Spedizioni gratuite per ordini superiori a 50€! Servizio Clienti: info@on-wine.it
0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Dolci

Tramin - Alto Adige DOC Gewürztraminer Vendemmia Tardiva

Tramin - Alto Adige DOC Gewürztraminer Vendemmia Tardiva "Terminum" 2011

€ 35,00

A PRIMA VISTA ​​​​​​​ Denominazione: Alto Adige DOC Varietà: Gewürztraminer Gradazione alcolica: 11% Formato: 0,375l Temperatura ideale: 12 – 14°C Accompagnamento: frutta secca, dessert, formaggi erborinati, foie gras   PER CONOSCERSI MEGLIO   Il colore è giallo dorato, molto carico. Intensi profumi fruttati di pesca, albicocca, mango, buccia d’arancia, litchi, miele e giglio. Il sapore, vera forza di questo vino, dona l’intensa aromaticità della frutta gialla matura e burro caramellato, speziato. Fine mineralità, costante equilibrio tra freschezza e dolcezza. In ultimo, un finale persistente ed equilibrato.   L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI)   Ottimo abbinamento con frutta secca e dolci quali lo strudel di albicocche e cannella o la creme brulé; eccellente con i formaggi stagionati, è spettacolare con quelli erborinati. Straordinario vino da meditazione, si presta ad essere bevuto anche da solo, o per accompagnare un indimenticabile momento conviviale.   PILLOLE DI VINO   Il “perché” di questo vino è tutto riassunto in una frase di Luca Gardini, Sommelier campione del mondo: “Gewürztraminer, c’è un produttore che ne ha fatto una missione e ... offre una chicca come il Terminum... è davvero uno dei migliori vini dolci italiani”. Nel cuore dell’Alto Adige nascono gli inebrianti profumi dei vini di Cantina Tramin. Un progetto enologico che rappresenta il lavoro di 300 vignaioli legati a questa terra da generazioni, capace di esprimere tutta l’eleganza e gli incomparabili profumi di un terroir unico, di trasmettere l’esperienza e la cultura contadina locale, da sempre, intimamente legata alle montagne, alla natura e ai suoi ritmi. La particolarità è data dal vigneto stesso che, pur essendo in collina, non è influenzato dal vento che giunge dal lago di Garda, perché situato in una piccola conca. Nel caso del Terminum è un grande vantaggio, infatti solo così la pregiata muffa nobile evolve. ​​​​​​​

Non disponibile
Tenuta Grimani - Passito del Veneto

Tenuta Grimani - Passito del Veneto

€ 18,00

A PRIMA VISTA Denominazione: Passito del Veneto IGT Varietà: Garganega Gradazione alcolica: Formato: 0,5l Temperatura ideale: Accompagnamento: dolci e formaggi   PER CONOSCERSI MEGLIO   Il colore è giallo oro brillante. Al naso offre un profumo ricco, intenso di mela cotogna, fichi ed albicocche in un mix con miele d’acacia. Al palato l’apertura è di intensi aromi di frutta secca che si fondono con una ricca ed equilibrata dolcezza. Molto armonico ed avvolgente. Lungo e pulito il retrogusto di mandorla. Elegante, seducente ed invitante come il bacio degli innamorati   L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI)   Passito adatto a pasticceria secca e formaggi erborinati. Da provare assolutamente con il pandoro di Verona.   PILLOLE DI VINO   Vino strutturato, ottenuto da un lento e controllato processo di appassimento dei migliori grappoli di uva garganega, che presenta profumi e aromi in grado di soddisfare i palati più esigenti. La Tenuta Grimani sorge ai piedi dei monti Lessini nel paese di Roncà, su terreni un tempo appartenuti all’omonima famiglia nota per aver governato nel XVII secolo, in qualità di dogi, la repubblica di Venezia. Nei primi decenni del secolo scorso Pietro Dal Cero ha acquistato questi storici terreni, ideali per la coltivazione delle uve a bacca bianca e continui investimenti hanno favorito il consolidamento dell’attuale azienda famigliare. Il terroir che caratterizza i 13 ettari dove è insediata l’azienda, sin dai tempi più antichi, si contraddistingue per la presenza di un terreno di origine vulcanica, influenzato anche da sedimenti marini, da un particolare microclima, nonché da una cultura dell’uomo per l’attività vitivinicola.  

Non disponibile
Laurent Perrier - Champagne Brut Cuvée Rosé

Laurent Perrier - Champagne Brut Cuvée Rosé

€ 70,00

A PRIMA VISTA   Denominazione: Champagne AOC Varietà: Pinot Nero Gradazione alcolica: 12% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8 – 10°C Accompagnamento: pesce, frutti di mare, affettati Riconoscimenti: 92/100 Antonio Galloni, 92/100 Wine Enthusiast, 86/100 Robert Parker   PER CONOSCERSI MEGLIO   Già alla vista è estremamente elegante, con un colore che cambia naturalmente dal rosa salmone a tonalità rosa lampone. Al naso offre un preciso aroma di straordinaria freschezza, ricco di una gran varietà di frutti rossi: lampone, fragola, ciliegia, ribes. Questo vino ha un attacco fresco e sottile in bocca. Al palato offre la sensazione di cadere in un cesto di bacche rosse appena raccolte.   L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI)   La sua profondità aromatica lo rende ideale in abbinamento a piatti di pesce crudo marinato, gamberi grigliati, piatti esotici e dolci a base di frutti rossi. Chi osa di più, può provarlo con la cucina asiatica o indiana. È importante ricordare che la forma del calice gioca in ruolo importante nella degustazione di questo vino. Ecco perché Laurent-Perrier consiglia di servirlo in un tulipano rispetto al vecchio flute, in modo da godersi al meglio i benefici dei suoi importanti aromi.   PILLOLE DI VINO   La bottiglia di Cuvée Rosé Laurent-Perrier, con le sue linee curve e generose, è unica, un vero invito all’indulgenza. Quando Bernard de Nonancourt lanciò questo Rosé, nel 1968, decise di presentare la sua creazione veramente distintiva, per esaltare la sua cuvée davvero speciale. Trovò ispirazione nelle bottiglie piuttosto tozze create al tempo di Re Enrico IV e vi aggiunse l’etichetta a forma di sigillo, con su stampato il marchio monogrammato “LP”. La confezione, che già nel 1968 sembrava piuttosto moderna per “l’epoca”, è gradualmente evoluta negli anni. Oggi il Rosé Laurent-Perrier è venduto in una confezione estremamente elegante, che ricorda il delicato colore del vino e della sua uva. In tutto il mondo è un regalo molto ricercato e di alto valore.   

Aggiungi al carrello

70,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Ruinart - Champagne Brut Rosé Magnum

Ruinart - Champagne Brut Rosé Magnum

€ 155,00

​​​​​​​ ​​​​​ A PRIMA VISTA   Denominazione: Champagne AOC Varietà: Pinot Nero 55%, Chardonnay 45% Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 1,5l Temperatura ideale: 8 – 10°C Accompagnamento: antipasti e pesce Riconoscimenti: 93/100 Wine Spectator, 92/100 Antonio Galloni, 89/100 Robert Parker, 89/100 Wine Enthusiast, 16/20 Jancis Robinson   PER CONOSCERSI MEGLIO   Al naso è delicato, fine e fresco, con aromi di ciliegia e di piccoli frutti rossi appena raccolti. Si rivelano note floreali di rosa e biancospino, e note speziate di tonka e noce moscata. Al palato il vino si rivela vellutato e delicatamente polposo. Il vero protagonista di questo vino è il colore: si nota una inusuale sfumatura ambrata delicata, un accenno di buccia di cipolla. Colore talmente particolare che viene definito “Oeil de Pedrix”, dal rosa della pelle attorno all’occhio delle pernici (pedrix in francese). Si dice che questo nomignolo venisse dato a tutti i vini fatti con Pinot Nero nella zona di Bouzy, per via della loro sfumatura ambrata. Fu poi solo successivamente che vennero classificati in “blanc” e “rosé”, come noi li conosciamo oggi.    L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI)   Ruinart Rosé è uno champagne di grande convivialità, piacevole da consumare in ogni momento del pasto, dall’aperitivo al dessert. È valorizzato da prosciutto crudo di carattere, come quello di Parma o San Daniele. Come antipasto, un salmone scottato o preparato alla giapponese in “tataki” (ovvero filetti freschissimi di salmone scottati e cosparsi di semi di sesamo). A fine pasto, con un dessert a base di frutti rossi.   PILLOLE DI VINO   Lo Champagne Brut Rosé della maison Ruinart è un assemblaggio di uve chardonnay e pinot noir raccolte nei migliori premier cru. Pur mantenendo uno stile elegante e raffinato, proprio della categoria, è adatto per accompagnare momenti di grande convivialità e può essere gustato anche a tutto pasto.​​​​​​​ ​​​​​​​

Non disponibile
Billecart Salmon - Champagne Brut Rosé

Billecart Salmon - Champagne Brut Rosé

€ 83,00

A PRIMA VISTA Denominazione: Champagne AOC Varietà: Pinot Nero, Pinot Meunier e Chardonnay (le dosi sono segreto della casa) Gradazione alcolica: 12% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 10 – 12°C Accompagnamento: secondi di pesce, sushi e dessert Riconoscimenti: 94/100 James Suckling, 92/100 Wine Spectator, 92/100 Antonio Galloni, 91/100 Wine Enthusiast, 86/100 Champagne Club, 16/20 Jancis Robinson   PER CONOSCERSI MEGLIO   Color rosa corallo e perlage fine e persistente. Al naso offre aromi di frutti rossi, fiori rosa e agrumi. Al palato appare teso, lineare ed elegante. Chiude su note di lampone di media persistenza.   L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI)   Il rosé di Billecart-Salmon è perfetto per gli aperitivi, si accompagna bene alla cucina giapponese, con secondi piatti di pesce, in particolare con il salmone e piccoli crostacei.   PILLOLE DI VINO   Il segreto di produzione e del metodo di vinificazione di questa cuvée affonda le sue radici nelle origini di questa Maison francese e sono stati passati di generazione in generazione. Il Brut Rosé proviene dal classico assemblaggio dei tre vitigni più importanti della Champagne, appartenenti a varie annate. Le uve fanno parte di vigneti di 28 comuni della Marne. La vinificazione avviene separatamente per ogni uva.

Aggiungi al carrello

83,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Cavalleri - Franciacorta DOCG Blanc de Blancs Magnum

Cavalleri - Franciacorta DOCG Blanc de Blancs Magnum

€ 57,00

A PRIMA VISTA   Denominazione: Franciacorta DOCG Varietà: Chardonnay Gradazione alcolica: 13% Formato: 1,5l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: aperitivo, piatti leggeri di mare, formaggi stagionati, dolci   PER CONOSCERSI MEGLIO   Colore giallo paglierino e perlage fine e persistente. All’olfatto offre note di lime, mela, pesca e fiore di sambuco che aprono l’assaggio di grande equilibrio. In bocca è fresco e leggermente sapido. Il finale è lungo e di grande persistenza.   L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI)   Nel suo formato magnum, questo Franciacorta è il giusto accompagnamento per le feste e gli aperitivi in grande compagnia. Trova un valido abbinamento con il pesce, in particolare con la tartara.   PILLOLE DI VINO   I Cavalleri possedevano terreni in Erbusco già nel 1450, come dimostrato da un atto notarile custodito in azienda nell’archivio di famiglia. Nello stesso archivio è conservato l’atto di acquisto in data 1842 del vigneto Rampaneto, ancora oggi cru dell’azienda, ed il progetto riguardante la divisione dell'eredità (1904) del Nobile Cav. Giuseppe Paolo Cavalleri tra i suoi figli, Avv. Attilio e Avv. Giovanni. Tale atto evidenzia una struttura di cantina atta ad una produzione già importante per l’epoca, anche se fino al 1967, anno del riconoscimento della DOC Franciacorta, i vini bianchi e rossi prodotti venivano commercializzati sfusi. In tutti questi anni la famiglia ha sviluppato con attenzione e impegno un progetto originale: diventare un’azienda di riferimento, in grado di imporre all’interno della denominazione un proprio ben definito e riconoscibile stile. Da sempre sostenitori delle potenzialità dei Blanc de Blancs producono i Franciacorta esclusivamente da uve Chardonnay provenienti dai vigneti di proprietà, continuando ad anteporre alla corsa ai volumi la ricerca della qualità e la massima espressione dei loro cru.  

Non disponibile
Prodotti in vetrina