Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
Rocche dei Manzoni - Brut Dosaggio Zero Valentino -
€ 49,00
A PRIMA VISTA Tipologia: Vino spumante metodo classico Gradazione alcolica: 12% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: antipasti di mare, aperitivo PER CONOSCERSI MEGLIO Il colore è giallo paglierino dorato, molto intenso. Brillante e dal perlage fitto e minuto. Al naso dona aromi vanigliati, un bouquet elegante dove spiccano particolarmente sentori di lieviti e di pasticceria. In bocca appare un po' seduto anche se l’acidità si rifà viva nel finale. Secco, ben vestito e suadente, ha nerbo vivace in stoffa robusta e di pieno carattere. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Un eccellente spumante da aperitivo, ma che trova accompagnamento anche a piatti di pesce italiani, sushi e sashimi. PILLOLE DI VINO Valentino Migliorini era già un ristoratore di Piacenza di successo quando, nel 1974, decise di acquistare un cascinale a Monforte d’Alba, cuore pulsante delle Langhe e del territorio di produzione del Barolo. Nel 1978 iniziò la produzione del suo formidabile Spumante Metodo Classico. Nel 1998 acquistò la cantina di Ferruccio Fenocchio “Pianpolvere Soprano” in località Bussia. Purtroppo la vita riserva dei brutti cambiamenti e Valentino Migliorini muore all’improvviso nel 2007, subito dopo sua moglie e uno dei due figli. Rodolfo, il secondogenito, a poco più di 30 anni, si ritrova a dover affrontare tutto da solo, costretto a prendere decisioni più grandi di lui in totale inquietudine. Così decise di immergersi in un progetto maestoso permeato dalla memoria affettiva dei suoi cari scomparsi da poco. Le sue scelte si sono poi rivelate coraggiose e vincenti, come del resto lo furono quelle di suo padre Valentino quando, nel 1976, fu il primo a fare un blend di Langa tra Nebbiolo e Barbera e nel ‘78 il primo a introdurre le barriques per la vinificazione dei propri vini. Oggi Rodolfo, buono e gentile uomo di Langa, continua la filosofia tracciata da Valentino con grande responsabilità e passione non fermandosi mai (#neverstop si direbbe nel mondo 2.0 di Twitter) in memoria di chi gli ha trasmesso i veri valori della vita attraverso un lavoro costante.
€ 49,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloTormaresca - Salento Negroamaro Rosato Calafuria
€ 13,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Salento IGT Varietà: Negroamaro Gradazione alcolica: 12% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 10 – 12°C Accompagnamento: primi piatti, carni bianche PER CONOSCERSI MEGLIO Il Calafuria è un vino dal seducente colore rosa brillante con riflessi corallo. Al naso si apre con profumi delicati e gradevolmente fruttati, tra cui spiccano note di frutti rossi e lampone. Al palato risulta fresco e sapido, con un equilibrio perfetto tra morbidezza e acidità. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Questo vino è ottimo per accompagnare primi piatti delicati a base di carni bianche, pesci di mare o verdure, insalate miste o piatti freddi. Ideale anche in abbinamento a pizze e focacce. PILLOLE DI VINO Il Salento è senza ombra di dubbio la patria indiscussa dei vini rosati italiani e con il suo Negroamaro riesce a sorprendere per freschezza, profondità ed equilibrio. Il Calafuria è un rosato vinificato in solo acciaio a bassa temperatura, al fine di mantenere intatti i migliori aromi dell’uva, che nel bicchiere spicca per fragranza ed armonia. Il Salento Negroamaro Rosato IGT “Calafuria” 2014 di Tormaresca è un vino rosato dissetante, fresco e perfetto da bere durante gli aperitivi estivi e nelle occasioni informali.
€ 13,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloRuinart - Champagne Brut Blanc de Blancs
€ 85,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Champagne AOC Varietà: Chardonnay 100% Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: piatti leggeri di mare Riconoscimenti: 96/100 Antonio Galloni, 93/100 Wine Spectator, 17,5/20 Jancis Robinson, 93/100 James Suckling, 92/100 Wine Enthusiast, 90/100 Robert Parker PER CONOSCERSI MEGLIO Il colore è di un bellissimo giallo dorato pallido con leggeri riflessi verdi. Il perlage vivace si sprigiona in modo persistente. L’ esame olfattivo rivela una grande intensità, ricca di frutta fresca, in particolare di agrumi maturi. Il vino si presenta oltremodo delicato e floreale, con note di pesca bianca. Al palato è morbido, armonioso, di grande rotondità supportata da una freschezza superba. Il finale è molto persistente e rinfrescante; emergono note di pesca noce, agrumi e una piacevole mineralità. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Uno Champagne perfetto per l’aperitivo estivo o primaverile. A tavola si accompagna in modo eccellente a tutti i frutti di mare e ai crostacei. Da provare con una tartara di branzino o di orata o anche con una sogliola alla plancha. PILLOLE DI VINO La storia dello champagne Ruinart inizia con il monaco benedettino Dom Thierry Ruinart, vissuto a cavallo tra il XVII e il XVIII secolo, teologo e storico, ma soprattutto persona brillante, intuitiva e visionaria, che a soli 23 anni, sentendo parlare di un nuovo vino non ancora chiamato “Champagne” ma particolarmente in voga tra gli aristocratici parigini, riuscì a comprendere che quello che allora era identificato come “vin de bulles”, ovvero vino con le bollicine, avrebbe avuto un grande futuro. Da qui ha preso le mosse la storia di quella che è la più antica Maison di tutta la regione della Champagne. Una storia che è ufficialmente iniziata il 1° settembre 1729, quando Nicolas Ruinart, 33 anni, commerciante di drapperie in Reims come il padre e nipote di Dom Thierry Ruinart, apre il suo primo registro contabile dedicato proprio al “vin de bulles”. Le prime bottiglie sono destinate ai suoi clienti tradizionali come regalo dopo l’acquisto di drappi e stoffe. Ma Nicolas è un uomo d'affari accorto e raffinato, dotato della stessa visione pionieristica dello zio Thierry Ruinart. La storia gli dà ragione: solo sei anni più tardi infatti la famiglia abbandona il commercio dei tessuti per dedicarsi al commercio dello Champagne.
€ 85,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloRuinart - Champagne Brut Blanc de Blancs Magnum
€ 215,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Champagne AOC Varietà: Chardonnay 100% Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 1,5l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: piatti leggeri di mare PER CONOSCERSI MEGLIO Il colore è di un bellissimo giallo dorato pallido con leggeri riflessi verdi. Il perlage vivace si sprigiona in modo persistente. L’ esame olfattivo rivela una grande intensità, ricco di frutta fresca, in particolare di agrumi maturi. Il vino si presenta oltremodo delicato e floreale, con note di pesca bianca. Al palato è morbido, armonioso, di grande rotondità supportata da una freschezza superba. Il finale è molto persistente e rinfrescante; emergono note di pesca noce, agrumi e una piacevole mineralità. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Uno Champagne perfetto per l’aperitivo estivo o primaverile. A tavola si accompagna in modo eccellente a tutti i frutti di mare e ai crostacei. Da provare con una tartara di branzino o di orata o anche con una sogliola alla plancha. PILLOLE DI VINO Versione Magnum del celebre champagne Maison Ruinart. Pari al formato di due bottiglie champagnotte standard, è considerata di livello superiore dal punto di vista qualitativo, per la maggiore superficie di contatto tra i lieviti e il vino, con conseguente beneficio alle qualità organolettiche del prodotto. Bisogna infatti ricordare che il vino è un prodotto vivo, in continua evoluzione, per cui necessita di essere tutelato dall’azione dell’ossigeno. A questo proposito il tappo di sughero svolge una funzione fondamentale: garantisce il corretto interscambio fra contenuto della bottiglia e atmosfera esterna facendo passare solo poche particelle di ossigeno, perché anche evitare completamente il contatto con l’ossigeno non è una buona mossa. L’affinamento in bottiglia avviene dentro la Magnum, a differenza delle bottiglie di dimensioni più grandi. Ciò favorisce una più lenta maturazione e una qualità dello champagne conseguentemente migliore. Va da sé quindi che le bottiglie più capienti siano le più adatte all’invecchiamento, perché la quantità di ossigeno che riesce ad introdursi è minore se rapportata alla quantità di vino presente.
€ 215,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloPaul Bara - Champagne Brut Reserve
€ 39,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Champagne AOC Varietà: Pinot Nero 80%, Chardonnay 20% Gradazione alcolica: 12% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8 – 10°C Accompagnamento: piatti di pesce, aperitivo PER CONOSCERSI MEGLIO Il Brut Reserve di Paul Barà si presenta di colore giallo deciso con riflessi di color oro vecchio. Al naso è uno champagne di grande ampiezza nei profumi e al palato offre note mielate. Il finale è di lunga persistenza. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Uno champagne che ben si accosta ai piatti di mare e crostacei per una cena sontuosa. Ottimo anche bevuto come aperitivo. PILLOLE DI VINO La Maison Paul Barà sorge a Bouzy nel 1833 e si tramanda di padre in figlio da sei generazioni. Il suo vigneto è situato esclusivamente nel famoso terreno di Bouzy classificato Grand Cru 100%, nel cuore della celebre Montagne de Reims. Le molteplici qualità del terreno di Bouzy conferiscono al vino un ottimo bouquet, corposo e fruttato, con la grande tipicità dovuta ai vitigni Pinot Noir e Chardonnay, che permettono di ottenere i più sontuosi accostamenti. Una lunga esperienza, il rispetto delle tradizioni champenoise, l’invecchiamento dei vini in cantine di gesso: tutto ciò contribuisce a dare ai vini della Maison Paul Bara una qualità ineguagliabile.
€ 39,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloLe Mesnil - Champagne Brut Blanc de Blancs Grand Cru Magnum
€ 95,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Champagne AOC Varietà: Chardonnay Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 1,5l Temperatura ideale: 8 – 10°C Accompagnamento: piatti di pesce, aperitivo PER CONOSCERSI MEGLIO Colore giallo paglierino brillante con riflessi dorati e perlage fine e persistente. Al naso esprime un fragrante bouquet con profumi floreali e fruttati. Al palato ha un attacco fresco e cremoso, piacevolmente avvolgente, con aromi fruttati, di scorza d’agrumi e pasticceria. Il finale è piacevolmente minerale. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Ideale come aperitivo, si accompagna molto bene con antipasti di pesce e con primi e secondi piatti di mare. PILLOLE DI VINO Lo Champagne Blanc de Blancs Brut Grand Cru di Le Mesnil nasce da un accurato assemblage di uve Chardonnay di annate differenti, scelte per la loro finezza e leggerezza. Uno Champagne che esprime tutta la classe, la potenza e l’eleganza dei migliori vigneti della prestigiosa Cote des Blancs, cosi chiamata per via dell’onnipresenza del superbo Chardonnay. I vigneti di Le Mesnil, in particolare, sono tutti “Gran Cru”.
€ 95,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloCeretto - Langhe DOC Arneis Blangé
€ 20,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Langhe DOC Varietà: Arneis Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 10 – 12 °C Accompagnamento: piatti leggeri di mare Certificazioni: BIO PER CONOSCERSI MEGLIO Alla vista il Blangè Arneis presenta delle tonalità gialle paglierine con vaghe sfumature perlage. Il profumo è un sentore nettamente fruttato, con aromi sia di mela che di pera. Fragrante, sapido, secco e piacevolissimo chiude con un finale decisamente fresco, che invita ad assaggiarlo nuovamente. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) L’arneis si abbina bene con i piatti leggeri e delicati, antipasti di mare, sushi e sashimi. È ottimo anche come vino da aperitivo. PILLOLE DI VINO Blangè è un prodotto che ha segnato un’epoca nei vini bianchi piemontesi, rivoluzionando l’enologia delle langhe dedita fino ad allora alla valorizzazione esclusiva delle varietà̀ a bacca rossa. Figlio di un territorio fortemente caratterizzante, quello del Roero, e di una volontà̀ produttiva tesa a rafforzare la riconoscibilità̀ della varietà̀, oltre la piacevolezza. Il Blangè coniuga all’approccio sostenibile in vigna la modernità̀ d’esecuzione. Frutto e mineralità, fragranza e calibrata freschezza, coesistono in un bianco che ha fatto della godibilità̀ e della trasversalità̀ il suo marchio di fabbrica.
€ 20,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloBillecart Salmon - Champagne Brut Reserve Magnum
€ 130,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Champagne AOC Varietà: Pinot Nero, Pinot Meunier, Chardonnay Gradazione alcolica: 12% Formato: 1,5l Temperatura ideale: 8°C Accompagnamento: antipasti di pesce e molluschi PER CONOSCERSI MEGLIO Di colore giallo paglierino brillante, presenta un perlage fine. Al naso esprime aromi intensi di frutta a polpa bianca come pera matura e di fiori bianchi. All’esame gustativo, il vino si slancia con grande freschezza, distendendosi con equilibrio e armonia. Chiude con delicati aromi di frutta. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Il Brut Réserve è un aperitivo perfetto. Si sposa altrettanto bene con secondi piatti di pesce leggeri, molluschi e piccoli crostacei. PILLOLE DI VINO Lo Champagne Brut Réserve di Billecart-Salmon proviene dall’ assemblaggio dei tre vitigni più importanti della Champagne, appartenenti a diverse annate. Le uve fanno parte di vigneti di 28 comuni della Marne. Pari al formato di due bottiglie champagnotte standard, è considerata di livello superiore dal punto di vista qualitativo, per la maggiore superficie di contatto tra i lieviti e il vino, con conseguente beneficio alle qualità organolettiche del prodotto. È lo Champagne che rappresenta la storia e la tradizione della Maison nella sua espressione più autentica e immediata.
€ 130,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloPieropan - Soave Classico DOC
€ 12,50
A PRIMA VISTA Denominazione: Soave Classico DOC Varietà: Garganega 85%, Trebbiano di Soave 15% Gradazione alcolica: 12% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 10 – 12°C Accompagnamento: minestre, primi piatti a base di verdure Certificazioni: BIO Riconoscimenti: 92/100 James Suckling 2016, 91/100 Wine.com 2016, 5 stelle Decanter PER CONOSCERSI MEGLIO Il colore è giallo paglierino chiaro, con riflessi verdognoli, brillante. Al naso offre un profumo fresco delicato, con sentori di fiori di vite, ciliegio, sambuco. Infine, il sapore è asciutto, sapido, piacevolmente armonico ed equilibrato L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) A tavola si sposa bene con minestre, primi piatti a base di verdure come asparagi, nemici storici del Sommelier per via della loro nota amarognola. Per questo motivo gli “Spargelwein” trentini, bianchi morbidi e aromatici, offrono un abbinamento perfetto. Ottimo anche con sedano di Verona, piselli, zucchine, uova, pesce di mare e di lago. Piacevole e gradevole da aperitivo con guarnizioni semplici. PILLOLE DI VINO Prodotto della zona collinare del Soave classico, è l’espressione più fresca e giovane di questo vino che la famiglia Pieropan propone nel mercato, dai primi anni del Novecento. Vino generoso, piacevole per la sua freschezza e versatilità, nasce esclusivamente da vigneti di proprietà, situati nella zona classica del Soave, dai vitigni tradizionali Garganega e Trebbiano di Soave. Nella filosofia dell'azienda Pieropan il vigneto è garanzia di vera qualità. La famiglia conduce direttamente i propri vigneti che presentano solo vitigni tradizionali. La viticoltura è impostata nel totale rispetto dell'ambiente. Da alcuni anni applica il protocollo della coltura biologica, come scelta di vita, nel rispetto del territorio.
€ 12,50
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloLuretta - Blanc de Blancs Principessa Magnum
€ 37,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Metodo Classico Varietà: Chardonnay Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 1,5l Temperatura ideale: 8 – 10°C Accompagnamento: antipasti, aperitivi, salumi PER CONOSCERSI MEGLIO Il colore di “Principessa” Luretta è giallo oro, molto intenso. Al naso esprime profumi intensi di frutta matura e fiori bianchi. Il gusto è sapido, fresco. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Un vino che si abbina perfettamente con pasti leggeri. Aspettatevi di degustarlo appena prima di cena, per l’ora dell’aperitivo. Ottimo anche per accompagnare i salumi piacentini, come la tradizionale coppa. PILLOLE DI VINO Questa è la versione magnum del famoso metodo classico emiliano. La fermentazione avviene nella bottiglia e questo migliora incredibilmente le qualità organolettiche del prodotto finale. Metodo classico a bacca bianca che mette a frutto la ventennale esperienza della cantina, offrendo uno spumante di fresca bevuta, ma mai banale, con suadenti aromi floreali ed un palato dalla sapidità inebriante.
€ 37,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloIl Poggiarello - Gutturnio Frizzante DOC
€ 9,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Gutturnio DOC Varietà: Barbera 60%, Croatina (Bonarda) 40% Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 10 – 12°C Accompagnamento: minestre, carni bianche saporite, salumi PER CONOSCERSI MEGLIO Vino dal colore rosso rubino di varie intensità. Il profumo è intenso e vinoso, con aromi fragranti di frutta rossa. Al palato ha un buon corpo, l’acidità del Barbera e i tannini della Croatina trovano nel vino il giusto equilibrio, con un bouquet piacevolmente fruttato. Il gusto è fresco, giovane e persistente. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) È un vino caratterizzato da una piacevolissima beva e dalla sua capacità di abbinarsi perfettamente con la cucina del territorio. Perfetto per accompagnare primi piatti e carni bianche. Eccellente con salumi e insaccati. PILLOLE DI VINO L’idea dello spago per tenere chiuso il tappo è nata dalla volontà di dare massimo risalto a questo vino tipico piacentino. Il tappo con lo spago ha infatti un significato: nella tradizione, una volta imbottigliato, il vino ha una seconda fermentazione e così nuova vita. Il miglio modo di apprezzare questo vino è infatti quello di berlo nella sua versione frizzante, in modo da avere un accompagnamento fresco e pulente alla cucina tradizionale. Il Gutturnio è ottenuto dall’unione di Barbera a Bonarda; il suo nome deriva da un boccale d’argento chiamato Gutturnium, di circa due litri di capacità, ritrovato a Veleia Romana nel 1878, utilizzato dagli antichi romani per bere il vino.
€ 9,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloLaurent Perrier - Champagne Brut Cuvée Rosé
€ 70,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Champagne AOC Varietà: Pinot Nero Gradazione alcolica: 12% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8 – 10°C Accompagnamento: pesce, frutti di mare, affettati Riconoscimenti: 92/100 Antonio Galloni, 92/100 Wine Enthusiast, 86/100 Robert Parker PER CONOSCERSI MEGLIO Già alla vista è estremamente elegante, con un colore che cambia naturalmente dal rosa salmone a tonalità rosa lampone. Al naso offre un preciso aroma di straordinaria freschezza, ricco di una gran varietà di frutti rossi: lampone, fragola, ciliegia, ribes. Questo vino ha un attacco fresco e sottile in bocca. Al palato offre la sensazione di cadere in un cesto di bacche rosse appena raccolte. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) La sua profondità aromatica lo rende ideale in abbinamento a piatti di pesce crudo marinato, gamberi grigliati, piatti esotici e dolci a base di frutti rossi. Chi osa di più, può provarlo con la cucina asiatica o indiana. È importante ricordare che la forma del calice gioca in ruolo importante nella degustazione di questo vino. Ecco perché Laurent-Perrier consiglia di servirlo in un tulipano rispetto al vecchio flute, in modo da godersi al meglio i benefici dei suoi importanti aromi. PILLOLE DI VINO La bottiglia di Cuvée Rosé Laurent-Perrier, con le sue linee curve e generose, è unica, un vero invito all’indulgenza. Quando Bernard de Nonancourt lanciò questo Rosé, nel 1968, decise di presentare la sua creazione veramente distintiva, per esaltare la sua cuvée davvero speciale. Trovò ispirazione nelle bottiglie piuttosto tozze create al tempo di Re Enrico IV e vi aggiunse l’etichetta a forma di sigillo, con su stampato il marchio monogrammato “LP”. La confezione, che già nel 1968 sembrava piuttosto moderna per “l’epoca”, è gradualmente evoluta negli anni. Oggi il Rosé Laurent-Perrier è venduto in una confezione estremamente elegante, che ricorda il delicato colore del vino e della sua uva. In tutto il mondo è un regalo molto ricercato e di alto valore.
€ 70,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloBollinger - Champagne Brut Special Cuvée
€ 68,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Champagne AOC Varietà: Pinot Nero 60%, Chardonnay 25%, Pinot Meunier 15% Gradazione alcolica: 12% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8 – 10°C Accompagnamento: pesce, carni bianche Riconoscimenti: 91/100 Robert Parker PER CONOSCERSI MEGLIO Giallo dorato brillante, spuma persistente e gonfia, perlage fine e setoso. All’olfatto è ricchissimo, leggermente speziato e tostato. Si avvertono aromi di pan di spagna, limone, ananas, arachidi. In bocca è secco e fresco, ma non tagliente. Lo Chardonnay e il Meunier mitigano la potenza del Pinot Nero. Si avvertono di nuovo i sapori di pane e limone. Il finale è elegante e persistente. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Sicuramente da consumare a tutto pasto. Ideale con qualsiasi pesce, specialmente sushi e sashimi, frutti di mare e anche carni bianche. Se non vi sentite in vena di cucinare, provatelo con Parmigiano e prosciutto (San Daniele o Pata negra). PILLOLE DI VINO Nel 1911, l’agente inglese di Georges Bollinger gli diede l’idea per il nome della sua Special Cuvée “Special”, scritto all’inglese, senza l’accento. Pensava infatti che “brut sans année” non fosse particolarmente adatto a questo champagne. La maison Bollinger di Ay è uno dei marchi storici della regione: fondato nel 1829, gestisce 150 ettari di vigne ed è forse la prima che ha capito l’importanza del marketing. Lo Special è infatti lo champagne comparso in tutti i film di James Bond, da “Vivi e Lascia Morire”, “Golden Eye”, “Licenza di Uccidere”, “Bersaglio Mobile” a “Casino Royale”. Partnership, questa, talmente solida che, in concomitanza con l’uscita di Skyfall e il cinquantesimo anniversario di 007, la maison ha creato un astuccio in edizione limitata la cui forma imita il silenziatore della celebre pistola dell’agente segreto, la Walther PPK.
€ 68,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloFerrari - Trento DOC Perlé
€ 33,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Trento DOC Varietà: Chardonnay Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: antipasti e primi piatti di terra Riconoscimenti: 2 bicchieri Gambero Rosso PER CONOSCERSI MEGLIO Colore giallo paglierino impreziosito da tenui riflessi dorati. Il perlage è estremamente fine e persistente. Al naso esprime ricchezza aromatica di straordinaria espressività: si percepiscono sentori di mela renetta e agrumi che dominano la scena, accompagnati da toni di pesca bianca, fiori di mandorlo e note tostate. Elegante ed armonioso in bocca; si distingue il fondo aromatico dello Chradonnay. Segue un finale lievemente ammandorlato e di grande persistenza. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Splendido a tutto pasto, lo chef Ferrari consiglia l’abbinamento con un grande culatello per via della sua freschezza e persistenza o con un piatto di vitello tonnato, dove carne e pesce si sposano. PILLOLE DI VINO Il Perlè nasce da una selezione di sole uve Chardonnay provenienti dai migliori appezzamenti della famiglia Lunelli. Rimane 5 anni a maturare sui lieviti prima dell'ultima sosta in bottiglia. In questa versione si ritrovano tutti i pregi che sempre si trovano nei Trento DOC Ferrari, ovvero equilibrio, finezza, piacevolezza. Il Trento DOC “Perlé” di Ferrari è un metodo classico che ha quel carattere inconfondibile da Chardonnay trentino di classe, tanta freschezza, armonia, eleganza, che costituisce uno dei segni distintivi di casa Ferrari.
€ 33,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloFerrari - Trento DOC Perlé Magnum
€ 69,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Trento DOC Varietà: Chardonnay Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 1,5l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: antipasti e primi piatti di terra Riconoscimenti: 2 bicchieri Gambero Rosso, 17,5/20 Espresso, 93/100 James Suckling, 90/100 Wine Enthusiast PER CONOSCERSI MEGLIO Colore giallo paglierino impreziosito da tenui riflessi dorati. Il perlage è estremamente fine e persistente. Al naso esprime ricchezza aromatica di straordinaria espressività: si percepiscono sentori di mela renetta e agrumi che dominano la scena, accompagnati da toni di pesca bianca, fiori di mandorlo e note tostate. Elegante ed armonioso in bocca; si distingue il fondo aromatico dello Chradonnay. Segue un finale lievemente ammandorlato e di grande persistenza. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Splendido a tutto pasto, lo chef Ferrari consiglia l’abbinamento con un grande culatello per via della sua freschezza e persistenza o con un piatto di vitello tonnato, dove carne e pesce si sposano. PILLOLE DI VINO Il Trento DOC "Perlé" di Ferrari è uno dei nomi più noti tra i Metodi Classico italiani; un millesimato di sole uve Chardonnay che, dopo un affinamento sui lieviti di almeno 60 mesi, dà prova di grande eleganza, freschezza e di armoniosa complessità. La cantina Ferrari ha un legame indissolubile con la storia degli spumanti in Italia; fu Giulio Ferrari, motivato dal sogno di creare in Italia un vino ispirato al mitico Champagne francese, a creare l’azienda di famiglia contribuendo a sviluppare l’eccellenza dell’arte spumantistica in Italia. Moderna fuori, tradizionale dentro.
€ 69,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloFerrari - Trento DOC Perlé Rosé 2017
€ 47,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Trento DOC Varietà: Pinot Nero 80%, Chardonnay 20% Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8 – 10°C Accompagnamento: antipasti e primi piatti di terra Riconoscimenti: 89/100 Antonio Galloni, 93/100 Robert Parker, 91/100 Wine Spectator, Gold IWSC, 3 stelle Veronelli PER CONOSCERSI MEGLIO Colore rosa antico e perlage fine e persistente. Il perlé Ferrari ha un bouquet molto intenso, ricco di sentori di frutti rossi come ribes, fragole e lamponi e anche di scorza d’arancia e rosa. In bocca è vellutato e strutturato, grazie al Pinot Nero. Si avverte il gusto speziato chiaramente. Il finale è lungo e persistente. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Accompagna meravigliosamente gli aperitivi e la pizza. Come viene consigliato dallo chef Ferrari Alfio Ghezzi, questo spumante si accompagna perfettamente con la focaccia al lardo di colonnata e la costoletta di vitello alla milanese, impanata e fritta al burro. PILLOLE DI VINO Questo è un rosé ottenuto da un’attenta selezione di Pinot nero e Chardonnay provenienti dai vigneti della cantina. La sua maturazione avviene per cinque anni sui lieviti. La cantina Ferrari ha un legame indissolubile con la storia degli spumanti in Italia; fu Giulio Ferrari, motivato dal sogno di creare in Italia un vino ispirato al mitico Champagne francese, a creare l’azienda di famiglia contribuendo a sviluppare l’eccellenza dell’arte spumantistica in Italia. Un vino eccelso, con pochissimi rivali.
€ 47,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloFerrari - Trento DOC Perlé Nero 2016
€ 75,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Trento DOC Varietà: Pinot Nero Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: antipasti e primi piatti di terra Riconoscimenti: 3 bicchieri Gambero Rosso, 94/100 James Suckling, 92/100 Wine Enthusiast PER CONOSCERSI MEGLIO Alla vista mostra chiari riflessi color oro, impreziositi da un perlage finissimo. Al naso esprime una spettacolare complessità olfattiva ricca di sensazioni tropicali, che vanno dal fruttato al minerale. Al palato è sontuoso, arricchito da una sottile sapidità e freschezza. Il sorso è pieno e morbido. Il finale è persistente e ammandorlato, risulta avvolgente e maestoso. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Ottimo per accompagnare primi piatti come i bucatini alla carbonara. La forza e aromaticità del Pinot Nero si integrano al piatto con grande equilibrio, sgrassando il palato e accompagnando la sapidità del pecorino. PILLOLE DI VINO Questo è il primo nonché unico blanc de noirs della casa. Creato per la prima volta nel 2002, rappresenta il frutto di decenni di ricerche e sperimentazioni della famiglia Lunelli e dello chef de cave Ruben Laurentis. Soliti a pensare allo Chardonnay quando si parla di Ferrari, è assolutamente fondamentale invece ricordarsi sempre di questo spumante, che nella sua declinazione nera è proprio irresistibile.
€ 75,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloFerrari - Trento DOC Perlé Nero Magnum
€ 145,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Trento DOC Varietà: Pinot Nero Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 1,5l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: antipasti e primi piatti di terra Riconoscimenti: 3 bicchieri Gambero Rosso, 94/100 James Suckling, 92/100 Wine Enthusiast PER CONOSCERSI MEGLIO Alla vista mostra chiari riflessi color oro, impreziositi da un perlage finissimo. Al naso esprime una spettacolare complessità olfattiva ricca di sensazioni tropicali, che vanno dal fruttato al minerale. Al palato è sontuoso, arricchito da una sottile sapidità e freschezza. Il sorso è pieno e morbido. Il finale è persistente e ammandorlato, risulta avvolgente e maestoso. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Ottimo per accompagnare primi piatti come i bucatini alla carbonara. La forza e aromaticità del Pinot Nero si integrano al piatto con grande equilibrio, sgrassando il palato e accompagnando la sapidità del pecorino. PILLOLE DI VINO Questo è il primo e unico blanc de noirs della casa Ferrari in versione magnum. Creato per la prima volta nel 2002, rappresenta il frutto di decenni di ricerche e sperimentazioni della famiglia Lunelli e dello chef de cave Ruben Laurentis. Soliti a pensare allo Chardonnay quando si parla di Ferrari, è assolutamente fondamentale invece ricordarsi sempre di questo spumante, che nella sua declinazione nera è proprio irresistibile.
€ 145,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloFerrari - Trento DOC Blanc de blancs Maximum
€ 26,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Trento DOC Varietà: Chardonnay Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8 – 10°C Accompagnamento: antipasti e primi di mare Riconoscimenti: 2 bicchieri Gambero Rosso, 90/100 Wine Spectator, 88/100 Veronelli Punteggio, 85/100 Luca Maroni, 4 grappoli Bibenda, 15,5/20 Espresso PER CONOSCERSI MEGLIO Nel calice si presenta di un luminoso color giallo paglierino con un perlage persistente. Al naso offre sensazioni di mela sostenute da toni di biscotto e cedro. Si avvertono piacevoli sentori di crosta di pane che appaiono nelle note di frutta matura. In bocca, l’impianto gustativo è fresco e vitale, impreziosito dalla delicatezza delle bollicine. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Un Trento DOC che ben si abbina ad antipasti e primi piatti. La persistenza del Ferrari Maximum è perfetta per valorizzare il sapore della mozzarella di bufala e per accompagnare un piatto di polpo, patate, olive taggiasche e pesto. PILLOLE DI VINO Lo spumante Ferrari Maximum è un metodo classico ottenuto solo da uve Chardonnay. Un vino che rappresenta in toto la qualità della cantina, un must per chi non ha ancora fatto conoscenza dei vini Ferrari e per chi desidera fare una scelta d’effetto e di successo per una cena informale. Nonostante sia una cantina che produce milioni di bottiglie all’anno, Ferrari non rinuncia alla qualità per la quantità, ma si riconferma sempre come sinonimo di perfezione, che nulla ha da invidiare ai rivali francesi.
€ 26,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloAltemasi - Trento DOC Millesimato
€ 17,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Trento DOC Varietà: Chardonnay Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: aperitivi, piatti a base di pesce PER CONOSCERSI MEGLIO Spuma persistente con perlage a grana molto minuta. Colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Profumo complesso, molto fine, con piacevoli note fruttate di agrumi e pesca. Sapore secco, piacevolmente fresco, di buona ed equilibrata struttura. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Ottimo come aperitivo e con frittura di gamberi o scaloppine alla livornese. PILLOLE DI VINO I vigneti di Cavit sono coltivati seguendo i principi della viticoltura integrata, nel massimo rispetto della natura e della tradizione e le uve, che da qui si ricavano, danno vita ad una linea, Altemasi, che è ormai un progetto enologico e un grande classico che, senza tema di smentita, vola alto nel firmamento enologico italiano.
€ 17,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloDelamotte - Champagne Brut
€ 44,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Champagne AOC Varietà: Chardonnay 55%, Pinot Nero 35%, Pinot Meunier 10% Gradazione alcolica: 12% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8 – 10°C Accompagnamento: aperitivo, antipasti PER CONOSCERSI MEGLIO Di un bel color giallo dorato chiaro, al naso è possibile percepire una grande purezza e delle note di agrumi, fiori bianchi e scorza di limone. In bocca, la sua freschezza cremosa si accompagna all’effervescenza, non aggressiva, ma delicata. Il finale è lungo ed elegante. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Ogni scusa è buona per bere questo vino. Meraviglioso come aperitivo, ma anche accompagnato da stuzzichini di frutta. PILLOLE DI VINO Delamotte è una delle Maison della Champagne con data di fondazione più antica, nasce infatti nel 1760 a Reims ad opera di François Delamotte, un ricco proprietario di vigneti. Delamotte è strettamente legato alle uve Chardonnay più preziose, presenti alla base di tutti i suoi Champagne, se non utilizzate solo ed esclusivamente. Brut Classico, non millesimato che esalta la quantità importante e significativa di Chardonnay che lo forma con note minerali e fresche.
€ 44,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloBollinger - Champagne Brut Special Cuvée Magnum
€ 180,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Champagne AOC Varietà: Pinot Nero 60%, Chardonnay 25%, Pinot Meunier 15% Gradazione alcolica: 12% Formato: 1,5l Temperatura ideale: 8 – 10°C Accompagnamento: pesce, carni bianche Riconoscimenti: 91/100 Robert Parker PER CONOSCERSI MEGLIO Giallo dorato brillante, spuma persistente e gonfia, perlage fine e setoso. All’olfatto è ricchissimo, leggermente speziato e tostato. Si avvertono aromi di pan di spagna, limone, ananas, arachidi. In bocca è secco e fresco, ma non tagliente. Lo Chardonnay e il Meunier mitigano la potenza del Pinot Nero. Si avvertono di nuovo i sapori di pane e limone. Il finale è elegante e persistente. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Sicuramente da consumare a tutto pasto. Ideale con qualsiasi pesce, specialmente sushi e sashimi, frutti di mare e anche carni bianche. Se non vi sentite in vena di cucinare, provatelo con Parmigiano e prosciutto (San Daniele o Pata negra). PILLOLE DI VINO Nel 1911, l’agente inglese di Georges Bollinger gli diede l’idea per il nome della sua Special Cuvée “Special”, scritto all’inglese, senza l’accento. Pensava infatti che “brut sans année” non fosse particolarmente adatto a questo champagne. La maison Bollinger di Ay è uno dei marchi storici della regione: fondato nel 1829, gestisce 150 ettari di vigne ed è forse la prima che ha capito l’importanza del marketing. Lo Special è infatti lo champagne comparso in tutti i film di James Bond, da “Vivi e Lascia Morire”, “Golden Eye”, “Licenza di Uccidere”, “Bersaglio Mobile” a “Casino Royale”. Partnership, questa, talmente solida che, in concomitanza con l’uscita di Skyfall e il cinquantesimo anniversario di 007, la maison ha creato un astuccio in edizione limitata la cui forma imita il silenziatore della celebre pistola dell’agente segreto, la Walther PPK.
€ 180,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloLouis Roederer - Champagne Brut Collection 244
€ 67,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Champagne AOC Varietà: Pinot Nero 40%, Chardonnay 40%, Pinot Meunier 20% Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: piatti di pesce e frutti di mare Riconoscimenti: 92/100 Robert Parker, 88/100 Wine Spectator PER CONOSCERSI MEGLIO Giallo paglierino brillante con perlage fine e persistente. Al naso presenta profumi di frutta fresca, agrumi e crosta di pane. In bocca è ben presente una piacevolissima freschezza delicata e armonica con sentori di agrumi, fiori bianchi e menta piperita. Finale persistente e fresco. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Perfetto per accompagnare piatti a base di pesce e frutti di mare. PILLOLE DI VINO Punto di equilibrio tra giovinezza e maturità, tra seduzione e carattere, tra freschezza e vinosità, questo champagne è un vino di assemblaggio ampio e strutturato, elegante ed energico, incredibilmente vibrante. La sua trama strutturata, la sua ricchezza e persistenza sono decisamente vinose. Completo, complesso, moderno e possente al tempo stesso, rimane pur sempre un grande classico.
€ 67,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloPhilipponnat - Champagne Non Dosé Royale Reserve
€ 49,00
Denominazione: Champagne AOC Varietà: Pinot Nero 65%, Chardonnay 30%, Pinot Meunier 5% Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: frutti di mare, crudi di pesce Riconoscimenti: 92/100 Antonio Galloni PER CONOSCERSI MEGLIO Di colore giallo dorato brillante, presenta un perlage fine e persistente. Al naso si apre con note floreali di biancospino e successivamente con note di agrumi, frutti esotici e tiglio. Al palato è fresco e minerale. Il finale è lungo ed elegante. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Il Royale Reserve è ottimo come aperitivo, ma si accompagna in modo eccellente con piatti a base di pesce, ostriche, sushi e altri crudi di pesce. PILLOLE DI VINO Immersa nel cuore della Champagne, la Maison Philipponat è erede di un patrimonio unico nel suo genere. Le magnifiche cantine storiche del diciottesimo secolo sono quello dello Chateau de Mareuil. Da quasi cento anni, Philipponat è proprietaria di un vigneto chiamato “Clos des Goisses” di circa 5 ettari, posto su un ripido pendio. Infatti, “Gois, Goisse” significa collina molto scoscesa nell’antico dialetto locale. Si tratta del territorio più caldo della regione, dalla mattina alla sera questo appezzamento rivolto verso sud è battuto dal sole. La cuvée Royale Réserve Non Dosé deriva da uve di vigneti Grand Cru e Premier Cru situati ad Ay e Mareuil-sur-Ay.
€ 49,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloLaurent Perrier - Champagne Brut La Cuvée
€ 46,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Champagne AOC Varietà: Chardonnay 50%, Pinot Nero 35%, Pinot Meunier 15% Gradazione alcolica: 12% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8 – 10°C Accompagnamento: aperitivo, piatti di pesce, carni bianche PER CONOSCERSI MEGLIO Color oro pallido, con un perlage costante e fine. Al naso è delicato, ma complesso. È fresco, ben bilanciato e offre note di agrumi e fiori bianchi. È ben definito, rotondo e con aromi espressivi. I frutti lentamente emergono per rivelare uno champagne equilibrate e dal lungo finale. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Questo fresco e puro champagne è perfetto per l’aperitivo. Le sue note agrumate e di frutti bianchi lo rendono ideale per accompagnare pollame e pesci delicati. PILLOLE DI VINO Il brut Laurent-Perrier è portabandiera del savoir-faire della Maison. La qualità del mix di uve ne assicurano la purezza e finezza. Infatti, la grande porzione di Chardonnay conferisce al vino una freschezza eterea, che si combina perfettamente con il sapore fruttato dei due Pinot. Nel decidere di mescolare il suo Brut champagne con maggioranza di Chardonnay, il vitigno più raro della regione Champagne, Laurent-Perrier esprime il suo punto di differenza e il suo tipico stile “della casa”, fresco, leggero ed elegante. Fu durante gli anni 50 che Laurent-Perrier, un pioniere in questo caso, decise di installare taniche di acciaio inossidabile per i suoi vini. Quando la prima fermentazione viene fatta a bassa temperatura, le taniche aiutano il mosto a mantenere la sua freschezza e ne preservano la complessità dei suoi aromi.
€ 46,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloPol Roger - Champagne Brut Reserve
€ 59,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Champagne AOC Varietà: Pinot Nero, Pinot Meunier e Chardonnay in parti uguali Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8 – 10°C Accompagnamento: aperitivo Riconoscimenti: 92/100 Wine Spectator, 92/100 James Suckling PER CONOSCERSI MEGLIO Brut Reserve di Pol Roger mostra un color oro paglierino nel calice e un perlage abbondante, ma fine. Possiede un naso veramente potente ed attraente: all’inizio emana aromi di frutta (pera e mango) e successivamente rilascia aromi di caprifoglio, gelsomino, vaniglia e brioche. In bocca sapore di marmellata di albicocche che si combina con cera d’api e miele d’acacia. Gli aromi duraturi, composti da note speziate e fruttate, sono eccezionali. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) La struttura e la vinosità lo rendono un vino equilibrato, adatto a tutto pasto e ad accompagnare gli aperitivi. PILLOLE DI VINO Questo è il grande classico della Maison Pol Roger, emblema di stile ed eleganza, adatto per ogni occasione. Tutto il know-how, la passione e la storia di questa grande Maison famigliare sono racchiusi in questa bottiglia raffinata e superba. Lo champagne Brut Reserve nasce da una cuvée di tre tipici vitigni della Champagne: il Pinot Nero che dona corpo e struttura, il Pinot Meunier che garantisce freschezza e aromi fruttati e lo Chardonnay che da complessità aromatica ed eleganza.
€ 59,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloBillecart Salmon - Champagne Brut Rosé
€ 90,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Champagne AOC Varietà: Pinot Nero, Pinot Meunier e Chardonnay (le dosi sono segreto della casa) Gradazione alcolica: 12% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 10 – 12°C Accompagnamento: secondi di pesce, sushi e dessert Riconoscimenti: 94/100 James Suckling, 92/100 Wine Spectator, 92/100 Antonio Galloni, 91/100 Wine Enthusiast, 86/100 Champagne Club, 16/20 Jancis Robinson PER CONOSCERSI MEGLIO Color rosa corallo e perlage fine e persistente. Al naso offre aromi di frutti rossi, fiori rosa e agrumi. Al palato appare teso, lineare ed elegante. Chiude su note di lampone di media persistenza. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Il rosé di Billecart-Salmon è perfetto per gli aperitivi, si accompagna bene alla cucina giapponese, con secondi piatti di pesce, in particolare con il salmone e piccoli crostacei. PILLOLE DI VINO Il segreto di produzione e del metodo di vinificazione di questa cuvée affonda le sue radici nelle origini di questa Maison francese e sono stati passati di generazione in generazione. Il Brut Rosé proviene dal classico assemblaggio dei tre vitigni più importanti della Champagne, appartenenti a varie annate. Le uve fanno parte di vigneti di 28 comuni della Marne. La vinificazione avviene separatamente per ogni uva.
€ 90,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloDeutz - Champagne Brut Classic
€ 47,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Champagne AOC Varietà: Pinot Nero, Chardonnay, Pinot Meunier in parti uguali Gradazione alcolica: 12% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8 – 10°C Accompagnamento: aperitivi, pesce, carni bianche Riconoscimenti: 89/100 Wine Enthusiast, 90/100 Wine Spectator PER CONOSCERSI MEGLIO Lo Champagne Brut Classic di Deutz è caratterizzato da un colore giallo paglierino intenso e luminoso, e da un perlage fine e persistente. Al naso si apre con eleganti sentori di fiori gialli, arricchiti da caratteristici aromi di pane tostato e note di frutta matura. Al palato risulta fresco e vivace, ben equilibrato. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Questo fresco e puro champagne è perfetto per l’aperitivo. Le sue note floreali e fruttate lo rendono ideale per accompagnare pollame e pesci delicati. PILLOLE DI VINO Nel 1993, quando Deutz fu acquistata da Roederer, aveva un volume produttivo poco al di sopra del milione di bottiglie, ora ha quasi raddoppiato quella cifra. Sappiamo bene che nel mondo del vino far andare d’accordo qualità e quantità è molto difficile, ma Deutz ci è riuscita grazie soprattutto a una politica di “piccoli passi alla volta” concentrati sulla qualità. Il risultato è che questa Maison è ampiamente considerata esemplare. Lo stendardo di Deutz è, come in molte altre Maison, il brut classic non millesimato, che da solo rappresenta circa l’80% della produzione annua.
€ 47,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloCà del Bosco - Corte del Lupo- Curtefranca DOC Bianco
€ 28,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Curtefranca DOC Varietà: Chardonnay 80%, Pinot Bianco 20% Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8 – 10°C Accompagnamento: aperitivi, piatti di mare e terra, formaggi Riconoscimenti: 2 bicchieri Gambero Rosso 2012, 3 Grappoli Bibenda 2012, 2 stelle Veronelli 2012 PER CONOSCERSI MEGLIO Di color paglierino brillante, offre profumi persuasivi e fragranti di iris, pesca gialla, mela e sensazioni d'agrumi. In bocca conferma la piena corrispondenza olfattiva, con rimandi floreali e un bellissimo supporto sapido che sorregge la struttura. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Da abbinare con primi come il risotto alla milanese e con i tagliolini ai funghi porcini. Di secondo ottimo con un dentice al forno e con i saltimbocca alla romana. PILLOLE DI VINO Il Curtefranca Bianco, nato nel 1972 per merito di Maurizio Zanella, è il primo vino nato a Ca’ del Bosco. Prodotto con le stesse uve con cui si creano le bollicine più prestigiose di Franciacorta, racchiude in sé tutte le migliori componenti aromatiche e gustative di queste fantastiche varietà, rendendolo un vino estremamente gradevole ed appagante e dall’inaspettata capacità evolutiva. Coniuga armonia e integrità, e ha un’ottima e insospettabile capacità evolutiva. È un buonissimo bianco che garantisce un’ampia scelta di accostamenti gastronomici.
€ 28,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloCostaripa - Metodo Classico Brut Rosé
€ 23,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Metodo classico Varietà: Chardonnay 80%, Pinot Nero 20% Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: antipasti di terra PER CONOSCERSI MEGLIO Questo Brut Rosè è caratterizzato da una persistente spuma bianca e da un perlage con bollicine fini. Il vino presenta un colore rosa chiaretto che può raggiungere nel tempo il colore buccia di cipolla. Al naso esprime note intense di frutta matura, di sottobosco e di vaniglia. In bocca è elegante e strutturato, fresco e fragrante, di grande equilibrio. Al palato si rivela elegante ed armonioso, con una struttura ampia ed un perfetto equilibrio tra freschezza e sapidità. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Eccellente come aperitivo, il Brut Rosé di Costaripa si abbina ai ricchi antipasti a base di salumi e formaggi tipici della zona e fritture. PILLOLE DI VINO Situata nel cuore della Valtenesi, la cantina ha saputo reinterpretare i vini del territorio, donando ad essi un tocco unico e contemporaneo. Il Brut Rosé è prodotto in prevalenza con uve Chardonnay e con uve Pinot Nero. Quest'ultime subiscono una spremitura molto soffice e vinificano in parte in rosa e in parte in rosso. Una parte del mosto fermenta in barriques di rovere bianco a temperatura controllata. Quello che ne deriva è uno spumante particolarmente piacevole ed equilibrato, tanto fresco quanto complesso, armonico ed avvolgente. Un grande aperitivo.
€ 23,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloCavalleri - Franciacorta DOCG Brut Blanc de Blancs
€ 31,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Franciacorta DOCG Varietà: Chardonnay Gradazione alcolica: 13% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: aperitivo, piatti leggeri di mare, formaggi stagionati, dolci PER CONOSCERSI MEGLIO Questo Blanc de Blancs è caratterizzato da un colore giallo paglierino e da un perlage fine e persistente. Al naso note di lime, di mela, di pesca e di fiore di sambuco. Al palato risulta piacevolmente elegante e fine, con una sorprendente capacità evolutiva. Di grande persistenza. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Eccellente come aperitivo, perfetto per accompagnare primi piatti, crostacei e formaggi stagionati, è ideale in abbinamento a dolci secchi e pasticceria. PILLOLE DI VINO Una cuvée iconica, ottenuta assemblando i vini derivati dai vigneti DOCG situati sulle colline attorno ad Erbusco. La maggior parte dell’uva proviene dalla vendemmia 2013, il 25% deriva da basi di annate precedenti, appositamente conservate a bassa temperatura. Il Brut Blanc de Blancs è la cuvée più rappresentativa dei Franciacorta Cavalleri, sottolinea ed esprime perfettamente la filosofia aziendale, volta ad ottenere un Blanc de Blancs nel quale lo chardonnay mostri grande eleganza, finezza e sorprendente capacità evolutiva.
€ 31,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloMonte Rossa - Franciacorta DOCG Satèn Sansevé
€ 27,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Franciacorta DOCG Varietà: Chardonnay Gradazione alcolica: 12% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: antipasti di mare, aperitivo Riconoscimenti: 2 bicchieri Gambero Rosso, 89/100 Wine Enthusiast PER CONOSCERSI MEGLIO Alla vista appare giallo paglierino, ha spuma abbondante e perlage finissimo. All'olfatto esprime sentori floreali e di frutti tropicali accompagnati da fragranze tipiche. Un'autentica esplosione di eleganza racchiusa all’interno della bottiglia. In bocca è nitido, equilibrato e fresco. Chiude con un finale persistente. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Il Satèn di Monte Rossa è un ottimo aperitivo, un Franciacorta adatto per accompagnare una cena giapponese a base di sushi e di sashimi. PILLOLE DI VINO Con questo spumante, Monte Rossa offre un vino dalla personalità morbida ed avvolgente, setosa. Il suo nome è molto evocativo: Sansevé è infatti una voce dal gaelico che significa salute, mentre Satèn è un nome che il Consorzio della Franciacorta ha registrato e identifica un disciplinare di produzione con regole molto precise. Fra queste, le principali si riferiscono all'utilizzo esclusivo di uve Chardonnay e all'invecchiamento, che deve proseguire per almeno due anni. Dalla combinazione di questi elementi nasce un vino morbido ed avvolgente che rievoca la piacevolezza della seta. Un grande classico.
€ 27,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloCà del Bosco - Franciacorta DOCG Cuvée Prestige Magnum
€ 70,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Franciacorta DOCG Varietà: Chardonnay 75%, Pinot bianco 10%, Pinot nero 15% Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 1,5l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: antipasti e sushi PER CONOSCERSI MEGLIO Alla vista, color giallo paglierino, lucente. Perlage fine e persistente. All’olfatto, mostra sentori delicati di fiori bianchi e frutta a polpa gialla, con un bel sentore di pasticceria e un lieve rimando erbaceo. Gusto piacevole, pulito e vivace, si distende armonicamente su una trama minerale spiccata e note di frutta esotica. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Un vino da aperitivo o cena tra amici, la Cuvée Prestige di Ca’ del Bosco si accompagna bene ad antipasti leggeri a base di pesce o verdura, a secondi piatti di mare semplici e a piccoli crostacei. Ottimo con carpacci di pesce e sushi o anche come aperitivo. PILLOLE DI VINO Va scelto per la sua identità. La sua virtù è scritta nell'etimologia di un termine antico: idem, ovvero essere sé stessi. Infatti Cuvée Prestige è l’essenza stessa della Franciacorta, in perfetto stile Ca' del Bosco. Un gioiello nato nel 2007 da un sapere lungo trent'anni. Solo le migliori selezioni di uva Chardonnay (75%), Pinot nero (15%) e Pinot bianco (10%) provenienti da ben 134 vigne, vengono vinificate separatamente e sapientemente assemblate alle riserve delle migliori annate (almeno il 20%), nel rito magico della creazione della Cuvée. Solo dopo 28 mesi di affinamento sui lieviti questo vino potrà esprimere la sua ricchezza e identità. Un Franciacorta classico, equilibrato, piacevolmente fresco e acidulo. Perfetto per ogni occasione.
€ 70,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloMonte Rossa - Franciacorta DOCG Non Dosato Coupé
€ 28,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Franciacorta DOCG Varietà: Chardonnay 88%, Pinot Nero 12% Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8 – 10°C Accompagnamento: antipasti di mare, aperitivi Riconoscimenti: 2 bicchieri Gambero Rosso PER CONOSCERSI MEGLIO Color giallo paglierino e con riflessi di buccia di lime alla vista. Il “Coupé” emana un profumo soave, con richiamo di sambuco e pesca bianca. Si evolve nel bicchiere, dove rivela tocchi vegetali e marini, con chiusura di mandorla fresca. In bocca si nota il contrasto generato tra la cremosità del perlage con la sferzante freschezza. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) È un gran vino per l’aperitivo perché si abbina bene a piccoli stuzzichini a base di salumi e formaggi, ma anche a sushi, sashimi e frutti di mare. PILLOLE DI VINO La parola “coupé” deriva dal verbo francese “couper” che significa tagliare, un concetto che nell’enologia viene condensato nel termine “cuvée”, un nome evocativo che non fa dimenticare le sue origini. Monte Rossa è una cantina storica della Franciacorta dove la tradizione contadina si è fusa armonicamente con la tecnologia e dove la cura artigianale e la ricerca appassionata dell'eccellenza sono gestite con impegno e mentalità imprenditoriale, senza compromessi. Il “Coupé” è un’eccellenza della Franciacorta, che promette di regalare passione, stile e spensieratezza.
€ 28,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloMonte Rossa - Franciacorta DOCG Brut Rosé Flamingo
€ 31,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Franciacorta DOCG Varietà: Pinot Nero 40%, Chardonnay 60% Gradazione alcolica: 12% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: primi piatti di terra Riconoscimenti: 2 bicchieri Gambero Rosso, 4 grappoli Bibenda PER CONOSCERSI MEGLIO Il “Flamingo” è rosa ramato, con perlage fine e persistente. Al naso offre dolci sensazioni di pan di spagna, confetti e fragoline di bosco. Le note finali vertono su sensazioni di lamponi e agrumi. In bocca è sapido e morbido, con ritorni fruttati che ne addolciscono il finale. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) È un rosé adatto ad un aperitivo, accompagnato da stuzzichini a base di pesce affumicato e crudo. Si accompagna bene anche a uova e torte salate. Servire in un bicchiere ballon flute. PILLOLE DI VINO Il “Flamingo” è una nuova release del rosé brut, uno dei Franciacorta che hanno fatto la storia e hanno contribuito al successo di Monte Rossa. È il simbolo e la celebrazione di un racconto di divertimento e passione, di cui “Flamingo” è anche il protagonista: l’etichetta nera e rosa è l’uomo e la donna, in gessato e paillettes, che danzano immersi nella festa incessante di Las Vegas. Il “Flamingo” di Monte Rossa è il rosé che non dorme mai.
€ 31,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloAndrea Arici - Franciacorta DOCG Dosaggio Zero Uno
€ 30,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Franciacorta DOCG Varietà: Chardonnay Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8 – 10°C Accompagnamento: aperitivo, antipasti di mare PER CONOSCERSI MEGLIO Giallo paglierino con qualche riflesso verdolino. Al naso è esile, con note di crosta di pane, fiori bianchi e con un leggero minerale declinato su ricordi affumicati. È interessante notare come esprime meglio i suoi aromi se lasciato per qualche minuto nel bicchiere. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) È ideale come in apertura dei pasti come aperitivo, accompagnato da stuzzichini a base di pesce affumicato e crudo. PILLOLE DI VINO Il dosaggio zero sfrutta le potenzialità della Franciacorta. Se fosse stato il caso dello champagne, anziché di un Franciacorta, il dosaggio zero avrebbe come risultato un vino forse troppo duro. In questo caso non succede (anche se bisogna ammettere che è leggermente squilibrato verso la durezza) e il vino risulta di grande personalità e coraggio, senza compromessi. Quella di Andrea Arici è un’azienda piccola e giovane, ha grande visibilità tra gli appassionati per i suoi risultati qualitativi. Una perla da trovare.
€ 30,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloAndrea Arici - Franciacorta DOCG Dosaggio Zero 2018
€ 42,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Franciacorta DOCG Varietà: Chardonnay 80%, Pinot Nero 20% Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8 – 10°C Accompagnamento: pesce, aperitivo, antipasti di mare PER CONOSCERSI MEGLIO Colore paglierino oro vivace, perlage sottile e persistente. Al naso è intrigante, ricco di sfumature, fragrante, aperto, fresco, con accenni di noce moscata, frutta secca, alloro, cioccolato, lievito di birra e fieno di montagna. In bocca è ampio e succoso, di grande densità e larghezza. Il gusto molto secco, deciso e preciso, ha una bella freschezza e vivacità e un carattere spiccato. La persistenza è lunga e dinamica, che rimane tesa ad ogni sorso e si esalta quando il vino viene portato a tavola. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Forse è difficile cercare un abbinamento per un dosaggio zero Franciacorta. Uno che ci sentiamo di fare è quello di abbinarlo al pesce di lago, in particolare alla sardina di Montisola, che è un presidio Slowfood. Questo pesce particolarmente salato si sposa bene con uno spumante fresco, genuino ed essenziale come il Franciacorta dosaggio zero. PILLOLE DI VINO Non aspettatevi di bere un Franciacorta con un bel dosaggio di zuccheri che lo rende morbido al palato e facile da bere. L’idea di Franciacorta che hanno in questa piccola azienda agricola di Gussago, zona posta all’estremo est della denominazione, è completamente diversa. Un Franciacorta come lo intende Arici è fatto proprio per esaltare e valorizzare al massimo la particolarità di quel terreno del tutto particolare, con calcare attivo perfettamente drenante, in grado di conferire inusuali caratteristiche di mineralità e di salinità ai vini. Alla fine ha ottenuto vini che “spaccano” e non possono essere indifferenti: o piacciono tantissimo o lasciano perplessi.
€ 42,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloUberti - Franciacorta DOCG Brut Francesco I
€ 27,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Franciacorta DOCG Varietà: Chardonnay, Pinot Bianco, Pinot Nero Gradazione alcolica: 13% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8 – 10°C Accompagnamento: cucina di mare e di terra PER CONOSCERSI MEGLIO Colore giallo paglierino, spuma abbondante e perlage fine e persistente. Al naso offre un intenso profumo di crosta di pane, bergamotto e pesca gialla. In bocca il sapore è gradevole, leggermente acidulo e persistente. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Eccellente come aperitivo, si abbina ad antipasti a base di salumi e di formaggi, a primi piatti al forno, ad insalate e fritti misti. PILLOLE DI VINO Francesco I fu re di Francia dal 1515 al 1547. La cantina Uberti ha deciso di dedicare un’intera linea di Franciacorta a questo personaggio perché è un nome legato direttamente alla storia dello spumante. Infatti, all’epoca di questo re, capitava di imbattersi, per circostanze fortuite, in “vino che spumeggiava” e la cosa era ritenuta un difetto. Il re francese, contrariamente al costume, declamò la virtù nuova del vino spumeggiante contro i suoi detrattori. Tali rivendicazioni sul piano culturale potevano così costituire il retroterra che poi portò a ricercare di proposito la tecnica per rendere “volutamente” il vino spumeggiante.
€ 27,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloUberti - Franciacorta DOCG Saten Magnificentia
€ 44,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Franciacorta DOCG Varietà: Chardonnay Gradazione alcolica: 13% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8 – 10°C Accompagnamento: cucina di mare e aperitivo PER CONOSCERSI MEGLIO Perlage finissimo e persistente, quasi cremoso. Colore giallo paglierino anche intenso, con colori verdolini. Sfumato ma deciso profumo di frutta matura (pera, mela e mandarino) accompagnato da delicate note di fiori bianchi. Una piacevole sapidità e freschezza si armonizzano con un'innata morbidezza che ricorda le sensazioni delicate della seta. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Si abbina elegantemente a piatti a base di pesce, risotti e paste ripiene. È un vino adatto per gli aperitivi. PILLOLE DI VINO Completamente in stile satèn, con aggiunta di zuccheri inferiore rispetto alle altre categorie di spumante, il “Magnificentia” proviene dalle vigne di Salem a Ebrusco, che può essere considerato vero e proprio Grand Cru del territorio della Franciacorta. In quest’area di coltivazione, la famiglia Uberti adotta una coltivazione a basso impatto ambientale, mettendo in pratica le conoscenze accumulate di generazione in generazione. Questo Franciacorta è un vero e proprio baluardo della famiglia Uberti, meraviglioso ed elegante, la cui etichetta rappresenta il sole, in tutta la sua “magnificentia”, che scalda la terra e fa crescere rigogliosa la vita.
€ 44,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloBarone Pizzini - Franciacorta DOCG Brut Animante
€ 25,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Franciacorta DOCG Varietà: Chardonnay 78%, Pinot Nero 18%, Pinot Bianco 4% Gradazione alcolica: 12% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8 – 10°C Accompagnamento: stuzzichini, primi di mare, pesce, carne bianca Certificazioni: BIO Riconoscimenti: 2 bicchieri Gambero Rosso, 4 grappoli Bibenda, 87/100 Guida Veronelli, 90/100 Robert Parker PER CONOSCERSI MEGLIO Di colore giallo paglierino, presenta note floreali, di agrumi, miele d’acacia, albicocca e frutta secca. È di medio corpo e profumato, di fine cremosità con chiusura sapida. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Come aperitivo con crudo di mare o Culatello di Zibello, a tavola con primi piatti, pesci e carni bianche. PILLOLE DI VINO Secondo le norme di etichettatura dei prodotti biologici, questo vino riporta sulla bottiglia la dicitura “vino biologico”. È frutto, come gli altri vini Barone Pizzini, della scelta verso metodi di lavorazione, in campagna e in cantina, volti a garantire una qualità superiore del vino, preservando intatte le caratteristiche che una natura incontaminata sa donare all’uva.
€ 25,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloMaschio - Prosecco DOC Extra Dry Albaluna
€ 7,50
A PRIMA VISTA Denominazione: Prosecco DOC Varietà: Glera Gradazione alcolica: 11% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: aperitivi, antipasti, carni bianche, crostacei, piatti vegetariani PER CONOSCERSI MEGLIO Trasparente e limpido, dal colore paglierino chiaro e con la spuma vivace. All’olfatto gli aromi sono intensi e netto è il sentore di mela Golden. Lieve ma non trascurabile l’aroma floreale che ricorda il glicine e la rosa. Al gusto le note acide si uniscono alla morbidezza e ad una corretta sapidità. Una semplice armonia lascia in bocca una piacevole sensazione. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Singolare ed armonico, lo si può stappare durante gli aperitivi, abbinandolo a biscotti salati e focacce. Grazie alla sua delicata natura si presta molto bene servito accanto a primi piatti a base di verdura, pesce alla griglia o arrosti di carne bianca.
€ 7,50
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloBellavista - Franciacorta DOCG Alma Rosé
€ 38,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Franciacorta DOCG Varietà: Chardonnay 62%, Pinot Nero 38% Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8 – 10°C Accompagnamento: aperitivo, piatti leggeri di mare e di terra PER CONOSCERSI MEGLIO Spuma bianca ed esuberante. Molto sottile, serrata e persistente la grana del perlage. Il colore incanta con le sfumature eleganti del rosa tenue e, più in là negli anni, con i toni aristocratici del rosa antico. Il profumo si apre con tenui sensazioni di pesca bianca e fragranze di fragole di bosco, agrumi, mela golden, rosa canina e un ricordo di pane tostato. Austero, ma di grande classe il sapore che incede con una percezione piacevolmente secca, ma priva di asperità. La freschezza è sostenuta con garbo. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Si abbina magnificamente con stuzzichini, sushi e sashimi, antipasti di pesce affumicato, pesce e crostacei al vapore, carni bianche in umido. PILLOLE DI VINO In questa Cuvée, realizzata con infinite cure e secondo la più rigorosa tradizione Bellavista, si incontrano più di 30 selezioni di vendemmia, alcune delle quali fermentano e si elevano in piccole botti di rovere bianco. L’intensità celebra, e non offusca, il senso di armonia che pervade ogni singolo tratto della sua espressione sensoriale.
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloBellavista - Franciacorta DOCG Satén 2017
€ 49,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Franciacorta DOCG Varietà: Chardonnay 100% Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8 – 10°C Accompagnamento: aperitivo, piatti leggeri di mare e di terra PER CONOSCERSI MEGLIO Spuma abbondante e cremosa; perlage ben presente, sottile e perfettamente distribuito. Il colore è decisamente dorato. Intenso e suadente il profumo che si apre con sentori di nocciole. Il sapore avanza soave e ci regala sensazioni di leggerezza. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Questo spumante come aperitivo va bene in accompagnamento a tartine e stuzzichini. E' eccellente per accompagnare piatti di pescato, crostacei e pesci crudi. PILLOLE DI VINO Le uve che compongono la Vendemmia Satén di Bellavista provengono solo da vigne di alta collina, situate nel cuore delle migliori esposizioni rivolte al mattino. Quando l’annata e la vendemmia presentano i tratti distintivi che consentono la composizione di questa straordinaria cuvée, viene riposta moltissima dedizione alla selezione delle uve, alla loro maturazione in piccole botti di rovere bianco mirabile. Proprio per questa ragione il Satèn è prodotto in quantità estremamente limitate.
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloBellavista - Franciacorta DOCG Alma Gran Cuvée Magnum
€ 70,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Franciacorta DOCG Varietà: Chardonnay 77%, Pinot Nero 22%, Pinot Bianco 1% Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 1,5l Temperatura ideale: 10 – 12°C Accompagnamento: aperitivo, piatti leggeri di mare PER CONOSCERSI MEGLIO Spuma bianca, esuberante e di eccellente persistenza. Finissime le collane di perle a formare una corona ben presente e prolungata nel tempo. L’effervescenza è dinamica e piena di gioventù. Colore giallo vivo e luminoso con evidenti riflessi verdognoli. Profumo caratterizzato da spiccata mineralità. Ampio e invitante, abbraccia sfumature di frutta dolce matura, meringa, pasticceria e scorze di agrume candito. Sapore pienamente corrispondente al naso, con una sensazione cremosa quasi croccante ed una tessitura che unisce eleganza e leggerezza, spessore e armonia. Il carattere vibrante e contemporaneo rappresenta la sua inconfondibile identità. Un carattere che è sostenuto, senza nessun compromesso, da una freschezza che ne mantiene a lungo la classicità annunciandone la promessa di longevità. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Perfetto per accompagnare antipasti e primi piatti, è ideale in abbinamento ad aperitivi e piatti a base di pesce. PILLOLE DI VINO Alma Gran Cuvée Bellavista è un’eccellenza della Franciacorta. È la massima espressione di un progetto che, sin dal 1977, si è posto come obiettivo la ricerca della pura essenza dell’armonia. Oggi, è simbolo di una tradizione che vuole rappresentare, in qualità e tipologia, la terra di Franciacorta e lo stile enologico di Bellavista. Un risultato ottenuto attraverso un metodo artigianale di cura meticolosa dedicata ad ogni singola fase di lavorazione. Il suo nome, “Alma”, il è un omaggio alla terra di Franciacorta che genera meraviglie ( dal latino “almus” = che nutre, che alimenta e fa crescere la vita).
€ 70,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloBellavista - Franciacorta DOCG Brut 2018 Teatro La Scala Magnum - astucciato
€ 95,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Franciacorta DOCG Varietà: Chardonnay 73%, Pinot Nero 27% Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 1,5l Temperatura ideale: 10 – 12°C Accompagnamento: aperitivo, piatti leggeri di mare PER CONOSCERSI MEGLIO Perlage finissimo, continuo e persistente con corona ben pronunciata ad evidenziare la sostanza della vendemmia. Alla vista si presenta giallo tenue, fortemente luminoso con abbondanti riflessi di gioventù. All'olfatto è intenso e ampio di fiori bianchi, frutta matura candita, accompagnata da note di nocciola e miele. Leggero e suadente di erbe mediterranee e agrumi. In bocca corrisponde al naso, avvolgente e cremoso. Ottimi lo spessore e il volume. La sua leggerezza è quasi sofficità. Eccellente la freschezza e la piacevolezza istintiva di frutta esotica e melograno. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Perfetto per accompagnare antipasti e primi piatti, è consigliato in abbinamento a piatti a base di pesce. Ottimo anche come aperitivo. PILLOLE DI VINO La Scala è un tempio dove ogni artista dà il meglio di sé. Lo dice Maria Callas e lo dicono tutti coloro che hanno avuto il privilegio di calcarne le scene. Come se fosse un artista che calca il palcuscenico della Scala, il Bellavista da il meglio di sè stesso e il risultato che ottiene è unico e insuperabile. Lo Spumante Franciacorta Brut edizione Teatro La Scala di Bellavista nasce in vigneti situati nel cuore della DOCG Franciacorta. È prodotto in prevalenza con uve Chardonnay e con uve Pinot Nero, raccolte e selezionate interamente a mano. Naturale, longevo e soprattutto italiano. Questa è l’armonia di insieme del Franciacorta Brut edizione Teatro La Scala.
€ 95,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloAndrea Arici - Franciacorta DOCG Dosaggio Zero Nero
€ 45,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Franciacorta DOCG Varietà: Pinot Nero Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8 – 10°C Accompagnamento: aperitivo, antipasti di mare PER CONOSCERSI MEGLIO Colore giallo dorato brillante. Al naso si avvertono eleganti note di pasticceria, nocciola, fieno e burro salato. In bocca è ampio ed energico; cremoso e tagliente al contempo. Persistente e raffinato con unabella progressione sapida. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Ideale con antipasti a base di pesce, ma anche con i primi di terra! PILLOLE DI VINO
€ 45,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloVeuve Clicquot - Champagne Brut Cuvée Saint-Petersbourg
€ 52,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Champagne AOC Varietà: Pinot Nero, Pinot Meunier e Chardonnay Gradazione alcolica: 12% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8 – 10°C Accompagnamento: piatti leggeri di mare e di terra PER CONOSCERSI MEGLIO Champagne costituito da uve di Pinot Nero, Chardonnay e Pinot Meunier che gli donano carattere e allo stesso tempo morbidezza. Si presenta di colore giallo paglierino, con perlage molto fine. Emana aromi molto intensi di broiche, frutti maturi e note speziate. In bocca è morbido e al contempo sapido. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) L'ideale per aperitivi, antipasti leggeri e piatti di mare. PILLOLE DI VINO La storia di questa cuvée è lontana e radicata nelle vicende politiche intercorse tra Stati e Stati nell'Europa del XIX secolo. Siamo nel 1814, due anni dopo la sconfitta di Napoleone in Russia, quel famoso evento che ha ispirato passaggi di Guerra e Pace di Tolstoj. L'Europa non è in pace e i rapporti tra la Russia e la Francia non sono per niente distesi, anzi. Vige addirittura un blocco commerciale con la Russia, che impedisce qualsiasi esportazione di prodotti verso di essa. Ciò nonostante, una donna di nome Barbe Nicole Ponsardin, meglio conosciuta come Madame Clicquot, diede prova di coraggio e fiuto per gli affari quando spedì un intero carico del suo Champagne francese a San Pietroburgo. Non ci fu mossa più azzeccata perchè le guadagnò un immenso successo proprio dove era più inaspettato. Il nome di questa cuvée è proprio dedicato a questo storico evento.
€ 52,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloBellavista - Franciacorta DOCG Brut Vendemmia Teatro alla Scala
€ 39,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Franciacorta DOCG Varietà: Chardonnay 75%, Pinot Nero 25% Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 10 – 12°C Accompagnamento: aperitivo, piatti leggeri di mare PER CONOSCERSI MEGLIO Il Brut millesimato Teatro alla Scala è un assemblaggio composto dal 75% di chardonnay e dal 25% di pinot nero. Quest'insieme gli conferisce armonia, ampiezza, profondità, intensità ed eleganza. Giallo vivo luminoso, con riflessi verdi di giovinezza, all’olfatto piacevole e complesso allo stesso tempo con evidenti note floreali di biancospino, fruttate di agrumi, seguite da frutta a pasta bianca matura, che si fondono con sentori di frutta secca, mandorle bianche e lieviti. Al palato è elegante, morbido di ottima struttura, sostenuto da una bella freschezza dinamica. Ottima la corrispondenza gusto olfattiva che si allunga nella sua espressiva verticalità ed energia, con una lunga persistenza. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Perfetto per accompagnare antipasti e primi piatti, è consigliato in abbinamento a piatti a base di pesce. Ottimo anche come aperitivo. PILLOLE DI VINO La stagione teatrale 2018 - 2019, ispirata alla tradizione italiana, viene rispecchiata perfettamente nel Brut Millesimato 2013 che celebra le origini del Teatro e la sua anima. Tutto, dall'etichetta alla custodia, è stato concepito ispirandosi alla tradizione e all'identità del Teatro: il fregio del teatro e i motivi tessili impreziosiscono l'etichetta, l'astuccio illustra la faccita austera dell'edificio nella quale sono inseriti i vivacissimi bozzetti di Luigi Sapelli con le Maschere distinate all'Ernani e Umberto Brunelleschi con il Calef per la Tourandot.
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloDom Perignon - Champagne Brut Vintage 2013 astucciato
€ 280,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Champagne AOC Varietà: Pinot Nero, Chardonnay Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8 – 10°C Accompagnamento: pesce, crudi di pesce, crostacei, formaggi stagionati
€ 280,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloPossa - Er Giancu - Triple A -
€ 24,00
A PRIMA VISTA Denominazione: vino bianco Varietà: Albarola, Bosco Gradazione alcolica:12 % Formato:0,75l Temperatura ideale:8 – 10°C Accompagnamento: Antipasti di terra, secondi di pesce Certificazioni: BIO PER CONOSCERSI MEGLIO Colore giallo paglierino. I profumi al naso evidenziano sentori floreali e fruttati, amalgamati ad aromi che richiamano la macchia mediterranea. In bocca è di corpo leggero, fresco, caratterizzato da un retrogusto sapido che lo rende molto beverino. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) È perfetto per un aperitivo, è ottimo anche a tutto pasto, sia con primi che con secondi piatti. Da provare con una buona frittura di pesce. PILLOLE DI VINO il Vino Bianco “Er Giancu”, con cui la giovane azienda agricola Possa dà prova di saper raccontare il proprio terroir con un’etichetta che fa della sapidità e degli aromi mediterranei il proprio biglietto da visita, è un assemblaggio di uve a bacca bianca che rappresenta davvero una favolosa sorpresa!
€ 24,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloLini910- Metodo Classico Pas Dosè Millesimato
€ 19,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Metodo Classico Pas Dose Millesimato Varietà: 100% pinot nero vinificato in bianco Gradazione alcolica: 12% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 4°-6°C Accompagnamento: pesce. PER CONOSCERSI MEGLIO Il Pas dosè Lini 910 è un pinot nero metodo classico che affina per 48 mesi sui lieviti. Il colore è giallo paglierino cristallino; al naso sentori di frutta, croste di pane, burro e fiori gialli. fresco, equilibrato e morbido nel gusto. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Perfetto con piatti a base di pesce e con un aperitivo tra amici.
€ 19,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloPortofino- Dry gin 50cl
€ 46,00
A PRIMA VISTA Provenienza: italia Gradazione alcolica: 43% Formato: 0,5 l PER CONOSCERSI MEGLIO Il gin è una bevanda alcolica , solitamente incolore, ottenuta per distillazione un fermentato ricavato solitamente da cereali o patate in cui viene messa a macerare una miscela di erbe, spezie, piante, bacche, fiori e radici: i botanicals (in italiano "botaniche"). CARATTERISTICHE Profumo: ginepro, limone, lavanda, rosmarino, iris, maggiorana, salvia Gusto: agrumato ma morbido, con una chiara nota di ginepro unita a sottili aromi speziati e leggere sfumature floreali.
€ 46,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloCroci- "Lubigo" Ortrugo
€ 13,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Emilia IGT Varietà: Ortrugo 100% Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75 cl Temperatura ideale: 6°- 10° C Accompagnamento: antipasti, salumi,pesce, carni bianche. PER CONOSCERSI MEGLIO Salendo lungo la Val d’Arda, sul colle Monte Rosso, proprio di fronte al paese medioevale di Castell’Arquato, si trova la Tenuta Vitivinicola Croci, dal 1935 fino ad oggi. A gestire questa piccola e interessantissima cantina piacentina sono ora il giovane Massimiliano assieme al padre Ermanno. Massimiliano Croci ha cercato di indirizzare la produzione verso vini di alta qualità, ma che, allo stesso tempo, esprimessero la tipicità del territorio, promuovendo i vitigni autoctoni: quindi, Ortrugo, Malvasia di Candia el Gutturnio. Uno splendido vino, prodotto con il metodo “Sur Lie”, che rispecchia l’antica tradizione delle colline Piacentine. Il “Sur Lie”, dal francese “Sui Lieviti”, è un metodo di vinificazione artigianale, a rifermentazione in bottiglia con i lieviti naturali che si depositano sul fondo, dopo aver trasformato gli zuccheri residui in anidride carbonica. Il Lubigo Sur Lie, fermentando a lungo in bottiglia, acquista dalla particolare convivenza con i lieviti delle caratteristiche davvero uniche ed incredibili: si distingue nettamente dagli altri vini frizzanti per le bollicine finissime che accarezzano il palato, per il delicato sentore di lieviti e per il gusto asciutto e piacevolmente intrigante. Un vino in grado di esprimere un carattere e una personalità notevoli e sorprendenti. Dal colore giallo dorato, con una velatura dovuta al fatto di non essere filtrato, fragrante, ricco e territoriale, dai sentori di frutta gialla matura unita a lieviti e crosta di pane, con lievi tracce di idrocarburi. Al palato è rustico, vivace, fresco, ricco, secco e intenso.
€ 13,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloCeretto - Langhe DOC Arneis Blangé
€ 20,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Langhe DOC Varietà: Arneis Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 10 – 12 °C Accompagnamento: piatti leggeri di mare Certificazioni: BIO PER CONOSCERSI MEGLIO Alla vista il Blangè Arneis presenta delle tonalità gialle paglierine con vaghe sfumature perlage. Il profumo è un sentore nettamente fruttato, con aromi sia di mela che di pera. Fragrante, sapido, secco e piacevolissimo chiude con un finale decisamente fresco, che invita ad assaggiarlo nuovamente. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) L’arneis si abbina bene con i piatti leggeri e delicati, antipasti di mare, sushi e sashimi. È ottimo anche come vino da aperitivo. PILLOLE DI VINO Blangè è un prodotto che ha segnato un’epoca nei vini bianchi piemontesi, rivoluzionando l’enologia delle langhe dedita fino ad allora alla valorizzazione esclusiva delle varietà̀ a bacca rossa. Figlio di un territorio fortemente caratterizzante, quello del Roero, e di una volontà̀ produttiva tesa a rafforzare la riconoscibilità̀ della varietà̀, oltre la piacevolezza. Il Blangè coniuga all’approccio sostenibile in vigna la modernità̀ d’esecuzione. Frutto e mineralità, fragranza e calibrata freschezza, coesistono in un bianco che ha fatto della godibilità̀ e della trasversalità̀ il suo marchio di fabbrica.
€ 20,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloCà del Bosco - Franciacorta DOCG Cuvée Prestige 46°
€ 33,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Franciacorta DOCG Varietà: Chardonnay 75%, Pinot bianco 10%, Pinot nero 15% Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: antipasti e sushi PER CONOSCERSI MEGLIO Alla vista, color giallo paglierino, lucente. Perlage fine e persistente. All’olfatto, mostra sentori delicati di fiori bianchi e frutta a polpa gialla, con un bel sentore di pasticceria e un lieve rimando erbaceo. Gusto piacevole, pulito e vivace, si distende armonicamente su una trama minerale spiccata e note di frutta esotica. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Un vino da aperitivo o cena tra amici, la Cuvée Prestige di Ca’ del Bosco si accompagna bene ad antipasti leggeri a base di pesce o verdura, a secondi piatti di mare semplici e a piccoli crostacei. Ottimo con carpacci di pesce e sushi o anche come aperitivo. PILLOLE DI VINO Va scelto per la sua identità. La sua virtù è scritta nell'etimologia di un termine antico: idem, ovvero essere sé stessi. Infatti Cuvée Prestige è l’essenza stessa della Franciacorta, in perfetto stile Ca' del Bosco. Un gioiello nato nel 2007 da un sapere lungo trent'anni. Solo le migliori selezioni di uva Chardonnay (75%), Pinot nero (15%) e Pinot bianco (10%) provenienti da ben 134 vigne, vengono vinificate separatamente e sapientemente assemblate alle riserve delle migliori annate (almeno il 20%), nel rito magico della creazione della Cuvée. Solo dopo 28 mesi di affinamento sui lieviti questo vino potrà esprimere la sua ricchezza e identità. Un Franciacorta classico, equilibrato, piacevolmente fresco e acidulo. Perfetto per ogni occasione.
€ 33,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloFerrari - Trento DOC Perlé
€ 33,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Trento DOC Varietà: Chardonnay Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: antipasti e primi piatti di terra Riconoscimenti: 2 bicchieri Gambero Rosso PER CONOSCERSI MEGLIO Colore giallo paglierino impreziosito da tenui riflessi dorati. Il perlage è estremamente fine e persistente. Al naso esprime ricchezza aromatica di straordinaria espressività: si percepiscono sentori di mela renetta e agrumi che dominano la scena, accompagnati da toni di pesca bianca, fiori di mandorlo e note tostate. Elegante ed armonioso in bocca; si distingue il fondo aromatico dello Chradonnay. Segue un finale lievemente ammandorlato e di grande persistenza. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Splendido a tutto pasto, lo chef Ferrari consiglia l’abbinamento con un grande culatello per via della sua freschezza e persistenza o con un piatto di vitello tonnato, dove carne e pesce si sposano. PILLOLE DI VINO Il Perlè nasce da una selezione di sole uve Chardonnay provenienti dai migliori appezzamenti della famiglia Lunelli. Rimane 5 anni a maturare sui lieviti prima dell'ultima sosta in bottiglia. In questa versione si ritrovano tutti i pregi che sempre si trovano nei Trento DOC Ferrari, ovvero equilibrio, finezza, piacevolezza. Il Trento DOC “Perlé” di Ferrari è un metodo classico che ha quel carattere inconfondibile da Chardonnay trentino di classe, tanta freschezza, armonia, eleganza, che costituisce uno dei segni distintivi di casa Ferrari.
€ 33,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloPhilipponnat - Champagne Non Dosé Royale Reserve
€ 49,00
Denominazione: Champagne AOC Varietà: Pinot Nero 65%, Chardonnay 30%, Pinot Meunier 5% Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: frutti di mare, crudi di pesce Riconoscimenti: 92/100 Antonio Galloni PER CONOSCERSI MEGLIO Di colore giallo dorato brillante, presenta un perlage fine e persistente. Al naso si apre con note floreali di biancospino e successivamente con note di agrumi, frutti esotici e tiglio. Al palato è fresco e minerale. Il finale è lungo ed elegante. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Il Royale Reserve è ottimo come aperitivo, ma si accompagna in modo eccellente con piatti a base di pesce, ostriche, sushi e altri crudi di pesce. PILLOLE DI VINO Immersa nel cuore della Champagne, la Maison Philipponat è erede di un patrimonio unico nel suo genere. Le magnifiche cantine storiche del diciottesimo secolo sono quello dello Chateau de Mareuil. Da quasi cento anni, Philipponat è proprietaria di un vigneto chiamato “Clos des Goisses” di circa 5 ettari, posto su un ripido pendio. Infatti, “Gois, Goisse” significa collina molto scoscesa nell’antico dialetto locale. Si tratta del territorio più caldo della regione, dalla mattina alla sera questo appezzamento rivolto verso sud è battuto dal sole. La cuvée Royale Réserve Non Dosé deriva da uve di vigneti Grand Cru e Premier Cru situati ad Ay e Mareuil-sur-Ay.
€ 49,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloEl Dorado - Rum Port Mourant 1997
€ 360,00
A PRIMA VISTA Provenienza: Guyana Gradazione alcolica: 57,9% Formato: 0,7l PER CONOSCERSI MEGLIO Ispirati dalle leggende della Città d'Oro e del suo re, molti avventurieri si addentrarono nell'entroterra di Guyana alla ricerca della perduta El Dorado. Oggi potete il vero oro di Guyana, il rum El Dorado in questa sua edizione limitata "Port Mourant". L’ARTE DI BERE… …IN MEDITAZIONE. In un bicchiere a forma Balloon, che serve a riscaldare, con il calore della mano, il liquido, in modo che emetta pienamente i suoi deliziosi aromi.
€ 360,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloGlenmorangie - Highland Single Malt Scotch Whisky 10 Y
€ 55,00
A PRIMA VISTA Provenienza: Scozia Gradazione alcolica: 40% Formato: 0,7l PER CONOSCERSI MEGLIO Colore giallo dorato brillante. Al naso si percepiscono aromi fruttati come pesca e agrumi, addolciti ulteriormente da un tiepido sentore di vaniglia. In bocca è pulito e si percepisono distintamente i sapori di agrumi e vaniglia. L'ARTE DI BERE.. .. IN MEDITAZIONE: Da gustare liscio, in un calice dal bordo svasato, rigorosamente accompagnato da cioccolato.
€ 55,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloThe Macallan - Whisky Single Malt Double Cask 12 YO
€ 95,00
€ 95,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloZacapa - Rum 23 YO 70cl
€ 65,00
A PRIMA VISTA Provenienza: Guatemala Gradazione alcolica: 40% Formato: 1l PER CONOSCERSI MEGLIO Alla vista è colore ambra scuro. Al naso offre sentori di frutta esotica, fichi secchi e frutta matura a polpa gialla. In bocca è ricco, morbido e persistente. Il rum Zacapa 23 anni viene creato dal puro succo di canna da zucchero, pianta coltivata sui terreni vulcanici del paese. Il processo di invecchiamento avviene sugli altopiani della città di Quetzaltenango, ad un’altitudine di 2300 metri sul mare, all’interno della “casa sopra le nuvole”. Questo particolare luogo, per via del clima fresco, favorisce un lento invecchiamento. Davvero un rum per i palati più esigenti. L’ARTE DI BERE… …A CENA. Incredibilmente, il rum Zacapa 23 anni non è solamente un ottimo rum da meditazione, ma può essere un accompagnamento proprio durante il pasto, ad esempio con filetto di manzo e salsa al cioccolato piccante, o durante il dolce con una torta alla crema. Al suo meglio va servito con un unico cubo di ghiaccio, in un bicchiere rocks a base alta. …IL DAIQUIRI. Questo cocktail è stato probabilmente inventato a Cuba durante la guerra ispano-americana dall’ingegnere Jennings Cox. Fu uno dei cocktail preferiti da John F. Kennedy e Ernest Hemingway. Per la preparazione versare 45 ml di rum Zacapa nello shaker insieme a 20 ml di succo di lime fresco e 10 ml di sciroppo di zucchero. Aggiungere ghiaccio nello shaker, agitare e versare in coppetta.
€ 65,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloRomano dal Forno - Amarone della Valpolicella Monte Lodoletta 2008
€ 398,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Amarone della Valpolicella DOC Varietà: corvina 60%, rondinella 20%, oseleta 10%, croatina 10% Gradazione alcolica: 16,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 18/20 °C Accompagnamento: cacciagione, selvaggina, formaggi stagionati PER CONOSCERSI MEGLIO Il colore è di un rosso rubino, impenetrabile e scuro. Al naso dona complesse note aromatiche, cha vanno dalle amarene, ai mirtilli, al cioccolato, e annunciano quella sontuosa espressione di frutta matura che scorre in bocca con invadente persistenza. Il finale chiude con sfumature di tartufo, tabacco e cuoio nuovo. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Si tratta di un vino da riservare assolutamente per le occasioni importanti. Perfetto con cacciagione e selvaggina. Indubbiamente la complessità di questo vino lo colloca in quella categoria di vini che solitamente definiamo “da meditazione”. PILLOLE DI VINO La filosofia aziendale di Dal Forno Romano prevede che, per produrre l’Amarone, si debbano utilizzare solamente i grappoli raccolti da vigne con più di dieci anni. Le viti più giovani vengono quindi adibite alla sola produzione di Valpolicella. Ciò premesso, l’Amarone si distingue dal suo fratello minore in quanto a potenza ed eleganza. È un vino dai potenziali ancora sconosciuti, ma la cui profondità lascia ben sperare in una lunga, lunghissima evoluzione avanti a sé. L'azienda agricola Dal Forno Romano produce vini caratteristici della zona in cui sorge, differenziandosi per la costante, estrema ricerca di qualità assoluta.
€ 398,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloGiuseppe Quintarelli - Rosso del Bepi 2016
€ 140,00
€ 140,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloTENUTA SAN GUIDO - LE DIFESE 2022
€ 30,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Rosso Toscana IGT Varietà: cabernet Sauvignon 70% Sangiovese 30% Gradazione alcolica: 13,5 Formato: 0,75l Temperatura ideale: 18-20°C Accompagnamento: primi piatti al ragù di carne e selvaggina, carni arrosto e alla brace PER CONOSCERSI MEGLIO Rosso rubino intenso; al naso si apre su aromi di frutta a bacca scura, profumi floreali leggermente speziati con cenni balsamici. Sorso morbido e armonioso, tannini eleganti. L'ABBINAMENTO PERFETTO ( O QUASI ) Ottimo l'abbinamento con primi di terra, ragù e selvaggina della tradizione toscana, carni arrosto e alla brace PILLOLE DI VINO Questo vino è nato nel 2002 sulla scia del Sassiciaia ( prodotto dalla stessa cantina ). E' un blend di Cabernet Sauvignon e Sangiovese, vitigni simbolo del territorio di Bolgheri.
€ 30,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloBolgheri Superiore Doc Grattamacco 2018
€ 79,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Bolgheri Superiore DOC Varietà: Cabernet Sauvignon 65% , 20% Merlot, 15% Sangiovese Gradazione alcolica: 14% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 16°- 18° C Accompagnamento: carne, selvaggina, primi di terra e formaggi stagionati. PER CONOSCERSI MEGLIO La cantina Grattamacco si trova a circa un’ora di strada dal Castello ColleMassari. Il podere risale al 1977, sorge tra Castagneto Carducci e Bolgheri e gode di una vista panoramica sulla costa toscana. I vigneti di Grattamacco si trovano a un’altitudine di circa 100-150 metri sopra il livello del mare, in una posizione protetta snella zona collinare di Bolgheri. Nei dintorni di questa località si trovano le cantine che, insieme a Grattamacco, fanno di Bolgheri un nome di fama internazionale. Un vino proveniente da un vigneto di 10 ettari posto a 100 metri sul livello del mare con vitigni di età media di 20 anni. Terreni equilibrati che godono di un clima mediterraneo delicato. Dopo la raccolta manuale delle uve, il Sangiovese fermenta in tini tronco-conici di legno aperti, mentre le uve francesi seguono una fermentazione in acciaio inossidabile. L’invecchiamento svolge in barriques francesi per 18 mesi, segue un affinamento di 12 mesi in bottiglia. Di colore rosso rubino scuro, spiccano note succose di ribes nero, legno di cedro e fragole selvatiche, mescolate con delicate sfumature di rosmarino e pepe. Equilibrato e armonico, con una struttura setosa morbida e complessa. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Bistecca, carne alla griglia, piatti a base di carne, selvaggina, risotto ai funghi o al tartufo, formaggio di montagna stagionato
€ 79,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloMovia - Slovenia - "Esto Gredic 2023"
€ 20,00
A PRIMA VISTA Varietà: 100% Friulano Gradazione alcolica: 14 % Formato: 0,75 cl Temperatura ideale: 8°- 10° C Accompagnamento: pesce PER CONOSCERSI MEGLIO Il Gredic di Movia è un vino bianco di buona struttura a base di uva Friulano. Nasce nella meravigliosa e verde regione del Collio Goriziano, in Slovenia; Le Viti hanno 25 anni di età e sono coltivate a regime biologico. La vendemmia è tardiva e manuale. Deraspapigiatura e fermentazione spontanea tramite pied de cuve in tini di acciaio inox. Macerazione sulle bucce per 30 giorni, svinatura e affinamento negli stessi contenitori per 8 mesi. Di colore giallo paglierino intenso, profumi intensi, sentori fruttati e floreali con note di mandorla, fiori di campo, pesca gialla e una piacevole sfumatura minerale e fumè. Il gusto è pieno, fresco e sapido, dotato di lungo finale ammandorlato. L'ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) antipasti, primi piatti e secondi piatti a base di pesce: in umido, alla griglia e crudo.
€ 20,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloANGIOLINO MAULE- MASIERI
€ 13,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Veneto IGT Varietà: Garganega 70%, Trebbiano 30% Gradazione alcolica: 12% Formato: 0,75 cl Temperatura ideale: 10°- 12° C Accompagnamento: pesce e primi di mare, verdure. PER CONOSCERSI MEGLIO Il vino “Masieri Bianco” è una delle etichette più rappresentative dello stile dei vini di una delle cantine vicentine più famose e apprezzate. Angiolino Maule coltiva una ventina di ettari di vigna nella zona collinare di Gambellara, su pregiati terreni composti da limo, argille e rocce d’antica origine vulcanica. E' un vino fresco e fragrante, che nasce da un assemblaggio di due uve a bacca bianca tipiche del territorio veneto: la Garganega e il Trebbiano. Al termine della vendemmia, le uve di Garganega e Trebbiano sono pressate in modo soffice e il mosto fiore viene avviato alla fermentazione spontanea con soli lieviti indigeni in serbatoi acciaio. Prima d’essere imbottigliato, con una bassa percentuale di solfiti, il vino si affina per alcuni mesi in vasche d’acciaio. Nel calice si presenta di colore giallo paglierino con riflessi brillanti. Il bouquet ricorda profumi floreali, aromi di agrumi, di frutta fragrante a polpa bianca e delicati cenni di erbe aromatiche del territorio. Al palato è schietto e diretto, con un frutto delicato, croccante e un finale connotato da una tipica freschezza minerale. L'ABBIANMENTO PERFETTO (O QUASI) Pasta al sugo con verdure, formaggi freschi, antipasti di pesce, pesce crudo, pece alla griglia.
€ 13,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloRocche dei Manzoni- "Valentino" Brut Riserva Elena
€ 19,50
A PRIMA VISTA Denominazione: Vino Spumante di Qualità Metodo Classico Varietà: 70% Chardonnay, 30% Pinot nero. Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75 cl Temperatura ideale: 6°- 8° C Accompagnamento: antipasti di mare, pesce alla griglia, pesce crudo. PER CONOSCERSI MEGLIO Brut Risrva Elena, è sempre stato chiamato semplicemente Valentino, come il nome del fondatore dell’azienda. E' stato il primo spumante metodo classico realizzato in Langa, nel 1978 e Valentino volle dedicare il vino a sua sorella Elena. Metodo Classico, maturazione su lieviti per almeno 48 mesi, remuage, dégorgement. Affinamento 6 mesi in bottiglia dopo il dégorgement e prima della messa in vendita. Colore: bianco paglierino e con riflessi verde-oro Profumo: bouquet ampio, di carattere, pieno ed intenso Sapore: secco, elegante e di beva rinfrescante L'ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) antipasti di mare, pesce alla griglia, pesce crudo.
€ 19,50
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloJERMANN - "VINNAE" RIBOLLA GIALLA
€ 23,50
A PRIMA VISTA Denominazione: Venezia Giulia IGT Varietà: Ribolla gialla, friulano, riesling renano. Gradazione alcolica: 12,5% Formato : 0,75l Temperatura ideale: 8° – 10°C Accompagnamento: Antipasti di pesce, Primi di pesce. PER CONOSCERSI MEGLIO La cantina, situata presso la zona di Gorizia, rivolge cura verso l’ambiente e verso la terra, che viene valorizzata al massimo delle sue potenzialità espressive. Esse vengono esaltate dall’uva, protagonista del lavoro quotidiano di Jermann sia in vigna che in cantina. Schiettezza, eleganza e piacevolezza sanno convivere all’interno della stessa bottiglia. Un bianco fresco ed equilibrato che, più di altri, esprime la triplice anima del Collio: quella slovena, friulana e austriaca. Un assemblaggio a base di ribolla gialla la cui maturazione avviene per una parte in grandi botti di rovere di Slavonia ed il cui nome deriva dalla parola “vinnaioli”, per ricordare le origini contadine della famiglia Jermann. Giallo paglierino chiaro, brillante. Al naso esprime un profumo fruttato, minerale, molto fine pur nella sua schiettezza. Al palato è asciutto, fresco e sapido, caratterizzato da una chiusura di grande pulizia. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Ottimo come aperitivo, ben si abbina ad antipasti di mare e primi piatti a base di pesce. Un bianco piacevole soprattutto d’estate per la sua grande bevibilità e freschezza.
€ 23,50
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloLES CRETES - MERLOT LE MERLE - VENDEMMIA 2020
€ 30,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Valle d’Aosta DOP Varietà: MERLOT 100% Gradazione alcolica: 14,5% Formato : 0,75l Temperatura ideale: 14-16°C Accompagnamento: Arrosto di carne, Agnello, Affettati e salumi, Pasta al sugo di carne, Risotti, Filetto al pepe verde, Scaloppine ai funghi, Risotto allo zafferano PER CONOSCERSI MEGLIO Dalla vinificazione in purezza di pregiate uve Merlot al 100%. La zona di produzione selezionata è quella di “Aymavilles” con vigneti di età media di 25 anni. Il suolo in quest’area si caratterizza per il terreno sciolto, morenico, sabbioso e si caratterizza per la forte pendenza (650 metri sul livello del mare).La vendemmia si svolge a metà ottobre, subito seguita dalla vinificazione e la macerazione in silos di acciaio per 12 massimo 18 giorni con successivo affinamento in legno per 1 anno in tonneaux francesi da 300 litri. L’appellativo “Le Merle”, nasce dal fatto che durante la vendemmia, in raccolta, si fa a gara con i merli, che ne sono ghiotti.
€ 30,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloCHIANTI CLASSICO RISERVA DOCG 2019 QUERCIABELLA
€ 42,00
A PRIMA VISTA Denominazione: CHIANTI CLASSICO RISERVA DOCG Varietà: Sangiovese 100% Gradazione alcolica: 14% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 16-18° Accompagnamento: Perfetto per accompagnare primi piatti a base di ragù di carne, è ideale in abbinamento affettati e salumi. PER CONOSCERCI MEGLIO Il Chianti Classico Riserva Querciabella dell'omonima azienda nasce nei vigneti situati nel cuore delle colline del Chianti. È prodotto esclusivamente con uve Sangiovese, raccolte interamente a mano nel mese di settembre. Il vino affina in botti di rovere per 14-16 mesi prima dell'imbottigliamento. Il Chianti Classico Riserva Querciabella è un vino vegano che non prevede nelle fasi di vinificazione alcun prodotto di origine animale. ll Chianti Classico Riserva Querciabella è caratterizzato da un colore rosso rubino. Al naso si apre con eleganti sentori di frutti di bosco e prugne. Al palato risulta piacevolmente fruttato, con tannini decisi ma gentili, che esaltano sensazioni speziate. Il vino presenta un finale persistente, di grande freschezza e sapidità.
€ 42,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloMETODO CLASSICO ROSATO - TERRE SICILIANE IGT - DOSAGGIO ZERO - BIOLOGICO
€ 30,00
A PRIMA VISTA Denominazione: METODO CLASSICO ROSATO - TERRE SICILIANE IGT Varietà: Frappato 100% Gradazione alcolica: 11,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 10‑12 °C Accompagnamento: aperitivi, caviale, frutti di mare e crostacei, dolce Il Metodo Classico di COS, prodotto in piccolissime quantità, è una vera rarità. Dopo la fermentazione in anfore di terracotta, matura sui lieviti fini per almeno altri 18 mesi nel classico processo di champagne prima di essere sboccato senza aggiunta di alcun dosaggio. Il suo colore rosa pallido deriva da circa 4 ore di contatto con le bucce. Un raro siciliano a dosaggio zero che fa scuola per la sua finezza, mineralità ed eleganza!
€ 30,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloALBAMAR 2023 - ALBARINO - BODEGAS ALBAMAR - RIAS BAIXAS - GALIZIA - SPAGNA
€ 23,00
A PRIMA VISTA Denominazione: ALBARINO - RIAS BAIXAS Varietà: Albarino 100% Gradazione alcolica:12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 6-8 °C Accompagnamento: Risotti, Frutti di mare, Pesce bianco PER CONOSCERCI MEGLIO Albarino “Albamar” è un sorso di oceano, vino galiziano con una trama salina incredibile. In Galizia il clima mediterraneo incontra l'Oceano Atlantico. i prodotti vitivinicoli di queste zone sono sapidi, dotati di sorprendenti potenzialità anche per ciò che concerne l'invecchiamento. In vigna non si ricorre ad alcuna sostanza chimica o di sintesi, ed in cantina si prosegue seguendo la medesima filosofia. Lo stile della cantina dunque, pur essendo votato al rigore e alla precisione millimetrica, è privo di sovrastrutture o manipolazioni di alcun tipo. “Albamar” è ottenuto da uve di Albarino in purezza, provenienti da vigneti siti sopra l'Oceano Atlantico che poggiano su suoli sabbiosi di origine granitica. In vigna si seguono i dettami dell'agricoltura biologica per preservare l'integrità di suolo e piante ed in cantina si prosegue coerentemente, con fermentazioni alcoliche spontanee e senza svolgere la fermentazione malolattica. Il liquido affina per 8 mesi sulle fecce fini in vasche d'acciaio e botti grandi da 20 hl e non subisce alcuna filtrazione prima dell'imbottigliamento. Colore:Giallo paglierino intenso Profumo: Sentori iodati, minerale, di arbusti marittimi e frutta fresca Gusto:Teso, fresco, balsamico e salato
€ 23,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloPer poter effettuare acquisti su questo eShop è obbligatorio essere maggiorenne.
Inserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.