Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
Guado al Tasso - Bolgheri DOC Vermentino
€ 11,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Bolgheri DOC Varietà: Vermentino Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8 – 10°C Accompagnamento: risotti, molluschi, fritture, piatti di pesce PER CONOSCERSI MEGLIO Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Al naso presenta una complessa successione di aromi minerali, con sentori di agrumi e fiori tipici di un ottimo Bolgheri Vermentino. È fresco e intenso, con note aromatiche che riconducono agli agrumi e al floreale. Ha un gusto fruttato, ben supportato dall’acidità e dalla componente minerale che lo rendono sapido e persistente. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Perfetto per accompagnare risotti ai frutti di mare, è ideale se servito con fritture croccanti di pesce, molluschi e filetti di pesce cotti al forno. PILLOLE DI VINO Un bianco avvolgente, equilibrato e piacevolissimo, perfetto per accompagnare un’occasione come una cena tra amici. È dal 1996 che gli Antinori producono Vermentino, un bianco che grazie alle particolari condizioni climatiche della zona si esprime sempre con armonia e freschezza. La Tenuta Guado al Tasso si trova vicino a Bolgheri, sulla costa toscana, al centro del cosiddetto "anfiteatro bolgherese": morbide colline circondano una splendida piana degradando fino al mare e creando un microclima dalle caratteristiche uniche.
€ 11,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloMarchesi Incisa Rocchetta - Bolgheri DOC Sassicaia 2017
€ 240,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Bolgheri Sassicaia DOC Varietà: Cabernet Sauvignon 85%, Cabernet Franc 15% Gradazione alcolica: 13,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 16 – 18°C Accompagnamento: primi e secondi piatti di terra Riconoscimenti: Wine Spectator 2012 posizione n. 72 nella lista dei 101 migliori vini d'Italia, BIWA (Best Italian Wine Awards) 50 Migliori vini d'Italia annata 2012 7° classificato, Guida Oro di Veronelli 2015 annata 2011 3 stelle Blu, SloWine annata 2011 Grande Vino PER CONOSCERSI MEGLIO Il Sassicaia ha colore rosso rubino intenso e concentrato. Il profumo è complesso, elegante e con fragranti sensazioni di frutti rossi. Il sapore è avvolgente, concentrato, in grado di stupire ed emozionare con tannini dolci ed equilibrati. Di lunga persistenza, con uno spessore organolettico di grande importanza e con un’importante corredo polifenolico che assicurano a questo vino una straordinaria longevità. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Abbinamento consigliato è certamente con secondi piatti di carne, specialmente con la selvaggina. PILLOLE DI VINO Il Sassicaia nacque quasi per caso, sebbene il marchese Mario Incisa avesse ben presente l’idea di produrre un grande rosso che tenesse testa ai suoi prediletti Bordeaux. Per farlo aveva piantato viti di Cabernet Sauvignon in un appezzamento che a suo avviso aveva le stesse caratteristiche delle Graves della Gironda (Graves significa non a caso ghiaia). Per anni, questo vino rimase dominio strettamente privato. Solo più tardi, il marchese si accorse che invecchiando migliorava considerevolmente, e fu in quel momento, nel 1965, che decise di piantare altri due vigneti in posizione più elevata. Con il 1968 il Sassicaia uscì sul mercato con un’accoglienza degna di un premier cru. Un contributo importante al miglioramento qualitativo arrivò anche dalla consulenza di Giacomo Tachis, enologo degli Antinori, con i quali gli Incisa erano imparentati. Alla morte del marchese Mario (1983), Tenuta San Guido è passata al figlio Nicolò, che accanto all’attività vitivinicola continua ancora oggi quella dell’allevamento dei purosangue. Il grande rosso bolgherese è il un riconoscimento a un brand storico che, crisi o non crisi, è sempre vendutissimo.
€ 240,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloCastello di Ama - Chianti Classico DOCG 2018
€ 20,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Chianti Classico DOCG Varietà: Sangiovese 80%, Merlot, Malvasia Nera 20% Gradazione alcolica: 13% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 16 – 18°C Accompagnamento: carni rosse, selvaggina, cacciagione PER CONOSCERSI MEGLIO Ha un colore rosso rubino vivace, riflessi lucenti ed intensi. Al naso si apre con un bouquet di frutti di bosco, arricchiti da piacevoli note speziate. Al palato è elegante e raffinato, con un retrogusto piacevolmente fruttato. I tannini sono ben levigati, il sorso è corposo ed energico, ma sempre equilibrato. La chiusura è di lunga e raffinata persistenza. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) è perfetto per accompagnare arrosti, selvaggina, carni rosse e in abbinamento a formaggi stagionati.
€ 20,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloAntinori - Brunello di Montalcino DOCG Pian delle Vigne 2015
€ 43,50
A PRIMA VISTA Denominazione: Brunello di Montalcino DOCG Varietà: Sangiovese 80%, Merlot, Malvasia Nera 20% Gradazione alcolica: 13% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 16 – 18°C Accompagnamento: carni rosse, selvaggina, cacciagione Riconoscimenti: 96/100 James Suckling, 93/100 Wine Spectator, 92/100 Antonio Galloni, 93/100 Robert Parker, 15/20 Jancis Robinson PER CONOSCERSI MEGLIO Il Pian delle Vigne è di colore rosso rubino luminoso e profondo. Al naso offre un bouquet ricco di sentori floreali e di note di ciliegia, marasca e lamponi. In bocca è avvolgente, di corpo pieno e sapore intenso. Ha un’elegante trama tannica che lascia presagire grande potenzialità di invecchiamento. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Si tratta di un vino che accompagna tutto il pasto; ideale in particolar modo per piatti dai sapori decisi, come selvaggina, cacciagione e formaggi stagionati. PILLOLE DI VINO Lungo il tragitto ferroviario tra Siena e Monte Antico si notano diverse piccole stazioni ormai dismesse, luoghi raggiungibili sola passando in treno. Una delle più suggestive è a Pian delle Vigne, dove scendevano i potini e i coglitori dei vigneti. La stazione del XIX secolo ha dato il nome alla Tenuta e si trova tutt’ora all’interno dei suoi 184 ettari. Nei vigneti della Tenuta Pian delle Vigne nasce uno dei Brunello di Montalcino più famosi della denominazione, un vino che mette d’accordo tutti i critici.
€ 43,50
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloCastellare di Castellina - Chianti Classico DOCG 2015 Jeroboam
€ 62,00
€ 62,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloPoliziano - Montepulciano DOCG Asinone
€ 36,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Vino Nobile di Montepulciano DOCG Varietà: Prugnolo Gentile (Sangiovese) 90%, Colorino e Merlot 10% Gradazione alcolica: 14,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 16 – 18°C Accompagnamento: primi e secondi piatti di terra Riconoscimenti: 3 bicchieri Gambero Rosso, 5 grappoli Bibenda, 17,5/20 Espresso, 93/100 Antonio Galloni, 93/100 James Suckling, 91/100 Wine Spectator, 91/100 Wine Enthusiast, 91/100 Veronelli PER CONOSCERSI MEGLIO Questo Nobile di Montepulciano è caratterizzato da un colore rosso rubino brillante, scuro. Al naso si apre con sentori floreali di visciole e violette, arricchiti da piacevoli note di mirtilli, ribes e ciliegia. Al palato risulta piacevolmente tannico, pieno e persistente, con un retrogusto aromatizzato al caffè. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Perfetto per accompagnare primi piatti con ragù di carne e arrosti, è ideale in abbinamento a umidi, selvaggina e formaggi stagionati. Da gustare nelle occasioni importanti. PILLOLE DI VINO Dopo anni di incessante sperimentazione è stato individuato nel vigneto conosciuto come "Asinone" il miglior potenziale qualitativo delle uve prodotte nelle campagne di proprietà di Poliziano. L’omonimo Vino Nobile di Montepulciano rappresenta infatti l'espressione più alta della produzione e la sintesi più compiuta tra tradizione, territorio e innovazione enologica. Ottenuto da uve sangiovese (solo a volte affiancate a piccolissime percentuali di altre varietà) e lasciato maturare per circa 18 mesi in barrique di rovere francese, esprime uno stile riconoscibile e un carattere definito, capace al tempo stesso di confrontarsi con le tendenze del gusto internazionale.
€ 36,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloAntinori - Bolgheri Superiore DOC Guado al Tasso 2017
€ 95,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Bolgheri DOC Varietà: Cabernet Sauvignon 55%, Merlot 25%, Cabernet Franc 18%, Petit Verdot 2% Gradazione alcolica: 14% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 16 – 18°C Accompagnamento: primi e secondi piatti di terra Riconoscimenti: 95/100 Robert Parker, 95/100 Antonio Galloni, 92/100 Wine Enthusiast PER CONOSCERSI MEGLIO Questo Bolgheri è rosso rubino scuro. Il profumo è intenso e ricco di aromi di frutta matura e in confettura, con note di menta, caffè, prugna e spezie che si susseguono tra loro. Al palato è avvolgente e ricco di tannini dolci, con finale lungo e retrogusto di frutta a bacca nera matura. è profondo e lungo. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) A tutto pasto, da abbinare a carni rosse arrosto, alla griglia, brasate o primi piatti a base di carne. Questo è un vino che va consumato nelle occasioni importanti. PILLOLE DI VINO La Tenuta Guado al Tasso è una delle proprietà della famiglia Antinori, nome imprescindibile del grande vino italiano, che si trova vicino a Bolgheri, sulla costa toscana, al centro del cosiddetto "anfiteatro bolgherese". La tenuta di Guado al Tasso gode di un clima particolarmente temperato, che favorisce la maturazione delle uve perchè le morbide colline che circondano la splendida piana degradando fino al mare creano un microclima unico. Qui dal 1990 si produce uno dei vini più famosi della denominazione, il “Guado al Tasso”, che prende il nome dagli animali che attraversano i guadi dei corsi d'acqua nei pressi della Tenuta. Il Bolgheri "Guado al Tasso", intenso ed elegante, morbido e ricco di aromi, accompagnerà perfettamente le vostre cene importanti, donando ai vostri piatti un tocco di classe ineguagliabile. Per gustarlo al meglio, è consigliabile versare il vino in un decanter una o due ore prima di servirlo rigorosamente in bicchieri ballon.
€ 95,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloCastellare di Castellina - Toscana Rosso I Sodi di San Niccolò 2015
€ 64,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Toscana IGT Varietà: Sangiovese 85%, Malvasia Nera 15% Gradazione alcolica: 14% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 18 – 20°C Accompagnamento: primi e secondi di terra Riconoscimenti: 3 bicchieri Gambero Rosso, 5 grappoli Bibenda, 96/100 James Suckling, 95/100 Robert Parker, 93/100 Antonio Galloni, 92/100 Wine Spectator PER CONOSCERSI MEGLIO Rosso rubino intenso con riflessi granati. È un vino profondamente sofisticato, che mette in mostra le sue qualità sia nel bouquet che in bocca. La qualità del frutto è eccezionale e si può distinguere ogni aroma con chiarezza, dalla ciliegia alle spezie, con una messa a fuoco e integrazione eccezionali. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Si accompagna perfettamente a salumi e carni ricche e sapide, formaggi saporiti e aromatici, come il pecorino toscano. La cantina suggerisce di gustare questo vino in accompagnamento a petto di piccione. Servire in un bicchiere ampio che permette una buona ossigenazione ad una temperatura di circa 20 gradi. PILLOLE DI VINO È il vino più alto di Castellare, più volte nella Top 100 di Wine Spectator, ripetutamente tre bicchieri e cinque grappoli, orgoglio dell’azienda per aver potuto dimostrare la grandezza del Sangiovese accompagnato da Malvasia nera, fino al quinto posto assoluto nel mondo. Situato sulle colline di un anfiteatro naturale ed esposto a sud-ovest, I Sodi di San Niccolò è un vigneto sperimentale piantato in collaborazione con l'Università di Milano e Firenze e l'Istituto di San Michele all'Adige per una ricerca costante sui cloni migliori delle uve. La parola "i sodi", da cui il nome del vino, proviene dalla definizione dei contadini toscani data ai suoli duri e rigidi da lavorare.
€ 64,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloAvignonesi - Toscana Merlot Desiderio
€ 34,50
A PRIMA VISTA Denominazione: Toscana IGT Varietà: Merlot 85%, Cabernet Sauvignon 15% Gradazione alcolica: 14,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 18 – 20°C Accompagnamento: carni rosse, selvaggina e formaggi Riconoscimenti: 90/100 Wine Spectator, 91/100 Guida Veronelli PER CONOSCERSI MEGLIO Di colore rosso rubino intenso, questo vino rivela un bouquet invitante di ciliegie nere e more con note di eucalipto e menta fresca, sottolineate da eleganti sensori di rose e legno di sandalo. Ben strutturato e molto persistente, in bocca risulta avvolgente, caratterizzato da note fruttate e tannini eleganti. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Dal carattere caldo e sensuale, pieno di note fruttate e spezie dolci, il “Desiderio” si abbina perfettamente con piatti saporiti, come l'agnello arrosto, formaggi stagionati e selvaggina. PILLOLE DI VINO Il Merlot Desiderio prende il suo nome dal toro raffigurato in etichetta. Un toro realmente vissuto a fine ottocento nella tenuta Le Capezzine, che oggi è una delle sedi aziendali. Fu il toro da monta più grosso nella zona di Cortona (arrivò a pesare 1.673 chili) e contribuì alla formazione della razza chianina. Questa razza bovina è conosciuta soprattutto per dare carne alla famosa fiorentina e infatti, quando se ne assaggia una è lecito pensare che un po' di DNA del toro Desiderio vi è presente. Il Desiderio esprime tutta la sensualità e ricchezza del luogo dove viene prodotto, identifica Avignonesi con un vino genuino e con carattere.
€ 34,50
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloPoliziano - Rosso di Montepulciano DOC
€ 9,50
€ 9,50
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloCasa di Terra - Bolgheri Rosso DOC Mosaico
€ 21,50
TENUTA SAN GUIDO - GUIDOALBERTO 2018 TOSCANA IGT
€ 41,50
A PRIMA VISTA Denominazione: Rosso Toscana IGT Varietà: Cabernet Sauvignon 60% , Merlot 40% Gradazione Alcolica: 14,5°C Formato: 0,75l Temperatura Ideale: 18-20°C Accompagnamento: Carni Rosse, Primi piatti con Ragù di Carne, selvaggina e formaggi stagionati PER CONOSCERSI MEGLIO Colore rosso rubino brillante, al naso sentori di frutti di bosco e note di caffè. al palato gusto potente e pieno, tannini vivi e finale lungo e persistente. L'ABBINAMENTO PERFETTO ( O QUASI ) Ideale accompagnamento per carni rosse e selvaggina, formaggi stagionati e primi con ragù di carne. PILLOLE DI VINO Nasce nei vigneti della Maremma Toscana, nel 2000, prodotto con Cabernet e Merlot, taglio bordolese
€ 41,50
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloCeretto - Langhe DOC Arneis Blangé
€ 15,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Langhe DOC Varietà: Arneis Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 10 – 12 °C Accompagnamento: piatti leggeri di mare Certificazioni: BIO PER CONOSCERSI MEGLIO Alla vista il Blangè Arneis presenta delle tonalità gialle paglierine con vaghe sfumature perlage. Il profumo è un sentore nettamente fruttato, con aromi sia di mela che di pera. Fragrante, sapido, secco e piacevolissimo chiude con un finale decisamente fresco, che invita ad assaggiarlo nuovamente. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) L’arneis si abbina bene con i piatti leggeri e delicati, antipasti di mare, sushi e sashimi. È ottimo anche come vino da aperitivo. PILLOLE DI VINO Blangè è un prodotto che ha segnato un’epoca nei vini bianchi piemontesi, rivoluzionando l’enologia delle langhe dedita fino ad allora alla valorizzazione esclusiva delle varietà̀ a bacca rossa. Figlio di un territorio fortemente caratterizzante, quello del Roero, e di una volontà̀ produttiva tesa a rafforzare la riconoscibilità̀ della varietà̀, oltre la piacevolezza. Il Blangè coniuga all’approccio sostenibile in vigna la modernità̀ d’esecuzione. Frutto e mineralità, fragranza e calibrata freschezza, coesistono in un bianco che ha fatto della godibilità̀ e della trasversalità̀ il suo marchio di fabbrica.
€ 15,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloCà del Bosco - Franciacorta DOCG Cuvée Prestige
€ 29,50
A PRIMA VISTA Denominazione: Franciacorta DOCG Varietà: Chardonnay 75%, Pinot bianco 10%, Pinot nero 15% Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: antipasti e sushi PER CONOSCERSI MEGLIO Alla vista, color giallo paglierino, lucente. Perlage fine e persistente. All’olfatto, mostra sentori delicati di fiori bianchi e frutta a polpa gialla, con un bel sentore di pasticceria e un lieve rimando erbaceo. Gusto piacevole, pulito e vivace, si distende armonicamente su una trama minerale spiccata e note di frutta esotica. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Un vino da aperitivo o cena tra amici, la Cuvée Prestige di Ca’ del Bosco si accompagna bene ad antipasti leggeri a base di pesce o verdura, a secondi piatti di mare semplici e a piccoli crostacei. Ottimo con carpacci di pesce e sushi o anche come aperitivo. PILLOLE DI VINO Va scelto per la sua identità. La sua virtù è scritta nell'etimologia di un termine antico: idem, ovvero essere sé stessi. Infatti Cuvée Prestige è l’essenza stessa della Franciacorta, in perfetto stile Ca' del Bosco. Un gioiello nato nel 2007 da un sapere lungo trent'anni. Solo le migliori selezioni di uva Chardonnay (75%), Pinot nero (15%) e Pinot bianco (10%) provenienti da ben 134 vigne, vengono vinificate separatamente e sapientemente assemblate alle riserve delle migliori annate (almeno il 20%), nel rito magico della creazione della Cuvée. Solo dopo 28 mesi di affinamento sui lieviti questo vino potrà esprimere la sua ricchezza e identità. Un Franciacorta classico, equilibrato, piacevolmente fresco e acidulo. Perfetto per ogni occasione.
€ 29,50
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloAntinori - Bolgheri Superiore DOC Guado al Tasso 2017
€ 95,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Bolgheri DOC Varietà: Cabernet Sauvignon 55%, Merlot 25%, Cabernet Franc 18%, Petit Verdot 2% Gradazione alcolica: 14% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 16 – 18°C Accompagnamento: primi e secondi piatti di terra Riconoscimenti: 95/100 Robert Parker, 95/100 Antonio Galloni, 92/100 Wine Enthusiast PER CONOSCERSI MEGLIO Questo Bolgheri è rosso rubino scuro. Il profumo è intenso e ricco di aromi di frutta matura e in confettura, con note di menta, caffè, prugna e spezie che si susseguono tra loro. Al palato è avvolgente e ricco di tannini dolci, con finale lungo e retrogusto di frutta a bacca nera matura. è profondo e lungo. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) A tutto pasto, da abbinare a carni rosse arrosto, alla griglia, brasate o primi piatti a base di carne. Questo è un vino che va consumato nelle occasioni importanti. PILLOLE DI VINO La Tenuta Guado al Tasso è una delle proprietà della famiglia Antinori, nome imprescindibile del grande vino italiano, che si trova vicino a Bolgheri, sulla costa toscana, al centro del cosiddetto "anfiteatro bolgherese". La tenuta di Guado al Tasso gode di un clima particolarmente temperato, che favorisce la maturazione delle uve perchè le morbide colline che circondano la splendida piana degradando fino al mare creano un microclima unico. Qui dal 1990 si produce uno dei vini più famosi della denominazione, il “Guado al Tasso”, che prende il nome dagli animali che attraversano i guadi dei corsi d'acqua nei pressi della Tenuta. Il Bolgheri "Guado al Tasso", intenso ed elegante, morbido e ricco di aromi, accompagnerà perfettamente le vostre cene importanti, donando ai vostri piatti un tocco di classe ineguagliabile. Per gustarlo al meglio, è consigliabile versare il vino in un decanter una o due ore prima di servirlo rigorosamente in bicchieri ballon.
€ 95,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloFerrari - Trento DOC Perlé 2015
€ 24,90
A PRIMA VISTA Denominazione: Trento DOC Varietà: Chardonnay Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: antipasti e primi piatti di terra Riconoscimenti: 2 bicchieri Gambero Rosso PER CONOSCERSI MEGLIO Colore giallo paglierino impreziosito da tenui riflessi dorati. Il perlage è estremamente fine e persistente. Al naso esprime ricchezza aromatica di straordinaria espressività: si percepiscono sentori di mela renetta e agrumi che dominano la scena, accompagnati da toni di pesca bianca, fiori di mandorlo e note tostate. Elegante ed armonioso in bocca; si distingue il fondo aromatico dello Chradonnay. Segue un finale lievemente ammandorlato e di grande persistenza. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Splendido a tutto pasto, lo chef Ferrari consiglia l’abbinamento con un grande culatello per via della sua freschezza e persistenza o con un piatto di vitello tonnato, dove carne e pesce si sposano. PILLOLE DI VINO Il Perlè nasce da una selezione di sole uve Chardonnay provenienti dai migliori appezzamenti della famiglia Lunelli. Rimane 5 anni a maturare sui lieviti prima dell'ultima sosta in bottiglia. In questa versione si ritrovano tutti i pregi che sempre si trovano nei Trento DOC Ferrari, ovvero equilibrio, finezza, piacevolezza. Il Trento DOC “Perlé” di Ferrari è un metodo classico che ha quel carattere inconfondibile da Chardonnay trentino di classe, tanta freschezza, armonia, eleganza, che costituisce uno dei segni distintivi di casa Ferrari.
€ 24,90
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloPhilipponnat - Champagne Non Dosé Royale Reserve
€ 39,00
Denominazione: Champagne AOC Varietà: Pinot Nero 65%, Chardonnay 30%, Pinot Meunier 5% Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: frutti di mare, crudi di pesce Riconoscimenti: 92/100 Antonio Galloni PER CONOSCERSI MEGLIO Di colore giallo dorato brillante, presenta un perlage fine e persistente. Al naso si apre con note floreali di biancospino e successivamente con note di agrumi, frutti esotici e tiglio. Al palato è fresco e minerale. Il finale è lungo ed elegante. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Il Royale Reserve è ottimo come aperitivo, ma si accompagna in modo eccellente con piatti a base di pesce, ostriche, sushi e altri crudi di pesce. PILLOLE DI VINO Immersa nel cuore della Champagne, la Maison Philipponat è erede di un patrimonio unico nel suo genere. Le magnifiche cantine storiche del diciottesimo secolo sono quello dello Chateau de Mareuil. Da quasi cento anni, Philipponat è proprietaria di un vigneto chiamato “Clos des Goisses” di circa 5 ettari, posto su un ripido pendio. Infatti, “Gois, Goisse” significa collina molto scoscesa nell’antico dialetto locale. Si tratta del territorio più caldo della regione, dalla mattina alla sera questo appezzamento rivolto verso sud è battuto dal sole. La cuvée Royale Réserve Non Dosé deriva da uve di vigneti Grand Cru e Premier Cru situati ad Ay e Mareuil-sur-Ay.
€ 39,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloLe Morette - Lugana DOC Mandolara
€ 9,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Lugana DOC Varietà: Turbiana Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 10 – 12°C Accompagnamento: aperitivi, antipasti, pesce PER CONOSCERSI MEGLIO Di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, presenta note spiccate di fiori bianchi, che, dopo un breve periodo d’affinamento in bottiglia, divengono fruttate. Sapore fresco, armonico e particolarmente delicato, con un tipico sentore di mandorla nel finale, caratteristico del vitigno, supportato dalla naturale sapidità, tipica dei terreni argillosi. Con l’affinamento in bottiglia, si esprime al meglio la mineralità, vera caratteristica di longevità del Lugana. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Si accompagna molto bene con piatti a base di pesce; è altresì indicato con carni bianche e antipasti di sapore delicato. Ottimo anche come aperitivo. PILLOLE DI VINO Questo vino è prodotto mediante la selezione dei vitigni e delle uve Turbiana e ne esprime in pieno la tipicità. Assieme all'ecosistema in cui sono coltivate e ad un’accurata vinificazione, ci consentono di ottenere un vino di grande eleganza.
€ 9,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloRomano dal Forno - Amarone della Valpolicella Monte Lodoletta 2013
€ 299,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Amarone della Valpolicella DOC Varietà: corvina 60%, rondinella 20%, oseleta 10%, croatina 10% Gradazione alcolica: 16,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 18/20 °C Accompagnamento: cacciagione, selvaggina, formaggi stagionati PER CONOSCERSI MEGLIO Il colore è di un rosso rubino, impenetrabile e scuro. Al naso dona complesse note aromatiche, cha vanno dalle amarene, ai mirtilli, al cioccolato, e annunciano quella sontuosa espressione di frutta matura che scorre in bocca con invadente persistenza. Il finale chiude con sfumature di tartufo, tabacco e cuoio nuovo. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Si tratta di un vino da riservare assolutamente per le occasioni importanti. Perfetto con cacciagione e selvaggina. Indubbiamente la complessità di questo vino lo colloca in quella categoria di vini che solitamente definiamo “da meditazione”. PILLOLE DI VINO La filosofia aziendale di Dal Forno Romano prevede che, per produrre l’Amarone, si debbano utilizzare solamente i grappoli raccolti da vigne con più di dieci anni. Le viti più giovani vengono quindi adibite alla sola produzione di Valpolicella. Ciò premesso, l’Amarone si distingue dal suo fratello minore in quanto a potenza ed eleganza. È un vino dai potenziali ancora sconosciuti, ma la cui profondità lascia ben sperare in una lunga, lunghissima evoluzione avanti a sé. L'azienda agricola Dal Forno Romano produce vini caratteristici della zona in cui sorge, differenziandosi per la costante, estrema ricerca di qualità assoluta.
€ 299,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloDistillerie Poli - Grappa Sarpa Oro di Poli
€ 25,00
“Sarpa” in dialetto Veneto significa “vinaccia”, la materia prima da cui si ricava la Grappa. Sarpa di Poli è ottenuta da vinacce di vitigni dall'aroma floreale e delicatamente erbaceo, distillate a vapore in caldaiette di rame a ciclo discontinuo.
€ 25,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloBraida - Barbera d'Asti DOCG Bricco dell'Uccellone
€ 47,00
€ 47,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloSt. Michael Eppan - Alto Adige DOC Gewurztraminer Riserva Sanct Valentin
€ 23,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Alto Adige DOC Varietà: Gewurztraminer 100% Gradazione alcolica: 14,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8-10°C Accompagnamento: piatti speziati e formaggi erborinati, risotti a base di frutti di mare. PER CONOSCERSI MEGLIO Il Gewürztraminer Sanct Valentin di San Michele Appiano, mantiene le proprie caratteristiche anche dopo molti anni rispetto all'anno di vendemmia. La vinificazione si svolge con macerazione dei grappoli che precede una soffice pressatura. Il mosto ottenuto viene avviato alla fermentazione, per poi affinare in tini di acciaio. Colore di un bel giallo dorato. Al naso deliziosi profumi di rosa e frutti esotici, con cenni che richiamano le spezie orientali. Palato molto potente e complesso, che si chiude su un gradevole e leggero residuo zuccherino. L'ABBINAMENTO PERFETTO ( O QUASI ) Accompagna perfettamente piatti speziati e formaggi erborinati, si sposa egregiamente con risotti a base di frutti di mare.
€ 23,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloInserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.