Spedizioni gratuite per ordini superiori a 50€! Servizio Clienti: info@on-wine.it
0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Antinori - Toscana Rosso Tignanello 2017

Antinori - Toscana Rosso Tignanello 2017

€ 95,00

A PRIMA VISTA   Denominazione: Toscana IGT Varietà: Sangiovese 80%, Cabernet Sauvignon 15%, Cabernet Franc 5% Gradazione alcolica: 13,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 16 – 18°C Accompagnamento: cucina di terra Riconoscimenti: 97/100 James Suckling 2016, 95/100 Antonio Galloni 2016, 94/100 Wine Spectator 2016, 3 bicchieri Gambero Rosso, 94/100 Daniele Cernilli 2016     PER CONOSCERSI MEGLIO   Di colore rosso rubino intenso con riflessi violacei, il Tignanello al naso si presenta con grande intensità di frutta rossa che ben si fondono con le gradevoli note di vaniglia, cacao e cuoio, derivanti da un ottimo dosaggio ed una buona amalgama del legno. Importanti sono anche le note speziate e balsamiche che donano complessità aromatica. Al palato è avvolgente con tannini soffici, nel rispetto della nervosità che deriva dalle uve di Sangiovese. Ottimo l’equilibrio acido-tannico e finale di grande persistenza gustativa.   L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI)   A tutto pasto, si esalta con ricchi piatti a base di carne. Arrosti e brasati anche a base di selvaggina.   PILLOLE DI VINO   Qualità al quadrato per il Tignanello di Antinori, un vino davvero leggendario, non a caso premiato più e più volte. Questo rosso ha fatto la storia dei vini italiani per tre motivi: si tratta del primo Sangiovese in assoluto ad essere affinato in barrique, è il primo vino moderno assemblato con varietà non tradizionali e infine è tra i primi rossi del Chianti a non comprendere uve bianche nell’assemblaggio. In sintesi, una rivoluzione. Antinori tiene alla qualità di questo vino, al punto che non è stato prodotto nelle annate un po’ così e così per la produzione vitivinicola, come il 1972, 1973, 1974, 1984, 1992, 2002.  

Non disponibile
Antinori - Toscana Rosso Solaia 2011

Antinori - Toscana Rosso Solaia 2011

€ 170,00

A PRIMA VISTA   Denominazione: Toscana IGT Varietà: Cabernet Sauvignon 75%, Sangiovese 20%, Cabernet Franc 5% Gradazione alcolica: 14,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 16 – 18°C Accompagnamento: cucina di terra per occasioni speciali Riconoscimenti: Super 3 stelle I Vini di Veronelli 2015, 5 grappoli Bibenda 2015, 93/100 Annuario L. Maroni 2015, 91/100 Wine Advocate 2015, 96/100 Antonio Galloni 2015, 96/100 James Suckling 2015, 97/100 Daniele Cernilli 2015, 97/100 Falstaff 2015, 94/100 Wine Enthusiast 2015     PER CONOSCERSI MEGLIO   Di colore rosso rubino intenso, quasi impenetrabile. Al naso si percepiscono le intense note calde che rispecchiano l’andamento stagionale, pur mantenendo una delicata freschezza. Al palato è suadente, ricco, avvolgente e dolce forte della presenza di tannini pronti, spessi e soffici. Al gusto la frutta rossa matura e la spezia, accompagnate a note floreali e profonde, definiscono la sua struttura complessa. L’equilibrio acidico contribuisce ad un’ottima espressione nel sapore e ad una persistenza gustativa lunga e molto piacevole.   L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI)   Ottimo vino per accompagnare arrosti e brasati, esaltato con i ricchi primi di terra. Un vino a tutto pasto.   PILLOLE DI VINO   Solaia nasce da uno spicchio della collina più assolata di Tignanello, il suo migliore appezzamento. La passione, la cura e l’attenzione lo hanno reso un vino mitico, forse il Supertuscan più famoso del mondo. C’è bisogno di aggiungere altro?  

Non disponibile
Antinori - Bolgheri DOC Il Bruciato

Antinori - Bolgheri DOC Il Bruciato

€ 24,50

A PRIMA VISTA   Denominazione: Bolgheri DOC Varietà: Cabernet Sauvignon 65%, Merlot 20%, Syrah 15% Gradazione alcolica: 13% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 16 – 18°C Accompagnamento: secondi piatti di terra   PER CONOSCERSI MEGLIO   Colore rosso rubino e leggere sfumature violacee. Al naso si percepiscono aromi di frutti rossi maturi, seguiti da sentori di spezie dolci. In bocca è equilibrato, avvolgente e armonioso.   L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI)   Si tratta di un vino molto piacevole da bere, che si abbina a tutto pasto. L’accompagnamento ideale è con arrosti, carni rosse alla griglia e formaggi. Ideale per una serata tra amici.    PILLOLE DI VINO   Il “Bruciato” dei Marchesi Antinori proviene dai vigneti della tenuta Guado al Tasso, che si trova nei pressi del paese di origine medievale Bolgheri, nella zona della Maremma toscana. Le uve selezionate provengono da una rosa di vigneti che si estende per circa 80 ettari e che esprime le caratteristiche tipiche del territorio di Bolgheri. La fermentazione e la macerazione sono state condotte in serbatoi di acciaio inox termo condizionati per un periodo di circa 10-15 giorni. Successivamente il vino subisce il processo di fermentazione malolattica in parte in barriques ed in parte in serbatoi di acciaio inox, prima di essere travasato e rimesso in barriques per 7 mesi per la maturazione. Una volta imbottigliato, il vino riposa per altri 4 mesi in bottiglia. 

Aggiungi al carrello

24,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Antinori - Brunello di Montalcino DOCG Pian delle Vigne

Antinori - Brunello di Montalcino DOCG Pian delle Vigne

€ 52,00

A PRIMA VISTA Denominazione: Brunello di Montalcino DOCG Varietà: Sangiovese 80%, Merlot, Malvasia Nera 20% Gradazione alcolica: 13% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 16 – 18°C Accompagnamento: carni rosse, selvaggina, cacciagione Riconoscimenti: 96/100 James Suckling, 93/100 Wine Spectator, 92/100 Antonio Galloni, 93/100 Robert Parker, 15/20 Jancis Robinson   PER CONOSCERSI MEGLIO   Il Pian delle Vigne è di colore rosso rubino luminoso e profondo. Al naso offre un bouquet ricco di sentori floreali e di note di ciliegia, marasca e lamponi. In bocca è avvolgente, di corpo pieno e sapore intenso. Ha un’elegante trama tannica che lascia presagire grande potenzialità di invecchiamento.   L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI)   Si tratta di un vino che accompagna tutto il pasto; ideale in particolar modo per piatti dai sapori decisi, come selvaggina, cacciagione e formaggi stagionati.  PILLOLE DI VINO   Lungo il tragitto ferroviario tra Siena e Monte Antico si notano diverse piccole stazioni ormai dismesse, luoghi raggiungibili sola passando in treno. Una delle più suggestive è a Pian delle Vigne, dove scendevano i potini e i coglitori dei vigneti. La stazione del XIX secolo ha dato il nome alla Tenuta e si trova tutt’ora all’interno dei suoi 184 ettari. Nei vigneti della Tenuta Pian delle Vigne nasce uno dei Brunello di Montalcino più famosi della denominazione, un vino che mette d’accordo tutti i critici.   

Aggiungi al carrello

52,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Antinori - Bolgheri Superiore DOC Guado al Tasso 2010 Magnum

Antinori - Bolgheri Superiore DOC Guado al Tasso 2010 Magnum

€ 165,00

A PRIMA VISTA   Denominazione: Bolgheri DOC Varietà: Cabernet Sauvignon 57%, Merlot 25%, Cabernet Franc 15%, Petit Verdot 3% Gradazione alcolica: 14% Formato: 1,5l Temperatura ideale: 16 – 18°C Accompagnamento: primi e secondi di terra, carne rossa, selvaggina, formaggi stagionati Riconoscimenti: 2 bicchieri Gambero Rosso, 5 grappoli Bibenda, 95/100 Veronelli, 95/100 Wine Spectator, 95/100 Robert Parker   PER CONOSCERSI MEGLIO   Un Bolgheri rosso rubino intenso. Il profumo è intenso e ricco di aromi di frutta matura e in confettura. Al palato è avvolgente e ricco di tannini dolci, con finale lungo e retrogusto di frutta a bacca nera matura.    L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI)   Da abbinare a carni rosse arrosto o alla griglia, selvaggina o primi piatti a base di carne. Questo è un vino che va consumato nelle occasioni importanti.   PILLOLE DI VINO La Tenuta Guado al Tasso è una delle proprietà della famiglia Antinori, nome imprescindibile del grande vino italiano. La Tenuta gode di un clima particolarmente temperato, che favorisce la maturazione delle uve. Il Bolgheri Guado al Tasso, intenso ed elegante, morbido e ricco di aromi, accompagnerà perfettamente le vostre cene importanti, donando ai vostri piatti un tocco di classe ineguagliabile. Per gustarlo al meglio, è consigliabile versare il vino in un decanter una o due ore prima di servirlo rigorosamente in bicchieri ballon.   

Non disponibile
Antinori - Bolgheri DOC Il Bruciato Magnum

Antinori - Bolgheri DOC Il Bruciato Magnum

€ 45,00

A PRIMA VISTA   Denominazione: Bolgheri DOC Varietà: Cabernet Sauvignon 65%, Merlot 20%, Syrah 15% Gradazione alcolica: 13% Formato: 1,5l Temperatura ideale: 16 – 18°C Accompagnamento: secondi piatti di terra   PER CONOSCERSI MEGLIO   Colore rosso rubino e leggere sfumature violacee. Al naso si percepiscono aromi di frutti rossi maturi, seguiti da sentori di spezie dolci. In bocca è equilibrato, avvolgente e armonioso.   L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI)   Si tratta di un vino molto piacevole da bere, che si abbina a tutto pasto. L’accompagnamento ideale è con arrosti, carni rosse alla griglia e formaggi. Ideale per una serata tra amici.    PILLOLE DI VINO   Il “Bruciato” dei Marchesi Antinori proviene dai vigneti della tenuta Guado al Tasso, che si trova nei pressi del paese di origine medievale Bolgheri, nella zona della Maremma toscana. Le uve selezionate provengono da una rosa di vigneti che si estende per circa 80 ettari e che esprime le caratteristiche tipiche del territorio di Bolgheri. La fermentazione e la macerazione sono state condotte in serbatoi di acciaio inox termo condizionati per un periodo di circa 10-15 giorni. Successivamente il vino subisce il processo di fermentazione malolattica in parte in barriques ed in parte in serbatoi di acciaio inox, prima di essere travasato e rimesso in barriques per 7 mesi per la maturazione. Una volta imbottigliato, il vino riposa per altri 4 mesi in bottiglia. 

Non disponibile
Antinori - Bolgheri Superiore DOC Guado al Tasso 2019

Antinori - Bolgheri Superiore DOC Guado al Tasso 2019

€ 130,00

A PRIMA VISTA   Denominazione: Bolgheri DOC Varietà: Cabernet Sauvignon 55%, Merlot 25%, Cabernet Franc 18%, Petit Verdot 2% Gradazione alcolica: 14% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 16 – 18°C Accompagnamento: primi e secondi piatti di terra Riconoscimenti: 95/100 Robert Parker, 95/100 Antonio Galloni, 92/100 Wine Enthusiast   PER CONOSCERSI MEGLIO   Questo Bolgheri è rosso rubino scuro. Il profumo è intenso e ricco di aromi di frutta matura e in confettura, con note di menta, caffè, prugna e spezie che si susseguono tra loro. Al palato è avvolgente e ricco di tannini dolci, con finale lungo e retrogusto di frutta a bacca nera matura. è profondo e lungo.   L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI)   A tutto pasto, da abbinare a carni rosse arrosto, alla griglia, brasate o primi piatti a base di carne. Questo è un vino che va consumato nelle occasioni importanti.   PILLOLE DI VINO   La Tenuta Guado al Tasso è una delle proprietà della famiglia Antinori, nome imprescindibile del grande vino italiano, che si trova vicino a Bolgheri, sulla costa toscana, al centro del cosiddetto "anfiteatro bolgherese". La tenuta di Guado al Tasso gode di un clima particolarmente temperato, che favorisce la maturazione delle uve perchè le morbide colline che circondano la splendida piana degradando fino al mare creano un microclima unico. Qui dal 1990 si produce uno dei vini più famosi della denominazione, il “Guado al Tasso”, che prende il nome dagli animali che attraversano i guadi dei corsi d'acqua nei pressi della Tenuta. Il Bolgheri "Guado al Tasso", intenso ed elegante, morbido e ricco di aromi, accompagnerà perfettamente le vostre cene importanti, donando ai vostri piatti un tocco di classe ineguagliabile. Per gustarlo al meglio, è consigliabile versare il vino in un decanter una o due ore prima di servirlo rigorosamente in bicchieri ballon.   

Non disponibile
Antinori - Conte della Vipera 2021

Antinori - Conte della Vipera 2021

€ 21,00

A PRIMA VISTA   Denominazione: Umbria IGT Varietà: Sauvignon Blanc 80%, Sémillon 20% Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8 – 10°C Accompagnamento: primi e secondi di pesce, formaggio. PER CONOSCERSI MEGLIO La cantina Antinori è sicuramente una delle più celebri e famose del panorama vitivinicolo che esiste ormai da ben 26 generazioni. La dinastia nel corso degli anni si è espansa tanto, quasi come un impero, arrivando addirittura fino all'Umbria, con la tenuta del Castello della Sala. E' in questo contesto che, a pochi chilometri da Orvieto su 500 ettari di terreno, sorge il Conte della Vipera. I vigneti sono situati su terreni ricchi di fossili a un’altezza compresa fra i 250 e i 350 metri sul livello del mare. I grappoli, dopo la raccolta, vengono pressati sofficemente, e il mosto fermenta a temperatura controllata in serbatoi di acciaio inox, dove poi rimane ad affinare sino all’imbottigliamento. Alla vista si presentacolore giallo paglierino tenue e scarico, con leggeri riflessi tendenti al verdolino. Il bouquet di profumi che si sviluppa al naso è incentrato su note fruttate, che spaziano dagli agrumi alla frutta esotica. Al palato ha un sorso schietto e diretto, contraddistinto da una buona freschezza che contribuisce a donargli una beva scorrevole. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Vino elegante da abbinare ad antipasti, primi e secondi piatti di pesce e formaggi freschi.

Aggiungi al carrello

21,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Cà del Bosco - Franciacorta DOCG Cuvée Prestige

Cà del Bosco - Franciacorta DOCG Cuvée Prestige

€ 31,50

A PRIMA VISTA   Denominazione: Franciacorta DOCG Varietà: Chardonnay 75%, Pinot bianco 10%, Pinot nero 15% Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: antipasti e sushi   PER CONOSCERSI MEGLIO   Alla vista, color giallo paglierino, lucente. Perlage fine e persistente. All’olfatto, mostra sentori delicati di fiori bianchi e frutta a polpa gialla, con un bel sentore di pasticceria e un lieve rimando erbaceo. Gusto piacevole, pulito e vivace, si distende armonicamente su una trama minerale spiccata e note di frutta esotica.   L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI)   Un vino da aperitivo o cena tra amici, la Cuvée Prestige di Ca’ del Bosco si accompagna bene ad antipasti leggeri a base di pesce o verdura, a secondi piatti di mare semplici e a piccoli crostacei. Ottimo con carpacci di pesce e sushi o anche come aperitivo.   PILLOLE DI VINO   Va scelto per la sua identità. La sua virtù è scritta nell'etimologia di un termine antico: idem, ovvero essere sé stessi. Infatti Cuvée Prestige è l’essenza stessa della Franciacorta, in perfetto stile Ca' del Bosco. Un gioiello nato nel 2007 da un sapere lungo trent'anni. Solo le migliori selezioni di uva Chardonnay (75%), Pinot nero (15%) e Pinot bianco (10%) provenienti da ben 134 vigne, vengono vinificate separatamente e sapientemente assemblate alle riserve delle migliori annate (almeno il 20%), nel rito magico della creazione della Cuvée. Solo dopo 28 mesi di affinamento sui lieviti questo vino potrà esprimere la sua ricchezza e identità. Un Franciacorta classico, equilibrato, piacevolmente fresco e acidulo. Perfetto per ogni occasione.

Aggiungi al carrello

31,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Cà del Bosco - Franciacorta DOCG Cuvée Annamaria Clementi

Cà del Bosco - Franciacorta DOCG Cuvée Annamaria Clementi

€ 115,00

A PRIMA VISTA   Denominazione: Franciacorta DOCG Varietà: Chardonnay 55%, Pinot Bianco 25%, Pinot Nero 20% Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8 – 10°C Accompagnamento: cucina raffinata di mare   PER CONOSCERSI MEGLIO   Colore dorato e perlage finissimo. Naso accattivante, fresco, ma si tratta di una freschezza da erbe aromatiche che sembra quasi contrapporsi a una sensazione di densità, di cremosità, dolcezze comprese. Ma è anche un naso certamente ricco, agrumato, floreale, speziato, dolce di frutto e minerale, per un risultato, come detto, estremamente accattivante, o meglio, invitante. L’attacco in bocca è anch’esso molto bello, avvolgente e coinvolgente, vellutato, sottile, valorizzato da una bollicina a dir poco splendida. Splendido finale salino e fruttato.   L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI)   Questo Franciacorta Riserva DOCG “Cuvée Annamaria Clementi” è raffinato ed elegante, e come tale richiede in abbinamento preparazioni gastronomiche non di tutti i giorni. Ottimo con un risotto al tartufo.   PILLOLE DI VINO   Assoluto. Libero da ogni limite, un valore in costante divenire. Come l'impegno esclusivo, necessario per creare questo Franciacorta dedicato ad Annamaria Clementi, fondatrice di Ca' del Bosco e madre di Maurizio Zanella. Nessun compromesso, nessuna concessione. Solo il meglio delle uve selezionate nei vari cru sono predestinate a questo vino simbolo. E solo nelle annate migliori. Vinificazione meticolosa e un lunghissimo affinamento in bottiglia che si protrae per almeno sette anni a contatto con i lieviti.  

Non disponibile
Cà del Bosco - Franciacorta DOCG Cuvée Prestige Magnum

Cà del Bosco - Franciacorta DOCG Cuvée Prestige Magnum

€ 65,00

A PRIMA VISTA   Denominazione: Franciacorta DOCG Varietà: Chardonnay 75%, Pinot bianco 10%, Pinot nero 15% Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 1,5l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: antipasti e sushi   PER CONOSCERSI MEGLIO   Alla vista, color giallo paglierino, lucente. Perlage fine e persistente. All’olfatto, mostra sentori delicati di fiori bianchi e frutta a polpa gialla, con un bel sentore di pasticceria e un lieve rimando erbaceo. Gusto piacevole, pulito e vivace, si distende armonicamente su una trama minerale spiccata e note di frutta esotica.   L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI)   Un vino da aperitivo o cena tra amici, la Cuvée Prestige di Ca’ del Bosco si accompagna bene ad antipasti leggeri a base di pesce o verdura, a secondi piatti di mare semplici e a piccoli crostacei. Ottimo con carpacci di pesce e sushi o anche come aperitivo.   PILLOLE DI VINO   Va scelto per la sua identità. La sua virtù è scritta nell'etimologia di un termine antico: idem, ovvero essere sé stessi. Infatti Cuvée Prestige è l’essenza stessa della Franciacorta, in perfetto stile Ca' del Bosco. Un gioiello nato nel 2007 da un sapere lungo trent'anni. Solo le migliori selezioni di uva Chardonnay (75%), Pinot nero (15%) e Pinot bianco (10%) provenienti da ben 134 vigne, vengono vinificate separatamente e sapientemente assemblate alle riserve delle migliori annate (almeno il 20%), nel rito magico della creazione della Cuvée. Solo dopo 28 mesi di affinamento sui lieviti questo vino potrà esprimere la sua ricchezza e identità. Un Franciacorta classico, equilibrato, piacevolmente fresco e acidulo. Perfetto per ogni occasione.      

Non disponibile
Cà del Bosco - Corte del Lupo - Curtefranca Rosso DOC 2018

Cà del Bosco - Corte del Lupo - Curtefranca Rosso DOC 2018

€ 21,00

A PRIMA VISTA   Denominazione: Curtefranca DOC Varietà: Merlot 35%, Cabernet Franc 25%, Cabernet Sauvignon 40% Gradazione alcolica: 13,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale:16 – 18°C Accompagnamento: carni e primi piatti di terra   PER CONOSCERSI MEGLIO   Rosso rubino scuro e luminoso, tendente al granato. Al naso si percepiscono note di ribes, mirtilli e cassis, sottobosco, cacao e tabacco. Al gusto sorprende per la morbidezza, di medio corpo ed equilibrato. Ha tannini decisi ma ben espressi, bella acidità e persistenza fruttata e delicatamente speziata.   L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI)   Questo Curtefranca Rosso DOC è un vino ottimo per accompagnare i primi piatti, come cannelloni ripieni o lasagne, secondi di selvaggina a pelo in umido o arrosto, formaggi stagionati e saporiti.   PILLOLE DI VINO   Nato nel 1975, è un classico della gamma prodotta da Ca’ del Bosco. Un vino ottenuto dalla vinificazione separata delle 3 varietà internazionali più famose: Cabernet Sauvignon, Merlot e Cabernet Franc. viene prodotto vinificando separatamente le uve raccolte da sei diversi vigneti. Matura in legno e in acciaio per circa due anni. Lo standard qualitativo di Ca’ del Bosco è un dato di fatto, un crescendo costante negli anni che ha condotto Maurizio Zanella e il suo entourage ad altissimi livelli, con un occhio sempre rivolto alle tecniche di lavorazione più moderne e con l’altro fermo alla tradizione e al massimo rispetto per i frutti di una terra magica come quella di Franciacorta. Il Curtefranca Rosso ha appena spento le 50 candeline ma non ne vuole sapere di invecchiare!   

Aggiungi al carrello

21,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Cà del Bosco - Franciacorta DOCG Vintage Collection Saten 2018

Cà del Bosco - Franciacorta DOCG Vintage Collection Saten 2018

€ 51,00

A PRIMA VISTA   Denominazione: Franciacorta DOCG Varietà: Chardonnay 85%, Pinot Bianco 15% Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 10 – 12°C Accompagnamento: aperitivo, piatti leggeri di mare   PER CONOSCERSI MEGLIO Giallo dorato con perlage finissimo, al naso è un’esplosione di profumi di brioche, mela renetta, pera, arancia rossa, pesca nettarina, cedro, bergamotto e chinotto. In bocca è perfettamente bilanciato, in un’armonia di sapori, sensazioni e aromi che continuano lunghi. Freschezza e sapidità sono perfettamente integrate con la morbidezza e la tessitura. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Delizioso come aperitivo, è un eccellente vino da conversazione. PILLOLE DI VINO Si tratta di un vino dalle caratteritiche indimenticabili, come l'incantevole sensualità che distingue la donna che si ha nel cuore: liscio, lussureggiante, maturo, morbido, rotondo. Il Vintage Collection Satèn rappresenta una speciale interpretazione della Franciacorta  Ricorda Uno di quei vini che fanno vibrare i sensi. , la femminilità e l'eleganza della seta, è una speciale interpretazione di un Franciacorta: l'armonioso matrimonio tra sole e uve bianche. E un piccolo segreto: durante il tiraggio, la fase in cui si aggiungono zuccheri e lieviti per dare inizio alla seconda fermentazione in bottiglia, al Satèn si aggiunge una minore quantità di zucchero. Infine un lungo periodo di affinamento esalta in ogni singola bottiglia una morbida eleganza.

Aggiungi al carrello

51,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
CA' DEL BOSCO - EDIZIONE SPECIALE R.S  - 9 BOTTIGLIE

CA' DEL BOSCO - EDIZIONE SPECIALE R.S - 9 BOTTIGLIE

€ 790,00

A PRIMA VISTA   Denominazione:Franciacorta DOCG Varietà:Chardonnay 75%, Pinot bianco 10%, Pinot nero 15% Gradazione alcolica:12,5% Formato: 1,5l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: antipasti e sushi   PER CONOSCERSI MEGLIO Cuvée Prestige, essenza della Franciacorta in stile Ca' del Bosco. Un gioiello nato nel 2007 da un sapere lungo trent'anni. Solo le migliori selezioni di uva Chardonnay, Pinot nero e Pinot bianco provenienti dalle migliori vigne, vengono vinificate separatamente e sapientemente assemblate alle riserve delle migliori annate (almeno il 20%), nel rito magico della creazione della Cuvée.  Questa speciale confezione racchiude la prima verticale di cinque diverse edizioni RS: numero 30 - 1 bottiglia numero 31 - 1 bottiglia numero 32 - 1 bottiglia numero 33 - 3 bottiglie numero 34 - 3 bottiglie ASSEMBLAGGIO: 72% vini vendemmia 2011, 14% vini riserva 2010, 14% vini riserva 2009. FERMENTAZIONE : 7 mesi in serbatoi di acciaio termo-condizionati AFFINAMENTO: 10 anni e 4 mesi sui lieviti Progetto nato nel 2020 con una prima verticale di 5 diverse Edizioni R.S. dalla n. 34 alla n. 30, ovvero la prima Cuvée Prestige presentata al mercato nel 2007. Tutte le bottiglie sono state degorgiate nell’estate 2020 rispettivamente dopo 10 anni per la n. 34, fino a 15 anni di affinamento sui lieviti per la n. 30. Dal 2021, con cadenza annuale, verrà rilasciata una nuova Edizione di Cuvée Prestige R.S.

Aggiungi al carrello

790,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Ferrari - Trento DOC Giulio Ferrari Riserva del Fondatore 2008

Ferrari - Trento DOC Giulio Ferrari Riserva del Fondatore 2008

€ 300,00

A PRIMA VISTA   Denominazione: Trento DOC Varietà: Chardonnay Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: antipasti e primi piatti sia di mare che di terra Riconoscimenti: 94/100 Wine Enthusiast, 98/100 Decanter, 96/100 Wine Advocate     PER CONOSCERSI MEGLIO   Chardonnay dai preziosi riflessi dorati, giallo brillante. Il perlage è finissimo e persistente. Al naso, bouquet intenso e complesso, dalla mineralità spiccata, arricchita da sentori esotici. Alle percezioni di cioccolato bianco e nocciola seguono note balsamiche e preziose pennellate di spezie, cera d’api e miele. Fastose suggestioni scaturiscono dal corpo cremoso e vellutato, con fragranze di miele di acacia accompagnate a note di frutta esotica. L’invecchiamento ultradecennale sui lieviti conferisce un finale di gran complessità, che colpisce per eleganza e freschezza.   L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI)   Zuppa di pesce alla mediterranea o mozzarella in carrozza, come da consiglio dello chef Ferrari Alfio Ghezzi. Noi crediamo fortemente che vada bene a tutto pasto in ogni occasione celebrativa.   PILLOLE DI VINO   Il vero capolavoro della cantina, capace sempre di ammaliare per la sua apparente semplicità che cela complessità e ineguagliabile eleganza. È un vino indiscutibilmente affascinante, decisamente appagante, meravigliosamente suggestivo. È la firma che designa le migliori bollicine italiane nel mondo, in grado di vincere la sfida del tempo e consacrarsi al mito.

Non disponibile
Ferrari - Trento DOC Perlé

Ferrari - Trento DOC Perlé

€ 30,00

A PRIMA VISTA   Denominazione: Trento DOC Varietà: Chardonnay Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: antipasti e primi piatti di terra Riconoscimenti: 2 bicchieri Gambero Rosso   PER CONOSCERSI MEGLIO   Colore giallo paglierino impreziosito da tenui riflessi dorati. Il perlage è estremamente fine e persistente. Al naso esprime ricchezza aromatica di straordinaria espressività: si percepiscono sentori di mela renetta e agrumi che dominano la scena, accompagnati da toni di pesca bianca, fiori di mandorlo e note tostate. Elegante ed armonioso in bocca; si distingue il fondo aromatico dello Chradonnay. Segue un finale lievemente ammandorlato e di grande persistenza.   L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI)   Splendido a tutto pasto, lo chef Ferrari consiglia l’abbinamento con un grande culatello per via della sua freschezza e persistenza o con un piatto di vitello tonnato, dove carne e pesce si sposano.   PILLOLE DI VINO    Il Perlè nasce da una selezione di sole uve Chardonnay provenienti dai migliori appezzamenti della famiglia Lunelli. Rimane 5 anni a maturare sui lieviti prima dell'ultima sosta in bottiglia. In questa versione si ritrovano tutti i pregi che sempre si trovano nei Trento DOC Ferrari, ovvero equilibrio, finezza, piacevolezza. Il Trento DOC “Perlé” di Ferrari è un metodo classico che ha quel carattere inconfondibile da Chardonnay trentino di classe, tanta freschezza, armonia, eleganza, che costituisce uno dei segni distintivi di casa Ferrari.

Aggiungi al carrello

30,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Ferrari - Trento DOC Gran Cuvée Jeroboam

Ferrari - Trento DOC Gran Cuvée Jeroboam

€ 170,00

A PRIMA VISTA   Denominazione: Trento DOC Varietà: Chardonnay Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 3l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: antipasti e primi piatti di terra   PER CONOSCERSI MEGLIO   Colore giallo paglierino impreziosito da tenui riflessi dorati. Il perlage è estremamente fine e persistente. Al naso esprime ricchezza aromatica di straordinaria espressività: si percepiscono sentori di mela renetta e agrumi che dominano la scena, accompagnati da toni di pesca bianca, fiori di mandorlo e note tostate. Elegante ed armonioso in bocca; si distingue il fondo aromatico dello Chradonnay. Segue un finale lievemente ammandorlato e di grande persistenza.   L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI)   Splendido a tutto pasto, lo chef Ferrari consiglia l’abbinamento con un grande culatello per via della sua freschezza e persistenza o con un piatto di vitello tonnato, dove carne e pesce si sposano.   PILLOLE DI VINO   Versione Jeroboam del noto Trento DOC Perlè di Ferrari. Il Perlè nasce da una selezione di sole uve Chardonnay provenienti dai migliori appezzamenti della famiglia Lunelli. Rimane 5 anni a maturare sui lieviti prima dell'ultima sosta in bottiglia. In questa versione si ritrovano tutti i pregi che sempre si trovano nei Trento DOC Ferrari, ovvero equilibrio, finezza, piacevolezza. Il Trento DOC “Perlé” di Ferrari è un metodo classico che ha quel carattere inconfondibile da Chardonnay trentino di classe, tanta freschezza, armonia, eleganza, che costituisce uno dei segni distintivi di casa Ferrari.

Non disponibile
 Ferrari - Trento DOC Gran Cuvée Mathusalem

Ferrari - Trento DOC Gran Cuvée Mathusalem

€ 380,00

A PRIMA VISTA   Denominazione: Trento DOC Varietà: Chardonnay Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 6l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: antipasti e primi piatti di terra   PER CONOSCERSI MEGLIO   Colore giallo paglierino impreziosito da tenui riflessi dorati. Il perlage è estremamente fine e persistente. Al naso esprime ricchezza aromatica di straordinaria espressività: si percepiscono sentori di mela renetta e agrumi che dominano la scena, accompagnati da toni di pesca bianca, fiori di mandorlo e note tostate. Elegante ed armonioso in bocca; si distingue il fondo aromatico dello Chradonnay. Segue un finale lievemente ammandorlato e di grande persistenza.   L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI)   Da riservare per celebrare un evento importante, è splendido a tutto pasto. Lo chef Ferrari consiglia l’abbinamento con un grande culatello per via della sua freschezza e persistenza o con un piatto di vitello tonnato, dove carne e pesce si sposano.   PILLOLE DI VINO Versione Mathusalem del noto Trento DOC Perlè di Ferrari. Il Perlè nasce da una selezione di sole uve Chardonnay provenienti dai migliori appezzamenti della famiglia Lunelli. Rimane 5 anni a maturare sui lieviti prima dell'ultima sosta in bottiglia. In questa versione si ritrovano tutti i pregi che sempre si trovano nei Trento DOC Ferrari, ovvero equilibrio, finezza, piacevolezza. Il Trento DOC “Perlé” di Ferrari è un metodo classico che ha quel carattere inconfondibile da Chardonnay trentino di classe, tanta freschezza, armonia, eleganza, che costituisce uno dei segni distintivi di casa Ferrari.

Non disponibile
Ferrari - Trento DOC Gran Cuvée Salmanazar

Ferrari - Trento DOC Gran Cuvée Salmanazar

€ 520,00

A PRIMA VISTA   Denominazione: Trento DOC Varietà: Chardonnay Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 9l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: antipasti e primi piatti di terra, durante le grandi occasioni   PER CONOSCERSI MEGLIO   Colore giallo paglierino impreziosito da tenui riflessi dorati. Il perlage è estremamente fine e persistente. Al naso esprime ricchezza aromatica di straordinaria espressività: si percepiscono sentori di mela renetta e agrumi che dominano la scena, accompagnati da toni di pesca bianca, fiori di mandorlo e note tostate. Elegante ed armonioso in bocca; si distingue il fondo aromatico dello Chradonnay. Segue un finale lievemente ammandorlato e di grande persistenza.   L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI)   Da riservare per celebrare un evento importante, è splendido a tutto pasto. Lo chef Ferrari consiglia l’abbinamento con un grande culatello per via della sua freschezza e persistenza o con un piatto di vitello tonnato, dove carne e pesce si sposano.   PILLOLE DI VINO Versione Salmanazar del noto Trento DOC Perlè di Ferrari. Il Perlè nasce da una selezione di sole uve Chardonnay provenienti dai migliori appezzamenti della famiglia Lunelli. Rimane 5 anni a maturare sui lieviti prima dell'ultima sosta in bottiglia. In questa versione si ritrovano tutti i pregi che sempre si trovano nei Trento DOC Ferrari, ovvero equilibrio, finezza, piacevolezza. Il Trento DOC “Perlé” di Ferrari è un metodo classico che ha quel carattere inconfondibile da Chardonnay trentino di classe, tanta freschezza, armonia, eleganza, che costituisce uno dei segni distintivi di casa Ferrari.  

Aggiungi al carrello

520,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Ferrari - Trento DOC Perlé  Magnum

Ferrari - Trento DOC Perlé Magnum

€ 65,00

A PRIMA VISTA   Denominazione: Trento DOC Varietà: Chardonnay Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 1,5l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: antipasti e primi piatti di terra Riconoscimenti: 2 bicchieri Gambero Rosso, 17,5/20 Espresso, 93/100 James Suckling, 90/100 Wine Enthusiast   PER CONOSCERSI MEGLIO   Colore giallo paglierino impreziosito da tenui riflessi dorati. Il perlage è estremamente fine e persistente. Al naso esprime ricchezza aromatica di straordinaria espressività: si percepiscono sentori di mela renetta e agrumi che dominano la scena, accompagnati da toni di pesca bianca, fiori di mandorlo e note tostate. Elegante ed armonioso in bocca; si distingue il fondo aromatico dello Chradonnay. Segue un finale lievemente ammandorlato e di grande persistenza.   L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI)   Splendido a tutto pasto, lo chef Ferrari consiglia l’abbinamento con un grande culatello per via della sua freschezza e persistenza o con un piatto di vitello tonnato, dove carne e pesce si sposano.   PILLOLE DI VINO   Il Trento DOC "Perlé" di Ferrari è uno dei nomi più noti tra i Metodi Classico italiani; un millesimato di sole uve Chardonnay che, dopo un affinamento sui lieviti di almeno 60 mesi, dà prova di grande eleganza, freschezza e di armoniosa complessità. La cantina Ferrari ha un legame indissolubile con la storia degli spumanti in Italia; fu Giulio Ferrari, motivato dal sogno di creare in Italia un vino ispirato al mitico Champagne francese, a creare l’azienda di famiglia contribuendo a sviluppare l’eccellenza dell’arte spumantistica in Italia. Moderna fuori, tradizionale dentro.  

Aggiungi al carrello

65,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Ferrari - Trento DOC Perlé Rosé

Ferrari - Trento DOC Perlé Rosé

€ 45,00

A PRIMA VISTA   Denominazione: Trento DOC Varietà: Pinot Nero 80%, Chardonnay 20% Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8 – 10°C Accompagnamento: antipasti e primi piatti di terra Riconoscimenti: 89/100 Antonio Galloni, 93/100 Robert Parker, 91/100 Wine Spectator, Gold IWSC, 3 stelle Veronelli   PER CONOSCERSI MEGLIO   Colore rosa antico e perlage fine e persistente. Il perlé Ferrari ha un bouquet molto intenso, ricco di sentori di frutti rossi come ribes, fragole e lamponi e anche di scorza d’arancia e rosa. In bocca è vellutato e strutturato, grazie al Pinot Nero. Si avverte il gusto speziato chiaramente. Il finale è lungo e persistente.   L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI)   Accompagna meravigliosamente gli aperitivi e la pizza. Come viene consigliato dallo chef Ferrari Alfio Ghezzi, questo spumante si accompagna perfettamente con la focaccia al lardo di colonnata e la costoletta di vitello alla milanese, impanata e fritta al burro.   PILLOLE DI VINO   Questo è un rosé ottenuto da un’attenta selezione di Pinot nero e Chardonnay provenienti dai vigneti della cantina. La sua maturazione avviene per cinque anni sui lieviti. La cantina Ferrari ha un legame indissolubile con la storia degli spumanti in Italia; fu Giulio Ferrari, motivato dal sogno di creare in Italia un vino ispirato al mitico Champagne francese, a creare l’azienda di famiglia contribuendo a sviluppare l’eccellenza dell’arte spumantistica in Italia. Un vino eccelso, con pochissimi rivali.   

Non disponibile
Ferrari - Trento DOC Riserva Lunelli 2015

Ferrari - Trento DOC Riserva Lunelli 2015

€ 54,00

A PRIMA VISTA   Denominazione: Trento DOC Varietà: Chardonnay Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: antipasti, primi di mare e di terra Riconoscimenti: 2 bicchieri Gambero Rosso, 93/100 James Suckling, 91/100 Wine Enthusiast   PER CONOSCERSI MEGLIO   Color oro “cesellato” e dal finissimo perlage. Al naso, le percezioni floreali vengono alternate a sentori agrumati di frutta esotica. Si avvertono note di crosta di pane, ananas e crema di limone che sono accompagnate da sensazioni di rosmarino, miele e croccante alla nocciola. In bocca c’è equilibrio perfetto tra sensazioni fruttate e lievito tostato. Il finale è strutturato e persistente.   L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI)   Si tratta di un vino che accompagna tutta la durata del pasto. Ottimo con primi con carne come gli straccetti di pasta al ragù di vitello. Su consiglio di Ferrari per l’aperitivo accompagnarlo con focaccia, burro e acciughe di Cetara.   PILLOLE DI VINO   L’incredibile riserva di famiglia si presenta con tutta la sua carica. A differenza del blanc de blancs, i mosti di questo spumante fermentano in grandi botti di rovere austriaco: si tratta di un vero e proprio ritorno alle origini, come faceva un tempo Bruno Lunelli, successore di Giulio Ferrari. Dopo la sboccatura il vino è dosato da extra brut.    

Aggiungi al carrello

54,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Ferrari - Trento DOC Perlé Nero

Ferrari - Trento DOC Perlé Nero

€ 69,00

A PRIMA VISTA   Denominazione: Trento DOC Varietà: Pinot Nero Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: antipasti e primi piatti di terra Riconoscimenti: 3 bicchieri Gambero Rosso, 94/100 James Suckling, 92/100 Wine Enthusiast   PER CONOSCERSI MEGLIO   Alla vista mostra chiari riflessi color oro, impreziositi da un perlage finissimo. Al naso esprime una spettacolare complessità olfattiva ricca di sensazioni tropicali, che vanno dal fruttato al minerale. Al palato è sontuoso, arricchito da una sottile sapidità e freschezza. Il sorso è pieno e morbido. Il finale è persistente e ammandorlato, risulta avvolgente e maestoso.   L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI)   Ottimo per accompagnare primi piatti come i bucatini alla carbonara. La forza e aromaticità del Pinot Nero si integrano al piatto con grande equilibrio, sgrassando il palato e accompagnando la sapidità del pecorino.   PILLOLE DI VINO   Questo è il primo nonché unico blanc de noirs della casa. Creato per la prima volta nel 2002, rappresenta il frutto di decenni di ricerche e sperimentazioni della famiglia Lunelli e dello chef de cave Ruben Laurentis. Soliti a pensare allo Chardonnay quando si parla di Ferrari, è assolutamente fondamentale invece ricordarsi sempre di questo spumante, che nella sua declinazione nera è proprio irresistibile.   

Aggiungi al carrello

69,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Ferrari - Trento DOC Perlé Nero Magnum

Ferrari - Trento DOC Perlé Nero Magnum

€ 135,00

A PRIMA VISTA   Denominazione: Trento DOC Varietà: Pinot Nero Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 1,5l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: antipasti e primi piatti di terra Riconoscimenti: 3 bicchieri Gambero Rosso, 94/100 James Suckling, 92/100 Wine Enthusiast   PER CONOSCERSI MEGLIO   Alla vista mostra chiari riflessi color oro, impreziositi da un perlage finissimo. Al naso esprime una spettacolare complessità olfattiva ricca di sensazioni tropicali, che vanno dal fruttato al minerale. Al palato è sontuoso, arricchito da una sottile sapidità e freschezza. Il sorso è pieno e morbido. Il finale è persistente e ammandorlato, risulta avvolgente e maestoso.   L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI)   Ottimo per accompagnare primi piatti come i bucatini alla carbonara. La forza e aromaticità del Pinot Nero si integrano al piatto con grande equilibrio, sgrassando il palato e accompagnando la sapidità del pecorino.   PILLOLE DI VINO   Questo è il primo e unico blanc de noirs della casa Ferrari in versione magnum. Creato per la prima volta nel 2002, rappresenta il frutto di decenni di ricerche e sperimentazioni della famiglia Lunelli e dello chef de cave Ruben Laurentis. Soliti a pensare allo Chardonnay quando si parla di Ferrari, è assolutamente fondamentale invece ricordarsi sempre di questo spumante, che nella sua declinazione nera è proprio irresistibile.   

Aggiungi al carrello

135,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Ferrari - Trento DOC Blanc de blancs Maximum

Ferrari - Trento DOC Blanc de blancs Maximum

€ 24,00

A PRIMA VISTA   Denominazione: Trento DOC Varietà: Chardonnay Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8 – 10°C Accompagnamento: antipasti e primi di mare Riconoscimenti: 2 bicchieri Gambero Rosso, 90/100 Wine Spectator, 88/100 Veronelli Punteggio, 85/100 Luca Maroni, 4 grappoli Bibenda, 15,5/20 Espresso   PER CONOSCERSI MEGLIO   Nel calice si presenta di un luminoso color giallo paglierino con un perlage persistente. Al naso offre sensazioni di mela sostenute da toni di biscotto e cedro. Si avvertono piacevoli sentori di crosta di pane che appaiono nelle note di frutta matura. In bocca, l’impianto gustativo è fresco e vitale, impreziosito dalla delicatezza delle bollicine.   L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI)   Un Trento DOC che ben si abbina ad antipasti e primi piatti. La persistenza del Ferrari Maximum è perfetta per valorizzare il sapore della mozzarella di bufala e per accompagnare un piatto di polpo, patate, olive taggiasche e pesto.   PILLOLE DI VINO   Lo spumante Ferrari Maximum è un metodo classico ottenuto solo da uve Chardonnay. Un vino che rappresenta in toto la qualità della cantina, un must per chi non ha ancora fatto conoscenza dei vini Ferrari e per chi desidera fare una scelta d’effetto e di successo per una cena informale. Nonostante sia una cantina che produce milioni di bottiglie all’anno, Ferrari non rinuncia alla qualità per la quantità, ma si riconferma sempre come sinonimo di perfezione, che nulla ha da invidiare ai rivali francesi.   

Aggiungi al carrello

24,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Ferrari - Trento DOC Maximum Magnum Blanc de Blancs

Ferrari - Trento DOC Maximum Magnum Blanc de Blancs

€ 49,00

A PRIMA VISTA   Denominazione: Trento DOC Varietà: Chardonnay Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 1,5l Temperatura ideale: 8 – 10°C Accompagnamento: antipasti e primi di mare Riconoscimenti: 2 bicchieri Gambero Rosso, 4 grappoli Bibenda   PER CONOSCERSI MEGLIO   Nel calice si presenta di un luminoso color giallo paglierino con un perlage persistente. Al naso offre sensazioni di mela sostenute da toni di biscotto e cedro. Si avvertono piacevoli sentori di crosta di pane che appaiono nelle note di frutta matura. In bocca, l’impianto gustativo è fresco e vitale, impreziosito dalla delicatezza delle bollicine.   L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI)   Un Trento DOC che ben si abbina ad antipasti e primi piatti. La persistenza del Ferrari Maximum è perfetta per valorizzare il sapore della mozzarella di bufala e per accompagnare un piatto di polpo, patate, olive taggiasche e pesto.   PILLOLE DI VINO   Lo spumante Ferrari Maximum è un metodo classico ottenuto solo da uve Chardonnay, presentato nella sua bottiglia in formato magnum, per una qualità del prodotto eccezionale. Un vino che rappresenta in toto la qualità della cantina, un must per chi non ha ancora fatto conoscenza dei vini Ferrari e per chi desidera fare una scelta d’effetto e di successo per una cena informale. Nonostante sia una cantina che produce milioni di bottiglie all’anno, Ferrari non rinuncia alla qualità per la quantità, ma si riconferma sempre come sinonimo di perfezione, che nulla ha da invidiare ai rivali francesi.   

Aggiungi al carrello

49,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Ferrari - Trento DOC Perlé Bianco

Ferrari - Trento DOC Perlé Bianco

€ 45,00

A PRIMA VISTA   Denominazione: Trento DOC Varietà: Chardonnay Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: pesce e crostacei   PER CONOSCERSI MEGLIO   È giallo paglierino, con vividi riflessi dorati e bollicine copiose ed esuberanti. Al naso è minerale, con note floreali e fruttate. Si avvertono il bergamotto, il cedro candito e le erbe aromatiche che lasciano successivamente emergere la mela cotogna e i toni minerali e agrumati. All’ingresso in bocca è acido, sapido e asciutto, grazie al dosaggio contenuto. Certamente fra qualche anno sarà ancora più delizioso.   L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI)   Un vino che si accompagna a tutto pasto, è ideale per accompagnare piatti di pesce o crostacei come l’astice.   PILLOLE DI VINO   Forte del successo della linea “Perlé” la cantina Ferrari si rinnova, sempre nel solco della tradizione, lanciando il Ferrari Perlé Bianco, un nuovo Trento DOC Riserva. Questo spumante nasce da un’attenta selezione di vitigni Chardonnay più vocati al lungo affinamento, tutti rigorosamente provenienti dai vigneti di proprietà della famiglia Lunelli, per riposare oltre 8 anni sui lieviti. Assieme al Ferrari Perlé Rosé e al Perlé Nero, questa nuova etichetta completa la gamma delle Riserve Perlé, essenza stessa della filosofia Ferrari. La prima annata proviene dalla vendemmia 2006.  

Aggiungi al carrello

45,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Ferrari - Trento DOC Perlè Bianco  Magnum

Ferrari - Trento DOC Perlè Bianco Magnum

€ 85,00

A PRIMA VISTA   Denominazione: Trento DOC Varietà: Chardonnay Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 1,5l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: pesce e crostacei   PER CONOSCERSI MEGLIO   È giallo paglierino, con vividi riflessi dorati e bollicine copiose ed esuberanti. Al naso è minerale, con note floreali e fruttate. Si avvertono il bergamotto, il cedro candito e le erbe aromatiche che lasciano successivamente emergere la mela cotogna e i toni minerali e agrumati. All’ingresso in bocca è acido, sapido e asciutto, grazie al dosaggio contenuto. Certamente fra qualche anno sarà ancora più delizioso.   L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI)   Un vino che si accompagna a tutto pasto, è ideale per accompagnare piatti di pesce o crostacei come l’astice.   PILLOLE DI VINO   Forte del successo della linea “Perlé” la cantina Ferrari si rinnova, sempre nel solco della tradizione, lanciando il Ferrari Perlé Bianco, un novo Trento DOC Riserva. Questo spumante nasce da un’attenta selezione di vitigni Chardonnay più vocati al lungo affinamento, tutti rigorosamente provenienti dai vigneti di proprietà della famiglia Lunelli, per riposare oltre 8 anni sui lieviti. Assieme al Ferrari Perlé Rosé e al Perlé Nero, questa nuova etichetta completa la gamma delle Riserve Perlé, essenza stessa della filosofia Ferrari. La prima annata proviene dalla vendemmia 2006.  

Aggiungi al carrello

85,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Ferrari - Trento DOC Giulio Ferrari Riserva Magnum 2007

Ferrari - Trento DOC Giulio Ferrari Riserva Magnum 2007

€ 209,00

A PRIMA VISTA   Denominazione: Trento DOC Varietà: Chardonnay Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 1,5l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: antipasti e primi piatti sia di mare che di terra Riconoscimenti: 94/100 Wine Enthusiast, 98/100 Decanter, 96/100 Wine Advocate     PER CONOSCERSI MEGLIO   Chardonnay dai preziosi riflessi dorati, giallo brillante. Il perlage è finissimo e persistente. Al naso, bouquet intenso e complesso, dalla mineralità spiccata, arricchita da sentori esotici. Alle percezioni di cioccolato bianco e nocciola seguono note balsamiche e preziose pennellate di spezie, cera d’api e miele. Fastose suggestioni scaturiscono dal corpo cremoso e vellutato, con fragranze di miele di acacia accompagnate a note di frutta esotica. L’invecchiamento ultradecennale sui lieviti conferisce un finale di gran complessità, che colpisce per eleganza e freschezza.   L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI)   Zuppa di pesce alla mediterranea o mozzarella in carrozza, come da consiglio dello chef Ferrari Alfio Ghezzi. Noi crediamo fortemente che vada bene a tutto pasto in ogni occasione celebrativa.   PILLOLE DI VINO   Il vero capolavoro della cantina, capace sempre di ammaliare per la sua apparente semplicità che cela complessità e ineguagliabile eleganza, questa volta in formato magnum, per una qualità ancora superiore. È un vino indiscutibilmente affascinante, decisamente appagante, meravigliosamente suggestivo. È la firma che designa le migliori bollicine italiane nel mondo, in grado di vincere la sfida del tempo e consacrarsi al mito.  

Non disponibile
Ferrari - Perlé Zero Cuvée Zero

Ferrari - Perlé Zero Cuvée Zero

€ 65,00

A PRIMA VISTA Denominazione: Trento DOC Varietà: Chardonnay 100% Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8 - 10°C  Accompagnamento: primi e secondi di terra   PER CONOSCERSI MEGLIO  Il Perlè Zero Cuvèe  è uno spumante dalle bollicine finissime, quasi impercettibili, ma che tuttavia si percepiscono patricolarmente solo dopo averlo bevuto. Al naso si avvertono immediatamente aromi di frutta, come pomplemo e ananas, zenzero, erbe aromatiche e cumino. In bocca è elegante, con un'ottima personalità data dal fondo minerale che rimane dopo averlo bevuto.  L'ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Proprio per la sua spiccata personalità, il Perlè Zero è adatto ad accompagnare piatti impegnativi, soprattutto a base di carne, quindi non vi resta che sbizzarirvi con la fantasia!  PILLOLE DI VINO Il Perlè Zero di Ferrari non è un mosaico di millesimi. Un mosaico è composto da piccole tessere uniformi e poco distinguibili, che solo messe assieme creano l'opera d'arte. Non è forse come dire che le cuvèe che compongono questo spumante sono uguali tra loro? Ciò è sbagliato, poichè le tre annate di chardonnay che assemblano il Perlè Zero sono uniche e invecchiate diversamente: in acciaio, in vetro e in legno, l'ultimo è una novità. Il Perlè Zero è un vino essenziale, che porta via gli eccessi e indossa la veste del "non dosato" (che fa guadagnare anche di salute, vista l'assenza di zucchero). Sicuramente lo si troverà nelle grandi cucine degli chef negli anni a venire.   

Aggiungi al carrello

65,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Tramin - Alto Adige DOC Gewürztraminer Vendemmia Tardiva

Tramin - Alto Adige DOC Gewürztraminer Vendemmia Tardiva "Terminum" 2011

€ 35,00

A PRIMA VISTA ​​​​​​​ Denominazione: Alto Adige DOC Varietà: Gewürztraminer Gradazione alcolica: 11% Formato: 0,375l Temperatura ideale: 12 – 14°C Accompagnamento: frutta secca, dessert, formaggi erborinati, foie gras   PER CONOSCERSI MEGLIO   Il colore è giallo dorato, molto carico. Intensi profumi fruttati di pesca, albicocca, mango, buccia d’arancia, litchi, miele e giglio. Il sapore, vera forza di questo vino, dona l’intensa aromaticità della frutta gialla matura e burro caramellato, speziato. Fine mineralità, costante equilibrio tra freschezza e dolcezza. In ultimo, un finale persistente ed equilibrato.   L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI)   Ottimo abbinamento con frutta secca e dolci quali lo strudel di albicocche e cannella o la creme brulé; eccellente con i formaggi stagionati, è spettacolare con quelli erborinati. Straordinario vino da meditazione, si presta ad essere bevuto anche da solo, o per accompagnare un indimenticabile momento conviviale.   PILLOLE DI VINO   Il “perché” di questo vino è tutto riassunto in una frase di Luca Gardini, Sommelier campione del mondo: “Gewürztraminer, c’è un produttore che ne ha fatto una missione e ... offre una chicca come il Terminum... è davvero uno dei migliori vini dolci italiani”. Nel cuore dell’Alto Adige nascono gli inebrianti profumi dei vini di Cantina Tramin. Un progetto enologico che rappresenta il lavoro di 300 vignaioli legati a questa terra da generazioni, capace di esprimere tutta l’eleganza e gli incomparabili profumi di un terroir unico, di trasmettere l’esperienza e la cultura contadina locale, da sempre, intimamente legata alle montagne, alla natura e ai suoi ritmi. La particolarità è data dal vigneto stesso che, pur essendo in collina, non è influenzato dal vento che giunge dal lago di Garda, perché situato in una piccola conca. Nel caso del Terminum è un grande vantaggio, infatti solo così la pregiata muffa nobile evolve. ​​​​​​​

Non disponibile
Tramin - Alto Adige Pinot Bianco DOC Moriz

Tramin - Alto Adige Pinot Bianco DOC Moriz

€ 14,00

Denominazione: Sudtirol – Alto Adige DOC Varietà: Pinot bianco Gradazione alcolica: 13,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8 – 10°C Accompagnamento: antipasti leggeri, piatti di pesce e carni bianche   PER CONOSCERSI MEGLIO   Di colore giallo paglierino e con riflessi verdognoli. Al naso, ha un profilo che si può definire “burroso”, subito seguito da note piacevoli di agrumi, pera e di frutta secca. È un vino fresco, succoso e di buona pienezza con una mineralità decisa, un finale lungo e delicatamente speziato.   L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI)   Poliedrico, ottimo con gli antipasti, perfetto anche in abbinamento a primi sostanziosi. Ideale con le verdure, i formaggi, con piatti di pesce o carni bianche. Insomma, per qualsiasi occasione ;) PILLOLE DI VINO   Vero e proprio baluardo nella realtà vitivinicola della provincia di Bolzano, Tramin coniuga al meglio tradizione e qualità per una linea che rappresenta sempre l’eccellenza più totale. È in Alto Adige che il pinot bianco ha trovato la sua zona d'elezione, un ampio territorio dove riesce ad esprimersi con grande eleganza e compostezza grazie ad una spiccata vocazione minerale. Non fa eccezione il "Moriz" di Tramin, vino proveniente dai vigneti di Sella, piccola frazione non lontano da Termeno. Dopo la vendemmia le uve vengono portate in cantina in piccoli serbatoi. La pressatura soffice e la successiva vinificazione in acciaio portano ad un vino di grande piacevolezza, dallo straordinario rapporto tra qualità e prezzo.  

Aggiungi al carrello

14,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Tramin - Alto Adige DOC Gewürztraminer Selida

Tramin - Alto Adige DOC Gewürztraminer Selida

€ 13,50

A PRIMA VISTA   Denominazione: Alto Adige DOC Varietà: Gewürztraminer 100% Gradazione alcolica: 14,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8-10°C Accompagnamento: antipasti, primi di terra, primi di mare e formaggi   PER CONOSCERSI MEGLIO Colore giallo paglierino dai riflessi dorati. Al naso offre una pluralità di profumi che ricordano le note fiorite di petali di rosa, giglio, fiori bianchi speziati, erbe essiccate insieme a note esotiche di frutta quali mango e maracuja. Sapore profondo, speziato, di intensa aromaticità, freschezza e lunga persistenza. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Ottimo con antipasti a base di pesce, cibi affumicati, formaggi stagionati a pasta molle, carni bianche, pesce spada o frutti di mare. Magnifico abbinamento con le pietanze speziate della cucina orientale o con creazioni speziate-aromatiche della cucina creativa. PILLOLE DI VINO Il Gewürztraminer Selida della cantina Tramin viene prodotto nel territorio di Termeno. La cantina sorge proprio lì, animata dal lavoro dei 300 viticoltori che conferiscono le loro uve a Tramin. Il nome stesso del vino, Selida, omaggia questa vocazione alla produzione piccola e tradizionale. Pare infatti che derivi dal termine dell'antico tedesco che significa “piccolo maso”, quelle tipiche casette con il grande tetto di legno tipiche delle zone altoatesine, che altro non sono che fienili. Questo nome è un tributo alla millenaria cultura dei piccoli proprietari agricoli che, ancor oggi, rappresenta uno dei punti di forza di Cantina Tramin. 

Aggiungi al carrello

13,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Luretta - Emilia Rosso Pantera

Luretta - Emilia Rosso Pantera

€ 17,00

A PRIMA VISTA   Denominazione: Rosso dell’Emilia IGT Varietà: Barbera, Bonarda, Cabernet (le percentuali sono segreto di famiglia) Gradazione alcolica: 14% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 16 – 18°C Accompagnamento: carni rosse Certificazioni: BIO   PER CONOSCERSI MEGLIO   “Pantera” sfoggia un colore rosso intenso. Al naso offre immediatamente un bouquet ricco di ciliegia matura e marasca, abbinato a particolari sentori di pepe e di spezie. In bocca è morbido e intenso e si percepiscono sentori di frutti di bosco maturi.   L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI)   Piatti di carne certamente, i grandi salumi piacentini, lo gnocco fritto, ma anche zuppe di pesce. Incredibile ma vero.   PILLOLE DI VINO   Il nome completo sarebbe: “Come la PANTERA e i lupi della sera”. Bello slogan per il vino che rappresenta in toto la cantina Luretta. Questa cantina ha sede nel castello di Momeliano, a pochi chilometri da Agazzano, in Val Luretta. L’uva viene coltivata seguendo rigorosamente i principi dell’agricoltura biologica. Lucio Salamini, come prima ha fatto il padre Felice, ha portato avanti un progetto di eccellenza, considerando che i terreni della cantina prima erano abbandonati da tempo. Una visione che si è sicuramente rivelata una scommessa vincente.   

Aggiungi al carrello

17,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
JERMANN - AFIX RIESLING

JERMANN - AFIX RIESLING

€ 20,50

A PRIMA VISTA   Denominazione: Venezia Giulia IGT Varietà: Riesling Renano 100% Gradazione alcolica: 13% Formato : 0,75l Temperatura ideale: 8° – 10°C Accompagnamento: pesce, carne bianca e primi piatti. PER CONOSCERSI MEGLIO La cantina, situata presso la zona di Gorizia, rivolge cura verso l’ambiente e verso la terra, che viene valorizzata al massimo delle sue potenzialità espressive. Esse vengono esaltate dall’uva, protagonista del lavoro quotidiano di Jermann sia in vigna che in cantina. Schiettezza, eleganza e piacevolezza sanno convivere all’interno della stessa bottiglia. Jermann “Afix” è prodotto con Riesling Renano in purezza, proveniente da vigneti con esposizione sud-ovest e nord-est, La vendemmia si svolge manualmente ed i grappoli raccolti vengono trasportati in cantina. Qui ha inizio la vinificazione, che si svolge parzialmente in presenza delle bucce, così da arricchire il profilo aromatico. Sia la fermentazione alcolica che il breve affinamento si svolgono in contenitori di acciaio. Di colore giallo paglierino brillante, ha un pofumo fresco, intenso, fruttato e minerale. il gusto è asciutto,  equilibrato, fresco, vellutato e persistente. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Questo magico riesling renano può essere abbinato a primi e secondi piatti di carne bianca o pesce.

Aggiungi al carrello

20,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
JERMANN -

JERMANN - "VINNAE" RIBOLLA GIALLA

€ 19,00

A PRIMA VISTA   Denominazione: Venezia Giulia IGT Varietà: Ribolla gialla, friulano, riesling renano. Gradazione alcolica: 12,5% Formato : 0,75l Temperatura ideale: 8° – 10°C Accompagnamento: Antipasti di pesce, Primi di pesce. PER CONOSCERSI MEGLIO La cantina, situata presso la zona di Gorizia, rivolge cura verso l’ambiente e verso la terra, che viene valorizzata al massimo delle sue potenzialità espressive. Esse vengono esaltate dall’uva, protagonista del lavoro quotidiano di Jermann sia in vigna che in cantina. Schiettezza, eleganza e piacevolezza sanno convivere all’interno della stessa bottiglia. Un bianco fresco ed equilibrato che, più di altri, esprime la triplice anima del Collio: quella slovena, friulana e austriaca. Un assemblaggio a base di ribolla gialla la cui maturazione avviene per una parte in grandi botti di rovere di Slavonia ed il cui nome deriva dalla parola “vinnaioli”, per ricordare le origini contadine della famiglia Jermann. Giallo paglierino chiaro, brillante. Al naso esprime un profumo fruttato, minerale, molto fine pur nella sua schiettezza. Al palato è asciutto, fresco e sapido, caratterizzato da una chiusura di grande pulizia. L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI) Ottimo come aperitivo, ben si abbina ad antipasti di mare e primi piatti a base di pesce. Un bianco piacevole soprattutto d’estate per la sua grande bevibilità e freschezza.

Aggiungi al carrello

19,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Ceretto - Langhe DOC Arneis Blangé

Ceretto - Langhe DOC Arneis Blangé

€ 18,50

A PRIMA VISTA   Denominazione: Langhe DOC Varietà: Arneis Gradazione alcolica: 12,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 10 – 12 °C Accompagnamento: piatti leggeri di mare Certificazioni: BIO   PER CONOSCERSI MEGLIO   Alla vista il Blangè Arneis presenta delle tonalità gialle paglierine con vaghe sfumature perlage. Il profumo è un sentore nettamente fruttato, con aromi sia di mela che di pera. Fragrante, sapido, secco e piacevolissimo chiude con un finale decisamente fresco, che invita ad assaggiarlo nuovamente.   L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI)   L’arneis si abbina bene con i piatti leggeri e delicati, antipasti di mare, sushi e sashimi. È ottimo anche come vino da aperitivo.   PILLOLE DI VINO   Blangè è un prodotto che ha segnato un’epoca nei vini bianchi piemontesi, rivoluzionando l’enologia delle langhe dedita fino ad allora alla valorizzazione esclusiva delle varietà̀ a bacca rossa. Figlio di un territorio fortemente caratterizzante, quello del Roero, e di una volontà̀ produttiva tesa a rafforzare la riconoscibilità̀ della varietà̀, oltre la piacevolezza. Il Blangè coniuga all’approccio sostenibile in vigna la modernità̀ d’esecuzione. Frutto e mineralità, fragranza e calibrata freschezza, coesistono in un bianco che ha fatto della godibilità̀ e della trasversalità̀ il suo marchio di fabbrica.

Aggiungi al carrello

18,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Pelissero - Barbaresco DOCG Nubiola

Pelissero - Barbaresco DOCG Nubiola

€ 32,00

A PRIMA VISTA   Denominazione: Barbaresco DOCG Varietà: Nebbiolo Gradazione alcolica: 14% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 16 – 18°C Accompagnamento: piatti di terra   PER CONOSCERSI MEGLIO   Colore di un bel rosso rubino vivo ed invitante, si presenta all'olfatto con note floreali e fruttate che spaziano dalla frutta rossa matura alle tipiche note di erbe officinali. Morbido, sapido e vellutato allo stesso tempo lascia sulle papille gustative una nota di dolcezza e rotondità tipica.   L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI)   Si accompagna perfettamente a selvaggina, pollame, brasati e formaggi stagionati o piccanti.   PILLOLE DI VINO   Appartiene ad una denominazione importante per storia, tradizione e cultura ed ha tutta la forza e la complessità che un grande vitigno riesce ad esprimere. Il marchio Nubiola indica infatti il nome con il quale nello storico trattato di agricoltura De Ruralium Commodorum (1330), Pier Dè Crescenzi, un giurista bolognese, indica uno dei migliori vitigni noti a quel tempo raccontando di "una spezie di uva nera detta Nubiola… la quale è meravigliosamente vinosa… e fa vino ottimo". Oggi noi lo chiamiamo Nebbiolo (Nubiola si pronuncia con l'accento sulla o).  La varietà Nebbiolo che compone per il 100% il vino Barbaresco è il punto focale di questo vino che consideriamo il Barbaresco di partenza. Proprio per la diversa composizione dei terreni di provenienza, le conseguenti tecniche di vinificazione utilizzate e per la storicità che abbiamo voluto esprimere con il nome, risulta essere un Barbaresco molto tradizionale.    

Aggiungi al carrello

32,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Pelissero - Barbaresco DOCG Nubiola Magnum

Pelissero - Barbaresco DOCG Nubiola Magnum

€ 72,00

A PRIMA VISTA   Denominazione: Barbaresco DOCG Varietà: Nebbiolo Gradazione alcolica: 14% Formato: 1,5l Temperatura ideale: 16 – 18°C Accompagnamento: piatti di terra   PER CONOSCERSI MEGLIO   Colore di un bel rosso rubino vivo ed invitante, si presenta all'olfatto con note floreali e fruttate che spaziano dalla frutta rossa matura alle tipiche note di erbe officinali. Morbido, sapido e vellutato allo stesso tempo lascia sulle papille gustative una nota di dolcezza e rotondità tipica.   L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI)   Si accompagna perfettamente a selvaggina, pollame, brasati e formaggi stagionati o piccanti.   PILLOLE DI VINO   Appartiene ad una denominazione importante per storia, tradizione e cultura ed ha tutta la forza e la complessità che un grande vitigno riesce ad esprimere. Il marchio Nubiola indica infatti il nome con il quale nello storico trattato di agricoltura De Ruralium Commodorum (1330), Pier Dè Crescenzi, un giurista bolognese, indica uno dei migliori vitigni noti a quel tempo raccontando di "una spezie di uva nera detta Nubiola… la quale è meravigliosamente vinosa… e fa vino ottimo". Oggi noi lo chiamiamo Nebbiolo (Nubiola si pronuncia con l'accento sulla o).  la varietà Nebbiolo che compone per il 100% il vino Barbaresco è il punto focale di questo vino che consideriamo il Barbaresco di partenza. Proprio per la diversa composizione dei terreni di provenienza, le conseguenti tecniche di vinificazione utilizzate e per la storicità che abbiamo voluto esprimere con il nome, risulta essere un Barbaresco molto tradizionale.  

Non disponibile
Pelissero - Dolcetto d'Alba DOC

Pelissero - Dolcetto d'Alba DOC

€ 12,00

Aggiungi al carrello

12,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Bruno Giacosa - Roero Arneis DOCG

Bruno Giacosa - Roero Arneis DOCG

€ 16,50

A PRIMA VISTA   Denominazione: Roero DOCG Varietà: Arneis Gradazione alcolica: 12% Formato: 0,75l Temperatura ideale:10 – 12°C Accompagnamento: pesce, verdure Riconoscimenti: 2 bicchieri Gambero Rosso, 4 grappoli Bibenda   PER CONOSCERSI MEGLIO   Colore giallo paglierino carico. Profumo intenso, fine ed elegantemente fruttato, ricordante pesca, albicocca, agrumi e fiori d’acacia. Sapore fresco, fragrante, con morbida pienezza.   L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI)   Un bianco interessante per chi ama la cucina semplice ed elegante come i grandi antipasti piemontesi: il vitello tonnato, la carne battuta al coltello all’Albese, i peperoni ripieni. Ottimo poi con il pesce, e soprattutto quello di lago e di fiume; le carni bianche, le verdure saltate in padella, i primi delicati di pasta e di riso.   PILLOLE DI VINO   L'Arneis di Bruno Giacosa nasce da uve conferite all'azienda da anni da storici viticoltori della zona, che Bruno ha selezionato con cura nel tempo. Questo bianco che esprime al meglio le caratteristiche tipiche di questo vitigno autoctono del Piemonte. L’Arneis è un vitigno a bacca bianca originario del Roero, la zona collinare alla sinistra del fiume Tanaro, che poi si è diffuso anche in Liguria ed in Sardegna. Vinificato in purezza, anche in versione spumantizzata, dal dicembre del 2004 ha ottenuto la DOCG nella provincia di Cuneo e entra anche nell’uvaggio del Langhe Bianco DOC. Pronipote del latino Renexium, citato nel ‘400 in vari documenti, oggetto di esperimenti di vinificazione come vermouth verso la fine del ‘700, fino all’800 era considerato uno dei vitigni più validi e radicati nella mentalità produttiva piemontese, tanto che il suo vino era citato espressamente negli inventari contabili come “bianco Arnesi” mentre il resto andava sotto la voce di “bianco di uve diverse”.  

Non disponibile
Bruno Giacosa - Nebbiolo d'Alba DOC

Bruno Giacosa - Nebbiolo d'Alba DOC

€ 22,00

A PRIMA VISTA   Denominazione: Nebbiolo d’Alba DOC Varietà: Nebbiolo Gradazione alcolica: 13,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 16 – 18°C Accompagnamento: piatti di terra   PER CONOSCERSI MEGLIO   Si presenta di colore rosso granato. Al naso è fine e profuma di ciliegia, ribes e lampone. Queste note olfattive sono accompagnate da sentori balsamici e speziati. In bocca il sapore è pieno, asciutto e gradevolmente tannico. Chiude con un finale di grande persistenza, che ritorna sulle note olfattive.   L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI)   Il Nebbiolo di Bruno Giacosa è un vino a tutto pasto, che ben si abbina con secondi piatti a base di carne bianca molto saporita, come il pollo allo spiedo, e anche con formaggi.   PILLOLE DI VINO   Questo vino è il risultato di un’attenta selezione di sole uve Nebbiolo provenienti dai terreni collinari della tenuta Giacosa, che produce, vinifica e invecchia da ormai tre generazioni. I terreni della tenuta, per la giacitura in alta collina, l’esposizione sud sud-est e il particolare microclima garantiscono ai vigneti una notevole vocazione vitivinicola. Il nebbiolo, uno dei vitigni più famosi al mondo, è coltivato principalmente in Piemonte, nelle Langhe e nel Roero. Per la sua altissima qualità, è adatto alla vinificazione in purezza o con minimi apporti, per la produzione di vini definibili “nobili”. Solo in purezza, infatti, serve per la produzione di Barbaresco, Barolo, Carema e Nebbiolo delle Langhe e d’Alba. Seppur fratello minore del più pregiato Barolo, il Nebbiolo Bruno Giacosa non ha nulla da invidiare ai prestigiosi vini del patrimonio enologico piemontese.   

Non disponibile
Rocche dei Manzoni - Brut Dosaggio Zero Valentino -

Rocche dei Manzoni - Brut Dosaggio Zero Valentino -

€ 39,00

A PRIMA VISTA   Tipologia: Vino spumante metodo classico Gradazione alcolica: 12% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 6 – 8°C Accompagnamento: antipasti di mare, aperitivo   PER CONOSCERSI MEGLIO   Il colore è giallo paglierino dorato, molto intenso. Brillante e dal perlage fitto e minuto. Al naso dona aromi vanigliati, un bouquet elegante dove spiccano particolarmente sentori di lieviti e di pasticceria. In bocca appare un po' seduto anche se l’acidità si rifà viva nel finale. Secco, ben vestito e suadente, ha nerbo vivace in stoffa robusta e di pieno carattere.   L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI)   Un eccellente spumante da aperitivo, ma che trova accompagnamento anche a piatti di pesce italiani, sushi e sashimi.   PILLOLE DI VINO   Valentino Migliorini era già un ristoratore di Piacenza di successo quando, nel 1974, decise di acquistare un cascinale a Monforte d’Alba, cuore pulsante delle Langhe e del territorio di produzione del Barolo. Nel 1978 iniziò la produzione del suo formidabile Spumante Metodo Classico. Nel 1998 acquistò la cantina di Ferruccio Fenocchio “Pianpolvere Soprano” in località Bussia. Purtroppo la vita riserva dei brutti cambiamenti e Valentino Migliorini muore all’improvviso nel 2007, subito dopo sua moglie e uno dei due figli. Rodolfo, il secondogenito, a poco più di 30 anni, si ritrova a dover affrontare tutto da solo, costretto a prendere decisioni più grandi di lui in totale inquietudine. Così decise di immergersi in un progetto maestoso permeato dalla memoria affettiva dei suoi cari scomparsi da poco. Le sue scelte si sono poi rivelate coraggiose e vincenti, come del resto lo furono quelle di suo padre Valentino quando, nel 1976, fu il primo a fare un blend di Langa tra Nebbiolo e Barbera e nel ‘78 il primo a introdurre le barriques per la vinificazione dei propri vini. Oggi Rodolfo, buono e gentile uomo di Langa, continua la filosofia tracciata da Valentino con grande responsabilità e passione non fermandosi mai (#neverstop si direbbe nel mondo 2.0 di Twitter) in memoria di chi gli ha trasmesso i veri valori della vita attraverso un lavoro costante.    

Non disponibile
Rocche dei Manzoni - Barbera DOC La Cresta

Rocche dei Manzoni - Barbera DOC La Cresta

€ 17,50

A PRIMA VISTA   Denominazione: Barbera d’Alba DOC Varietà: Barbera Gradazione alcolica: 14% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 16 – 18°C Accompagnamento: primi piatti di terra   PER CONOSCERSI MEGLIO   Colore rosso rubino intenso; al naso offre profumi spiccati, vinosi, che ricordano la viola e il cuoio, intensi e persistenti. Al palato risulta pulito e con sentori tipici del vitigno. È asciutto, corposo e di gran carattere.   L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI)   È un vino a tutto pasto che si abbina ad antipasti a base di formaggi, zuppe e vellutate e grigliate miste di verdure.   PILLOLE DI VINO   Questa è l’eccezionale interpretazione di Rocche dei Manzoni del Barbera. Il Barbera è uno dei vitigni più coltivati nel mondo. Non lo si pianta solo in Italia, ma lo troviamo ad esempio anche in California perché si adatta bene a climi molto caldi. Ha davvero la stoffa del purosangue se lo si coltiva nelle regioni più fresche. La Barbera d’Alba, in particolare, è un vino che tradizionalmente viene considerato da pasto, che addirittura, fino a una decina di anni fa, era ritenuto “popolare”. Dà ottimi risultati se passato in barrique. Caso vuole che sia stato proprio il podere Rocche dei Manzoni, grazie all’intuizione geniale del fondatore Valentino Migliorini, che introdusse la barrique per la maturazione dei vini in Piemonte. Questa botte da 225 litri, tra gli anni 80 e 90 avrebbe poi contribuito a far conoscere i prestigiosi rossi piemontesi in tutto il mondo, grazie al particolare tocco che dona al vino.   

Non disponibile
Tormaresca - Salento Negroamaro Rosato Calafuria

Tormaresca - Salento Negroamaro Rosato Calafuria

€ 13,00

A PRIMA VISTA   Denominazione: Salento IGT Varietà: Negroamaro Gradazione alcolica: 12% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 10 – 12°C Accompagnamento: primi piatti, carni bianche     PER CONOSCERSI MEGLIO   Il Calafuria è un vino dal seducente colore rosa brillante con riflessi corallo. Al naso si apre con profumi delicati e gradevolmente fruttati, tra cui spiccano note di frutti rossi e lampone. Al palato risulta fresco e sapido, con un equilibrio perfetto tra morbidezza e acidità.   L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI)   Questo vino è ottimo per accompagnare primi piatti delicati a base di carni bianche, pesci di mare o verdure, insalate miste o piatti freddi. Ideale anche in abbinamento a pizze e focacce.   PILLOLE DI VINO   Il Salento è senza ombra di dubbio la patria indiscussa dei vini rosati italiani e con il suo Negroamaro riesce a sorprendere per freschezza, profondità ed equilibrio. Il Calafuria è un rosato vinificato in solo acciaio a bassa temperatura, al fine di mantenere intatti i migliori aromi dell’uva, che nel bicchiere spicca per fragranza ed armonia. Il Salento Negroamaro Rosato IGT “Calafuria” 2014 di Tormaresca è un vino rosato dissetante, fresco e perfetto da bere durante gli aperitivi estivi e nelle occasioni informali.      

Aggiungi al carrello

13,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Tormaresca - Salento Primitivo Torcicoda 2017

Tormaresca - Salento Primitivo Torcicoda 2017

€ 16,50

A PRIMA VISTA   Denominazione: Salento IGT Varietà: Primitivo Gradazione alcolica: 14,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 16 – 18°C Accompagnamento: piatti di terra Riconoscimenti: 88/100 Robert Parker   PER CONOSCERSI MEGLIO   Il Torcicoda è caratterizzato da un colore rosso rubino intenso. Al naso si apre con sentori fruttati di ciliegie, fragole e liquirizia, arricchiti da piacevoli note speziate. Al palato risulta ricco, di buon corpo, e con un tannino vivo e piacevole.   L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI)   Perfetto per accompagnare primi piatti con ragù di carne, è ideale in abbinamento a carni rosse, umidi ed arrosti.   PILLOLE DI VINO   Il più importante vino rosso pugliese, il Primitivo sa regalare grandi sorprese anche al di fuori di quelle che sono considerate come le sue zone di elezione. Nel Salento si esprime con ricchezza e con eleganza, con calore e con equilibrio. Un rosso, il Salento Primitivo IGT “Torcicoda” 2014 di Tormaresca, la cui vinificazione avviene in vasche d’acciaio e la cui maturazione prosegue in barrique di rovere francese per circa 10 mesi. Un successivo affinamento in bottiglia non inferiore ad 8 mesi anno porta ad un vino di rara armonia, capace di regalare soddisfazioni anche dopo qualche anno dalla vendemmia, se ben conservato in cantina. ​​​​​​​  

Aggiungi al carrello

16,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Tormaresca - Salento Negroamaro Masseria Maime

Tormaresca - Salento Negroamaro Masseria Maime

€ 24,50

A PRIMA VISTA   Denominazione: Salento IGT Varietà: Negroamaro Gradazione alcolica: 14% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 16 – 18°C Accompagnamento: cucina di terra Riconoscimenti: 3 bicchieri Gambero Rosso, 91/100 Wine Enthusiast, 90/100 Robert Parker, 90/100 Wine Spectator, 90/100 James Suckling   PER CONOSCERSI MEGLIO   Di colore rosso rubino intenso. All’olfatto esprime note floreali di viola e rosa, note fruttate di amarena e infine speziate di liquirizia e chiodi di garofano. In bocca è secco, caratterizzato da una trama tannica incisiva e integrata all’assaggio. Chiude infine con un finale di ottima persistenza.   L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI)   Si abbina in modo eccellente con carni alla griglia e formaggi stagionati. Un vino a tutto pasto.   PILLOLE DI VINO   Grande ambasciatore del Salento, il Negroamaro ha saputo dimostrare negli ultimi anni di potersi esprimere non solo con intensità e potenza ma anche con finezza ed equilibrio. Un rosso, il Masseria Maìne, la cui vinificazione avviene in vasche d’acciaio e la cui maturazione prosegue in barrique di rovere francese per circa 12 mesi. Un successivo affinamento in bottiglia non inferiore ad un anno porta ad un vino ricco, sfaccettato ed elegante, in cui il ruolo del legno non è mai protagonista. Il Salento Negroamaro IGT “Masseria Maìme” 2007 di Tormaresca è un grande rosso pugliese. ​​​​​​​​​​​  

Aggiungi al carrello

24,50

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Cantina del Vermentino Monti - Vermentino di Gallura DOCG S'Eleme

Cantina del Vermentino Monti - Vermentino di Gallura DOCG S'Eleme

€ 10,50

A PRIMA VISTA   Denominazione: Vermentino di Gallura DOCG Varietà: Vermentino Gradazione alcolica: 12% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 8 – 10°C Accompagnamento: antipasti di mare, aperitivo, formaggi freschi, primi piatti di mare, insalate   PER CONOSCERSI MEGLIO   S’Eleme si presenta di colore giallo paglierino tenue con riflessi chiari, marcatamente verdolini. Al naso esprime profumi delicati, sentori di mela renetta sarda e smith, di fiori bianchi come il caprifoglio, di erbe di campo e mallo di mandorla. In bocca è un vino secco, fresco, di grado alcolico poco sviluppato e di agilissima beva, animato da una briosa sapidità; un vino equilibrato e poco strutturato, dagli aromi fini e delicati.   L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI)   È un perfetto aperitivo estivo, da bere da solo o accompagnato con spuntini salati. Da accompagnare anche a piatti delicati, come uova strapazzate alle erbe aromatiche, primi piatti come linguine alle telline, secondi di mare come la tracina in verde o formaggi.   PILLOLE DI VINO   Il Vermentino di Gallura DOCG è un bianco fresco e beverino, storico prodotto della Cantina del Vermentino Monti. Questo vino nasce dai giovani vigneti a controspalliera di vermentino: un contesto caratterizzato da buona mineralità, capace di regalare finezza ai vini, e buone escursioni termiche che arricchiscono gli acini di profumi e di aromi. La vendemmia viene attuata in perfetta epoca di maturazione, al fine di avere un vino di grado alcolico non troppo sviluppato, una struttura sottile ed una decisa freschezza. Il “S’Eleme” è un vino perfetto per occasioni informali, come un aperitivo o una cena tra amici.   

Non disponibile
Giuseppe Sedilesu - Cannonau DOC Mamuthone 2014

Giuseppe Sedilesu - Cannonau DOC Mamuthone 2014

€ 13,50

A PRIMA VISTA   Denominazione: Cannonau di Sardegna DOC Varietà: Cannonau Gradazione alcolica: 15% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 16 – 18°C Accompagnamento: secondi piatti di terra Certificazioni: BIO Riconoscimenti: 17/20 Jancis Robinson, 92/100 Antonio Galloni   ​​​​​​​PER CONOSCERSI MEGLIO   Colore rosso rubino scuro. Esprime al naso sentori fruttati di marasche e ciliegie, arricchiti da piacevoli profumi di rose ed eucalipto. Possiede tutta la densità di un grande Cannonau del Mediterraneo grazie a queste note. In bocca è accogliente, generoso e lunghissimo, risulta piacevolmente morbido e caldo, con tannini freschi e robusti. La chiusura è sul frutto, di grande persistenza.   L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI)   A tutto pasto, il "Mamuthone” di Sedilesu si abbina a piatti di cacciagione e generalmente di carni rosse e formaggi stagionati.   PILLOLE DI VINO   Il "Mamuthone” esprime appieno tutte quelle caratteristiche tipiche dei Cannonau di Mamoiada e si aggiudica il merito di vino simbolo dell’azienda di Giuseppe e Grazia Sedilesu: i suoi sono profumi dal richiamo mediterraneo, un assaggio con una profondità davvero fuori dal comune. Il Cannonau di Sardegna Mamuthone di Sedilesu nasce in vigneti situati nel comune di Mamoiada. È prodotto esclusivamente con uve Cannonau, raccolte nel mese di ottobre. La fermentazione si svolge spontaneamente, successivamente il vino matura in barriques per 12 mesi, ed affina in bottiglia per ulteriori 6 mesi. Prodotto in ben 70.000 esemplari, il "Mamuthone” di Sedilesu è vino che matura il tempo necessario a renderlo morbido ed espressivo. Un grande vino sardo.  

Non disponibile
Tasca d'Almerita - Chardonnay DOC Contea di Sclafani

Tasca d'Almerita - Chardonnay DOC Contea di Sclafani

€ 26,00

A PRIMA VISTA   Denominazione: Contea di Sclafani DOC Varietà: Chardonnay Gradazione alcolica: 13,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 10 – 12°C Accompagnamento: primi piatti, frutti di mare, fritture, pesce, formaggi freschi Certificazioni: SOStain     PER CONOSCERSI MEGLIO   Questo Chardonnay è caratterizzato da un colore giallo dorato intenso con riflessi verdognoli. Al naso si apre con un bouquet complesso di frutta esotica, banana e cedro associato a note di vaniglia, cannella, cioccolato bianco. Al palato è molto ricco ed intenso, caratterizzato da una buona vena di acidità e da un finale lunghissimo, vibrante e fresco.   L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI)   A tutto pasto, ben si abbina a ricchi piatti della cucina mediterranea, fritture e formaggi freschi. Da provare con una paella valenciana.   PILLOLE DI VINO   Lo Chardonnay di Tasca porta il marchio SOStain. Si tratta di un programma di sostenibilità aziendale a carattere volontario e proattivo, volto ad incrementare il livello di sostenibilità delle aziende che vi partecipano. Nel contesto di oggi le aziende si trovano, consapevolmente od inconsapevolmente, ad affrontare scelte di sostenibilità nella normale gestione della propria attività. SOStain rappresenta un “processo di sostenibilità” capace di portare a miglioramenti graduali del livello di sostenibilità, e di incoraggiare e promuovere miglioramenti continui. Dopo anni di esperienza e di studio delle varietà tradizionali nel 1979 Lucio Tasca d'Almerita decide di confrontarsi con i vitigni internazionali, perseguendo l’unica strada possibile: la varietà. Seguendo il forte DNA sperimentale della Tenuta si parte. Le prime sperimentazioni conquistano tutti, una sorpresa anche per i più fedeli sostenitori dell'autoctono e della botte di castagno, poiché le prime barrique di rovere francese furono pagate e nascoste sino alla loro presentazione. Nel 1989 la prima annata di Chardonnay viene vinificata ed immessa in commercio. Un vino bianco ancora straordinariamente attuale, morbido e suadente, fresco e longevo.    

Non disponibile
Tasca d'Almerita - Sicilia IGT Nero d'Avola Lamuri

Tasca d'Almerita - Sicilia IGT Nero d'Avola Lamuri

€ 10,50

A PRIMA VISTA   Denominazione: Sicilia IGT Varietà: Nero d’Avola Gradazione alcolica: 13% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 16 – 18°C Accompagnamento: secondi piatti di terra   PER CONOSCERSI MEGLIO   Di colore rosso rubino intenso, sfoggia riflessi brillanti. Al naso emana note fruttate di ciliegia, mora e gelso. L’assaggio è aperto dalla nota speziata, di vaniglia, cacao e tabacco. In bocca risulta morbido ed equilibrato.   L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI)   Un vino a tutto pasto, ben abbinato a piatti di pastasciutta e pasta ripiena. Da consumare in occasioni informali, come una cena tra amici.   PILLOLE DI VINO   Il Lamùri è un finissimo Nero d’Avola siciliano che mantiene i suoi profumi senza dare spazio alla surmaturazione. I tannini sono morbidi ed eleganti, frutto di uno studiato assemblaggio di barrique di età diverse. Tasca d’Almerita è una realtà unica nel panorama italiano, che può vantare una storia che affonda le radici nell’Ottocento. I luoghi simbolo di questa cantina sono due: Regaleali, splendida tenuta nell’entroterra di Palermo, e Villa Tasca, centro della vita sociale e artistica siciliana già a partire dalla metà del XVII secolo. Tasca d’Almerita mette vero e proprio amore nel proprio lavoro, che si manifesta nella ricerca dell’unione tra il territorio e la varietà che ne interpreta le caratteristiche. I Conti Tasca rappresentano da sempre la punta più avanzata di una certa cultura legata al fare. Un modo di agire che li ha portati a innovare continuamente, e a creare un polo di eccellenza enologica che brilla ancora oggi.  

Non disponibile
Allegrini - Amarone della Valpolicella Classico DOCG 2017

Allegrini - Amarone della Valpolicella Classico DOCG 2017

€ 58,00

A PRIMA VISTA   Denominazione: Amarone della Valpolicella Classico DOCG Varietà: Corvina 80%, Rondinella 15%, Oseleta 5% Gradazione alcolica: 15,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 18 – 20°C Accompagnamento: secondi piatti di terra   PER CONOSCERSI MEGLIO   Rubino molto scuro, al naso esprime note di fiori passiti e di frutta rossa in confettura. Tracce di china, vaniglia, pepe nero e cacao aprono ad un assaggio strutturato e vigoroso, morbido e vellutato. Chiude su note balsamiche di grande fascino e persistenza. Il profilo è di grande spessore e profondità, tanto negli aromi di frutto maturo e spezie, quanto al palato, dove l’alcool trova nell’acidità e nei raffinati tannini i giusti compagni di viaggio. Si consiglia di stappare la bottiglia un’ora prima del consumo e lasciar respirare il vino.   L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI)   Tradizionalmente viene abbinato con piatti a base di selvaggina, carne alla brace, brasati e formaggi di lunga stagionatura. Grazie ai sentori di appassimento delle uve, l’Amarone può essere proposto anche con piatti originali ed affascinanti dai sapori agrodolci, per cui si sposa alla perfezione con le creazioni della cucina asiatica e mediorientale.   PILLOLE DI VINO   L’Amarone è il frutto di tutta la sapienza della famiglia Allegrini, un vero classico della denominazione, un rosso che riassume in sé tradizione, territorio e sapienza contadina. Corvina, Corvinone, Rondinella e Oseleta vengono lasciate appassire almeno fino a dicembre controllandone quotidianamente la sanità. Dopo un lungo affinamento ne esce il rosso diventato emblema dell’enologia nazionale assieme a Barolo e Brunello di Montalcino. Un vino il cui momento per degustarlo è sicuramente quello delle grandi occasioni.      

Non disponibile
Tenuta dell'Ornellaia - Bolgheri Superiore DOC Ornellaia 2018

Tenuta dell'Ornellaia - Bolgheri Superiore DOC Ornellaia 2018

€ 215,00

A PRIMA VISTA   Denominazione: Bolgheri DOC Superiore Varietà: Cabernet Sauvignon 56%, Merlot 27%, Cabernet Franc 10%, Petit Verdot 7% Gradazione alcolica: 14,5% Formato: 0,75l Temperatura ideale: 16 – 18°C Accompagnamento: secondi piatti di carne e formaggi stagionati Riconoscimenti: 94/100 Wine Advocate, 91/100 Wine Spectator, 97/100 James Suckling, 94+/100 Antonio Galloni, 95/100 Falstaff   PER CONOSCERSI MEGLIO   Il Bolgheri della Tenuta dell’Ornellaia si presenta con un colore rubino intenso, e all’olfatto con delle note intensamente fruttate e speziate di grande piacevolezza. Al palato è ampio, rotondo e privo di spigoli, con un tannino levigato. Nasconde dietro una struttura generosa e sontuosa, in un finale di lunga persistenza.   L’ABBINAMENTO PERFETTO (O QUASI)   Perfetto con filetti alla bordolese o alla rossini, con foie gras e tartufo nero. Molto consigliato anche con formaggi stagionati per più di un anno. Abbinamento classico con polpettone alla fiorentina e fagioli all’uccelletto.   PILLOLE DI VINO   Il Bolgheri L'Incanto esprime una sensualità coinvolgente, generosa, che incanta i sensi. Prodotto con estrema cura e solo in annate particolari, è la quintessenza del “terroir” bolgherese che, ad ogni sua uscita, raccoglie innumerevoli premi e riconoscimenti a livello nazionale e internazionale, a conferma costante della sua grande qualità. Da quasi mezzo secolo, ormai, Bolgheri non è più soltanto il borgo decantato da Giosuè Carducci nelle sue odi ma è diventato sinonimo di vini d’eccellenza, acclamati e premiati in tutto il mondo. In questo piccolo angolo di Toscana, incastonato come una perla tra la Maremma e il Chianti, in una terra vocata, per tradizione e storia al Sangiovese, i vitigni internazionali più importanti come Cabernet Sauvignon, Merlot e Cabernet Franc, hanno trovato il suolo ideale per esprimere al meglio tutte le loro peculiarità, regalandoci vini unici, caratteriali e intensamente territoriali. Il Bolgheri Rosso Superiore Ornellaia, è la punta di diamante dell’omonima Tenuta, un vino di gran classe.    

Non disponibile
Prodotti in vetrina