Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
Tramin - Alto Adige Pinot Bianco DOC Moriz
€ 12,50
Denominazione: Sudtirol – Alto Adige DOC Varietà: Pinot bianco Gradazione alcolica: 13,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8 – 10°C Accompagnamento: antipasti leggeri, piatti di pesce e carni bianche PER CONOSCERSI MEGLIO Di colore giallo paglierino e con riflessi verdognoli. Al naso, ha un profilo che si può definire “burroso”, subito seguito da note piacevoli di agrumi, pera e di frutta secca. È un vino fresco, succoso e di buona pienezza con una mineralità decisa, un finale lungo e delicatamente speziato. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Poliedrico, ottimo con gli antipasti, perfetto anche in abbinamento a primi sostanziosi. Ideale con le verdure, i formaggi, con piatti di pesce o carni bianche. Insomma, per qualsiasi occasione ;) PILLOLE DI VINO Vero e proprio baluardo nella realtà vitivinicola della provincia di Bolzano, Tramin coniuga al meglio tradizione e qualità per una linea che rappresenta sempre l’eccellenza più totale. È in Alto Adige che il pinot bianco ha trovato la sua zona d'elezione, un ampio territorio dove riesce ad esprimersi con grande eleganza e compostezza grazie ad una spiccata vocazione minerale. Non fa eccezione il "Moriz" di Tramin, vino proveniente dai vigneti di Sella, piccola frazione non lontano da Termeno. Dopo la vendemmia le uve vengono portate in cantina in piccoli serbatoi. La pressatura soffice e la successiva vinificazione in acciaio portano ad un vino di grande piacevolezza, dallo straordinario rapporto tra qualità e prezzo.
€ 12,50
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloElena Walch - Alto Adige Pinot Nero DOC
€ 15,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Alto Adige DOC Varietà: Pinot nero Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 16 – 18°C Accompagnamento: cucina di terra PER CONOSCERSI MEGLIO Il Pinot Nero Elena Walch si presenta di color rubino brillante, e si caratterizza per gli aromi di frutti a bacca rossa, ciliegie e lamponi, ed una nota speziata di pepe bianco sullo sfondo. Al palato convince con la sua struttura decisa e la sua invitante sapidità, grazie ai suoi tannini delicati, l'aroma speziato ed un fresco finale. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) A tutto pasto, si abbina specialmente con gli antipasti tipici della cucina altoatesina, a zuppe, minestre e piatti di carni delicate. PILLOLE DI VINO Un rosso per ogni occasione, consigliato per accompagnare antipasti e piatti leggeri. I vini che vanno sotto il nome di “Elena Walch” hanno raggiunto fama e prestigio internazionali. Tutto questo è stato possibile grazie a una sensibilità rara: la grande tradizione vignaiola che si tramanda nel più assoluto rispetto della vite, la scrupolosa attenzione in cantina e il supporto di tecniche all'avanguardia, capaci di valorizzare al meglio il lavoro dell'uomo.
€ 15,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloTormaresca - Salento Negroamaro Rosato Calafuria
€ 9,50
A PRIMA VISTA Denominazione: Salento IGT Varietà: Negroamaro Gradazione alcolica: 12% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 10 – 12°C Accompagnamento: primi piatti, carni bianche PER CONOSCERSI MEGLIO Il Calafuria è un vino dal seducente colore rosa brillante con riflessi corallo. Al naso si apre con profumi delicati e gradevolmente fruttati, tra cui spiccano note di frutti rossi e lampone. Al palato risulta fresco e sapido, con un equilibrio perfetto tra morbidezza e acidità. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Questo vino è ottimo per accompagnare primi piatti delicati a base di carni bianche, pesci di mare o verdure, insalate miste o piatti freddi. Ideale anche in abbinamento a pizze e focacce. PILLOLE DI VINO Il Salento è senza ombra di dubbio la patria indiscussa dei vini rosati italiani e con il suo Negroamaro riesce a sorprendere per freschezza, profondità ed equilibrio. Il Calafuria è un rosato vinificato in solo acciaio a bassa temperatura, al fine di mantenere intatti i migliori aromi dell’uva, che nel bicchiere spicca per fragranza ed armonia. Il Salento Negroamaro Rosato IGT “Calafuria” 2014 di Tormaresca è un vino rosato dissetante, fresco e perfetto da bere durante gli aperitivi estivi e nelle occasioni informali.
€ 9,50
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloCà Maiol - Lugana DOC Prestige
€ 10,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Lugana DOC Varietà: Trebbiano di Lugana 100% Gradazione alcolica: 13% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 10 – 12°C Accompagnamento: primi di mare, secondi di mare PER CONOSCERSI MEGLIO Colore giallo paglierino con riflessi dorati. Pulito e di identità, offre profumi di mela verde, lime, timo selvatico. Aprendosi dona aromi di avena e pepe bianco. Al palato è piacevole e morbido in perfetto equilibrio tra le sue componenti con finale minerale. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Aperitivi, crudità di pesce e frutti di mare, usati anche come condimenti ad un piatto di pasta e risotti; pesci bolliti e un poco grassi. PILLOLE DI VINO Il Lugana Prestige riassume nel suo nome il prestigioso mix di elementi che lo caratterizzano: un terreno unico nel suo genere, ricco di argilla; il microclima mite del Lago di Garda; il nobile vitigno autoctono del Trebbiano di Lugana che regala uve a bacca bianca di singolare tipicità. La selezione vendemmiale per la produzione del Prestige avviene esclusivamente dai vigneti di Trebbiano di Lugana, di età media della tenuta Maiolo, sede principale dell’Azienda Agricola Cà Maiol. Vino delicato lungamente sapido, ottenuto da una pressatura soffice e da una fermentazione in acciaio; pronto alla beva dopo un affinamento in bottiglia nella primavera dell’anno successivo.
€ 10,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloLe Mesnil - Champagne Brut Blanc de Blancs Grand Cru
€ 34,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Champagne AOC Varietà: Chardonnay Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8 – 10°C Accompagnamento: piatti di pesce, aperitivo, formaggi stagionati Riconoscimenti: 90/100 Robert Parker PER CONOSCERSI MEGLIO Colore giallo paglierino brillante con riflessi dorati e pérlage fine e persistente. Al naso esprime un fragrante bouquet con profumi floreali e fruttati. Al palato ha un attacco fresco e acuto, piacevolmente avvolgente, con aromi fruttati, di scorza d’agrumi e pasticceria. Il finale è piacevolmente minerale. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Ideale come aperitivo, si accompagna molto bene con antipasti di pesce e con primi e secondi piatti di mare. PILLOLE DI VINO Lo Champagne Blanc de Blancs Brut Grand Cru di Le Mesnil nasce da un accurato assemblage di uve Chardonnay di annate differenti, scelte per la loro finezza e leggerezza. Uno Champagne che esprime tutta la classe, la potenza e l’eleganza dei migliori vigneti della prestigiosa Cote des Blancs, cosi chiamata per via dell’onnipresenza del superbo Chardonnay. I vigneti di Le Mesnil, in particolare, sono tutti “Gran Cru”.
€ 34,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloLe Mesnil - Champagne Brut Blanc de Blancs Grand Cru Magnum
€ 71,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Champagne AOC Varietà: Chardonnay Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 1,5l Temperatura ideale: 8 – 10°C Accompagnamento: piatti di pesce, aperitivo PER CONOSCERSI MEGLIO Colore giallo paglierino brillante con riflessi dorati e perlage fine e persistente. Al naso esprime un fragrante bouquet con profumi floreali e fruttati. Al palato ha un attacco fresco e cremoso, piacevolmente avvolgente, con aromi fruttati, di scorza d’agrumi e pasticceria. Il finale è piacevolmente minerale. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Ideale come aperitivo, si accompagna molto bene con antipasti di pesce e con primi e secondi piatti di mare. PILLOLE DI VINO Lo Champagne Blanc de Blancs Brut Grand Cru di Le Mesnil nasce da un accurato assemblage di uve Chardonnay di annate differenti, scelte per la loro finezza e leggerezza. Uno Champagne che esprime tutta la classe, la potenza e l’eleganza dei migliori vigneti della prestigiosa Cote des Blancs, cosi chiamata per via dell’onnipresenza del superbo Chardonnay. I vigneti di Le Mesnil, in particolare, sono tutti “Gran Cru”.
€ 71,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloCeretto - Langhe DOC Arneis Blangé
€ 18,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Langhe DOC Varietà: Arneis Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 10 – 12 °C Accompagnamento: piatti leggeri di mare Certificazioni: BIO PER CONOSCERSI MEGLIO Alla vista il Blangè Arneis presenta delle tonalità gialle paglierine con vaghe sfumature perlage. Il profumo è un sentore nettamente fruttato, con aromi sia di mela che di pera. Fragrante, sapido, secco e piacevolissimo chiude con un finale decisamente fresco, che invita ad assaggiarlo nuovamente. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) L’arneis si abbina bene con i piatti leggeri e delicati, antipasti di mare, sushi e sashimi. È ottimo anche come vino da aperitivo. PILLOLE DI VINO Blangè è un prodotto che ha segnato un’epoca nei vini bianchi piemontesi, rivoluzionando l’enologia delle langhe dedita fino ad allora alla valorizzazione esclusiva delle varietà̀ a bacca rossa. Figlio di un territorio fortemente caratterizzante, quello del Roero, e di una volontà̀ produttiva tesa a rafforzare la riconoscibilità̀ della varietà̀, oltre la piacevolezza. Il Blangè coniuga all’approccio sostenibile in vigna la modernità̀ d’esecuzione. Frutto e mineralità, fragranza e calibrata freschezza, coesistono in un bianco che ha fatto della godibilità̀ e della trasversalità̀ il suo marchio di fabbrica.
€ 18,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloTasca d'Almerita - Chardonnay DOC Contea di Sclafani
€ 26,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Contea di Sclafani DOC Varietà: Chardonnay Gradazione alcolica: 13,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 10 – 12°C Accompagnamento: primi piatti, frutti di mare, fritture, pesce, formaggi freschi Certificazioni: SOStain PER CONOSCERSI MEGLIO Questo Chardonnay è caratterizzato da un colore giallo dorato intenso con riflessi verdognoli. Al naso si apre con un bouquet complesso di frutta esotica, banana e cedro associato a note di vaniglia, cannella, cioccolato bianco. Al palato è molto ricco ed intenso, caratterizzato da una buona vena di acidità e da un finale lunghissimo, vibrante e fresco. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) A tutto pasto, ben si abbina a ricchi piatti della cucina mediterranea, fritture e formaggi freschi. Da provare con una paella valenciana. PILLOLE DI VINO Lo Chardonnay di Tasca porta il marchio SOStain. Si tratta di un programma di sostenibilità aziendale a carattere volontario e proattivo, volto ad incrementare il livello di sostenibilità delle aziende che vi partecipano. Nel contesto di oggi le aziende si trovano, consapevolmente od inconsapevolmente, ad affrontare scelte di sostenibilità nella normale gestione della propria attività. SOStain rappresenta un “processo di sostenibilità” capace di portare a miglioramenti graduali del livello di sostenibilità, e di incoraggiare e promuovere miglioramenti continui. Dopo anni di esperienza e di studio delle varietà tradizionali nel 1979 Lucio Tasca d'Almerita decide di confrontarsi con i vitigni internazionali, perseguendo l’unica strada possibile: la varietà. Seguendo il forte DNA sperimentale della Tenuta si parte. Le prime sperimentazioni conquistano tutti, una sorpresa anche per i più fedeli sostenitori dell'autoctono e della botte di castagno, poiché le prime barrique di rovere francese furono pagate e nascoste sino alla loro presentazione. Nel 1989 la prima annata di Chardonnay viene vinificata ed immessa in commercio. Un vino bianco ancora straordinariamente attuale, morbido e suadente, fresco e longevo.
€ 26,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloGuado al Tasso - Bolgheri DOC Vermentino
€ 14,50
A PRIMA VISTA Denominazione: Bolgheri DOC Varietà: Vermentino Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8 – 10°C Accompagnamento: risotti, molluschi, fritture, piatti di pesce PER CONOSCERSI MEGLIO Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Al naso presenta una complessa successione di aromi minerali, con sentori di agrumi e fiori tipici di un ottimo Bolgheri Vermentino. È fresco e intenso, con note aromatiche che riconducono agli agrumi e al floreale. Ha un gusto fruttato, ben supportato dall’acidità e dalla componente minerale che lo rendono sapido e persistente. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Perfetto per accompagnare risotti ai frutti di mare, è ideale se servito con fritture croccanti di pesce, molluschi e filetti di pesce cotti al forno. PILLOLE DI VINO Un bianco avvolgente, equilibrato e piacevolissimo, perfetto per accompagnare un’occasione come una cena tra amici. È dal 1996 che gli Antinori producono Vermentino, un bianco che grazie alle particolari condizioni climatiche della zona si esprime sempre con armonia e freschezza. La Tenuta Guado al Tasso si trova vicino a Bolgheri, sulla costa toscana, al centro del cosiddetto "anfiteatro bolgherese": morbide colline circondano una splendida piana degradando fino al mare e creando un microclima dalle caratteristiche uniche.
€ 14,50
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloPelissero - Barbaresco DOCG Nubiola
€ 32,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Barbaresco DOCG Varietà: Nebbiolo Gradazione alcolica: 14% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 16 – 18°C Accompagnamento: piatti di terra PER CONOSCERSI MEGLIO Colore di un bel rosso rubino vivo ed invitante, si presenta all'olfatto con note floreali e fruttate che spaziano dalla frutta rossa matura alle tipiche note di erbe officinali. Morbido, sapido e vellutato allo stesso tempo lascia sulle papille gustative una nota di dolcezza e rotondità tipica. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Si accompagna perfettamente a selvaggina, pollame, brasati e formaggi stagionati o piccanti. PILLOLE DI VINO Appartiene ad una denominazione importante per storia, tradizione e cultura ed ha tutta la forza e la complessità che un grande vitigno riesce ad esprimere. Il marchio Nubiola indica infatti il nome con il quale nello storico trattato di agricoltura De Ruralium Commodorum (1330), Pier Dè Crescenzi, un giurista bolognese, indica uno dei migliori vitigni noti a quel tempo raccontando di "una spezie di uva nera detta Nubiola… la quale è meravigliosamente vinosa… e fa vino ottimo". Oggi noi lo chiamiamo Nebbiolo (Nubiola si pronuncia con l'accento sulla o). La varietà Nebbiolo che compone per il 100% il vino Barbaresco è il punto focale di questo vino che consideriamo il Barbaresco di partenza. Proprio per la diversa composizione dei terreni di provenienza, le conseguenti tecniche di vinificazione utilizzate e per la storicità che abbiamo voluto esprimere con il nome, risulta essere un Barbaresco molto tradizionale.
€ 32,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloCeci - Emilia Lambrusco Rosso IGT Otello Nerodilambrusco
€ 8,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Lambrusco Emilia IGT Varietà: Lambrusco Gradazione alcolica: 11% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8 – 10°C Accompagnamento: primi piatti e salumi Riconoscimenti: Gran Medaglia D’oro Vinitaly 2015, Medaglia D’argento Concours Mondial de Bruxelles 2014, Medaglia D’oro Concorso Enologico Internazionale Vinitaly 2015, 5 grappoli Bibenda 2017 PER CONOSCERSI MEGLIO Straordinario colore rosso violaceo. Profumo pieno e avvolgente di fragole, more e lamponi con accentuati sentori di bosco. In bocca è abboccato, quasi dolce, sostenuto da una buona acidità e da un'insospettabile tannicità. La chiusura offre un leggero ritorno sul frutto per un finale di buona persistenza. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) L'Otello Nero di Lambrusco è vino rosso ricco, leggermente dolce, da abbinare ai piatti della tradizione emiliana, specialmente ai grandi ravioli di zucca, ma soprattutto da accompagnare ai salumi tipici. PILLOLE DI VINO Questo vino è considerato il capolavoro delle Cantine Ceci. Potente, profondo, coinvolgente, è lambrusco che nasce nel 2003 dopo anni di sperimentazioni con la varietà del Maestri, il più tradizionale vitigno della provincia di Parma. Otello Nero di Lambrusco è il vino che ha ridisegnato agli occhi del mondo le potenzialità di un'uva da sempre considerata meno pregiata.
€ 8,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloMasciarelli - Montepulciano d'Abruzzo DOC Marina Cvetic
€ 25,50
A PRIMA VISTA Denominazione: Montepulciano d’Abruzzo DOC Varietà: Montepulciano Gradazione alcolica: 14,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 16 – 18°C Accompagnamento: primi e secondi piatti di terra Riconoscimenti: 2 bicchieri Gambero Rosso PER CONOSCERSI MEGLIO Colore rosso rubino concentrato con riflessi granato, brillante. Il bouquet è intenso, complesso e ampio; offre un sapore fruttato e speziato, un sentore di frutta rossa, bacche rosse e more di gelso. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Come da consiglio di Masciarelli l’abbinamento è il filetto di manzo con tartufo nero, in alternativa carni alla brace. Su consiglio dello chef Manfredo Molteni un primo come gli agnolotti gratinati ripieni di agnello accompagnati da cipolline borretane caramellate e spinaci. PILLOLE DI VINO Il Montepulciano Marina Cvetic costituisce la punta di diamante della linea Masciarelli. Rappresenta la fedele espressione di uno dei vitigni storici d'Abruzzo, la cui ampiezza non può prescindere dal forte legame con il territorio di provenienza. Prodotto dal 1997, questo vino prevede un assemblaggio di uve Montepulciano in purezza, provenienti da diversi vigneti situati tutti nel comune di San Martino sulla Marrucina.
€ 25,50
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloBarone Pizzini - Curtefranca Rosso DOC 2018
€ 10,50
A PRIMA VISTA Denominazione: Curtefranca DOC Varietà: Merlot 50%, Cabernet 45%, Barbera e Nebbiolo 5% Gradazione alcolica: 13,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 16 – 18°C Accompagnamento: piatti di terra Certificazioni: BIO PER CONOSCERSI MEGLIO Alla vista è di colore rosso rubino. Al naso offre note speziate e di frutti rossi. Infine, al palato è morbido, armonico di spessore e persistenza ottima. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Ottimo con primi piatti al ragù, carni rosse, salumi e formaggi. PILLOLE DI VINO Nasce da diversi vitigni che si completano e si esaltano a vicenda; il Merlot stempera l’aggressività e la struttura del Cabernet sauvignon, mentre il Cabernet franc apporta profumi erbacei ed eterei. Il vigneto parte su depositi morenici di età antica, ricchi di scheletro e molto profondi, coperti da depositi eolici fini; parte di origine morenica recente frammista a deposizione fluvioglaciale.
€ 10,50
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloPieropan - Soave Classico DOC
€ 11,50
A PRIMA VISTA Denominazione: Soave Classico DOC Varietà: Garganega 85%, Trebbiano di Soave 15% Gradazione alcolica: 12% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 10 – 12°C Accompagnamento: minestre, primi piatti a base di verdure Certificazioni: BIO Riconoscimenti: 92/100 James Suckling 2016, 91/100 Wine.com 2016, 5 stelle Decanter PER CONOSCERSI MEGLIO Il colore è giallo paglierino chiaro, con riflessi verdognoli, brillante. Al naso offre un profumo fresco delicato, con sentori di fiori di vite, ciliegio, sambuco. Infine, il sapore è asciutto, sapido, piacevolmente armonico ed equilibrato L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) A tavola si sposa bene con minestre, primi piatti a base di verdure come asparagi, nemici storici del Sommelier per via della loro nota amarognola. Per questo motivo gli “Spargelwein” trentini, bianchi morbidi e aromatici, offrono un abbinamento perfetto. Ottimo anche con sedano di Verona, piselli, zucchine, uova, pesce di mare e di lago. Piacevole e gradevole da aperitivo con guarnizioni semplici. PILLOLE DI VINO Prodotto della zona collinare del Soave classico, è l’espressione più fresca e giovane di questo vino che la famiglia Pieropan propone nel mercato, dai primi anni del Novecento. Vino generoso, piacevole per la sua freschezza e versatilità, nasce esclusivamente da vigneti di proprietà, situati nella zona classica del Soave, dai vitigni tradizionali Garganega e Trebbiano di Soave. Nella filosofia dell'azienda Pieropan il vigneto è garanzia di vera qualità. La famiglia conduce direttamente i propri vigneti che presentano solo vitigni tradizionali. La viticoltura è impostata nel totale rispetto dell'ambiente. Da alcuni anni applica il protocollo della coltura biologica, come scelta di vita, nel rispetto del territorio.
€ 11,50
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloMASTROBERARDINO - FIANO DI AVELLINO “ DOCG
€ 11,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Fiano di Avellino DOCG Varietà: Fiano Gradazione alcolica: 13,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 12 – 14°C Accompagnamento: antipasti e primi piatti di mare PER CONOSCERSI MEGLIO Si presenta alla vista colore giallo paglierino. Al naso offre una moltitudine di aromi tra i quali sentori di pera, ananas, acacia, nocciola, agrumi, biancospino e sfumature floreali. Vino di buona acidità, ma allo stesso tempo di grande morbidezza. Gli iniziali sentori di pesca bianca e pompelmo si chiudono con spiccate note di frutta secca. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Abbinabile a antipasti come insalate di mare, portate a base di legumi, formaggi freschi e pasta filata. Ottimo in accompagnamento a primi piatti a base di pesce e crostacei e secondi piatti di pesce al forno, alla griglia, formaggi non stagionati, carni bianche. PILLOLE DI VINO Radici nasce come risultato di un’attenta e continua ricerca per l’individuazione del miglior connubio vitigno - territorio, un ritorno alle “radici “. Completamente dedicata al nobile vitigno Fiano, la tenuta di Santo Stefano del Sole è il punto di riferimento per la produzione del Radici Fiano di Avellino. La proprietà si apre in un arioso terrazzamento elevato e aperto sulla vallata, ben esposto e costantemente ventilato. I vigneti si avvantaggiano di condizioni pedologiche che favoriscono lo sviluppo di una vegetazione sempre contenuta ed equilibrata. Questo particolare sito consente di ottenere vini che associano timbri minerali più complessi, finezza, energia ed eleganza, ad una longevità fuori dal comune. L’etichetta del vino riproduce tratti di un dipinto di Maria Micozzi, realizzato su una volta delle grotte di affinamento della cantina.
€ 11,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloMastroberardino - Greco di Tufo DOCG
€ 11,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Greco di Tufo DOCG Varietà: Greco di Tufo Gradazione alcolica: 13% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 13°C Accompagnamento: primi e secondi di mare PER CONOSCERSI MEGLIO Colore giallo paglierino intenso. Al naso spiccano i sentori di albicocca, pera, mela, pesca, agrumi, mandorla verde, con note di salvia e sentori minerali. Al palato si avverte un’ottima acidità e sensazioni che richiamano i frutti maturi. Grande struttura e spiccata sapidità. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Si abbina bene a risotti ai funghi, crostacei e tutti i piatti a base di pesce. Per i secondi, ottimo con i pesci al forno, fritture, carni bianche e formaggi non stagionati e molli. PILLOLE DI VINO Alla famiglia Mastroberardino si deve il recupero ed il rilancio dell’antico vitigno “Greco di Tufo”, in fase di estinzione, l’identificazione dell’area dove lo andranno a produrre e la sua successiva vinificazione. Frutto di una rigorosa cernita delle uve, “Novaserra”, oramai un classico, esprime una complessità organolettica mai raggiunta. In etichetta sono riprodotti i particolari di un dipinto di Raffaele De Rosa, realizzato su una delle volte delle grotte di affinamento. Situata a nord-est nell’areale DOCG del Greco di Tufo, questa tenuta si trova in un terroir unico, tale da conferire alle uve destinate al “Novaserra” caratteri varietali superiori.
€ 11,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloIl Poggiarello - Gutturnio Frizzante DOC
€ 9,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Gutturnio DOC Varietà: Barbera 60%, Croatina (Bonarda) 40% Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 10 – 12°C Accompagnamento: minestre, carni bianche saporite, salumi PER CONOSCERSI MEGLIO Vino dal colore rosso rubino di varie intensità. Il profumo è intenso e vinoso, con aromi fragranti di frutta rossa. Al palato ha un buon corpo, l’acidità del Barbera e i tannini della Croatina trovano nel vino il giusto equilibrio, con un bouquet piacevolmente fruttato. Il gusto è fresco, giovane e persistente. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) È un vino caratterizzato da una piacevolissima beva e dalla sua capacità di abbinarsi perfettamente con la cucina del territorio. Perfetto per accompagnare primi piatti e carni bianche. Eccellente con salumi e insaccati. PILLOLE DI VINO L’idea dello spago per tenere chiuso il tappo è nata dalla volontà di dare massimo risalto a questo vino tipico piacentino. Il tappo con lo spago ha infatti un significato: nella tradizione, una volta imbottigliato, il vino ha una seconda fermentazione e così nuova vita. Il miglio modo di apprezzare questo vino è infatti quello di berlo nella sua versione frizzante, in modo da avere un accompagnamento fresco e pulente alla cucina tradizionale. Il Gutturnio è ottenuto dall’unione di Barbera a Bonarda; il suo nome deriva da un boccale d’argento chiamato Gutturnium, di circa due litri di capacità, ritrovato a Veleia Romana nel 1878, utilizzato dagli antichi romani per bere il vino.
€ 9,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloLuretta - Gutturnio Superiore DOC
€ 12,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Gutturnio Superiore DOC Varietà: Barbera, Croatina (le percentuali sono segreto di famiglia) Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 10 – 12°C Accompagnamento: salumi e primi piatti della tradizione Certificazioni: BIO PER CONOSCERSI MEGLIO Color rubino e riflessi porpora. Al naso è intenso e vinoso, con aromi fragranti di frutta rossa. Al gusto è pieno e giovanile, grazie alla sua freschezza e alla trama tannica della Croatina. Di buona persistenza. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Da buon Gutturnio si abbina in modo perfetto con la cucina tradizionale piacentina. Ottimo per accompagnare i salumi piacentini, come la tradizionale coppa. Un vino di pronta beva certamente. PILLOLE DI VINO Il fulcro dell’idea di Felice Salamini, fondatore di Luretta, fu di produrre i vini del territorio connotandoli con un’impronta internazionale. Questo approccio, già di per sé assolutamente non banale, fu reso avveniristico dalla scelta di abbracciare la vitivinicoltura biologica ottenendo, sin dalla nascita della Luretta, la certificazione delle uve, estesa dal 2011 anche alla certificazione del vino.
€ 12,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloLuretta - Gutturnio Superiore DOC L'Ala del Drago
€ 14,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Gutturnio Superiore DOC Varietà: Barbera, Croatina (le percentuali sono segreto di famiglia) Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 10 – 12°C Accompagnamento: carni rosse e salumi Certificazioni: BIO PER CONOSCERSI MEGLIO Imponente color rubino, con riflessi porpora. Al naso coniuga le importanti note di ciliegia matura, mora, fragola e lampone con le più delicate sensazioni di pot-pourri di fiori rossi. Si percepiscono oltre sentori di cannella e noce moscata e infine cioccolato. Al palato è pieno e fresco, molto buona la persistenza. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Si abbina in modo perfetto con la cucina tradizionale emiliana. Eccellente per accompagnare i salumi, anche durante l’aperitivo. PILLOLE DI VINO Personalità e tradizione. La vinificazione avviene in barrique per 18 mesi. Riserva di un esiguo numero di bottiglie prodotte dalle vigne più vecchie, impiantate a partire dal 1965 fino al 1995, l'Ala del Drago rappresenta un'eccellenza nel campo del gutturnio piacentino. Incontro e sodalizio unico tra la fresca tenacia della barbera e la rossa potenza della bonarda. Gli anni a venire saranno ricchi di doni per questo vino.
€ 14,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloLuretta - Emilia Rosso Pantera
€ 16,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Rosso dell’Emilia IGT Varietà: Barbera, Bonarda, Cabernet (le percentuali sono segreto di famiglia) Gradazione alcolica: 14% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 16 – 18°C Accompagnamento: carni rosse Certificazioni: BIO PER CONOSCERSI MEGLIO “Pantera” sfoggia un colore rosso intenso. Al naso offre immediatamente un bouquet ricco di ciliegia matura e marasca, abbinato a particolari sentori di pepe e di spezie. In bocca è morbido e intenso e si percepiscono sentori di frutti di bosco maturi. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Piatti di carne certamente, i grandi salumi piacentini, lo gnocco fritto, ma anche zuppe di pesce. Incredibile ma vero. PILLOLE DI VINO Il nome completo sarebbe: “Come la PANTERA e i lupi della sera”. Bello slogan per il vino che rappresenta in toto la cantina Luretta. Questa cantina ha sede nel castello di Momeliano, a pochi chilometri da Agazzano, in Val Luretta. L’uva viene coltivata seguendo rigorosamente i principi dell’agricoltura biologica. Lucio Salamini, come prima ha fatto il padre Felice, ha portato avanti un progetto di eccellenza, considerando che i terreni della cantina prima erano abbandonati da tempo. Una visione che si è sicuramente rivelata una scommessa vincente.
€ 16,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloGAETANO RIGHI - LAMBRUSCO EMILIA SEMISECCO “L’OSCURO” IGT
€ 6,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Emilia IGT Varietà: Lambrusco Maestri, Lambrusco Grasparossa, Lambrusco Salamino Gradazione alcolica: 9,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 12 – 14°C Accompagnamento: antipasti, salumi, primi piatti di terra, carni bianche e rosse PER CONOSCERSI MEGLIO Questo vino presenta un perlage fine e persistente e una spuma di colore rosso intenso. Il colore, rosso rubino carico, è particolarmente brillante. Al naso è caratterizzato da un aroma fruttato di amarena, ciliegia, lampone e mora accompagnato da sentori speziati. Un’acidità ben equilibrata ad una struttura tannica importante, unitamente ad un residuo zuccherino ben bilanciato, garantiscono a questo vino pienezza di gusto e persistenza delle sensazioni. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Ideale a tutto pasto. Si abbina in particolare con antipasti di salumi vari, primi piatti con sughi di carne, carni bianche e rosse anche bollite e formaggi a media o lunga maturazione. PILLOLE DI VINO Chi non ha mai considerato il Lambrusco come vino ideale per il proprio aperitivo sarà sorpreso dallo scoprire che la sua vivacità, la sua giovinezza e la sensazione di freschezza data dalla spiccata gioiosità di questo vino lo rendono ottimo come apertura di serata per un brindisi in compagnia. Negli ultimi anni il Lambrusco viene utilizzato anche come ingrediente principale di svariati cocktail che sempre più stuzzicano le voglie e le abitudini dei consumatori.
€ 6,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloRocche dei Manzoni - Barbera DOC La Cresta
€ 17,50
A PRIMA VISTA Denominazione: Barbera d’Alba DOC Varietà: Barbera Gradazione alcolica: 14% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 16 – 18°C Accompagnamento: primi piatti di terra PER CONOSCERSI MEGLIO Colore rosso rubino intenso; al naso offre profumi spiccati, vinosi, che ricordano la viola e il cuoio, intensi e persistenti. Al palato risulta pulito e con sentori tipici del vitigno. È asciutto, corposo e di gran carattere. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) È un vino a tutto pasto che si abbina ad antipasti a base di formaggi, zuppe e vellutate e grigliate miste di verdure. PILLOLE DI VINO Questa è l’eccezionale interpretazione di Rocche dei Manzoni del Barbera. Il Barbera è uno dei vitigni più coltivati nel mondo. Non lo si pianta solo in Italia, ma lo troviamo ad esempio anche in California perché si adatta bene a climi molto caldi. Ha davvero la stoffa del purosangue se lo si coltiva nelle regioni più fresche. La Barbera d’Alba, in particolare, è un vino che tradizionalmente viene considerato da pasto, che addirittura, fino a una decina di anni fa, era ritenuto “popolare”. Dà ottimi risultati se passato in barrique. Caso vuole che sia stato proprio il podere Rocche dei Manzoni, grazie all’intuizione geniale del fondatore Valentino Migliorini, che introdusse la barrique per la maturazione dei vini in Piemonte. Questa botte da 225 litri, tra gli anni 80 e 90 avrebbe poi contribuito a far conoscere i prestigiosi rossi piemontesi in tutto il mondo, grazie al particolare tocco che dona al vino.
€ 17,50
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloMassolino - Dolcetto d'Alba DOC
€ 11,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Dolcetto d’Alba DOC Varietà: Dolcetto Gradazione alcolica: 13,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 16 – 18°C Accompagnamento: primi e secondi piatti di terra PER CONOSCERSI MEGLIO Dolcetto dal color rosso rubino carico con riflessi violacei. Al naso esprime profumi freschi, fruttati, piacevolmente vinosi. In bocca è ampio e caldo, bilanciato da una certa acidità e caratterizzato da una chiusura di estremamente pulita. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Accompagna primi a base di pasta, risotti, minestre e carni rosse in particolare grigliate. È perfetto anche per aprire un pasto con gli spuntini a base di formaggi o affettati. È un tipico vino da pasto. PILLOLE DI VINO I vini di Massolino nascono da un rapporto privilegiato con la vigna e ne interpretano tutte le peculiarità e sfumature. Un rapporto costruito giorno dopo giorno, seguendo personalmente nei ventitré ettari di proprietà ogni momento della filiera produttiva. Dalla vigna alla cantina, dalla vite alla bottiglia. Quello proposta da Massolino è un Dolcetto d’Alba che racconta non solo tutta la tipicità del vigneto, ma anche le caratteristiche della sua zona di provenienza, Serralunga. Quella del 2014 è stata un’annata molto buona: il brutto tempo ha segnato larga parte della primavera e dell’estate, rallentando le fasi fenoliche e causando non pochi problemi in vigneto. L’autunno si è rivelato cruciale. Il deciso recupero climatico, unito alle ottime esposizioni ed all’esperienza dei vignaioli ci hanno dato ottimi frutti. Rese molto basse e qualità ottima.
€ 11,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloPelissero - Barbaresco DOCG Nubiola Magnum
€ 68,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Barbaresco DOCG Varietà: Nebbiolo Gradazione alcolica: 14% Formato: 1,5l Temperatura ideale: 16 – 18°C Accompagnamento: piatti di terra PER CONOSCERSI MEGLIO Colore di un bel rosso rubino vivo ed invitante, si presenta all'olfatto con note floreali e fruttate che spaziano dalla frutta rossa matura alle tipiche note di erbe officinali. Morbido, sapido e vellutato allo stesso tempo lascia sulle papille gustative una nota di dolcezza e rotondità tipica. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Si accompagna perfettamente a selvaggina, pollame, brasati e formaggi stagionati o piccanti. PILLOLE DI VINO Appartiene ad una denominazione importante per storia, tradizione e cultura ed ha tutta la forza e la complessità che un grande vitigno riesce ad esprimere. Il marchio Nubiola indica infatti il nome con il quale nello storico trattato di agricoltura De Ruralium Commodorum (1330), Pier Dè Crescenzi, un giurista bolognese, indica uno dei migliori vitigni noti a quel tempo raccontando di "una spezie di uva nera detta Nubiola… la quale è meravigliosamente vinosa… e fa vino ottimo". Oggi noi lo chiamiamo Nebbiolo (Nubiola si pronuncia con l'accento sulla o). la varietà Nebbiolo che compone per il 100% il vino Barbaresco è il punto focale di questo vino che consideriamo il Barbaresco di partenza. Proprio per la diversa composizione dei terreni di provenienza, le conseguenti tecniche di vinificazione utilizzate e per la storicità che abbiamo voluto esprimere con il nome, risulta essere un Barbaresco molto tradizionale.
€ 68,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloPelissero - Langhe DOC Nebbiolo Magnum
€ 38,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Langhe DOC Varietà: Nebbiolo Gradazione alcolica: 14% Formato: 1,5l Temperatura ideale: 16 – 18°C Accompagnamento: piatti di terra PER CONOSCERSI MEGLIO Rosso rubino, limpido, brillante e con tonalità rosso violaceo. Al naso le sensazioni olfattive sono persistenti, fragranti, aperte ed evidenziano il fruttato e l'immediatezza del vino, contornati da ben percettibili note di fragola e lampone. Buona armonia gustativa con la presenza della leggera nota tannica tipica del Nebbiolo giovane, ben contornata dal legno e dalle altre componenti gustative. Di lunga persistenza, buono il retrogusto. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) A tutto pasto, si si abbina a primi piatti ricchi e potenti, a base di tartufo bianco e funghi porcini. PILLOLE DI VINO È con le uve che di anno in anno non sono ritenute adatte per produrre Barbaresco che nasce il Nebbiolo di casa Pelissero. Un rosso tanto fresco quanto morbido ed avvolgente, la cui maturazione avviene in parte in barrique, nuove ed usate, ed in parte in botti di legno da 50 ettolitri per un periodo di circa 8/9 mesi. Il Langhe Nebbiolo DOC 2013 di Pelissero è un Nebbiolo di razza, grande compagno della tavola.
€ 38,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloBruno Giacosa - Nebbiolo d'Alba DOC
€ 22,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Nebbiolo d’Alba DOC Varietà: Nebbiolo Gradazione alcolica: 13,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 16 – 18°C Accompagnamento: piatti di terra PER CONOSCERSI MEGLIO Si presenta di colore rosso granato. Al naso è fine e profuma di ciliegia, ribes e lampone. Queste note olfattive sono accompagnate da sentori balsamici e speziati. In bocca il sapore è pieno, asciutto e gradevolmente tannico. Chiude con un finale di grande persistenza, che ritorna sulle note olfattive. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Il Nebbiolo di Bruno Giacosa è un vino a tutto pasto, che ben si abbina con secondi piatti a base di carne bianca molto saporita, come il pollo allo spiedo, e anche con formaggi. PILLOLE DI VINO Questo vino è il risultato di un’attenta selezione di sole uve Nebbiolo provenienti dai terreni collinari della tenuta Giacosa, che produce, vinifica e invecchia da ormai tre generazioni. I terreni della tenuta, per la giacitura in alta collina, l’esposizione sud sud-est e il particolare microclima garantiscono ai vigneti una notevole vocazione vitivinicola. Il nebbiolo, uno dei vitigni più famosi al mondo, è coltivato principalmente in Piemonte, nelle Langhe e nel Roero. Per la sua altissima qualità, è adatto alla vinificazione in purezza o con minimi apporti, per la produzione di vini definibili “nobili”. Solo in purezza, infatti, serve per la produzione di Barbaresco, Barolo, Carema e Nebbiolo delle Langhe e d’Alba. Seppur fratello minore del più pregiato Barolo, il Nebbiolo Bruno Giacosa non ha nulla da invidiare ai prestigiosi vini del patrimonio enologico piemontese.
€ 22,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloBraida - Barbera d'Asti DOCG Montebruna
€ 16,50
A PRIMA VISTA Denominazione: Barbera d’Asti DOCG Varietà: Barbera Gradazione alcolica: 15% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 16 – 18°C Accompagnamento: piatti di terra PER CONOSCERSI MEGLIO Di colore rosso rubino, con sfumature violacee, offre aromi molto intensi di ciliegia matura e piccoli frutti rossi. Al palato è profondo, pieno e armonico. Il finale è lungo e la persistenza lunga termina con il sapore di mandorla. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) È un vino fragrante e di ottima bevibilità che si accompagna bene a primi a base di pasta, secondi di carne rossa o bianca, formaggi e insaccati. PILLOLE DI VINO Il Barbera d’asti “Montebruna” ha nella retroetichetta una poesia di Paolo Conte: parole che servono a intrecciare il paesaggio piemontese, i vigneti e il Tanaro tra loro. Questa singolare iniziativa fu ideata dalla famiglia Bologna perché mossi dal desiderio di raccontare le emozioni che il vino sa suscitare attraverso la poesia, strumento che muove l’anima. “Una terra che parla” è il messaggio da cui parte il progetto della realizzazione dell’etichetta. Le lettere si richiamano ai filari disegnati dalle parole della poesia. Montebruna Dove va il Tanaro oggi? Come ieri, ad Alessandria. Troverà gente col cappello di feltro che parla con la erre forte. Sì, ma passa per la Rocchetta? Si capisce, fermata obbligata. Perchè il Tanaro si guarda intorno e conosce vigna e vigna e annusa i profumi e trova i colori e sente di notte la luna discorrere col vino. Sono anime eterne. Paolo Conte
€ 16,50
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloZenato - Valpolicella Superiore DOC Ripassa
€ 18,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Valpolicella Ripasso DOC Varietà: Corvina 85%, Rondinella 10%, Oseleta 5% Gradazione alcolica: 14% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 16 – 18°C Accompagnamento: piatti di terra PER CONOSCERSI MEGLIO Colore rosso rubino intenso, al naso si apre con note di piccoli frutti rossi e sentori di mandorla. Al palato è strutturato, sapido e vellutato, sempre con sentori di frutti rossi. Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare respirare il vino una ventina di minuti prima di servirlo in un calice dal bevante largo. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Un vino rosso da abbinare a piatti saporiti di carne, salumi e formaggi stagionati. PILLOLE DI VINO “Ripassa” è un vino elegante e complesso, il cui nome è legato all’antica pratica di “ripassare” le uve del Valpolicella e che sembra un invito a berlo nuovamente una volta finito. Si tratta di uno dei vini più rappresentativi e importanti della famiglia Zenato, il punto di arrivo di oltre mezzo secolo di sperimentazioni in vigna e in cantina. Il Valpolicella “Ripassa” nasce dalle tipiche uve di Corvina, Rondinella e Oseleta, vinificate e macerate in acciaio per 10-12 giorni. Il vino così prodotto viene separato dalle bucce e poi conservato in acciaio fino al mese di gennaio, quando vengono pigiate le uve appassite dell’Amarone. A questo punto il Valpolicella viene “ripassato”, cioè posto a contatto con le vinacce dell’Amarone per 7-8 giorni, durante i quali fermenta una seconda volta, arricchendosi di aromi e profumi, struttura e tenore alcolico. Il processo produttivo è coronato da un affinamento di 18 mesi in tonneaux e da almeno 6 in bottiglia.
€ 18,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloAgricola Cottini - Amarone Classico DOCG Magnum
€ 55,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Amarone della Valpolicella DOCG Varietà: Corvina, Corvinone, Rondinella, Molinara Gradazione alcolica: 15% Formato: 1,5l Temperatura ideale: 16 – 18°C Accompagnamento: secondi di terra PER CONOSCERSI MEGLIO Vino dal colore rosso granato, presenta un bouquet importante, con intensi profumi di ciliegia molto matura, amarena e frutti di bosco arricchiti da piacevoli note speziate e sentori di frutta secca. Al palato risulta ricco, dall’inconfondibile sapore intenso e secco. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Perfetto per accompagnare carni rosse, selvaggina e cacciagione, è ideale in abbinamento a formaggi stagionati. PILLOLE DI VINO Durante l’affinamento le uve subiscono un processo di appassimento su graticci e in cassette fino a febbraio durante il quale perdono il 40% dell’acqua. Si ottiene così un vino molto corposo e ricco di profumi. La fermentazione avviene in serbatoi di acciaio inox per 30-40 giorni. Affinamento in botti di rovere per 36 mesi. Ulteriore affinamento in bottiglia per 6/12 mesi.
€ 55,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloTormaresca - Salento Negroamaro Masseria Maime
€ 15,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Salento IGT Varietà: Negroamaro Gradazione alcolica: 14% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 16 – 18°C Accompagnamento: cucina di terra Riconoscimenti: 3 bicchieri Gambero Rosso, 91/100 Wine Enthusiast, 90/100 Robert Parker, 90/100 Wine Spectator, 90/100 James Suckling PER CONOSCERSI MEGLIO Di colore rosso rubino intenso. All’olfatto esprime note floreali di viola e rosa, note fruttate di amarena e infine speziate di liquirizia e chiodi di garofano. In bocca è secco, caratterizzato da una trama tannica incisiva e integrata all’assaggio. Chiude infine con un finale di ottima persistenza. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Si abbina in modo eccellente con carni alla griglia e formaggi stagionati. Un vino a tutto pasto. PILLOLE DI VINO Grande ambasciatore del Salento, il Negroamaro ha saputo dimostrare negli ultimi anni di potersi esprimere non solo con intensità e potenza ma anche con finezza ed equilibrio. Un rosso, il Masseria Maìne, la cui vinificazione avviene in vasche d’acciaio e la cui maturazione prosegue in barrique di rovere francese per circa 12 mesi. Un successivo affinamento in bottiglia non inferiore ad un anno porta ad un vino ricco, sfaccettato ed elegante, in cui il ruolo del legno non è mai protagonista. Il Salento Negroamaro IGT “Masseria Maìme” 2007 di Tormaresca è un grande rosso pugliese.
€ 15,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloArgiolas - Vermentino di Sardegna DOC Costamolino
€ 10,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Vermentino di Sardegna DOC Varietà: Vermentino Gradazione alcolica: 12% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8 – 10°C Accompagnamento: antipasti e primi piatti di mare Riconoscimenti: Vino Slow Slow Wine PER CONOSCERSI MEGLIO Nel bicchiere, questo vermentino sardo si presenta color giallo paglierino, con riflessi leggermente verdognoli. Esprime note fini e delicate di agrumi e fiori bianchi al naso. In bocca risulta fresco, secco e asciutto, delineato dalla sapidità fino alla chiusura persistente. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Oltre ad essere un ottimo aperitivo, Costamolino è un bianco versatilissimo a tavola, che accompagna perfettamente sia gli antipasti di mare, sia i primi delicati, come insalate di pasta arricchite da deliziose e freschissime verdure tagliate a julienne, sia i piatti di pesce e i formaggi di breve stagionatura, grassi e delicati. Un consiglio di cuore è quello di proporlo in tavola con la fregula – tipico formato di pasta sarda, nella tradizione fatta a mano dalle massaie, ma prodotto anche meccanicamente dai pastifici industriali, caratterizzato nel primo caso da una forma irregolare simile al cous cous, nel secondo a “tempestine” piene – in brodo di pesce con le arselle e le mazzancolle! PILLOLE DI VINO Costamolino Vermentino di Sardegna DOC della Cantina Argiolas è una storica etichetta dell’azienda di Serdiana, tra i bianchi sardi più conosciuti e venduti al mondo. Serdiana, il cuore del Sulcis, una terra antica e particolare dove i vigneti crescono affondando le proprie radici tra sabbia e pietre, accarezzati dalle brezze marine e dal profumo del mirto e dei rosmarini selvatici. Qui Argiolas produce vini di grande qualità da quasi un secolo, da quando il fondatore, Antonio Argiolas, iniziò ad impiantare il primo, di quella serie di vigneti, che diedero vita ad una delle cantine più famose e prestigiose della Sardegna. Un’azienda familiare che, alla terza generazione, non finisce mai di stupirci con i suoi vini, tutti volti alla valorizzazione delle uve tipiche di queste terre. Il Vermentino di Gallura Costamolino, una volta stappato, con i suoi fragranti aromi fruttati ci fa subito pensare all’estate e ai pranzi in riva al mare sotto un pergolato; un vino fresco e pulito, che mette allegria e che ben si abbina a piatti di pesce o a primi con verdure.
€ 10,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloFerrari - Trento DOC Perlé Rosé
€ 45,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Trento DOC Varietà: Pinot Nero 80%, Chardonnay 20% Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8 – 10°C Accompagnamento: antipasti e primi piatti di terra Riconoscimenti: 89/100 Antonio Galloni, 93/100 Robert Parker, 91/100 Wine Spectator, Gold IWSC, 3 stelle Veronelli PER CONOSCERSI MEGLIO Colore rosa antico e perlage fine e persistente. Il perlé Ferrari ha un bouquet molto intenso, ricco di sentori di frutti rossi come ribes, fragole e lamponi e anche di scorza d’arancia e rosa. In bocca è vellutato e strutturato, grazie al Pinot Nero. Si avverte il gusto speziato chiaramente. Il finale è lungo e persistente. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Accompagna meravigliosamente gli aperitivi e la pizza. Come viene consigliato dallo chef Ferrari Alfio Ghezzi, questo spumante si accompagna perfettamente con la focaccia al lardo di colonnata e la costoletta di vitello alla milanese, impanata e fritta al burro. PILLOLE DI VINO Questo è un rosé ottenuto da un’attenta selezione di Pinot nero e Chardonnay provenienti dai vigneti della cantina. La sua maturazione avviene per cinque anni sui lieviti. La cantina Ferrari ha un legame indissolubile con la storia degli spumanti in Italia; fu Giulio Ferrari, motivato dal sogno di creare in Italia un vino ispirato al mitico Champagne francese, a creare l’azienda di famiglia contribuendo a sviluppare l’eccellenza dell’arte spumantistica in Italia. Un vino eccelso, con pochissimi rivali.
€ 45,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloFerrari - Trento DOC Blanc de blancs Maximum
€ 22,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Trento DOC Varietà: Chardonnay Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8 – 10°C Accompagnamento: antipasti e primi di mare Riconoscimenti: 2 bicchieri Gambero Rosso, 90/100 Wine Spectator, 88/100 Veronelli Punteggio, 85/100 Luca Maroni, 4 grappoli Bibenda, 15,5/20 Espresso PER CONOSCERSI MEGLIO Nel calice si presenta di un luminoso color giallo paglierino con un perlage persistente. Al naso offre sensazioni di mela sostenute da toni di biscotto e cedro. Si avvertono piacevoli sentori di crosta di pane che appaiono nelle note di frutta matura. In bocca, l’impianto gustativo è fresco e vitale, impreziosito dalla delicatezza delle bollicine. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Un Trento DOC che ben si abbina ad antipasti e primi piatti. La persistenza del Ferrari Maximum è perfetta per valorizzare il sapore della mozzarella di bufala e per accompagnare un piatto di polpo, patate, olive taggiasche e pesto. PILLOLE DI VINO Lo spumante Ferrari Maximum è un metodo classico ottenuto solo da uve Chardonnay. Un vino che rappresenta in toto la qualità della cantina, un must per chi non ha ancora fatto conoscenza dei vini Ferrari e per chi desidera fare una scelta d’effetto e di successo per una cena informale. Nonostante sia una cantina che produce milioni di bottiglie all’anno, Ferrari non rinuncia alla qualità per la quantità, ma si riconferma sempre come sinonimo di perfezione, che nulla ha da invidiare ai rivali francesi.
€ 22,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloFerrari - Trento DOC Maximum Magnum Blanc de Blancs
€ 45,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Trento DOC Varietà: Chardonnay Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 1,5l Temperatura ideale: 8 – 10°C Accompagnamento: antipasti e primi di mare Riconoscimenti: 2 bicchieri Gambero Rosso, 4 grappoli Bibenda PER CONOSCERSI MEGLIO Nel calice si presenta di un luminoso color giallo paglierino con un perlage persistente. Al naso offre sensazioni di mela sostenute da toni di biscotto e cedro. Si avvertono piacevoli sentori di crosta di pane che appaiono nelle note di frutta matura. In bocca, l’impianto gustativo è fresco e vitale, impreziosito dalla delicatezza delle bollicine. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Un Trento DOC che ben si abbina ad antipasti e primi piatti. La persistenza del Ferrari Maximum è perfetta per valorizzare il sapore della mozzarella di bufala e per accompagnare un piatto di polpo, patate, olive taggiasche e pesto. PILLOLE DI VINO Lo spumante Ferrari Maximum è un metodo classico ottenuto solo da uve Chardonnay, presentato nella sua bottiglia in formato magnum, per una qualità del prodotto eccezionale. Un vino che rappresenta in toto la qualità della cantina, un must per chi non ha ancora fatto conoscenza dei vini Ferrari e per chi desidera fare una scelta d’effetto e di successo per una cena informale. Nonostante sia una cantina che produce milioni di bottiglie all’anno, Ferrari non rinuncia alla qualità per la quantità, ma si riconferma sempre come sinonimo di perfezione, che nulla ha da invidiare ai rivali francesi.
€ 45,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloFerrari - Trento DOC Perlé Bianco
€ 38,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Trento DOC Varietà: Chardonnay Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: pesce e crostacei PER CONOSCERSI MEGLIO È giallo paglierino, con vividi riflessi dorati e bollicine copiose ed esuberanti. Al naso è minerale, con note floreali e fruttate. Si avvertono il bergamotto, il cedro candito e le erbe aromatiche che lasciano successivamente emergere la mela cotogna e i toni minerali e agrumati. All’ingresso in bocca è acido, sapido e asciutto, grazie al dosaggio contenuto. Certamente fra qualche anno sarà ancora più delizioso. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Un vino che si accompagna a tutto pasto, è ideale per accompagnare piatti di pesce o crostacei come l’astice. PILLOLE DI VINO Forte del successo della linea “Perlé” la cantina Ferrari si rinnova, sempre nel solco della tradizione, lanciando il Ferrari Perlé Bianco, un nuovo Trento DOC Riserva. Questo spumante nasce da un’attenta selezione di vitigni Chardonnay più vocati al lungo affinamento, tutti rigorosamente provenienti dai vigneti di proprietà della famiglia Lunelli, per riposare oltre 8 anni sui lieviti. Assieme al Ferrari Perlé Rosé e al Perlé Nero, questa nuova etichetta completa la gamma delle Riserve Perlé, essenza stessa della filosofia Ferrari. La prima annata proviene dalla vendemmia 2006.
€ 38,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloAltemasi - Trento DOC Millesimato
€ 15,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Trento DOC Varietà: Chardonnay Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: aperitivi, piatti a base di pesce PER CONOSCERSI MEGLIO Spuma persistente con perlage a grana molto minuta. Colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Profumo complesso, molto fine, con piacevoli note fruttate di agrumi e pesca. Sapore secco, piacevolmente fresco, di buona ed equilibrata struttura. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Ottimo come aperitivo e con frittura di gamberi o scaloppine alla livornese. PILLOLE DI VINO I vigneti di Cavit sono coltivati seguendo i principi della viticoltura integrata, nel massimo rispetto della natura e della tradizione e le uve, che da qui si ricavano, danno vita ad una linea, Altemasi, che è ormai un progetto enologico e un grande classico che, senza tema di smentita, vola alto nel firmamento enologico italiano.
€ 15,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloDelamotte - Champagne Brut
€ 34,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Champagne AOC Varietà: Chardonnay 55%, Pinot Nero 35%, Pinot Meunier 10% Gradazione alcolica: 12% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8 – 10°C Accompagnamento: aperitivo, antipasti PER CONOSCERSI MEGLIO Di un bel color giallo dorato chiaro, al naso è possibile percepire una grande purezza e delle note di agrumi, fiori bianchi e scorza di limone. In bocca, la sua freschezza cremosa si accompagna all’effervescenza, non aggressiva, ma delicata. Il finale è lungo ed elegante. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Ogni scusa è buona per bere questo vino. Meraviglioso come aperitivo, ma anche accompagnato da stuzzichini di frutta. PILLOLE DI VINO Delamotte è una delle Maison della Champagne con data di fondazione più antica, nasce infatti nel 1760 a Reims ad opera di François Delamotte, un ricco proprietario di vigneti. Delamotte è strettamente legato alle uve Chardonnay più preziose, presenti alla base di tutti i suoi Champagne, se non utilizzate solo ed esclusivamente. Brut Classico, non millesimato che esalta la quantità importante e significativa di Chardonnay che lo forma con note minerali e fresche.
€ 34,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloLouis Roederer - Champagne Brut Rosé 2014
€ 74,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Champagne AOC Varietà: Pinot Nero 62%, Chardonnay 38% Gradazione alcolica: 12% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: piatti di pesce, frutti mare PER CONOSCERSI MEGLIO Color rosa salmone con riflessi dorati e perlage fine e persistente. Fruttato intenso, in cui si mischiano aromi di frutti rossi (come l’amarena), arance sanguigne e pesca di vigna, intrecciati a note acidule, leggermente candite. Dopo qualche minuto, sopravvengono sentori di brioche e delicata autolisi. L’attacco è rotondo e fruttato, segnato dal pompelmo e la scorza d’agrume. Gradevole sensazione di ampiezza e densità sostenute da una nota fresca quasi calcarea: freschezza e consistenza si combinano per conferire al vino una bella persistenza. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Il Brut Rosé di Roederer ben si abbina a piatti leggeri di pesce e con i frutti di mare. Da provare con la zuppa di mare. PILLOLE DI VINO Questo Rosé 2009, nato da una bella annata solare, si impone per la sua grande purezza e squisita finezza. Un grande champagne rosé deve essere elaborato a partire da uve che hanno raggiunto una bella maturità, a volte non facile da ottenere sotto il clima della Champagne. Per questo Louis Roederer ha scelto di investire a Cumières, laddove i terreni argillo-calcarei poco profondi godono di una piena esposizione a mezzogiorno e di una luminosità rinforzata dalla Marna, che permette di raggiungere una maturità fenolica elevata. Ricco, carnoso, il Rosé Vintage esalta la maturità del frutto. Con la sua effervescenza luminosa e la prima sensazione di freschezza che regala, si apre soavemente su note quasi esotiche.
€ 74,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloLaurent Perrier - Champagne Brut La Cuvée
€ 39,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Champagne AOC Varietà: Chardonnay 50%, Pinot Nero 35%, Pinot Meunier 15% Gradazione alcolica: 12% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8 – 10°C Accompagnamento: aperitivo, piatti di pesce, carni bianche PER CONOSCERSI MEGLIO Color oro pallido, con un perlage costante e fine. Al naso è delicato, ma complesso. È fresco, ben bilanciato e offre note di agrumi e fiori bianchi. È ben definito, rotondo e con aromi espressivi. I frutti lentamente emergono per rivelare uno champagne equilibrate e dal lungo finale. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Questo fresco e puro champagne è perfetto per l’aperitivo. Le sue note agrumate e di frutti bianchi lo rendono ideale per accompagnare pollame e pesci delicati. PILLOLE DI VINO Il brut Laurent-Perrier è portabandiera del savoir-faire della Maison. La qualità del mix di uve ne assicurano la purezza e finezza. Infatti, la grande porzione di Chardonnay conferisce al vino una freschezza eterea, che si combina perfettamente con il sapore fruttato dei due Pinot. Nel decidere di mescolare il suo Brut champagne con maggioranza di Chardonnay, il vitigno più raro della regione Champagne, Laurent-Perrier esprime il suo punto di differenza e il suo tipico stile “della casa”, fresco, leggero ed elegante. Fu durante gli anni 50 che Laurent-Perrier, un pioniere in questo caso, decise di installare taniche di acciaio inossidabile per i suoi vini. Quando la prima fermentazione viene fatta a bassa temperatura, le taniche aiutano il mosto a mantenere la sua freschezza e ne preservano la complessità dei suoi aromi.
€ 39,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloCà del Bosco - Corte del Lupo- Curtefranca DOC Bianco
€ 23,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Curtefranca DOC Varietà: Chardonnay 80%, Pinot Bianco 20% Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8 – 10°C Accompagnamento: aperitivi, piatti di mare e terra, formaggi Riconoscimenti: 2 bicchieri Gambero Rosso 2012, 3 Grappoli Bibenda 2012, 2 stelle Veronelli 2012 PER CONOSCERSI MEGLIO Di color paglierino brillante, offre profumi persuasivi e fragranti di iris, pesca gialla, mela e sensazioni d'agrumi. In bocca conferma la piena corrispondenza olfattiva, con rimandi floreali e un bellissimo supporto sapido che sorregge la struttura. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Da abbinare con primi come il risotto alla milanese e con i tagliolini ai funghi porcini. Di secondo ottimo con un dentice al forno e con i saltimbocca alla romana. PILLOLE DI VINO Il Curtefranca Bianco, nato nel 1972 per merito di Maurizio Zanella, è il primo vino nato a Ca’ del Bosco. Prodotto con le stesse uve con cui si creano le bollicine più prestigiose di Franciacorta, racchiude in sé tutte le migliori componenti aromatiche e gustative di queste fantastiche varietà, rendendolo un vino estremamente gradevole ed appagante e dall’inaspettata capacità evolutiva. Coniuga armonia e integrità, e ha un’ottima e insospettabile capacità evolutiva. È un buonissimo bianco che garantisce un’ampia scelta di accostamenti gastronomici.
€ 23,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloCavalleri - Franciacorta DOCG Brut Blanc de Blancs
€ 26,50
A PRIMA VISTA Denominazione: Franciacorta DOCG Varietà: Chardonnay Gradazione alcolica: 13% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: aperitivo, piatti leggeri di mare, formaggi stagionati, dolci PER CONOSCERSI MEGLIO Questo Blanc de Blancs è caratterizzato da un colore giallo paglierino e da un perlage fine e persistente. Al naso note di lime, di mela, di pesca e di fiore di sambuco. Al palato risulta piacevolmente elegante e fine, con una sorprendente capacità evolutiva. Di grande persistenza. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Eccellente come aperitivo, perfetto per accompagnare primi piatti, crostacei e formaggi stagionati, è ideale in abbinamento a dolci secchi e pasticceria. PILLOLE DI VINO Una cuvée iconica, ottenuta assemblando i vini derivati dai vigneti DOCG situati sulle colline attorno ad Erbusco. La maggior parte dell’uva proviene dalla vendemmia 2013, il 25% deriva da basi di annate precedenti, appositamente conservate a bassa temperatura. Il Brut Blanc de Blancs è la cuvée più rappresentativa dei Franciacorta Cavalleri, sottolinea ed esprime perfettamente la filosofia aziendale, volta ad ottenere un Blanc de Blancs nel quale lo chardonnay mostri grande eleganza, finezza e sorprendente capacità evolutiva.
€ 26,50
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloMonte Rossa - Franciacorta DOCG Satèn Sansevé
€ 23,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Franciacorta DOCG Varietà: Chardonnay Gradazione alcolica: 12% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: antipasti di mare, aperitivo Riconoscimenti: 2 bicchieri Gambero Rosso, 89/100 Wine Enthusiast PER CONOSCERSI MEGLIO Alla vista appare giallo paglierino, ha spuma abbondante e perlage finissimo. All'olfatto esprime sentori floreali e di frutti tropicali accompagnati da fragranze tipiche. Un'autentica esplosione di eleganza racchiusa all’interno della bottiglia. In bocca è nitido, equilibrato e fresco. Chiude con un finale persistente. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Il Satèn di Monte Rossa è un ottimo aperitivo, un Franciacorta adatto per accompagnare una cena giapponese a base di sushi e di sashimi. PILLOLE DI VINO Con questo spumante, Monte Rossa offre un vino dalla personalità morbida ed avvolgente, setosa. Il suo nome è molto evocativo: Sansevé è infatti una voce dal gaelico che significa salute, mentre Satèn è un nome che il Consorzio della Franciacorta ha registrato e identifica un disciplinare di produzione con regole molto precise. Fra queste, le principali si riferiscono all'utilizzo esclusivo di uve Chardonnay e all'invecchiamento, che deve proseguire per almeno due anni. Dalla combinazione di questi elementi nasce un vino morbido ed avvolgente che rievoca la piacevolezza della seta. Un grande classico.
€ 23,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloCà del Bosco - Franciacorta DOCG Cuvée Prestige Magnum
€ 64,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Franciacorta DOCG Varietà: Chardonnay 75%, Pinot bianco 10%, Pinot nero 15% Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 1,5l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: antipasti e sushi PER CONOSCERSI MEGLIO Alla vista, color giallo paglierino, lucente. Perlage fine e persistente. All’olfatto, mostra sentori delicati di fiori bianchi e frutta a polpa gialla, con un bel sentore di pasticceria e un lieve rimando erbaceo. Gusto piacevole, pulito e vivace, si distende armonicamente su una trama minerale spiccata e note di frutta esotica. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Un vino da aperitivo o cena tra amici, la Cuvée Prestige di Ca’ del Bosco si accompagna bene ad antipasti leggeri a base di pesce o verdura, a secondi piatti di mare semplici e a piccoli crostacei. Ottimo con carpacci di pesce e sushi o anche come aperitivo. PILLOLE DI VINO Va scelto per la sua identità. La sua virtù è scritta nell'etimologia di un termine antico: idem, ovvero essere sé stessi. Infatti Cuvée Prestige è l’essenza stessa della Franciacorta, in perfetto stile Ca' del Bosco. Un gioiello nato nel 2007 da un sapere lungo trent'anni. Solo le migliori selezioni di uva Chardonnay (75%), Pinot nero (15%) e Pinot bianco (10%) provenienti da ben 134 vigne, vengono vinificate separatamente e sapientemente assemblate alle riserve delle migliori annate (almeno il 20%), nel rito magico della creazione della Cuvée. Solo dopo 28 mesi di affinamento sui lieviti questo vino potrà esprimere la sua ricchezza e identità. Un Franciacorta classico, equilibrato, piacevolmente fresco e acidulo. Perfetto per ogni occasione.
€ 64,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloMonte Rossa - Franciacorta DOCG Non Dosato Coupé
€ 26,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Franciacorta DOCG Varietà: Chardonnay 88%, Pinot Nero 12% Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8 – 10°C Accompagnamento: antipasti di mare, aperitivi Riconoscimenti: 2 bicchieri Gambero Rosso PER CONOSCERSI MEGLIO Color giallo paglierino e con riflessi di buccia di lime alla vista. Il “Coupé” emana un profumo soave, con richiamo di sambuco e pesca bianca. Si evolve nel bicchiere, dove rivela tocchi vegetali e marini, con chiusura di mandorla fresca. In bocca si nota il contrasto generato tra la cremosità del perlage con la sferzante freschezza. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) È un gran vino per l’aperitivo perché si abbina bene a piccoli stuzzichini a base di salumi e formaggi, ma anche a sushi, sashimi e frutti di mare. PILLOLE DI VINO La parola “coupé” deriva dal verbo francese “couper” che significa tagliare, un concetto che nell’enologia viene condensato nel termine “cuvée”, un nome evocativo che non fa dimenticare le sue origini. Monte Rossa è una cantina storica della Franciacorta dove la tradizione contadina si è fusa armonicamente con la tecnologia e dove la cura artigianale e la ricerca appassionata dell'eccellenza sono gestite con impegno e mentalità imprenditoriale, senza compromessi. Il “Coupé” è un’eccellenza della Franciacorta, che promette di regalare passione, stile e spensieratezza.
€ 26,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloCavalleri - Franciacorta DOCG Blanc de Blancs Magnum
€ 57,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Franciacorta DOCG Varietà: Chardonnay Gradazione alcolica: 13% Formato: 1,5l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: aperitivo, piatti leggeri di mare, formaggi stagionati, dolci PER CONOSCERSI MEGLIO Colore giallo paglierino e perlage fine e persistente. All’olfatto offre note di lime, mela, pesca e fiore di sambuco che aprono l’assaggio di grande equilibrio. In bocca è fresco e leggermente sapido. Il finale è lungo e di grande persistenza. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Nel suo formato magnum, questo Franciacorta è il giusto accompagnamento per le feste e gli aperitivi in grande compagnia. Trova un valido abbinamento con il pesce, in particolare con la tartara. PILLOLE DI VINO I Cavalleri possedevano terreni in Erbusco già nel 1450, come dimostrato da un atto notarile custodito in azienda nell’archivio di famiglia. Nello stesso archivio è conservato l’atto di acquisto in data 1842 del vigneto Rampaneto, ancora oggi cru dell’azienda, ed il progetto riguardante la divisione dell'eredità (1904) del Nobile Cav. Giuseppe Paolo Cavalleri tra i suoi figli, Avv. Attilio e Avv. Giovanni. Tale atto evidenzia una struttura di cantina atta ad una produzione già importante per l’epoca, anche se fino al 1967, anno del riconoscimento della DOC Franciacorta, i vini bianchi e rossi prodotti venivano commercializzati sfusi. In tutti questi anni la famiglia ha sviluppato con attenzione e impegno un progetto originale: diventare un’azienda di riferimento, in grado di imporre all’interno della denominazione un proprio ben definito e riconoscibile stile. Da sempre sostenitori delle potenzialità dei Blanc de Blancs producono i Franciacorta esclusivamente da uve Chardonnay provenienti dai vigneti di proprietà, continuando ad anteporre alla corsa ai volumi la ricerca della qualità e la massima espressione dei loro cru.
€ 57,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloAndrea Arici - Franciacorta DOCG Dosaggio Zero Uno
€ 22,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Franciacorta DOCG Varietà: Chardonnay Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8 – 10°C Accompagnamento: aperitivo, antipasti di mare PER CONOSCERSI MEGLIO Giallo paglierino con qualche riflesso verdolino. Al naso è esile, con note di crosta di pane, fiori bianchi e con un leggero minerale declinato su ricordi affumicati. È interessante notare come esprime meglio i suoi aromi se lasciato per qualche minuto nel bicchiere. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) È ideale come in apertura dei pasti come aperitivo, accompagnato da stuzzichini a base di pesce affumicato e crudo. PILLOLE DI VINO Il dosaggio zero sfrutta le potenzialità della Franciacorta. Se fosse stato il caso dello champagne, anziché di un Franciacorta, il dosaggio zero avrebbe come risultato un vino forse troppo duro. In questo caso non succede (anche se bisogna ammettere che è leggermente squilibrato verso la durezza) e il vino risulta di grande personalità e coraggio, senza compromessi. Quella di Andrea Arici è un’azienda piccola e giovane, ha grande visibilità tra gli appassionati per i suoi risultati qualitativi. Una perla da trovare.
€ 22,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloAndrea Arici - Franciacorta DOCG Dosaggio Zero 2016
€ 33,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Franciacorta DOCG Varietà: Chardonnay 80%, Pinot Nero 20% Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8 – 10°C Accompagnamento: pesce, aperitivo, antipasti di mare PER CONOSCERSI MEGLIO Colore paglierino oro vivace, perlage sottile e persistente. Al naso è intrigante, ricco di sfumature, fragrante, aperto, fresco, con accenni di noce moscata, frutta secca, alloro, cioccolato, lievito di birra e fieno di montagna. In bocca è ampio e succoso, di grande densità e larghezza. Il gusto molto secco, deciso e preciso, ha una bella freschezza e vivacità e un carattere spiccato. La persistenza è lunga e dinamica, che rimane tesa ad ogni sorso e si esalta quando il vino viene portato a tavola. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Forse è difficile cercare un abbinamento per un dosaggio zero Franciacorta. Uno che ci sentiamo di fare è quello di abbinarlo al pesce di lago, in particolare alla sardina di Montisola, che è un presidio Slowfood. Questo pesce particolarmente salato si sposa bene con uno spumante fresco, genuino ed essenziale come il Franciacorta dosaggio zero. PILLOLE DI VINO Non aspettatevi di bere un Franciacorta con un bel dosaggio di zuccheri che lo rende morbido al palato e facile da bere. L’idea di Franciacorta che hanno in questa piccola azienda agricola di Gussago, zona posta all’estremo est della denominazione, è completamente diversa. Un Franciacorta come lo intende Arici è fatto proprio per esaltare e valorizzare al massimo la particolarità di quel terreno del tutto particolare, con calcare attivo perfettamente drenante, in grado di conferire inusuali caratteristiche di mineralità e di salinità ai vini. Alla fine ha ottenuto vini che “spaccano” e non possono essere indifferenti: o piacciono tantissimo o lasciano perplessi.
€ 33,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloUberti - Franciacorta DOCG Brut Francesco I
€ 22,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Franciacorta DOCG Varietà: Chardonnay, Pinot Bianco, Pinot Nero Gradazione alcolica: 13% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8 – 10°C Accompagnamento: cucina di mare e di terra PER CONOSCERSI MEGLIO Colore giallo paglierino, spuma abbondante e perlage fine e persistente. Al naso offre un intenso profumo di crosta di pane, bergamotto e pesca gialla. In bocca il sapore è gradevole, leggermente acidulo e persistente. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Eccellente come aperitivo, si abbina ad antipasti a base di salumi e di formaggi, a primi piatti al forno, ad insalate e fritti misti. PILLOLE DI VINO Francesco I fu re di Francia dal 1515 al 1547. La cantina Uberti ha deciso di dedicare un’intera linea di Franciacorta a questo personaggio perché è un nome legato direttamente alla storia dello spumante. Infatti, all’epoca di questo re, capitava di imbattersi, per circostanze fortuite, in “vino che spumeggiava” e la cosa era ritenuta un difetto. Il re francese, contrariamente al costume, declamò la virtù nuova del vino spumeggiante contro i suoi detrattori. Tali rivendicazioni sul piano culturale potevano così costituire il retroterra che poi portò a ricercare di proposito la tecnica per rendere “volutamente” il vino spumeggiante.
€ 22,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloCeretto - Langhe DOC Arneis Blangé
€ 18,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Langhe DOC Varietà: Arneis Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 10 – 12 °C Accompagnamento: piatti leggeri di mare Certificazioni: BIO PER CONOSCERSI MEGLIO Alla vista il Blangè Arneis presenta delle tonalità gialle paglierine con vaghe sfumature perlage. Il profumo è un sentore nettamente fruttato, con aromi sia di mela che di pera. Fragrante, sapido, secco e piacevolissimo chiude con un finale decisamente fresco, che invita ad assaggiarlo nuovamente. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) L’arneis si abbina bene con i piatti leggeri e delicati, antipasti di mare, sushi e sashimi. È ottimo anche come vino da aperitivo. PILLOLE DI VINO Blangè è un prodotto che ha segnato un’epoca nei vini bianchi piemontesi, rivoluzionando l’enologia delle langhe dedita fino ad allora alla valorizzazione esclusiva delle varietà̀ a bacca rossa. Figlio di un territorio fortemente caratterizzante, quello del Roero, e di una volontà̀ produttiva tesa a rafforzare la riconoscibilità̀ della varietà̀, oltre la piacevolezza. Il Blangè coniuga all’approccio sostenibile in vigna la modernità̀ d’esecuzione. Frutto e mineralità, fragranza e calibrata freschezza, coesistono in un bianco che ha fatto della godibilità̀ e della trasversalità̀ il suo marchio di fabbrica.
€ 18,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloCà del Bosco - Franciacorta DOCG Cuvée Prestige
€ 31,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Franciacorta DOCG Varietà: Chardonnay 75%, Pinot bianco 10%, Pinot nero 15% Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: antipasti e sushi PER CONOSCERSI MEGLIO Alla vista, color giallo paglierino, lucente. Perlage fine e persistente. All’olfatto, mostra sentori delicati di fiori bianchi e frutta a polpa gialla, con un bel sentore di pasticceria e un lieve rimando erbaceo. Gusto piacevole, pulito e vivace, si distende armonicamente su una trama minerale spiccata e note di frutta esotica. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Un vino da aperitivo o cena tra amici, la Cuvée Prestige di Ca’ del Bosco si accompagna bene ad antipasti leggeri a base di pesce o verdura, a secondi piatti di mare semplici e a piccoli crostacei. Ottimo con carpacci di pesce e sushi o anche come aperitivo. PILLOLE DI VINO Va scelto per la sua identità. La sua virtù è scritta nell'etimologia di un termine antico: idem, ovvero essere sé stessi. Infatti Cuvée Prestige è l’essenza stessa della Franciacorta, in perfetto stile Ca' del Bosco. Un gioiello nato nel 2007 da un sapere lungo trent'anni. Solo le migliori selezioni di uva Chardonnay (75%), Pinot nero (15%) e Pinot bianco (10%) provenienti da ben 134 vigne, vengono vinificate separatamente e sapientemente assemblate alle riserve delle migliori annate (almeno il 20%), nel rito magico della creazione della Cuvée. Solo dopo 28 mesi di affinamento sui lieviti questo vino potrà esprimere la sua ricchezza e identità. Un Franciacorta classico, equilibrato, piacevolmente fresco e acidulo. Perfetto per ogni occasione.
€ 31,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloAntinori - Bolgheri Superiore DOC Guado al Tasso 2018
€ 125,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Bolgheri DOC Varietà: Cabernet Sauvignon 55%, Merlot 25%, Cabernet Franc 18%, Petit Verdot 2% Gradazione alcolica: 14% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 16 – 18°C Accompagnamento: primi e secondi piatti di terra Riconoscimenti: 95/100 Robert Parker, 95/100 Antonio Galloni, 92/100 Wine Enthusiast PER CONOSCERSI MEGLIO Questo Bolgheri è rosso rubino scuro. Il profumo è intenso e ricco di aromi di frutta matura e in confettura, con note di menta, caffè, prugna e spezie che si susseguono tra loro. Al palato è avvolgente e ricco di tannini dolci, con finale lungo e retrogusto di frutta a bacca nera matura. è profondo e lungo. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) A tutto pasto, da abbinare a carni rosse arrosto, alla griglia, brasate o primi piatti a base di carne. Questo è un vino che va consumato nelle occasioni importanti. PILLOLE DI VINO La Tenuta Guado al Tasso è una delle proprietà della famiglia Antinori, nome imprescindibile del grande vino italiano, che si trova vicino a Bolgheri, sulla costa toscana, al centro del cosiddetto "anfiteatro bolgherese". La tenuta di Guado al Tasso gode di un clima particolarmente temperato, che favorisce la maturazione delle uve perchè le morbide colline che circondano la splendida piana degradando fino al mare creano un microclima unico. Qui dal 1990 si produce uno dei vini più famosi della denominazione, il “Guado al Tasso”, che prende il nome dagli animali che attraversano i guadi dei corsi d'acqua nei pressi della Tenuta. Il Bolgheri "Guado al Tasso", intenso ed elegante, morbido e ricco di aromi, accompagnerà perfettamente le vostre cene importanti, donando ai vostri piatti un tocco di classe ineguagliabile. Per gustarlo al meglio, è consigliabile versare il vino in un decanter una o due ore prima di servirlo rigorosamente in bicchieri ballon.
€ 125,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloFerrari - Trento DOC Perlé
€ 28,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Trento DOC Varietà: Chardonnay Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: antipasti e primi piatti di terra Riconoscimenti: 2 bicchieri Gambero Rosso PER CONOSCERSI MEGLIO Colore giallo paglierino impreziosito da tenui riflessi dorati. Il perlage è estremamente fine e persistente. Al naso esprime ricchezza aromatica di straordinaria espressività: si percepiscono sentori di mela renetta e agrumi che dominano la scena, accompagnati da toni di pesca bianca, fiori di mandorlo e note tostate. Elegante ed armonioso in bocca; si distingue il fondo aromatico dello Chradonnay. Segue un finale lievemente ammandorlato e di grande persistenza. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Splendido a tutto pasto, lo chef Ferrari consiglia l’abbinamento con un grande culatello per via della sua freschezza e persistenza o con un piatto di vitello tonnato, dove carne e pesce si sposano. PILLOLE DI VINO Il Perlè nasce da una selezione di sole uve Chardonnay provenienti dai migliori appezzamenti della famiglia Lunelli. Rimane 5 anni a maturare sui lieviti prima dell'ultima sosta in bottiglia. In questa versione si ritrovano tutti i pregi che sempre si trovano nei Trento DOC Ferrari, ovvero equilibrio, finezza, piacevolezza. Il Trento DOC “Perlé” di Ferrari è un metodo classico che ha quel carattere inconfondibile da Chardonnay trentino di classe, tanta freschezza, armonia, eleganza, che costituisce uno dei segni distintivi di casa Ferrari.
€ 28,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloCà dei Frati - Lugana DOC I Frati
€ 11,50
A PRIMA VISTA Denominazione: Lugana DOC Varietà: Turbiana 100% Gradazione alcolica: 13% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 10 – 12°C Accompagnamento: primi di mare, secondi di mare PER CONOSCERSI MEGLIO E' un Lugana fresco, lineare e dotato di grande finezza ed eleganza con note delicate di fiori bianchi e balsamiche, sentori di albicocca e mandorla. Il tempo gli consente di evolvere esprimendo con maggior determinazione le note minerali acquisendo così una sua complessità con sentori iodati, spezie e frutta candita. In bocca è capace di avvolgere tutto il palato grazie ad un’importante essenza sapida accompagnata da acidità viva ed esuberante. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) E' da preferire con una temperatura di servizio a 10 gradi circa, con antipasti freddi o tiepidi ma delicati ed accompagna piatti di pesce sia bollito che al vapore o alla griglia. PILLOLE DI VINO L’azienda Ca’ dei Frati è nota sin dal 1782 come attesta un documento che riferisce “di una casa con cantina sita in Lugana nel tener di Sermion detta il luogo dei Frati”. Nel 1939 Felice Dal Cero, figlio di Domenico, già viticoltore in Montecchia di Crosara, nel veronese, si trasferì in quella casa, in Lugana di Sirmione, intuendo fin da subito l’alta vocazione vitivinicola della zona. Dopo trent’anni di lavoro in vigna e in cantina, nel 1969, il figlio Pietro partecipa alla nascita della Doc iniziando a imbottigliare la sua prima etichetta di Lugana Casa dei Frati, successivamente detta Ca’ dei Frati. Nel 2012 Pietro Dal Cero viene a mancare lasciando l’eredità culturale alla moglie Santa Rosa e ai figli Igino, Gian Franco ed Anna Maria che gestiscono l’azienda con la stessa passione e determinazione.
€ 11,50
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloLe Morette - Lugana DOC Mandolara
€ 9,50
A PRIMA VISTA Denominazione: Lugana DOC Varietà: Turbiana Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 10 – 12°C Accompagnamento: aperitivi, antipasti, pesce PER CONOSCERSI MEGLIO Di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, presenta note spiccate di fiori bianchi, che, dopo un breve periodo d’affinamento in bottiglia, divengono fruttate. Sapore fresco, armonico e particolarmente delicato, con un tipico sentore di mandorla nel finale, caratteristico del vitigno, supportato dalla naturale sapidità, tipica dei terreni argillosi. Con l’affinamento in bottiglia, si esprime al meglio la mineralità, vera caratteristica di longevità del Lugana. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Si accompagna molto bene con piatti a base di pesce; è altresì indicato con carni bianche e antipasti di sapore delicato. Ottimo anche come aperitivo. PILLOLE DI VINO Questo vino è prodotto mediante la selezione dei vitigni e delle uve Turbiana e ne esprime in pieno la tipicità. Assieme all'ecosistema in cui sono coltivate e ad un’accurata vinificazione, ci consentono di ottenere un vino di grande eleganza.
€ 9,50
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloElena Walch - Alto Adige DOC Beyond the Clouds
€ 54,50
A PRIMA VISTA Denominazione: Alto Adige DOC Varietà: Chardonnay in prevalenza Gradazione alcolica: 13,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 11 – 13°C Accompagnamento: antipasti, primi piatti di terra e di mare, formaggi, carni bianche PER CONOSCERSI MEGLIO Alla vista si presenta intenso giallo brillante e intenso. Beyond the Clouds si rivela in tutta la sua complessità già al naso: si avvertono note di fiori bianchi e nuance di frutta a nocciolo e di ananas che si sposano con sentori minerali. Complesso e raffinato, al palato offre una delicata nota di legno; finezza e forza affascinanti con un grande potenziale accompagnano il fresco finale. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Ideale per primi piatti ricchi di sapore, pesce, formaggi e piatti a base di carni bianche.
€ 54,50
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloBraida - Barbera d'Asti DOCG Bricco dell'Uccellone
€ 48,00
€ 48,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloSt. Michael Eppan - Alto Adige DOC Gewurztraminer Riserva Sanct Valentin
€ 25,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Alto Adige DOC Varietà: Gewurztraminer 100% Gradazione alcolica: 14,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8-10°C Accompagnamento: piatti speziati e formaggi erborinati, risotti a base di frutti di mare. PER CONOSCERSI MEGLIO Il Gewürztraminer Sanct Valentin di San Michele Appiano, mantiene le proprie caratteristiche anche dopo molti anni rispetto all'anno di vendemmia. La vinificazione si svolge con macerazione dei grappoli che precede una soffice pressatura. Il mosto ottenuto viene avviato alla fermentazione, per poi affinare in tini di acciaio. Colore di un bel giallo dorato. Al naso deliziosi profumi di rosa e frutti esotici, con cenni che richiamano le spezie orientali. Palato molto potente e complesso, che si chiude su un gradevole e leggero residuo zuccherino. L'ABBINAMENTO PERFETTO ( O QUASI ) Accompagna perfettamente piatti speziati e formaggi erborinati, si sposa egregiamente con risotti a base di frutti di mare.
€ 25,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloInserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.