompagna perfettamente a selvaggina, pollame, brasati e formaggi stagionati o piccanti. PILLOLE DI VINO Appartiene ad una denominazione importante per storia, tradizione e cultura ed ha tutta la forza e la complessità che un grande vitigno riesce ad esprimere. Il marchio Nubiola indica infatti il nome con il quale nello storico trattato di agricoltura De Ruralium Commodorum (1330), Pier Dè Crescenzi, un giurista bolognese, indica uno dei migliori vitigni noti a quel tempo raccontando di "una spezie di uva nera detta Nubiola… la quale è meravigliosamente vinosa… e fa vino ottimo". Oggi noi lo chiamiamo Nebbiolo (Nubiola si pronuncia con l'accento sulla o). la varietà Nebbiolo che compone per il 100% il vino Barbaresco è il punto focale di questo vino che consideriamo il Barbaresco di partenza. Proprio per la diversa composizione dei terreni di provenienza, le conseguenti tecniche di vinificazione utilizzate e per la storicità che abbiamo voluto esprimere con il nome, risulta essere un Barbaresco molto tradizionale.
€ 45,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloPelissero - Langhe DOC Nebbiolo Magnum
€ 32,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Langhe DOC Varietà: Nebbiolo Gradazione alcolica: 14% Formato: 1,5l Temperatura ideale: 16 – 18°C Accompagnamento: piatti di terra PER CONOSCERSI MEGLIO Rosso rubino, limpido, brillante e con tonalità rosso violaceo. Al naso le sensazioni olfattive sono persistenti, fragranti, aperte ed evidenziano il fruttato e l'immediatezza del vino, contornati da ben percettibili note di fragola e lampone. Buona armonia gustativa con la presenza della leggera nota tannica tipica del Nebbiolo giovane, ben contornata dal legno e dalle altre componenti gustative. Di lunga persistenza, buono il retrogusto. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) A tutto pasto, si si abbina a primi piatti ricchi e potenti, a base di tartufo bianco e funghi porcini. PILLOLE DI VINO È con le uve che di anno in anno non sono ritenute adatte per produrre Barbaresco che nasce il Nebbiolo di casa Pelissero. Un rosso tanto fresco quanto morbido ed avvolgente, la cui maturazione avviene in parte in barrique, nuove ed usate, ed in parte in botti di legno da 50 ettolitri per un periodo di circa 8/9 mesi. Il Langhe Nebbiolo DOC 2013 di Pelissero è un Nebbiolo di razza, grande compagno della tavola.
€ 32,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloBraida - Barbera d'Asti DOCG Montebruna
€ 14,50
A PRIMA VISTA Denominazione: Barbera d’Asti DOCG Varietà: Barbera Gradazione alcolica: 15% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 16 – 18°C Accompagnamento: piatti di terra PER CONOSCERSI MEGLIO Di colore rosso rubino, con sfumature violacee, offre aromi molto intensi di ciliegia matura e piccoli frutti rossi. Al palato è profondo, pieno e armonico. Il finale è lungo e la persistenza lunga termina con il sapore di mandorla. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) È un vino fragrante e di ottima bevibilità che si accompagna bene a primi a base di pasta, secondi di carne rossa o bianca, formaggi e insaccati. PILLOLE DI VINO Il Barbera d’asti “Montebruna” ha nella retroetichetta una poesia di Paolo Conte: parole che servono a intrecciare il paesaggio piemontese, i vigneti e il Tanaro tra loro. Questa singolare iniziativa fu ideata dalla famiglia Bologna perché mossi dal desiderio di raccontare le emozioni che il vino sa suscitare attraverso la poesia, strumento che muove l’anima. “Una terra che parla” è il messaggio da cui parte il progetto della realizzazione dell’etichetta. Le lettere si richiamano ai filari disegnati dalle parole della poesia. Montebruna Dove va il Tanaro oggi? Come ieri, ad Alessandria. Troverà gente col cappello di feltro che parla con la erre forte. Sì, ma passa per la Rocchetta? Si capisce, fermata obbligata. Perchè il Tanaro si guarda intorno e conosce vigna e vigna e annusa i profumi e trova i colori e sente di notte la luna discorrere col vino. Sono anime eterne. Paolo Conte
€ 14,50
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloDomenico Clerico - Langhe Nebbiolo DOC Capisme-e 2019
€ 17,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Langhe DOC Varietà: Nebbiolo Gradazione alcolica: 14% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 16 – 18°C Accompagnamento: piatti di terra PER CONOSCERSI MEGLIO Rosso rubino con tonalità rosso violaceo. Al naso le sensazioni olfattive evidenziano il fruttato: si avvertono ben percettibili note di ciliegia e fragole. Ottima armonia gustativa con la presenza della leggera nota tannica tipica del Nebbiolo giovane, ben contornata dalle altre componenti gustative. Di lunga e buona persistenza. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) A tutto pasto, si si abbina ai piatti ricchi della cucina di terra. Ottimo con i formaggi a lunga stagionatura. PILLOLE DI VINO "Capisme-e" è l'enfatizzazione dell'espressione "capiscimi" nel dialetto piemontese. Già nel nome questo vino esorta ad andare avanti, sempre più a fondo, per comprenderne le mille sfacettature. Un rosso tanto fresco quanto morbido ed avvolgente, è un Nebbiolo di razza, grande compagno della tavola.
€ 17,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloBraida - Barbera d'Asti DOCG Bricco dell'Uccellone
€ 47,00
€ 47,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloBraida - Barbera del Monferrato DOC La Monella
€ 10,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Barbera del Monferrato frizzante DOC Varietà: Barbera Gradazione alcolica: 13% Formato: 0,75l Temperatura ideale: Servire a 8-12° in primavera e estate, 18° in autunno e inverno. Accompagnamento: piatti di terra
€ 10,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloPelissero - Dolcetto d'Alba DOC Munfrina 2017
€ 10,50
€ 10,50
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloPelissero - Barbera d'Alba DOC Piani
€ 11,00
€ 11,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloMassolino - Barolo DOCG 2017
€ 28,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Barolo DOCG Varietà: Nebbiolo Gradazione alcolica: 14,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 16 – 18°C Accompagnamento: carni rosse e selvaggina PER CONOSCERSI MEGLIO Il Barolo di Massolino è un vino dal colore rosso granato intenso. Si presenta al naso con un bouquet ampio di frutta rossa, con aromi floreali su sottofondo speziato. Di grande equilibrio e lunga persistenza gusto-olfattiva. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Si abbina perfettamente con carni rosse arrosto o stufate, selvaggina e formaggi stagionati o leggermente erborinati. È un vino che ben si presta all’invecchiamento. PILLOLE DI VINO Il Barolo Massolino è prodotto con uve di Nebbiolo provenienti da vigneti siti nel territorio di Serralunga d'Alba, considerato come uno dei più bei borghi d’Italia. E' un Barolo tradizionale, che riveste un ruolo di grande spicco per Massolino: con questo vino desideriano infatti proporre una bottiglia di altissimo livello!
€ 28,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloCONTERNO FANTINO - Langhe DOC Dolcetto D'Alba - Bricco Bastia
€ 11,50
A PRIMA VISTA Denominazione: Langhe DOC Varietà: Dolcetto d'Alba DOC Gradazione alcolica: 13°C Formato: 0,75l Temperatura ideale: 16-20° C Accompagnamento: affettati e salumi, ragù di carne, carni in umido Certificazioni: BIO PER CONOSCERSI MEGLIO Il Bricco Bastia è un vino rosso giovane e leggero. Ha sentori di bacche, frutti rossi e spezie. Ha un sorso fresco e asciutto, gradevolmente amarognolo in chiusura. L'ABBINAMENTO PERFETTO ( O QUASI ) E' perfetto da abbinare con affettati e salumi. Si accompagna perfettamente a primi al ragù e carni in umido. PILLOLE DI VINO Questo è un vino certificato BIO. Viene interamante prodotto da vitigno Dolcetto situato nel cuore delle Langhe, da viti di quasi 30 anni allevate a guyot e radicate su un terreno calcareo argilloso a 540 metri di altitudine. Fermentazione alcolica in acciaio con macerazione sulle bucce per 4-5 giorni. Affinamento 8 mesi in acciaio.
€ 11,50
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloCà del Bosco - Franciacorta DOCG Cuvée Prestige
€ 29,50
A PRIMA VISTA Denominazione: Franciacorta DOCG Varietà: Chardonnay 75%, Pinot bianco 10%, Pinot nero 15% Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: antipasti e sushi PER CONOSCERSI MEGLIO Alla vista, color giallo paglierino, lucente. Perlage fine e persistente. All’olfatto, mostra sentori delicati di fiori bianchi e frutta a polpa gialla, con un bel sentore di pasticceria e un lieve rimando erbaceo. Gusto piacevole, pulito e vivace, si distende armonicamente su una trama minerale spiccata e note di frutta esotica. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Un vino da aperitivo o cena tra amici, la Cuvée Prestige di Ca’ del Bosco si accompagna bene ad antipasti leggeri a base di pesce o verdura, a secondi piatti di mare semplici e a piccoli crostacei. Ottimo con carpacci di pesce e sushi o anche come aperitivo. PILLOLE DI VINO Va scelto per la sua identità. La sua virtù è scritta nell'etimologia di un termine antico: idem, ovvero essere sé stessi. Infatti Cuvée Prestige è l’essenza stessa della Franciacorta, in perfetto stile Ca' del Bosco. Un gioiello nato nel 2007 da un sapere lungo trent'anni. Solo le migliori selezioni di uva Chardonnay (75%), Pinot nero (15%) e Pinot bianco (10%) provenienti da ben 134 vigne, vengono vinificate separatamente e sapientemente assemblate alle riserve delle migliori annate (almeno il 20%), nel rito magico della creazione della Cuvée. Solo dopo 28 mesi di affinamento sui lieviti questo vino potrà esprimere la sua ricchezza e identità. Un Franciacorta classico, equilibrato, piacevolmente fresco e acidulo. Perfetto per ogni occasione.
€ 29,50
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloAntinori - Bolgheri Superiore DOC Guado al Tasso 2017
€ 95,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Bolgheri DOC Varietà: Cabernet Sauvignon 55%, Merlot 25%, Cabernet Franc 18%, Petit Verdot 2% Gradazione alcolica: 14% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 16 – 18°C Accompagnamento: primi e secondi piatti di terra Riconoscimenti: 95/100 Robert Parker, 95/100 Antonio Galloni, 92/100 Wine Enthusiast PER CONOSCERSI MEGLIO Questo Bolgheri è rosso rubino scuro. Il profumo è intenso e ricco di aromi di frutta matura e in confettura, con note di menta, caffè, prugna e spezie che si susseguono tra loro. Al palato è avvolgente e ricco di tannini dolci, con finale lungo e retrogusto di frutta a bacca nera matura. è profondo e lungo. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) A tutto pasto, da abbinare a carni rosse arrosto, alla griglia, brasate o primi piatti a base di carne. Questo è un vino che va consumato nelle occasioni importanti. PILLOLE DI VINO La Tenuta Guado al Tasso è una delle proprietà della famiglia Antinori, nome imprescindibile del grande vino italiano, che si trova vicino a Bolgheri, sulla costa toscana, al centro del cosiddetto "anfiteatro bolgherese". La tenuta di Guado al Tasso gode di un clima particolarmente temperato, che favorisce la maturazione delle uve perchè le morbide colline che circondano la splendida piana degradando fino al mare creano un microclima unico. Qui dal 1990 si produce uno dei vini più famosi della denominazione, il “Guado al Tasso”, che prende il nome dagli animali che attraversano i guadi dei corsi d'acqua nei pressi della Tenuta. Il Bolgheri "Guado al Tasso", intenso ed elegante, morbido e ricco di aromi, accompagnerà perfettamente le vostre cene importanti, donando ai vostri piatti un tocco di classe ineguagliabile. Per gustarlo al meglio, è consigliabile versare il vino in un decanter una o due ore prima di servirlo rigorosamente in bicchieri ballon.
€ 95,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloFerrari - Trento DOC Perlé 2015
€ 24,90
A PRIMA VISTA Denominazione: Trento DOC Varietà: Chardonnay Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: antipasti e primi piatti di terra Riconoscimenti: 2 bicchieri Gambero Rosso PER CONOSCERSI MEGLIO Colore giallo paglierino impreziosito da tenui riflessi dorati. Il perlage è estremamente fine e persistente. Al naso esprime ricchezza aromatica di straordinaria espressività: si percepiscono sentori di mela renetta e agrumi che dominano la scena, accompagnati da toni di pesca bianca, fiori di mandorlo e note tostate. Elegante ed armonioso in bocca; si distingue il fondo aromatico dello Chradonnay. Segue un finale lievemente ammandorlato e di grande persistenza. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Splendido a tutto pasto, lo chef Ferrari consiglia l’abbinamento con un grande culatello per via della sua freschezza e persistenza o con un piatto di vitello tonnato, dove carne e pesce si sposano. PILLOLE DI VINO Il Perlè nasce da una selezione di sole uve Chardonnay provenienti dai migliori appezzamenti della famiglia Lunelli. Rimane 5 anni a maturare sui lieviti prima dell'ultima sosta in bottiglia. In questa versione si ritrovano tutti i pregi che sempre si trovano nei Trento DOC Ferrari, ovvero equilibrio, finezza, piacevolezza. Il Trento DOC “Perlé” di Ferrari è un metodo classico che ha quel carattere inconfondibile da Chardonnay trentino di classe, tanta freschezza, armonia, eleganza, che costituisce uno dei segni distintivi di casa Ferrari.
€ 24,90
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloPhilipponnat - Champagne Non Dosé Royale Reserve
€ 39,00
Denominazione: Champagne AOC Varietà: Pinot Nero 65%, Chardonnay 30%, Pinot Meunier 5% Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: frutti di mare, crudi di pesce Riconoscimenti: 92/100 Antonio Galloni PER CONOSCERSI MEGLIO Di colore giallo dorato brillante, presenta un perlage fine e persistente. Al naso si apre con note floreali di biancospino e successivamente con note di agrumi, frutti esotici e tiglio. Al palato è fresco e minerale. Il finale è lungo ed elegante. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Il Royale Reserve è ottimo come aperitivo, ma si accompagna in modo eccellente con piatti a base di pesce, ostriche, sushi e altri crudi di pesce. PILLOLE DI VINO Immersa nel cuore della Champagne, la Maison Philipponat è erede di un patrimonio unico nel suo genere. Le magnifiche cantine storiche del diciottesimo secolo sono quello dello Chateau de Mareuil. Da quasi cento anni, Philipponat è proprietaria di un vigneto chiamato “Clos des Goisses” di circa 5 ettari, posto su un ripido pendio. Infatti, “Gois, Goisse” significa collina molto scoscesa nell’antico dialetto locale. Si tratta del territorio più caldo della regione, dalla mattina alla sera questo appezzamento rivolto verso sud è battuto dal sole. La cuvée Royale Réserve Non Dosé deriva da uve di vigneti Grand Cru e Premier Cru situati ad Ay e Mareuil-sur-Ay.
€ 39,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloCà dei Frati - Lugana DOC I Frati
€ 10,50
A PRIMA VISTA Denominazione: Lugana DOC Varietà: Turbiana 100% Gradazione alcolica: 13% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 10 – 12°C Accompagnamento: primi di mare, secondi di mare PER CONOSCERSI MEGLIO E' un Lugana fresco, lineare e dotato di grande finezza ed eleganza con note delicate di fiori bianchi e balsamiche, sentori di albicocca e mandorla. Il tempo gli consente di evolvere esprimendo con maggior determinazione le note minerali acquisendo così una sua complessità con sentori iodati, spezie e frutta candita. In bocca è capace di avvolgere tutto il palato grazie ad un’importante essenza sapida accompagnata da acidità viva ed esuberante. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) E' da preferire con una temperatura di servizio a 10 gradi circa, con antipasti freddi o tiepidi ma delicati ed accompagna piatti di pesce sia bollito che al vapore o alla griglia. PILLOLE DI VINO L’azienda Ca’ dei Frati è nota sin dal 1782 come attesta un documento che riferisce “di una casa con cantina sita in Lugana nel tener di Sermion detta il luogo dei Frati”. Nel 1939 Felice Dal Cero, figlio di Domenico, già viticoltore in Montecchia di Crosara, nel veronese, si trasferì in quella casa, in Lugana di Sirmione, intuendo fin da subito l’alta vocazione vitivinicola della zona. Dopo trent’anni di lavoro in vigna e in cantina, nel 1969, il figlio Pietro partecipa alla nascita della Doc iniziando a imbottigliare la sua prima etichetta di Lugana Casa dei Frati, successivamente detta Ca’ dei Frati. Nel 2012 Pietro Dal Cero viene a mancare lasciando l’eredità culturale alla moglie Santa Rosa e ai figli Igino, Gian Franco ed Anna Maria che gestiscono l’azienda con la stessa passione e determinazione.
€ 10,50
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloLe Morette - Lugana DOC Mandolara
€ 9,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Lugana DOC Varietà: Turbiana Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 10 – 12°C Accompagnamento: aperitivi, antipasti, pesce PER CONOSCERSI MEGLIO Di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, presenta note spiccate di fiori bianchi, che, dopo un breve periodo d’affinamento in bottiglia, divengono fruttate. Sapore fresco, armonico e particolarmente delicato, con un tipico sentore di mandorla nel finale, caratteristico del vitigno, supportato dalla naturale sapidità, tipica dei terreni argillosi. Con l’affinamento in bottiglia, si esprime al meglio la mineralità, vera caratteristica di longevità del Lugana. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Si accompagna molto bene con piatti a base di pesce; è altresì indicato con carni bianche e antipasti di sapore delicato. Ottimo anche come aperitivo. PILLOLE DI VINO Questo vino è prodotto mediante la selezione dei vitigni e delle uve Turbiana e ne esprime in pieno la tipicità. Assieme all'ecosistema in cui sono coltivate e ad un’accurata vinificazione, ci consentono di ottenere un vino di grande eleganza.
€ 9,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloElena Walch - Alto Adige DOC Beyond the Clouds
€ 45,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Alto Adige DOC Varietà: Chardonnay in prevalenza Gradazione alcolica: 13,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 11 – 13°C Accompagnamento: antipasti, primi piatti di terra e di mare, formaggi, carni bianche PER CONOSCERSI MEGLIO Alla vista si presenta intenso giallo brillante e intenso. Beyond the Clouds si rivela in tutta la sua complessità già al naso: si avvertono note di fiori bianchi e nuance di frutta a nocciolo e di ananas che si sposano con sentori minerali. Complesso e raffinato, al palato offre una delicata nota di legno; finezza e forza affascinanti con un grande potenziale accompagnano il fresco finale. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Ideale per primi piatti ricchi di sapore, pesce, formaggi e piatti a base di carni bianche.
€ 45,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloRomano dal Forno - Amarone della Valpolicella Monte Lodoletta 2013
€ 299,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Amarone della Valpolicella DOC Varietà: corvina 60%, rondinella 20%, oseleta 10%, croatina 10% Gradazione alcolica: 16,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 18/20 °C Accompagnamento: cacciagione, selvaggina, formaggi stagionati PER CONOSCERSI MEGLIO Il colore è di un rosso rubino, impenetrabile e scuro. Al naso dona complesse note aromatiche, cha vanno dalle amarene, ai mirtilli, al cioccolato, e annunciano quella sontuosa espressione di frutta matura che scorre in bocca con invadente persistenza. Il finale chiude con sfumature di tartufo, tabacco e cuoio nuovo. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Si tratta di un vino da riservare assolutamente per le occasioni importanti. Perfetto con cacciagione e selvaggina. Indubbiamente la complessità di questo vino lo colloca in quella categoria di vini che solitamente definiamo “da meditazione”. PILLOLE DI VINO La filosofia aziendale di Dal Forno Romano prevede che, per produrre l’Amarone, si debbano utilizzare solamente i grappoli raccolti da vigne con più di dieci anni. Le viti più giovani vengono quindi adibite alla sola produzione di Valpolicella. Ciò premesso, l’Amarone si distingue dal suo fratello minore in quanto a potenza ed eleganza. È un vino dai potenziali ancora sconosciuti, ma la cui profondità lascia ben sperare in una lunga, lunghissima evoluzione avanti a sé. L'azienda agricola Dal Forno Romano produce vini caratteristici della zona in cui sorge, differenziandosi per la costante, estrema ricerca di qualità assoluta.
€ 299,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloBraida - Barbera d'Asti DOCG Bricco dell'Uccellone
€ 47,00
€ 47,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloSt. Michael Eppan - Alto Adige DOC Gewurztraminer Riserva Sanct Valentin
€ 23,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Alto Adige DOC Varietà: Gewurztraminer 100% Gradazione alcolica: 14,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8-10°C Accompagnamento: piatti speziati e formaggi erborinati, risotti a base di frutti di mare. PER CONOSCERSI MEGLIO Il Gewürztraminer Sanct Valentin di San Michele Appiano, mantiene le proprie caratteristiche anche dopo molti anni rispetto all'anno di vendemmia. La vinificazione si svolge con macerazione dei grappoli che precede una soffice pressatura. Il mosto ottenuto viene avviato alla fermentazione, per poi affinare in tini di acciaio. Colore di un bel giallo dorato. Al naso deliziosi profumi di rosa e frutti esotici, con cenni che richiamano le spezie orientali. Palato molto potente e complesso, che si chiude su un gradevole e leggero residuo zuccherino. L'ABBINAMENTO PERFETTO ( O QUASI ) Accompagna perfettamente piatti speziati e formaggi erborinati, si sposa egregiamente con risotti a base di frutti di mare.
€ 23,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloInserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.