Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
Ceretto - Langhe DOC Arneis Blangé
€ 18,50
A PRIMA VISTA Denominazione: Langhe DOC Varietà: Arneis Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 10 – 12 °C Accompagnamento: piatti leggeri di mare Certificazioni: BIO PER CONOSCERSI MEGLIO Alla vista il Blangè Arneis presenta delle tonalità gialle paglierine con vaghe sfumature perlage. Il profumo è un sentore nettamente fruttato, con aromi sia di mela che di pera. Fragrante, sapido, secco e piacevolissimo chiude con un finale decisamente fresco, che invita ad assaggiarlo nuovamente. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) L’arneis si abbina bene con i piatti leggeri e delicati, antipasti di mare, sushi e sashimi. È ottimo anche come vino da aperitivo. PILLOLE DI VINO Blangè è un prodotto che ha segnato un’epoca nei vini bianchi piemontesi, rivoluzionando l’enologia delle langhe dedita fino ad allora alla valorizzazione esclusiva delle varietà̀ a bacca rossa. Figlio di un territorio fortemente caratterizzante, quello del Roero, e di una volontà̀ produttiva tesa a rafforzare la riconoscibilità̀ della varietà̀, oltre la piacevolezza. Il Blangè coniuga all’approccio sostenibile in vigna la modernità̀ d’esecuzione. Frutto e mineralità, fragranza e calibrata freschezza, coesistono in un bianco che ha fatto della godibilità̀ e della trasversalità̀ il suo marchio di fabbrica.
€ 18,50
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloKrug - Champagne Brut Grande Cuvée 170eme Edition astucciata
€ 280,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Champagne AOC Varietà: Chardonnay, Pinot Nero Gradazione alcolica: 12% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8 – 10°C Accompagnamento: preparazioni sfiziose Riconoscimenti: 97/100 Wine Spectator 2017, 19/20 Jancis Robinson 2017, 94/100 Antonio Galloni 2017, 94/100 Wine Enthusiast 2017, 91/100 Robert Parker PER CONOSCERSI MEGLIO Colore giallo paglierino, perlage fine e persistente. Al momento della degustazione, al naso stupiscono le note di pane tostato, nocciola, torrone, caramelle d'orzo e gelatina di frutta. Si percepiscono inoltre accenni di mele ancora sull'albero, fiori appena sbocciati, frutta matura e secca, mandorle, marzapane, pan di zenzero, spezie dolci e persino brioche e miele. Eccezionalmente fresco al palato, grazie ai sapori ricchi e pungenti del limone e del pompelmo, esaltati dalla complessità di una bollicina fine ed elegante. Krug Grande Cuvée si contraddistingue per il suo elevato potenziale di invecchiamento. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Perfetto per accompagnare piatti a base di pesce e crudi di pesce, in occasioni importanti. PILLOLE DI VINO Krug Gran Cuvée rappresenta la massima espressione della filosofia Krug, fondata sull'artigianalità e sul savoir-faire. La sua straordinaria finezza è dovuta ad un riposo di almeno altri sei anni nelle cantine. Sono necessari oltre vent'anni per realizzare una bottiglia di Krug Gran Cuvée. La storia della Maison inizia nel 1834, quando il giovane Joseph Krug appena arrivato in Francia dalla natia Germania, comincia a lavorare nelle cantine di Jacquesson. Un’esperienza che in pochi anni gli permetterà di avere un’idea precisa di Champagne, e che lo porterà poco più tardi, nel 1843 con esattezza, a fondare una Maison tutta sua, allo scopo di produrre Champagne che fossero in grado di distinguersi non solo per la qualità più assoluta, ma anche per una personalità ben definita, sempre riconoscibile. Uno stile che da secoli è tramandato di padre in figlio, e che è oggi ancora meravigliosamente immutato. A partire dal 1999, la Maison fa parte del gruppo del lusso LVMH, ma l’approccio rimane sempre lo stesso, quello degli inizi, non convenzionale, e volto a esaltare l’individualità di ogni singolo appezzamento vitato, in cuvée prestige che si rinnovano di anno in anno, nel segno della continuità. E allora, oltre al Krug Rosé e ai Millesimati, ecco il Krug Brut “Grande Cuvée”, per citare quello che è l’icona della Maison, ovvero uno Champagne che nasce da 250 vigneti diversi, e che raggruppa ben 150 vini di riserva, lcuni dei quali fatti invecchiare fino a 15 anni. Un meticoloso savoir-faire, che porta alla creazione di vini unici, di Champagne irripetibili, di cuvée straordinarie.
€ 280,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloLaurent Perrier - Champagne Brut Cuvée Rosé
€ 70,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Champagne AOC Varietà: Pinot Nero Gradazione alcolica: 12% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8 – 10°C Accompagnamento: pesce, frutti di mare, affettati Riconoscimenti: 92/100 Antonio Galloni, 92/100 Wine Enthusiast, 86/100 Robert Parker PER CONOSCERSI MEGLIO Già alla vista è estremamente elegante, con un colore che cambia naturalmente dal rosa salmone a tonalità rosa lampone. Al naso offre un preciso aroma di straordinaria freschezza, ricco di una gran varietà di frutti rossi: lampone, fragola, ciliegia, ribes. Questo vino ha un attacco fresco e sottile in bocca. Al palato offre la sensazione di cadere in un cesto di bacche rosse appena raccolte. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) La sua profondità aromatica lo rende ideale in abbinamento a piatti di pesce crudo marinato, gamberi grigliati, piatti esotici e dolci a base di frutti rossi. Chi osa di più, può provarlo con la cucina asiatica o indiana. È importante ricordare che la forma del calice gioca in ruolo importante nella degustazione di questo vino. Ecco perché Laurent-Perrier consiglia di servirlo in un tulipano rispetto al vecchio flute, in modo da godersi al meglio i benefici dei suoi importanti aromi. PILLOLE DI VINO La bottiglia di Cuvée Rosé Laurent-Perrier, con le sue linee curve e generose, è unica, un vero invito all’indulgenza. Quando Bernard de Nonancourt lanciò questo Rosé, nel 1968, decise di presentare la sua creazione veramente distintiva, per esaltare la sua cuvée davvero speciale. Trovò ispirazione nelle bottiglie piuttosto tozze create al tempo di Re Enrico IV e vi aggiunse l’etichetta a forma di sigillo, con su stampato il marchio monogrammato “LP”. La confezione, che già nel 1968 sembrava piuttosto moderna per “l’epoca”, è gradualmente evoluta negli anni. Oggi il Rosé Laurent-Perrier è venduto in una confezione estremamente elegante, che ricorda il delicato colore del vino e della sua uva. In tutto il mondo è un regalo molto ricercato e di alto valore.
€ 70,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloBollinger - Champagne Brut Special Cuvée
€ 65,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Champagne AOC Varietà: Pinot Nero 60%, Chardonnay 25%, Pinot Meunier 15% Gradazione alcolica: 12% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8 – 10°C Accompagnamento: pesce, carni bianche Riconoscimenti: 91/100 Robert Parker PER CONOSCERSI MEGLIO Giallo dorato brillante, spuma persistente e gonfia, perlage fine e setoso. All’olfatto è ricchissimo, leggermente speziato e tostato. Si avvertono aromi di pan di spagna, limone, ananas, arachidi. In bocca è secco e fresco, ma non tagliente. Lo Chardonnay e il Meunier mitigano la potenza del Pinot Nero. Si avvertono di nuovo i sapori di pane e limone. Il finale è elegante e persistente. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Sicuramente da consumare a tutto pasto. Ideale con qualsiasi pesce, specialmente sushi e sashimi, frutti di mare e anche carni bianche. Se non vi sentite in vena di cucinare, provatelo con Parmigiano e prosciutto (San Daniele o Pata negra). PILLOLE DI VINO Nel 1911, l’agente inglese di Georges Bollinger gli diede l’idea per il nome della sua Special Cuvée “Special”, scritto all’inglese, senza l’accento. Pensava infatti che “brut sans année” non fosse particolarmente adatto a questo champagne. La maison Bollinger di Ay è uno dei marchi storici della regione: fondato nel 1829, gestisce 150 ettari di vigne ed è forse la prima che ha capito l’importanza del marketing. Lo Special è infatti lo champagne comparso in tutti i film di James Bond, da “Vivi e Lascia Morire”, “Golden Eye”, “Licenza di Uccidere”, “Bersaglio Mobile” a “Casino Royale”. Partnership, questa, talmente solida che, in concomitanza con l’uscita di Skyfall e il cinquantesimo anniversario di 007, la maison ha creato un astuccio in edizione limitata la cui forma imita il silenziatore della celebre pistola dell’agente segreto, la Walther PPK.
€ 65,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloPhilipponnat - Champagne Non Dosé Royale Reserve
€ 65,00
Denominazione: Champagne AOC Varietà: Pinot Nero 65%, Chardonnay 30%, Pinot Meunier 5% Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: frutti di mare, crudi di pesce Riconoscimenti: 92/100 Antonio Galloni PER CONOSCERSI MEGLIO Di colore giallo dorato brillante, presenta un perlage fine e persistente. Al naso si apre con note floreali di biancospino e successivamente con note di agrumi, frutti esotici e tiglio. Al palato è fresco e minerale. Il finale è lungo ed elegante. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Il Royale Reserve è ottimo come aperitivo, ma si accompagna in modo eccellente con piatti a base di pesce, ostriche, sushi e altri crudi di pesce. PILLOLE DI VINO Immersa nel cuore della Champagne, la Maison Philipponat è erede di un patrimonio unico nel suo genere. Le magnifiche cantine storiche del diciottesimo secolo sono quello dello Chateau de Mareuil. Da quasi cento anni, Philipponat è proprietaria di un vigneto chiamato “Clos des Goisses” di circa 5 ettari, posto su un ripido pendio. Infatti, “Gois, Goisse” significa collina molto scoscesa nell’antico dialetto locale. Si tratta del territorio più caldo della regione, dalla mattina alla sera questo appezzamento rivolto verso sud è battuto dal sole. La cuvée Royale Réserve Non Dosé deriva da uve di vigneti Grand Cru e Premier Cru situati ad Ay e Mareuil-sur-Ay.
€ 65,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloBillecart Salmon - Champagne Brut Rosé
€ 83,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Champagne AOC Varietà: Pinot Nero, Pinot Meunier e Chardonnay (le dosi sono segreto della casa) Gradazione alcolica: 12% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 10 – 12°C Accompagnamento: secondi di pesce, sushi e dessert Riconoscimenti: 94/100 James Suckling, 92/100 Wine Spectator, 92/100 Antonio Galloni, 91/100 Wine Enthusiast, 86/100 Champagne Club, 16/20 Jancis Robinson PER CONOSCERSI MEGLIO Color rosa corallo e perlage fine e persistente. Al naso offre aromi di frutti rossi, fiori rosa e agrumi. Al palato appare teso, lineare ed elegante. Chiude su note di lampone di media persistenza. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Il rosé di Billecart-Salmon è perfetto per gli aperitivi, si accompagna bene alla cucina giapponese, con secondi piatti di pesce, in particolare con il salmone e piccoli crostacei. PILLOLE DI VINO Il segreto di produzione e del metodo di vinificazione di questa cuvée affonda le sue radici nelle origini di questa Maison francese e sono stati passati di generazione in generazione. Il Brut Rosé proviene dal classico assemblaggio dei tre vitigni più importanti della Champagne, appartenenti a varie annate. Le uve fanno parte di vigneti di 28 comuni della Marne. La vinificazione avviene separatamente per ogni uva.
€ 83,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloMonte Rossa - Franciacorta DOCG Brut Cabochon
€ 63,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Franciacorta DOCG Varietà: Chardonnay 70%, Pinot Nero 30% Gradazione alcolica: 12% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: piatti leggeri di mare e di terra Riconoscimenti: 2 bicchieri Gambero Rosso, Vino Slow Slow Wine PER CONOSCERSI MEGLIO Di colore giallo paglierino e dal perlage fine e persistente. Al naso esprime aromi di pompelmo rosa, mandorla fresca con tocchi salini e biscottati. In bocca è denso e pieno, in equilibrio tra l’acido e il sapido. La chiusura è lunghissima e dona un aroma di nocciola. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) A tutto pasto, è da provare su diversi piatti a base di pesce. Ideale con piatti giapponesi come sushi, sashimi, o in alternativa con la tartare. PILLOLE DI VINO Uno spumante nato nel 1985 dalla ricerca di una selezione più attenta dei cru della collina di Monte Rossa e di un nuovo sistema di vinificazione che introduceva la barrique per la prima fermentazione nel mosto. Il vino ottenuto da questa selezione si è imposto tra le etichette aziendali ed è oggi tra i più ricercati dagli amatori di tutta la Penisola. Il Franciacorta DOCG “Cabochon” Brut di Monte Rossa è il Franciacorta più prestigioso di Monte Rossa.
€ 63,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloMonte Rossa - Franciacorta DOCG Satèn Sansevé
€ 28,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Franciacorta DOCG Varietà: Chardonnay Gradazione alcolica: 12% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: antipasti di mare, aperitivo Riconoscimenti: 2 bicchieri Gambero Rosso, 89/100 Wine Enthusiast PER CONOSCERSI MEGLIO Alla vista appare giallo paglierino, ha spuma abbondante e perlage finissimo. All'olfatto esprime sentori floreali e di frutti tropicali accompagnati da fragranze tipiche. Un'autentica esplosione di eleganza racchiusa all’interno della bottiglia. In bocca è nitido, equilibrato e fresco. Chiude con un finale persistente. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Il Satèn di Monte Rossa è un ottimo aperitivo, un Franciacorta adatto per accompagnare una cena giapponese a base di sushi e di sashimi. PILLOLE DI VINO Con questo spumante, Monte Rossa offre un vino dalla personalità morbida ed avvolgente, setosa. Il suo nome è molto evocativo: Sansevé è infatti una voce dal gaelico che significa salute, mentre Satèn è un nome che il Consorzio della Franciacorta ha registrato e identifica un disciplinare di produzione con regole molto precise. Fra queste, le principali si riferiscono all'utilizzo esclusivo di uve Chardonnay e all'invecchiamento, che deve proseguire per almeno due anni. Dalla combinazione di questi elementi nasce un vino morbido ed avvolgente che rievoca la piacevolezza della seta. Un grande classico.
€ 28,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloMonte Rossa - Franciacorta DOCG Non Dosato Coupé
€ 28,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Franciacorta DOCG Varietà: Chardonnay 88%, Pinot Nero 12% Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8 – 10°C Accompagnamento: antipasti di mare, aperitivi Riconoscimenti: 2 bicchieri Gambero Rosso PER CONOSCERSI MEGLIO Color giallo paglierino e con riflessi di buccia di lime alla vista. Il “Coupé” emana un profumo soave, con richiamo di sambuco e pesca bianca. Si evolve nel bicchiere, dove rivela tocchi vegetali e marini, con chiusura di mandorla fresca. In bocca si nota il contrasto generato tra la cremosità del perlage con la sferzante freschezza. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) È un gran vino per l’aperitivo perché si abbina bene a piccoli stuzzichini a base di salumi e formaggi, ma anche a sushi, sashimi e frutti di mare. PILLOLE DI VINO La parola “coupé” deriva dal verbo francese “couper” che significa tagliare, un concetto che nell’enologia viene condensato nel termine “cuvée”, un nome evocativo che non fa dimenticare le sue origini. Monte Rossa è una cantina storica della Franciacorta dove la tradizione contadina si è fusa armonicamente con la tecnologia e dove la cura artigianale e la ricerca appassionata dell'eccellenza sono gestite con impegno e mentalità imprenditoriale, senza compromessi. Il “Coupé” è un’eccellenza della Franciacorta, che promette di regalare passione, stile e spensieratezza.
€ 28,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloVezzoli - Franciacorta DOCG Brut Magnum
€ 44,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Franciacorta DOCG Varietà: Chardonnay Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 1,5l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: piatti leggeri di mare e di terra, sushi PER CONOSCERSI MEGLIO Di colore giallo paglierino e dal perlage fine e persistente. Vino fresco, armonico ed equilibrato. Colpisce per i sentori ancora vivi di frutta e per una acidità sostenuta, si avvertono note di mandorla e marzapane, con richiami di pesca e un finale affumicato. In bocca è ricco, di bella persistenza e sapidità. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) A tutto pasto, è da provare su diversi piatti a base di pesce. Ideale con piatti giapponesi come sushi, sashimi. PILLOLE DI VINO Franciacorta prodotto unicamente con uve di chardonnay, in bottiglia magnum, per una qualità ancora più eccelsa. Dopo una prima fermentazione in vasca, il vino viene imbottigliato per la seconda rifermentazione. Il periodo minimo di affinamento sui lieviti è di venti mesi. La cantina Vezzoli si trova nel cuore della Franciacorta. Da quasi cento anni si prende cura dei suoi pregiati vigneti, proprietà della famiglia da ormai molte generazioni.
€ 44,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloTenute Dettori - Vino Bianco Renosu - Triple A -
€ 13,50
Charles Heidsieck Champagne Brut Reserve
€ 45,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Champagne AOC Varietà: Pinot Nero 33%, Chardonnay 34%, Pinot Meunier 33% Gradazione alcolica: 12 % Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8°-10° C Accompagnamento: salumi, eccellenze di mare. PER CONOSCERSI MEGLIO Lo Champagne Brut Réserve di Charles Heidsieck è una classica cuvée di Pinot Noir, Chardonnay e Meunier nella forma più pura ed elegante. Prima fermentazione alcolica in contenitori di acciaio e fermentazione malolattica completamente svolta, poi rifermentazione in bottiglia secondo il metodo champenoise. Affinamento di almeno 36 mesi sui lieviti. Il colore è giallo paglierino dorato; al naso è intrigante con aromi di brioches appena sfornate, mango e albicocche, mandorle, pistacchi. il gusto è vellutato e avvolgente, di ottima freschezza. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Lo champagne Charles Heidsieck si abbina perfettamente ai salumi e gli affettati cosi come al pesce, in tutte le sue declinazioni: cotto, al vapore, crudo e fritto.
€ 45,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloLini910- Metodo Classico Brut Millesimato
€ 17,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Metodo Classico brut Millesimato Varietà: 100% pinot nero vinificato in bianco Gradazione alcolica: 12% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: carne, pesce, sushi. PER CONOSCERSI MEGLIO Il colore è il giallo paglierino intenso. Al naso è fruttato e accompagnato da una piacevole nota fragrante che ricorda la crosta di pane, complesso. Uno spumante secco, mediamente caldo e morbido e al tempo stesso fresco. Il gusto è ricco e morbido, ben definito da note di frutta gialla matura e brioches appena sfornata. Finale lungo e persistente. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Un vino spumante versatile che si abbina bene alle pietanze di carne, rossa o bianca e al pesce, nelle sue diverse declinazioni.
€ 17,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloBolgheri Rosato 'Scalabrone' Guado al Tasso - Antinori
€ 14,50
A PRIMA VISTA Denominazione: Bolgheri DOC Varietà: Cabernet Sauvignon 40%, Merlot 30%, Syrah 30% Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 10°- 12° C Accompagnamento: pesce, salumi e formaggi. PER CONOSCERSI MEGLIO Le vigne di Cabernet Sauvignon, Merlot e Syrah sono coltivate nell’anfiteatro bolgherese, su terreni d’origine di matrice prevalentemente alluvionale, caratterizzati dalla presenza di sabbie, limo, argille. La vendemmia e la vinificazione dei vitigni viene fatta separatamente, rispettando i relativi tempi di maturazione. Al termine della diraspatura, si procede alla pressatura soffice con breve contatto con le bucce per estrarre tutti gli aromi. La fermentazione è effettuata in serbatoi d’acciaio alla temperatura controllata di 16 °C. In seguito si procede all’assemblaggio e il vino riposa qualche mese in vasche d’acciaio prima dell’imbottigliamento. Alla vista si presenta rosa peonia brillante, con un profumo intenso e ricco, con note di frutta rossa, di ciliegia in particolare e delicati sentori di erbe aromatiche. in bocca è fresco e sapido, persistente ed elegante. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Qualsiasi piatto di pesce. antipasto, primo, secondo e pietanze crude, salumi e formaggi.
€ 14,50
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloChateau Musar White - Chateau Musar
€ 50,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Wine of Lebanon - Beeka Valley Varietà: Obaideh, Merwah Gradazione alcolica: 12 % Formato: 0,75 l Temperatura ideale: 10° - 12° C Accompagnamento: pesce. PER CONOSCERSI MEGLIO Un vino complesso ottenuto a partire dai vitigni obaideh e merwah, forse antenati dello chardonnay e del sémillon, coltivati ad oltre mille metri di altezza. Dopo la diraspapigiatura e la fermentazione spontanea alcolica, la maturazione avviene in botti di legno per circa nove mesi e che riposa in bottiglia per almeno quattro anni. Il colore è giallo paglierino con chiari riflessi dorati, brillante. Al naso sentori di pesca, miele di acacia, caramello, scorza di arancia e tè bianco. In bocca è avvolgente, vellutante con aromi di miele, agave e succo d'arancia. L'ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Perfetto con pietanze a base di pesce, primi e secondi piatti.
€ 50,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloFranz Hass - Manna Bianco
€ 24,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Vigneti delle Dolomiti IGT Varietà: Riesling Renano 40%, Chardonnay 20%, Gewurztraminer 15%, Kerner 15%, Sauvignon 10% Gradazione alcolica: 13% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8° – 10°C Accompagnamento: antipasti di pesce, secondi di mare e pesce crudo. PER CONOSCERSI MEGLIO Franz Hass è un'azienda vitivinicola che nasce nel 1880 in Alto Adige ed ormai esiste da 7 generazioni. Da sempre pone particolare attenzione nella cura delle vigne e in tutto ciò che le circondano, soprattutto nella coltivazione del vitigno più ostile, sensibile ma anche il più appagante: il Pinot nero. Tutti i vigneti arrivano ad essere collocati fino a 1150 m sul livello del mare, tra i più alti in Alto Adige, e ciò va a favorire la loro produzione. Non solo specialisti nel rosso, ma anche nei vitigni tradizionali della zona: pinot grigio, sauvignon, gewurtztraminer, muller thurgau... ll vino bianco “Manna” si ottiene da cinque varietà di uve differenti: Riesling, Chardonnay, Traminer Aromatico, Sauvignon e una piccola percentuale di Kerner. Esse provengono da vari vigneti dislocati ad altitudini comprese tra i 350 e gli 800 metri questo implica diversi microclimi e diversi terreni. ecco perchè la vinificzione delle uve viene effettuata sepratamente: chardonnay e Sauvignon svolgono la fermentazione alcolica in barrique, mentre Riesling, Kerner e Traminer fermentano in vasche di acciaio. Di colore giallo dorato luminoso, ha un profumo ricco e complesso, con sottile speziatura ed eleganti note di frutta esotica, sambuco, pistacchi e petali di rose. al gusto è morbido, avvolgente, nitido ed elegante, con una decisa nota minerale. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Tartare di pesce, secondi di pesce, pesce al vapore, alla grigia e sushi.
€ 24,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloAntinori - Conte della Vipera 2021
€ 21,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Umbria IGT Varietà: Sauvignon Blanc 80%, Sémillon 20% Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8 – 10°C Accompagnamento: primi e secondi di pesce, formaggio. PER CONOSCERSI MEGLIO La cantina Antinori è sicuramente una delle più celebri e famose del panorama vitivinicolo che esiste ormai da ben 26 generazioni. La dinastia nel corso degli anni si è espansa tanto, quasi come un impero, arrivando addirittura fino all'Umbria, con la tenuta del Castello della Sala. E' in questo contesto che, a pochi chilometri da Orvieto su 500 ettari di terreno, sorge il Conte della Vipera. I vigneti sono situati su terreni ricchi di fossili a un’altezza compresa fra i 250 e i 350 metri sul livello del mare. I grappoli, dopo la raccolta, vengono pressati sofficemente, e il mosto fermenta a temperatura controllata in serbatoi di acciaio inox, dove poi rimane ad affinare sino all’imbottigliamento. Alla vista si presentacolore giallo paglierino tenue e scarico, con leggeri riflessi tendenti al verdolino. Il bouquet di profumi che si sviluppa al naso è incentrato su note fruttate, che spaziano dagli agrumi alla frutta esotica. Al palato ha un sorso schietto e diretto, contraddistinto da una buona freschezza che contribuisce a donargli una beva scorrevole. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Vino elegante da abbinare ad antipasti, primi e secondi piatti di pesce e formaggi freschi.
€ 21,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloImmich-Batterieberg - C.A.I Riesling
€ 21,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Riesling Kabinett Varietà: Riesling 100% Gradazione alcolica: 12% Formato: 0,75 cl Temperatura ideale: 12°- 14° C Accompagnamento: Aperitivi, piatti a base di pesce e crostacei PER CONOSCERSI MEGLIO E' un vino bianco leggero e beverino. Franco e fine, di sicuro la mineralità è la sua grande dote che ne facilita più di tutto la beva. Da bere e ribere senza sosta. Macerazione per 3 ore con grappoli interi, pressatura e defecamento del mosto per 3 ore in vasche di acciaio. Fermentazione spontanea in contenitori inox e a seconda dell'annata per circa un 10% in barrique usate (8-12 anni) che può durare da 2 a 7 mesi. Affinamento negli stessi contenitori sulle fecce fini, senza nessun travaso, da 2 a 6 mesi. Di colore Giallo paglierino leggero, al naso Intenso e fruttato, minerale e in bocca vino di buon corpo, pulito, sapido e ben equilibrato. L'ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Ideale quando si vuol stare leggeri, con una cruditè di pesce e un bel pinzimonio dell’orto.
€ 21,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloCherubini- "Sui Generis" Brut Nature
€ 29,00
A PRIMA VISTA Denominazione: vino spumante metodo classico Varietà: Chardonnay 100% Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75 cl Temperatura ideale: 8°- 10° C Accompagnamento: ideale come aperitivo, primi di mare con verdure, crostacei e carni bianche. PER CONOSCERSI L’Azienda agricola Cherubini si trova oltre i confini della Franciacorta orientale immersa in un parco naturale delle colline bresciane a pochi km dal centro cittadino. In questa vallata si trova un terroir di millenaria formazione con falde acquifere sotterranee e rocce ricche di calcare con substrato argilloso. Non vengono utilizzati strumenti di agricoltura convenzionale come diserbi o prodotti pesticidi. La filosofia agricola e di vinificazione è atta ad intervenire il meno possibile sia in vigna che in cantina, da qui la scelta di produrre metodi classici a Dosaggio Zero con soli affinamenti in vasche di cemento che garantiscono prodotti con la massima espressione del territorio d’origine. Il Sui Generis di Cherubini è uno spumante ottenuto da uve chardonnay in purezza fermentato spontaneamente. Dopo un affinamento di almeno 36 mesi sui lieviti e dopo la sboccatura, viene utilizzato lo stesso vino per il rabbocco. Di colore oro pallido, presenta sentori di fiori e frutti esotici. al palato è molto deciso ed elegante. L'ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Ideale come aperitivo, ottimo con Culatello di Zibello e Grana Padano. Accompagna paste con sughi di verdure e pesce. Si sposa con crostacei e carni bianche.
€ 29,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloTestalonga- Baby Bandito " Keep on Punching" - Sud Africa
€ 27,50
A PRIMA VISTA Denominazione: vino bianco Varietà: Chenin blanc 100% Gradazione alcolica: 12% Formato: 0,75 cl Temperatura ideale: 8°- 10° C Accompagnamento: formaggi e pesce. PER CONOSCERSI MEGLIO Quando si parla di Craig Hawkins, produttore di Testalonga, si parla di uno dei geni della viticoltura sudafricana e non solo, in virtù di bottiglie che sanno scaldare il cuore degli appassionati. In un paese che a livello vitivinicolo ha perlopiù strizzato l'occhio all'esportazione internazionale con le conseguenze che ne derivano, Craig ha optato per una scelta in totale controtendenza, ovvero quella di imbottigliare vini che raccontassero davvero lo splendido scenario sito nei pressi dei rilievi dello Swartland. ll " Keep On Punching" Baby Bandito è un bianco prodotto da uve di Chenin in purezza, provenienti da vecchie vigne piantate nel 1972 a circa 220 metri di altitudine su terreni granitici esposti a nord. In vigna si lavora per preservare la vitalità del suolo e della pianta, pertanto si rifugge l'uso di qualsisasi sostanza chimica o di sintesi, ed in cantina si prosegue coerentemente con fermentazioni alcoliche spontanee in vasche d'acciaio senza controllo della temperatura. Il liquido affina in contenitori d'acciaio e non subisce chiarifiche o filtrazioni. ll vino si presenta alla vista di colore giallo pallido e delicato. Naso variegato ed estremamente complesso ma tutto giocato sulla finezza, con richiami alla scorza d'agrume, al pepe bianco, allo zenzero, e a sbuffi salini. In bocca è persistente, di facile beva e trasversale. L'ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Perfetto da abbinare a formaggi freschi, antipasti, primi, secondi piatti di pesce.
€ 27,50
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloBINNER- Cremant d'Alsace KB Extra Brut - TRIPLE A
€ 46,50
A PRIMA VISTA Denominazione: Cremant d'Alsace AOC Varietà: Riesling 65% e Pinot Gris 35% Gradazione alcolica: 13,5% Formato: 0,75 cl Temperatura ideale: 12°- 14° C Accompagnamento: pesce, risotti e fritture PER CONOSCERSI MEGLIO La storia del Domaine Binner ha inizio nella seconda metà del XVIII secolo, nel 1770 con esattezza. Siamo ad Ammerschwihr, nel cuore dell'Haut-Rhin, in Alsazia, a due passi da Colmar, in una zona famosa per la vitivinicoltura e per il suo particolare microclima, che con i suoi 550 mm di pioggia all’anno risulta essere una delle aree geografiche meno piovose di tutta la Francia. La gestione del Domaine è attualmente nelle mani di Christian, che conduce la vigna e la cantina secondo i principi della biodinamica. Il Crémant d’Alsace Zero Dosage viene prodotto con metodo tradizionale, conosciuto in Italia come metodo classico, cioè tramite rifermentazione in bottiglia e successiva sboccatura. Le uve di Riesling e Pinot Gris, raccolte su terreni limosi e calcarei daviti di 40 anni di età coltivate in biodinamica, sono pigiate e posto a fermentare in tini di cemento, a cui segue una sosta di 12 mesi. Nella fase di tiraggio il vino viene imbottigliato con aggiunta di mosto fresco di Auxerrois, un tipico vitigno autoctono dell’Alsazia molto simile al Pinot Bianco, allo scopo di dare avvio alla rifermentazione in bottiglia. Dopo 16 mesi di affinamento sui lieviti avviene la sboccatura, senza nessuna aggiunta di zuccheri. Esprime una buona complessità aromatica, arricchita da note di frutta fresca e fiori bianchi su uno sfondo molto minerale. Il sorso rivela tensione,elegante freschezza e sapidità. L'ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) ideale per raffinati aperitivi ma che si dimostra in grado di accompagnare l’intero pasto, specie con piatti a base di pesce, risotti e fritture.
€ 46,50
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloCeretto - Langhe DOC Arneis Blangé
€ 18,50
A PRIMA VISTA Denominazione: Langhe DOC Varietà: Arneis Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 10 – 12 °C Accompagnamento: piatti leggeri di mare Certificazioni: BIO PER CONOSCERSI MEGLIO Alla vista il Blangè Arneis presenta delle tonalità gialle paglierine con vaghe sfumature perlage. Il profumo è un sentore nettamente fruttato, con aromi sia di mela che di pera. Fragrante, sapido, secco e piacevolissimo chiude con un finale decisamente fresco, che invita ad assaggiarlo nuovamente. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) L’arneis si abbina bene con i piatti leggeri e delicati, antipasti di mare, sushi e sashimi. È ottimo anche come vino da aperitivo. PILLOLE DI VINO Blangè è un prodotto che ha segnato un’epoca nei vini bianchi piemontesi, rivoluzionando l’enologia delle langhe dedita fino ad allora alla valorizzazione esclusiva delle varietà̀ a bacca rossa. Figlio di un territorio fortemente caratterizzante, quello del Roero, e di una volontà̀ produttiva tesa a rafforzare la riconoscibilità̀ della varietà̀, oltre la piacevolezza. Il Blangè coniuga all’approccio sostenibile in vigna la modernità̀ d’esecuzione. Frutto e mineralità, fragranza e calibrata freschezza, coesistono in un bianco che ha fatto della godibilità̀ e della trasversalità̀ il suo marchio di fabbrica.
€ 18,50
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloCà del Bosco - Franciacorta DOCG Cuvée Prestige
€ 31,50
A PRIMA VISTA Denominazione: Franciacorta DOCG Varietà: Chardonnay 75%, Pinot bianco 10%, Pinot nero 15% Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: antipasti e sushi PER CONOSCERSI MEGLIO Alla vista, color giallo paglierino, lucente. Perlage fine e persistente. All’olfatto, mostra sentori delicati di fiori bianchi e frutta a polpa gialla, con un bel sentore di pasticceria e un lieve rimando erbaceo. Gusto piacevole, pulito e vivace, si distende armonicamente su una trama minerale spiccata e note di frutta esotica. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Un vino da aperitivo o cena tra amici, la Cuvée Prestige di Ca’ del Bosco si accompagna bene ad antipasti leggeri a base di pesce o verdura, a secondi piatti di mare semplici e a piccoli crostacei. Ottimo con carpacci di pesce e sushi o anche come aperitivo. PILLOLE DI VINO Va scelto per la sua identità. La sua virtù è scritta nell'etimologia di un termine antico: idem, ovvero essere sé stessi. Infatti Cuvée Prestige è l’essenza stessa della Franciacorta, in perfetto stile Ca' del Bosco. Un gioiello nato nel 2007 da un sapere lungo trent'anni. Solo le migliori selezioni di uva Chardonnay (75%), Pinot nero (15%) e Pinot bianco (10%) provenienti da ben 134 vigne, vengono vinificate separatamente e sapientemente assemblate alle riserve delle migliori annate (almeno il 20%), nel rito magico della creazione della Cuvée. Solo dopo 28 mesi di affinamento sui lieviti questo vino potrà esprimere la sua ricchezza e identità. Un Franciacorta classico, equilibrato, piacevolmente fresco e acidulo. Perfetto per ogni occasione.
€ 31,50
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloFerrari - Trento DOC Perlé
€ 30,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Trento DOC Varietà: Chardonnay Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: antipasti e primi piatti di terra Riconoscimenti: 2 bicchieri Gambero Rosso PER CONOSCERSI MEGLIO Colore giallo paglierino impreziosito da tenui riflessi dorati. Il perlage è estremamente fine e persistente. Al naso esprime ricchezza aromatica di straordinaria espressività: si percepiscono sentori di mela renetta e agrumi che dominano la scena, accompagnati da toni di pesca bianca, fiori di mandorlo e note tostate. Elegante ed armonioso in bocca; si distingue il fondo aromatico dello Chradonnay. Segue un finale lievemente ammandorlato e di grande persistenza. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Splendido a tutto pasto, lo chef Ferrari consiglia l’abbinamento con un grande culatello per via della sua freschezza e persistenza o con un piatto di vitello tonnato, dove carne e pesce si sposano. PILLOLE DI VINO Il Perlè nasce da una selezione di sole uve Chardonnay provenienti dai migliori appezzamenti della famiglia Lunelli. Rimane 5 anni a maturare sui lieviti prima dell'ultima sosta in bottiglia. In questa versione si ritrovano tutti i pregi che sempre si trovano nei Trento DOC Ferrari, ovvero equilibrio, finezza, piacevolezza. Il Trento DOC “Perlé” di Ferrari è un metodo classico che ha quel carattere inconfondibile da Chardonnay trentino di classe, tanta freschezza, armonia, eleganza, che costituisce uno dei segni distintivi di casa Ferrari.
€ 30,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloPhilipponnat - Champagne Non Dosé Royale Reserve
€ 65,00
Denominazione: Champagne AOC Varietà: Pinot Nero 65%, Chardonnay 30%, Pinot Meunier 5% Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: frutti di mare, crudi di pesce Riconoscimenti: 92/100 Antonio Galloni PER CONOSCERSI MEGLIO Di colore giallo dorato brillante, presenta un perlage fine e persistente. Al naso si apre con note floreali di biancospino e successivamente con note di agrumi, frutti esotici e tiglio. Al palato è fresco e minerale. Il finale è lungo ed elegante. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Il Royale Reserve è ottimo come aperitivo, ma si accompagna in modo eccellente con piatti a base di pesce, ostriche, sushi e altri crudi di pesce. PILLOLE DI VINO Immersa nel cuore della Champagne, la Maison Philipponat è erede di un patrimonio unico nel suo genere. Le magnifiche cantine storiche del diciottesimo secolo sono quello dello Chateau de Mareuil. Da quasi cento anni, Philipponat è proprietaria di un vigneto chiamato “Clos des Goisses” di circa 5 ettari, posto su un ripido pendio. Infatti, “Gois, Goisse” significa collina molto scoscesa nell’antico dialetto locale. Si tratta del territorio più caldo della regione, dalla mattina alla sera questo appezzamento rivolto verso sud è battuto dal sole. La cuvée Royale Réserve Non Dosé deriva da uve di vigneti Grand Cru e Premier Cru situati ad Ay e Mareuil-sur-Ay.
€ 65,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloCà dei Frati - Lugana DOC I Frati
€ 12,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Lugana DOC Varietà: Turbiana 100% Gradazione alcolica: 13% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 10 – 12°C Accompagnamento: primi di mare, secondi di mare PER CONOSCERSI MEGLIO E' un Lugana fresco, lineare e dotato di grande finezza ed eleganza con note delicate di fiori bianchi e balsamiche, sentori di albicocca e mandorla. Il tempo gli consente di evolvere esprimendo con maggior determinazione le note minerali acquisendo così una sua complessità con sentori iodati, spezie e frutta candita. In bocca è capace di avvolgere tutto il palato grazie ad un’importante essenza sapida accompagnata da acidità viva ed esuberante. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) E' da preferire con una temperatura di servizio a 10 gradi circa, con antipasti freddi o tiepidi ma delicati ed accompagna piatti di pesce sia bollito che al vapore o alla griglia. PILLOLE DI VINO L’azienda Ca’ dei Frati è nota sin dal 1782 come attesta un documento che riferisce “di una casa con cantina sita in Lugana nel tener di Sermion detta il luogo dei Frati”. Nel 1939 Felice Dal Cero, figlio di Domenico, già viticoltore in Montecchia di Crosara, nel veronese, si trasferì in quella casa, in Lugana di Sirmione, intuendo fin da subito l’alta vocazione vitivinicola della zona. Dopo trent’anni di lavoro in vigna e in cantina, nel 1969, il figlio Pietro partecipa alla nascita della Doc iniziando a imbottigliare la sua prima etichetta di Lugana Casa dei Frati, successivamente detta Ca’ dei Frati. Nel 2012 Pietro Dal Cero viene a mancare lasciando l’eredità culturale alla moglie Santa Rosa e ai figli Igino, Gian Franco ed Anna Maria che gestiscono l’azienda con la stessa passione e determinazione.
€ 12,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloElena Walch - Alto Adige DOC Beyond the Clouds
€ 54,50
A PRIMA VISTA Denominazione: Alto Adige DOC Varietà: Chardonnay in prevalenza Gradazione alcolica: 13,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 11 – 13°C Accompagnamento: antipasti, primi piatti di terra e di mare, formaggi, carni bianche PER CONOSCERSI MEGLIO Alla vista si presenta intenso giallo brillante e intenso. Beyond the Clouds si rivela in tutta la sua complessità già al naso: si avvertono note di fiori bianchi e nuance di frutta a nocciolo e di ananas che si sposano con sentori minerali. Complesso e raffinato, al palato offre una delicata nota di legno; finezza e forza affascinanti con un grande potenziale accompagnano il fresco finale. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Ideale per primi piatti ricchi di sapore, pesce, formaggi e piatti a base di carni bianche.
€ 54,50
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloRomano dal Forno - Amarone della Valpolicella Monte Lodoletta 2008
€ 398,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Amarone della Valpolicella DOC Varietà: corvina 60%, rondinella 20%, oseleta 10%, croatina 10% Gradazione alcolica: 16,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 18/20 °C Accompagnamento: cacciagione, selvaggina, formaggi stagionati PER CONOSCERSI MEGLIO Il colore è di un rosso rubino, impenetrabile e scuro. Al naso dona complesse note aromatiche, cha vanno dalle amarene, ai mirtilli, al cioccolato, e annunciano quella sontuosa espressione di frutta matura che scorre in bocca con invadente persistenza. Il finale chiude con sfumature di tartufo, tabacco e cuoio nuovo. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Si tratta di un vino da riservare assolutamente per le occasioni importanti. Perfetto con cacciagione e selvaggina. Indubbiamente la complessità di questo vino lo colloca in quella categoria di vini che solitamente definiamo “da meditazione”. PILLOLE DI VINO La filosofia aziendale di Dal Forno Romano prevede che, per produrre l’Amarone, si debbano utilizzare solamente i grappoli raccolti da vigne con più di dieci anni. Le viti più giovani vengono quindi adibite alla sola produzione di Valpolicella. Ciò premesso, l’Amarone si distingue dal suo fratello minore in quanto a potenza ed eleganza. È un vino dai potenziali ancora sconosciuti, ma la cui profondità lascia ben sperare in una lunga, lunghissima evoluzione avanti a sé. L'azienda agricola Dal Forno Romano produce vini caratteristici della zona in cui sorge, differenziandosi per la costante, estrema ricerca di qualità assoluta.
€ 398,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloBraida - Barbera d'Asti DOCG Bricco dell'Uccellone
€ 48,00
St. Michael Eppan - Alto Adige DOC Gewurztraminer Riserva Sanct Valentin
€ 27,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Alto Adige DOC Varietà: Gewurztraminer 100% Gradazione alcolica: 14,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8-10°C Accompagnamento: piatti speziati e formaggi erborinati, risotti a base di frutti di mare. PER CONOSCERSI MEGLIO Il Gewürztraminer Sanct Valentin di San Michele Appiano, mantiene le proprie caratteristiche anche dopo molti anni rispetto all'anno di vendemmia. La vinificazione si svolge con macerazione dei grappoli che precede una soffice pressatura. Il mosto ottenuto viene avviato alla fermentazione, per poi affinare in tini di acciaio. Colore di un bel giallo dorato. Al naso deliziosi profumi di rosa e frutti esotici, con cenni che richiamano le spezie orientali. Palato molto potente e complesso, che si chiude su un gradevole e leggero residuo zuccherino. L'ABBINAMENTO PERFETTO ( O QUASI ) Accompagna perfettamente piatti speziati e formaggi erborinati, si sposa egregiamente con risotti a base di frutti di mare.
€ 27,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloInserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.