Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
Elena Walch - Alto Adige Pinot Nero DOC
€ 15,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Alto Adige DOC Varietà: Pinot nero Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 16 – 18°C Accompagnamento: cucina di terra PER CONOSCERSI MEGLIO Il Pinot Nero Elena Walch si presenta di color rubino brillante, e si caratterizza per gli aromi di frutti a bacca rossa, ciliegie e lamponi, ed una nota speziata di pepe bianco sullo sfondo. Al palato convince con la sua struttura decisa e la sua invitante sapidità, grazie ai suoi tannini delicati, l'aroma speziato ed un fresco finale. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) A tutto pasto, si abbina specialmente con gli antipasti tipici della cucina altoatesina, a zuppe, minestre e piatti di carni delicate. PILLOLE DI VINO Un rosso per ogni occasione, consigliato per accompagnare antipasti e piatti leggeri. I vini che vanno sotto il nome di “Elena Walch” hanno raggiunto fama e prestigio internazionali. Tutto questo è stato possibile grazie a una sensibilità rara: la grande tradizione vignaiola che si tramanda nel più assoluto rispetto della vite, la scrupolosa attenzione in cantina e il supporto di tecniche all'avanguardia, capaci di valorizzare al meglio il lavoro dell'uomo.
€ 15,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloAllegrini - Amarone della Valpolicella Classico DOCG 2017
€ 58,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Amarone della Valpolicella Classico DOCG Varietà: Corvina 80%, Rondinella 15%, Oseleta 5% Gradazione alcolica: 15,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 18 – 20°C Accompagnamento: secondi piatti di terra PER CONOSCERSI MEGLIO Rubino molto scuro, al naso esprime note di fiori passiti e di frutta rossa in confettura. Tracce di china, vaniglia, pepe nero e cacao aprono ad un assaggio strutturato e vigoroso, morbido e vellutato. Chiude su note balsamiche di grande fascino e persistenza. Il profilo è di grande spessore e profondità, tanto negli aromi di frutto maturo e spezie, quanto al palato, dove l’alcool trova nell’acidità e nei raffinati tannini i giusti compagni di viaggio. Si consiglia di stappare la bottiglia un’ora prima del consumo e lasciar respirare il vino. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Tradizionalmente viene abbinato con piatti a base di selvaggina, carne alla brace, brasati e formaggi di lunga stagionatura. Grazie ai sentori di appassimento delle uve, l’Amarone può essere proposto anche con piatti originali ed affascinanti dai sapori agrodolci, per cui si sposa alla perfezione con le creazioni della cucina asiatica e mediorientale. PILLOLE DI VINO L’Amarone è il frutto di tutta la sapienza della famiglia Allegrini, un vero classico della denominazione, un rosso che riassume in sé tradizione, territorio e sapienza contadina. Corvina, Corvinone, Rondinella e Oseleta vengono lasciate appassire almeno fino a dicembre controllandone quotidianamente la sanità. Dopo un lungo affinamento ne esce il rosso diventato emblema dell’enologia nazionale assieme a Barolo e Brunello di Montalcino. Un vino il cui momento per degustarlo è sicuramente quello delle grandi occasioni.
€ 58,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloMasciarelli - Montepulciano d'Abruzzo DOC Marina Cvetic
€ 25,50
A PRIMA VISTA Denominazione: Montepulciano d’Abruzzo DOC Varietà: Montepulciano Gradazione alcolica: 14,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 16 – 18°C Accompagnamento: primi e secondi piatti di terra Riconoscimenti: 2 bicchieri Gambero Rosso PER CONOSCERSI MEGLIO Colore rosso rubino concentrato con riflessi granato, brillante. Il bouquet è intenso, complesso e ampio; offre un sapore fruttato e speziato, un sentore di frutta rossa, bacche rosse e more di gelso. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Come da consiglio di Masciarelli l’abbinamento è il filetto di manzo con tartufo nero, in alternativa carni alla brace. Su consiglio dello chef Manfredo Molteni un primo come gli agnolotti gratinati ripieni di agnello accompagnati da cipolline borretane caramellate e spinaci. PILLOLE DI VINO Il Montepulciano Marina Cvetic costituisce la punta di diamante della linea Masciarelli. Rappresenta la fedele espressione di uno dei vitigni storici d'Abruzzo, la cui ampiezza non può prescindere dal forte legame con il territorio di provenienza. Prodotto dal 1997, questo vino prevede un assemblaggio di uve Montepulciano in purezza, provenienti da diversi vigneti situati tutti nel comune di San Martino sulla Marrucina.
€ 25,50
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloBarone Pizzini - Curtefranca Rosso DOC 2018
€ 10,50
A PRIMA VISTA Denominazione: Curtefranca DOC Varietà: Merlot 50%, Cabernet 45%, Barbera e Nebbiolo 5% Gradazione alcolica: 13,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 16 – 18°C Accompagnamento: piatti di terra Certificazioni: BIO PER CONOSCERSI MEGLIO Alla vista è di colore rosso rubino. Al naso offre note speziate e di frutti rossi. Infine, al palato è morbido, armonico di spessore e persistenza ottima. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Ottimo con primi piatti al ragù, carni rosse, salumi e formaggi. PILLOLE DI VINO Nasce da diversi vitigni che si completano e si esaltano a vicenda; il Merlot stempera l’aggressività e la struttura del Cabernet sauvignon, mentre il Cabernet franc apporta profumi erbacei ed eterei. Il vigneto parte su depositi morenici di età antica, ricchi di scheletro e molto profondi, coperti da depositi eolici fini; parte di origine morenica recente frammista a deposizione fluvioglaciale.
€ 10,50
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloIl Poggiarello - Gutturnio Frizzante DOC
€ 9,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Gutturnio DOC Varietà: Barbera 60%, Croatina (Bonarda) 40% Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 10 – 12°C Accompagnamento: minestre, carni bianche saporite, salumi PER CONOSCERSI MEGLIO Vino dal colore rosso rubino di varie intensità. Il profumo è intenso e vinoso, con aromi fragranti di frutta rossa. Al palato ha un buon corpo, l’acidità del Barbera e i tannini della Croatina trovano nel vino il giusto equilibrio, con un bouquet piacevolmente fruttato. Il gusto è fresco, giovane e persistente. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) È un vino caratterizzato da una piacevolissima beva e dalla sua capacità di abbinarsi perfettamente con la cucina del territorio. Perfetto per accompagnare primi piatti e carni bianche. Eccellente con salumi e insaccati. PILLOLE DI VINO L’idea dello spago per tenere chiuso il tappo è nata dalla volontà di dare massimo risalto a questo vino tipico piacentino. Il tappo con lo spago ha infatti un significato: nella tradizione, una volta imbottigliato, il vino ha una seconda fermentazione e così nuova vita. Il miglio modo di apprezzare questo vino è infatti quello di berlo nella sua versione frizzante, in modo da avere un accompagnamento fresco e pulente alla cucina tradizionale. Il Gutturnio è ottenuto dall’unione di Barbera a Bonarda; il suo nome deriva da un boccale d’argento chiamato Gutturnium, di circa due litri di capacità, ritrovato a Veleia Romana nel 1878, utilizzato dagli antichi romani per bere il vino.
€ 9,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloLuretta - Gutturnio Superiore DOC
€ 12,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Gutturnio Superiore DOC Varietà: Barbera, Croatina (le percentuali sono segreto di famiglia) Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 10 – 12°C Accompagnamento: salumi e primi piatti della tradizione Certificazioni: BIO PER CONOSCERSI MEGLIO Color rubino e riflessi porpora. Al naso è intenso e vinoso, con aromi fragranti di frutta rossa. Al gusto è pieno e giovanile, grazie alla sua freschezza e alla trama tannica della Croatina. Di buona persistenza. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Da buon Gutturnio si abbina in modo perfetto con la cucina tradizionale piacentina. Ottimo per accompagnare i salumi piacentini, come la tradizionale coppa. Un vino di pronta beva certamente. PILLOLE DI VINO Il fulcro dell’idea di Felice Salamini, fondatore di Luretta, fu di produrre i vini del territorio connotandoli con un’impronta internazionale. Questo approccio, già di per sé assolutamente non banale, fu reso avveniristico dalla scelta di abbracciare la vitivinicoltura biologica ottenendo, sin dalla nascita della Luretta, la certificazione delle uve, estesa dal 2011 anche alla certificazione del vino.
€ 12,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloMassolino - Dolcetto d'Alba DOC
€ 11,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Dolcetto d’Alba DOC Varietà: Dolcetto Gradazione alcolica: 13,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 16 – 18°C Accompagnamento: primi e secondi piatti di terra PER CONOSCERSI MEGLIO Dolcetto dal color rosso rubino carico con riflessi violacei. Al naso esprime profumi freschi, fruttati, piacevolmente vinosi. In bocca è ampio e caldo, bilanciato da una certa acidità e caratterizzato da una chiusura di estremamente pulita. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Accompagna primi a base di pasta, risotti, minestre e carni rosse in particolare grigliate. È perfetto anche per aprire un pasto con gli spuntini a base di formaggi o affettati. È un tipico vino da pasto. PILLOLE DI VINO I vini di Massolino nascono da un rapporto privilegiato con la vigna e ne interpretano tutte le peculiarità e sfumature. Un rapporto costruito giorno dopo giorno, seguendo personalmente nei ventitré ettari di proprietà ogni momento della filiera produttiva. Dalla vigna alla cantina, dalla vite alla bottiglia. Quello proposta da Massolino è un Dolcetto d’Alba che racconta non solo tutta la tipicità del vigneto, ma anche le caratteristiche della sua zona di provenienza, Serralunga. Quella del 2014 è stata un’annata molto buona: il brutto tempo ha segnato larga parte della primavera e dell’estate, rallentando le fasi fenoliche e causando non pochi problemi in vigneto. L’autunno si è rivelato cruciale. Il deciso recupero climatico, unito alle ottime esposizioni ed all’esperienza dei vignaioli ci hanno dato ottimi frutti. Rese molto basse e qualità ottima.
€ 11,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloPelissero - Barbaresco DOCG Nubiola Magnum
€ 68,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Barbaresco DOCG Varietà: Nebbiolo Gradazione alcolica: 14% Formato: 1,5l Temperatura ideale: 16 – 18°C Accompagnamento: piatti di terra PER CONOSCERSI MEGLIO Colore di un bel rosso rubino vivo ed invitante, si presenta all'olfatto con note floreali e fruttate che spaziano dalla frutta rossa matura alle tipiche note di erbe officinali. Morbido, sapido e vellutato allo stesso tempo lascia sulle papille gustative una nota di dolcezza e rotondità tipica. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Si accompagna perfettamente a selvaggina, pollame, brasati e formaggi stagionati o piccanti. PILLOLE DI VINO Appartiene ad una denominazione importante per storia, tradizione e cultura ed ha tutta la forza e la complessità che un grande vitigno riesce ad esprimere. Il marchio Nubiola indica infatti il nome con il quale nello storico trattato di agricoltura De Ruralium Commodorum (1330), Pier Dè Crescenzi, un giurista bolognese, indica uno dei migliori vitigni noti a quel tempo raccontando di "una spezie di uva nera detta Nubiola… la quale è meravigliosamente vinosa… e fa vino ottimo". Oggi noi lo chiamiamo Nebbiolo (Nubiola si pronuncia con l'accento sulla o). la varietà Nebbiolo che compone per il 100% il vino Barbaresco è il punto focale di questo vino che consideriamo il Barbaresco di partenza. Proprio per la diversa composizione dei terreni di provenienza, le conseguenti tecniche di vinificazione utilizzate e per la storicità che abbiamo voluto esprimere con il nome, risulta essere un Barbaresco molto tradizionale.
€ 68,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloPelissero - Langhe DOC Nebbiolo Magnum
€ 38,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Langhe DOC Varietà: Nebbiolo Gradazione alcolica: 14% Formato: 1,5l Temperatura ideale: 16 – 18°C Accompagnamento: piatti di terra PER CONOSCERSI MEGLIO Rosso rubino, limpido, brillante e con tonalità rosso violaceo. Al naso le sensazioni olfattive sono persistenti, fragranti, aperte ed evidenziano il fruttato e l'immediatezza del vino, contornati da ben percettibili note di fragola e lampone. Buona armonia gustativa con la presenza della leggera nota tannica tipica del Nebbiolo giovane, ben contornata dal legno e dalle altre componenti gustative. Di lunga persistenza, buono il retrogusto. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) A tutto pasto, si si abbina a primi piatti ricchi e potenti, a base di tartufo bianco e funghi porcini. PILLOLE DI VINO È con le uve che di anno in anno non sono ritenute adatte per produrre Barbaresco che nasce il Nebbiolo di casa Pelissero. Un rosso tanto fresco quanto morbido ed avvolgente, la cui maturazione avviene in parte in barrique, nuove ed usate, ed in parte in botti di legno da 50 ettolitri per un periodo di circa 8/9 mesi. Il Langhe Nebbiolo DOC 2013 di Pelissero è un Nebbiolo di razza, grande compagno della tavola.
€ 38,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloBruno Giacosa - Nebbiolo d'Alba DOC
€ 22,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Nebbiolo d’Alba DOC Varietà: Nebbiolo Gradazione alcolica: 13,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 16 – 18°C Accompagnamento: piatti di terra PER CONOSCERSI MEGLIO Si presenta di colore rosso granato. Al naso è fine e profuma di ciliegia, ribes e lampone. Queste note olfattive sono accompagnate da sentori balsamici e speziati. In bocca il sapore è pieno, asciutto e gradevolmente tannico. Chiude con un finale di grande persistenza, che ritorna sulle note olfattive. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Il Nebbiolo di Bruno Giacosa è un vino a tutto pasto, che ben si abbina con secondi piatti a base di carne bianca molto saporita, come il pollo allo spiedo, e anche con formaggi. PILLOLE DI VINO Questo vino è il risultato di un’attenta selezione di sole uve Nebbiolo provenienti dai terreni collinari della tenuta Giacosa, che produce, vinifica e invecchia da ormai tre generazioni. I terreni della tenuta, per la giacitura in alta collina, l’esposizione sud sud-est e il particolare microclima garantiscono ai vigneti una notevole vocazione vitivinicola. Il nebbiolo, uno dei vitigni più famosi al mondo, è coltivato principalmente in Piemonte, nelle Langhe e nel Roero. Per la sua altissima qualità, è adatto alla vinificazione in purezza o con minimi apporti, per la produzione di vini definibili “nobili”. Solo in purezza, infatti, serve per la produzione di Barbaresco, Barolo, Carema e Nebbiolo delle Langhe e d’Alba. Seppur fratello minore del più pregiato Barolo, il Nebbiolo Bruno Giacosa non ha nulla da invidiare ai prestigiosi vini del patrimonio enologico piemontese.
€ 22,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloAgricola Cottini - Amarone Classico DOCG Magnum
€ 55,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Amarone della Valpolicella DOCG Varietà: Corvina, Corvinone, Rondinella, Molinara Gradazione alcolica: 15% Formato: 1,5l Temperatura ideale: 16 – 18°C Accompagnamento: secondi di terra PER CONOSCERSI MEGLIO Vino dal colore rosso granato, presenta un bouquet importante, con intensi profumi di ciliegia molto matura, amarena e frutti di bosco arricchiti da piacevoli note speziate e sentori di frutta secca. Al palato risulta ricco, dall’inconfondibile sapore intenso e secco. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Perfetto per accompagnare carni rosse, selvaggina e cacciagione, è ideale in abbinamento a formaggi stagionati. PILLOLE DI VINO Durante l’affinamento le uve subiscono un processo di appassimento su graticci e in cassette fino a febbraio durante il quale perdono il 40% dell’acqua. Si ottiene così un vino molto corposo e ricco di profumi. La fermentazione avviene in serbatoi di acciaio inox per 30-40 giorni. Affinamento in botti di rovere per 36 mesi. Ulteriore affinamento in bottiglia per 6/12 mesi.
€ 55,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloPoliziano - Montepulciano DOCG Asinone
€ 42,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Vino Nobile di Montepulciano DOCG Varietà: Prugnolo Gentile (Sangiovese) 90%, Colorino e Merlot 10% Gradazione alcolica: 14,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 16 – 18°C Accompagnamento: primi e secondi piatti di terra Riconoscimenti: 3 bicchieri Gambero Rosso, 5 grappoli Bibenda, 17,5/20 Espresso, 93/100 Antonio Galloni, 93/100 James Suckling, 91/100 Wine Spectator, 91/100 Wine Enthusiast, 91/100 Veronelli PER CONOSCERSI MEGLIO Questo Nobile di Montepulciano è caratterizzato da un colore rosso rubino brillante, scuro. Al naso si apre con sentori floreali di visciole e violette, arricchiti da piacevoli note di mirtilli, ribes e ciliegia. Al palato risulta piacevolmente tannico, pieno e persistente, con un retrogusto aromatizzato al caffè. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Perfetto per accompagnare primi piatti con ragù di carne e arrosti, è ideale in abbinamento a umidi, selvaggina e formaggi stagionati. Da gustare nelle occasioni importanti. PILLOLE DI VINO Dopo anni di incessante sperimentazione è stato individuato nel vigneto conosciuto come "Asinone" il miglior potenziale qualitativo delle uve prodotte nelle campagne di proprietà di Poliziano. L’omonimo Vino Nobile di Montepulciano rappresenta infatti l'espressione più alta della produzione e la sintesi più compiuta tra tradizione, territorio e innovazione enologica. Ottenuto da uve sangiovese (solo a volte affiancate a piccolissime percentuali di altre varietà) e lasciato maturare per circa 18 mesi in barrique di rovere francese, esprime uno stile riconoscibile e un carattere definito, capace al tempo stesso di confrontarsi con le tendenze del gusto internazionale.
€ 42,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloFerrari - Trento DOC Perlé Rosé
€ 45,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Trento DOC Varietà: Pinot Nero 80%, Chardonnay 20% Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8 – 10°C Accompagnamento: antipasti e primi piatti di terra Riconoscimenti: 89/100 Antonio Galloni, 93/100 Robert Parker, 91/100 Wine Spectator, Gold IWSC, 3 stelle Veronelli PER CONOSCERSI MEGLIO Colore rosa antico e perlage fine e persistente. Il perlé Ferrari ha un bouquet molto intenso, ricco di sentori di frutti rossi come ribes, fragole e lamponi e anche di scorza d’arancia e rosa. In bocca è vellutato e strutturato, grazie al Pinot Nero. Si avverte il gusto speziato chiaramente. Il finale è lungo e persistente. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Accompagna meravigliosamente gli aperitivi e la pizza. Come viene consigliato dallo chef Ferrari Alfio Ghezzi, questo spumante si accompagna perfettamente con la focaccia al lardo di colonnata e la costoletta di vitello alla milanese, impanata e fritta al burro. PILLOLE DI VINO Questo è un rosé ottenuto da un’attenta selezione di Pinot nero e Chardonnay provenienti dai vigneti della cantina. La sua maturazione avviene per cinque anni sui lieviti. La cantina Ferrari ha un legame indissolubile con la storia degli spumanti in Italia; fu Giulio Ferrari, motivato dal sogno di creare in Italia un vino ispirato al mitico Champagne francese, a creare l’azienda di famiglia contribuendo a sviluppare l’eccellenza dell’arte spumantistica in Italia. Un vino eccelso, con pochissimi rivali.
€ 45,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloCà del Bosco - Corte del Lupo- Curtefranca DOC Bianco
€ 23,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Curtefranca DOC Varietà: Chardonnay 80%, Pinot Bianco 20% Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8 – 10°C Accompagnamento: aperitivi, piatti di mare e terra, formaggi Riconoscimenti: 2 bicchieri Gambero Rosso 2012, 3 Grappoli Bibenda 2012, 2 stelle Veronelli 2012 PER CONOSCERSI MEGLIO Di color paglierino brillante, offre profumi persuasivi e fragranti di iris, pesca gialla, mela e sensazioni d'agrumi. In bocca conferma la piena corrispondenza olfattiva, con rimandi floreali e un bellissimo supporto sapido che sorregge la struttura. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Da abbinare con primi come il risotto alla milanese e con i tagliolini ai funghi porcini. Di secondo ottimo con un dentice al forno e con i saltimbocca alla romana. PILLOLE DI VINO Il Curtefranca Bianco, nato nel 1972 per merito di Maurizio Zanella, è il primo vino nato a Ca’ del Bosco. Prodotto con le stesse uve con cui si creano le bollicine più prestigiose di Franciacorta, racchiude in sé tutte le migliori componenti aromatiche e gustative di queste fantastiche varietà, rendendolo un vino estremamente gradevole ed appagante e dall’inaspettata capacità evolutiva. Coniuga armonia e integrità, e ha un’ottima e insospettabile capacità evolutiva. È un buonissimo bianco che garantisce un’ampia scelta di accostamenti gastronomici.
€ 23,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloFerrari - Perlé Zero Cuvée Zero
€ 56,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Trento DOC Varietà: Chardonnay 100% Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8 - 10°C Accompagnamento: primi e secondi di terra PER CONOSCERSI MEGLIO Il Perlè Zero Cuvèe è uno spumante dalle bollicine finissime, quasi impercettibili, ma che tuttavia si percepiscono patricolarmente solo dopo averlo bevuto. Al naso si avvertono immediatamente aromi di frutta, come pomplemo e ananas, zenzero, erbe aromatiche e cumino. In bocca è elegante, con un'ottima personalità data dal fondo minerale che rimane dopo averlo bevuto. L'ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Proprio per la sua spiccata personalità, il Perlè Zero è adatto ad accompagnare piatti impegnativi, soprattutto a base di carne, quindi non vi resta che sbizzarirvi con la fantasia! PILLOLE DI VINO Il Perlè Zero di Ferrari non è un mosaico di millesimi. Un mosaico è composto da piccole tessere uniformi e poco distinguibili, che solo messe assieme creano l'opera d'arte. Non è forse come dire che le cuvèe che compongono questo spumante sono uguali tra loro? Ciò è sbagliato, poichè le tre annate di chardonnay che assemblano il Perlè Zero sono uniche e invecchiate diversamente: in acciaio, in vetro e in legno, l'ultimo è una novità. Il Perlè Zero è un vino essenziale, che porta via gli eccessi e indossa la veste del "non dosato" (che fa guadagnare anche di salute, vista l'assenza di zucchero). Sicuramente lo si troverà nelle grandi cucine degli chef negli anni a venire.
€ 56,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloMoser - Trento DOC Brut Nature
€ 34,50
A PRIMA VISTA Denominazione: Trento DOC Varietà: Chardonnay Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8 – 10°C Accompagnamento: Primi e secondi durante le grandi occasioni PER CONOSCERSI MEGLIO Colore paglierino oro vivace, perlage sottile e persistente. Al naso è potente, offre un bouquet intrigante di fiori e frutti bianchi. In bocca è ampio e succoso, di grande densità e larghezza. Il gusto è deciso e secco, ha un'ottima freschezza e un carattere spiccato. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Per la freschezza e la persistenza lo consideriamo un vino perfetto da aprire per le occasioni importanti. Si accompagna bene sia a primi che secondi di carne e di mare. PILLOLE DI VINO Il Trento DOC Brut Nature è un Blanc de Blancs in purezza millesimato da uve Chardonnay prodotte in due diverse aree vitate della proprietà di Moser: Maso Warth, la sede aziendale che si affaccia sul comune di Trento, dove le vigne si trovano a 350 metri di quota; la Valle di Cembra dove le altitudini sono tra i 500 ed i 650 metri. E' il vero capolavoro della cantina Moser, un ottimo spumante per le grandi occasioni.
€ 34,50
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloDomenico Clerico - Langhe Nebbiolo DOC Capisme-e 2019
€ 17,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Langhe DOC Varietà: Nebbiolo Gradazione alcolica: 14% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 16 – 18°C Accompagnamento: piatti di terra PER CONOSCERSI MEGLIO Rosso rubino con tonalità rosso violaceo. Al naso le sensazioni olfattive evidenziano il fruttato: si avvertono ben percettibili note di ciliegia e fragole. Ottima armonia gustativa con la presenza della leggera nota tannica tipica del Nebbiolo giovane, ben contornata dalle altre componenti gustative. Di lunga e buona persistenza. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) A tutto pasto, si si abbina ai piatti ricchi della cucina di terra. Ottimo con i formaggi a lunga stagionatura. PILLOLE DI VINO "Capisme-e" è l'enfatizzazione dell'espressione "capiscimi" nel dialetto piemontese. Già nel nome questo vino esorta ad andare avanti, sempre più a fondo, per comprenderne le mille sfacettature. Un rosso tanto fresco quanto morbido ed avvolgente, è un Nebbiolo di razza, grande compagno della tavola.
€ 17,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloBrancaia - Toscana Rosso Il Blu 2007
€ 49,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Toscana IGT Varietà: Sangiovese 50%, Merlot 45%, Cabernet Sauvignon 5% Gradazione alcolica: 14,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 18 – 20°C Accompagnamento: secondi di terra, carni rosse, selvaggina Riconoscimenti: 4 grappoli Bibenda, 95/100 James Suckling, 93/100 I Vini di Veronelli, 90/100 Wine Spectator, 82/100 Luca Maroni, 94/100 Falstaff, 93/100 Galloni Vinous PER CONOSCERSI MEGLIO Rosso rubino intenso con riflessi granati. È un vino profondamente sofisticato, che mette in mostra le sue qualità sia nel bouquet che in bocca. La qualità del frutto è eccezionale e si può distinguere ogni aroma con chiarezza, dalla ciliegia alle spezie, con una messa a fuoco e integrazione eccezionali. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) La cantina suggerisce di gustare questo vino con pietanze dai sapori forti e decisi. Carne rossa come manzo o agnello, cacciagione, sia fritta che arrosto. PILLOLE DI VINO Il Blu è il prodotto di punta del marchio Brancaia. Questo IGT mostra come sia possibile creare a Brancaia un vino elegante, complesso ed intenso. Per molti amanti del vino in tutto il mondo, questo vino è già un classico – forse anche perché mostra in tutte le annate una forte identità che riflette il carattere e il livello dei nostri vigneti nella zona del Chianti Classico.
€ 49,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloColterenzio - Alto Adige Lagrein DOC
€ 12,50
A PRIMA VISTA Denominazione: Alto Adige DOC Varietà: Lagrein Gradazione alcolica: 14% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 16°C Accompagnamento: piatti di terra PER CONOSCERSI MEGLIO Si presenta di colore rosso granato intenso con riflessi violacei. Al naso spicca la violetta, le bacche nere, note di cioccolata e intensi aromi speziati. Potente il passaggio in bocca con tannini di buona struttura e la tipica acidità del vitigno. Aromi di frutti di bosco e ciliegia al retrogusto. Si distingue in particolare per l’eleganza e il suo ineguagliabile bouquet che colpisce gli esperti. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Vino molto versatile, ottimo abbinato nella cucina altoatesina. Ideale con speck e salumi ma soprattutto carni arrosto e selvaggina. PILLOLE DI VINO In Alto Adige il Lagrein è un vitigno autoctono. Si tratta di uno dei più importanti vini rossi italiani, le cui potenzialità di invecchiamento spaziano tra i 2 – 4 anni. I vigneti, distribuiti in tutta la zona di coltivazione di Colterenzio, crescono su diversi tipi di terreno ad altitudini variabili tra 230 e 650 metri. La grande escursione termica tra il giorno e la notte e l’ulteriore affinamento in acciaio e botti di cemento garantiscono aromi freschi e una vivace acidità.
€ 12,50
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloFalesco - Lazio Syrah Tellus
€ 11,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Lazio IGT Varietà: Syrah Gradazione alcolica: 14% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 16 – 18°C Accompagnamento: secondi di terra, carni rosse, formaggi Riconoscimenti: 2 bicchieri Gambero Rosso, 2 stelle Veronelli, 91/100 Wine Spectator, 89/100 Robert Parker, 3 grappoli Bibenda, 93/100 Luca Maroni PER CONOSCERSI MEGLIO Il Tellus presenta un colore rosso intenso con riflessi violacei. Al naso si apre con sentori di frutta fresca e ciliegia, arricchiti da note speziate che si fondono con grande equilibrio a sfumature di vaniglia derivanti dal passaggio in legno. Al palato risulta avvolgente e setoso, con tannini morbidi e un finale piacevolmente ricco e persistente. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Perfetto per accompagnare portate a base di carni rosse, è ideale in abbinamento a selvaggina e pollame nobile. PILLOLE DI VINO Il Tellus di casa Falesco è particolarmente ricco, equilibrato ed elegante grazie al passaggio in barriques per cinque mesi dove svolge anche la fermentazione malolattica (evento fermentativo caratteristico che porta il vino a maturazione). Lo troviamo in questo grande formato magnum, che, oltre a possedere la qualità eccezionale di Tellus, è il compromesso per far felici più persone a tavola. Questo rosso evoca nel suo nome le virtù della terra da cui proviene. La sua originale bottiglia è caratterizzata da un’etichetta d’autore, frutto delle impressioni che l’artista che l’ha disegnata ha provato all’assaggio del vino.
€ 11,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloBraida - Barbera d'Asti DOCG Bricco dell'Uccellone
€ 48,00
€ 48,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloPelissero - Dolcetto d'Alba DOC
€ 12,00
€ 12,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloCesari - Valpolicella Ripasso Superiore DOC Bosan
€ 18,00
€ 18,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloMassolino - Barolo DOCG
€ 27,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Barolo DOCG Varietà: Nebbiolo Gradazione alcolica: 14,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 16 – 18°C Accompagnamento: carni rosse e selvaggina PER CONOSCERSI MEGLIO Il Barolo di Massolino è un vino dal colore rosso granato intenso. Si presenta al naso con un bouquet ampio di frutta rossa, con aromi floreali su sottofondo speziato. Di grande equilibrio e lunga persistenza gusto-olfattiva. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Si abbina perfettamente con carni rosse arrosto o stufate, selvaggina e formaggi stagionati o leggermente erborinati. È un vino che ben si presta all’invecchiamento. PILLOLE DI VINO Il Barolo Massolino è prodotto con uve di Nebbiolo provenienti da vigneti siti nel territorio di Serralunga d'Alba, considerato come uno dei più bei borghi d’Italia. E' un Barolo tradizionale, che riveste un ruolo di grande spicco per Massolino: con questo vino desideriano infatti proporre una bottiglia di altissimo livello!
€ 27,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloSt. Michael-Eppan - Alto Adige - Pinot nero Riserva DOC Sanct Valentin
€ 33,50
A PRIMA VISTA Denominazione: Alto Adige Riserva DOC Varietà: Cabernet Pinot nero 100% Gradazione alcolica: 14,% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 16 – 18°C Accompagnamento: consigliato con agnello e formaggi con sapori ricchi ed intensi. PER CONOSCERSI MEGLIO Il Pinot Nero Riserva San Valenctin è ottenuto dal vitigno di origine borgognona Pinot Nero; è raccolto da una selezione delle migliori e più vecchie vigne di San Michele Appiano. Dopo vendemmia e macerazione a freddo per 3 giorni, segue fermentazione in contenitori di acciaio. Terminata la malolattica, il vino affina separatamente tra tonneaux e barrique di rovere per circa 12 mesi, quindi per altri 6 mesi in botte di legno una volta assemblate le due partite. il colore è di un bel rosso rubino. Al naso aromi di mirtillo e violetta, vaniglia tostata; con l'evoluzione in bottiglia, profumi di tartufo e funghi porcini. La bocca è morbida e seducente, corredata da una bella trama speziata. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) consigliato con agnello e formaggi con sapori ricchi ed intensi.
€ 33,50
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloSt. Michael-Eppan - Alto Adige - Lagrein Riserva DOC Sanct Valentin
€ 31,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Alto Adige Riserva DOC Varietà: Lagrein 100% Gradazione alcolica: 13,5 % Formato: 0,75l Temperatura ideale: 18°C Accompagnamento: Carne, Formaggi, Salumi PER CONOSCERSI MEGLIO L'uva Lagrein deriva dalle vigne di Bolzano collocate su un pendio rivolto a sud-est, all'ingresso della Valle Isarco, in un microclima ideale che permette la completa maturazione delle uve. La maturazione avviene in 12 mesi in piccole botti di rovere e per altri 6 mesi in botti più grandi; ciò permette di avere un prodotto che al palato arriverà con una grande forza, supportata da un' ottima acidità, classica di un vino vero di montagna. il colore è il rosso rubino scuro e impenetrabile, cupo. Al naso si riconoscono aromi di fiori secchi, succo di more e sottobosco, uniti a liquirizia, chiodi di garofano, anice stellato e lieve aroma di caffè. Il sorso è succulento e vigoroso, persistente e con molteplici ritorni cioccolatosi. L'ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Consigliato con piatti di carne, selvaggina e formaggi stagionati.
€ 31,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloPampaneo Ecologico Tempranillo - Esencia Rural - Spagna
€ 12,50
A PRIMA VISTA Denominazione: Pampaneo Ecologico Tempranillo - Spagna Varietà: Tempranillo Gradazione alcolica: 13,5 % Formato: 0,75 l Temperatura ideale: 14°- 16° C Accompagnamento: carne e sughi di carne. PER CONOSCERSI MEGLIO Il vino Tempranillo nasce da vigne di poco più di 25 anni radicate sui terreni sabbiosi di matrice argillosa e calcarea ad un’altitudine di quasi 750 metri sopra al livello del mare. La fermentazione è spontanea e la macerazione sulle bucce avviene per 2 mesi in vasche d’acciaio inox, mentre per svinatura e affinamento si utilizzano contenitori di cemento. Termina con una eggera filtrazione all'imbottigliamento. Di colore rosso rubino, ha un profumo di frutta di bosco e fiori rossi di campo, con richiami di macchia mediterranea. In bocca è ricco ed equilibrato, fresco e setoso, con tannini ben integrati e gradevole sapidità. L'ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) si prediligono primi piatti con sugo di carne e secondi piatti a base di carni rosse o bianche, anche alla griglia.
€ 12,50
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloIl Poggiarello - Rosso Emilia "Cecco"
€ 17,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Colli piacentini DOC Varietà: Barbera, Bonarda, Cabernet Gradazione alcolica: 14% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 14°C Accompagnamento: primi piatti di terra, secondi di carne e formaggi stagionati. PER CONOSCERSI MEGLIO Le tre uve protagoniste di questo prodotto derivano da vitigni esposti a Sud-Est, in un terreno tendenzialmente argilloso e sassoso. Viene effettuata una raccolta manuale in cassette di cui una parte viene raccolta tardivamente allo scopo di assicurare ai grappoli una maggiore concentrazione zuccherina e aromatica. Segue una lunga macerazione a contatto con le bucce a temperatura controllata. Il vino viene poi affinato in barriques di rovere francese per circa 12 mesi, utilizzando legni nuovi per la porzione di vino ottenuto da uve surmature. Segue una breve maturazione in vasca d’acciaio, quindi l’imbottigliamento. Il colore è rosso rubino carico, profumo di frutti rossi croccanti, egno tostato e ciliegie sotto spirito arrivano sul finale. in bocca è fresco, ben strutturato, tannico e con un evidente residuo zuccherino. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) primi piatti a base di sughi con carne e funghi, secondi piatti di carne e cacciagione e formaggi stagionati.
€ 17,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloVietti- Barolo "Castiglione" 2017
€ 46,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Barolo DOCG Varietà: Nebbiolo 100% Gradazione alcolica: 14,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 18° – 20°C Accompagnamento: primi e secondi di terra, formaggio. PER CONOSCERSI MEGLIO La cantina Vietti si trova a Castiglione Falletto e possiede vigne in zone pregiate di Barolo, come: Rocche di Castiglione, Lazzarito, Brunate, Ravera oltre che nel cru Masseria di Barbaresco. Essa è da sempre una delle cantine che cerca di valorizzare i vari tratti del territorio attraverso la produzione di vini che ripettano la tradizione, non che l'immagine della società. Il vino Barolo Castiglione di Vietti nasce da uve provenienti da diverse vigne della tenuta, che hanno un’età media compresa tra gli 8 e i 40 anni e godono di microclimi e suoli leggermente differenti. Ogni parcella viene vinificata separatamente e solo in un secondo momento si scelgono le partite che andranno a creare l’assemblaggio del Castiglione. Prima dell'affinamento il vino matura per circa 24 mesi in botti grandi e barrique di rovere. Alla vista si presenta di colore rosso rubino pallido con sfumature granate; ha un' aroma ricco ed intenso di ciliegie mature con intensità di spezie, foglie di tè e petali di rosa. Il gusto è fine, equilibrato, dai tannini morbidi ed eleganti, con un finale lungo e persistente. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Questo magnifico barolo può accompagnare primi piatti di terra, secondi piatti di terra, carni rosse, selvaggina e formaggio stagionato.
€ 46,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloFranz Hass- "ISTANTE" 2019
€ 27,50
A PRIMA VISTA Denominazione: Vigneti delle Dolomiti IGT Varietà: Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot e Petit Verdot (% diverse ogni anno) Gradazione alcolica: 13,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 18° – 20°C Accompagnamento: primi e secondi di terra, carne. PER CONOSCERSI MEGLIO Franz Hass è un'azienda vitivinicola che nasce nel 1880 in Alto Adige ed ormai esiste da 7 generazioni. Da sempre pone particolare attenzione nella cura delle vigne e in tutto ciò che le circondano, soprattutto nella coltivazione del vitigno più ostile, sensibile ma anche il più appagante: il Pinot nero. Tutti i vigneti arrivano ad essere collocati fino a 1150 m sul livello del mare, tra i più alti in Alto Adige, e ciò va a favorire la loro produzione. Non solo specialisti nel rosso, ma anche nei vitigni tradizionali della zona: pinot grigio, sauvignon, gewurtztraminer, muller thurgau... I vigneti sono collocati tra i 250 e i 500 metri di altitudine su suoli sabbiosi esposti a sud, sud-ovest. Fermentazione alcolica in tini aperti con frequenti follature e malolattica in barrique e affinamento di 18 mesi in barrique e 1 anno in bottiglia. Alla vista si presenta come un rosso intenso, con profumi avvolgenti di datteri, fichi e prugne, uniti a leggere sensazioni di foglie di tè. Il gusto è denso ed elegante, stratificato e dotato di un tannino complesso. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Questo Blend di rossi può essere abbinato a primi e secondi di terra come risotti e arrosti, carne rossa in umido.
€ 27,50
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloBuondonno - Rosso Toscana IGT
€ 14,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Toscana IGT Varietà: Sangiovese 90%, Canaiolo 10% Gradazione alcolica: 13,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 18-20°C Accompagnamento: antipasti, salumi, primi di terra, carne rossa, grigliata di carne. PER CONOSCERSI MEGLIO L'azienda Buondonno si trova in Toscana e abbraccia la filosofia del biodinamico rientrando nel movimento dei Triple A. I vigneti sorgono su un suolo ricco di tipo argilloso- calcareo con abbondante presenza di scheletro e un terreno fertile che consente una grande produzione; è in questo contesto che cresce l'uva Sangiovese, da sempre simbolo della produzione vitivinicola Toscana. In questo caso c'è il connubbio con un altro importante vitigno toscano: il Canaiolo (anche se in bassa %) Vinificazione: fermentazione alcolica in tini di cemento per 12 giorni con rimontaggi. Fermentazione malolattica in acciaio e affinamento di 6 mesi in botti di rovere. Alla vista si presenta di colore rosso rubino, all'olfatto è molto intenso con aromi freschi di fiori, frutta a bacca rossa e richiami mediterranei. In bocca è asciutto, beverino, dai tannini sottili, fresco e di piacevole persistenza. L'ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Perfetto per accompagnare antipasti e salumi, primi piatti di terra, secondi piatti di terra, carne e grigliata.
€ 14,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloLini910- Lambrusco Scuro
€ 8,50
A PRIMA VISTA Denominazione: Emilia IGP Varietà: 85% lambrusco salamino 15% ancellotta Gradazione alcolica: 11% Formato: 0,75l Temperatura ideale: fresco Accompagnamento: salumi, formaggi, carne rossa, primi e secondi piatti tipici della tradizione emiliana. PER CONOSCERSI MEGLIO "La Cantina è stata fondata – come si evince su ogni nostra etichetta – nel 1910, dal bisnonno Oreste a Correggio, nel cuore dell’Emilia. Più di 100 anni di storia che hanno visto ogni cambiamento nel mondo del vino, in particolare del Lambrusco, che in questi anni sta vivendo una rinascita. La nostra Cantina ne ha voluto fare un vino d’eccellenza, elaborandolo sapientemente attraverso il Metodo Classico, da sempre una passione di famiglia." Prodotto ed elaborato attraverso il Metodo Charmat o Metodo Martinotti, lo stesso utilizzato per il prosecco; si parte con vini di base fermi che subiscono due rifermentazioni: la prima fermentazione durante il normale processo di produzione e una seconda in autoclavi di acciaio, a temperatura e pressione controllate, con l'aggiunta di lieviti e zucchero. Durante questa fase, che dura da 30 giorni a 6 mesi, i lieviti "mangiano" gli zuccheri e li trasformano in alcol e anidride carbonica, dando vita alle caratteristiche bollicine. Di colore rosso rubino intenso dai colori violacei, al naso si presenta con un bouquet di profumi ricco e intenso, caratterizzato da note di frutta matura a bacca rossa. Un vino asciutto, caldo e avvolgente, dal tannino morbido accompagnato da una buona acidità. Il gusto, dalla buona persistenza, ricorda la prugna matura e i piccoli frutti bosco. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Un vino adatto ad ogni pasto, sia della tradizione emiliana che della cucina più "spiccia".
€ 8,50
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloDomaine de l'Horizon - Mari Muntanya 2019 - Catalano
€ 23,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Cotes de Catalanes IGP Varietà: 45% Syrah, Carignano e Grenache Gradazione alcolica: 13% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 12-14°C Accompagnamento: carni bianche e rosse, secondi di terra PER CONOSCERSI MEGLIO Mari Muntanya di Domaine de l'Horizon è un vino catalano che rientra nella cultura del biodinamico. Nasce a Calce in Francia, nella regione del Rossiglione ed è prodotto in parte in tini di cemento e in parte in grandi botti di rovere; segue poi la macerazione semicarbonica che serve per conferire a questo vino una spinta fruttata anche se la sua vinificazione non altera minimamente il suo retrogusto di pietrame. Le viti di questa cuvée hanno un'età compresa tra 60 e 100 anni e crescono su terreni calcarei, ardesiati e marnosi. Mar i Muntanya è il vino base rosso di L'Horizon. Le uve sono raccolte al 100% a mano e fermentate spontaneamente con lieviti selvaggi del vigneto. Nel bicchiere, rosso rubino brillante con riflessi violacei. Al naso ciliegie rosse fresche, lamponi e ribes rosso, pepe nero e un pizzico di resina di pino. In bocca è estremamente succoso, fresco e leggero, ha una rinfrescante acidità ,tannini evidenti ma ottimamente integrati. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Cassoulet di pollo o fresco alla griglia con patate al rosmarino.
€ 23,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloDonnafugata - Mille e una Notte
€ 60,00
A PRIMA VISTA Denominazione: terre Siciliane IGT Varietà: Nero d'Avola 90%, altri vitigni 10% Gradazione alcolica: 14% Formato: 0,75 cl Temperatura ideale: 18°- 20° C Accompagnamento: carne, pesce e pietanze di terra. PER CONOSCERSI MEGLIO Il vino Mille e una Notte nasce dal sogno di Giacomo e Gabriella, fondatori di Donnafugata L'idea è dunque di valorizzare il vitigno autoctono siciliano per eccellenza, ovvero il Nero d'Avola, e di unirlo a vitigni internazionali quali Petit Verdot e Syrah in grado di arricchire il liquido di sfumature speziate ed eleganti. La produzione segue processi tradizionali che vanno dalle basse rese per ettaro alla vendemmia manuale, che prevede poi un'attenta cernita dei grappoli migliori. Dopo la fermentazione, affina in barrique di rovere francese nuove per 13-14 mesi. Di colore rosso rubino impenetrabile, al naso note fruttate e speziate si uniscono a sentori floreali di violetta, note balsamiche e tabacco. in bocca è pieno e avvolgente, caldo e tannico con note speziate e fruttate in chiusura. L'ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) primi poatti di terra, secondi piatti di terra, carni rosse e bianche
€ 60,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloCeretto - Langhe DOC Arneis Blangé
€ 18,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Langhe DOC Varietà: Arneis Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 10 – 12 °C Accompagnamento: piatti leggeri di mare Certificazioni: BIO PER CONOSCERSI MEGLIO Alla vista il Blangè Arneis presenta delle tonalità gialle paglierine con vaghe sfumature perlage. Il profumo è un sentore nettamente fruttato, con aromi sia di mela che di pera. Fragrante, sapido, secco e piacevolissimo chiude con un finale decisamente fresco, che invita ad assaggiarlo nuovamente. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) L’arneis si abbina bene con i piatti leggeri e delicati, antipasti di mare, sushi e sashimi. È ottimo anche come vino da aperitivo. PILLOLE DI VINO Blangè è un prodotto che ha segnato un’epoca nei vini bianchi piemontesi, rivoluzionando l’enologia delle langhe dedita fino ad allora alla valorizzazione esclusiva delle varietà̀ a bacca rossa. Figlio di un territorio fortemente caratterizzante, quello del Roero, e di una volontà̀ produttiva tesa a rafforzare la riconoscibilità̀ della varietà̀, oltre la piacevolezza. Il Blangè coniuga all’approccio sostenibile in vigna la modernità̀ d’esecuzione. Frutto e mineralità, fragranza e calibrata freschezza, coesistono in un bianco che ha fatto della godibilità̀ e della trasversalità̀ il suo marchio di fabbrica.
€ 18,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloCà del Bosco - Franciacorta DOCG Cuvée Prestige
€ 31,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Franciacorta DOCG Varietà: Chardonnay 75%, Pinot bianco 10%, Pinot nero 15% Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: antipasti e sushi PER CONOSCERSI MEGLIO Alla vista, color giallo paglierino, lucente. Perlage fine e persistente. All’olfatto, mostra sentori delicati di fiori bianchi e frutta a polpa gialla, con un bel sentore di pasticceria e un lieve rimando erbaceo. Gusto piacevole, pulito e vivace, si distende armonicamente su una trama minerale spiccata e note di frutta esotica. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Un vino da aperitivo o cena tra amici, la Cuvée Prestige di Ca’ del Bosco si accompagna bene ad antipasti leggeri a base di pesce o verdura, a secondi piatti di mare semplici e a piccoli crostacei. Ottimo con carpacci di pesce e sushi o anche come aperitivo. PILLOLE DI VINO Va scelto per la sua identità. La sua virtù è scritta nell'etimologia di un termine antico: idem, ovvero essere sé stessi. Infatti Cuvée Prestige è l’essenza stessa della Franciacorta, in perfetto stile Ca' del Bosco. Un gioiello nato nel 2007 da un sapere lungo trent'anni. Solo le migliori selezioni di uva Chardonnay (75%), Pinot nero (15%) e Pinot bianco (10%) provenienti da ben 134 vigne, vengono vinificate separatamente e sapientemente assemblate alle riserve delle migliori annate (almeno il 20%), nel rito magico della creazione della Cuvée. Solo dopo 28 mesi di affinamento sui lieviti questo vino potrà esprimere la sua ricchezza e identità. Un Franciacorta classico, equilibrato, piacevolmente fresco e acidulo. Perfetto per ogni occasione.
€ 31,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloAntinori - Bolgheri Superiore DOC Guado al Tasso 2018
€ 125,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Bolgheri DOC Varietà: Cabernet Sauvignon 55%, Merlot 25%, Cabernet Franc 18%, Petit Verdot 2% Gradazione alcolica: 14% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 16 – 18°C Accompagnamento: primi e secondi piatti di terra Riconoscimenti: 95/100 Robert Parker, 95/100 Antonio Galloni, 92/100 Wine Enthusiast PER CONOSCERSI MEGLIO Questo Bolgheri è rosso rubino scuro. Il profumo è intenso e ricco di aromi di frutta matura e in confettura, con note di menta, caffè, prugna e spezie che si susseguono tra loro. Al palato è avvolgente e ricco di tannini dolci, con finale lungo e retrogusto di frutta a bacca nera matura. è profondo e lungo. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) A tutto pasto, da abbinare a carni rosse arrosto, alla griglia, brasate o primi piatti a base di carne. Questo è un vino che va consumato nelle occasioni importanti. PILLOLE DI VINO La Tenuta Guado al Tasso è una delle proprietà della famiglia Antinori, nome imprescindibile del grande vino italiano, che si trova vicino a Bolgheri, sulla costa toscana, al centro del cosiddetto "anfiteatro bolgherese". La tenuta di Guado al Tasso gode di un clima particolarmente temperato, che favorisce la maturazione delle uve perchè le morbide colline che circondano la splendida piana degradando fino al mare creano un microclima unico. Qui dal 1990 si produce uno dei vini più famosi della denominazione, il “Guado al Tasso”, che prende il nome dagli animali che attraversano i guadi dei corsi d'acqua nei pressi della Tenuta. Il Bolgheri "Guado al Tasso", intenso ed elegante, morbido e ricco di aromi, accompagnerà perfettamente le vostre cene importanti, donando ai vostri piatti un tocco di classe ineguagliabile. Per gustarlo al meglio, è consigliabile versare il vino in un decanter una o due ore prima di servirlo rigorosamente in bicchieri ballon.
€ 125,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloFerrari - Trento DOC Perlé
€ 28,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Trento DOC Varietà: Chardonnay Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: antipasti e primi piatti di terra Riconoscimenti: 2 bicchieri Gambero Rosso PER CONOSCERSI MEGLIO Colore giallo paglierino impreziosito da tenui riflessi dorati. Il perlage è estremamente fine e persistente. Al naso esprime ricchezza aromatica di straordinaria espressività: si percepiscono sentori di mela renetta e agrumi che dominano la scena, accompagnati da toni di pesca bianca, fiori di mandorlo e note tostate. Elegante ed armonioso in bocca; si distingue il fondo aromatico dello Chradonnay. Segue un finale lievemente ammandorlato e di grande persistenza. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Splendido a tutto pasto, lo chef Ferrari consiglia l’abbinamento con un grande culatello per via della sua freschezza e persistenza o con un piatto di vitello tonnato, dove carne e pesce si sposano. PILLOLE DI VINO Il Perlè nasce da una selezione di sole uve Chardonnay provenienti dai migliori appezzamenti della famiglia Lunelli. Rimane 5 anni a maturare sui lieviti prima dell'ultima sosta in bottiglia. In questa versione si ritrovano tutti i pregi che sempre si trovano nei Trento DOC Ferrari, ovvero equilibrio, finezza, piacevolezza. Il Trento DOC “Perlé” di Ferrari è un metodo classico che ha quel carattere inconfondibile da Chardonnay trentino di classe, tanta freschezza, armonia, eleganza, che costituisce uno dei segni distintivi di casa Ferrari.
€ 28,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloCà dei Frati - Lugana DOC I Frati
€ 11,50
A PRIMA VISTA Denominazione: Lugana DOC Varietà: Turbiana 100% Gradazione alcolica: 13% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 10 – 12°C Accompagnamento: primi di mare, secondi di mare PER CONOSCERSI MEGLIO E' un Lugana fresco, lineare e dotato di grande finezza ed eleganza con note delicate di fiori bianchi e balsamiche, sentori di albicocca e mandorla. Il tempo gli consente di evolvere esprimendo con maggior determinazione le note minerali acquisendo così una sua complessità con sentori iodati, spezie e frutta candita. In bocca è capace di avvolgere tutto il palato grazie ad un’importante essenza sapida accompagnata da acidità viva ed esuberante. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) E' da preferire con una temperatura di servizio a 10 gradi circa, con antipasti freddi o tiepidi ma delicati ed accompagna piatti di pesce sia bollito che al vapore o alla griglia. PILLOLE DI VINO L’azienda Ca’ dei Frati è nota sin dal 1782 come attesta un documento che riferisce “di una casa con cantina sita in Lugana nel tener di Sermion detta il luogo dei Frati”. Nel 1939 Felice Dal Cero, figlio di Domenico, già viticoltore in Montecchia di Crosara, nel veronese, si trasferì in quella casa, in Lugana di Sirmione, intuendo fin da subito l’alta vocazione vitivinicola della zona. Dopo trent’anni di lavoro in vigna e in cantina, nel 1969, il figlio Pietro partecipa alla nascita della Doc iniziando a imbottigliare la sua prima etichetta di Lugana Casa dei Frati, successivamente detta Ca’ dei Frati. Nel 2012 Pietro Dal Cero viene a mancare lasciando l’eredità culturale alla moglie Santa Rosa e ai figli Igino, Gian Franco ed Anna Maria che gestiscono l’azienda con la stessa passione e determinazione.
€ 11,50
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloLe Morette - Lugana DOC Mandolara
€ 9,50
A PRIMA VISTA Denominazione: Lugana DOC Varietà: Turbiana Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 10 – 12°C Accompagnamento: aperitivi, antipasti, pesce PER CONOSCERSI MEGLIO Di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, presenta note spiccate di fiori bianchi, che, dopo un breve periodo d’affinamento in bottiglia, divengono fruttate. Sapore fresco, armonico e particolarmente delicato, con un tipico sentore di mandorla nel finale, caratteristico del vitigno, supportato dalla naturale sapidità, tipica dei terreni argillosi. Con l’affinamento in bottiglia, si esprime al meglio la mineralità, vera caratteristica di longevità del Lugana. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Si accompagna molto bene con piatti a base di pesce; è altresì indicato con carni bianche e antipasti di sapore delicato. Ottimo anche come aperitivo. PILLOLE DI VINO Questo vino è prodotto mediante la selezione dei vitigni e delle uve Turbiana e ne esprime in pieno la tipicità. Assieme all'ecosistema in cui sono coltivate e ad un’accurata vinificazione, ci consentono di ottenere un vino di grande eleganza.
€ 9,50
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloElena Walch - Alto Adige DOC Beyond the Clouds
€ 54,50
A PRIMA VISTA Denominazione: Alto Adige DOC Varietà: Chardonnay in prevalenza Gradazione alcolica: 13,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 11 – 13°C Accompagnamento: antipasti, primi piatti di terra e di mare, formaggi, carni bianche PER CONOSCERSI MEGLIO Alla vista si presenta intenso giallo brillante e intenso. Beyond the Clouds si rivela in tutta la sua complessità già al naso: si avvertono note di fiori bianchi e nuance di frutta a nocciolo e di ananas che si sposano con sentori minerali. Complesso e raffinato, al palato offre una delicata nota di legno; finezza e forza affascinanti con un grande potenziale accompagnano il fresco finale. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Ideale per primi piatti ricchi di sapore, pesce, formaggi e piatti a base di carni bianche.
€ 54,50
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloBraida - Barbera d'Asti DOCG Bricco dell'Uccellone
€ 48,00
€ 48,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloSt. Michael Eppan - Alto Adige DOC Gewurztraminer Riserva Sanct Valentin
€ 25,00
A PRIMA VISTA Denominazione: Alto Adige DOC Varietà: Gewurztraminer 100% Gradazione alcolica: 14,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8-10°C Accompagnamento: piatti speziati e formaggi erborinati, risotti a base di frutti di mare. PER CONOSCERSI MEGLIO Il Gewürztraminer Sanct Valentin di San Michele Appiano, mantiene le proprie caratteristiche anche dopo molti anni rispetto all'anno di vendemmia. La vinificazione si svolge con macerazione dei grappoli che precede una soffice pressatura. Il mosto ottenuto viene avviato alla fermentazione, per poi affinare in tini di acciaio. Colore di un bel giallo dorato. Al naso deliziosi profumi di rosa e frutti esotici, con cenni che richiamano le spezie orientali. Palato molto potente e complesso, che si chiude su un gradevole e leggero residuo zuccherino. L'ABBINAMENTO PERFETTO ( O QUASI ) Accompagna perfettamente piatti speziati e formaggi erborinati, si sposa egregiamente con risotti a base di frutti di mare.
€ 25,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloInserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.